Visualizza la versione completa : da r1200r a r850r?
alèvulcano
25-02-2012, 19:58
so che di solito si fa il passaggio inverso, ma da qualche giorno l' idea di vendere la 1200 e prendere una tranquilla 850 mi frulla in testa. sarà che sto diventando vecchio...
zampa1990
25-02-2012, 20:02
sarà che secondo me stai diventando matto... hihi... senza offesa si intende!!!
mah, una bella S.E. crema non mi dispiacerebbe, ma in aggiunta alla 1200. Rifletti: con la 1200 fai tutto quello che potresti fare con la 850 ma con la 850 non puoi fare tutto quello che fai con la 1200. e consuma pure meno!
giroingirotondo
25-02-2012, 20:57
quoto ska :D
ho fatto questo passaggio.....vendendo una meraviglia di R1200R senza avere le idee chiarissime di cosa avrei acquistato dopo...
poi ho trovato una R850R comfort che possiedo tutt'ora e con la quale mi trovo molto bene e mi piace un bel po......ma appena recupero la quota di euri necessaria, credo che torno alla 1200 ( salvo ulteriori e diverse scimmie )
Per niente un'idea strana. Io ho venduto la r850r x una r1200r e rimpiango alcune peculiarità della r850. La comodità, sicuramente.
Non aveva assolutamente le prestazioni della 1200, ma forse se ne può fare a meno. La mia era vecchiotta, 5 marce, ma se avessi avuto l'ultima r850 comfort forse non l'avrei cambiata.
belty
Belty davvero trovavi più comoda la 850 rispetto alla 1200? Io avevo la Comfort con sella Corbin (eccezzionale) ma ora con la 1200 e sella confort alta (83 cm) originale mi trovo bene uguale e la postura di guida è addirittura meglio per me, un poco più "raccolta". La mia zavorra dice che la sella confort della 1200 è nettamente meglio delle selle della 850Comfort, basta guardarle ci sono 7/8 cm di imbottitura in più....e poi valige più grandi, frenata combinata ecc.ecc.
:(...però mi ci è voluto un bel po' per realizzare che non avevo più la Comfort e tutt'ora mi piacerebbe avere anche una R850R:eek: in garage, ma il solito problema :evil3: non me lo consente.
Rifletti: con la 1200 fai tutto quello che potresti fare con la 850 ma con la 850 non puoi fare tutto quello che fai con la 1200. e consuma pure meno!
infatti io le ho tenute tutte e due
e per non farmi mancare niente anche una con tanto di diploma di moto vecchia
Per niente un'idea strana. Io ho venduto la r850r x una r1200r e rimpiango alcune peculiarità della r850. La comodità, sicuramente.
quoto
io e il mio moroso abbiamo deciso che quando viaggiamo in due, di solito per brevi tragitti, useremo l'850 perché il 1200 è comodo come un'R1!:rolleyes::mad:
Silvia, per la 1200 la sella confort originale risolve tutti i problemi di comodità specie del passeggero, per il guidatore deve essere quella alta, perchè ha tre cm di imbottitura in più rispetto alla confort da 80 cm che in pratica non ne ha, io ho ritirato la moto con la sella confort da 80 in attesa arrivasse quella da 83, la differenza di seduta è evidente al primo "sguardo".
infatti ho anche la sella standard, è un velo più alta ma stretta di lato quel tanto che basta per farmi toccare abbastanza bene
la comfort mi faceva piangere, l'ho provata e toccavo da entrambe le parti solo con le punte, terrore
a un ritrovo di qde ho provato la sella std di un ragazzo di RE e ho notato che toccavo quasi come la mia extrabassa, così con una magia me la sono procurata
(l'ho scambiata con la sella extra alta che la mia 1200 aveva al momento del contratto)
io e il mio moroso però dobbiamo ancora provare com'è la sella std
papipapi
26-02-2012, 15:28
so che di solito si fa il passaggio inverso, ma da qualche giorno l' idea di vendere la 1200 e prendere una tranquilla 850 mi frulla in testa. sarà che sto diventando vecchio...
Mi sà proprio di si :confused: personalmente a 53 anni mi sono regalato una stupenda R 1200 R ed l'unica cosa che rimpiango............di averla scoperta tardi, invece l'unica cosa che mi consola è che non è mai troppo tardi ;) :toothy2:
da qualche giorno l' idea di vendere la 1200 e prendere una tranquilla 850 mi frulla in testa.
Sinceramente non ho provato l'850... ma non mi priverei del piacere di guida del 1200. Buona fortuna per la tua scelta.
(Belty davvero trovavi più comoda la 850 rispetto alla 1200? )
Sì, forse perchè sono alto quasi 1,90 e carico di più sul manubrio; però sulla r850 non mi "affaticavo" così.
Ho fatto un elefantentreffen con la r850 e ricordo solo il gran freddo, mentre
la posizione di guida era rilassante. Non credo che lo rifarei con la r1200.
A furia di pensarci penso addirittura che se mi offrissero in quasi-permuta una bella r850 comfort accetterei
belty
belty, quasi quasi vuoi in permuta la mia? Io uno come la tua non l'ho mai provata ma per il momento sono contentissimo della mia. :D
Lithi, non fare l'errore, non provarla...+40 cv e -40kg, lascia, non provarla, consuma anche meno ,ma non importa non provarla.....
geminino77
26-02-2012, 21:33
esatto se la provi la r1200 te ne innamori...io una sella rifoderata cupolino touring e faccio dei signori viaggetti in totale comodita'
....Sì, forse perchè sono alto quasi 1,90 e carico di più sul manubrio....
Beh, con qull'altezza saresti comodo su una ADV! hai già provato a far imbottire la sella, mettere dei riser al manubrio, abbassare le pedane ecc.ecc.
La 1200 è una mezza taglia in meno della 850, manubrio più stretto e basso, un poco più vicino alla seduta e la sella non si regola ma si cambia...
cinetica
27-02-2012, 11:09
scusate se off topic,
mi postate la foto di una sella confort altra ?
grazie :!:
Cinetica, quella del link è una confort alta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231268&highlight=sella+confort+1200
Bè io il passaggio l'ho fatto due volte, l'ultima proprio ora.
R850R tenuta 3 anni, venduta e:
- passaggio al gs (come comfort batte le altre due) ma per un piccoletto la sua altezza/stazza non è il massimo
- passaggio veloce alla r1200r, venduta per incompatibilità
- ritornato alla 850R anche per questioni economiche.
Come prestazioni , niente da dire la 1200 la batte 1000 volte, ma siccome io la sfruttavo al 50%, chissene...
Come comfort la 850 non ha rivali, tranne il gs.
Postura di guida perfetta, manubrio largo, passeggero in poltrona.
la 1200 era più scomoda: sella dura a patto di non essere vatussi e usare quella alta, manubrio troppo avanzato e stretto (montai i riser), passeggero appollaiato in alto.
Come Coppia erogata, mi darete tutti contro, ma la 850 vince. Sempre secondo me, che dei 110 cv della 1200 almeno 30 li avrei regalati a chiunque.
Peso minore logicamente a favore del 1200.
Non ti resta che provarla.
quoto
useremo l'850 perché il 1200 è comodo come un'R1!:rolleyes::mad:
Con la sella standard si,ma con la sella rifatta è comoda tanto quanto una turistica.
http://img716.imageshack.us/img716/2711/immag0079c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immag0079c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi raccomando: non mi decantate troppo questa benedetta R1200R altrimenti domani vado dal conce e chissà ... :mad:
cinetica
27-02-2012, 17:06
Cinetica, quella del link è una confort alta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231268&highlight=sella+confort+1200
grazie ska,
volevo una conferma: la confort "esteticamente" non mi piace e trovo la seduta poco "anatomica" (de gustibu ;))
al momento sono abbastanza orientato a prendermi quella della Wunderlich
Si potevano fare di meglio. . .io la trovo comoda e la zavorra pure, certo che senza maniglie passeggero e portapacchi appesantisce parecchio la coda della moto. Penso che se il telaio sella fosse meno sparato in alto si poteva avere una linea discreta senza tribolare con la sella.
Con la sella standard si,ma con la sella rifatta è comoda tanto quanto una turistica.
Scusate se vado OT.
Mariold,
immagino la moto nella foto sia la tua. Identica alla mia tranne che per la sella e gli specchietti. Quali sono? Quelli del F800GS?
Grazie mille
Somigliano molto a quelli delle F800GS.
Sono della FAR,universali,sono omologati,non ricordo il modello esatto,sono identici a questi (li ho comprati in un negozio vicino a casa,pagati 30 euro)...
http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=13547&category_id=2829
Grazie mille mariold per la segnalazione.
Direi che mi metterò alla ricerca degli stessi.
belty, quasi quasi vuoi in permuta la mia?
Mah, di che anno è, quanti km, di che colore, borse laterali?
Posso considerarla.
saluti
belty
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |