Visualizza la versione completa : Forcelle con piastre MST
tester73
23-02-2012, 01:42
Ciao ragazzi ho in garage le piastre nuove da montare della MST ma son indeciso su cosa fare con le forcelle.
Sulla mia vecchia HP2 enduro avevo le forcelle con modifica Andreani (quella da 450 euro) e mi trovavo bene. Sulla nuova HP2 enduro che ha adesso 800 km ho ancora le forcelle di serie mentre dietro c'è l'Holins. Dato che in molti avete montato le piastre MST mi chiedevo cosa avete fatto con le forcelle e che risultato avete ottenuto. Attendo fiducioso i vostri report ;-)
Io ho montato le piastre da poco. Avevo e ho ancora la modifica Andreani. Beh, è incredibile ma ora sembra di avere delle forche nuove! Finalmente si sentono le sospensioni lavorare.
Se poi vuoi strafare il mio consiglio è di risparmiare i 450 euro del kit Andreani e di montare direttamente i TTX (http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/cartuccia-ttx22-bmw-hp2-fgag-993.aspx?articoloId=38295&idC=61765&LN=it-IT&marchioRepartoId=11261&modelloRepartoId=12019&reparto=moto) (che è probabilmente la prossima scimmia che ammazzerò...).
Se hai già in mano le piastre di Manuel per le forche da 45 mm hai, secondo me, solo 2 soluzioni: o la modifica andreani come ho io oppure le ttx come ti hanno già detto. Le forcelle originali finte le lascerei perdere.
gianluGS
23-02-2012, 08:54
lascia perdere ttx, costa un botto e un tecnico mi ha spiegato che è uguale al kit Andreani solo che è Ohlin's e se lo fanno pagare a peso d'oro. I materiali del TTX cmq sono leggermente migliori quindi a parità di durezza scorrono un pò meglio. Tutto qui. Risparmia i soldi per altre cose. Anche perchè se vai ad indurire troppo l'avantreno rompi il telaio. Credimi.
lascia perdere ttx, ..... Risparmia i soldi per altre cose. Anche perchè se vai ad indurire troppo l'avantreno rompi il telaio. Credimi.
Grazie gianluGS, mi stai facendo risparmiare un sacco di soldi! :lol:
Originariamente inviata da gianluGS
lascia perdere ttx, ..... Risparmia i soldi per altre cose. Anche perchè se vai ad indurire troppo l'avantreno rompi il telaio. Credimi.
ma quindi, volendo intervenire sull'avantreno cosa consiglieresti?
kit andreani: NO!
forcelle ttx: INUTILMENTE COSTOSE
piastre mst + marzoccone?
altri kit per indurire le forcelle?
Che ttx per HP2 non fosse il massimo l'ho sentita pure io,ho quindi montato cartucce MUPO e posso dire di avere finalmente una forcella senza appesantire con una 50.
MUPO non richiede nessuna lavorazione alla forcella originale quindi la reversibilità è totale.Le forcelle lavorano da un lato in estensione dall'altro in compressione (la cosa potrebbe non piacere a tutti) ed hanno il precarico molla.
Ultimo ma non meno importante sono made in Italy ;)
MST R-EVOLUTION BMW HP2 E (http://www.specialthings.it/bmw/bmw-hp2-enduro/sospensioni/kit-cartridge-r-evolution-by-mupo.html)
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/p2230410.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=151&u=15829065)
http://i42.servimg.com/u/f42/15/82/90/65/p2230412.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=153&u=15829065)
caro manuel,
DEVO ASSOLUTAMENTE VENIRE A TROVARTI!
Wittmann
23-02-2012, 17:44
si ma la 50 che ho montato e' DIO in persona...sotto ogni punto di vista...Crepi l'avarizia fate girare i soldi che fa bene e comprate una Marozocchi da 50 con kit mst ....
Con l’idraulica a posto e le piastre che non permettono svergolamenti vari la 45 è più che sufficiente.
Esagerando si rischia solo di perdere in maneggevolezza. IMHO
Io le mie belle Marzocchi Lippolis da 50 me le godo un bel po.....
Ma comunque facendo una ricerca trovi tanti di quei post che ti stanchi di leggere....
gianluGS
23-02-2012, 21:38
ragazzi ricordatevi che se indurite molto e fate offroad pesante dovete anche rinforzare il telaio
Io uso da due anni piastre MST e forche 50 di LIPPOLIS.... non c'é storia...
tester73
24-02-2012, 20:56
uellalà!!!
Ero certo che il posto avrebbe destato interesse...
Mi hanno proposto delle Andreani da 45 a 450 euro più IVA ma sostengono che trattasi di Marzocchi (non Holins) e che trattasi di kit reversibile... Che ne dite? E' possibile?
ebigatti
24-02-2012, 21:04
Ma comunque facendo una ricerca trovi tanti di quei post che ti stanchi di leggere....
Stavolta il quote ci sta :lol:
uellalà!!!
Ero certo che il posto avrebbe destato interesse...
Mi hanno proposto delle Andreani da 45 a 450 euro più IVA ma sostengono che trattasi di Marzocchi (non Holins) e che trattasi di kit reversibile... Che ne dite? E' possibile?
E' probabilmente il tentativo di miglioramento più diffuso.
Dovresti sentire però qualcuno che l'abbia abbinato a piastre decenti.Per quanto riguarda solo kit Andreani senza piastre la spesa è contenuta e il risultato .....pure.
http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/cartuccia-forcella-hp2-105w01.aspx?articoloId=32864&categoriaId=11&idC=61765&LN=it-IT&Page=7&reparto=moto
E' probabilmente il tentativo di miglioramento più diffuso.
Dovresti sentire però qualcuno che l'abbia abbinato a piastre decenti.Per quanto riguarda solo kit Andreani senza piastre la spesa è contenuta e il risultato .....pure.
Non serve andare a cercare lontano, basta leggere quello che ho scritto poco più sopra, al post n° 2....
Non serve andare a cercare lontano, basta leggere quello che ho scritto poco più sopra, al post n° 2....
Ho risposto al post n°15,spetterebbe a chi è interessato rileggersi tutto prima di fare domande,mica sono il suo segretario :lol:
@Z55: quoto + 10 segretari... :lol:
............. segretariE è meglio ;)
tester73
26-02-2012, 00:09
Miei cari colleghi di scimmie dalle vostre risposte mi sembra che abbaite frainteso la domanda. Io le piastre MST le ho dallo scorso anno, solo che non le ho ancora montate. Lo andrò a fare adesso. La modifica Andrani la conosco bene dato che era sulla mia prima HP2 che ho venduto lo corso dicembre. Sulla mia seconda HP2 che ho ora oltre alle piastre voglio fare una modifica alle forche come consigliato da tutti su tutti i forum su HP2. La cosa che non capisco è questa: credevo che la modifica Andreani delle cartucce fosse marchiata Holins e non Marzocchi ma probabilmente sbagliavo. Vi chiedevo appunto se stavo sbagliando io oppurese esiste una modifica delle cartucce marchiata Holins. La seconda parte della domanda era questa: io credevo che questo tipo di modifica (che avveo già fatto sulla mia vecchia HP2) fosse irreversibile ma oggi BMW Turati di Milano mi dice che il kit Andrani / Marzocchi è un amodifica reversibile. Vi risulta? Questi sono i miei dubbi e su questo vi chiedevo un consiglio perchè nonostante abbia letto tutti i post in merito mi risulta poco chiaro...
La modifica Andreani non è altro che fare diventare le forcelle come le vere Marzocchi Shiver 45 viene sostituita una cartuccia idraulica con tutti i pezzi al suo interno e sostituita un gruppo valvola più sostituite le lamelle restanti e le 2 molle con taratura più dura , in pratica si montano i pezzi che Bmw ha deciso che non servivano...
La modifica è totalmente reversibile .
Valuta a modo se il costo che sostieni per montare la modifica vale o no la sostituzione integrale delle forcelle ....
Io non ti consiglio altrimenti me ne dicono di ogni.... :lol::lol::lol::lol:
gianluGS
26-02-2012, 09:39
Buf io credo che Tester voglia, come tutti noi, farsi un pò il conto della spesa: mi serve? Ne vale la pena? Che budget mi rimane poi per altre cose?
Quindi, visto che non deve fare il campionato Motorally e visto che il kit Andreani può andare anche ad uno "non fermo" come me (opportunamente modificato), penso che sia vero certamente che le 50 che hai tu siano il top, ma è anche vero che allora il top potrebbe essere anche la scatola filtro in carbonio per togliere 6 kg, lo scarico tutto titanio senza cat, il sottocoppa rinforzato, il telaio irrobustito, etc etc. Solo che di tutta sta roba uno potrebbe anche farne a meno. Cappittto mi hai? ;)
tester73
26-02-2012, 10:17
Grandissimi Bufluca e Gianlu
;-)
Le ultime due risposte sono state totalmente illuminanti... GRAZIE!!!
tester73
26-02-2012, 10:24
Per la cronaca la mia HP2 (quella con 800 km) ad oggi monta:
akra
filtro k&n
holins dietro
Cerchi Excell
paramotore mst
paracardano mst
paracilindri carbon mst
proteggi potenziometro mst
piastre mst (presenti ma non ancora montate)
sella modificata da sellemotoinpelle.it
tutte le protezioni del catalogo Touratech per i serbatoi liquidi e i tubicini vari
proteggi faro Tuouratech
proteggi telaio Touratech
proteggi radiatore a griglia Wunderlich
proteggi sonde e tubicini Wunderlich
cupolino vario Wunderlich
Credo di aver dimenticato qualcosa...ma non so cosa ;-)
Insomma sin troppo, sto quasi pensando di venderla...
tester73
26-02-2012, 10:46
http://img834.imageshack.us/img834/5705/40377530087503428141384.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/40377530087503428141384.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tester73
26-02-2012, 10:47
http://img254.imageshack.us/img254/1119/39374730368964864501384.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/39374730368964864501384.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bene Tester , dopo aver raccimolato tutta questa roba , vuoi farla fuori ...........:confused:
quindi vendi tutto al 50% dal PL ?!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
;);)
ciao Speedy
Ciao Tester,mi hai appena ricordato quante scimmie ho abbattuto da quando ho l'hp,praticamente abbiamo le stesse,con l'unica differenza che io le ho già montate ogni volta che mi arrivavano....invece a vederle ancora imbustate sembrano veramente TANTE!!!
gianluGS
26-02-2012, 14:53
a vederla così originale sembra quasi un'altra moto. Anzi a volte quando prendo la moto dal box per metterla sul carrello e andare ad allenarmi non riesco più a vederla come una moto che si può usare anche per il tragitto casa-ufficio o per gite a medio raggio. Forse devo prendermene un'altra anche io prima o poi
tester73
26-02-2012, 19:43
@knero Ormai le ho montate tutte anch'io... Devo montare ancora solo le piastre ma volevo farlo simultaneamente alle forche e per questo ho aperto questo post. A quanto ne so Touratech sta levando i pezzi HP2 dal catalogo e per questa ragione ho preso tutto quello che volevo in un colpo solo. Una volta levati far realizzare un pezzo solo per se potrebbe costare un bel po' di più...
tester73
26-02-2012, 19:45
@Gianlu quanto hai ragione...
tester73
26-02-2012, 19:46
@speedy chi è PL?
......Prezzo di Listino :lol:
Buf io credo che Tester voglia, come tutti noi, farsi un pò il conto della spesa: mi serve? Ne vale la pena? Che budget mi rimane poi per altre cose?
Quindi, visto che non deve fare il campionato Motorally e visto che il kit Andreani può andare anche ad uno "non fermo" come me (opportunamente modificato), penso che sia vero certamente che le 50 che hai tu siano il top, ma è anche vero che allora il top potrebbe essere anche la scatola filtro in carbonio per togliere 6 kg, lo scarico tutto titanio senza cat, il sottocoppa rinforzato, il telaio irrobustito, etc etc. Solo che di tutta sta roba uno potrebbe anche farne a meno. Cappittto mi hai? ;)
Gianlu non hai capito io non ho parlato di nessun tipo di forcelle da montare al posto delle originali... ho solo detto che bisogna valutare a modo se vale la pena spender soldi sulle originali ...
Quanto costa la modifica Andreani 500 ?? montare il tutto ??
Io le mie 50 modificate da Lippolis le avevo pagate 1300 ognuno deve valutare a modo suo...
La modifica Andreani l'avevo montata anche io ed ho valutato che la spesa non valeva assolutamente la resa
tester73
27-02-2012, 01:35
@ Speedy No non stavo pensando di vendere tutto al 50% del pl (grazie z55). Stavo proprio pensando di vendere l'accapidue con "tutta sta roba"... La mia vecchia con le sue migliaia di chilometri e i suoi mille segnetti era una splendida compagna d'avventura. Questa tutta così perfettina, senza un segnetto e con i suoi 800 km mi mette un po' di soggezione...rischia di far la fine del "modellino"...
Hai 4 possibilità :
-15 minuti in un bosco scivoloso , ti togli il problema dei segnetti dopo di che puoi usarla come la precedente.Se ti manca il coraggio basta chiedere e qui ti verranno in aiuto in parecchi. :lol:
-Considerarla una specie di puzzle in continua evoluzione mantenendo però tutte le parti originali e non facendo nulla di irreversibile (io faccio così ma quando vorrei usarla 9 volte su 10 è smontata e uso altro infatti dopo 6 anni non arriva a 1200 km). :mad:
-Tenerla perfettina in salotto vendendo tutta la “robaccia” non originale. :(
-Metti la moto nuda sul mercatino e vendi a parte tutte le cazz….. pardon,gli accessori,da quello che hai scritto questa mi sembra l'opzione più papabile ;)
9gerry74
27-02-2012, 11:17
non so com'è, ma anche io non riesco a violentarla con qualche percorso di enduro serio.... mi limito alla strada sterrata per tornare a casa... :(
e medito l'acquisto di un muletto da bosco e pietraie :cwm21:
tester73
27-02-2012, 13:47
Vedo che alla fine sono sempre in buona compagnai in scimmie e controscimme. E' incredibile come i proprietari di HP2 si assomiglino tra loro...
Mia moglie mi dice di usarla e divertirmici, di fregarmene dei segnetti che ho messo le protezioni apposta. Inoltre aggiunge che a venderla sono sempre in tempo... Penso che alla fine quest volta abbia ragione lei ;-)
io ho un "treno" di plastiche nuove in uno scatolone (ora che ci penso non mi ricordo più dove l'ho messo) e così posso segnettare le altre :)
dai vari post pubblicati ,mi sembra che esistono 2 tipi di possessori HP2 e .:)
il primo : che usa la moto saltuariamente per bar , cresime , ed altre funzioni.
chilometraggio limitato .:(
sempre pulita .:lol:
possibilmente con tutti gli accessori disponibili.:arrow::arrow::arrow::arrow:
nei casi piu' acuti si arriva alla doppia moto, doppie plastiche , ecc.:toothy1:
la seconda categoria , la usa intensamente per strada e off.:-p
chilometraggio abbondante , senza arrivare a quelli dei tourer.:-o
non pulita .:weedman:
accessori alcuni , ma non tutti .:arrow::arrow:insomma se la gode un po' di piu'.:partyman:
ci sarebbe anche una terza categoria , i viaggiatori a lungo raggio .:ctf2:che la usano la posto del gs .
con borse , serbatoio maggiorato e qualche altro ammennicolo.:cool:
a quale categoria vi sentite di appartenere ??
ciao Speedy
gianluGS
27-02-2012, 17:44
io ho queste modifiche:
Akra artigianale "Dakar" provata e ottimizzata su banco Dynojet
Aros immancabile
BMC
Power FRK III
Centralina rimappata su modifiche appena elencate
Forka lavorata da specialista (su modifica Andreani) nell'idraulica e con molle 6.0 (le più dure)
Piastre MST (irrinunciabili se si lavora di brutto la forka)
Sosp post Sachs lavorata e ritarata nell'idraulica
Telaio rinforzato con fazzoletti e ri-saldature nei punti di maggior sforzo
Forcellone modificato e irrobustito
Albero trasmissione HPN irrobustito
Paramotore modificato e senza silent block
Sella rialzata
Più ammenicoli vari (paramani, leve Wunde, etc)
La mia moto è usata BENE e per l'uso per cui nasce (altrimenti c'è il GS)
fast_robby
27-02-2012, 17:49
ma quella sanguisuga di manuel.... ha mai pagato una cena a qualcuno di noi hp2isti???
Perchè sarebbe ora che iniziasse a farlo... visto che i macchinari all' avanguardia se li è fatti, il capannone lo ha ampliato, la macchinina nuova se l' è accattata..... in ferie ci va un mese si e uno pure...
organizziamo una bella cena a reggio, offre lui.... :lol:
gianluGS
27-02-2012, 17:53
ma quella sanguisuga di manuel.... ha mai pagato una cena a qualcuno di noi hp2isti???
Perchè sarebbe ora che iniziasse a farlo... visto che i macchinari all' avanguardia se li è fatti, il capannone lo ha ampliato, la macchinina nuova se l' è accattata..... in ferie ci va un mese si e uno pure...
organizziamo una bella cena a reggio, offre lui.... :lol:
questo è parlare! Bravo Roby!
:D:D:D
SprofondoBlu
27-02-2012, 21:55
Approvo anch'io...hahaha
Ok! Raduno di hp2 a reggio! Manuellllllllll. :lol::lol:
9gerry74
28-02-2012, 09:39
io ho queste modifiche:
...
Sella rialzata
....
La mia moto è usata BENE e per l'uso per cui nasce (altrimenti c'è il GS)
:rolleyes:
giochi nell'NBA?
per il resto hai ragione
tester73
28-02-2012, 11:28
dai vari post pubblicati ,mi sembra che esistono 2 tipi di possessori HP2 e .:)
il primo : che usa la moto saltuariamente per bar , cresime , ed altre funzioni.
chilometraggio limitato .:(
sempre pulita .:lol:
possibilmente con tutti gli accessori disponibili.:arrow::arrow::arrow::arrow:
nei casi piu' acuti si arriva alla doppia moto, doppie plastiche , ecc.:toothy1:
la seconda categoria , la usa intensamente per strada e off.:-p
chilometraggio abbondante , senza arrivare a quelli dei tourer.:-o
non pulita .:weedman:
accessori alcuni , ma non tutti .:arrow::arrow:insomma se la gode un po' di piu'.:partyman:
ci sarebbe anche una terza categoria , i viaggiatori a lungo raggio .:ctf2:che la usano la posto del gs .
con borse , serbatoio maggiorato e qualche altro ammennicolo.:cool:
a quale categoria vi sentite di appartenere ??
ciao Speedy
Analisi notevole e anche puntuale.
Io ho usato la prima HP2 a fondo e senza protezioni che ora reputo fondamentali. Risultato: segni sul telaio, collettori bozzati, cardano grattuggiato, paracilindri in plastica rotto e coperchi teste segnati e poi sostituiti più altra roba. Mi ricordo un segno sulla plastica che incornicia la strumentazione, quando ho chiesto il costo della plastichina in BMW mi hanno risposto 150 euro... PAZZI!!! A fronte di tutto ciò ho deciso di venderla (è finita in Germania) e ne ho trovata una nuova su cui ho messo tutte le protezioni non per mostrarle al bar ma per non conciarla come la prima e per poter eventualemente sostituire le protezioni e non i pezzi BMW... Ora però è talmente perfettina che l'idea di rovinarla mi spiace e forse tenerne una "sgrausa" da boschi scivolosi è la cosa migliore. Tanto avere due moto costa sempre meno che avere due mogli ;-)
9gerry74
28-02-2012, 14:17
... Ora però è talmente perfettina che l'idea di rovinarla mi spiace e forse tenerne una "sgrausa" da boschi scivolosi è la cosa migliore. Tanto avere due moto costa sempre meno che avere due mogli ;-)
esattamente quello che farò io, anche perchè quella da bosco la prenderò un pò più leggera ed un pò più economica...
gianluGS
28-02-2012, 16:21
:rolleyes:
giochi nell'NBA?
per il resto hai ragione
no sono storpio :lol:
sono "solo" 186 però ho le gambe stramaledettamente lunghe quindi mi ritrovo con le ginocchia in bocca e i movimenti seduto/in piedi sono meno agevoli
ergo...sella spessorata e con schiuma più alta
ma quella sanguisuga di manuel.... Ha mai pagato una cena a qualcuno di noi hp2isti???
Perchè sarebbe ora che iniziasse a farlo... Visto che i macchinari all' avanguardia se li è fatti, il capannone lo ha ampliato, la macchinina nuova se l' è accattata..... In ferie ci va un mese si e uno pure...
Organizziamo una bella cena a reggio, offre lui.... :lol:
allora branco di pecorelle smarrite....la "sanguisuga" sta per rimettere sulle sue ruote la hp2 , ergo come son pronto una "merenda" in un bar di montagna la possiamo organizzare ben volentieri........chi c'e'?
matteo10
02-03-2012, 09:39
...allora il top potrebbe essere anche la scatola filtro in carbonio per togliere 6 kg...Questa mi era sfuggita. Abbiamo qualche info in più? :eek:
allora branco di pecorelle smarrite....la "sanguisuga" sta per rimettere sulle sue ruote la hp2 , ergo come son pronto una "merenda" in un bar di montagna la possiamo organizzare ben volentieri........chi c'e'?
io c'è (domani ritiro la moto dal tagliando):D
gianluGS
02-03-2012, 12:04
Questa mi era sfuggita. Abbiamo qualche info in più? :eek:
le moto ufficiali ce l'avevano, io appena fermo la moto per un paio di settimane la faccio fabbricare da un preparatore, poi vi dico. Cmq non avrà un costo easy
SprofondoBlu
02-03-2012, 14:05
Io c'e', ma dalla prossima settimana.......salut
Se si fa in giornata, volentieri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |