Visualizza la versione completa : Come rimuovere la colla dei pesi dai cerchi?
alebsoio
24-02-2012, 17:02
Ho fatto ri-bilanciare la ruota posteriore e mi hanno staccato i vecchi pesi attancandone di nuovi.
Avete qualche consiglio per rimovere i rimasugli dell'adesivo senza rovinare i cerchi?
Grazie 1000,
Ale
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:04
rimettici sopra i pesi vecchi.
PATERNATALIS
24-02-2012, 17:04
Essenza di trementina oppure acquaragia minerale
robertag
24-02-2012, 17:05
petrolio bianco o semplice benza; strofini con delicatezza (tanto basta poco) ed asciughi subito...
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:09
TriNitroToluene.
carlo.moto
24-02-2012, 17:10
Oggi qualcuno ha.......sniffato !!!!!!
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:11
èèèttcìììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!!
robertag
24-02-2012, 17:12
...seee, solo oggi??...:lol:
carlo.moto
24-02-2012, 17:12
Almeno compera la robbbbbba buona !!
prova con semplice olio di oliva.anche se non è extravergine va bene.
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:39
ma dai! da che mondo è mondo la colla si toglie con uno straccio imbevuto con un po' di benzina.
carlo.moto
24-02-2012, 17:41
Non è vero la colla a volte si aspira, dovresti saperlo !
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:42
a sei anni mi facevo di coccoina... quella bianca col barattolino col pennellino in mezzo.
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:43
...ancora adesso guai se mi capita a tiro...
carlo.moto
24-02-2012, 17:44
Ce ne siamo accorti
mukkista61
24-02-2012, 17:49
una scaldatina con il phon, (anche quello da casa se non hai quello da carrozziere) e viene via con le dita.
Claudio Piccolo
24-02-2012, 17:50
poi basta che te le lecchi.
a sei anni mi facevo di coccoina...
la fanno ancora........
vicino a casa mia
:)
carta vetrata finitura 60 :thumbup: non troppo piano
poi basta che te le lecchi.
Ma non a metà!:lol:
PATERNATALIS
24-02-2012, 18:21
Ed eccoci a culo......
alebsoio
24-02-2012, 18:41
Avevo provato con dell'alcool ma ci avrei impiegato non meno di un'ora.
Non avevo pensato alla benzina.
Non vorrei rovinare lo smalto dei cerchi visto che già l'ho fatto un annetto fa usando l'acetone:mad:
Ad ogni modo vi rigrazio per tutte le dritte, prima di provare non volevo fare altri danni.
Alex:-p
volvo660cavalli
24-02-2012, 18:46
trielina e poi lucidi con sympol e vai
Claudio Piccolo
24-02-2012, 18:59
Straccio e benzina poi lavi con l'acqua. La trielina è un solvente molto forte rischi di rovinare qualcosa con quella.
EagleBBG
24-02-2012, 19:20
Incredibile! :rolleyes: 26 post di risposta e ancora nessuno che abbia citato il WD40... non esistono più i motociclisti di una volta... :lol:
Claudio Piccolo
24-02-2012, 19:24
col WD40 ho provato a togliere la colla di un gancetto portasciugamani dalla parete della cucina............no xè vignù via un càsso.
Nei Brico (es. OBI) liquido togli etichette.
frangatto
24-02-2012, 21:57
il WD 40 è più forte di chuk norris. sempre.
Paolo Grandi
24-02-2012, 22:13
Nei Brico (es. OBI) liquido togli etichette.
Esatto. Quello della CRC è un portento. Non danneggia i cerchi e con un dito vien via tutto ;)
Claudio Piccolo
24-02-2012, 22:41
'naltro che poi si ciuccia il dito.:(
cambia il cerchio e risolvi alla radice
texgatto
25-02-2012, 08:57
WD 40 elimini la colla e lucidi la parte ;-))
...... La trielina è un solvente molto forte rischi di rovinare qualcosa con quella.
perchè......ha i cerchi iin plastica ?
:lol:
robertag
25-02-2012, 15:00
Incredibile! :rolleyes: 26 post di risposta e ancora nessuno che abbia citato il WD40... non esistono più i motociclisti di una volta... :lol:
vero... ho cominciato con le due ruote a 13 anni e il WD40 era di là da venire... quantomeno nel mio garage. quello che circolava allora era la nafta e per le parti più delicate la benza.... lo Svitol poi, in barattolo quadrato con dosatore (neanche spray), era un lusso...
..in poche parole 'du palle sto WD40... insiema alle PR3 ovviamente:lol::lol:
maxriccio
25-02-2012, 16:38
Sto forum sta diventando di una monotonia.......:(
Claudio Piccolo
25-02-2012, 17:09
te Max datti una passata di WD40 a quegli occhi, fa bene alla vista.
silver hawk
25-02-2012, 18:44
Sparagli. Funziona!
Dolomiten
26-02-2012, 18:43
Metti la ruota in lavatrice a 60 gradi.
Non centrifugare !!!!!!
la targa di un hummer h2.
zerbio61
27-02-2012, 09:04
gratta tutto con una lima poi rivernici.........
maxriccio
27-02-2012, 10:41
te Max datti una passata di WD40 a quegli occhi, fa bene alla vista.
Ho provato, ma brucia!!!!
Che ca@@o di consigli dai?????
:lol:
Claudio Piccolo
27-02-2012, 12:28
si però ammetti che adesso roteano meglio.
alebsoio
28-02-2012, 07:50
Alla fine ho provato con la benzina ed ho rimosso il tutto senza rovinare nulla.;)
Rigrazio tutti per le dritte:D
Alex
silver hawk
29-02-2012, 13:46
Attenzione!
Spremerci sopra la buccia di una arancia.
Pochi lo sanno, ma quello che schizza quando si schiaccia la buccia di arance disintegra letteralmente la colla, anche secca e naturalmente non rovina.
Provare per credere
Claudio Piccolo
29-02-2012, 13:49
...quello che schizza quando si schiaccia la buccia di arance disintegra letteralmente la colla...
peccato che di solito finisce in un occhio.
Claudio Piccolo
29-02-2012, 13:51
Alla fine ho provato con la benzina ed ho rimosso il tutto senza rovinare nulla.;)
...ecco! chi è che te l'aveva detto? eeh??...
cos'è il WD40?
http://www.wd40.it/
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
è vero, anche io cambio sempre i cerchi!
Attenzione!
Spremerci sopra la buccia di una arancia.
perché credi che al post #6 suggerissi il citrus degreaser?
è fatto con l'estratto di buccia d'arancia, lo uso da una vita
l'arancia ovviamente funziona ma te ne servono tante e lo spruzzi ovunque
alebsoio
05-03-2012, 10:07
se non sbaglio su qde c'è uno che vende arance, ora capisco il perché :)
grande mago
14-05-2012, 11:03
usate la vasellina vanno via ... :arrow: :lol: :arrow:
ricapitolando...
il wd40 si mette anche negli occhi...
anche la spremitura di buccia d'arancia si mette negli occhi...
vorrai mica dirmi che il wd40 si ricava dalle arance?!!??
Enzino62
14-05-2012, 14:13
non cè niente che tolga la colla degli adesivi sulla carrozzeria e sui vetri auto(tipo scollare il vecchio portabolli)della benzina.non crea aloni e ne corrode,importante non usare sulle plastiche o se fate il porta bollo mettete uno straccio sul cruscotto.
robertag
14-05-2012, 14:30
ti rendo il consiglio, Enzino...
non gli "toccare" il WD40 perchè quà è come le PR3...:lol:
Enzino62
14-05-2012, 14:59
ok,tu hai accettato il mio e io accetto il tuo...andiamo via in silenzio!!!!!:lol::lol::lol:
robertag
14-05-2012, 15:09
:lol::lol::lol:
massimiliano61
14-05-2012, 15:43
benzina,petrolio, WD40 vanno bene entrambi basta aggiungere olio di gomiti
io compro solo l'olio di gomito che mi suggerisce enzino :lol: :lol:
EagleBBG
14-05-2012, 22:37
Avery surface cleaner.
L'ho scoperto casualmente per il wrapping, è utilizzato a livello professionale per pulire le superfici della carrozzeria. A mio avviso, inarrivabile.
Enzino62
14-05-2012, 22:59
questa sera ho fatto un po'di fai da te'giu'in garage,dovevo rinnovare il pomello cambio dell macchina di mia figlia con della pelle nuova,staccata la pelle vecchia c'era la colla sotto che teneva la pelle,vicino avevo il WD40 e mi sono ricordato di te'e l'ho provato,effettivamente toglie la colla(non lo avevo mai provato)ma ci impiega piu'della benzina e sopratutto la benzina la lasci con un panno inbevuto sopra e la brucia..comunque funziona alla grande.
E non si finisce mai di imparare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |