Entra

Visualizza la versione completa : Info borse artigianali in alluminio


Pagine : 1 [2] 3

frank50
14-07-2013, 23:54
......ora, ho bisogno di un topcase piu' capiente di quello originale BMW, e ho visto che parlate tutti molto bene di Lucchini....

il mio Super gigante TOP Case Nero è in vendita nel mercatino; lo monti sul telaio originale; per la chiave basta che acquisti il blocchetto in BMW e lo porti da Paolo.

lo vendo a 350€ e se vuoi te lo porto a meta' strada, contro un caffè

Lochness
15-07-2013, 07:04
@frank50
Ciao puoi darmi una risposta alla mia ?
Post 253
Grazie

ilsignoredeilavelli
15-07-2013, 09:13
il mio Super gigante TOP Case Nero ...

Ciao Frank, molto gentile da parte tua, ma stavo pensando all'acquisto della via di mezzo, quello gigante mi sembra davvero troppo gigante ! :)

Ringrazio tutti per le informazioni che mi avete dato...

Gentilissimi! :)
Lo contatto e vi tengo aggiornati :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Lochness
16-07-2013, 23:57
e liberando le 2 chiusure li tieni ribaltati.....
Perdonami non mi ero reso conto che mi avevi già risposto.Però non ho capito cosa suggerisci.
Grazie

Lochness
17-07-2013, 23:57
Non sono riuscito a trovare le foto del Top di Lucchini montato, quello più grande da 2 caschi.Sarà perchè è brutto da vedere?

Lochness
18-07-2013, 07:32
Scusatemi se insisto ,ma avrei pochi giorni per decidere quale Top montare e possibilmente che contenga 2 caschi integrali.Quello di Lucchini mi piace ,e sembra che qui lo abbia solo frank50.
E' lungo 54 cm e sopravanza di circa 6 cm le valigie laterali BMW tanto da non permettere l'apertura dei coperchi .Fin qui si può anche accettare ,ma io di solito monto le sacche sopra i coperchi delle laterali ,quelle delle Wunderlick,con questo top non possono essere montate?
Ieri ho provato quello Givi ,ci vanno 2 caschi ,e non sopravanza le laterali.Ma IMHO nulla a che vedere esteticamente con questo top,anche se fino ad ora non ho visto una foto montato.

frank50
18-07-2013, 08:40
con il Maxi di Lucchini puoi mettere qualsiasi borsa aggiuntiva sulle laterali, perchè il sopravanzo è marginale ed i coperchi hanno 4 comodi anelli fissi. Per ribaltare, in avanti, i coperchi delle laterali è sufficiente tirare i coperchi leggermente in fuori, c'è un po' di gioco sulla chiusura anteriore.

io l'ho cambiato con quello più piccolo perchè alla mia zavorra non piaceva quello non verniciato, che Lucchini mi ha prestato in attesa di quello nero; "la mia zavorra apprezza le auto se il colore della pubblicità le piace".

Ora il Maxi TOP l'ho smontato e se ho tempo, nella prossima settimana, lo rimonto e faccio una foto, ma a me piace molto ed è comodissimo usarlo in città senza le laterali

Lochness
18-07-2013, 08:47
Grazie frank
:)

Lochness
18-07-2013, 15:05
Ho riletto una seconda volta le 11 pag.
Ancora non ho capito se per le serrature va acquistato in BMW la serratura con il cilindro (il gancio sul lato del top\valigia) ? oppure aggiungere a questo anche il gancio? quello sul coperchio .
Inoltre in qualche foto ho visto lo schienalino ,quello lo può fornire Paolo oppure ne posso procurare uno io.
Grazie

F.F.
18-07-2013, 19:47
Stato ieri da Lucchini, abito a 10km, veramente ben fatte, le ordino domani, però il top case per 2 caschi è veramente enorme!!!!!! Mi tengo il mio originale che uso quando giro in città, quando invece vado in viaggio lo tolgo e ci metto un borsone morbido da 50lt!

vertical
19-07-2013, 14:14
Ancora non ho capito se .......... oppure aggiungere a questo anche il gancio? quello sul coperchio .
Inoltre in qualche foto ho visto lo schienalino ,quello lo può fornire Paolo oppure ne posso procurare uno io.
Grazie

il gancio con la serratura (nottolino codificabile) e basta, il gancio sul coperchio te lo mette lui basta che lo avvisi che gli fornirai serratura originale bmw in quanto dovrà montare lui un gancio diverso da quello che usa normalmente.
Per lo schienalino lui ti monta quello givi,ma secondo me non ci sta bene.
Quindi è questione di gusti,io preferisco quello bmw,meno ingomrante e più funzionale.;)

Lochness
19-07-2013, 15:10
Io ne ho uno del vecchio top della H&B ,ma è duro una accidenti quanto la lamiera stessa ,ma forse deve essere così.Ma quello della BMW non è piccolo per una Top così grande?
Ho già chiamato Paolo e gli ho parlato anche della serratura.
Vorrei però risentirlo perchè avrei quasi scelto quello in ALU,però volevo chiedere se gli era possibile analogamente al top dell BMW e alle valigie laterali di mettere il bordo nero. Per intenderci basta vedere il tuo post #233 ,il confronto fra i 2 top.

cisca
21-07-2013, 10:54
Chiedo info ho un gs del 2007 con borse in plastica per intenderci le tradizionali con angoli in alluminio.....per montare quelle ADV...tutte alu....é necessario cambiare i supporti....??
Anche per quelle di Lucchini ??
Grazie

frank50
21-07-2013, 21:57
Lucchini monta lo schienalino GIVI se non gli dai (avvertendolo) quello che preferisci.

stessa cosa per le chiusure, basta informarlo che gli si portano diverse, cosi aspetta a fare i buchi nell'alluminio

frank50
21-07-2013, 22:02
ho rimontato il Maxi da 60lt / 2 caschi integrali, in previsione della vacanza; farò presto una foto e per me è ben proporzionato

Lochness
21-07-2013, 23:56
2 giorni fa ho chiamato Lucchini con cui ho scambiato due chiacchiere.
Ci siamo lasciati con la promessa che mi avrebbe inviato una mail di risposta ad una mia ,questa mail avrebbe dovuto contenere delle foto.Fino ad ora non ho ricevuto niente nonostante il suo impegno ad inviarla subito.Senza dubbio per telefono è più disponibile,speriamo bene nei tempi di consegna,in genere li rispetta?
Cmq in questa telefonata gli ho parlato della serratura ,gli invierò una codificata.
Gli ho parlato dell'attacco rapido che mi ha sconsigliato,per l'impegno che avrebbe dovuto mettere e di consequenza il prezzo avrebbe lievitato in alto.A parte il fatto che mi è sembrato di capire che il telaio di supporto ler l'aggancio\sgancio rapido è praticamente impossibile reperirlo.
Gli voglio chieder anche se esiste la possibilità di mettere oltre che gli angolari neri anche quelli neri lungo i bordi analogamente a quello dell BMW.Sper vivamente che si possa fare ,avrebbe un aspetto più gradevole.

ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 09:03
a me deve ancora rispondere alla mail ... mi sa che lo chiamo, e' meglio!

frank50
22-07-2013, 10:36
per gli angolari, come per i coperchi, basta indicargli come li si vuole.

In questa discussione c'è chi ha chiesto i coperchi in alluminio sulle borse nere .... 'na figata!!!!!

Lochness
22-07-2013, 11:02
Me ne ha parlato pure lui ,non riesco ad immagginare come sono.
Magari sono belle.
Per il top IMHO dal punto di vista estetico bisogna vederlo con le laterali e da solo.
Nero è nello da solo ,ma insieme alle alu? e questo riguarda soprattuta il max.

ilsignoredeilavelli
22-07-2013, 11:33
per gli angolari, come per i coperchi, basta indicargli come li si vuole.

In questa discussione c'è chi ha chiesto i coperchi in alluminio sulle borse nere .... 'na figata!!!!!

infatti, deve essere proprio bello!

F.F.
22-07-2013, 12:12
Mi sorge un dubbio e chiedo a chi le ha già: non vedo la guarnizione di plastica nera, tengono l'acqua quelle di Lucchini?

mambo
22-07-2013, 12:20
Sì...molto meglio delle originali...;)

F.F.
22-07-2013, 12:28
Ottimo, me le consegna il 10 e il 12 parto per la scozia!!!:eek:

Ieri come borse interne alla dechatlon ho preso 2 di queste: kipsta 40lt

http://i.imgur.com/mpawDHJ.jpg

Dovrebbero calzarci a pennello, spesa euro 18 di entrambe!!!

frank50
22-07-2013, 12:33
Kipsta 40lt perfetta e c'è ancora spazio, 9€ contro 60€ di BMW€ è la scelta giusta

frank50
22-07-2013, 12:39
fatta la foto del Maxi con le laterali nere, domani sera la carico nel computer e la posto.

Lochness
22-07-2013, 12:44
Bene !:)
Hai le laterali nere ed il top in alu o viceversa.
Io ho le laterali alu ,ero tentato di mettere il top nero ma temo che spaia troppo.
Sarebbe interessante vedere le nere con coperchio alu ,forse sono le foto che mi aveva promesso Lucchini .

Ste-Byker
23-07-2013, 22:32
Ciao a tutti ho letto più volte tutte le pagine ma non sono riuscito a capire dalle foto quale è il top case di media misura cioè quello che contiene 2 caschi jet, e inoltre per far montare il gancio rapido originale bmw per il montaggio e smontaggio bisogna fornirsi anche del specifico porta pacchi per top case???

frank50
23-07-2013, 23:35
Bene !:)
Hai le laterali nere ed il top in alu o viceversa.

no ho tutto NERO, Lucchini mi aveva prestato quello in alluminio non verniciato che poi ho restituito.

quello x 2 jet è 42x38xh30 ed è quello nella foto che ho pubblicato.

per lo sgancio rapido BMW è necessario il telaietto BMW (127€), ma ci sono solo 2 brugole da svitare in quello di Lucchini

per le foto del Maxi da 60lt. ne riparliamo venerdì, forse

Lochness
23-07-2013, 23:41
Meglio risparmiare € in cambio di pochi minuti in più.
Aspetto le foto del tuo max ,ho già visto quelle di Gio.

vertical
24-07-2013, 15:08
Ciao a tutti ho letto più volte tutte le pagine ma non sono riuscito a capire quale è il top case di media misura cioè quello che contiene 2 caschi jet, e inoltre per far montare il gancio rapido originale bmw bisogna fornirsi anche del specifico porta pacchi???

il top case 2caschi non è il medio ma il grande di lucchini,il medio è quello un po più grande dell'originale (ho postato le foto) per lo sgancio rapido, si devi montare il telaio dedicato,se hai il 1150 va bene quello della F800 (60€) se hai il 1200 quello del 1200,se metti che moto hai nella firma sarebbe meglio. :)

Lochness
25-07-2013, 18:35
Ragazzi volevo un vostro ultimo parere in merito al Top max 8 2 caschi integrali ,di Lucchini.Poichè non mi è proprio possibile al momento poter passare da quelle parti dovrò farmelo spedire e volevo fare un acquisto giusto e non rischiare di non poterlo poi utilizzare.Mi rivolgo quindi a quelli che lo hanno già preso.
In precedenza avevo posto una domanda ,se potevo montare le sacche sopra i coperchi della Wunderlich ,mi è stato detto di si.Ma volevo essererne certo ed allora ho pensato di fare 2 foto con queste sacche( solo adesso ho potuto ,prima non avevo la moto).
Dalle foto postate da Gio https://plus.google.com/photos/103196579667270644944/albums/5877905522723832609?authkey=CPSNo-PtuePtfQ mi sembra anche a me che non dovrebbe creare problemi.
Ma date cmq una occhiata ,ve ne sarei grato.
Grazie.
Le sacche sono vuote anche se le ho "stese".

http://imageshack.us/a/img41/4071/3via.jpg

http://imageshack.us/a/img541/3024/azcu.jpg

http://imageshack.us/a/img802/9513/gvg2.jpg

http://imageshack.us/a/img96/3128/67c6.jpg

http://imageshack.us/a/img845/986/whin.jpg

http://imageshack.us/a/img27/8041/ahvk.jpg

frank50
29-07-2013, 12:31
spero in settimana di postare la foto del Maxi Top di Lucchini; sopravanza le laterali di circa 6cm quindi ci puoi montare qualunque borsa aggiuntiva.

[...]

Lochness
29-07-2013, 15:14
Frank mi faresti cosa gradita.
Cmq i 6 cm dovrebbero comprendere pure la svasatura quindi le sacche dovrebbero andare.

F.F.
30-07-2013, 20:30
Visto proprio oggi un'adventure con su il doppio baule di Lucchini, nero con paraspigoli grigi, bello l'accostamento, sarà anche comodo, ma dire che sta bene...non aveva le valigie laterali e sinceramente sporgeva molto, esteticamente diciamo che è meglio quello più piccolo.

nio974
30-07-2013, 20:55
Si infatti,non metto in discussione la funzionalità ma...mi sembra un pelo esagerato...

Lochness
30-07-2013, 21:03
Quando si riuscirà a coniugare l'estetica cona la funzionalità avremo risolto il 70 % dei problemi ,in senso generale.
Scegliere o moglie savia e botte piena oppure botte vuota e.....

ciccioplay82
31-07-2013, 09:13
ciao a tutti....dal momento che sto valutando l'acquisto vorrei sapere una cosa.....lucchini le borse le consegna con anche la serratura o quelle poi vanno messe a parte dopo? ho cercato ma magari mi è sfuggito......:mad:

mambo
31-07-2013, 09:25
Le consegna complete di serrature, del tipo che monta lui.....se invece vuoi metterci quelle originali bmw, devi fornirgliele tu, .....poi lui te le monta al posto delle sue...

ciccioplay82
31-07-2013, 09:46
quindi chi le cambia lo fa solo per avere una chiave unica che funziona anche per le laterali oppure per motivi di sicurezza che magari non sono il massimo quelle che monta lui di suo ?

mambo
31-07-2013, 09:58
I motivi per cui uno decide eventualmente di cambiarle, possono essere diversi per ognuno di noi...ma non penso per motivi di sicurezza...a me, sembrano altrettanto valide anche le sue...
io ad esempio, ho preso un tris da lui (ho anche una coppia di originali sull'adv, ma queste mi piacciono molto di più...), si aprono tutte con la stessa chiave (che chiaramente funziona solo per le valigie ;) )

ciccioplay82
31-07-2013, 10:03
chiedo perchè ho deciso di uccidere una scimmia e montare le alu sul mio 1150. il bello di lucchini è che mi ha detto che si adatta lui al telaio che uno che quindi andrebbe bene anche il modesto givi.
ho però trovato anche una coppia di alu bmw del 1200 adv con telaietto di adattamento per il 1150 e alla fine la spesa è praticamente la stessa. a livello di eventuale rivendibilità futura io credo siano meglio le bmw originali dato che hanno l'attacco che va bene anche sul 1200 mentre se avessi l'attacco givi uno sarebbe vincolato a quel tipo di telaio che, onestamente, non è dei più belli a livello estetico.
tu che ne dici mambo?

mambo
31-07-2013, 10:22
su come la penso, ho già scritto nel post sopra....personalmente reputo fatte meglio quelle di Lucchini rispetto alle originali.....sia per robustezza che per tenuta al''acqua...;)

riguardo l'aggancio, non sò dirti...non conosco il givi...

F.F.
31-07-2013, 10:33
Per la chiave in più non è un problema, per come sono fatte vi garantisco molto bene, io abito a 15km da lui e le lamiere gliele da l'azienda di un mio amico, per i telaietti e la rivendibilità penso meglio bmw originali col suo attacco.

ciccioplay82
31-07-2013, 10:38
Per la chiave in più non è un problema, per come sono fatte vi garantisco molto bene, io abito a 15km da lui e le lamiere gliele da l'azienda di un mio amico, per i telaietti e la rivendibilità penso meglio bmw originali col suo attacco.

anch'io penso che come rivendibilità telai e borse originali siano il top. senza nulla togliere a lucchini ma purtroppo troppa gente guarda solo la marca e dato che ho trovato tutto originale a un prezzo non da capogiro....
tutto questo discorso perchè un domani (mooooooolto remoto) che venderò il mio 1150 sarà in configurazione "normale" quindi con le touring di plastica e vorrei evitare di avere due casse da trasporto organi in giacenza in cantina! :(

F.F.
31-07-2013, 10:42
Io avevo le originali, poi le ho vendute insieme all'altro adv che avevo, e ora su quello rimasto ho speso 200 per un telaietto originale trovato usato su subito.it, 500 per le valigie di Lucchini e 18 per le 2 borse interne della kipsta alla dechatlon. Il bauletto originale l'avevo tenuto.

ciccioplay82
31-07-2013, 10:45
Io avevo le originali, poi le ho vendute insieme all'altro adv che avevo, e ora su quello rimasto ho speso 200 per un telaietto originale trovato usato su subito.it, 500 per le valigie di Lucchini e 18 per le 2 borse interne della kipsta alla dechatlon. Il bauletto originale l'avevo tenuto.

io ho trovato a 600 borse alu del 1200 comprese di telaio per montarle sul 1150 e supporto per tanchetta della tt
per le borse interne anch'io farò un giro da decathlon

F.F.
31-07-2013, 11:26
non quotarmi tutto il post, altrimenti poi ti cazziano!:)

fatto bene, il telaietto del 1200 a meno di 200 non si trova...e le alu di Lucchini sono nuove.

ciccioplay82
31-07-2013, 11:30
ok sorry !
cmq credo che come prezzo sia giusto visto soprattutto quanto costa il telaio di adattamento per il 1150.
e ora la smetto di parlare di prezzo delle mie prima mi ri-cazzino!

ciabu73
31-07-2013, 16:07
Salve a tutti....approposito di valigie alluminio artigianali,date un'occhiata a queste. ho appena terminato questi prototipi. ..
ciao

cit
31-07-2013, 16:11
non si vede niente !

ciccioplay82
31-07-2013, 16:17
non va il link mi sa che devi sistemare qualcosa!

ciabu73
31-07-2013, 20:54
Provate ora .. https://www.dropbox.com/s/tfw4ketc8puh3g4/Valu46.jpghttps://www.dropbox.com/s/duk2yjweq2wvw3w/Valu46a.jpg

cit
31-07-2013, 22:25
nada de nada...........

ciccioplay82
01-08-2013, 08:04
niente ciabu le foto non si vedono

THE BEAK
08-08-2013, 22:27
Ma si possono avere per il ktm 990 Adv?



Tapatalkato con dai?

F.F.
09-08-2013, 12:51
Penso anche per il ktm, chiama Paolo.

Montate ieri, ben fatte, materiali ottimi, prende le lastre d'alluminio da un mio amico, e le serrature non sono male, io ho lasciato le sue.

Sembrano anche più grandi delle originali!!!!

THE BEAK
09-08-2013, 14:56
Grazie F.F. Come trovo il suo numero?


Tapatalkato con dai?

F.F.
09-08-2013, 15:57
Rileggendo il 3d o cercando su google falp paolo lucchini

THE BEAK
09-08-2013, 19:19
Grazie grazie grazie


Tapatalkato con dai?

F.F.
23-08-2013, 18:29
Appena rientrato dalla Scozia, spianato le valigie di Lucchini: ottima tenuta all'acqua, non passa manco una goccia, ottima tenuta agli urti/segni, per park la moto in certi b&b hanno preso in contro un pó a tutto, poco comode se usate singole e staccate ogni volta, il gancio bmw originale molto più comodo, la vite e il gancio di Lucchini troppo macchinoso se si vogliono montare le valigie cariche, io ho risolto con 2 borse kipsa da 9 euro l'una e le valigie sempre montate, serrature che monta lui comode, un pó meno avere un'altra chiave ma ci si abitua velocemente e la chiusura è buona, non come quelle originali ma fanno il loro dovere. Unico neo la saldatura della valigia lato marmitta, diciamo che essendo fatta a mano non è proprio bellissima, ma nessun problema.

Un bel voto 9 dopo 6.500 km di prova!!!!!

barand
25-08-2013, 16:32
Un mio amico ha acquistato da Lucchini le valigie e ha problemi con la tenuta all'acqua.
a ripassato con il silicone i punti in cui sono stati installati i ganci e le serrature.
Sui coperchi alcune saldature non sono state ben eseguite e l'acqua passa.
Ieri dopo un temporale in autostrada per ~60 km ha avuto ancora infiltrazioni

Lochness
25-08-2013, 17:13
Mi sembra che sia l'unica segnalazione negativa. Ci puó stare un pezzo con problemi, ma perché non lo ha fatto presente a Lucchini ? Magari avrebbe potuto fare qualcosa

2valvole
02-09-2013, 17:02
proprio oggi ho telefonato a Lucchini per un preventivo di due valigie laterali.
Il costo è passato da 500 euro a 550 euro... :mad::mad::mad:

Sto valutando le Holan, credo che si riesca a risparmiare qualcosina

gene79
02-09-2013, 18:35
550? apperò. anch'io devo comprarle, ma a sto punto vado di teilenile, 700 originali+ss...

barand
02-09-2013, 20:54
Mi sembra che sia l'unica segnalazione negativa. Ci puó stare un pezzo con problemi, ma perché non lo ha fatto presente a Lucchini ? Magari avrebbe potuto fare qualcosa

contattato Lucchini, il quale ritira a sue spese le valigie per sistemarle

gene79
02-09-2013, 21:26
670 originali, non male...
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-bauletti-alluminio-per-r1200gs-adventure.html

F.F.
02-09-2013, 21:57
670 originali, e le serrature sono comprese?

gene79
02-09-2013, 22:01
Sì, almeno cosi capisco. Per 710 euro sono codificabili.

Lochness
02-09-2013, 23:26
contattato Lucchini, il quale ritira a sue spese le valigie per sistemarle

Bene mi fa piacere ,soprattutto perchè mi sta per arrivare il top e mi fa stare più tranquillo il fatto che è pronto a riparare eventuali problemi.

Weiss
02-09-2013, 23:30
non so se sia già stato postato... in ogni caso:
www.koboldbike.it

ilsignoredeilavelli
06-09-2013, 09:25
Ordinato il bauletto dietro dimensione media ...

Lochness
20-09-2013, 10:52
Mi è arrivato il Top Case ,quello grande da due caschi integrali.
Ben fatto e rifinito .Peccato però per piccole cose che si potevano eliminare.
Il sistema di chiusura è costituito dalla serratura BMW che a suo tempo inviai a Paolo Lucchini.Qualche pagina dietro si è parlato della tenuta all'acqua che confermo parzialmente, e si è detto di prove fatte con l'idropulitrice.
A me è bastato usare con una semplice canna dell'acqua per verificare che purtroppo c'è passaggio.Questo avviene nella parte anteriore.Succede che hanno messo la serratura giusto per far chiudere il bauletto senza dare pressione.Infatti mi è bastato mettere un piccolo spessore sul gancio per far chiudere ermeticamente il coperchio.Bastava mettere la serratura qualche mm più giù e sarebbe stato perfetto.Non so se la cosa è riparabile ,credo di no,devo pensare a qualche accorgimento.Però c'è da dire che ciò avviene nella parte anteriore del bauletto ,quello che in marcia rappresenta la parte posteriore ,va provato nel tempo ,potrebbe non passare acqua.Per fortuna ,o bravura,la parte posteriore che è quella esposta al senso di marcia e quindi a prendere acqua frontalmente, sembra ermetica.Infatti di lì non passa acqua anche indirizzando il getto nell'intercapedine del coperchio con il bauletto.
Consiglio a chi l'ha ordinato di chiedere a Lucchini fare una prova prima di inviarlo.
Una altra cosa : al momento dell'ordine non ho pensato , :mad::mad:, a chiedere se era possibile poter metter dei lacci per tenere fermo il coperchio quando si apre.Ora si apre completamente e per fortuna si poggia sullo schienalino,ma è una cosa che andrebbe pensata al mometo della progettazione.
Per il resto sembra perfetto ,aspetto la prova su strada.

cit
20-09-2013, 11:16
Sì, almeno cosi capisco. Per 710 euro sono codificabili.

in ogni caso sono codificabili...........

solo che nelle versione più costosa (paradossale) non vengono fornite chiavi ed ogni cilindretto è dotato di una dozzina di lamelle con relative molle per poterli appunto codificare con la propria chiave.

Nell'altra versione, i cilindretti sono già codificati con le due chiavi in dotazione, quindi durante la ricifratura, le lamelle in dotazione potrebbero non essere sufficienti per ricodificarli con la propria chiave.

Lochness
20-09-2013, 11:56
Volevo aggiungere una altra mia considerazione al post un pò più sopra #327.
Ho fatto una altra modifica.
Penso che con il tempo e le vibrazioni il piatto del bauletto che poggia direttamente sul portapacchi possa togliere la cromatura.
Ho messo fra il portapacchi e la base del top una tappetino in gomma,e sulle alette dei ganci dei feltrini adesivi .

cit
20-09-2013, 12:17
quale cromatura ?

Lochness
20-09-2013, 12:19
Quella del portapacchi.Se sono cromature.

cit
20-09-2013, 12:25
no, non si tratta di metallo cromato..

i portapacchi ed i telai portavalige ADV sono in acciaio Inox, micropallinato ed elettrolucidato.

Lochness
20-09-2013, 12:37
Quello lì , per evitare problemi ho messo la protezione.
Devo risolvere il problema del cavetto che eviti il ribaltimento del coperchio.

gene79
20-09-2013, 13:17
in ogni caso sono codificabili...........

grazie, non lo sapevo. io preferisco però avere chiavi delle laterali a parte.

cit
20-09-2013, 16:24
perfetto.....allora ti prendi la versione fornita con due chiavi e non devi nemmeno ricifrare i cilindretti

;-))

frank50
20-09-2013, 19:08
Mi è arrivato il Top Case ,quello grande da due caschi integrali.
.......al momento dell'ordine non ho pensato , :mad::mad:, a chiedere se era possibile poter metter dei lacci per tenere fermo il coperchio quando si apre.Ora si apre completamente e per fortuna si poggia sullo schienalino,ma è una cosa che andrebbe pensata al mometo della progettazione.
Per il resto sembra perfetto ,aspetto la prova su strada.

ho risolto montando all'interno 2 tenditori da tenda da campeggio (piattina leggermente piegata con 2 buchi), ho sostituito i bulloni con 2 più lunghi (20mm da Le Roy Merlin) e quindi ho legato uno "spago" ai 2 tenditori x tenere il coperchio parzialmente aperto e non completamente ribaltato

F.F.
20-09-2013, 19:17
Io dopo la scozia le ho usate ancora, diciamo che il gancio che ha usato per fissarle al telaietto, come spiegato nel mio precedente intervento, oltre essere scomodissimo per chi come me deve togliere le valigie in garage per farci stare la moto, da un fastidio boia all'interno per eventuali borse morbide o caschi...il gancio originale bmw è tutta un'altra storia.

Se dovessi tornare indietro non so se rifarei la stessa scelta.

Lochness
20-09-2013, 19:32
frank50
Non ho capito quale dei bulloni presenti nel top case hai usato.Chiederti una foto so che è praticamente impossibile :lol:.
Io ho la possibilità ,forse ,di usare quelli per le valigie laterali.
@ F.F.
Sul mercato ,almeno per le mie esigenze ,ci sono le Mytech ,parlo almeno del top,le altre non mi piacevano.

vertical
21-09-2013, 01:39
ho messo anche io un cordino per evitare la completa apertura (top lucchini) del coperchio. La soluzione migliore che ho trovato dopo un paio di tentativi,è utilizzare come punti di ancoraggio uno dei bulloni in basso al top che fissano la protezione esterna dello spigolo (lato serratura) e ancorarlo ad uno dei bulloni che fissano la protezione spigolo del top (sempre lato serratura).
P.S. ovviamente i bulloni posti lateralmente.....

Spero si capisca.

Lochness
21-09-2013, 10:27
Vediamo se ho capito.
Uno dei bulloni è quello che tiene fissata la piastra esterna sul bauletto e l'altro è uno dei tre che tiene fisso gli spigoli al bauletto.
Con il permesso del propietario , Gio , puoi far riferimento alle foto a questo link https://plus.google.com/photos/103196579667270644944/albums/5877905522723832609/5877905645194463490?authkey=CPSNo-PtuePtfQ&pid=5877905645194463490&oid=103196579667270644944.
Io mi chiedo se non è meglio fare due fori ,bauletto e coperchio ,e fissare il\i cordini con delle vite analogamente a quelle delle valigie BMW. Usando le viti simili a quelle usate sul bauletto e usare qualche accorgimento , magari si può chiedere consiglio allo stesso Paolo,per renederle stagne.

Rainbow
21-09-2013, 11:08
Domanda: esiste una combinazione delle borse del Sig. Lucchini che restano sotto il metro di larghezza una volta montate sul gs 1150?

frank50
21-09-2013, 13:42
ho sostituito i 2 bulloni che fermano, lateralmente, gli spigoli esterni/posteriori (lato serratura) del coperchio e del baule, con quelli da 20mm e ci ho attaccato le 2 piastrine tenditori da tenda da campeggio, quindi ci ho legato un cordino.

per l'impermeabilità (ma non ho mai avuto problemi di filtraggio) si può sostituire/aggiungere, al perimetro dei coperchi o delle borse, una sana guarnizione di gomma per la battuta delle porte.

Lucchini fa tutto su richiesta specifica, nella ADV 1200 la larghezza laterale totale è 102cm

Lochness
21-09-2013, 16:14
Mi pento di non aver fatto una specifica richiesta a Paolo per quanto riguarda il cordino.
IMHO la soluzione di vertical può dare dei problemi .Il cordino parte dal fondo del bauletto per andare ad un bullone degli spigoli,ma che succede quando ci metti una borsa interna? si intralceranno fra loro.La stessa cosa potrebbe succedere per la soluzione di frank50 che se ho capito bene sfrutta due attacchi nei bulloni degli angolari neri uno si trova sul fondo del bauletto.Il cordino dovrebbe partire sopra la borsa. Poi credo che una volta svitato un bullone dell'angolare ,messo il cordino o la piattina il bullone riuscirà ad avere la stessa tenuta? mi spiego adesso il bullone è avvitato a filo ,dopo ci aggiungi uno spessore non sarà più a filo.Questo riguarda solo la soluzione vertical che non sostituisce i bulloni.
Ma sarà difficile e complicato praticare 2 fori ? che ne pensate ?E' necessario farlo fare da un esperto?
EDIT
Tanto per capire si è utilizzato gli attacchi che tengono gli spigoli neri al bauletto .Uno spigolo è quello inferiore lato serratura e l'altro e quello superiore lato cerniera. Sono quelli indicati nelle immaggini?
http://imageshack.us/a/img14/8939/g63b.jpg
http://imageshack.us/a/img191/8826/fs7f.jpg

E' così ?

vertical
21-09-2013, 16:57
meglio utilizzare i bulloni degli angolari lato serratura,se usi quello lato cerniera sforza troppo e pieghi il bordo del bauletto.
non ho utilizzato il bullone sul fondo ma quelli laterali.
Ho utilizzato il top con la borsa interna nessun drammatico problema di interferenza,nemmeno se utilizzi un bullone più lungo l'importante è che il dado resti a filo così da non rovinare l'eventuale borsa o qualunque cosa ci metterai all'interno,per aggiustare la misura aggiungi eventualmente delle rondelle.
Per la tenuta totale sarebbe bene smontare tutti gli angolari e mettere del silicone o similari tra le superfici intorno ai fori.
Puoi anche forare e adottare un sistema tipo le valigie laterali,ma io non avevo voglia di fare altri fori ho fatto prima ad utilizzare i fori e bulloni esistenti.
P.S. un po d'qcqua l'ho presa ma non era un vero e proprio acquazzone ma nemmeno lavando la moto con il tubo mi è entrata acqua,ho comunque aggiunto una guarnizione tra bordo e coperchio.

Lochness
21-09-2013, 17:56
Vertical hai forse ragione ,ma io non riesco ad immagginare un cordino che si tende fra i bulloni degli angolari lato serratura.Non riesco proprio a capire come un cordino teso fra i 2 angolari che indichi possa tenere parzialmente ribaltato il coperchio dall'altra parte è una questione di fisica ,oppure ,come è probabile,non ho capito assolutamente niente.
Mentre teso fra i due angolari lato serratura possono effettivamente dare pochi problemi ad una eventuale valigia interna ,il cordino in pratica non va da un lato all'altro e verso l'alto come da me indicato prima.
Ti prego fammi capire meglio se puoi postare una foto è ancora meglio.
Visto che ci siamo ti chiedo un altro piacere ,spiegami un pò meglio questo fatto della guarnizione,dove e come esattamente l'hai messa.?
Se leggi il mio post #327 ho un piccolo problema di infiltrazione lato serratura ,dovuto ad una scarsa pressione del coperchio quando si chiude .Al momento ho risolto mettendo uno spessore ,un piccolo tubicino di quelli degli sciacquoni tagliato di traverso e messo sull'asticina dove si aggangia la serratura BMW.

vertical
22-09-2013, 15:16
scusa ho letto da poco,ho fatto un paio di foto,a parole a volte è difficile spiegarsi e anche capirsi,infatti io non ho capito quello che intendi te...in ogni caso:

angolare superiore lato serratura...
http://imageshack.us/a/img21/2479/0bl8.jpg




in questa foto si vede anche la guarnizione(per porte e finestre) che ho aggiunto comprata in ferramenta ,e si vede il cordino che si va ad ancorare al bullone laterale dell'angolare inferiore lato serratura.


http://imageshack.us/a/img547/9913/gd49.jpg

frank50
22-09-2013, 20:03
ho messo lo stesso cordino di Vertical, ma dal lato opposto (a dx) perchè quando carico la borsa con la moto (da sin.) sul cavalletto laterale non ho intralci

Lochness
22-09-2013, 20:40
Vertical sei stato perfetto ,grazie.
Di che materiale è il cordino ? e poi mi piace pure il gangio al bullone come lo hai ottenuto?

vertical
22-09-2013, 21:22
il cordino che vedi in foto in realtà è il cordino del top originale BMW,(cavetto d'acciaio tipo quello delle valigie) ora ne sto realizzando un'altro stesso materiale ma leggermente più lungo,come terminale puoi utilizzare un capocorda da elettricista esistono di varie grandezze,oppure con un cavo d'acciaio e i piombi appositi puoi creare direttamente un'occhiello che inserito nel bullone con eventuale rondella funziona benissimo. In alternativa anche un cordino "modello Frank" non lo scarterei. ;)

Lochness
23-09-2013, 00:11
Oppure un filo tipo frizione o filo dei freni delle bici.

Lochness
27-09-2013, 23:43
Perdonatemi la banale domanda:
Si possono identificare le valigie ,almeno parlo di quelle di Lucchini ,in alluminio anodizzato? o è scorretto?
Grazie

zonaradioattiva
28-09-2013, 15:26
ho risolto montando all'interno 2 tenditori da tenda da campeggio (piattina leggermente piegata con 2 buchi), ho sostituito i bulloni con 2 più lunghi (20mm da Le Roy Merlin) e quindi ho legato uno "spago" ai 2 tenditori x tenere il coperchio parzialmente aperto e non completamente ribaltato

modificato con cavetto di acciaio tipo quello del freno bici rivestito con tubicino di gomma due occhiellini tipo quelli da elettricista ..non proprio quelli a saldare perche' un po' fragili e alla lunga vanificano tutto il lavoro

cit
28-09-2013, 15:49
.. quelle di Lucchini ,in alluminio anodizzato?

non penso proprio che lo sìano.

è un procedimento abbastanza costoso.

Ranger_Trivette
07-10-2013, 12:04
Nn è particolarmente costoso. Si puo anodizzare un bauletto con circa 40-50€
Aumenta la resistenza dell alluminio e lo colora. Colora chimicamente, quindi niente righe o altro ;)


Ho una domanda!
Ho appena comprato un gs800 e vorrei un top case, bauletto centrale, in alluminio.

Mi sembra che le due opzioni siano il rumeno o lucchini.
C'è molta differenza come prezzi? E come qualità?
Li producono ancora entrambi?

Monterebbero sul telaietto givi?

Grazie anticipatamente x le risposte :)

Lochness
07-10-2013, 12:45
Lucchini li fa ancora ,chiamalo .Anzi visto che si sei chiedi se sono anodizzati.
PS Ma se non lo fossero si potrebbero affidare a qualcuno a farli anodizzare ?

Ranger_Trivette
07-10-2013, 13:05
Certamente!

Per le anodizzazioni io mi affido a dedo racing!
Lavora molto bene :!:


Ma foto e prezzi del tizio rumeno?

Lochness
07-10-2013, 13:09
Ti posso rispondere solo per LUcchini.

albert
14-10-2013, 08:13
le alu originali bmw sono omologate su' gs 1200 fino a 180 km orari(hanno anche l'adesivo sotto al coperchio). qualcuno sa' se anche quelle di lucchini hanno la stessa omologazione?

ilsignoredeilavelli
14-10-2013, 10:38
venerdi' scorso ho ricevuto il bauletto medio ... A parte la serratura un po' ballerina non e' male ... Penso che portero' a codificare la chiave per averla unica, quella montata mi sembra poco sicura.

Testata subito con l'acqua di questo we, ottimo isolamento.

Lochness
14-10-2013, 12:00
Anche a me la serratura non è all'altezza dell'ottimo lavoro del bauletto.
Ho quello più grande da 2 caschi integrali.

dentex
14-10-2013, 17:38
venerdi' scorso ho ricevuto il bauletto medio ... A parte la serratura un po' ballerina non e' male ... Penso che portero' a codificare la chiave per averla unica, quella montata mi sembra poco sicura.

Testata subito con l'acqua di questo we, ottimo isolamento.

Significa che farai cambiare il blocco di chiusura con quello BMW?
La misura media sarebbe la 36x43x30? come sta esteticamente nel contesto, mi riferisco al fatto che normalmente siamo abituati al "quasi cubo" dell'originale. Mi chiedo come mai Lucchini non abbia fatto la misura piccola come l'originale!....sento che la:arrow:si avvicina!!

vertical
14-10-2013, 18:05
al post 233 ho messo una foto dell'originale vs misura piccola di Lucchini.

Lochness
14-10-2013, 18:30
Non sono sicuro che si possa mettere in un secondo momento il blocco originale BMW.

dentex
14-10-2013, 19:16
grazie Vertical, avevo già visto, ma era solo per sapere da chi lo ha avuto e/o visto l'impressione estetica che fa a bordo. capisco che possono essere pareri personali ma era giusto...per sapere!;)
P.S. qualcuno ha chiesto a Lucchini se fa la misura piccola come l'originale?
....sennò quando richiamerò chiederò! ...ò ò ò:lol:

mambo
14-10-2013, 20:02
di bauletti, ne fa 3 tipi, queste le misure...

420x300 H=300

430x360 H=300

550x380 H=300

dentex
14-10-2013, 21:44
Chissà, magari su richiesta!

frank50
14-10-2013, 22:36
la chiusura BMW va messa all'origine perchè ha i buchi in posizione diversa, ma ad un amico hanno aperto anche quella sul Top BMW, quindi nessuna maggiore sicurezza.

ho usato, perchè me l'ha prestato, il Top Maxi non verniciato e ci ho preso pioggia e salsedine in Croazia senza nessun segno particolare, quindi penso che le ALU siano anodizzate, ma basta chiederglielo.

fino a 200kmh nessun problema con i Top di Lucchini, sia quello Maxi sia quello Medio, ma non penso ci sia omologazione dei bauletti, forse solo un alert di sicurezza.

so che ha pronti gli attacchi per i telai originali BMW e GIVI; per altri attacchi basta dirglielo

frank50
14-10-2013, 22:39
di bauletti, ne fa 3 tipi, queste le misure...

420x300 H=300 quasi BMW

430x360 H=300 x 2 JET

550x380 H=300 x 2 Modulari/integrali

ho aggiunto la capienza in caschi

dentex
16-10-2013, 19:00
Ho chiamato la falp per un'eventuale misura piccola( come orig.)su ordinazione , il prezzo sale tantissimo, ma mi era già stato anticipato. A mio avviso le tre misure dovevano comprendere anche la piccola!

Lochness
16-10-2013, 19:55
Non sono daccordo ,per quella misura esiste già quello della BMW ,poi se voui salire come capienza e metterci qualcosa più di due mutande allora ci sono questi.
Tanto è che credo che nessun top after market ha come misura quella della BMW.

dentex
16-10-2013, 21:33
Si esiste quello BMW, ma a che prezzo!! La differenza di capacità fra la piccola e la media e fra la media e la grande è rispettivamente 9 e 16 lt. , per questo avrei progettato anche una piccola come l'originale che credo sia 32 lt. e penso che ne avrebbero vendute parecchie!
E' solo un mio parere che mi mette in difficoltà nel decidere fra il piccolo e il medio, visto che un 52 già ce l'ho(trekker)!

Lochness
16-10-2013, 23:16
Lo stesso prezzo di Lucchini.Se l'alternativa non lo trovi nel prezzo devi trovarlo nella grandezza.
Personalmente a parità di prezzo e grandezza ( stessa misura BMW E Lucchini)io sceglierei quello BMW ,per tutta una serie di motivi ( garanzia ,possibilità di una sostituzione immediata se qualcosa non va etc etc).

dentex
17-10-2013, 19:45
Infatti è proprio la grandezza che mi fa pensare , avendo già un 52 e volendo considerare il medio(46) rischierei di non usare più il trekker, prendere il piccolo (37) che costa uguale al medio non so se conviene!!! :mad::mad:

Lochness
18-10-2013, 11:01
La convenienza è in base alle tue esigenze.

ilsignoredeilavelli
18-10-2013, 11:44
Significa che farai cambiare il blocco di chiusura con quello BMW?
La misura media sarebbe la 36x43x30? come sta esteticamente nel contesto, mi riferisco al fatto che normalmente siamo abituati al "quasi cubo" dell'originale. Mi chiedo come mai Lucchini non abbia fatto la misura piccola come l'originale!....sento che la:arrow:si avvicina!!

L'idea sarebbe quella, avevo gia' chiesto in concessionario, ed e' fattibile... Sicuramente non e' prioritario.

Peccato pero', bastava cosi' poco.

ps. non capisco quella volta per quale motivo l'originale BMW sia stato concepito cosi' piccolino... Io alla fine ho preso il medio, un po' perche' per non avere un alettone dietro, un po' perche' mi sembrava il giusto compromesso.

ZAGOR
16-11-2013, 22:01
Io ho il bauletto del post #338 Vorrei contattarlo per poterlo installare sulla GS 2013, perché troppo comodo. Avete aggiornamenti invece su quelle laterali sempre per LC 2013 ?

Leonard Z
22-11-2013, 17:04
Preso due mesi fa top case nero Lucchini 46lt per gs 1200 del 2012. Al momento nessun problema. A volte, quando faccio strada bianca, penso se la piastra di montaggio sulla quale è avvitato e non agganciato il top, sia sicura come l'originale bmw. Vedremo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dentex
27-11-2013, 19:36
Oggi ho ricevuto il top di Lucchini, che dire è davvero fatto bene, la sensazione di qualità, robustezza e finezza nella lavorazione è notevole, secondo me anche superiore alle originali!
http://imageshack.us/a/img191/5181/dj18.jpg
http://imageshack.us/a/img203/2284/8o4e.jpg
:D:D

zonaradioattiva
16-12-2013, 21:00
Qualcuno di voi ha problemi con le borse/top nere di Lucchini ???
Il mio top e tornato dopo essere stato da Lucchini per la modifica adesso monto le chiusure originali BMW ed anche il sistema di aggancio e' come l'originale ....il lavoro e' ben fatto anche se i tempi di attesa sono stati di oltre un mese e la spesa non proprio economica ....circa 170€ compresa la spedizione ( serrature a parte) .... Sabato l'ho montato sulla moto ...con il nuovo sistema non ho fatto subito caso che vicino allo schienalino la vernice si sta' sfogliando( appena posso metto le foto ) ad altri di voi e' capitato??? Ho contattato Lucchini ed in serata gli invio le foto vi faro' sapere la risposta secondo la sua prima opinione il bauletto ha subito un urto... A mio avviso in questo caso si dovrebbe notare ... A parere di alcuni carrozzieri il bauletto non e' stato trattato in maniera ottimale e la vernice non ha attecchito allo strato sottostante .... Attendo sviluppi

cecco75
16-12-2013, 22:09
Ah però. ...

zonaradioattiva
16-12-2013, 22:49
qui le foto !!!

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/15/5k4w.jpg (https://imageshack.com/i/0f5k4wj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/819/4yhm.jpg (https://imageshack.com/i/mr4yhmj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/46/3k37.jpg (https://imageshack.com/i/1a3k37j)

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad:

cb500xxxx
19-12-2013, 20:34
sono interessato alle borse di Lucchini, come top case, vorrei sapere se qualcuno di voi di roma ha queste borse per vederle le vorrei montare in una posizione particolare come questa che vi allego:

http://vstromspecialparts.com/?product=valige-e-bauletto-kobo-alterego-in-alluminio-e-supporti-modulari-extra-light

Grazie

cb500xxxx
19-12-2013, 23:00
http://vstromspecialparts.com/?product=valige-e-bauletto-kobo-alterego-in-alluminio-e-supporti-modulari-extra-light

CioneCions
20-12-2013, 07:58
Io sono di Roma ed ho il top....
Sono anche tentato di venderlo!
Nel mercatino trovi tutte le info!

cb500xxxx
21-12-2013, 13:58
Grazie dove posso trovare il tuo annuncio ? ho visto che ci sono cinque link dove lo trovo il tuo annuncio ?

che modello hai che vuoi vendere a me interessava il medio come top case.

cb500xxxx
21-12-2013, 14:16
trovato
Grazie

czesc
24-12-2013, 11:23
.....
[...]
:D:D

Ciao, ma cosa è quello scatolotto a fianco della piastra del bauletto?

dentex
24-12-2013, 11:29
Quello sotto il bauletto é il porta serratura del lucchettone abus "home made"!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Enea66
14-01-2014, 11:39
Scusate ma sapete se il Sig Lucchini le realizza anche per la 1150GS?
Grazie
Fabio

mambo
14-01-2014, 12:55
Pagina 10...di questo 3D...post 235 ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348985&page=10

zonaradioattiva
14-01-2014, 18:54
ritorno su questa discussione vedi POST #376...perche' come gia' detto e come mostrato in foto la vernice del mio bauletto si sta' sfogliando ho inviato Mail con foto a lucchini che spero prenda in considerazione il fatto... le evidenti tracce di ossidazione mostrano che l'alluminio non e' stato trattato come si deve prima di verniciarlo (parere di carrozzieri)
ha iniziato a sfogliarsi prima la fascia di rinforzo DX a fianco dello schienalino poi e' toccato l'angolo DX inferiore e adesso ha iniziato la fascia a SX dello schienalino ....
e' gia capitato a qualcuno o sono l'unico sfigato del forum ?????
il mio bauletto e' il maxi nero per 2 caschi

zonaradioattiva
27-01-2014, 11:14
Nessuno che abbia avuto problemi con queste valige???

CioneCions
27-01-2014, 11:42
io anche ho avuto il tuo stesso bauletto e nessunissimo problema!Prova a sentire Mr. Lucchini...sicuro ti saprà aiutare...

zonaradioattiva
27-01-2014, 14:12
Lucchini persona cordiale e gentile ....
Solo quando si tratta di vendere...purtroppo io ho acquistato usato da Frank50 che non ritrova le fatture altrimenti avevo già messo in mano all'avvocato...mi ha proposto 30€ di rimborso per la spesa di verniciatura....peccato che per riverniciarlo adesso vada completamente smontato tolta la vernice...vecchia...trattato ( perché la vernice non attacca sull'alluminio ) ed infine verniciato... E con 30€ non ce la fai.... Ho sentito diversi carrozzieri e perfino una ditta che vernicia a polvere e tutti mi hanno confermato che l'alluminio non e' stato trattato bene ed ha iniziato a ossidarsi perciò la vernice si sfoglia....se te lo dice un carrozziere e un conto ma quando sono 5/6 ed una ditta specializzata allora la cosa cambia...secondo Lucchini invece il bauletto o ha presi un urto o e'stato lavato con prodotti non adatti ....ed infatti noi non laviamo mai le moto per paura che la vernice si sfogli ..torno a ripetere che prima ha iniziato a gonfiare e sfogliarsi in un punto. Dopo 15 giorni in un altro adesso sembra iniziare sul davanti.per un bauletto che non ha ancora un anno mi sembra un po' eccessivo
Mi dispiace ma con me Lucchini non si e' rivelato una persona seria

CioneCions
27-01-2014, 15:44
azz....peccato!
a questo punto....ti consiglio solo una cosa...
wrappalo!

zonaradioattiva
28-01-2014, 15:29
azz....peccato!
a questo punto....ti consiglio solo una cosa...
wrappalo!
Plastidip va' trattato perché su alluminio tiene poco
Io spero che si sfogli completamente.proverò anche con un phon da carrozziere altrimenti devo sabbiarlo...poi vedrò se lasciarlo alluminio o verniciarlo da una ditta seria...sinceramene m ha molto deluso il comportamento di Lucchini

plaf
28-01-2014, 21:39
Su motobuykers vendono trittico shad a meno di 500 euro ma non di capisce se ci sono telai o meno ..

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

plaf
29-01-2014, 23:34
Finite!

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Babaouo
30-01-2014, 10:30
Le mie (valigie) Lucchini nere sono come nuove: hanno preso acqua e sono state anche lavate con lancia e detergenti per togliere i moscerini... Scusa @zonaradioattiva ma se gli rimandi il bauletto lui non te lo rivernicia?

zonaradioattiva
30-01-2014, 13:56
Se pago io forse si....ma da ciò che mi ha fatto capire sarebbero solo dei ritocchi dove la vernice salta via con conseguenza che se tra un mese inizia a sfogliarsi da un'altra parte sono punto e a capo.... Dato che ogni prodotto venduto ha una garanzia legale di 2anni per difetti di conformità spetterebbe a Lucchini ripristinare il bauletto... A proprie spese comprese quelle di trasporto( cosi dice il codice del consumo) ma purtroppo avendo preso il bauletto da frank50 che non ritrova la fattura di acquisto ( o forse non gli e' mai stata consegnata ) io non ho modo di far valere i miei diritti perciò l'ho preso nel ........😡

Babaouo
31-01-2014, 08:40
Mi dispiace, sono cose che fanno inc... Quello che mi fa pensare e' che la materia prima, l'alluminio, viene tagliato da delle lastre, quindi dovrebbe essere successo a qualcun altro se il trattamento non era corretto... Invece nessuno si e' mai lamentato... Per questo penso ti abbia detto che il bauletto ha subito un lavaggio con detergente troppo aggressivo. Che a questo punto vorrei conoscere per evitarlo come la peste. Qualcuno sa cosa NON fare?

zonaradioattiva
31-01-2014, 10:04
???? Non capisco il tuo discorso
E' vero che l'alluminio e' in fogli e poi viene tagliato ma e' grezzo la verniciatura viene fatta da ultimo prima del montaggio di cerniere serrature angolari ecc...nel mio caso e'stato effettuato male il trattamento prima della verniciatura... E' come con la plastica se sotto non gli dai un buon aggrappante la vernice non ci sta.... Sono nel settore autoricambi lavoro con carrozzieri tutti i giorni E TUTTI mi hanno ripetuto che si sfoglia perche' non e stato trattato bene ...Lucchini per la verniciatura si affida ad una ditta esterna che vernicia a polvere...anche se la colpa non e' sua il prodotto finito lo vende lui e perciò ne dovrebbe rispondere nei confronti del cliente sta a lui rivalersi sul verniciatore ...ti posso garantire che una buona verniciatura a polvere non si sfoglia nel 2009 ho fatto verniciare il telaio della mia cbr 1000 l'ho lavato con prodotti molto aggressivi per lo sporco per farti capire quelli per lavare i teloni dei camion e posso dirti che dopo più di 4 anni la vernice e' ancora bella attaccata al suo posto ...ecco perché sono inca***to

Babaouo
31-01-2014, 14:47
Bene, per quanto mi riguarda sono tranquillo allora: avevo letto che la giustificazione di Lucchini era legata ai lavaggi e mi chiedevo cosa puo' danneggiare le valigie verniciate di nero a polvere. Secondo te e' impossibile, quindi ne prendo atto... Riguardo il procedimento adesso capisco che il trattamento doveva farlo la ditta esterna che vernicia a polvere. E per non andare OT e non trasformare il tread in una protesta esclusivamente personale, chi e' interessato ai prodotti di Lucchini per il futuro dovra' cautelarsi e pretendere una garanzia scritta... Insomma, visto che intendevo completare il tris dovro' agire in questo modo ;)

zonaradioattiva
31-01-2014, 15:26
Ed infatti... Io ho espresso il mio disappunto sul comportamento di Lucchini postando anche foto che provano ciò che dico ...anche per mettere in allarme altri possibili acquirenti...senza fattura oltre che illegale e' poi difficile far valere le proprie ragioni 😡

THE BEAK
05-05-2014, 00:09
Io vorrei provare col telaio 1200 touratech per il 1150 e ordinare le valigie con lo svaso.
Conviene considerando la somma telaio + valigie ?
Domani provo a chiamare.
Il top non mi serve


Stappatalkato con la 

THE BEAK
05-05-2014, 09:58
Ho chiamato da Lucchini questa mattina.
Prezzo totale per 2 bauli in alluminio neri 610 euro.
Il telaio mi costerebbe 300 euro alla touratech
Poi c'è la spedizione da Lucchini.
A conti fatti non so che fare perché a 600 euro troverei anche i bauli del 1200 usati...
Che mi consigliate?


Stappatalkato con la 

CioneCions
05-05-2014, 14:13
lucchini sono ben fatti...
però non hanno lo sgancio rapido e una unica chiave...cosa invece che hanno le originali!

io andrei di original....
;-)

zonaradioattiva
05-05-2014, 16:16
Lascia perdere Lucchini ... A poco più trovi le originali ....io volendo un baule più grande ho fatto la ca**ata di prendere quello nero di Lucchini ... Una bella Mer*a se piove fa' condensa e la verniciatura e' durata quato un gatto in tangenziale... dopo neanche un anno ha iniziato a sfogliarsi ...ho parlato con carrozzieri e ditte che verniciano a polvere ...la colpa è che l'alluminio non è stato trattato bene...Lucchini non riconosce il danno ed io non avendo fattura perché acquistato usato da un utente del forum non posso fargli causa..."Gentile e Disponibile" come tutti i venditori ...al primo problema pero' !!!! ...ognuno è libero di scegliere ...ma almeno pretendete la fattura...
Ps valige telai e blocchetti originali li ho pagati 1100€ dal concessionario

THE BEAK
05-05-2014, 18:10
Allora due calcoli veloci:
Lucchini;
-2 valigie nere e chiave unica, 610 euro.
-telaio touratech per valigie 1200 su 1150, 300 euro.
- + spese di spedizione
-un mese di attesa
TOT 950 euro circa
Alternativa;
-2 valigie 1200 Adv usate con serrature codificate, 550/600 euro
-telaio TT nuovo, 300 euro
- +spese di spedizione, tempo d'attesa 15gg
TOT 920 euro circa

Concessionaria;
-2 valigie 1200 Adv Nuove con serratura codificate, 750 euro
-telaio TT, 300 euro
-tempo di attesa una settimana/15gg.
TOT 1050 euro circa
TOURATECH;
-kit completo Zega pro con svaso per scarico,1200 euro circa.

Insomma... Qui le chiacchiere stanno a zero




Stappatalkato con la 

Babaouo
05-05-2014, 21:05
@THE BEAK 'azzarola, sono aumentati i prezzi di Lucchini: io esattamente un anno fa le ho portate via a 550 (nero opaco) :(

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/936118_10201085034158345_980451629_n.jpg

Cmq nessun problema. Acqua, peso e sgancio (basta svitare un pomolo): le ho testate per un anno. E adesso ho trovato chi mi fa le borse interne artigianali con scritte personalizzate (e quindi per la mia "bimba")...
Queste :arrow:

http://2.bp.blogspot.com/-DCSpV-ZftyU/UyyzzVRyJHI/AAAAAAAAArI/YOkYw-YL8xA/s1600/1395304635991.jpg


@zonaradioattiva Sai che ha cambiato la verniciatura? Avevo trovato un baulone maxi in vendita, stavo per prenderlo a 250 ma mi sono accorto che adesso la verniciatura è goffrata e quindi diversa dalla mie valigie Lucchini del 2013. :mad:

THE BEAK
05-05-2014, 21:14
Ciao Babaouo.
Anche ora costano 550 ma per ad ogni valigia ci va aggiunto i 30 euro per la verniciatura in nero.
Quindi si va a 610.
Ps che telaio hai usato?Quello TT per valigie 1200?
Ci vogliono altri 300 euro...
Le borse interne non mi mancano


Stappatalkato con la 

Babaouo
05-05-2014, 21:29
@THE BEAK Le mie sono nere. Un anno fa era 500 più 60, poi ho avuto uno sconto di 10 neuri perchè sono andato a ritirarle di persona... Quindi siamo a più 50. :shock:

Sì, bagno di sangue TT: senza contare che aspetti un sacco per averlo. Se non ricordo male l'ho ordinato all'inizio di marzo per averlo a maggio inoltrato. Due mesi e mezzo perchè il telaietto 1200 con gli attacchi del 1150 va come il pane, dicono. E si mettono in fila in Germania, al magazzino centrale. Informati se sei stretto di tempi. ;)

Se rinasco divento forgiatore di telaietti a 150 euro: li prenderebbero tutti... :)

PS Qui nella foto si vede il dettaglio degli attacchi studiati da Lucchini

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/970879_10201085038078443_88991118_n.jpg

THE BEAK
05-05-2014, 21:43
Ti sei trovato bene anche con gli ingombri?
Io sto a Barberino.
Non so se tra autostrada e benzina mi convenga andare a ritirarli di persona.
I telaietti non si trovano usati...
Domani provo a sentire la TT (telefono o meglio mail?) per il telaietto
Che poi é anche aumentato il suo prezzo...😞😞

http://shop.touratech.it/attacchi-per-valigie-bmw-r1150gs-per-valige-in-alluminio-bmw-r1200gs-originale-acciaio-inox.html

Stappatalkato con la 

Babaouo
05-05-2014, 21:59
Alla TT ho telefonato. Aspetti un po' in attesa ma ti rispondono.
Le valigie di Lucchini andai a ritirarle di persona perchè mi capitò di lavorare per un giorno a Parma. Lui sta a Felino...
Gli ingombri? Sono leggermente più larghe delle originali, ma a occhio neppure si nota. Al di là della fattura (ottima, secondo me) a me piacciono perchè sono nere, quelle originali sono alu e basta.
PS Sì, il telaietto costava 325 anche lo scorso anno. Più spedizione se non ricordo male. Manco quella ti regalano :twisted:

THE BEAK
05-05-2014, 22:13
Ci vuole un botto di soldi



Stappatalkato con la 

KGTforever
05-05-2014, 22:19
Attacco tourateck e valige 1200 usate.

Le cerniere e chiusure BMW le preferisco a Zega e Lucchini...de gustibus...

THE BEAK
05-05-2014, 22:21
Te le hai vero,KGT?


Stappatalkato con la 

KGTforever
05-05-2014, 22:26
Si...e Sabato scorso all'Eroica ne ho massacrata una cadendo...cazzo se sono robuste!!!...non si sono scomposte!!

Certo costano parecchio quello si purtroppo
Ciao

THE BEAK
05-05-2014, 22:39
Boia!
Lo so le avevo sul mio ex 1200 Adv.
Anche subito o su ebay non si trovano a meno di 600 però...😔😔


Stappatalkato con la 

KGTforever
05-05-2014, 22:42
Se vuoi ti do la mia dx graffiata a bestia...a 200:-):-):-)

THE BEAK
05-05-2014, 22:45
E l'altra a 250?
Ok 😁😁😁😁✌️😉


Stappatalkato con la 

KGTforever
05-05-2014, 23:04
L'altra è immacolata!!!....non la cedo...

Beh dai e la dx che conta...la sx serva na segaaaa;-);-)

THE BEAK
05-05-2014, 23:07
Ahahahah la sx è la borsa da Bar


Stappatalkato con la 

Babaouo
05-05-2014, 23:54
@THE BEAK Ma vai in asta sulla baia tedesca! Di solito ho visto che chiudono tra i 380 e i 450 ben tenute ;)
Ecco un'asta aperta:
http://www.ebay.de/itm/BMW-ALUKOFFER-AUFKLEBER-SET-WELTKARTE-R-1150-1200-GS-ADVENTURE-/221427870038?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item338e212956

Scrivigli (usa gooooooogle se non spicchi ;) frasi brevi) se può spedire in Italia, di solito lo fanno con DHL international paket, così voluminoso costa 28 euro. Arriva in 5 giorni.

marv
06-05-2014, 12:35
@Babaouo :si ma il crucco vende solo gli adesivi !

THE BEAK
06-05-2014, 12:52
"Buongiorno Andrea

purtroppo l'articolo 051-0140 non è più in distribuzione.

Cordialmente

Lo Staff di Touratech Italia"

Ecco la risposta che ho ricevuto oggi via mail
L'ho presa nel posteriore come al solito :( :(


Stappatalkato con la 

KGTforever
06-05-2014, 12:58
THE BEAK@

immaginavo

....e so anche il perché!!!

THE BEAK
06-05-2014, 13:37
Io ora dimmi te come faccio?
Sono praticamente senza valigie.
Ho venduto le zega(quasi), non ho più le Touring,non ho il bauletto.
La touratech ora fino alle 15.00 non risp.
Mi è preso lo sconforto


Stappatalkato con la 

Babaouo
06-05-2014, 13:59
Ecco un'asta aperta:
http://www.ebay.de/itm/BMW-ALUKOFFER...item338e212956

@Babaouo :si ma il crucco vende solo gli adesivi !
@marv azzz, hai ragione: avevo digitato "koffer" senza controllare... Ma le aste sulle valigie non mancano in cruccolandia :lol:

Babaouo
06-05-2014, 14:13
@THE BEAK Stavolta il link sembra buono... ;) Telefona o manda una mail costano anche di meno e dicono di averli in assortimento...

http://www.moto24.it/touratech-bmw-r1150gs-pannier-rack-for-original-bmw-pannier-cases.html

THE BEAK
06-05-2014, 14:31
Ho scritto una mail.
Il num di tel non l'ho trovato
Grazie grazie grazie


Stappatalkato con la 

Babaouo
06-05-2014, 14:47
@THE BEAK I recapiti QUI (http://www.moto24.it/note-legali) ;)
Da loro ho preso un casco anni fa: ottimi prezzi e sono veloci...

THE BEAK
06-05-2014, 15:45
E mi rispondono in tedesco e inglese ahahahah
Li ordino e via


Stappatalkato con la 

KGTforever
06-05-2014, 16:15
poi quando li monti facci sapere se hai trovato difficoltà....

Te lo dico perché i miei attacchi erano si perfetti ma l'archetto posteriore era fuori misura di almeno 5cm dagli attacchi....ho dovuto modificare...imprecare....

Mandai all'epoca a Tourateck una mail....ma niente per loro era tutto normale...ma se volevo potevo rispedirgliele...e mi avrebbero fatto un coupon....mavaffa!!!!

Ora che le hanno tolte dal catalogo....mmmmmm....mi fa pensare non fossero solo le mie sfigate...

THE BEAK
06-05-2014, 16:24
Fatto.
Ora cerco i bauli.

Ps ero al telefono con la touratech poco fa e la loro disponibilità è stata davvero notevole.
Mi facevano un grosso sconto sulle pro sista speciale ma da 38litri ma sono davvero piccole.
Poi ha provato a venderli solo il telaio per le pro ma il prezzo è vergognoso.



Stappatalkato con la 

vertical
06-05-2014, 16:39
poi quando li monti facci sapere se hai trovato difficoltà....

Te lo dico perché i miei attacchi erano si perfetti ma l'archetto posteriore era fuori misura di almeno 5cm dagli attacchi....ho dovuto modificare...imprecare....

.

Montati io senza nessuna difficoltà, presi usati.
Un'altro telaio sempre usato preso per un'amico, provati sulla mia ok, montati sulla sua sempre ok.

Babaouo
06-05-2014, 16:50
@THE BEAK Hai preso l'ultimo telaietto che avevano in magazzino quelli di Moto24 :D
Ora bisogna attendere... Dai un paio di etti di cxxo non fanno male :lol: :lol: :lol:

@KGTforever Anche io zero problemi. Qualcuno diceva, piuttosto, che c'erano dei dubbi "strutturali", ma io la moto l'ho appoggiata due volte sul fianco e le alu non si sono neanche mosse... La valigia di Lucchini atterra proprio sul paraspigoli che manco si gratta e se anche fosse si può cambiare.

KGTforever
06-05-2014, 17:07
Babaouo@

certo sui problemi strutturali posso confermare che sono robustissimi....Sabato scorso ne ho avuto la testimonianza cadendo all'Eroica su fango e sassi...nessuna rottura ne al telaio ne agli attacchi...

Invece io ho trovato difficoltà con l'archetto posteriore...in pratica era più lungo di 5cm almeno rispetto i fori....alla fine con una piegatubi e tanta ma tanta pazienza l'ho accorciato quel tanto da combaciare.

da dietro le mie sono di qualche mm chiuse all'interno....ma appena percettibile.

THE BEAK
06-05-2014, 18:20
@THE BEAK Hai preso l'ultimo telaietto che avevano in magazzino quelli di Moto24 :D
Ora bisogna attendere... Dai un paio di etti di cxxo non fanno male :lol: :lol: :lol:



Si mi è arrivata la conferma dell'ordine ora via mail.
Il prezzo è anche inferiore a quello TT. Ti ringrazio mi hai salvato!!
Ti devo una birra minimo

Sto cercando ad un prezzo ragionevole i bauli.per 650 euro stringo i denti e con 100 euro in più le prendo nuove


Stappatalkato con la 

plaf
07-05-2014, 06:19
....sul sito bmw tedesco le alukoffer le vendono a 670 nuove .... Quelle per 800gs ....

Scusate ignoranza (io conosco solo givi ) le alu quanto ci si mette a montarle e smontarle? Durante il viaggio è possibile smontarle per la notte?

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

zonaradioattiva
07-05-2014, 22:13
Le originali 30 secondi
Apri la chiusura di bloccaggio al telaio e le sfili

plaf
08-05-2014, 01:10
:thumbup:
Grazie

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

GeppettoMotociclista
08-05-2014, 01:17
ho risolto tutto sul mio gs con le trekker outbag della givi da 48lt a dx e 37lt a sx con i suoi attacchi sempre givi prese da www.mototecnica.net mi ero rotto di fare pellegrinaggi a vuoto tra le aste di ebay.
adesso aspetto che esca anche il top della givi speriamo prima delle vacanze:mad::mad:....sperem:(

plaf
08-05-2014, 01:46
...quelle in alluminio o plastica/alu ?
Io ho 800 e non so quanto possa piacermi 33/46 ....si la sporgenza é uguale a dx e a sx ma nn so quanto sia piacevole effetto ottico ....se invece parli delle outback pensavo fossero solo da 37 ...corro ad aggiornarmi ... io per ora ho le e 41 e vorrei cambiare con le originali in alluminio e Givi trekker 52 come topcase. Solo che fra valigie e attacchi ci vogliono comunque almeno 800 euro.... E altri 200 per balletto ... Troppi in questo momento

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

vertical
08-05-2014, 05:24
Le originali 30 secondi


se sei stanco e lento di tuo sennò 3 secondi per toglierle e 10 secondi per metterle su :lol: :lol:

GeppettoMotociclista
08-05-2014, 12:39
Mi sembra che sul sito della givi c'è qulche foto del GS 800 con le trekker OUtbag, quelle originali cmq lu BMW costano una fucilata e mezza.
adesso guardo e posto le foto.

GeppettoMotociclista
08-05-2014, 13:05
ecco la foto presa dal sito del rivenditore
è un po di traverso ma cmq da l'idea
lideale sarebbero 2 da 37lt ma quella di sx lato scarico andrebbe e sporgere di +
con 1 37 e 48 a dx si compensa l'igombro e l'estetica e hai qlc litro in + di capienza che nn guasta mai.
mmmmmmmm non mi carica la foto

Babaouo
08-05-2014, 16:34
@GeppettoMotociclista Opinione estetica: non mi piacciono quelle di due volumi, o meglio mi piacciono quelle con lo "svaso" :thumbrig:
@THE BEAK Come va la caccia? Sempre in Germania? :munky2:
@vertical 30 secondi sono tempi da Lucchini :lol:

GeppettoMotociclista
08-05-2014, 16:56
Be non fa una grinza, la coppia di alu by motorrad sono un'altro pianeta
a me un concessionario bmw di 2 alu comprese di telaietti ha chiesto 1850 eu
un botto, poi dopo aver preso le givi mi sono accorto che le alu originali con telaietti si trovano attorno ai 1100 eu.

THE BEAK
08-05-2014, 20:50
@THE BEAK Come va la caccia? Sempre in Germania? :munky2:
:


Ci siamo quasi 😁😁


Stappatalkato con la 

THE BEAK
09-05-2014, 20:06
Arrivato oggi il telaietto touratech e montato!
Bello bello bello.
Acquistato anche il baule di dx usato qui nel forum.
Ora manca solo due cose:
Il baule di sx(che purtroppo mi toccherà prenderla nuova in conce) 😔 e i cilindretti
Ma ovviamente poi piazzare le zega




Dindio
24-05-2014, 10:07
Premesso che son due giorni che uso il tasto cerca, non ho trovato risposta a questo quesito:
esclusi gli originali, esistono telaietti per valigie alu simmetrici dove anche il destro è allontanato dalla moto quanto il sinistro?
O almeno quale marca è meno asimmetrica; ad esempio givi son 7cm di differenza, TT?, H&B?,altri?
Se era gia stato detto chiedo venia e son pronto ad un corso approfondito per l'uso del "cerca" comunque grazie a tutti....:)

piumach
24-05-2014, 10:39
Intendi telai per le borse ALU originali o anche kit completi after? Nel secondo caso puoi dare un'occhiata sul sito touratech, c'è una versione delle zega che sono montate simmetriche e sono esteriormente identiche. La sinistra rimane molto aderente alla scarico e ha un piccolo scasso. Montano solo con terminale originale e danno nel kit un tubo di prolunga da montare sullo scarico

roberto40
24-05-2014, 10:47
Apprezzo molto lo sforzo per la ricerca, ti unisco a questa piccola discussione e puoi proseguire qui.;)

Dindio
24-05-2014, 11:45
Ok, grazie.
Mi spiego meglio: cerco dei telai simmetrici after, ossia dx ed sx equidistanti.Gli originali sarebbero belli ma non si reperiscono ne facilmente ne ad un prezzo ragionevole (mi han sparato 500 euro solo per i telai usati o 1000 con le valigie).
touratech le fa con lo scanso per il silenziatore originale, se hai il remus non le metti.
Io vorrei due telai equidistanti per montare due alu uguali e sul lato dx(dove non c'è lo scarico) utitlizzerei lo spazio tra valigia e moto per una cassetta attrezzi.
Le valigie le trovo facilmente, i telai simmetrici no...
avete idee?

THE BEAK
24-05-2014, 11:58
Allora: sei un po' confuso forse o non ti spiegato bene.
Per il GS le uniche valigie simmetriche sono le alu originali o le touratech oltre alle Lucchini.
Ma ovviamente non c'è lo spazio per una cassettina attrezzi perché lo svaso è occupato dallo scarico.
Con le zega pro puoi anche avere la remus così come con le Lucchini e le alu originali 1200 o 1150 tranne che con le zega case(quelle prima delle pro)
L'ingombro delle suddette rimane tra i 90 e i 98 cm.





PEZZ68
24-05-2014, 13:17
Parlando di borse chiedo nessuno a mai contattato questo tipo per le borse interne mi sembrano ben fatta!!http://m.kijiji.it/s-annuncio/borse-per-bmw-gs-1200-adv/52340331

Dindio
24-05-2014, 13:23
Allora: sei un po' confuso forse o non ti spiegato bene.
Per il GS le uniche valigie simmetriche sono le alu originali o le touratech oltre alle Lucchini.
Ma ovviamente non c'è lo spazio per una cassettina attrezzi perché lo svaso è occupato dallo scarico.
Con le zega pro puoi anche avere la remus così come con le Lucchini e le alu originali 1200 o 1150 tranne che con le zega case(quelle prima delle pro)
L'ingombro delle suddette rimane tra i 90 e i 98 cm.






evidentemente voglio avere qualcosa che non esiste: valigie alu da 32 litri, senza riduzioni per lo scarico, simmetriche. mi sa che comincio a costruirmi i telai da me......

zonaradioattiva
24-05-2014, 13:27
Per il GS le uniche valigie simmetriche sono le alu originali o le touratech oltre alle Lucchini.
Ma ovviamente non c'è lo spazio per una cassettina attrezzi perché lo svaso è occupato


E qui ti devo riprendere... Perche' con lo scasso ci sono anche le Mytech Raid
I telaietti originali Bmw li trovi usati tra i 200/250€ nuovi mi sembra vengano circa 350€ (solo per le valige) esteticamente e materialmente i migliori insieme a touratech sono in acciaio e non in ferro come quelli Givi..Mytech..Lucchini usa i Givi se non sbaglio... E le sue borse non sono poi cosi economiche tenendo conto che quando le rivendi le originali hanno sempre un valore....in più

THE BEAK
24-05-2014, 13:30
evidentemente voglio avere qualcosa che non esiste: valigie alu da 32 litri, senza riduzioni per lo scarico, simmetriche. mi sa che comincio a costruirmi i telai da me......


Allora.
Facciamo chiarezza,giusto per farci capire meglio.
Tu stai cercando due valigie della solita capienza senza svaso e simmetriche?




zonaradioattiva
24-05-2014, 13:37
mi sa che comincio a costruirmi i telai da me......

Si perché non ci sono almeno per Gs.... Poiché i costruttori aftermarket prevedono tutti il montaggio di borse asimmetriche in quanto a capienza....l'unica acquisti i telai per moto che hanno 2 scarichi e poi modifichi .... Touratech produce anche gli anelli per costruirsi i telai come uno vuole

roberto40
24-05-2014, 14:09
Consiglio a tutti un bel ripasso del regolamento

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16

e nello specifico l'articolo 3 dello stesso, che riporto integralmente, dato che a quanto pare lo avete dimenticato.
Grazie.

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

zonaradioattiva
24-05-2014, 14:23
Modificato..... Schius mi 😝

Dindio
24-05-2014, 15:18
Allora.
Tu stai cercando due valigie della solita capienza senza svaso e simmetriche?



Si, a me andrebbero bene due telai larghi come gli originali 1150 adv ma delle valigie piu strette e più alte.....se mi son spiegato..:)

Dindio
24-05-2014, 15:20
così la capienza mi sarebbe sufficente, la moto equilibrata e più stretta delle originali e metterei la cassettina atrezzi tipo 1200adv.....
considera un adv con valige simmetriche come le originali ma larga 15/18 cm in meno..
vi sembrerebbe così brutta l'idea?

THE BEAK
24-05-2014, 15:29
No mi sembra a basta brutta da vedere e difficile da realizzare e soprattutto non simmetrica dato lo spazio dello scarico.
Prova a vedere la soluzione di Brontosauro se ti piace.



zonaradioattiva
24-05-2014, 15:33
.... Non mi convinci .... Per vari motivi.... Quanto ti viene a costare la realizzazione dei telaietti....??? Il toolbox che dovresti adattarci compri qualcosa di già pronto o realizzi tu??
Niente è impossibile basta aver soldi e attrezzatura... Tutto è relativo

Dindio
24-05-2014, 15:35
certo qualcuno potrebbe dire: metti le asimmetriche e gli attrezzi nella valigia dx,ma invece così non potrei smontare la valigia e lasciare gli attrezzia bordo.

Dindio
24-05-2014, 15:39
penso che, non esistendo ciò che vorrei, dovrei comprare dei telaietti, allargare il dx e metterci il toolbox (auto costruito) nello spazio dello scarico mancante....solo volevo sapere se c'era qualcosa di già pronto per non mangiarmi le mani dopo averlo fatto...

THE BEAK
24-05-2014, 15:56
I telai touratech senza svaso.
O givi.



britten34
24-05-2014, 17:03
Le valige in alluminio che cerchi le fanno ma solo per il 1200.
Le produce la sv motech dove oltre alle valige ti danno il kit per abassare lo scarico.
Ecco le foto
http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=140094293914957&ls=en&nc=1400943042-17093&rubnum=brands.bmw.r1200gs&artnum=KFT.07.311.25000/B&id=51&gesamt_zeilen=50Tshowrub--brands.bmw.r1200gs&typid=142478993

Se la moto la utilizzi prevalentemente in strada puoi vedere di abbassare lo scarico anche nel tuo 1150 cosi puoi avere 2 valige simmetriche e aderenti.

GIO64
04-07-2014, 12:38
Ultima versione

http://i.imgur.com/saTxxTd.jpg?1
http://i.imgur.com/GSnL469.jpg?1
http://i.imgur.com/7wnWTYw.jpg?1
http://i.imgur.com/USF1hZc.jpg?1

ZAGOR
04-07-2014, 13:11
Sono come le mie :)

Lochness
04-07-2014, 13:16
Qualcuno sa se il top , quello più grande , di Lucchini , attualmente sulla GS ADVENTURE, si possa in qualche modo adattare alla nuova Adventure?

GIO64
04-07-2014, 13:19
Io ho adattato il mio da GSADV al 1190

ZAGOR
04-07-2014, 13:24
Qualcuno sa se il top , quello più grande , di Lucchini , attualmente sulla GS ADVENTURE, si possa in qualche modo adattare alla nuova Adventure?
Si si può ha fatto le slitte che si applicano sotto .

GIO64
04-07-2014, 13:28
Lochness libera spazio nei messaggi

Lochness
16-05-2015, 10:22
Si si può ha fatto le slitte che si applicano sotto .

Hai qualche foto?

vertical
16-05-2015, 11:58
intende le staffe che sono rivettate al top, sono uguali alle originali

Lochness
16-05-2015, 12:12
Tu parli delle staffe che stanno sul top originale BMW ? Se si non ho idea come sono fatte.
Il portatapacchi della Gs Adv 2014 é uguale al 2015 ?

vertical
16-05-2015, 12:21
più tardi faccio una foto alle staffe del top. So che il top dell' LC ha staffe di forma differenti, non so se compatibili con telai anni precedenti all' LC.

Lochness
16-05-2015, 14:22
Sembrerebbe di no.
Cmq grazie
Ma qualcuno lo ha adattato?
Da Adv a ADV LC
Edit @ x vertical
Ovviamente si mi farebbe piacere vedere le foto.
A quanto ho capito Zagor ha fatto la modifica e dove? cioè è passato da adv a adv LC 2014/2015
Grazie ancora

ZAGOR
16-05-2015, 16:23
No mi dispiace non ho modificato, ho montato sollle borse laterali di Lucchini forsemi sono espresso male.http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/f18539c55b97bac26e9bc43bc9a93708.jpg

vertical
16-05-2015, 21:21
nelle foto il top originale e quello di Lucchini. Credo di essere il primo ad avergli chiesto di utilizzare ganci originali BMW e di avergli chiesto gli attacchi uguali agli originali così da poter montare il suo top su telaio BMW. Per farmi fare le staffe come le originali ho dovuto spedirgli le staffe originali smontate da un top originale. Ho visto delle foto del nuovo top per LC e ho notato che la forma delle staffe del top sono differenti da quelle che vedi in foto. Non ti so dire se si possa montare un vecchio top sui nuovi telai o viceversa.


http://i.imgur.com/Gs02gkC.jpg?1




le staffe realizzate da Lucchini copiando le originali

http://i.imgur.com/ZfjTjr7.jpg?1

Lochness
16-05-2015, 21:44
Grazie ,molto gentile.
Non è possibile montare i top montati in precedenza sulle adv non LC sulle nuove.
Il portapacchi è differente ,ed immaggino che lo siano anche le slitte. :(:confused:
Se ho ben capito c'è anche una serratuta che si aggancia al portapacchi o sbaglio .Adesso non ricordo se Lucchini li faceva anche in proprio ,parlo di quelle che si agganciano al portapacchi.

vertical
16-05-2015, 21:58
come vedi dalle foto gli ho fatto montare il gancio originale BMW che gli avevo fornito per agganciare il top alla piastra, così come il gancio di chiusura del top. L'ho fatto per avere un'unica chiave per top e valigie. Non so se ora sia in grado di replicare in proprio il gancio originale, ma credo di no. Sicuramente ti può montare gli originali che dovrai fornirgli.
Nella foto il top Lucchini è quello a DX

Lochness
16-05-2015, 22:38
Giusto per ripetere, il top lo presi da Lucchini e gli fornii il gancio originale BMW per la chiusura del top . Adesso dovrei procurarmi anche quello per agganciarlo al top?

vertical
17-05-2015, 05:33
ovviamente si se vuoi il sistema di aggancio BMW. Fammi capire: hai già il top ma hai cambiato moto? E prima come agganciavi il top alla piastra?

Lochness
17-05-2015, 08:09
Esattamente !
Ho cambiato la moto con una Adv LC. Il top era agganciato al portapacchi con delle staffe a T ed era fisso. Ora se è possibile vorrei farlo con le slitte ed il gancio alla piastra possibilmente con uno BMW per poter tenere un unica chiave.

wappooo
09-09-2015, 18:21
Ciao a tutti, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato ciò che sto cercando.
Ho un BMW R1150 gs da un mese circa con 5500 km fatti.
Mi trovo bene ma non con il trittico originale.
Il bauletto ha le cerniere rovinate e non lo posso usare a meno che di montare e smontare ogni volta tutto. le laterali mi sembrano piccole e ci sta poco.
Sulla transalp avevo due 36L della moto G+G a carico verticale e mi trovavo da Dio. Le ho vendute convinto che BMW avesse delle belle borse ( almeno nel mio caso)

VOrrei sapere cosa c'è in commercio di bello a livello di attacchi .
Come borse vorrei prendere queste qui da 36 e 41 litri http://www.motorradalukoffer.com/#G+G%20Box%20premium

cosi da poter rinunciare al bauletto che odio.

come attacchi i loro non sono eccezionali ma hanno il vantaggio di potersi adattare bene a ciò che c'è in commercio. voi cosa consigliate?

su attacchi originali non monta nulla vero
?

roberto40
09-09-2015, 19:01
Ti unisco alla discussione ufficiale, ma ne trovi molte altre sul forum tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=206752&highlight=valigie+gs+1150&page=5),questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405148&highlight=valigie+gs+1150), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396251&highlight=valigie+gs+1150), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236479&highlight=valigie+gs+1150) ecc ecc ecc.
Molte discussioni le trovi anche nella stanza specifica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20).
Comunque le più belle sono a mio avviso le alu originali, poi, se trovi i telai zincati, ci sono anche quelle della 1200 che si sposano bene alla linea, poi zega, givi ecc ecc.

GASSE
09-09-2015, 22:37
Quoto Zega,specialmente la serie speciale sagomata (che ho) permette di montare due 45lt simmetricamente in Meno di un metro di larghezza totale contro,quasi 110 cm delle alu ADV

FATSGABRY
02-10-2015, 17:22
In BMW mi chiedono 1170 euro scontato..
Ho le borse laterali e per 4 tubi chiedono una cifra da spavento..che faccio?
Vendo le borse?
Esiste nulla di alternativo?

roberto40
02-10-2015, 17:29
Per fissare correttamente le borse temo ti servano i telai originali.
Puoi cercare nel mondo dell'usato ma sono difficili da reperire e puoi mettere anche un'annuncio nel mercatino.
Ti unisco nel frattempo alla discussione sulle valigie.

FATSGABRY
02-10-2015, 17:38
Quelli in BMW sono suonati..1170??
Nemmeno in HD con moto di piú valore hanno prezzi simili..
Mi venderó le borse caso mai.
Credo non dovrei far fatica

roberto40
02-10-2015, 17:45
Credo di no, sono piuttosto ricercate anche quelle.
Però in primis ti consiglierei di mettere un'annuncio nel mercatino, magari sei fortunato.

FATSGABRY
20-10-2015, 00:14
Comprato un gs 1150 adv,con le borse tra l'altro bellissime ma in plastega..trovo su subito delle borse originali dell epoca in metallo pesante..
Le prendo ignaro del costo telaietto originale..morale in conce la mazzata.
1170 euro scontato..
Puah...non li avranno mai da me.

Morale mi sono tolto oggi le borse e supporti in plastica e messo su i supporti givi spediti a casa cento euro..

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/715bcdbba697a2e32bc85b9a0d828cad.jpg

Ora la mia domanda era..
Avete qualche suggerimento per mettere le borse?
Io avevo pensato di forare e fermare con un "u" con i dadi dentro le borse..

Avete qualche kit o idea?
Avevo visto questi

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/1bd0f6359904ff9e3b2ab51bdf64c0a3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/3c5ef184b2c417eef9f5904be389a741.jpg

Sono indeciso o magari sbaglio scelta

MARIODUC
20-10-2015, 08:06
http://kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KVE37APACK2-K-VENTURE

er-minio
20-10-2015, 08:15
C'è una sezione specifica per i GS...

LUBOXER
31-10-2015, 12:03
Buongiorno a tutti,
da profano chiedo una indicazione.

Sarei interessato all'acquisto di una R1150GS Adv del 2004.
La moto viene venduta senza borse laterali ma soltanto con i telaietti originali.
Dato che un paio di borse originali - in alluminio - credo costino più di una fortuna, vedevo che si trovano delle GIVI in alluminio a prezzi sostenibili. Volevo sapere se la piastra GIVI si può montare sui telaietti BMW e se devo tener conto che la borsa sinistra sia compatibile con l'ingombro del silenziatore.

Eventualmente la Adventure può montare attacchi e borse Touring BMW tipo standard ??

Grazie in anticipo.
Andrea

roberto40
31-10-2015, 12:14
Ti unisco alla discussione sulle valigie.
Per quanto riguarda le tue domande, devi sostituire i telaietti e comprare quelli givi.
Vendendo gli originali ripaghi sicuramente i telai givi e anche parte delle valigie.
Però, I telai originali sono difficili da trovare e molto ricercati, le valigie originali sono più belle delle givi.
Io cercherei con calma due valigie usate e non toglierei i telai originali.
Qui ad esempio vendono la sinistra (http://www.ebay.it/itm/BAULETTO-LATERALE-SINISTRO-PER-BMW-1150-GS-ADV-GRIGIO-DA-MOTO-/371424004953?hash=item567a988b59:g:A8oAAOSwDNdV4IO T), già saresti a metà dell'opera.

Per quanto riguarda le Touring possono essere tranquillamete montate sulla adventure, occorrono chiaramente gli attacchi specifici che però sono molto economici e facili da trovare.

scode
11-11-2015, 14:13
Dalle specifiche sembrano una valida alternativa alle più blasonate borse laterali in alluminio (touratech, H&B, etc.). Prezzo della coppia da 330 euro (spessore alluminio 2 mm) http://www.heavyduties.ro/panniers/

Devilman
18-11-2015, 21:59
Stasera ho chiamato Lucchini x informazioni sulle borse per un adv che sto per comprare ma honavuto una orrenda sorpresa...
Lucchini ha chiuso!!!! :mad:
Ora dovrò orientarmi su altre borse...:(

Devilman
18-11-2015, 22:02
Cosa mi consigliate? Non voglio spendere uno sproposito per le originali ma le voglio in alluminio e possibilmente con il top da due caschi integrali...
Grazie

ZAGOR
18-11-2015, 22:03
Chiuso ?!!!
Ma dai !!! Sembrava un'azienda con del lavoro, ci sono stato a ritirare le mie borse.:(