PDA

Visualizza la versione completa : Accessori RT


UCA
25-02-2012, 10:47
Ciao a tutti vorrei il vostro parere sugli accessori da montare su RT2012.
Per esempio la borsa da serbatoio: meglio quella originale o magari un bagster (copriserbatoio+borsa), od ancora una touratech?
Considerando il fatto che esce già full optional, secondo voi la radio è da montare o no? Nel senso si riesce a sentire quando si viaggia oppure si riesce a sentire solo fino a 70km/h in città semideserta? Certo non mi dispiacerebbe ina colonna sonora di sottofondo....
Od ancora meglio sistema di navigazione bmw o radio??
Poi come accessorio, secondo me fondamentale, basta la protezione cilindro della bmw od è meglio la protezione tubolare della touratech??? Anche se magari non è proprio bellissima.....
Altre scimmie, consigli, dritte????

Vi ringrazio infinitamente per eventuali indicazioni che vorrete darmi...lamps :D:D:D

zemm
25-02-2012, 10:59
non parli del bauletto ,a mio avviso l'accessorio più interessante,per la radio io l'ho inserita nell'interfono

Maxrcs
25-02-2012, 11:31
Io è La seconda Rt che ho..... più di 10 anni con questa moto... Non potrei mai rinuciare alla radio... Poi certo è uno sfizio...
Io una cosa che ritengo molto utile sono le borse interne delle valige ce ne sono anche aftermarket molto interessanti, sono comode anche per il tragitto casa-lavoro se ci devi metter qualcosa senza dover poi staccare la borsa rigida.

Max

carlo.moto
25-02-2012, 12:52
Personalmente condivido le borse interne, il bauletto ed il GPS (ho un TT Rider Europa che va benissimo); il paracilindri tubolare non mi piace e credo che sia valido se la moto si piega in terra, altrimenti crea danni maggiori, ma allora perchè non limitarsi ad un paracilindri semplice, quelli neri per capirci che ho sperimentato con una bella scivolata e sono efficacissimi? Borsa da serbatoio se hai la necessità, ma ogni volta che lasci la moto la devi portare con te, la radio.....preferisco sentire il motore.

zonda
25-02-2012, 13:57
70 Km/h ????? :rolleyes: :rolleyes:
non l'hai mai provata vero? :lol: :lol:

Se alzo tutto il parabrezza, fino a 180 , casco aperto la sento!:thumbup:

UCA
25-02-2012, 14:03
Grazie innanzi tutto!!!

Effettivamente avevo dimenticato di mensionare il baule...che è indispensabile, perché viaggiare in città con le borse installate è, credo, una rottura!!! Ma non è che si trovano l'anta di chiusura borsa "ridotta"? Come sulla vecchia RT??

UCA
25-02-2012, 14:06
SI!! Effettivamente non l'ho mai provata....e quello che mi dici mi è molto utile a capire meglio. Ti chiedo allora anche un'altra cosina, a tal proposito, anche il passeggero riesce a sentirla bene??? Grazie

modmax
25-02-2012, 14:32
E' una gran turismo, la regina della strada, ogni accessorio ha il suo perchè, devi averlti tutti. ;)

carlo.moto
25-02-2012, 16:27
viaggiare in città con le borse installate è, credo, una rottura!!!

Devo dire la verità, è molto più facile di quanto si possa pensare, personalmente le borse mi danno più fastidio quando devo trovare un posteggio che non quando giro nel traffico, però certamente il rischio di graffiarle è inevitabile.

zonda
25-02-2012, 17:50
anche il passeggero riesce a sentirla bene??? Grazie

a 180 Km/h il passeggero mio si concentra a dare pugni :lol::lol::lol::lol::lol:

ma a 130 in autostrada italiana canta a squarciagola la bellissima musica degli U2:eek::eek::eek::eek::eek:

Le borse in città? e chi se ne accorge? forse sarà la mia guida, ma in città dò del filo da torcere ai ragazzini con lo scooter :)

Bërlicafojòt
25-02-2012, 21:49
Radio io l'ho messa è un bell accessorio ma non so se la rimetterei...

Borsa da serbatoio sicuramente l 'originale niente cinghie,niente robe che penzolano pratica e capiente unico neo devi portarla dietro quando parcheggi...visto il prezzo è un accessorio molto "desiderato"....:confused:

Paracilindri originali in plastica neri il tubolare fa troppo forze dell'ordine,un paracilindro rigato ti costa 50 euri circa...un tubolare tourathec:mad::mad:

Borse interne dopo il viaggio in Normandia senza ho deciso che comprerò le laterali,quella del bauletto la pui trovare molto simile da decatlon e simili con una spesa irrisoria...;)

Navigatore sicuramente, ma portati sempre dietro la cartina non si sa mai, anzi...con la cartina sai sempre dove andare;)

Buona strada sulla tua nuova mukka!:D

lonelybiker
25-02-2012, 22:33
Valigie laterali con protezione e borse interne, prolunga parafango posteriore, protezioni testate. Bauletto e borsa serbatoio solo se servono veramente, perchè sono inguardabili. La musica l'ascolto nel casco, perchè basta che la senta io, non occorre farla sentire a tutti... mi sentirei terribilmente tamarro.

Claudio Piccolo
25-02-2012, 23:10
una ventina di litri di benzina nel serbatoio ogni tanto.

albesse
25-02-2012, 23:32
.........prolunga parafango posteriore.........

Non l'ho mai vista. Dove la posso trovare?

lonelybiker
25-02-2012, 23:57
È un accessorio originale. Il parafango della Rt (almeno quello del m.y. 2011) internamente è fatto in modo che possa alloggiare una prolunga estensibile.
Io l'ho pagato 25 euro in concessionaria Bmw.

zonda
26-02-2012, 00:40
ah, io sulla mia ho trovato il sensore livello olio, non costa nulla abbassarsi a guardare il livello, almeno capisci quanto ne manca e quanto rabboccarne, ma se proprio vuoi essere comodo.....
LA protezione delle borse laterali e i paracilindri in plastica ti consentono di poggiare la moto a terra senza subire un graffio!! :rolleyes: provato da me per dimenticanza cavalletto laterale.

Borse interne obbligatorie, ma anche non originali, qui sul forum un utente le produce per tutti i tipi di moto, ad un prezzo onesto ed una qualità indiscutibile.

zingaro66
26-02-2012, 01:36
quoto i post sopracitati ed aggiungo anche prolunga parafango anteriore,piastra per cavalletto laterale e tappo olio con chiave

milongo
26-02-2012, 07:32
Borse interne obbligatorie, ma anche non originali, qui sul forum un utente le produce per tutti i tipi di moto, ad un prezzo onesto ed una qualità indiscutibile.[/QUOTE]

volevo avere notizie

io l'ho presa con tutti gli opzional ma senza radio è troppo impattante per chi sta intorno per gli altri paracilindri in plastica bmw e mi trovo veramente bene
ciao:D

albesse
26-02-2012, 08:33
È un accessorio originale. Il parafango della Rt (almeno quello del m.y. 2011) internamente è fatto in modo che possa alloggiare una prolunga estensibile.
Io l'ho pagato 25 euro in concessionaria Bmw.

La mia è 2010, dopo guardo. Grazie

albesse
26-02-2012, 08:40
.......... tappo olio con chiave

L'ho visto su internet e mi sono sempre chiesto a cosa servisse averlo con la chiave. È successo in qualche caso che con le vibrazioni si sia svitato?

Claudio Piccolo
26-02-2012, 09:24
no, ma ci sono sempre loschi figuri che si aggirano intorno alle RT con la cannuccia in bocca.

EagleBBG
26-02-2012, 09:43
A decine, a frotte, nugoli di personcine cattive che ti rubano il tappo dell'olio... o che trovandosi nella necessità di rabboccare non trovano di meglio che ciucciarlo dalle moto altrui... :lol::lol::lol:

C'è stato un periodo, tanti ma tanti anni fa, che a Ravenna rubavano i tappi benza del peugeot 104, il cinquantino, era diventata una moda, per cui si era creato il giro, non c'era tappo che restasse su un 104 per più di qualche giorno... :lol:

gpboxer
26-02-2012, 10:49
Borsa serbatoio: meglio quella originale, più stabile in marcia e niente cinghie in giro. Unico difetto la trasportabilità: ha solo un manico, con quello che costa potevano anche dotarla di una più comoda tracolla.

La radio è soggettiva, per sentire quando si viaggia si rompono le scatole agli altri, non è a buon mercato, toglie spazio utile nel cassettino. A mio parere meglio un buon auricolare con radio e presa per mp3.

Il sistema di navigazione bmw è un garmin che paghi più caro (idem gli aggiornamenti). Tanto vale prendere un garmin, ha qualche difetto ma resta il top.

La protezione tubolare è sicuramente più efficace, esteticamente non è il massimo. Io ho preferito i coprireste in alluminio dell'Adventure, sono robusti e a mio parere ci stanno proprio bene.

Altre cose utili:

Borse interne: irrinunciabili per quanto sono comode. Anche qui preferisco le originali, più care ma di miglior fattura.

Topcase: indispensabile in viaggio, anche se non bello. La firma interna lascia purtroppo molti spazi inutilizzati se si usa la sua borsa dedicata. Attenzione a quegli stupidi rivetti che sfregiano i caschi.

Tappo olio con serratura: per soli 20 € (originale) stai tranquillo e anche esteticamente è più bello.

Allargamento cavalletto: anche questo cista poco ed è utilissimo quando si parcheggia su sconnesso, terra o asfalto caldo. La base originale è davvero risicata.

Sotto sella: la Touratech fa una bella borsetta per sfruttare al meglio lo spazio in coda. Attenzione che (sul catalogo non lo specificano) se hai l'antifurto non la usi (lo spazio si riduce molto e se copri la sirena ne attutisci il suono).

Buoni acquisti...

PATERNATALIS
26-02-2012, 12:34
Non capisco perche con una serratura sul tappo olio doverei stare tranquillo. A che cavolo puo' servire oltre a avere un sacco di possibilita' di perdere una chiave?? Davvero non lo capisco.

UCA
26-02-2012, 13:02
Grazie veramente a tutti:!::!:...mi avete chiarito le idee!!!:):)

Lamps:?:

flepre
26-02-2012, 13:06
altro accessorio utilie: prolunga parafango anteriore (non c'è originale come quella del posteriore)... utilissima in caso di pioggia o di sconnesso

lonelybiker
26-02-2012, 13:30
Ma questa prolunga del parafango anteriore come si applica? Non occorrerà mica forare il parafango?

flepre
26-02-2012, 14:12
Ma questa prolunga del parafango anteriore come si applica? Non occorrerà mica forare il parafango?

si, 4 vitine passanti non visibili

gpboxer
26-02-2012, 17:05
Non capisco perche con una serratura sul tappo olio doverei stare tranquillo. A che cavolo puo' servire oltre a avere un sacco di possibilita' di perdere una chiave?? Davvero non lo capisco.

In realtà non è proprio una serratura ma solo una chiave particolare ce hanno tutte le officine BMW e che, con un po' di pazienza, apri anche con una pinza a becco.

Più tranquillo perché a differenza del tappo di serie non si svita a mano, inoltre integrandosi meglio con la moto richiama meno l'attenzione dei malintenzionati.

Claudio Piccolo
26-02-2012, 18:01
Non capisco perche con una serratura sul tappo olio doverei stare tranquillo. A che cavolo puo' servire ...



non serve un càsso solo che lo stemmino che c'è sopra fa più figo.

carlo.moto
26-02-2012, 18:03
Ma tu per la Nimtz, hai comperato una ancora ? Magari con ABS

Claudio Piccolo
26-02-2012, 18:11
questa ce l'ho sempre nel bauletto per le frenate di emergenza...http://www.google.it/imgres?q=ancore&hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=l23ChKHo5acQpM:&imgrefurl=http://dreamblog.it/2010/11/05/come-nasce-una-nave-lancora-e-il-timone/&docid=ActD41gfxnPdRM&imgurl=http://imblogger.altervista.org/wp-content/uploads/2010/11/ANCORA5.png&w=361&h=512&ei=emdKT6TwOIHRtAbf06WZAg&zoom=1

6max
26-02-2012, 19:20
Ma questa prolunga del parafango anteriore come si applica? Non occorrerà mica forare il parafango?

Una buon colla o silicone specifici tengono benissimo, io l'ho montato su diverse moto e non si mai staccato, è un accessorio che si può fare tranquillamente da soli riutilizzando taniche di plastica o come nel mio caso vasi da fiori neri di plastica che utilizzano i vivaisti:)
Ivano

Superteso
26-02-2012, 20:12
una ventina di litri di benzina nel serbatoio ogni tanto.

e al giorno d'oggi... non è poco! ;)

gpboxer
26-02-2012, 23:22
non serve un càsso solo che lo stemmino che c'è sopra fa più figo.

Lo sapevo, mi hanno fregato, il mio non ha nessuno stemmino :rolleyes:

silver hawk
27-02-2012, 12:11
Borsa serbatoio: usato quella vecchia non bmw, ho fatto passare le cinghie sotto il cannotto di sterzo e davanti al sellino, sotto all'attacco del serbatoio. Va benissimo.
Borse interne ai bauletti: ho comperato due borse morbide al Decathlon, tot. 14 €. Perfette e impermeabili.

Smodato
27-02-2012, 15:17
Borsa serbatoio: usato quella vecchia non bmw, ho fatto passare le cinghie sotto il cannotto di sterzo e davanti al sellino, sotto all'attacco del serbatoio. Va benissimo.
Borse interne ai bauletti: ho comperato due borse morbide al Decathlon, tot. 14 €. Perfette e impermeabili.

Sono interessato anche io a queste borse interne. Rubano molto spazio? Io prima avevo un'altra moto con le V35 della Givi e devo dire che mi entrava molta + roba li che in quelle della RT, non vorrei che con le borse interne andrei a rubare ancora MOLTO spazio..!

Smodato

Karlo1200S
27-02-2012, 18:13
Io metterei anche i cavi di sicurezza sugli specchietti: mi è capitato che lo specchietto ds saltasse via in autostrada (tedesca...) a 200km all'ora e sono riuscito a non perderlo; idem in un passaggio angusto(!) con macchina frontale...

Claudio Piccolo
27-02-2012, 18:31
Lo sapevo, mi hanno fregato, il mio non ha nessuno stemmino :rolleyes:



ecco!! era l'unico motivo per metterlo!..:occasion:

gpboxer
27-02-2012, 20:24
Io metterei anche i cavi di sicurezza sugli specchietti: mi è capitato che lo specchietto ds saltasse via in autostrada (tedesca...) a 200km all'ora e sono riuscito a non perderlo; idem in un passaggio angusto(!) con macchina frontale...

Li montano di serie, non so se dal 2011 o giá dal 2010. Quando pensano a qualcosa di utile senza fartelo pagare a parte quasi mi commuovono :lol:

gabstara
28-02-2012, 22:01
Tromba bitonale .... L'avevo sulla piccola 850 e ne SENTO la mancanza ...