Visualizza la versione completa : Ossidazione collettori di scarico
ivan.cris
26-02-2012, 17:21
Salve a tutti,
ho un GS Triple Black comprato nuovo, immatricolato a Marzo 2011 e con 13500 km. E' da un pò di tempo che si sta verificando una ossidazione sui collettori di scarico e, più precisamente, nella zona delle saldature del tubo che unisce i due collettori e vicino alle sonde lambda. E' successo anche a voi? Ho anche delle foto però non so come postarle. Qualcuno mi dice come inserirle? Ho sentito parlare di server esterni o qualcosa del genere...che mi dite?
Grazie a tutti,
ivan.cris
27-02-2012, 11:58
Ecco le foto:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/46/img0218gu.jpg/][IMG]http://img46.imageshack.us/img46/9174/img0218gu.jpg
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/442/img0219lj.jpg/][IMG]http://img442.imageshack.us/img442/6381/img0219lj.jpg
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0220nfc.jpg/][IMG]http://img846.imageshack.us/img846/4696/img0220nfc.jpg
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/840/img0221te.jpg/][IMG]http://img840.imageshack.us/img840/4722/img0221te.jpg
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/442/img0224bp.jpg/][IMG]http://img442.imageshack.us/img442/1576/img0224bp.jpg
Che cosa ne pensate?
Grazie,
chuckbird
27-02-2012, 12:14
Prova a pulire una parte di scarico con il WD-40.
Se di ossidazione si tratta procedi con la garanzia.
Principedileah
27-02-2012, 21:32
che porcheria!!!girano proprio le cosiddette a vedere 'sta roba...che peraltro ti costa pure un botto!!!
io ho risolto con scarico aftermarket completo, ero stufo di lucidare le cromature!!
Figurati che la mia con il sale sta letteralmente arrugginendo!!!! La MT01 la lavavo solo a fine inverno e non ha mai fatto un filo di ruggine,se dovessi farla con questa penso che sarebbe già da buttare,il concessionario mi disse ai tempi della garanzia che era normale essendo costruita con materiali "NOBILI"!!
Superteso
27-02-2012, 22:27
adesso il materiale dimmerd@ si dice NOBILE :rolleyes:
barbablu
28-02-2012, 09:54
io non ci penserei un attimo ad andare e farlo vedere al conce , e la cosa mi farebbe pure incazzare parecchio
63roger63
28-02-2012, 09:57
E' la cromatura che fa schifo...falla ricromare. Nei punti da te indicati ormai la cromatura è persa.
Unverwüstlich
28-02-2012, 10:03
I miei erano in quello stato, forse peggio. WD40, pasta abrasiva e olio di gomito (tanto) l'hanno riportati a condizioni quasi perfette, ma non avevo nessuna garanzia; prima di metterti al lavoro prova a chiedere un intervento in garanzia. ;)
ivan.cris
28-02-2012, 10:12
Prima di tutto, grazie a tutti per i consigli.
Effettivamente mi girano parecchio visto che arrivo anche da 2 batterie sostituite in garanzia nel giro di un mese ad Ottobre. Oggi proverò col WD-40 giusto per vedere se si toglie ma la mia intenzione è quella di portarla dal conce (appena avrò tempo).
Vi terrò aggiornati,
lamps
chuckbird
28-02-2012, 10:52
Sarebbe interessante nonché utile che chi sa, postasse qualche riferimento di chi esegue lavori di nichelatura/cromatura in Italia.
Sempre nel caso in cui sia permesso farlo.
....mi sa che la cromatura sia quasi andata quindi....visto che sei in garanzia vai dal conce a far valere le tue ragioni....oppure devi ricromare !!!
sono cose che fanno veramente inca@@are :mad:
più si va avanti è più la qualità Bmw diventa discutibile :confused:
johnson chrome polish o simili e tanto olio di gomito e torneranno quasi nuovi.
non entro nel merito delle polemiche.
camelsurfer
28-02-2012, 13:19
Confermo che l'ossidazione è superficiale. Io ho smontato tutto per lavorare meglio e arrivare nei punti più nascosti.
Con un tampone su trapano a bassa velocità l'ho trattato con un prodotto per lavandini inox. Torna come nuovo.
NumberOne
28-02-2012, 14:47
Certo che con poco più di 10k km, una bmw non dovrebbe ridursi così.... :(
Un consiglio:
pasta abrasiva e spazzola di feltroa trapano e una bella finitura con del polish per cromature e tutto torna come nuovo!
Cmq non ti preoccupare, prima o poi si ossidano tutti.
Ma io li lascio zozzi che fanno figo! :)
GATTOFELIX
29-02-2012, 14:58
prova questa
http://www.hptstore.com/img/p/101-200-large.jpg
con le cromature fa miracoli, per le parti ossidate va applicata più volte
IO uso "petrolio lampante". Lo prendo in ferramenta. Scioglie la sporcizia che gli si è cotta. Inoltre lascia un sottile velo unto.
Da quel che ne so, il cromo non arrugginisce. La lamiera sotto allo strato cromato invece sicuramente si ossida.
La cromatura costa in base allo spessore riportato (ovviamente per risparmiare ne mettono sempre meno).
Il cromatore mi ha detto che se la superficie non è uniforme(causa piccoli buchi lasciati dalla ruggine), il trattamento galvanico di cromatura in quella zona non attacca e lascia una zona scoperta a forma di piccolo cono. Naturalmente con pasta e spazzolone dopo si copre e nasconde il difetto. Ma alle prime sollecitazioni si riapre e lascia la lamiera esposta alle intemperie, quindi l'ossidazione riappare e continua......
Anche i sassi o la sporcizia sollevata dalla ruota possono scalfire il sottile strato di cromo, e lasciare esposta la superficie dello scarico. Che non essendo più protetta dal cromo si ossida.
Sicuramente se è in garanzia, concordo con il suggerimento degli altri: FATTELA CAMBIARE.
Lucidando mascheri solo il problema (perchè sotto l'ossido continua a mangiarsi la lamiera). Per risolverlo definitivamente bisogna far sabbiare tutto lo scarico, così rimuovi l'ossido in profondità e la cromatura vecchia. Poi farla ricromare, senza miseria, con uno spessore adeguato.
azz ma non la lavi mai stà moto?? a vedere il motore che dovrebbe essere nero invece è bianco!!!be sinceramente il mio hà 33,000 km e con il tuo non ce lo scambierei mai!!!!...c'è qualcosa che un torna!!!......vai dal conce...
Goldrake
29-02-2012, 23:45
Prova con un panno non abrasivo + Sidol o prodotti similari per l'acciaio + olio di gomito...i miei collettori tornano splendenti ovviamente devi passare più volte per farli tornare lucidi...
camelsurfer
01-03-2012, 01:11
IO uso "petrolio lampante".
Anche io lo uso ma non sulle parti calde come i collettori perché è un prodotto infiammabile. Evapora in fretta e puoi usare tutte le precauzioni che vuoi però ci sono prodotti più sicuri.
jack2425
01-03-2012, 03:10
Quoto Mark65, dare olio di gomito e una pulizia a fondo che ne ha bisogno.
Nel dubbio chiedi a chi ha una Harley o ad un carrozziere.
Ciao
Ciao io sulla Road king che avevo prima per le cromature usavo il "Pronto mobili" e le cromature erano perfettamente lucide,poi mi son rotto di essere sempre a lucidare e ho venduto l'harley
http://img708.imageshack.us/img708/2969/30102009288.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/30102009288.jpg/)
__________________
R1200GS ADV 2011 Triple black
Tommasino
01-03-2012, 08:37
Prima di metterci le mani, io passerei in conce, vedi mai che ti dicono che il problema l'hai causato tu, "non usando prodotti adeguati per la pulizia"?
ivan.cris
01-03-2012, 10:58
Di ritorno dal conce...ebbene...per lui è tutto normale. Il conce mi ha detto che non è autorizzato alla sostituzione in garanzia. Se voglio, mi devo far sentire con bmw e, se bmw autorizza la sostituzione, lui è ben disposto a sostituirmi il pezzo. Eppure sono sempre più inc....to: per loro è normale che una moto pagata circa 15 k€ dopo un anno e 13500 km si riduca così.
una vera schifezza
segno che la qualità è solo uno slogan
vai a vedere le foto di qualche moto ante 2004 per vedere se le cromature resistono.
cmq una volta andate, qualsiasi lavoro anche ben fatto, di pulizia, avrà effetto temporaneo.
camelsurfer
01-03-2012, 11:40
bel ferro!!!!!
Daii Charly, è solo un cancello tirato a lucido e pure nel forum sbagliato.
Si sono pirla ma è più forte di me, ogni tanto prende la scimmia per HD - Electra Glide in particular, poi mi sveglio tutto sudato e mi prometto sempre di evitare la peperonata a cena.
Paperboy
01-03-2012, 12:46
...ebbene...per lui è tutto normale. Il conce mi ha detto che non è autorizzato alla sostituzione in garanzia. Se voglio, mi devo far sentire con bmw e, se bmw autorizza la sostituzione, lui è ben disposto a sostituirmi il pezzo.
E' esattamente la risposta che temevo. :(
Purtroppo anch'io ho i collettori nella tua stessa situazione, forse leggermente meglio, ma pur sempre ossidati. Mi sa che l'unica cosa da fare è quella di armarsi di tanta pazienza e risolvere il problema da soli.......come al solito! :cwm21:
camelsurfer
01-03-2012, 12:55
Non c'è di meglio che il fai da te.
Il resto sono pipe mentali.
Prendetevi cura personalmente della vostr motoretta, vi ringrazierà e non dovrete più prendervela con nessuno.
@ Charly: ovvio che una di quelle cose innominabili lì piacerebbe anche a me. Indipendentemente dalla peperonata.
Deleted user
01-03-2012, 13:04
cammello se ti porto i miei me li fai?
al cammello surfista non darei in mano nemmeno 50lire
figurati la moto
ivan.cris
01-03-2012, 13:09
Ragazzi,
secondo me non è un problema di pazienza. Posso anche pulirli io ma poi, visto che la cromatura è andata, tra 6 mesi (o forse anche prima) sarò di nuovo nelle stesse condizioni....
motovizio2
01-03-2012, 13:12
Ivan non te la prendere,anche se lucidi tutto a specchio dopo 50km tornano come prima.
roberto69
01-03-2012, 13:20
Grande bmw grandeeeeeeeeee!!!!!!!!
ivan.cris
01-03-2012, 13:20
Hai ragione, però a me non interessa che siano lucidissimi ma che almeno non ci sia l'ossido che inevitabilmente negli anni avanzerà: almeno per il momento è meglio fermarla.
ivan.cris
01-03-2012, 13:21
P.S.: ciao robertooooooooo!!!!!!!!!!
camelsurfer
01-03-2012, 13:25
cammello se ti porto i miei me li fai?
Fai da te, no fai da me.
Però se vuoi vieni qua che facciamo insieme.
Io ci metto garage, attrezzi e offro pranzo.
Tu porti da bere. Considerando che sono a casa e non devo guidare.
@ Panda: te non fai testo, li lucidi con la 'nduja.
Vengo anche io; porto grana e salame e faccio da supervisordelmenga.
camelsurfer
01-03-2012, 13:42
Ahaahah!
Anzi AAA: offresi servizio di lucidatura collettori di scarico.
Arrivate in moto, tempo che si raffreddino si va a tarallucci e vino.
bel ferro!!!!!
Bella esteticamente si ma se devi fare un viaggio lungo, diciamo fino a Marbella:) impazzisci:mad:
Cmq davvero per le ceomature "Pronto mobili"
Ma se sono deteriorate non sò.
Daii Charly, è solo un cancello tirato a lucido e pure nel forum sbagliato.
Scusa perchè nel forum sbagliato? Sai leggere? Parlavo solo di cromature e ho messo la foto per far vedere come lucidavano usando il Pronto Mobili.
tranquillo adcer! Camelsurfer è uno del Monty!!!!!
capirai, take your time!
ciao.
provare con prodotti adeguati a lucidare il tutto...magari è solo superficiale e la togli...alla lunga vengono fuori le "camole" se la lasci cosi...
ho venduto una hd per la disperazione delle cromature,sempre olio di gomito dù palle!!
comunque per far ricromare i collettori di un gs ci vogliono 200 eurozzi!!
ivan.cris
14-03-2012, 11:44
Ragazzi,
ieri ho parlato con il servizio clienti BMW di Milano e non potreste mai immaginare la risposta: "Quella è una parte a vista, è normale che ci va l'acqua sopra e si ossida. Non è un difetto di fabbricazione!!!". Volevo rispondergli che sul libretto non c'è scritto che con la pioggia non posso prenderla!!! :) Comunque mi sono fatto dare l'indirizzo di BMW Italia alla quale scriverò una bella lettera perché non mi va che una moto pagata un botto di soldi dopo un anno si sia ridotta così!!!!
Vi farò sapere!
Lamps
quelli del mio adv 2002 erano stati trascurati ma essendo in acciaio inox non erano stati intaccati dalla ruggine sarebbe bastato togliergli la cromatura e lucidarli per renderli esteticamente accettabili poi su consiglio di un amico restauratore li ho portati da un cromatore che con 100€ me li fà nuovi
tommasoadv
15-03-2012, 13:41
prova a passarci lo iosso....... a me ha funzionato!!!!!
wd40 dopo che li hai scaldati tornano come prima!!!!!!!!!
se non riesci chiedi intervento in garanzia
ciao
ivan.cris
15-03-2012, 14:04
se non riesci chiedi intervento in garanzia
Ci ho provato già e sia il concessionario che il servizio clienti BMW me lo hanno negato...Avranno notizie dal mio avvocato...
lamps
Usa la pasta per parti cromate arexsons, olio di gomito e tanta pazienza.
Io ho un GS 1150 ADV, nel 2007 si erano ossidati un po' i collettori, e molto il padellone dello scarico.
Direi che sono ancora in buone condizioni. Puoi anche usare una carta a grana finissima da carrozziere della 3M, ma okkio! Che se non prendi la grana più fine graffi tutto! Quindi direi, visto che hai pochi km, pasta per cromature brillanti arexsons
Ancora dopo 5 anni il padellone è quasi tutto pulito, cosí come i collettori. Penso che sta primavera li rilucido
Denisgdf
15-03-2012, 21:54
se ossidano non sono cromati ma di inox,
se fossero di "ferro"cromato l'acidità dei gas li corroderebbero in poco tempo dall'interno,
inox cromato costa troppo anche xchè dovrebbe essere cromato tutto lo scarico dopo l'assemblaggio altrimenti la saldatura brucerebbe la cromatura,
l'ossidazione e dovuta alla qualità dell'inox probabilmente aisi304 o forse meno,
che col tempo tende a"macchiarsi"
bisognerebbe usare almeno del 316 (quello che si usa in nautica) ma costa il doppio come materiale base e per mantenere le caratteristiche dovrebbe essere lavorato in ambienti idonei (dove non si lavora ferro) e saldato con metodo TIG ad Argon puro e sottraendo ossigeno anche all'interno.
poi bisogna tenere presente delle polveri di metallo presenti nell'aria che depositano e sono quelle a formare ruggine ,
il miglior modo x eliminarle e quello di usare acido decappante , trova sia in gel,..economico, oppure spray,... abbastanza costoso (si trova da rivenditori x nautici)
by
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |