Entra

Visualizza la versione completa : Zumo 220 - problemi


"Paolone"
22-02-2012, 18:01
Vi chiedo un consiglio/consulenza:
Ho da un pò di tempo lo zumo 220.
E' la versione by DUCATI montato in fase di acquisto dalla concessionaria.
Capita che ciclicamente il gps si blocca, ovvero non si accende o tenta di farlo e mentre fa il "loading maps" si spegne.
Sono costretto via pc a riaggiornare il software, tiene per una-due settimane e poi ritorna il problema.
Oltretutto ci sono state delle volte che anche collegandolo via usb al pc non dava segni di vita. . . . lasciato li a "decantare" un paio di giorni, poi si è ripreso...
Ovvio che non è normale tutto ciò, ma volevo sapere se è un problema noto.
L'unica soluzione è portarlo in assistenza? Oppure c'è qualche "trucco" per ovviare al problema?
Vista la versione specifica "Ducati" (che poi è giusto una o due immagini del marchio Ducati che appaiono durante l'accensione) rompereste le palle alla concessionaria oppure direttamente all'assistenza della Garmin?
Grazie dei consigli. ;)

Superteso
22-02-2012, 18:38
se è in garanzia.... conce :-o

piukk
22-02-2012, 20:50
Ciao
il mio mi dà lo stesso problema. Ho scoperto che succede ogni volta lo lascio scaricare completamente. Ho ovviato semplicemente acquistando un caricabatteria da rete tipo quelli dei cellulari,una quindicina di euro da mediaworld,forse meno,non ricordo,e ricaricandolo ogni venti o trenta giorni se non lo utilizzo. Il mio l'ho preso lo scorso maggio su TT, certo è ancora in garanzia,ma leggendo vari post qui sinceramente non mi aspetto grandi cose dalla rete assistenza garmin,e ti dirò,ricordando di caricarlo una volta al mese problemi non me ne ha più dati...speriamo continui così
ciao

elpitbul
22-02-2012, 21:28
Io ho avuto lo stesso problema con 660 zumo dopo 3 mesi lo mandato in assistenza e me l'hanno cambiato senza fiatare, altrimenti :mad:

"Paolone"
23-02-2012, 09:18
Ciao
....Ho scoperto che succede ogni volta lo lascio scaricare completamente. ....

Direi che non è il mio caso. La moto la uso particamente tutti i giorni e il navi non fa tempo a scaricarsi completamente.

piukk
23-02-2012, 18:30
...e allora mi sa ti conviene davvero rivolgerti a chi te l'ha venduto per l'assistenza.

chuckbird
06-03-2012, 21:42
Direi che non è il mio caso. La moto la uso particamente tutti i giorni e il navi non fa tempo a scaricarsi completamente.

Come ti ha detto l'amico Piukk devi provvedere a ricaricare per bene il navigatore.
Sulla moto NON riesce a ricaricarsi a dovere a meno tu non lo tenga collegato per ore.
L'assorbimento del dispositivo è infatti molto alto e la corrente erogata dall'alimentatore sulla moto potrebbe non essere sufficiente a tenere il passo dell'assorbimento dell'apparecchio.
L'alimentatore Garmin originale (quello contenuto nella confezione del mio BMW Navigator) eroga 1A (UN'AMPERE)... l'attacco è di tipo miniUSB.
Collegandolo a quell'alimentatore in circa 2 ore la batteria da 1800mA è pienamente carica.
Il dispositivo si blocca, crasha, è instabile, ed emette strani suoni dall'altoparlante se la batteria non è ben carica.