Visualizza la versione completa : NC700X: qualcuno l'ha giÃ* provata?
branchen
23-02-2012, 21:30
Qualcuno del forum, intendo!
Comincio a leggere in giro su altri forum prove reali, che confermano la bontà dei consumi e mi incuriosiscono sempre di più su come potrebbe realmente andare questa motoretta...
Claudio Piccolo
23-02-2012, 21:54
motocicletta davvero interessantissima, a parte i consumi bassissimi(quasi 30kmlt!!), il motore elasticissimo 30kmh in sesta! e quasi 190 di velmax. A 130kmh gira a 4000giri! come la Nimitz in overdrive......baricentro bassissimo e voragine portacasco al posto del serbatoio...in più un'estetica non male, davvero una moto facile, pratica, sincera, finalmente lontana dalle iperboli superpotenti e superpesanti tanto in voga............da tener presente.......ah, poi il prezzo 6.700 euri, scusate se è poco.
Io ho prenotato la prova per mercoledì' da denegri... Ma so gia' che sara' la mia prox moto da turismo e uso quotidiano.
Claudio Piccolo
23-02-2012, 22:35
eccolo! neanche il tempo di sognarla che lui se la compra!:axe:
branchen
23-02-2012, 22:40
Sono curioso di sapere soprattutto se è divertente da guidare, senza preconcetti sui cavalli.
Per esempio l'anno scorso ho provato una XT660Z e mi sono divertito, e non l'avrei mai detto... se questa NC spingesse come un mono ma senza le vibrazioni di un mono... potrebbe essere una moto da strada/passeggio validissima... a meno di risultare noiosa.
Facci sapere Ste...
Claudio Piccolo
23-02-2012, 22:48
in MP mi ha detto che dopo cela presta.
Claudio Piccolo
23-02-2012, 22:50
http://youtu.be/OVDQW5X94rg
branchen
23-02-2012, 22:58
Mi preoccupa un po' la frenata combinata... cercherò di provarla anch'io poi vi dico le mie impressioni.
Claudio Piccolo
23-02-2012, 22:59
cellò anch'io sulla Nimitz...e sono ancora vivo.
....interessante !! ...bisogna provarla ;) !!!
Emocromo
24-02-2012, 08:21
Ce l'avevo nelle California, sono sempre riuscito a rimanere in strada, al contrario di.....
passerottino
24-02-2012, 08:36
Mi preoccupa un po' la frenata combinata... .
Perche' ti preoccupa la frenata combinata? Io me la sono trovata sull'ADV e l'ho subito apprezzata, anche se provenivo da moto diciamo vecchia maniera.
Da quanto ho visto dal filmato pero' al contrario della BMW sulla quale si attiva con la leva del freno anteriore, sull' Honda viene attivata con il pedale.
Emocromo
24-02-2012, 08:45
Ho dato un'occhiata al filmato... protezione aerodinamica = 0 !!
Ginocchia al vento, spalle all'aria....
sono anche io molto incuriosito, mio fratello sta vendendo il bandit 1250 e lo sputer sym per prendere quella e farne lo stesso uso complessivo.
Ho dato un'occhiata al filmato... protezione aerodinamica = 0 !!
Ginocchia al vento, spalle all'aria....
Che stani che sono alla Honda...hanno le spalle grosse finanziariamente, continuano a trovare soluzioni tecnologiche avveneristiche, e poi buttan fuori moto che non vendono un cazzo e, dopo vent'anni, diventano dei cult come la Panamerican...
Sono diventati i re dei costruttori di trasmissioni per moto, dal Badalini al cambio sequenziale con doppia frizione, fanno motori a bassissimo consumo,ma poi se vuoi goderti queste tecnologie le ritrovi sempre su moto concettualmente sbagliate come la DN-01.
Ma, ad esempio , perchè montare un cambio Badalini sulla DN 01, moto completamente inutilizzabile se non per gioco, quando hai lì una Deauville che ci andrebbe a nozze?
O perchè non rinnovare la Deauville con uno di questi motori da bassissimo consumo e cambio sequenziale?
Youzanuvole
24-02-2012, 09:35
Mi sono fermato al concessionario per una rapida occhiata, mi pare molto carina
mimmotal
24-02-2012, 09:39
... e con la benzina a quasi 2 euro...
Per un uso quotidiano mi sembra tutta da provare
Attentatore
24-02-2012, 09:43
x me e' una bella moto e una concezione nuova....
branchen
24-02-2012, 09:55
Ce l'avevo nelle California, sono sempre riuscito a rimanere in strada, al contrario di.....
...me? :lol:
Beh io col VFR non sono mica uscito di strada per via della frenata combinata, ma solo perché ero entrato in curva appena un 30-40km/h più del possibile...
Per fortuna di quella "curva" (prima di Muccia) mi rimane solo un bel ricordo :)
branchen
24-02-2012, 09:57
Ho dato un'occhiata al filmato... protezione aerodinamica = 0 !!
Ginocchia al vento, spalle all'aria....
Quelli sono problemi che si risolvono con poco.
branchen
24-02-2012, 09:59
Perche' ti preoccupa la frenata combinata? Io me la sono trovata sull'ADV e l'ho subito apprezzata, anche se provenivo da moto diciamo vecchia maniera.
Da quanto ho visto dal filmato pero' al contrario della BMW sulla quale si attiva con la leva del freno anteriore, sull' Honda viene attivata con il pedale.
Ce l'avevo sul VFR 800 (1999) e non mi ci sono mai trovato bene, soprattutto perché mi piace usare il freno post come timone nei tornanti (e non solo).
Appena presa la Fazer1000 con la frenata tradizionale mi è sembrato di rinascere :)
(beh anche nelle staccate "alla morte" non mi piaceva il CBS, ma di quelle ormai non ne faccio più).
Giessino09'
26-02-2012, 13:18
Molto poco interessante...
va bene per i 18enni
Claudio Piccolo
26-02-2012, 17:52
no no, i 18enni la schiferanno... va bene per i saggi over 50.
A me nn dispiace per niente, poi se è davvero economica da mantenere come dicono che sia, può essere una buona scelta per chi non usa la moto solo per i giretti di piacere...
Vorrei provarla anche se ora come ora non la cambierei mai con la mia che adoro!!!
Panamerican
che è la panamerican? intendi la pc 800?
che è la panamerican? intendi la pc 800?
"Pacific Coast"... nel mio caso speciale "Pirla Completo"...:mad::mad::mad:
[QUOTE=Claudio Piccolo;6493267]motocicletta davvero interessantissima, a parte i consumi bassissimi(quasi 30kmlt!!), il motore elasticissimo 30kmh in sesta! e quasi 190 di velmax. A 130kmh gira a 4000giri! come la Nimitz in overdrive......baricentro bassissimo e voragine portacasco............[QUOTE]
quindi assolutamente invendibile in Italia......
:lol::lol::lol:
va bene per i saggi over 50.
Parla per te ! :cwm21: ..... più tosto a piedi :-o
Claudio Piccolo
27-02-2012, 13:30
taci te che vai in giro col motore di una motobarca.
ConteMascetti
27-02-2012, 13:33
Ma che, in Italia siam tutti scemi :rolleyes::rolleyes:??
Vedrai che qualcuno in più che tiene d'occhio il portafoglio (prezzo di acquisto, consumi...), purtroppo:mad::mad:, di questi tempi lo si trova...
Il vano portacasco nel serbatoio è una "ganzata" (se non erro Aprilia docet..); mi son sempre meravigliato, e anche un pò in@a@@ato:cwm21::cwm21:, che BMW nella F, che ha il serbatoio benzina sotto sella e quindi spazio lì dove le altre hanno la benzina..., non abbia previsto, se non un vano portacasco, almeno uno spazio per antipioggia, documenti, e magari qualcos'altro che mi permettesse di lasciare il bauletto a casa nel normale utilizzo quotidiano...:(:(
taci te che vai in giro col motore di una motobarca.
almeno qualche gnocca si gira a guardarmi:lol:, con quella neanche la croce rossa.:(
PS
(una vera pernacchia)
Claudio Piccolo
27-02-2012, 13:37
le pernacchie le fa la tua motobarca.:la:
le pernacchie le fa la tua motobarca.:la:
essi !!!! :lol:
Dai che l' integra è una bella moto, hanno pensato proprio a tutto, in primavera ci puoi anche mettere un vaso di margheritine sul d'avanti del parabriZZ
Poi nel pozzetto centrale (che non ho capito se è un water o il posto riservato al catetere) ci puoi mettere il libro di Ricamo & Uncinetto per non annoiarti :lol:
Il vano portacasco nel serbatoio è una "ganzata" (se non erro Aprilia docet..); mi son sempre meravigliato, e anche un pò in@a@@ato:cwm21::cwm21:, che BMW nella F, che ha il serbatoio benzina sotto sella e quindi spazio lì dove le altre hanno la benzina...,(
sopratutto considerando che sotto la sella non ci sta assolutamente niente. Bstava ricavare uno sportellino nel finto serbatoio, in fondo un 800 cc mica avra' bisongo di un air box come una petroliera...
Roberbero
27-02-2012, 15:19
Le dimensioni dell'airbox si considerano approssimativamente in un litro ogni 10 CV.
Quindi l'800GS ha bisogno di 8 litri, e direi che ci siamo.
in bmw a sfruttare gli spazi non sono particolarmente abili. Anche nel gs1200 c'era tutto lo spazio per fare profondo il doppio il vano attrezzi sotto la sella senza interferire con niente.
Roberbero
27-02-2012, 15:32
BMW è invece abilissima a farti comprare le sue motovaligie ;-)
Claudio Piccolo
27-02-2012, 18:26
Poi nel pozzetto centrale (che non ho capito se è un water o il posto riservato al catetere) ci puoi mettere il libro di Ricamo & Uncinetto per non annoiarti :lol:
se ci sta anche lo scialletto a punto croce mela prendo disicuro.
Claudio ma ci sei salito sopra? ahahaha io stavo cadendo già da fermo !!! e tutta quella "finestra davanti mi sembrava di avere una mosca sul naso! :cwm21: ZK l'antitesi della moto :lol: però ha dei bei manettini devo dire e, mi è piaciuto molto anche come è protetto il motore, un po come lo era quello delle Transalp vere!
Claudio Piccolo
27-02-2012, 21:21
ahahaha io stavo cadendo già da fermo !!!
te devi smetterla di alzare il gomito in quel modo.
ma se non bevo !!!!! senno sarei caduto di sicuro ahhaha
Claudio Piccolo
27-02-2012, 21:32
per forza che quasi cadevi, con la tua motobarca non sei più abituato a salire in sella........ma a scendere.
ahahaha non trovavo dove mettere i piedi giuroooo !!!!!
Claudio Piccolo
27-02-2012, 21:37
cavolo! fin che li cerchi davanti al motore!!
Oggi sono andato nel conce Honda della mia città per toccare con mano le due novità Honda del 2012 secondo me più interessanti, la Crosstourer e la NC700X.
Premetto che sono stato molto critico su alcune recenti modelli Honda, come il VFR, la DN-01 e la Crossrunner, speravo davvero di ricredermi e così è stato. :D
La NC700X è una moto incredibile, per una cifra che scontata sarà di poco più di 6.000 euro :!: si sale in sella ad una moto perfetta per farci quasi tutto, dall'uso in città al viaggetto. Certo, se si cerca una moto da usare prevalentemente per viaggi lunghi, in coppia ed a pieno carico allora è meglio cercare un modello di cilindrata e potenza maggiori, ma non sempre questo è l'utilizzo primario di chi va in moto.
Il design risulta riuscito, la modernità del progetto è evidente, il Transalp in confronto sembra una moto d'epoca.. :lol: il motore, contrariamente ad altri modelli Honda (CBF per esempio) è perfettamente incastonato nel telaio e tutta la moto risulta compatta ed allo stesso tempo slanciata. Qualità e finiture sorprendono per l'ottimo livello generale, il vano ricavato nel serbatoio è enorme e chiuso da un coperchio solido con guarnizione, per una chiusura a prova d'acqua. Solo il forcellone è un po' sottotono rispetto al resto, ma non si può certo pretendere uno scatolato in alluminio! :lol:
Purtroppo però, al contrario della Crosstourer, a cui non sono riuscito a muovere un solo appunto, la NC700X presenta un problema davvero evidente. Le pedane sono posizionate troppo indietro, poggiando i piedi al suolo vanno ad infilarsi inevitabilmente poco sopra le caviglie, costringendo a spostare i piedi in una posizione innaturale che rende difficile sorreggere e muovere la moto da fermi. Se a questo si aggiunge la sella ad un'altezza di 830mm ed il serbatoio spostato nel codone, cosa che allarga la zona di contatto tra sella e 'falso' serbatoio, dove le gambe vanno a stringere la moto, si scopre ben presto che è difficile poggiare i piedi al suolo se non si è almeno 1 metro e 76/78 cm. :mad: Probabilmente ci si adatta facilmente a questa strana posizione in sella, ma il primo impatto può risultare traumatico.. :confused: ed in una moto che deve essere facile ed adatta a tutti, anche ai neopatentati, può trattarsi di un vero e proprio difetto. :(
Per il resto confermo il giudizio più che positivo, in quella fascia di prezzo non credo abbia rivali. :D
Claudio Piccolo
01-03-2012, 23:49
la NC700X presenta un problema davvero evidente. Le pedane sono posizionate troppo indietro, poggiando i piedi al suolo vanno ad infilarsi inevitabilmente poco sopra le caviglie, costringendo a spostare i piedi dietro alle pedane stesse, in una posizione innaturale che rende difficile sorreggere e muovere la moto da fermi.
hahahaha!!!zk!! SKITO aveva ragioneee!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
mio fratello ha piazzato il bandit 1250, penso che tra poco ne entrera' una nel nostro garage, ha voluto la doppia frizione, cosi' testiamo finalmente anche quella.
mio fratello ha piazzato il bandit 1250
cioè ha venduto una moto per quella cosa informe !!!!! ORROREEEEEEEEE
ha venduto quella e lo sputer con cui andava al lavoro, l'intento e' di fare con la nc700 il doppio uso, come si propone il modello. Intanto dimezza le spese. Lui va in moto da sempre ma bada molto alla praticita' senza tante menate filosofiche.
Claudio Piccolo
02-03-2012, 12:27
l'importante è che trovi dove mettere i piedi.
Lui va in moto da sempre ma bada molto alla praticita' senza tante menate filosofiche
........... quindi ??!! oltre 100 anni di storia motociclistica, migliaia di testi scritti, migliaia di progetti motoristici un mese di ban per me etc etc cancellati da questo coso!! fantastico un vero fenomeno di moto !!!!! :lol:
chi conosce la storia del CUP?
Roberbero
02-03-2012, 12:39
Centro Unico Prenotazioni?
ma poprcatroia, costa 6000 euro! ce ne vogliono 8000 per comprare nammerda come un bmw 650 con tecnologia di 30 anni fa.
A 6000 euro è un prodotto molto più avanti di un vstrom !
manco una vespa 300 ci compri.
anche aggratis, più tosto a piedi per conto mio RIPETO
Pare una moto da acquistare "con la testa" mentre normalmente le moto si comprano "di pancia".
In fondo per la maggiorparte di noi le moto sono giocattoli per adulti.
Pero' magari con la crisi la testa prendera' il sopravvento sulla pancia ...
Roberbero
02-03-2012, 12:44
ce ne vogliono 8000 per comprare nammerda come un bmw 650 con tecnologia di 30 anni fa.
90000 Km di soddisfazioni e neanche una rottura, nammerda non è proprio.
anche aggratis, più tosto a piedi per conto mio RIPETO
ma perchè tu non sei appassionatio di moto e di viaggi, ma sei solo un capriccioso fighetto per cui la moto rappresenta uno sfizio intercambiabile come un altro. Una sublimazione di qualche insoddisfazione personale.
Una sublimazione di qualche insoddisfazione personale.
Adriana !!! Adriana! non potrò mai averla! ... e non bastano tutte le moto del mondo per sopire questa frustrante consapevolezza !!! ognuno è figlio del proprio tempo ed io sono arrivato lungo singh!!!!
branchen
03-03-2012, 18:53
Bah! oggi ho ripreso il Fazer 1000 e alla prima accelerata tutti i pensieri di NC700ecceteraeccetera sono scomparsi come per magia :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |