PDA

Visualizza la versione completa : SBK 1°round AUS


Unknown
26-02-2012, 02:44
1° manche


1°-Biaggi
2°-Melandri
3°-Guintoli


Spettacolare higth side di Checa in piena accelerazione,fortunatamente senza conseguenze.


ps-ho aperto un altro 3nd per non inquinare la memoria del giovane che ci ha salutato.

Unknown
26-02-2012, 06:11
2° manche

1°-Checa
2°-Biaggi
3°-Sikes


Rimontissima di Max che sbaglia la prima curva e praticamente parte ultimo staccato da tutti.

romargi
26-02-2012, 07:38
Apperò... Non ho visto la gara ma sono proprio contento per gli ottimi risultati di Biaggi ed il secondo posto in gara 1 di Melandri. In gara 2 cosa come si è piazzato?

Unknown
26-02-2012, 09:51
Melandri 6°

Unknown
26-02-2012, 14:52
Alle 15 le ridanno su la7

gisly
26-02-2012, 17:02
ma.........? quella moto col numero tre in che categoria corre?

Unknown
26-02-2012, 17:04
Ha stabilito il record di velocità di punta del circuito...

ivanuccio
26-02-2012, 17:06
325 a Philip island.A Monza l anno scorso 333.Quest anno passera i 340

gisly
26-02-2012, 17:09
un peccato che non riescono a venderle, ma come costruzione tanto di cappello. (per lo meno come mezzi da gara)

Unknown
26-02-2012, 17:13
325 a Philip island.A Monza l anno scorso 333.Quest anno passera i 340

Speriamo che poi riesce a staccare e non buttare la gara come l'anno scorso:lol:

gisly
26-02-2012, 17:18
e comunque pare non sia nemmeno la più potente.........:lol::lol::lol:

ivanuccio
26-02-2012, 17:34
Infatti.Probabilmente kawa e bmw qualche cv in piu ce l hanno.Assetti,elettronica.x la cronaca la Aprilia di serie le prende di brutto da tutte le altre.

Attentatore
26-02-2012, 17:36
x me...sono elaborate sia ducati che aprilia...le altre appartengono ad un'altra tipologia di moto....

Unknown
26-02-2012, 17:37
Se è la più potente non lo so,Aprilia ha dimostrato di essere migliorata nei circuiti misti-veloci.Ducati già lo era.Quindi se il buongiorno...sarà un mondiale spettacolare...la rimonta di Max in gara 2 con quella facilità senza perdere secondi da Checa nonostante dovesse superare 22 moto parla chiaro.

pradu
26-02-2012, 20:14
due 40enni davanti a tutti i pivelli...

PMiz
26-02-2012, 20:24
Ho letto da qualche parte che a Phillip Island la RSV4 era piu' veloce della Ducati di 18 km/h nel punto piu' veloce ... :rolleyes: ... stika!!!

Ducati 1961
26-02-2012, 20:27
E c'era qualcuno che diceva che le bicilindriche di Borgo Panigale sono favorite dal regolamento ....

Gioxx
26-02-2012, 20:28
due 40enni davanti a tutti i pivelli...

Immagina il livello del campionato...

PMiz
26-02-2012, 20:33
Biaggi e' riuscito a raggiungere i 324,5 km/h!!!
Per confronto Stoner nel 2011 con la Honda a Phillip Island ha fatto "solo" i 319,5 ...

Ma che missile e' la RSV4?!?!?!?!

PMiz
26-02-2012, 20:43
Contrrollato sul sito SBK:
Biaggi 325 km/h
Checa 312 km/h

Comunque:
- Sikes con la Kawa ha fatto 319 km/h
- Rea con la Honda ha fatto 321 km/h
- Melandri con la BMW ha fatto 322 km/h

Sono tutti missili :rolleyes:

http://sbk.perugiatiming.com/pdf_frame.asp?p_Round=AUS&p_Anno=2012&p_Manifestazione=01&p_Gara=01&p_Sessione=002&p_Stampa=BES

tommasoadv
26-02-2012, 20:58
belle tutte e due le gare...

mariob
26-02-2012, 20:58
Biaggi e' riuscito a raggiungere i 324,5 km/h!!!
Per confronto Stoner nel 2011 con la Honda a Phillip Island ha fatto "solo" i 319,5 ...



800 contro 1000...anche se per qualcuno la cilindrata non conta :lol::lol::lol:

PMiz
26-02-2012, 22:21
Beh, 800 cc prototipo contro 1000 cc derivato da serie ... fa' una bella differenza.

Come da regolamento SBK: "Trattandosi di modelli derivati dalla produzione di serie, alcune parti della moto non possono essere modificate. In particolare, il telaio deve rimanere quello omologato, e l'aspetto della moto di fronte, retro e di profilo deve essere conforme alla sagoma della moto stradale. Sono modificabili scarichi, forcellone, sospensioni, freni, manubrio e pedaliere, serbatoio, radiatore, air box, albero motore, diametro e sezione delle ruote."

Per esempio, come tu ben saprai, in F1 usano motori prototipo 2400 cc da circa 750 cv (se non erro). Fanno 300 CV/litro!!!
In proporzione, conosci motori da 3000 cc (aspirati) derivati da auto di serie che potrebbero essere portati ad erogare 750 cv?

Inoltre le MotoGP 4 cilindri hanno un peso minimo di 150 Kg, mentre le SBK 1000 di 162 Kg (168 Kg per i bicilindrici 1200 cc) + eventuale zavorra regolamentare. Fanno minimo 12 Kg a favore delle MotoGP ...

Piu' che altro ho la sensazione che le Pirelli SBK siano piu' performanti delle Bridgestone MotoGP dal punto di vista delle prestazioni. Probabilmente a parita' di gomme le MotoGP avrebbero piu' margine.

mariob
26-02-2012, 22:54
Sulle Bridge qualche perplessità ce l'ho pure io, onestamente...

Il paragone F1 auto di serie non è possibile, secondo me, da nessun punto di vista...le F1 non hanno nessuna necessità di controllare o addolcire l'erogazione, oltre al fatto che girano a regimi improponibili per un mezzo di serie (mi pare 18000 giri min. per regolamento)

mandu
26-02-2012, 23:56
Grande Max che due belle gare, viste in diretta stamattina, che spettacolo.

PMiz
27-02-2012, 00:03
Sono sicuramente d'accordo che tra F1 e la produzione automobilistica di serie, pur di pregio che sia, c'e' una differenza abissale di prestazioni, ma sopratutto per motivi legati all'areodinamica deportante "esasperata" delle F1.

La mia nota riguardo le super-prestazioni delle SBK, cosi vicine alle MotoGP (e per certi aspetti addirittura superiori), era proprio per far notare che le odierne supersport stradali sono dei veri mostri con prestazioni incredibili tanto che, con modifiche tutto sommato limitate, possono dare filo da torcere ai prototipi MotoGP della massima serie ...

Le F1 fino a qualche anno fa' erano arrivate a girare a 19000 e fischia rpm.
Una blasonata supercar stradale se arriva alla meta' e' gia' tanto (correggetemi se sbaglio).

Le MotoGP arrivavano anche loro a 19000 rpm.
Una normale Yamaha R6 di serie arriva quasi a 16000 rpm!!! :rolleyes: ... e stiamo parlando di una moto che ti porti a casa con 10000 Euro e con una ottima affidabilita'.

Pazzesco!!!

corfit
27-02-2012, 09:02
Ho perso entrambe le gare, mi sapete dire dove posso trovarle da scaricare o in streaming? considerando che non ho particolari abbonamenti tv...

grazie

feromone
27-02-2012, 09:11
Grande Biaggi, grande Aprilia, grande Ducati, grande Checa, grande Melandri, grande Giuliano...del resto poco mi importa!

1100 Gs forever

dEUS
27-02-2012, 09:20
Le moto supersport ormai sono robba europea, italiane su tutte, i jap c' hanno rinunciato?! :rolleyes:

feromone
27-02-2012, 09:23
Veramente le supersport sono tutte giapponesi, tranne la Triumph 675!

1100 Gs forever

dEUS
27-02-2012, 09:29
:lol:
vabbè, supersupersport :lol:

Panda
27-02-2012, 09:30
Marco Melandri – Qual è il vero potenziale di Melandri? Quello della prima manche o quello della seconda? Come ha affermato il suo team manager Andrea Dosoli, la BMW è migliorata molto, ma ora è arrivata alla fase più difficile nella quale occorre fare quel salto di qualità che gli consentirebbe di affiancare Aprilia e Ducati. Marco sta adattando la S1000RR al suo stile di guida e ci vorranno forse ancora alcune gare prima che Marco possa sfruttare tutto il potenziale della moto tedesca. Ma sia lui che la sua squadra sono sulla strada giusta e visto che il pilota di Ravenna se ne torna a casa con trenta punti, il secondo posto in classifica ed il miglior risultato mai conseguito dalla BMW in Superbike, ci sembra che abbia limitato i danni nel migliore dei modi. Voto 7,5


da moto.it
http://www.moto.it/Superbike/sbk-pagelle-di-phillip-island.html

warrel79
27-02-2012, 10:26
Non sono un tifoso di Biaggi ma cmq gli faccio un grande applauso per la spettacolare gara di ieri. Genesio Bevilacqua dice che la moto di Biaggi è da motogp.....secondo me si sta attaccando un po agli specchi, basta guardare Camier dove era ieri con la stessa moto di Max....
Secondo me è il binomio Aprilia / Max biaggi che va veramente bene come daltronde quello Ducati / Checa.
Ma ieri se Biaggi non avesse pezzato la prima curva....neanche Checa lo avrebbe visto più.

dEUS
27-02-2012, 10:31
Camier mi sembra sia in suzuki, ora c'è Laverty in Aprilia.
Cmq boh, la Ducati ieri ha vinto gara 2 e poteva fare primo o secondo posto in gara 1, non capisco proprio di che si lamentano.

lolly
27-02-2012, 10:48
Neppure io capisco perché si lamenti: la Ducati è veramente competitiva come pacchetto moto, basta vedere dove arrivano anche i "privati".
L'aprilia va, ma anche Kawasaki ed Honda son sulla stessa linea.

Quindi non vedo nessun motivo per accendere fuochi. L anno scorso Checa e la Ducati han vinto a mani basse e sembravano correre un altro campionato, come fanno a dire che son svantaggiati?
Questi 6 kg in più non mi sembra che abbiano penalizzato la loro moto così tanto!

Io spero che Sykes riesca presto a star davanti più di 2-3 giri ad inizio gara... Mi piacerebbe veder una vittoria di una verdona quest anno!

Unknown
27-02-2012, 11:05
Ducati si lamenta perchè sa che sui circuiti veloci il 4 cilindri Aprilia quest'anno sarà la moto da battere.


Peccato che ora bisogna aspettare più di 1 mese per la prossima,ad Imola.

dEUS
27-02-2012, 11:13
vabbè, ma qualche punto debole il bicilindrico lo dovrà pur tenere, o vogliamo di nuovo cambiare i regolamenti perchè il loro motore non sovrasta più i 4 cilindri in tutte le fasi.

lolly
27-02-2012, 11:14
Perché L isola di Filippo è lento?

Dogwalker
27-02-2012, 11:21
Bevilacqua, con assai poco stile, si lamenta perchè, sulla carta, questo era uno dei circuiti più favorevoli alla Ducati. I risultati dei test sembravano indicare che qui avrebbero dominato, e invece hanno sparato a salve.
Soprattutto, forse per la prima volta da quando corre in Aprilia, Biaggi ha potuto spingere dal primo all'ultimo giro in entrambe le manches, mentre, fino all'anno scorso, passata la metà gara doveva guidare sulle uova per far arrivare le gomme alla fine.
Se quello che si è visto qui verrà confermato, significa che Ducati ha perso il maggior vantaggio che aveva l'anno scorso nei confronti di Aprilia, il migliore sfruttamento delle gomme.

DogW

mariob
27-02-2012, 12:13
E' nato prima l'uovo o la gallina, ovvero eran le Ducati a sfruttare le gomme o le gomme fatte per la Ducati?...Mah...

Unknown
27-02-2012, 12:37
Perché L isola di Filippo è lento?

Sicuramente non è dei più veloci,molto tecnico ed 1 solo rettifilo nemmeno tanto lungo.

Veloci sono Monza,Brno,Mugello che però in SBK non c'è

dino_g
27-02-2012, 13:24
Mi dispiace per BMW Italia, un po' in ombra... l'anno scorso erano spesso davanti ai teteski.
Ora tocca aspettare più di un mese, uffa...

Bicilindrico
27-02-2012, 15:34
SBK ci regala sempre emozioni, ormai sono una conferma di classe e spettacolo, personalmente la preferisco alla MotoGP !
Biaggi non mi e' stato mai simpatico ma bisogna riconoscere il grandissimo talento, avete visto la conduzione in accelerazione senza sacrificare le gomme? Grandissimo.
E la signorilità di Re Carlos nell'ammettere che la caduta e' stata motivata dalla incessante pressione di Biaggi? Un vero sportivo.
Mica pugnette






























E quella strafiga della moglie del grande Macho Melandri ?


W la..................SBK!

corfit
27-02-2012, 16:37
E' più bella in foto...

Unknown
27-02-2012, 16:49
Ho perso entrambe le gare, mi sapete dire dove posso trovarle da scaricare o in streaming? considerando che non ho particolari abbonamenti tv...

grazie

Prova sui siti di la7 o worldSBK

lolly
27-02-2012, 17:06
Sicuramente non è dei più veloci,molto tecnico ed 1 solo rettifilo nemmeno tanto lungo

Veloci sono Monza,Brno,Mugello che però in SBK non c'è

Ahhhhh, addeso ho capito; ma è per via dei due tornantini lenti che diventa "lento" come circuito?
A me sembra che ci siano curve decisamente veloci, ed in media le curve son molto veloci; forse non ha rettilinei ma da qui a definirlo tra i circuiti "lenti" ce ne vuole!

lolly
27-02-2012, 17:08
Bevilacqua, con assai poco stile, si lamenta perchè, sulla carta, questo era uno dei circuiti più favorevoli alla Ducati. I risultati dei test sembravano indicare che qui avrebbero dominato, e invece hanno sparato a salve.
Soprattutto, forse per la prima volta da quando corre in Aprilia, Biaggi ha potuto spingere dal primo all'ultimo giro in entrambe le manches, mentre, fino all'anno scorso, passata la metà gara doveva guidare sulle uova per far arrivare le gomme alla fine.
Se quello che si è visto qui verrà confermato, significa che Ducati ha perso il maggior vantaggio che aveva l'anno scorso nei confronti di Aprilia, il migliore sfruttamento delle gomme.

DogW

Si, pero Ducati ha vinto con 8 secondo di vantaggio la seconda mache e la prima Checa stava andando via assieme a Biaggi prima di far un bel ruzzolone.
Ah, e non dimentichiamo che una moto clienti in gara 1 è salita sul podio...

A me sembra che i valori in campo siano ben equilibrati

carlo.moto
27-02-2012, 17:22
E quella strafiga della moglie del grande Macho Melandri ?
W la..................SBK!

Per la verità, se è indiscutibile che è una bella ragazza, a me sembra propio che faccia di tutto, lei o chi per lei per fare si che non passi inosservata, non mi dispiace l'immagine della donna del pilota nel circuito, penso alla simpatica moglie del pilota inglese della BMW, alla stessa moglie di Biaggi e ad altre che vivono con discrezione la loro vita nel circo delle moto e poi non posso non notare il modo "vistoso" ed a mio avviso anche un pò troppo invadente della Melandrina. Comunque, .......Forza Macho !!!!!!!!!

Unknown
27-02-2012, 17:39
Ahhhhh, addeso ho capito; ma è per via dei due tornantini lenti che diventa "lento" come circuito?
A me sembra che ci siano curve decisamente veloci, ed in media le curve son molto veloci; forse non ha rettilinei ma da qui a definirlo tra i circuiti "lenti" ce ne vuole!

Non ho parlato di lento,ma di circuito tecnico con ampi curvoni da raccordare.
Mica vorrai paragonarlo ai km di rettilinei di Monza o Brno per esempio.

Dogwalker
27-02-2012, 18:19
Si, pero Ducati ha vinto con 8 secondo di vantaggio la seconda mache e la prima Checa stava andando via assieme a Biaggi prima di far un bel ruzzolone.
Ah, e non dimentichiamo che una moto clienti in gara 1 è salita sul podio...

A me sembra che i valori in campo siano ben equilibrati
Vallo a dire a Bevilacqua che si lamentava. ;)

DogW

fastfreddy
27-02-2012, 20:39
con modifiche tutto sommato limitate, possono dare filo da torcere ai prototipi MotoGP della massima serie ...


come si concilia questo fatto con il giudizio sull'RSV4 che alla fine della fiera è sempre una merda su strada rispetto alla concorrenza ... ?!?

mah :-o (cit)

corfit
27-02-2012, 21:43
Grazie andreas69!

mandu
27-02-2012, 23:32
La frase predominante che si legge nei vari post di commento alla prima prova di SBK australiana e' più' o meno questa:
" anche se Biaggi non mi sta' simpatico devo ammettere che e' un gran manico"

Caro Max, la classe e il talento non ti sono mai mancati,il tempo e' sempre galantuomo!!!!!!!

PMiz
28-02-2012, 07:43
come si concilia questo fatto con il giudizio sull'RSV4 che alla fine della fiera è sempre una merda su strada rispetto alla concorrenza ... ?!?


Ultimamente non leggo molto le riviste motociclistiche.
La RSV4 passa sempre per "quella non buona"??? Non lo sapevo ...

Provo ad ipotizzare:
1. E' progettata per andare bene in circuito ma e' troppo "impegnativa" per l'uso stradale?
2. Con le modifiche permesse dal regolamento SBK cambia completamente faccia?
3. Vogliono farla passare per una m@@@a.

Dogwalker
28-02-2012, 09:38
Ultimamente non leggo molto le riviste motociclistiche.
La RSV4 passa sempre per "quella non buona"??? Non lo sapevo ...
Non conosco i risultati del Masterbike 2011, ma quello 2010 era stato vinto dalla S1000RR, con la RSV4 in seconda posizione (difficilmente "una merda").
C'è da dire che, mentre il vincitore della prova è stato deciso prendendo i tempi dei sei tester più veloci, i nove tester meno veloci (comunque gente più veloce del medio smanettone stradale) erano andati mediamente più veloci con l'Aprilia, con la MV F4 in seconda posizione, e la BMW in terza.
Sembrerebbe quindi che la RSV4 sia anzi la moto più adattabile a diversi piloti e stili di guida.

DogW

bikelink
28-02-2012, 10:54
per la peppa che rimonta!:rolleyes:

Flying*D
28-02-2012, 10:56
piu' che la RSV4 una merda e' la bmw che ha risultati strabilianti e sta' spiazzando tutti gli altri da quando e' uscita...

Dogwalker
28-02-2012, 11:12
Anche i risultati in SBK, in un certo senso, sono "strabilianti".

DogW

Mansuel
28-02-2012, 12:19
Vallo a dire a Bevilacqua che si lamentava. ;)

In telecronaca si è chiarito che al primo giro tra Checa e Biaggi c'è stato lo stesso distacco che c'è stato alla fine.

Quindi i fenomeni sono due, come pure le moto vincenti.

Dogwalker
28-02-2012, 12:40
In telecronaca si è chiarito che al primo giro tra Checa e Biaggi c'è stato lo stesso distacco che c'è stato alla fine.

Quindi i fenomeni sono due, come pure le moto vincenti.
Di nuovo, andrebbe detto a Bevilacqua che si lamenta.

DogW

Pier_il_polso
28-02-2012, 15:01
La premessa è che io Biaggi non lo sopporto; mi sta sulle balle da sempre e di lui ho una pessima opinione.
Detto questo, mi inginocchio davanti a quello che ha fatto in Australia.
Una grande gara 1, ma soprattutto un delirio in gara 2; avrà anche la moto migliore, ma robe del genere non ne ho viste molte in vita mia....
Mi ha emozionato, lo ammetto !!
Però ora basta, dal prossimo topic ricomincierò a parlarne male :lol:

Pier_il_polso
28-02-2012, 15:03
In telecronaca si è chiarito che al primo giro tra Checa e Biaggi c'è stato lo stesso distacco che c'è stato alla fine.

Quindi i fenomeni sono due, come pure le moto vincenti.

Beh, insomma.
Hanno corso una gara negli stessi tempi, ma mentre uno aveva strada libera, l'altro ha fatto 20 sorpassi....
Non è esattamente la stessa cosa...

mariob
28-02-2012, 17:04
Pignolo, sorpasso + sorpasso -:lol::lol: ...son d'accordo con te, Biaggi è insopportabile ma ha fatto un capolavoro.

carlo.moto
28-02-2012, 17:10
Biaggi non lo ....areggo ma è indiscutibile che ha fatto una corsa su un missile ma da campione, 22 sorpassi non sono cose che capita di vedere tutti i giorni.

Mansuel
28-02-2012, 17:19
Alla prese con Sykes mi ha fatto un po' tenerezza.
Proprio non riusciva a passarlo e poco ci mancava che si stendesse...

Peccato non ci sia nulla sul tubo.

eredi
28-02-2012, 20:25
La premessa è che io Biaggi non lo sopporto; mi sta sulle balle da sempre e di lui ho una pessima opinione.
Detto questo, mi inginocchio davanti a quello che ha fatto in Australia.
Una grande gara 1, ma soprattutto un delirio in gara 2; avrà anche la moto migliore, ma robe del genere non ne ho viste molte in vita mia....
Mi ha emozionato, lo ammetto !!
Però ora basta, dal prossimo topic ricomincierò a parlarne male :lol:
....:lol::lol::lol:

maybe
28-02-2012, 20:55
l'Aprilia quest'anno va così veloce perché si è liberata del fardello Alitalia! :)

fastfreddy
28-02-2012, 21:28
Ultimamente non leggo molto le riviste motociclistiche.
La RSV4 passa sempre per "quella non buona"??? Non lo sapevo ...


beh, mi sembra un pò sottovalutata anche quì ...però se le regole valgono per tutti, com'é che il "fenomeno" S1000RR passa dall'essere la miglior sportiva del mercato a una delle tante in pista, beccandole regolarmente dalla RSV4? ...anche al netto dell'eventuale bravura dei tecnici Aprilia non mi spiego troppo questo capovolgimento

adesso che hanno un pilota serio (Melandri) vediamo che ci tira fuori, ma francamente mi sembra che anche quest'anno la RSV4 abbia tutti i numeri per essere considerata la moto migliore, quantomeno a pari merito con la Ducati

darma
28-02-2012, 21:31
Seguo Biaggi da quando era giovane, sono romano anch'io...
Non è mai stato particolarmente simpatico ed è normale che il carattere conti quando ci si leva il casco, davanti ai microfoni, con i media o i tifosi, ma credo che se uno va in pista a vederlo girare forse ci si rende conto che è veramente un gran manico.
Anni fa, gara a Vallelunga, gli ho visto fare una staccata sempre allo stesso punto, mettendo la ruota in una larghezza di 10-15 cm; un martello, sembrava stesse su binari e assicuro che non stava andando a spasso....
Laverty, che secondo me verrà fuori perché ha già fatto vedere ottime cose, con la stessa moto se l'è messa per cappello; di Camier non parlo, non sparo sulla Croce Rossa.
Credo che sarà un bel mondiale quest'anno, anche se in realtà negli ultimi anni la SBK ha dimostrato di essere molto, ma molto, più divertente di altre classi ''regine"...

fastfreddy
28-02-2012, 21:51
sul fatto che Biaggi sia un fuoriclasse, non lo scopriamo oggi e quindi credo non ci sia bisogno di discuterne (e tantomeno c'è bisogno di precisare per l'ennesima volta se è simpatico o no ...le vicende tra lui e Valentino sono tra le peggiori di sempre di questo sport, per quanto mi riguarda ...giusto per non fare torto a nessuno) ...a me è sempre piaciuta molto la sua guida, ne più ne meno come quella di Schumi che mi hai fatto tornare in mente con la tua giusta osservazione ...l'ho visto girare nelle libere a Monza dell'anno scorso ed era l'unico che rimetteva le gomme della Mercedes sempre immancabilmente nello stesso cm di pista per ore

comunque, anche al netto della bravura di Max, la RSV4 è un portento ...non c'è ne santi ne madonne

warrel79
29-02-2012, 00:09
io continuo a rimanere della mia opinione, la BMW S1000RR è stata commercializzata già spremuta al massimo e non ha molti margini di miglioramento come le altre. ma potrebbe anche essere una strunzata :)

Mansuel
29-02-2012, 00:27
com'é che il "fenomeno" S1000RR passa dall'essere la miglior sportiva del mercato a una delle tante in pista, beccandole regolarmente dalla RSV4?
Perché le SBK sono molto poco di serie e la capacità della squadra di mettere a punto il mezzo è fondamentale.

Pare che in Aprilia siano molto bravi e in BMW degli inetti.
L'Aprilia ha anche il cambio estraibile e se non erro anche qualche accorgimento al telaio...
Tutta roba che all'utente normale non serve ma che nelle competizioni può aiutare.

Comunque Melandri è andato molto bene.

Muttley
29-02-2012, 00:44
Detto tutto ciò ora aspetto la prima gara della moto GP perchè voglio proprio vedere come va la Aprilia-CRT...

PMiz
29-02-2012, 07:55
... a me è sempre piaciuta molto la sua guida, ne più ne meno come quella di Schumi che mi hai fatto tornare in mente con la tua giusta osservazione ...l'ho visto girare nelle libere a Monza dell'anno scorso ed era l'unico che rimetteva le gomme della Mercedes sempre immancabilmente nello stesso cm di pista per ore
...


Vero, Schumi e' sempre stato considerato un "martello" da questo punto di vista: Veloce e costante.

Pero', ultimamente, passera' sempre sullo stesso cm di pista, ma pare sia il cm sbagliato se analizziamo i risultati ... :lol:

warrel79
29-02-2012, 08:05
Detto tutto ciò ora aspetto la prima gara della moto GP perchè voglio proprio vedere come va la Aprilia-CRT...

dai test sempra che l'aprilia CRT sia l'unica che non ridicolizza la categoria CRT

lolly
29-02-2012, 08:22
. ma potrebbe anche essere una strunzata :)

condivido!

fastfreddy
29-02-2012, 09:49
Vero, Schumi e' sempre stato considerato un "martello" da questo punto di vista: Veloce e costante.

Pero', ultimamente, passera' sempre sullo stesso cm di pista, ma pare sia il cm sbagliato se analizziamo i risultati ... :lol:

è già un miracolo che corra ancora in F1 :) ...comunque, al di là dei risultati (peraltro lusinghieri quando la macchina era a punto), basta vederlo guidare per capire che razza di pilota sia ...è veramente uno dei migliori di sempre

fastfreddy
29-02-2012, 09:55
Perché le SBK sono molto poco di serie e la capacità della squadra di mettere a punto il mezzo è fondamentale.

Pare che in Aprilia siano molto bravi e in BMW degli inetti.
L'Aprilia ha anche il cambio estraibile e se non erro anche qualche accorgimento al telaio...
Tutta roba che all'utente normale non serve ma che nelle competizioni può aiutare.

Comunque Melandri è andato molto bene.

tutto quello che vuoi Mansuel, ma le regole sono uguali per tutti ...se poi mi dici che alcuni accorgimenti tecnici della RSV4 facilitano la messa a punto e la competitività in generale della moto, motivo in più per considerare la stessa un'ottima base di partenza (e, aggiungo io, ovviamente anche una moto congegnata meglio ...quel V4 così compatto è un bel vantaggio, come d'altronde dimostra anche qualche recente soluzione proposta da Honda)

può essere che la S1000RR, oltre al motore portentoso che sappiamo, porti in dote una certa facilità di guida che è molto apprezzata dagli appassionati? ...un pò come è facile andare forte con il GS, può essere lo sia anche con quest'altra ...non so, chiedo ...la qual cosa spiegherebbe in parte il differente successo delle due moto sul mercato, al netto dell'incompetenza del marketing Piaggio

lolly
29-02-2012, 10:10
Penso che la differenza più grande sia stata che l' rsv4 sia stata creata dal reparto corse con l'aiuto di Biaggi e poi stradalizzata.
Aprilia ha creato prima una moto da gara e poi in seguito la stradale. L'hanno pensata quindi prima di tutto per vincere il mondiale sbk e poi per la strada.

Il discorso poi che una moto va più forte da originale non ci sta proprio e la storia insegna: Honda rc45, Yamaha r7, Honda vtr sp e kawasaki zx7rr sono esempi passati di moto efficienti in pista nella versione sbk e completamente ferme in strada ed anche in pista nelle versioni stock dei vari campionati.

Non ci vedo nulla di strano nel fatto che aprilia abbia un reparto corse e sviluppo più efficiente nel campo "gare" di BMW.

Per vedere realmente le potenzialità delle moto originali bisogna guardare la superstock ( da valutare poi anche i piloti, ovvio). La sbk vedila come massima espressione delle capacita di preparazione e sviluppo delle case.