Visualizza la versione completa : Come lavarla?
EnricoSL900
23-02-2012, 14:02
Dopo due giretti su strade a rischio neve in due giorni, ho la moto piena di fango e soprattutto sale.
Per evitare rischi di ruggine e alla lunga corrosione, secondo voi come dovrei procedere per uno scrupoloso lavaggio di ogni parte magari nascosta alla vista ma ben esposta al terribile rischio sale? :confused:
giessehpn
23-02-2012, 14:18
Moto rigorosamente fredda.
-prima abbondante getto d'acqua FREDDA!
-poi accurato passaggio a spugna e detergente p.es Chantecler con acqua calda
-risciacquo molto accurato e ev. ripasso con spugna
-asciugare con getto d'aria o i soliti panni
totale dell'operazione: 1 ora
buon lavoro
passerottino
23-02-2012, 14:24
Qualcuno dice che lavarla all'automatico con la lancia e' dannoso, io la lavo sempre cosi' cercando di mantenermi ad una distanza appropriata in modo che il getto non arrivi a velocita' troppo invasiva, che ne dite?
Il danno poi sarebbe relativo al sapone che usano in questo tipo di lavaggi o nel getto d'acqua?
Basta fare una ricerca......:(
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349066
ivanuccio
23-02-2012, 14:28
Enrico la prossima volta,se cè in giro sale,la moto lavala subito appena rientri a casa.Acqua fredda.Poi se hai tempo fai come ti hanno detto.Xero non lasciarla con su il sale
Braunvieh
23-02-2012, 14:28
Getto d' acqua fredda. La calda innesca il processo di corrosione del sale.
Ma basta anche una sola goccia d'acqua calda? Mi spiego meglio: se nel getto di acqua fredda ne capita uno schizzo un po' più caldo, si rischia la corrosione del mezzo?
F.
Braunvieh
23-02-2012, 14:50
si rischia la corrosione del mezzo?
F.
.... certi buchi come una moneta da 5 euro ! ;)
passerottino
23-02-2012, 14:51
:lol: Sento odore di perculamento!!!:lol:
Braunvieh
23-02-2012, 14:55
..... scherzo neh !
L' importante é toglire il sale e lo puoi fare solo con l' acqua fredda. Se capita uno spruzzo di calda...vai subito di fredda e non succede nulla.:)
Maaaa... a Siena avete la calda un po si e un po no ? ;)
scusatemi ma visto che anche io ho le fisse per la corrosione da sale la lavo appena rientro con acqua fredda e shampoo , ma lo chante clair o come si scrive lo passate solo sul motore o anche sulle plastiche tipo serbatoio e varie ? per dirla breve il motore come se lava con spugna o passate lo chante e poi risciaquate?
pacpeter
23-02-2012, 15:59
basta non usare l'ammorbidente
io proverei con limone e tequila ;)
EnricoSL900
23-02-2012, 16:22
Io senza il consiglio del Gioxx non la lavo. Voglio vedere quanto tempo vuol restare con la mia moto in via di corrosione sulla coscienza... :cwm21:
Zio Erwin
23-02-2012, 16:25
http://www.youtube.com/watch?v=IRAimWr-FDQ
bobo1978
23-02-2012, 16:29
Con la spazzola di ferro.
La famosa
"BRÜSCIA DA MURADÙ"
Vedrai che effetto,io la mia la lavo sempre cosi.
gmt.marco
23-02-2012, 16:48
...sale??????????? e l^oglio e l^aceto???????:D
E sono due in un giorno solo....
R_michele_S
23-02-2012, 17:13
Oppure fai come me, con la 1100S ci andai sulla neve e mi scordai di lavarla per oltre un mese.
Quando andai a riprenderla non scendeva dal centrale tanto si era ossidato.
Tra l'altro, una volta fatta scendere a "porche" la moto non si muoveva perchè le pasticche si erano incollate ai dischi: altre porche e riusci a portarla al lavaggio.
In realtà dopo un mese di salamoia :lol: non ho notato nessun problema, non è rimasto nessun segno.
Un po' di H2O, olio di gomito e un po' di CRC o WD40 e sei a posto.
pacpeter
23-02-2012, 18:40
confermo: il crc o wd 40 sui dischi li rende nuovi.........
Mah.
Sono proprio una bestia .... E da trent'anni....
carlo.moto
23-02-2012, 18:48
Alla fine del bagnetto, una passta leggerissima di crema Nivea Soft, tanto per mantenere morbida e lucente la vernice; ricordarsi di non lasciare la moto troppo esposta ai raggi UVA, tantomeno alla pioggia, insomma se piove tenetela nel box e se c'è il sole....uguale.
R_michele_S
23-02-2012, 18:52
confermo: il crc o wd 40 sui dischi li rende nuovi.........
Inoltre elimina quei fastidiosi sibili
Denisgdf
23-02-2012, 19:44
Qualcuno dice che lavarla all'automatico con la lancia e' dannoso, io la lavo sempre cosi' cercando di mantenermi ad una distanza appropriata in modo che il getto non arrivi a velocita' troppo invasiva, che ne dite?
Il danno poi sarebbe relativo al sapone che usano in questo tipo di lavaggi o nel getto d'acqua?
:D:D
è la cosa migliore e possibilmente scarenata,
l'acqua nebulizzata dalla velocità/pneumatici/vento/ raggiunge posti immaginabili,
l'acqua fredda non scioglie tutto il sale
se l'acqua calda innesca la corrosione,...
tutta quella che arriva in parti calde durante tutto il viaggio che continua ad evaporare e lasciare deposito,...ha già innescato la corrosione.
e si riattiva ogni volta che si riscalda
le parti + esposte sono quelle non protette.....tipo dischi, alluminio,rame, zinco/zincate,il sale mangia lo zinco in brevissimo tempo
il WD40 sarebbe ottimo spruzzarlo bene prima del giro,visto che lascia una patina protettiva.
passerottino
23-02-2012, 19:55
:arrow: Per i dischi poi userei un leggero strato di olio di vasellina scivolano meglio e preservano dalla ruggine.:D
lagaibarex
23-02-2012, 20:02
...l'importante è non fare la centrifuga...
motorrader
23-02-2012, 20:40
...faccio prima a buttarla, allora...:-o sara' piu' di un mese che non la lavo e ogni tanto qualche giretto umido ce lo faccio...:lol: :lol: :lol:
Guadi un fiume poi idropulitrice.
Ma il fiume e il migliore....facile che ci sia anche gia`il sapone dentro!!
EagleBBG
23-02-2012, 22:23
Mah... io al rientro mi fermo 5 minuti al lavaggio... una bella sciacquata di lancia e via... come sono a casa è già anche asciutta. ;)
E quelli che la moto la usano tutti i giorni anche in inverno come faranno? :rolleyes:
Si sentono bestie. Gia' detto.
ce l'avete fatta a farmi sentire una bestia anche a me alla fine :mad:
Son arrivato tardi...cmq dopo averla lavata io la passo ben bene con l'olio da freni...
managdalum
23-02-2012, 23:46
Mah.
Sono proprio una bestia .... E da trent'anni....
allora siamo in due, ed io anche per altri ottimi motivi ...
Attentatore
23-02-2012, 23:54
io chiamo silvio.....
EnricoSL900
24-02-2012, 00:53
Son arrivato tardi...cmq dopo averla lavata io la passo ben bene con l'olio da freni...
Se aspettavo te a quest'ora vedevo i pistoni da fuori dal motore. Meno male che ho tanti altri validissimi collaboratori. :(
63roger63
24-02-2012, 07:54
Guadi un fiume poi idropulitrice.
Basta anche un sottopasso allagato; più lo fai in velocità e meglio lavi la moto:
http://www.youtube.com/watch?v=QoF0gvh4_38&feature=related
:lol:
Frenando
24-02-2012, 11:44
cmq col sale si di questo inverno l'alluminio si è segnato tutto :(
jocanguro
24-02-2012, 12:08
Per sciogliere bene il sale si puo' lasciare solo che in ammollo,
lanciala in un fiume con una corda lunga, ma solo a maggio quando la temperatura dell'acqua è di 20 gradi esatti...
ma assicurati che sia immersa tutta;
ripassi dopo 3 giorni , la tiri su con la corda , e oplà ... risultato garantito...
Certo questo non è sufficente a togliere il sale da dentro al motore...
per far questo dovresti anche metterla in moto quando è immersa...
ma è piu difficile...
[...] a Siena avete la calda un po si e un po no ? ;)
A Siena no, ce l'hanno calda e basta. Ma a Glasgow ce l'abbiamo come dici te.
F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |