Visualizza la versione completa : GS contro Jap...sfida alla Colonnetta..
Mi son sempre chiesto se le fantasie che si sentono sulle capacità del GS di competere con moto sportive sul misto stretto, avessero o meno qualche fondamento. Ho avuto moto ipersportive (soprattutto vari GSXR 1000 fino a 4 anni fa) ed ora ho una GS, gran motore per le iper sport, grande agilità per la GS, chissà come uscirebbero da un confronto su un tortuoso percorso di montagna?? .. è difficile fare delle valutazioni di raffronto basate su ricordi soggettivi..ma ieri sera ho avuto la possibilità di fare valutazioni concrete..
ecco la storia:
Pomeriggio di sole, 17°C e strada perfettamente pulita ed asciutta, mi dirigo col mio GS (gommato scorpion trail) verso Orvieto per fare la salita della Colonnetta, strada dove da 39 anni viene disputata la “cronoscalata della Castellana” per auto storiche e prototipi, un tratto di strada di una 10 di km molto tecnico, molto vario con curve ad angolo stretto intervallate da S velocissime, con curvoni a raggio variabile ed altri ad oltre 180° con asfalto che scende progressivamente verso l’interno curva come in una parabolica. Insomma un tratto di strada tenuto sempre in maniera perfetta, divertentissimo e dove i centauri del posto si ingarellano per provare le proprie moto!!;)
Ebbene mentre mi avvicinavo, procedendo a 120 un lungo rettilineo di un paio di km, vedo nello specchietto il riflesso di un faro in lontananza:rolleyes:, mi sposto sul bordo destro della strada, e vengo sverniciato da 5 intutati sgargianti, con saponette, paraschiena a cuneo ecc ecc, passati come saette coi motori che ronzavano come zanzare e che viaggiavano a non meno di 180. Per un secondo mi viene voglia di andargli dietro…ma proseguo tranquillo.:-o
Poco prima di entrare ad Orvieto, vedo avanti a me lo stesso gruppetto di motociclisti fermo a bordo strada, riaccendono le moto e si rimettono in carreggiata e me li trovo proprio davanti.
Le prime due erano due Ducati MS, la terza una Kawa 750 e le altre due Honda CBR 600 e dietro accodato il sottoscritto col GS..si attraversa Orvieto scalo e penso: “sta a vedere che questi vengono sulla salita della Colonnetta e scommetto che appena passato il bivio che da sulla salita succede il finimondo!”..:cwm21::cwm21:
E infatti appena imboccata la salita, aprono di 2° e partono a schizzo tirando il motore e facendo ululare i 4 in 1, stavolta però mi gli metto dietro..le due MS allungano una 50ina di metri poi gli altri tre quasi attaccati!!
Le prime due curve sono servite a capire che non scherzavano, mezzo sedere fuori sella, ginocchio vicino terra, staccate decise ed accelerazioni piene !..io tengo dietro ad una 70ina di metri convinto che di li a poco li avrei persi..:-o
arrivano le prime curve ad angolo stretto e molto tecniche… e qui son cominciate le sorprese: Nell’affrontare la curva secca a destra, Il gruppetto dei 3 si porta sulla corsia di sinistra, staccatona e col sedere fuori sella tirano dentro ste moto come quando in circuito si vuole fare la barba al cordolo sui curvoni veloci…ma il tornantino ad angolo acuto non perdona ed esige velocità molto ridotte per uscire correttamente. Nel frattempo inizio anch’io la staccata ma almeno 40 m dopo rispetto alle CBR;);) e senza uscire dalla mia corsia, afferrando la GS per le larghe corna la butto dentro come si fa con le enduro/motard, busto eretto e gamba interna staccata dalla pedana e mi ritrovo incollato alla ruota del CBR davanti a me.:lol::lol:
Vedo chiaro lo sforzo dei tre a tenere giù la moto aggrappati agli stretti semi manubri, io da metà curva sono pronto a ridare gas ma non posso tappato dai due CBR che per non uscire dalla curva invadendo la corsia opposta sono costretti a ritardare l’apertura del gas… poi via tutto aperto e nel breve rettilineo mi prendono qualche decina di metri fino alla curva successiva, metri che recupero facilmente alla successiva staccata.:rolleyes::rolleyes:..L'inerzia in ingresso curva delle moto davanti a me e la difficoltà ad impostare la traiettoria mi apprae decisamente superiore alla mia!
Noto che i 3 sistematicamente per affrontare le curve strette a destra si portano sulla corsia di sinistra per ampliare il raggio della curva:mad::mad:, effettuare la staccata e poi piegare, mentre io col GS, non solo non ho bisogno di invadere la corsia opposta ma posso iniziare la staccata decine di metri dopo di loro.:D:D
Rimango così incollato al gruppetto. Entriamo in una sequenza di curve ad S dove il pif paf è velocissimo, loro perdono tempo in ogni curva a spostare il corpo ed il sedere da un lato all’altro della moto, mentre la GS cambia inclinazione rapida e sicura, permettendomi una maggiore economia di movimenti ed una conduzione più sciolta e decisamente meno faticosa, che beninteso su quel percorso molto stretto, risulta anche più redditizia. E mi accorgo che nelle strette S ripetute posso tenere la loro ruota senza chiedere molto al motore.
Ultimi km, ancora curve strette, le due multi strada davanti hanno però allungato un centinaio di metri seguite dal gruppetto dei 3 che si sono sorpassati un paio di volte a vicenda, mentre io rimango dietro di loro a pochi metri.
Dopo 9 km, ecco l’’arrivo alla Colonnetta…. A destra c’è il bar dove tutti i centauri si fermano, i motori si spengono e le moto vengono appoggiate ai cavalletti.
Ci togliamo il casco…vedo facce giovani, Hanno tutti 15-20 anni meno di me..ci scambiamo delle ochhiate e qualche sorriso e per attaccare bottone gli dico..:” Ragazzi non correte!”..e quello col 2° CBR rivolgendosi a me risponde:” Cazzo e lo dici a noi??””…risata generale…”dai” dico io, “ prendiamoci un caffè al bar”….:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A ritorno non ho fatto altro che pensare alle doti di questa moto: La GS. Una moto che per anni ho sottostimato, che poi nel 2010 ho preso come moto da città senza nemmeno averla mai provata, che ho scoperto un po’ alla volta e della quale amo molto poco le vibrazioni. Ma si porta con una facilità disarmante e sul misto stretto, davvero non ha complessi d’inferiorità e può diventare un brutto cliente anche per moto sportive, ma soprattutto consente di divertirsi e tanto, richiedendo molto meno impegno e fatica..ed a pensarci bene questo vale davvero molto.:lol::lol::!::!::!::!:
Grande moto davvero la GS!!..:lol::lol:
Da giorni sto considerando di prendere una Honda Crosstourer, ma da stasera mi sono convinto, che se questo dovesse accadere, la GS rimarrà comunque in garage!!:arrow::arrow::arrow::!::!:
...fai bene a tenertela ;) !!! ....Bel reportage del tuo giro !!! ....mi hai fatto venir voglia di usarla ;) !!! Lampss
NON OFFENDERTI, ma, a mio parere, all'inizio della strada, c'erano 5 deficienti ed una persona di buon senso. Per qualche malefico influsso, poi le cose sono cambiate.
Chi crede di avere i co@@@@oni, si misuri in pista con quelli che hanno i co@@@@ni.
Se avessi percorso quella strada in senso contrario, con buone probabilità, mi avrebbero ammazzato.
Questi elementi sono quelli che fanno apparire tutti i motociclisti come delinquenti.
P.S. Sul fatto che il GS sia una gran moto non ci sono dubbi.
giulianino
26-02-2012, 09:59
Aspetta che vanno a sbattere contro il bordo strada o un muretto senza aver perso velocità scivolando su vie di fuga che non ci sono poi lo vedi le loro " tute tecniche " a cosa gli servono.
Si beccano tanti di quei G di decelerazione immediata che gli organi interni gli scoppiano uno a uno senza che da fuori si facciano neppure un graffio......chiedete a Patologo che lui se ne intende !!!
Flying*D
26-02-2012, 10:18
Mi son sempre chiesto se le fantasie che si sentono sulle capacità del GS di competere con moto sportive sul misto stretto, avessero o meno qualche fondamento.
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..:)
andreis72
26-02-2012, 11:04
Hai ragione moto eccezionale per fare tutto, compresa una bella sgambata in sicurezza!
Penso che questi cinque ragazzini abbiano molto da imparare su come si va in motoin generale, su come si va in moto su strada e su come si sfrutta una supersport.
delantero
26-02-2012, 12:44
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..:)
Sono pienamente daccordo con te..basta un 750 sportivo e un manico adeguato e gli fai una pippa col gs...per carita' non è che alla fine credo ti dia 5 Km su 10...ma 1 km lo prendi sicuro....ciao:)
tommasoadv
26-02-2012, 12:46
la penso come
wotan....
cmq
il
gs è una gran moto!!!!
questo non si discute...
Avere una supersportiva non vuol dire sapere andare in moto.
I paracarri servono a far gasare i giessisti, come si evince da questo Thread.
giulianino
26-02-2012, 14:23
Chissà quanta gente si sarà gasata quando mi hanno superano col z4 e pure quando avevo il porsche sotto al culo. ;)
Peccato che guidavo sempre al 30 % delle capacità mie e dell' auto.
Dal racconto si evince che i 2 con le Multistrada vi hanno salutato per poi salire con calma... :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
26-02-2012, 18:41
io l'ho sempre detto...dopo gli intutati con supersport la peggio gente sono quelli col GS 1200.
Dal racconto si evince che i 2 con le Multistrada vi hanno salutato per poi salire con calma... :lol::lol::lol:
Si da quello che ho visto erano più veloci..ma non credo salissero con calma, erano comunque in confronto tra loro!..Arrivati noi ultimi in cima, loro stavano scendendo allora dalle moto, credo ci abbiano staccato di circa 8-10 secondi..non poco quindi!..:cool:
X Claudio....
Hahahaa...:lol::lol::lol: prima di quelli col GS vengono comunque gli intutati col Multistrada..:lol::lol:
sillavino
26-02-2012, 18:53
Carissimo Sgomma, il tuo è un racconto perfetto anche se......"son cose" che sappiamo DA SEMPRE EH!!!........ Ciaoooooooooooooo!!!
Claudio Piccolo
26-02-2012, 18:58
prima di quelli col GS vengono comunque gli intutati col Multistrada
effettivamente quella è una categoria molto recente che non ho ancora avuto modo di analizzare in modo approfondito, ma ho il fondato sospetto che essa possa concentrare in sè il peggio delle altre due... riguardo a ciò mi riservo di relazionarvi a breve.
Superteso
26-02-2012, 19:30
te c'hai na fortuna ad avere la pista sotto casa..... eheheheheh :!:
na volta l'ho fatta...... :rolleyes:
e chi se la scorda più! :D:D:D
Ciao Sgomma ;)
I paracarri servono a far gasari i giessisti
Ero indeciso tra questa e quella di Wotan.
Ma questa e' più breve e c'entra meglio nella stele in cui voglio inciderla.
sylver65
26-02-2012, 19:46
Il vero giessista non supera mai i 40 km/h.
Superteso
26-02-2012, 20:05
specie se come noi..... cavalcano una ghisa :!:
Superteso
26-02-2012, 20:06
a meno che la colonetta non la si faccia la contrario.... è in leggera discesa ;)
fastfreddy
26-02-2012, 20:13
Dal racconto si evince che i 2 con le Multistrada vi hanno salutato per poi salire con calma... :lol::lol::lol:
giusto :lol:
oggi ho incrociato l'ennesima MTS e mi ha fatto la solita grande impressione per quanto facilmente cammina ...è proprio una bella motina, non c'è niente da fare :eek:
non rimane che arrendersi ;)
GSCONROTELLE
26-02-2012, 20:43
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..:)
Mah, io, nel misto stretto, ho sempre visto i ferri da stiro soffrire come le bestie; una cosa analoga mi è capitata su un passo alpino, ninja che su rettilinei viaggiano come pallottole ma poi nei tornanti si fanno fottere dalla vespa 50 special...
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio" su moto difficili oppure è molto meglio utilizzare qualche cosa di piu' consono???
Non dimentichiamo che il GS a 200/h non diverte, e i ferri da stiro nello stretto fanno cag@re.
Comunque... se il mercato vuol solo Gs... ci sara' un motivo!
GSCONROTELLE
26-02-2012, 20:45
giusto :lol:
oggi ho incrociato l'ennesima MTS e mi ha fatto la solita grande impressione per quanto facilmente cammina ...è proprio una bella motina, non c'è niente da fare :eek:
non rimane che arrendersi ;)
La MTS non dispiace neanche a me, pero', x essere obiettivi, hanno usato un po' troppo il copia/incolla; becco,parafanghino...
In Ducati potevano chiamarla MTGS!!!
fastfreddy
26-02-2012, 21:24
In Ducati potevano chiamarla MTGS!!!
d'altronde la fisionomia delle enduro stradali è quella imposta dal GS ...la postura è dettata dal manubrio alto, i serbatoi devono contenere un pò di carburante e accogliere le gambe, il passeggero sta meglio leggermente rialzato, tre borse ce le devi piazzare, il cupolino deve proteggere ...insomma, non è che c'è tanto da inventare ...alla fine il design della moto dipende più che altro dall'architettura del gruppo telaio/motore e dalle carene
maxstirner
26-02-2012, 21:35
...5 intutati sgargianti, con saponette, paraschiena a cuneo ecc ecc...
l'abito non fa il manico :cool:
....a quanto sembra...nemmeno la moto..:!::!:
andreis72
26-02-2012, 22:02
secondo me la MTS non è paragonabile al GS: 255 km/h in 5° (la 6° è di riposo)
con quella vai forte, e volendo ci fai altre cosette, col GS fai TUTTO divertendoti...è la moto totale!
...però, lo confesso, mi attizza!
d'altronde la fisionomia delle enduro stradali è quella imposta dal GS...
Quando ho visto il GS 1200, con quel becco e quel cupolino strettino, mi è tornato in mente il Suzuki Big 800 che avevo nei primi anni '90.
A mio parere, anche BMW si è ispirata altrove...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/4suzukidrbig800s.jpg/]http://img839.imageshack.us/img839/2291/4suzukidrbig800s.jpg[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Paolo Grandi
26-02-2012, 22:33
Insomma, ci sarà pure un motivo tecnico se nei pistini stretti ci corrono con le Motard e nelle piste normali con le Hypersport...;)
E se in off (da raid) si usano gli enduro e nel cross le moto da cross...:lol:
L'empirica (e divertente) "prova" di Sgomma non fa altro che ribadire le intrinseche qualità di una (gran) moto che fa bene tutto e non eccelle in nulla. Una instancabile (non sempre :lol:) tuttofare capace di regalare soddisfazioni a qualsiasi tipologia di utente.
E non mi par poco :!:
Personalmente, non è quello che cerco da una moto, ma questo è un altro... discorso ;)
Grande..(non Grandi) Paolo...come sempre...quoto tutto :D:D
[...] prima di quelli col GS vengono comunque gli intutati col Multistrada..:lol::lol:
Sì ma tra quelli col Multistrada e quelli col GS ce ne sono almeno un paio col K1200S e uno con un Monster S4RS.
F.
paolo chiaraluna
26-02-2012, 23:00
Penso che questi cinque ragazzini abbiano molto da imparare su come si va in motoin generale, su come si sfrutta una supersport.
quot quot....
"...ginocchio vicino a terra"
somari :lol:
per staccare con una supersportiva prima di un gs ce ne vuole.....
il piegaz
26-02-2012, 23:41
dipende da chi guida le sportive, troppo spesso sono in mano a gente che sa' andare solo sul dritto, il GS da' sicuramente una confidenza maggiore a parita' di manico, ma un manico con una sportiva e' su un'altro livello..:)
ti quotissimo!!!!!!!!:)
L'equilibrio generale del gs è sublime.
Il suo limite è il motore e le vibrazioni. E la sesta cortissima che fa incazzare in autostrada.
In mai opinio.
:)
Ero indeciso tra questa e quella di Wotan.
Fregato dal Giocs, zk che onta.
I paracarri servono a far gasare i giessisti
questa me la metto in firma sempre se il gioxx mi da il copyright:lol::lol:
Comunque io ho sempre sostenuto che con un enduro stradale fai la barba alle sportive......dei paracarri però.....
Perchè se c'è uno che la sa portare,non ci sono ne cristi ne madonne......
Poi comunque c'è da dire che il gs con il telelever ha un avantreno invidiabile:D
GSCONROTELLE
27-02-2012, 08:34
Quando ho visto il GS 1200, con quel becco e quel cupolino strettino, mi è tornato in mente il Suzuki Big 800 che avevo nei primi anni '90.
A mio parere, anche BMW si è ispirata altrove...
E' chiaro che i produttori di beni e servizi si "ispirino" alla concorrenza, ma l'originalita' dov'e' finita??
Per intenderci;
la bmw x 5 e' il suv + venduto, ma i suoi concorrenti hanno disegnato suv bellissimi (ml-q7 etc) senza fare la brutta copia del x5 stesso.
IlMaglio
27-02-2012, 09:34
I paracarri servono a far gasare i giessisti, come si evince da questo Thread.
Rotfl!
Però, sembrerebbe allora che i jappomuniti siano quasi tutti paracarri mentre quelli col GS siano (quasi tutti) tutti manici ..
PHARMABIKE
27-02-2012, 09:39
Andare i pista con la Panigale ? Con! il GS vai piu' forte!!!!!
Mi son sempre chiesto se le fantasie che si sentono sulle capacità del GS di competere con moto sportive sul misto stretto, avessero o meno qualche fondamento.
verifico le stesse cose che hai racocntato tu praticamente a ogni uscita sui miei percorsi di montagna.Hai descritto perfettamente le situazioni.
Se po c'e' umidiccio non riescono a usare a dovere i gommoni. Ieri ho lasciato una speed triple in salita e 2 ducatoni in discesa. Poi fra un po' mi stampo contro due pecore in uscita di curva !
IlMaglio
27-02-2012, 09:43
Su salita di montagna veloce erano pari .. col doppio di cc. Mia esperienza.
comunque bisognerebbe definire "misto di montagna". Quelli delle mie parti son ben diversi dai passi del trentino che per me sono autentiche autostrade . Per me misto stretto vuol dire che il rettilineo piu' lungo e' 20-30 metri.
Problemino di matematica:
assunto 1) su 10 (motociclisti o presunti tali ) oramai oggi 7 c hanno il GS.
assunto 2) dei suddetti 10 motoclisti che incontro, 8 sono paracarri
che probabiltà ho andando in moto e incontrando un centauro, che sia un motociclista con il GS, dotato di buona stoffa?
Spitfire
27-02-2012, 11:59
Mi è venuta voglia di andare a caccia di intutati....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
NumberOne
27-02-2012, 12:02
http://img835.imageshack.us/img835/3603/52456451ymvgbxl1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/52456451ymvgbxl1.jpg/)
Io ho fatto questo col 1150! :lol::lol::lol:
dovreste fare cambio, tu con il ragazzo su 998 :)
Il resoconto è molto dettagliato e avvicente...quello che dici conferma quello che avevo intuito...ovvero che il gs (che non mi piace esteticamente) è una gran moto (lo ammettono anche molti filogiapponesi)...un episodio eloquente:c'è un tizio che mi è capitato spesso di incontrare (facciamo la stessa strada per andare al lavoro) ...tra curve, curvette e traffico lo riprendo solo sul rettilineo...però pensavo.. "che bravo questo"...giorni addietro l'ho incontrato di nuovo ma aveva cambiato moto...sempre enduro...ma la musica era nettamente cambiata...era diventato un normale motociclista!!!!
Il manico fa' molta piu' differenza della moto...
Sono giovani... non hanno ancora capito che per strada spostare il culo e mettere il ginocchio a terra ti fa solo andare piu' piano.
pero' fa' scena ;)
EnricoSL900
27-02-2012, 14:20
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio" su moto difficili oppure è molto meglio utilizzare qualche cosa di piu' consono???
Comunque... se il mercato vuol solo Gs... ci sara' un motivo!
Mah... io i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri, e ho la presunzione di dire che qualcosa ho imparato. Altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio. Ecco perché il mercato vuole solo Gs.
Contento il mercato, contenti tutti... :-o
I paracarri .
eccomi!! mi avete chiamato!? :lol:
Quoto Enricoesseelle900!
Ed anche il paracarro qui sopra!
non hanno ancora capito che per strada spostare il culo fa solo andare piu' piano.
specie se lo fa una bella gnocca !:eek:
Flying*D
27-02-2012, 14:29
Se volete diamo la colpa alla poca esperienza dei piloti, ma la domanda vera è la seguente:per divertirsi bisogna investire 15 anni di "tirocinio"
si ,anzi meglio 50 anni di tirocinio....:lol::lol:
Oggi basta fare un corso di guida sicura/veloce su pista e si impara in un paio di giorni quello che non si e' capito in 10 anni di "divertimento" su strada...
paolo chiaraluna
27-02-2012, 14:32
Oggi basta fare un corso di guida sicura/veloce su pista e si impara in un paio di giorni quello che non si e' capito in 10 anni di "divertimento" su strada...
quoto....i soldi meglio spesi per me...:)
Il manico fa' molta piu' differenza della moto...
Sono giovani... non hanno ancora capito che per strada spostare il culo e mettere il ginocchio a terra ti fa solo andare piu' piano.
pero' fa' scena ;)
straquoto, sopratutto dove c'e' pieno di curve a S, quello della speed che ho incontrato ieri in salita faceva piu' versi di una scimmia, gli tenevo il passo guidando con una marcia di troppo in relax totale senza pressarlo (non volevo certo farlo sdraiare sul viscido). A un certo punto era cosi' stanco di dimenarsi che si e' spostato da solo.
poi in cima mi ha ringraziato di averlo aspettato per indicargli dove c'era sale in abbondanza dietro una curva, se no che gentile signore sarei...:lol:
maxstirner
27-02-2012, 15:49
... non hanno ancora capito che per strada spostare il culo e mettere il ginocchio a terra ti fa solo andare piu' piano...
davvero? spostare il culo fa sì che la moto sia più dritta e meno al limite di aderenza, quindi è più facile rimediare a eventuali sbagli e/o imprevisti (vedi: pecore dietro una curva :lol: )
...Altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio. Ecco perché il mercato vuole solo Gs.
Contento il mercato, contenti tutti... :-o
quotissimo!!! :)
Il manico fa' molta piu' differenza della moto...
Sono giovani... non hanno ancora capito che per strada spostare il culo e mettere il ginocchio a terra ti fa solo andare piu' piano.
Aggiungiamoci il post di EnricoSL900 e avete detto tutto.
Flying*D
27-02-2012, 16:12
avere il culo di fuori non migliora automaticamente le cose
:lol::lol::lol:
http://www.superedo.it/foto/immagini/Gesti%20folli/in_perizoma_su_una_moto.jpg
davvero? spostare il culo fa sì che la moto sia più dritta e meno al limite di aderenza, quindi è più facile rimediare a eventuali sbagli e/o imprevisti (vedi: pecore dietro una curva :lol: )
per niente daccordo. SU un percorso prevedibile, vedasi pista , e' vera la tiritera che la moto sta piu' dritta a parita' di velocita' di percorrenza, ma se si deve reagire rapidamente a un imprevisto su strada normale si e' molto piu' reattivi se si e' centrati sulla moto.
Tricheco
27-02-2012, 16:24
mah...............
Io son daccordo che se la moto rimane un peo più dritta in questa stagione lè mellio!
pista , e' vera la tiritera che la moto sta piu' dritta a parita' di velocita' di percorrenzaVisto che è pista, rovescerei la questione e direi che la moto è più veloce a parità di inclinazione.
se si deve reagire rapidamente a un imprevisto su strada normale si e' molto piu' reattivi se si e' centrati sulla moto.Mmmh, non condivido in assoluto, dipende dalle circostanze.
wotan, prova a pensare di scansare qualcosa, una buca, una pietra, mentre sei col culo di fuori e ginocchio a terra, fai mente locale e mi darai ragione....
avere il culo di fuori non migliora automaticamente le cose
sempre detto che in Olanda devono smettere di venderla al fruttivendolo :weedman:
http://i41.tinypic.com/20h68zk.jpg
emagagge
27-02-2012, 16:48
:happy1::happy1::happy1:
wotan, prova a pensare di scansare qualcosa, una buca, una pietra, mentre sei col culo di fuori e ginocchio a terra, fai mente locale e mi darai ragione....In alcuni casi hai ragione, ma in altri credo di no.
Per esempio, se sto col culo di fuori ma sono ancora lontano dal grattare le pedane, posso tirare giù la moto istantaneamente e stringere la traiettoria in modo più efficace che se stessi perfettamente in asse.
Naturalmente non dico che si debba grattare la saponetta per terra, ma un po' di spostamento delle chiappe può essere utile in molti casi.
Flying*D
27-02-2012, 17:03
sempre detto che in Olanda devono smettere di venderla al fruttivendolo :weedman:
Vala' che posti solo travestiti... :lol:
Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk
pacpeter
27-02-2012, 17:39
Che e' la festa del quote?
Non si quotano i msg precedentip
Non si quotano le foto
Non si fanno quoting integrali.
Comincio a dare cartellini?
abbiano molto da imparare su come si va in motoin generale, su come si va in moto su strada e su come si sfrutta una supersport.
esatto.
aggiungo la parte che hai avuto la bontà di tralasciare? :)
una sola domanda sgomma: stiamo parlando dell'ultima settimana di febbraio o racconti un'esperienza un po' storicizzata, da piena stagione di qualche anno fa?
t
na volta l'ho fatta...... :rolleyes:
e chi se la scorda più! :D:D:D
Ciao Sgomma ;)
se capiti da ste parti fai un fischio. la millecurve non è male, la 317 che ne diparte è invece divina, quando si pulisce. e c'è una serie d'altre cosette intorno
comunque bisognerebbe definire "misto di montagna".
idem come sopra. vieni una volta a trovarmi. ti fo diventa' sciemo:D
i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri
altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio
ti assicuro che si può fare tirocinio anche con la GS, anche se è meglio il tuo. la GS ha un peso psicologico enorme. il non ancora motociclista non ha letteralmente idea di quanto forte vadano le moto (parlo di curve). la GS ne dà un'approssimativa e anticipatrice idea con una facilità sconcertante. dopodiché uno smette di temere (su qualunque moto) che "questo è impossibile".
Non si quotano le foto
Mode mod off: per certe foto farei eccezione :lol:
Luponero
27-02-2012, 18:40
Per me, che sono un paracarro, è utilissimo un corso di guida, non per diventare più forte ma per eliminare errori che ormai non correggerei più.
Appena possibile faccio il corso di Wotan e Company.
Superteso
27-02-2012, 19:33
se capiti da ste parti fai un fischio. la millecurve non è male, la 317 che ne diparte è invece divina, quando si pulisce. e c'è una serie d'altre cosette intorno
Zel domenica ho fatto tutta la val Trebbia, di solito svolto per la val d'Aveto ma questa volta son sceso fino a Genova, dal bivio per la val d'Aveto non ero mai passato. Cercavo in giro di scorgere una vuferona rossa.... ma niente. C'erano pochi motociclisti, pensavo molti di piu, io ero con la Kappona e certo nella secondda perte della Trebbia non era propio il suo pane, ma poi la strada era quello che era con ancora neve che si scioglieva facendo pozze propio in curva... bel giro :D
.....
una sola domanda sgomma: stiamo parlando dell'ultima settimana di febbraio o racconti un'esperienza un po' storicizzata, da piena stagione di qualche anno fa?....".
Strana sta domanda..!!:rolleyes::rolleyes:..comunque ho raccontato ciò che è successo esattamente lo scorso sabato pomeriggio 25 febbraio tra le 15 e le 16 del pomeriggio.;);)
...
Per esempio, se sto col culo di fuori ma sono ancora lontano dal grattare le pedane, posso tirare giù la moto istantaneamente e stringere la traiettoria in modo più efficace che se stessi perfettamente in asse.
.....
Questo è vero ..........con il KS!!...Nelle mie esperienze posso dire che con il GS, nelle medesime condizioni ossia curva stretta, moto in piega, buca o sasso improvvisamente avvistato in traiettoria, buttare giù la moto e sfruttare il resto della piega, lo si può fare in maniera veloce e mi risulta, con molto meno impegno e più velocemente ..rispetto a quanto fossi in grado di fare con la K 1300 GT o prima con i vari GSXR 1000 che ho avuto.;)
Il KS non è pesante nella guida come il GT, anche se ovviamente è più "duro" del GS.
Resta però il fatto che un conto è "tirare dentro" la moto sotto di sé, altro è farle stringere una curva stando in asse, credo che con qualsiasi moto la prima manovra sia più immediata della seconda.
Grande moto davvero la GS!!..:lol::lol:
Quoto, ma dipende tutto da chi guida le supersportive.
Col GS di questi qui ne passo a mazzi.
Però con le sportive ero più veloce.
Dato che non mi interesa fare le gare alla fine preferisco il GS ;)
Anche perchè con asfalto sporco e deformato col GS non c'è storia :D
Wotan concordo..tranne che su un dettaglio e cioè quando dici:
"con qualsiasi moto la prima manovra sia più immediata della seconda."
La manovra da te descritta anche per me risultava la più veloce che potessi mettere in atto nell'ipotesi descritta, quando avevo una iper sport...sono convinto che non sia altrettanto vero per una endurona come il GS la quale lo ricordo, (stiamo parlando di curve strette a gomito), può essere buttata dentro come una motard (utilizzando quindi una tecnica opposta rispetto alle sportive) e grazie al manubrio larghissimo e dalla leva molto favorevole la maggiore inclinazione della moto risulta immediata e facilmente gestibile.
X MANSUEL.."Anche perchè con asfalto sporco e deformato col GS non c'è storia "
Assolutamente d'accordo!!;)
Strana sta domanda..!!:rolleyes::rolleyes:..comunque ho raccontato ciò che è successo esattamente lo scorso sabato pomeriggio 25 febbraio tra le 15 e le 16 del pomeriggio.;);)
periodo prematuro per sfruttare la mille curve come si deve. il che è automaticamente uno svantaggio enorme per moto che concretizzano il loro specifico a un ritmo a cui non esiste la possibilità di ripensare le cose in corso d'opera.
Non so se intuisco i ltuo discorso...ma la strada (o meglio il tracciato) fino alla Colonnetta era perfettamente pulita, asciutta ed assolata!
maxstirner
27-02-2012, 20:34
...se si deve reagire rapidamente a un imprevisto su strada normale si e' molto piu' reattivi se si e' centrati sulla moto.
:confused::(:(
per niente d'accordo (cit.)
...non condivido in assoluto, dipende dalle circostanze.
...se sto col culo di fuori ma sono ancora lontano dal grattare le pedane, posso tirare giù la moto istantaneamente e stringere la traiettoria in modo più efficace che se stessi perfettamente in asse.
Naturalmente non dico che si debba grattare la saponetta per terra, ma un po' di spostamento delle chiappe può essere utile in molti casi.
:cool::cool:
scusate il quoting, ma non potevo esprimermi meglio di wotan
pacpeter
27-02-2012, 21:08
Allora bastava dire: concordo con Wotan. Andate a leggere il regolamento. Se ci sono delle regole vi assicuro che un motivo c'e'
fino alla Colonnetta era perfettamente pulita, asciutta ed assolata!
Si certo ma tu stesso con una sportiva saresti stato più veloce.
O meglio tu non lo so, dato che non so come guidi, ma io certamente si.
La mia opinione è che il GS su strada riesce ad andare al 85% di una sportiva.
Quindi è facile che si riesca a stare davanti a molti intutati.
GSCONROTELLE
27-02-2012, 21:44
Mah... io i miei 15 anni di tirocinio li ho spesi molto volentieri, e ho la presunzione di dire che qualcosa ho imparato. Altri preferiscono che la moto guidi al loro posto... e allora non serve tirocinio. Ecco perché il mercato vuole solo Gs.
Contento il mercato, contenti tutti... :-o
A ognuno le proprie convinzioni...
pensa che oggi sto usando un computer x interagire con il forum senza aver passati tutta la trafila: piccioni viaggiatori-segnali di fumo-macchina da scrivere-pizzini etc.
Ah, che bella l'era in cui si usavano usavano i due tempi,con i benzinai che per far miscela dovevano pompare un quarto d'ora, senza manopole riscaldate,senza motorino d'avviamento,senza interfono,con ai piedi le espadrillas...
Che nostalgia!!!
EnricoSL900
27-02-2012, 21:48
si può fare tirocinio anche con la GS, anche se è meglio il tuo. la GS ha un peso psicologico enorme. il non ancora motociclista non ha letteralmente idea di quanto forte vadano le moto (parlo di curve). la GS ne dà un'approssimativa e anticipatrice idea con una facilità sconcertante. dopodiché uno smette di temere (su qualunque moto) che "questo è impossibile".
E' proprio quello il problema. Molti sono indotti a pensare di saper andare in moto per il fatto di guidare a un buon livello una moto oggettivamente fin troppo facile, ma il rovescio della medaglia dovrebbe essere facile da vedere.
Il GS può raggiungere un ottimo livello, ma pensare che quello sia un livello assoluto può portare a pensare di essere più bravi di quel che si è realmente. E salendo su una moto più veloce ma che chiede più mestiere... beh... non avere buona coscienza dei propri limiti non è molto consigliabile. :confused:
Allora bastava dire: concordo con Wotan. Andate a leggere il regolamento. Se ci sono delle regole vi assicuro che un motivo c'e'
Quoto.......
GSCONROTELLE
27-02-2012, 22:04
[QUOTE
Il GS può raggiungere un ottimo livello, ma pensare che quello sia un livello assoluto può portare a pensare di essere più bravi di quel che si è realmente. E salendo su una moto più veloce ma che chiede più mestiere... beh... non avere buona coscienza dei propri limiti non è molto consigliabile. :confused:[/QUOTE]
Forse si sta esagerando
non e' questione di "mestiere", ma di testa; se un individuo non conosce un mezzo diverso dal suo, a prescindere dal mezzo,prima di far pirlate deve prendere confidenza, e per confidenza intendo qualche migliaio di km
EnricoSL900
27-02-2012, 23:18
Beh, la testa se ce l'hai ti può portare a non rischiare, siamo d'accordo. Ma una moto troppo facile, quando ha prestazioni comunque considerevoli, può alterare la percezione del rischio anche in chi la testa ce l'ha: ti sembra di stare nei tuoi limiti perché la moto ti fa sentire "bravo", ma in realtà non hai l'esperienza per gestire l'imprevisto. Perché ci sono imprevisti inevitabili, ma anche imprevisti che l'esperienza e il mestiere ti possono insegnare a gestire.
Per farti un esempio, io qui tempo fa ho letto anche il post di uno che si domandava come mai la sua moto dotata di antipattinamento aveva rischiato di buttarlo a terra in una rotatoria a gas chiuso. A uno così inconsapevole cosa pensi possano servire qualche migliaio di chilometri di esperienza specifica con la sua moto, se non ha idea di come quella moto funzioni e soprattutto di come funzioni in linea generale la dinamica di un mezzo a due ruote? :confused:
Si certo ma tu stesso con una sportiva saresti stato più veloce.
.
Mansuel...solo in qualche tratto!..il risultato dipende dalle caratteristiche del tragitto!!
la strada della Colonnetta, con la GSXR l'ho fatta decine di volte all'anno per diversi anni. La moto ipersport nei rettilinei anche se brevi fa valere le sue doti di accelerazione e velocistiche, nelle curve a medio raggio fa valere l'appoggio offertto dai pneumatici larghi e la sua stabilità, ma sembra che non si voglia qui considerare che nelle curve a gomito, dove la velocità scende a 30-20 km orari, la moto sportiva si trova impacciata, il controllo della piega di queste moto a basse velocità è meno valido e soprattutto la fase d'inserimento in una curva a gomito richiede più tempo.
insomma, tanto per parlare di qualcosa che tutti conoscono, provate ad immaginare di star percorrendo la strada con i 48 tornanti che sale allo Stelvio (dalla parte opposta di Bormio), ma pensate veramente che con una sportiva con semimanubri bassi si possa, beninteso a parità di manico e competenza, tener dietro ad una GS??...credo si sia d'accordo che una simile ipotesi sia abbastanza improbabile.
In conclusione non si sostiene che l'una moto sia migliore dell'altra, che chi guida le sport sia più o meno bravo di chi guida le enduro...e se qualcuno la butta su questo piano fa discussioni sterili, ....sostengo invece, da appassionato quale sono stato per anni di moto sportive e da estimatore di enduro stradali come il gs (ma ci includo anche il multistrada!) che sul misto stretto queste moto risultano altrettanto efficaci, ma consentendo la guida e lo stile classico delle enduro motard risultino anche più facili e meno impegnative.
Quando le curve si aprono e la strada diviene più veloce, ovviamente le sportive la fanno da padrone...ma non è il caso di cui si discute!!;);)
nelle curve a gomito, dove la velocità scende a 30-20 km orari, la moto sportiva si trova impacciata, il controllo della piega di queste moto a basse velocità è meno valido e soprattutto la fase d'inserimento in una curva a gomito richiede più tempo.Mah, non condivido.
Se parliamo di curve talmente strette da superare il diametro minimo di sterzata di una supersport, ti do ragione, ma in linea di massima direi che la piega di una supersport in una curva stretta si controlla bene; i semimanubri giocano a sfavore, ma dalla sua ha il peso molto ridotto, che compensa.
Il gs e' superiore quando la strada e' sporca e/o sconnessa.
Il gs perde poco in un tratto misto da 2a - 3a marcia,
ma appena con il gs si deve tirare la 3a ciao :salute:
spostare il culo puo' servire in curve abbastanza veloci e dove ci sia molta visibilita'... ma una volta che sei con il culo fuori fare correzioni fulminee e' impossibile... quindi al 99% per strada non serve a una mazza ed e' pericoloso.
Per culo fuori intendo culo fuori... non lo spostamento della ciappetta ;)
Comunque per strada molto meglio il manubrio largo dei semimanubri...
...piu' sicuri, piu' comodi e piu' efficaci.
il piegaz
28-02-2012, 01:57
http://img835.imageshack.us/img835/3603/52456451ymvgbxl1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/52456451ymvgbxl1.jpg/)
Io ho fatto questo col 1150! :lol::lol::lol:
io questo.... chi vince? :lol:
http://img32.imageshack.us/img32/3982/26608921.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/26608921.jpg/)
In alcuni casi hai ragione, ma in altri credo di no.
Per esempio, se sto col culo di fuori ma sono ancora lontano dal grattare le pedane, posso tirare giù la moto istantaneamente e stringere la traiettoria in modo più efficace che se stessi perfettamente in asse.
Naturalmente non dico che si debba grattare la saponetta per terra, ma un po' di spostamento delle chiappe può essere utile in molti casi.
allora preciso meglio. Se sono abbastanza centrato sulla moto, e mi limito a spostare all'interno il busto, sopratutto disponendo di un manubrio largo come l'enduro, se devo fare una S ti assicuro che sono nettamente piu' rapido che se sposto anche il culo nelle due direzioni, per S intendo roba stretta. Se mi parli di reattivita', nella situazione che descrivo posso scansare in entrambe le direzioni se necessario, e' chiaro che invece la situazione che dici tu, che presuppone una netta asimmetria di postura sulla moto, puo' favorire di chiudere la curva,ossia accentuare la piega, ma se devo aprirla (esempio tipico, sto curvando a sinistra e mi trovo uno un po' contromano) sono fottuto. Spero che cosi' si capisca.
pacpeter
28-02-2012, 09:37
Io sposto il pisello e la moto chiude la curva......
Richiamare il pisello e' sempre difficile, quindi se ti attraversa un gatto sei fritto :lol:
Tirando il culo di fuori vai più piano ma sembri uno di quelli veri. Che alla fine è quello che conta.
F.
allora preciso meglio.Perfettamente d'accordo, quello che esponevo era un caso preciso, per quello dicevo che dipende dalle circostanze.
Ribadisco comunque che quando parlo di mettere fuori il sedere, intendo una chiappa sì e no, non un'uscita col ginocchio a terra, che su strada non ha mai senso, e comunque una manovra adattata via via alle circostanze. Per esempio, se devo fare un tornante particolarmente stretto, preferisco restare in asse o al limite buttare la moto dentro, per aumentare la maneggevolezza.
Per restare all'esempio dei pif-paf, col K conviene sicuramente muovere un po' il sedere, per fare peso sulle pedane e aumentare la velocità di rollio. Posso ottenere la stessa cosa anche col solo controsterzo, ma spostando un po' il corpo la manovra viene molto meglio.
Piegaz..bellissima foto..:lol::D:D
Beh la chiappetta si deve sempre um po' muovere ;)
...io intendevo proprio tutto il culo , corpo ecc...
infatti, facciamo i precisi anche nello spostamento chiappale, io butto in dentro un po' il busto e sposto appena un poco la chiappa, senza "uscire" dalla moto. Peraltro il ginocchio non lo apro quasi.
insomma, tanto per parlare di qualcosa che tutti conoscono, provate ad immaginare di star percorrendo la strada con i 48 tornanti che sale allo Stelvio (dalla parte opposta di Bormio), ma pensate veramente che con una sportiva con semimanubri bassi si possa, beninteso a parità di manico e competenza, tener dietro ad una GS??...credo si sia d'accordo che una simile ipotesi sia abbastanza improbabile.
Quella non è una strada, ma una specie di mulattiera.
Probabilmente il mezzo più veloce per farla sarebbe un SH300.
Tolta quella eccezione, su asfalto regolare e pulito con le sportive chi è capace entra in curva a tuono piegati con le recchie a terra con staccate e accelerazioni da panico.
Non parlo per teoria ma per pratica.
Uscivo spesso con un gruppo di amici di cui alcuni hanno la doppia moto (sportiva e tuttoterreno) e chi sta con la sportiva ha sempre un passo più veloce di chi sta con l'enduro stradale (GS o KTM), me compreso.
Non è una grandissima differenza sul singolo tratto ma comunque c'è.
Quando un GS sta incollato o davanti ad una sportiva è perché quello sulla sportiva è meno capace ;)
io butto in dentro un po' il busto e sposto appena un poco la chiappa, senza "uscire" dalla moto. Peraltro il ginocchio non lo apro quasi.
Che è anche la mossa più veloce da fare se si deve inaspettatamente chiudere la curva più di quello che si era previsto di fare.
Esemplare è tecnica usata dal mitico Haga
http://www.mcnews.com.au/MotorcycleRacing2009/Superbike/Rnd_5/Wallpaper/Haga_2009_Monza_1280_B.jpg
che è l'esatto opposto di quella usata da Bayliss che invece preferisce tenere il busto abbastanza in asse e far sporgere gamba e sedere
http://www.autoevolution.com/images/sport_worldsuperbike_drivers/troy-bayliss_16.jpg
quest'ultima tecnica era preferita anche da Doohan
http://www.vf750fd.com/motorbikes/doohan/doohan2.jpg
Caso un po' speciale è il bravissimo Ben Spies che si getta tutto intero verso l'asfalto
http://www.amatoriracing.it/wp-content/uploads/2011/09/Ben-Spies-SBK-South-Lake-2009.jpg
in questa pratica mi ricorda un po' anche Randy Mamola
http://4.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/STPCT8d_R4I/AAAAAAAAAWA/ux7WWSiNVIs/s400/rg500_03.jpg
Cmq
Sgomma guida bene su questo statene certi....
Conosce la strada ed è un vantaggio se ti imbatti in "forestieri" ....possono avere un bel manico o una gran moto ma è dura competere......su quella strada c'è un ragazzino di San Venanzo con Aprilia 125 che fa paura.....
"La Castellana" è stata riasfaltata tre anni fà, è un biliardo, a me onestamente piace molto di più il versante Marscianese che quello Orvietano......di qua c'è asfalto finito, (sembra di guidare sulle biglie) rattoppi a cazzo, tracciato molto più bello e soprattutto più lungo....
Come dice il caro Profeta, strada da Gs ed infatti ormai gli intutati salgono quasi eslusivamente da Orvieto
La stessa cosa avviene in Valnerina, sulle strade che vi si affacciano tutte molto belle, come Forca di Cerro ( per me la migliore nel Centroitalia) non salgono mai, ad eccezione della Sellanese che è larga abbastanza per piegare in sicurezza e velocissima.
....condivido quanto detto da Profeta....
[QUOTE=Mansuel;6503358]Che è anche la mossa più veloce da fare se si deve inaspettatamente chiudere la curva più di quello che si era previsto di fare.
/QUOTE]
esatto,il ginocchio visto come "margine di azione" ulteriore .Infatti a mio figlio uno dei primi rudimenti che ho insegnato e' che se vede che "non ci sta dentro" allora aprire il ginocchio ti fa chiudere insieme a una pelatina al freno dietro.Anche perche' fisicamente se apri il ginocchio il busto ruota un po' pure lui verso la direzione interna. Ma se sei gia' tutto "aperto" non hai ulteriori margini di azione.
E salendo su una moto più veloce ma che chiede più mestiere... beh... non avere buona coscienza dei propri limiti non è molto consigliabile. :confused:
certo. volevo solo segnalarti che sbagli a pensare che sicuramente qualunque giessista sia più veloce sulla GS che su un'altra moto. non è automatico. è invece vero che c'è un periodo dell'evoluzione in cui è drammaticamente così.
(stiamo parlando di curve strette a gomito),
la strada della Colonnetta, con la GSXR l'ho fatta decine di volte all'anno per diversi anni.
nelle curve a gomito, dove la velocità scende a 30-20 km orari, la moto sportiva si trova impacciata, il controllo della piega di queste moto a basse velocità è meno valido e soprattutto la fase d'inserimento in una curva a gomito richiede più tempo.
sgomma forse non ho capito bene io, ma dove sarebbero le curve da 20-30 km/h sulla Orvieto-Colonnetta - in giornate asciutte in cui la strada è perfetta (come tu la descrivi sabato scorso, con qualche mio dubbio), s'intende?
la strada è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=-yZjpAHSCUs
qui la guida è naturalmente carente di allunghi di motore sia per stile personale mio, che per moto, che perché l'amico che filmava quel giorno prendeva un po' di distacco quindi facevo in modo che riaccorciasse negli allunghi altrimenti niente video; quindi le velocità di punta mai sopra i 135 non sono un riferimento nemmeno pallido delle possibilità che offrirebbe a una GS 1200 o a una qualsiasi supersport (e peraltro i dritti sono tendenzialmente segati dal montaggio). inoltre il tentativo è quello di divertirsi e non di vincere una gara, ma pianissimo non si va.
su quella strada, in stagione, di svolte da 20-30 km/h non c'è neanche l'ombra. volendo usare una sola corsia come doveroso, c'è roba da poco meno dei 50 reali in su, ma quella sotto è veramente poca:credo il centro dei tre tornanti più lenti. c'è molto divertimento 60-120, soprattutto 60-90, ma sicuramente si tratta di una strada in cui una moto sportiva è in condizione di far valere sull'85% dei metri la sua superiorità, lasciando forse qualche vantaggio di manovrabilità alla GS sugli appoggi a raggio variabile chiusi da controcurva (tipo 2'40").
(oltretutto io la considero una strada con un grip non tutto al top del top, lo dico soprattutto basandomi su perdite d'aderenza in scalata in discesa, e quando il grip puro della superficie non è al top del top, la mia esperienza è che le gomme stradali sportive fanno valere la propria superiorità sulle turistiche ancorché evolute delle endurone in maniera ancora maggiore.)
quindi secondo la mia umile osservazione si torna a bomba con mansuel e wotan: a reale parità di manico, a condizione si tratti di motociclista in grado di adattarsi a più tipi di moto, io non credo che in condizioni ambientali ottimali per la GS ci sia scampo a meno di non metterla molto sul motore e solo contro una 600, che per rimanere competitiva sulle cuciture dritte tra le poche curve sarebbe costretta a regimi forse un po' impiccati, tali da sacrificare qualcosa in scorrevolezza. naturalmente se da motociclista bravino saliamo a livelli da pilota, manco a dirlo il distacco cresce ancora.
naturalmente in discesa la GS recupera moltissimi punti, non tanto per motore ma per geometrie.
Con il mio Ktm smt 990 sul misto non c'e' ne per nessuno, ne per le supersportive ne per il Vsotri GS.:D:D:D:D:D
PROVARE PER CREDERE
enry, quoto assolutamente a livello di conducenti bravi, anche molto bravi, che guidano all'improvvisata.
secondo me invece se chiudi la orvieto colonnetta al traffico e fai una gara su strada con dei piloti che guidano da gara su strada, una qualsiasi GSX-R 750 totalmente di serie gli ammolla non poco all'SMT. (e un duemmezzo da velocità preparato, de più.)
però magari sbaglio eh. magari no. secondo quello che so delle corse su strada, no.
enry, quoto assolutamente a livello di conducenti bravi, anche molto bravi, che guidano all'improvvisata.
secondo me invece se chiudi la orvieto colonnetta al traffico e fai una gara su strada con dei piloti che guidano da gara su strada, una qualsiasi GSX-R 750 totalmente di serie gli ammolla non poco all'SMT.
però magari sbaglio eh. magari no. secondo quello che so delle corse su strada, no.
Zel, statvo scgerzando anche perche' , per quanto mi riguarda, anche se ho la SMT e' probabile che uno veramente tosto mi possa dare la paga con un Ciao truccato....almeno in discesa di sicuro:)
A chiacchiere stiamo messi bene.
A quando un aperitivo al bar della Colonetta? :)
Invitate anche qualcuno con le supersportive :lol:
Prima ovviamente trattiamo la strada con breccino e pattume vario ;)
enry, credo che siamo entrambi d'accordo che questa retorica del chi o cosa le suona a chi o cosa fa ridere i polli.
cioè,basta guardarli e in certi casi ascoltarli accesi a questi carciofoni per capire che non sono fatti per vincere le corse neanche nella fantasia, ma per trovarsi in condizioni di comfort e divertimento notevoli con pressappocco qualsiasi condizione di carico e pressappocco qualsiasi disponibilità a far fatica in sella.
A chiacchiere stiamo messi bene.
Prima ovviamente trattiamo la strada con breccino e pattume vario ;)
pecchè cellai commè? ho detto quello che hai detto tu.
il tuo amico portafortuna gabriele non ce l'ha più da prestarmi una zuperzportiva? (devo presentarmi con la v4 sul vostro sito rinnovato, ora che mi ricordo)
Siamo tutti allineati, sono solo in astinenza da moto e questi discorsi mi fanno agitare :arrow:
perché sei uno smanettone.
tra l'altro sei ancora più fracico con le strade ridotte da far cagare, e per questo sappi che ti odio :lol:
però sgomma dice che è già pistificata...
A chiacchiere stiamo messi bene.
A quando un aperitivo al bar della Colonetta? :)
Invitate anche qualcuno con le supersportive :lol:
Prima ovviamente trattiamo la strada con breccino e pattume vario ;)
se portate le miss per il bacio in cima vengo in trasferta, mi faccio presentare da zel. se il percorso e' sufficientemente lento posso portare pure un ragazzino che zel conosce....:lol:
Non proprio, sono piuttosto uno zuzzurellone.
@aspes: a parte i consistenti (nella frazione iniziale) semi dritti in leggera salita, e qualche ripartenza un po' più in salita oltre, non vedo alcun problema per richi. il grip è buono ma non ha il livello medio della forcella, e ha anche un livello minimo più basso, oltre che più esteso. quindi il vantaggio della motina leggerissima supergommata aumenta.
però lo vedo particolarmente bene sulla 317, in quanto riconosco in lui il non frequente cromosoma dello psicopatico da dx-sx-dx tutto bello cieco e se un po' in discesa anche meglio. e li il saliscendi la fa da padrone. è la strada che ha come punto di partenza quello che è il punto d'arrivo su questa; ma per quella sono SICURO che tocca aspettare ancora un po'.
io comunque al ragazzo tra un paio d'anni o tre metterei in mano anche un ravattone un po' peso e dondolo, non puoi farlo venir su solo a moto perfette con l'unico vincolo della legalità formale circa le classi di patente-età ;)
piuttosto uno zuzzurellone.
sì, curioso ti definimmo insieme, io e te. delfino curioso.
mansuel è uno di quelli che se lo passano non può resistere a verificare nel seguito se l'aspettativa su cui era fondata quell'altrui manovra avesse delle basi filosofiche adeguate. a qualsiasi costo.
sartandrea
28-02-2012, 15:42
fate tanti bla bla sulla piega.....
guardate e imparate
http://img221.imageshack.us/img221/3700/piegavespa01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/piegavespa01.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://img444.imageshack.us/img444/6710/piegavespa02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/piegavespa02.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[...]richi[...]
riconosco in lui il non frequente cromosoma dello psicopatico da dx-sx-dx tutto bello cieco e se un po' in discesa anche meglio.
Allora bisogna portarlo sul tratto Cascia-Monteleone di Spoleto :arrow:
Uno stretto toboga in discesa tra roccia verticale a sinistra e doppio guardrail a destra.
Il festival delle curve cieche :eek:
Allora bisogna portarlo sul tratto Cascia-Monteleone di Spoleto :arrow:
http://g.co/maps/udt34
già.
molte delle migliori sono buie 12 mesi l'anno, già da fine ottobre, in due passaggi tra i più belli ti butti dentro a destra pulito e sbarchi nella rugiada. in anni caldi come questo era fattibile fino a tutto novembre senza riguardi, tranne che per quelli.
però mansuel se esci forte a salire e trovi quello che la essuccia non lenta tra muretti con prima a destra vuole collimarla entrando dritto per dritto nella seconda, la sx, passi un momento non bello. e succede, ne', aggiungi o togli quasi 30 orari a seconda di come lo fai... vedi caso tipico (http://g.co/maps/xqppj)
voi me lo volete rovinare, gia' quest'inverno a star dietro una ragazzina appiccicosa mi si e' ridotto male a usare la moto per andare a casa sua sempre sottocoppia per risparmiar benzina... speriamo la molli prima dell'estate...:lol:
Zel..sta discussione sta diventando accademica.. e non si vuol cogliere il senso del primo post anzi si finisce per travisarlo..:mad:
detto questo cerco di risponderti poi se ci si capisce bene altrimenti come è giusto ognuno la pensi come vuole..
"c'è roba da poco meno dei 50 reali in su, ..quella sotto è veramente poca:credo il centro dei tre tornanti più lenti. c'è molto divertimento 60-120, soprattutto 60-90"
Così è...:cool:
"a reale parità di manico, a condizione si tratti di motociclista in grado di adattarsi a più tipi di moto, io non credo che in condizioni ambientali ottimali per la GS ci sia scampo"
Che significa: "non credo che per la GS ci sia scampo"??...:mad:Mi sembra evidente che la vuoi mettere per forza sul concetto di quale moto vincerebbe una gara..ma di questo io non ho mai parlato!..non ho mai detto che una GS arriverebbe prima in cima alla colonnetta...o l'avrebbe vinta su una ipersport in condizioni ottimali...
Io non sono arrivato primo ma ultimo ed ho raccontato un episodio dove 2 multistrada ci hanno staccato, a noi del gruppetto, di non pochi secondi.
Ho voluto invece mettere in evidenza come, con la GS mi sia stato possibile tenere la ruota di tre intutati che guidavano con impegno delle moto sportive (poi li vogliamo far passare tutti per incapaci ed inesperti perché altrimenti i fatti non tornerebbero con le proprie radicate convinzioni... e facciamolo, ma è una concessione gratuita).
L'aspetto cui ho voluto dare rilevanza, non è quindi quello di definire chi o quale moto avrebbe potuto tenere ritmi maggiori o vincere una corsa, piuttosto quello costituito dal fatto che col GS ero in grado di mantenere il loro ritmo con molta minor fatica ed impegno di guida e, cosa assolutamente rilevante, senza mai essere stato costretto né in entrata né in uscita di curva ad invadere la corsia opposta, cosa che invece ho visto fare spesso da chi mi stava davanti.
Tutto ciò, e spero sia creduto, non per dire che io sono più bravo di qualcun altro, ma per evidenziare le possibilità offerte dalla GS, moto sulle cui qualità fino a qualche tempo fa (quando cioè guidavo moto sportive da oltre 160 cv), non avrei scommesso un euro...e che invece oggi apprezzo.;);)
ci vediamo al bar della colonnetta.....basta decidiate quando...e stavolta vengo col K6, e son sicuro che qualcuno potrebbe avere qualche sorpresa..:lol::lol::lol::!::!::arrow::arrow:
ci vediamo al bar della colonnetta.....basta decidiate quando...e stavolta vengo col K6, e son sicuro che qualcuno potrebbe avere qualche sorpresa.
non so cosa intendi per sorpresa, ma - a volerlo usare senza alcun riguardo a rischi di ogni tipo - non è una strada su cui il motore e una eccellente frenata facciano poco. come tutte le strade con ripartenze ben aperte in pendenza. (il che en passant spiega molto bene che una moto molto valida in percorrenza e senza confronti in riapertura come la mts vi abbia facilmente salutato).
sulla successiva 317 invece la percorrenza fa veramente il 90% del lavoro, salvo qualche spiazzo: inoltre le pendenze sono minori, quindi il vantaggio peso/potenza puro, è minore.
per il resto, Sgomma, pace e bene. vivo da ormai 8 giorni in una bolla influenzale tossicolosa che mi rende più pacifico di Monty Burns nella puntata in cui incontrò il presunto alieno.
concordo con Sgomma, senza andare a cercare limiti elevatissimi, il pregio fondamentale del gs (ma forse di molte enduro) e' di tenere un passo molto dignitoso senza impegno , il che si traduce poi nella conseguenza che e' vero che quello sulla sportiva puo' andare di piu', ma deve essere bravo sul serio . Gente di livello medio anche di esperienza non riesce a tirar fuori dalla sportiva tutto il potenziale, dal gs invece si. Forse questo intende dire Sgomma, e credo che si possa essere daccordo.
Traduzione brutale: in media su 10 sportive che becchi con gente media sopra, 8 te li fumi e due si fumano te.....:lol:
ps: si fa per cazzeggiare....
ps: si fa per cazzeggiare....
e in generale la gente abituata a far tutto in poco meno di due metri di sezione, quando i cazzi si fanno amari si fuma come ridere quella che ne usa sempre dai 3 in su, e alla quarta volta che è costretto a correggere qualcosa perché la situazione non gli consente di autoapplicarsi i soliti "sconti" e scorciatoie, va in confusione totale e disimpara anche quello che sapeva.
Io a scanso di equivoci sul GS monto sempre entrambe le valigie alu così sono largo come un furgone, e quello intutato con la Tuono l'ho tenuto dietro per tutta la strada, solo alla penultima curva ha trovato un varco per superarmi, ma a quel punto il distacco sul passo è stato nullo :lol:
PS si fa per cazzeggiare eh ;)
varamondo
28-02-2012, 17:04
vabbé, io col Varadero sul Penice ho tenuto dietro una Tuono...arrivati a Varzi mi guardava stranito...però io ero al limite...nelle staccate alla morte la mia scodava da paura...;)
Io col Varadero che scodava mi son fatto la Val canobbina a salire e mi si è fumato senza alcuna fatica tal Derapper (smanettone orobico dop) alla guida di R1100S. Adesso con la SS la Val canobbina se posso la evito! Che c'entra??? Boh!
fastfreddy
28-02-2012, 21:58
Quando ho visto il GS 1200, con quel becco e quel cupolino strettino, mi è tornato in mente il Suzuki Big 800 che avevo nei primi anni '90
per il becco sì, ma l'architettura delle attuali enduro stradali secondo me è stata stabilita dalla prima GS
per tornare a tappo sull'argomento della discussione, a parità di pilota (cioè me stesso :lol: ), nello stretto io mi trovo meglio con la Stelvio rispetto alla S ...saranno le "leve" diverse, sarà che la moto piega (o per meglio dire, "cade") più volentieri e più rapida della S, sarà che non sono troppo capace ma tant'è (culo fuori o non culo fuori)
detto ciò, se trovo uno bravo mi massacra con qualunque moto
Allora...si va a prendere sto caffè alla Colonnetta o no??...:lol:
http://img3.imageshack.us/img3/2236/gs1200piega.jpg
:D:!::lol::lol::D:!::lol:
Ivan il Terribile
29-02-2012, 01:21
Su nelle mie zone ci sono diversi passi (Aprica , San Marco, Gavia,Polaveno ed altri) ma spesso e sovente quelli col GS son sempre in sorpasso e mi chiedo come fanno, non credo che siano delle foche tutti gli altri, io non ci vado dietro con la mia balenetta ( 1200 RT) però i giessisti ci pestano alla grande e vedo molti rosicare con le iper sportive, e quelli che sento dicono che ha un mix telaio motore che la rende così versatile a veder quello che fanno c'è da crederci , poi leggendo questo post sembra dare la conferma alle voci
maxstirner
29-02-2012, 02:05
...come Forca di Cerro ( per me la migliore nel Centroitalia) non salgono mai, ad eccezione della Sellanese che è larga abbastanza per piegare in sicurezza e velocissima....
bellissime entrambe, veramente :D
io aggiungerei anche il tratto spoleto-acquasparta ;)
Ciao Maxstinter !!
Azz un Reatino roba rara :-)
Sabato sono stato dalle tue parti in Sabina......Todi-Amelia-Otricoli-Calvi-Montebuono-Rocchette-Cottanello.Contigliano-Arrone....spettacolo
Per non parlare della zona tra il Turano e il Salto ...lo scorso anno c'ho lasciato tanta "gomma" l'ho girato in tutti i versi ed i modi.
E la Leonessa-Posta-Borbona ? o la Picente ? strade fantastiche
Sgomma
Solo Colonnetta ?? per dieci km scarsi neanche vale la pena vestirsi......se si organizza un girello devono essere km "veri" e fatti bene ;-)
P.S. Girata sopra/sotto/di fianco al Peglia e magari sosta per torta al testo da Angelino ??
io ho fatto provare il mio gs 1200 ad un mio amico molto fermo che ha una street triple. beh dopo 2 km gia' viaggiava molto piu' forte che con la sua tenendo un ritmo discreto. i commenti "questa chiude le curve da sola senza fatica e non salta sulle buche". poi ovvio che dandoci dentro anche il gs entra in crisi ma si tratta di ritmi molto alti e per me nei tornanti e strade molto strette son caxxi per sportive e naked varie
Sgomma
Solo Colonnetta ?? per dieci km scarsi neanche vale la pena vestirsi......se si organizza un girello devono essere km "veri" e fatti bene ;-)
P.S. Girata sopra/sotto/di fianco al Peglia e magari sosta per torta al testo da Angelino ??
Non hai che da fare un fischio...tanto credo siamo vicini!!:lol:...per me va bene tutto, anche un giorno intro, basta che organizzi tu..io rispondo sempre all'appello!!
Guarda però che il Peglia adesso è molto molto sporco, ci son passato sabato e particamente alzi polvere di continuo dalla terra e dalla breccia che hanno buttato per via della neve!:-o
saveriomaraia
28-03-2012, 10:17
assunto 2) dei suddetti 10 motoclisti che incontro, 8 sono paracarri
Me smettila! Se il concorde che è il concorde dice che vai forte dal tuo punto di vista incontrerai si e no 2 "col manico" su 1000, altro che su 10. Due su 10'li incontro io che sono un pivello.
Cmq io di intutati impiccati nel misto stretto ne vedo tanti. Senza citare esperienze che nn ho trovo la cosa alquanto ovvia: guidano moto pensate per essere stabili col ginocchio a terra a 180all'ora sui curvoni in pista, che di solito è pianeggiante, non per star dietro ad un'endurona nei tornantini di 4 metri di raggio, magari in discesa dove al pilota tocca agire su cortissimi semimanubri mentre la gravità e la staccata gli caricano spalle e braccia.
Soiuz se organizzi qualcosa in aree sud-Umbria posta su giri randagi, magari riesco ad aggregarmi anch'io.
Gekkonidae
28-03-2012, 12:17
bah... non ho letto tutto ma solo le prime 3 pagine.
Conclusione? vorrei fare un giro con ognuno di voi in modo da associare "parole e racconti" a fatti concreti. Non lo scrivo perché "ce l'ho più lungo", ma proprio per quello che ho detto, cioè associare parole ai fatti. Troppi paracarri/professori/pilotoni dietro la tastiera, e lo sò che molti mentono... di tutte e tre le catogorie! :lol:
p.s. Sgomma, staccavi dopo perché gli intutati arrivavano alla curva con 100kmh + di te! :lol: :lol:
Gekkonidae:"p.s. Sgomma, staccavi dopo perché gli intutati arrivavano alla curva con 100kmh + di te! "
Non è così...
tu conosci la strada della colonnetta?...evidentemente no...altrimenti sapresti che gli intutati per arrivare alla staccata 100 km/h più veloci di me significa che devono arrivare alla staccata a 170-180..ed in quella strada a parte il 1° km, da nessuna parte puoi raggiungere quella velocità..
in verità in alcune curve arrivavano alla staccata più veloci di me ma la differenza io la stimo in 15 massimo 20 km orari.
Ma non è qui il punto, piuttosto va messo l'accento sul fatto che nell'entrata in curva ed al centro curva dei tornantini, io risultavo più rapido e recuperavo tutto il vantaggio che loro prendevano nei brevi tratti dritti. Al centro curva non raramente dovevo parzializzare il gas perché loro davanti mi impicciavano e non avevo il motore sufficiente per tentare un sorpasso in uscita..e che fossro impiccati lo si capiva dal fatto che che nelle curve a destra uscivano allargando la traiettoria in accelerazione fino ad invadere la corsia opposta, mentre io rimanevo nella mia corsia..
ovviamente parlo delle moto che erano davanti a me..perché il multistrada aveva presa un vantaggio sensibile e l'ho rivisto in cima!!
drummer62
28-03-2012, 13:29
Io sono un incapace ma con la Stelvio vado più forte che con la F800ST.
Saranno le gomme più strette, sarà il manubrio più largo ... quello che volete voi ma è così.
sgommone sarebbe il momento buono di fare una esplorazione cauta sulla 317, peccato che la grigia ha bisogno di un po' di ricambi per rifunzionare, e una parte li prendo a Milano a Pasqua, e la rossa è a Milano... poi con la rossa son talmente chiodo al momento che mi vergognerebbi :lol:
saveriomaraia
28-03-2012, 14:09
Tutta la parte blu di sgomma Capita anche a me, anch'io ho un po' la fissa di Zel della guida Rotonda senza accelerare ne frenare troppo.
Spesso capitano negli specchietti intutati a mach2 che ti sverniciano su rettilineo poi ti si piantano davanti in percorrenza di curva e ti fanno togliere gas.
Non sempre per carità, ma spesso.
Gekkonidae
28-03-2012, 14:18
.......
ehi non incazzarti, avevo messo le faccine!!! era una battuta! :lol:
non conosco la colonnetta, me la presenterai alla prima occasione (se ti fà piacere), e ci conto visto come la descrivi! ;)
tornando alla tua desamina qui sopra, il discorso è troppo ampio a prescindere del tuo incalzare il gommone posteriore degli intutati in questione che si piantano in curva. Dovremmo degenerare sul "andare il più forte possibile restando in carreggiata" o "andare più forte possibile e basta". Se tu avessi staccato a sx come loro, pelando il "cordolo" dx avresti sicuramente fatto una traiettoria migliore (parlo senza conoscere la strada specifica ma indicativamente regge ugualmente) e con una velocità maggiore.
Mi fermo qui, non siamo in pista e i santoni della civiltà stradale mi fanculizzerebbero. :lol: :eek:
p.s. io sono un fermone che rispetta il cds.
p.p.s. ieri ho "giocato" con l'idraulica del post e vaccaboia non riesco a ritarare bene il tutto come prima, mi scappa via da tutte le parti, o troppo veloce o troppo lento a rispondere... :mad:
bah... non ho letto tutto ma solo le prime 3 pagine.
Conclusione? vorrei fare un giro con ognuno di voi in modo da associare "parole e racconti" a fatti concreti. Non lo scrivo perché "ce l'ho più lungo", ma proprio per quello che ho detto, cioè associare parole ai fatti. Troppi paracarri/professori/pilotoni dietro la tastiera, e lo sò che molti mentono... di tutte e tre le catogorie! :lol:
p.s. Sgomma, staccavi dopo perché gli intutati arrivavano alla curva con 100kmh + di te! :lol: :lol:
Concordo...comunque su questo sito i pallonari si sprecano...:lol:
Vedo che hai intenzione di farti tanti amici... :lol::lol::lol:
Pacifico
28-03-2012, 15:06
A me me viene da ridere.....
Diavoletto
28-03-2012, 15:10
che cazz´é la colonnetta?. comunque col gs stai davanti alle stradali in due occasioni
1) se sullo stradale cé´un ex proprietario di gs
2) se vi trovate nel posteggio dell auchan
Pacifico
28-03-2012, 15:16
Ahahahah ahahahah mi sto ribaltando.. AhahahahahahHh!
Gekkonidae
28-03-2012, 15:17
Ecco, gli ultimi due che hanno postato NON sono due mezze pippette... ne sono certo.
Vedo che hai intenzione di farti tanti amici... :lol::lol::lol:
non è questione di farsi amici o nemici, è che tra pescatori e motociclisti non so mai chi le spara più grosse.
:lol: :lol:
ahahah colonnetta! .... da me sono i comodini del letto, ma zk, con chi vi sfidate !!!
Il manico fa' molta piu' differenza della moto...
Sono giovani... non hanno ancora capito che per strada spostare il culo e mettere il ginocchio a terra ti fa solo andare piu' piano.
pero' fa' scena ;)
Ma se ai corsi Wotan dice di spostare il culo....:lol:
Pacifico
28-03-2012, 15:29
Ma perchè ... Wotan fa corsi di guida??????? Sicura????
Diavoletto
28-03-2012, 15:29
appunto....per andare piano
Pacifico
28-03-2012, 15:39
maaaaaa.... alla fine si è saputo in quale parte del mondo è stà colonnetta?
Diavoletto
28-03-2012, 15:46
io conosco colonnata
Pacifico
28-03-2012, 15:50
hanno parlato il Sidecarman e L'Apemaio... inaffidabili...
Quand'è che ci si vede con le lambrette?
Diavoletto
28-03-2012, 15:55
io vengo con la panigale almeno non prendo dei minuti su dalla colonnetta
ma la colonnetta è una brutta cosa? ....... bo? mio nonno ci metteva l'orinale dentro
Pacifico
28-03-2012, 15:59
io vengo con la panigale almeno non prendo dei minuti su dalla colonnetta
Non hai un GS? non vorremmo metterci due giorni per fare una salitina di curve...
Anche io non ho un gs, al limite vengo con la CT automatica!
dai gioxx vieni giù alla colonnetta che ti faccio da passeggero e dò na carezza chiavinmano a pacifico mentre lo passi :lol:
Pacifico
28-03-2012, 16:05
La CT automatica!?!?!?... cesso di moto...
automatica significa che le spara a raffica senza mollare il grilletto?
Pacifico
28-03-2012, 16:09
nel senso che le spara...
dai dai, sarà un raduno indimenticabile
http://www.youtube.com/watch?v=wdiPh-O58Ts
e alla fine prenotiamo un porco allo spiedo all'agriturismo di Prodo con vista sul lago di Corbara.. :!:
Fatta..........io ci sono! Voglio anche gli istruttori però.
Gekkonidae
28-03-2012, 16:19
che cazz´é la colonnetta?. comunque col gs stai davanti alle stradali in due occasioni
1) se sullo stradale cé´un ex proprietario di gs
2) se vi trovate nel posteggio dell auchan
dimentichi:
3) se vi trovate il tetesco con supersportiva e gs che pensa di ciularvi prestandovi pure le moto... e non contento vi sfida pure a birra e rutto libero. ma questa è un'altra storia... :lol:
anche gli istruttori però.
mi dispiace, per quello posso solo intercedere: io sono uno scarto, come la mortadella :lol:
Diavoletto
28-03-2012, 16:22
io sono istruttore a fare torte.....
va bene<?
Dai dai Zell, busto fuori culo a mezzachiappa....e sguardo all'uscita...
Diavoletto
28-03-2012, 16:23
dimentichi:
3) se vi trovate il tetesco con supersportiva e gs che pensa di ciularvi prestandovi pure le moto... e non contento vi sfida pure a birra e rutto libero. ma questa è un'altra storia... :lol:
ora in mensa mi fa pure l inchino quando mi vede..AHAHAHAHAHAHA
l ho soprannominato skettinen
Pacifico
28-03-2012, 16:24
.... ma questa è un'altra storia... :lol:
La sanno tutti questa storia... :lol::lol::lol:
l ho soprannominato skettinen
s'è informato come ti trovi adesso che è quasi un anno che hai la moto? :eek:
Pacifico
28-03-2012, 16:28
allora si organizza sulla colonnina?!?!?!?... ma dove minchia è stò posto...
Diavoletto
28-03-2012, 16:30
ecco partiamo dalla base donde minkias est estos postos
Diavoletto
28-03-2012, 16:32
sara mika quel posto sfigato dove i bresciani si vanno a far sequestrare moto e libretti???
Pacifico
28-03-2012, 16:33
se non sbaglio deve essere dalle parti di Rieti... tu che sei crucchen, vicino Roma, Lazio, centro Italia... ahahahahahah!
la "pista" è sta qua http://g.co/maps/sc22c
Pacifico
28-03-2012, 16:37
:rolleyes: troppo strette le curve... non ce la posso fare...
AHAHAHAHAHHAAHH! Il Maloja gli fà le pippe... :lol::lol::lol::lol::lol:
quanto alla parte realmente rilevante, a stripparsi di porcio qua (http://www.agriturismo-italia.net/fattoria_ma_falda_prodo_orvieto_umbria.php)sembra di essere nel paradiso terrestre, almeno paradiso per sempliciotti tagliati spessi
Diavoletto
28-03-2012, 16:40
e si mo io parto da qui per andare a fare due pieghe fino la......
.....proporrei qlcs piú alla nostra portata....
una to-mi
il giox viene: vorrai esser da meno? :lol:
Pacifico
28-03-2012, 16:44
per le alpi... ci stò.. passando dalla sfizzera..
dai dai, sarà un raduno indimenticabile
http://www.youtube.com/watch?v=wdiPh-O58Ts
e alla fine prenotiamo un porco allo spiedo all'agriturismo di Prodo con vista sul lago di Corbara.. :!:
Degna conclusione per una discussione tanto ridicola...:lol:
Diavoletto
28-03-2012, 16:58
per le alpi... ci stò.. passando dalla sfizzera..
no svizzera no........troppi sfizzeri
:lol:
e poi tu col gs in sfizzera sei pericoloso
Pacifico
28-03-2012, 17:15
L'unica volta che stavo passeggiando...
Va be.. scegli tu... anche autostrada e panino in autogrill..
Gekkonidae
28-03-2012, 17:42
.....proporrei qlcs piú alla nostra portata....
una to-mi
andata!!!!!!!!!
:D:D:D
Alfredomotard
28-03-2012, 17:53
Inutile dire che andare a tirare su strada non è intelligente; peggio è ingarellarsi tra amici ma ancor peggio è ingarellarsi con gente che non si conosce e che magari potrebbe fare manovre a cui non si è abituati. Il risultato potrebbe essere devastante anche per chi, senza colpa, sta percorrendo la strada al contrario.
Parlando invece di efficacia GS contro sportive:
Ci si ostina a far paragoni tra una endurona e delle supersportive su tratti di strada fatti non per correre ma per transitare. Cercare di tenere testa a dei ragazzotti poco assennati significa, in un certo senso, avere il complesso dell' inferiorità e non dimostrare la superiorità del GS sulle altre moto!
Avete mai pensato quanta biada un GS prenderebbe in un circuito, anche piccolo, da una supersport, anche con parecchi anni sulle spalle?
Ragazzi, volete vedere la gente andare forte davvero? Andate a farvi un giro in un circuito qualsiasi, meglio se corto, così vi rendete conto cosa possa fare una supersport e come si guida forte in sicurezza, altro che andare a rischiare la vita su strade aperte al pubblico a fare gli sboroni.
Saluti
pacpeter
28-03-2012, 17:58
azz...... ci faccio un salto a vedere com'è sta' strada. ma il kawa ci gira o devo far manovra?
pacpeter
28-03-2012, 18:02
alfredo: si scherza............ comunque questo mito di ggente che svernicia gli intutati ( ggente con due g) c'è da sempre. se becchi quelli meno bravi ovvio. anche io ne ho beccati un pò e li ho passati ma tanti, troppi vanno come missili. sono persone che tutti i uichend fanno su e giù nello stesso passo. conoscono le curve a menadito e ogno granello di asfalto. meglio non attaccarsi.........
Pacifico
28-03-2012, 18:32
azz...... ci faccio un salto a vedere com'è sta' strada. ma il kawa ci gira o devo far manovra?
Pensa... è vietato il passaggio delle corriere...
C'e una leggenda in quella strada:un tizio,che peraltro ho anche conosciuto,padre di famiglia,che con una BMW 650 tipo scrambler, si e' giocato più volte la moto con i "piloti" moto gp dotati,sverniciandoli sempre.vedendolo guidare,non ho faticato a crederci.e' vero che conosca quella strada e forse nulla altro.pero e' anche vero che con una desmosedici su strade tortuose e' facile prender paga da un tmax.in pista o sul veloce le cose son diverse.
Rimane il fatto che certe strade purtroppo sono piene di mazzi di fiori,la valnerina poi.......
Dunque gassssssss ma in circuito,il resto e' da matti.
avere il complesso dell' inferiorità
Questo è un colpo basso per il povero Pacifico.
Anche perché lui c'ha addirittura la copia del GS, manco quello vero... pensa con che spirito esce dal box!
:lol:
Pacifico
28-03-2012, 20:15
Vendo CT km 0.... oppure permuto con GS ADV pari potenza...
IlMaglio
28-03-2012, 20:22
.. dai, io faccio il cronometrista, classifica e distacchi ..
Superteso
28-03-2012, 20:26
:rolleyes: troppo strette le curve... non ce la posso fare...
AHAHAHAHAHHAAHH! Il Maloja gli fà le pippe... :lol::lol::lol::lol::lol:
è molto bella, ottima quando chiusa al traffico e ci fan le gare.... utilizzando la propria corsia è effettivamente un pochino stretta :(
Ma se ai corsi Wotan dice di spostare il culo....:lol:Non mettere in giro voci false, tu! :lol:
tra l'altro se per culo intendiamo il mio, Wotan me l'ha fatto spostare molto più lontano che mezzo fuori di sella...
pacpeter
28-03-2012, 23:22
ehmmmmmm ora stiamo andando sul privè tra voi che forse è OT.........
tra l'altro se per culo intendiamo il mio, Wotan me l'ha fatto spostare molto più lontano che mezzo fuori di sella...Devi darmi il telefono del tuo spacciatore, perché la tua roba è fantastica! :lol:
Oddio...un altro....Fatasco stamattina ed ora Wotan....
Cazzo è la giornata dell'outing!
È stato già detto che ci sono le curve paraboliche?
Certo non come quelle che salgono da Canazei al Pordoi con quell'asfalto rosso che tiene da paura... ma insomma pure quelle della Colonnetta si fanno voler bene ;)
la colonnetta di Mercurio...
pacpeter
29-03-2012, 21:42
see ....... qui si è alzata di brutto, a quanto pare.......
Da Canazzei al Pordoi asfalto rosso?.... Azz c'é ne un altro Ppordoi allora
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?1xgleb
pacpeter
29-03-2012, 21:48
io l'asfalto rosso l'ho visto al t&t quest'anno.........
era sul pordoi? ........... non ci avevo fatto caso........................
EnricoSL900
30-03-2012, 00:06
E' qui che si fan le corse col Ciao?
martix77
30-03-2012, 08:51
Il mio l'ho elaborato apposta!!!
:lol:
Ragazzi, qui si sta perdendo di vista il nocciolo della questione... :mad:
e cioè che le due Multistrada lo hanno salutato sparendo all'orizzonte... :lol::lol::lol:
Io tornerei sul culo e su Wotan...
Detta così non suona tanto bene... :lol::lol::lol:
Pacifico
30-03-2012, 09:26
Ragazzi, qui si sta perdendo di vista il nocciolo della questione... :mad:
e cioè che le due Multistrada lo hanno salutato sparendo all'orizzonte... :lol::lol::lol:
non esagerare... hanno fatto al massimo 100 metri... e solo perchè le sportive facevano da tappo... :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
30-03-2012, 09:31
torniamo sul culo, và..........................
In merito al topic originario posso solo accodarmi con chi, al di là di tipologia di moto dice che ingarellarsi su strade è da deficienti. Ho pochissima esperienza come motociclista, ma avendo avuto uno scooterone per 3 anni posso dire di averne incrociati alcuni di "fenomeni", specialmente sulle strade della mia zona (Valnerina, Soglio, etc...) e sinceramente tengono andature e traiettorie che ti fanno capire il motivo di tanti mazzi di fiori che ci sono per strada. Tenere quelle medie su strade come la Valnerina, strette e molto veloci è da pazzi e fin qui non ci sarebbe nulla di strano se ognuno tenesse la sua corsia, ma perchè io povero fermone che mi godo la mia mukkona devo rischiare di essere centrato da uno di questi coglioni anche se cammino tutto a destra e ad andature umane?
Quindi per favore quando vedete sbarbatelli con le 1000 supersport o anche con le 600 anzichè ingarellarvi ditegli che sono dei coglioni del cazzo.
Grazie :)
non esagerare... hanno fatto al massimo 100 metri... e solo perchè le sportive facevano da tappo... :lol::lol::lol::lol:
Azz Pacifico, hai ragione, in effetti sembrava strano anche a me... :lol::lol::lol:
In merito al .................................................. .........
Quindi per favore quando vedete sbarbatelli con le 1000 supersport o anche con le 600 anzichè ingarellarvi ditegli che sono dei coglioni del cazzo.
Grazie :)
Dai dimmi che è ilare sto post.....
:rolleyes:
Assolutamente non sono ilare, ho molti amici con le supersport che le sanno mandare, le caricano sul carrello vanno a Magione/Mugello/Vallelunga e si sfogano.
Non hai i soldi per pagarti il turno in circuito? (tipica scusa di chi tira su strada)
Benissimo, anzichè prenderti una Panigale o una R1 nuove te ne prendi una usata e quello che risparmi lo usi per i turni.
Ovviamente per "ingarellarsi" mi riferivo al post di Sgomma al quale con una GS facevano da tappo due CBR (ancora peggio, perchè se due con un CBR 600 fanno da tappo ad un GS significa che sono inesperti e quindi la probabilità che commettano una cagata e si impastino è molto più alta).
Poi ovviamente Gioxx non sto dicendo che con il GS ci si può ingarellare con una supersport a parità di "manico", ma che non ci dovrebbe neanche porre il problema.
Ah ok....avevo mal interpretato....parli sul serio!
bene!
Devo chiamare Diavoletto!
Chiamalo pure, magari quando sono in servizio su una di quelle strade. :)
No ha detto che fino a la non arriva...comandante!
Pacifico
30-03-2012, 09:53
Io non mi ingarello mai.... ma caso vuole che chi mi ha centrato la prima ed unica volta era proprio una novizia che passeggava... vai a capire come funzionano le cose...
Pacifico
30-03-2012, 09:56
E beh... tu sarai un novizio ma i più pericolosi sono proprio quelli che guardano il panorama.. un paio di scarpe da montagna sarebbero meglio..
una novizia
Ti sei risposto da solo.
Pacifico
30-03-2012, 09:57
Bhe.. io non farei questa selezione, conosce femminucce che ti girerebbero intorno con una mano...
Chi ti ha detto che guardo il panorama? Non si può andare normalmente senza rischiare di impastarsi ma guardando la strada?
Non è che tutti quelli che non si ingarellano è perché devono vedere i camosci d'oro eh.
Si beh ci sono anche stilisti che non sono froci.
Vero anche che chi di solito fa i pipponi poi son dei pericoli...e non perchè si ingarellano..
Pacifico
30-03-2012, 10:04
Di solito te li trovi dietro una curva a metà velocità consentita e per poco non li tamponi nonostante i 50 km/h.... e si lamentano anche.. oppure azzardano la curva pensando che il GS faccia miracoli...
Vero....e quando vedono che te ne vai in scioltezza dicono che sei un coglione...
Chiamalo pure, magari quando sono in servizio su una di quelle strade. :)
scritta così sembra una minaccia.......in ogni caso c'è gente in servizio pure qui ;) :)
Pacifico
30-03-2012, 10:08
a si... hanno anche il coraggio di alzarti il braccio perchè si sono "spaventati" ....
Pacifico
30-03-2012, 10:09
scritta così sembra una minaccia.......
non ti preoccupare... di solito sono fermi a fermare le ragazze...
di solito sono fermi a fermare le ragazze...
che invidia !!!!! :lol::lol::lol:
Non fatemi passare per il "moralizzatore", non estremizziamo sempre tutto. Sto semplicemente dicendo che ci sono deficienti che corrono e impediti che vanno troppo piano ed entrambi dovrebbero darsi una regolata.
scritta così sembra una minaccia.......in ogni caso c'è gente in servizio pure qui ;) :)
Che fai mi banni per quote non autorizzato? :)
Dai che si scherza, è che quando leggo di questi fenomeni (pare ce ne siano anche qui) mi scatta quella vena moralizzatrice che io stesso odio ma ci si deve regolare, ripeto, per tirare forte ci sono le piste.
Che fai mi banni per quote non autorizzato? :)
da questa frase abbiamo la quasi certezza che non sei nuovo
Dai Suv, ops scusa Strenna...secondo me hai della confusione in testa!
Sono nuovissimo e sono un gran cacacazzi, si è visto? :)
Avevo intuito dall'icona del quote che vanno usati con parsimonia, come so bene l'utente medio è scemo tanto quanto chi va alla metà del limite dietro una curva e poi si incazza se lo passi a velocità supersoniche in stile Garry McCoy.
Perché confusione scusa? L'unica confusione potrebbe esserci fra me e te sul concetto di "tirare".
Pacifico
30-03-2012, 10:36
dietro la curva... magari col trittico di bauletti vuoti... un Tir fermo praticamente...
Gioxx... occhio... ahahahah!
Tirarre?....io conosco solo un modo di tirare...
tirare... le piste... vabbe'.
Gekkonidae
30-03-2012, 11:12
...ma zio5euroarrotolato... se l'80% di chi oggigiorno va su due ruote andasse solo in pista sarei l'uomo più felice del mondo! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |