Visualizza la versione completa : Non parte
:mad::mad::mad:....ERA FERMA 3 MESI E LA CAPISCO ma perchè non parteeeeeeeee la batteria è stracarica fa un rumoraccio di ferraglia e non parte :mad::mad::mad::mad::mad::mad:.....
silver hawk
20-02-2012, 13:15
Ma il motorino d'avviamento gira a vuoto?
Nel caso, mentre l'avvii dagli una martellata, (con cautela) sul motorino intendo, in modo da sbloccare l'alberino che potrebbe essersi bloccato.
Quando l'avii ricorda di tenere tirata la leva della frizione.
Prova anche a tirarla giù dal cavalletto, mettere la seconda o la terza e muoverla un po', in modo da sbloccarla.
Procedi con cautela.
Ci ho provato ho messo la 2 ma non riesco a mandarla avanti sono invece riuscito a tornare indietro però di poco
d@rtagnan
20-02-2012, 13:31
il motorino di avviamento slitta o gira?
SandWhisper
20-02-2012, 13:58
Faccio delle domande per cercare di capire:
Come fai a dire che la batteria è stracarica, ti sembra o sei sicuro?
Il rumore di ferraglia è forse dovuto al rumore del motorino d'avviamento che non riesce ad innestarsi nel volano condizione tipica di quando la batteria è scarica.
la batteria è carica lo caricata con il ctek e ho addirittura fatto ponmte anche con la batteria della macchina.....fa un rumoraccio come se appunto non si innesti il volano e il motorino gira non capisco se slitti ma mi pare di no
SandWhisper
20-02-2012, 14:17
Se il rumore che senti è una sorta di ta ta ta, metallico è il motorino che cerca di innescarsi ma non gira, molto raro che ci sia questa condizione di rumore a batteria carica, i cavi alla batteria sono correttamente stretti, per caso hai una cavo lento magari quello di massa?
silver hawk
20-02-2012, 14:40
Se la batteria è carica può proprio essere l'alberino del motorino d'avviamento che non si innesta.
Guarda che non scherzavo dicendo di dare una martellata al motorino mentre l'avvii. Il colpo sblocca l'alberino. Ovvio che devi stare attento a non danneggiarlo ma il colpo deve essere secco.
Si usava sulle auto, è una pratica da vecchi meccanci, il più delle volte funzionava.
In alternativa lo smonti e lo lubrufichi cosa che comunque dovrai fare, se del motorino si tratta.
zerbio61
20-02-2012, 14:49
non puo' essere danneggiato il pignoncino di innesto ?
:confused:ho controllato i cavi sono tutti a posto e ben stretti darò il famoso colpetto al motorino e vedo se parte e vi faccio sapere..........poi dove sio troverebbe il cavetto di massa?????:confused::confused:......e come faccio a vedere se è il pignoncino danneggiato?
SandWhisper
20-02-2012, 15:16
Il cavo di massa è il cavo collegato al negativo (-) della batteria, se è il pignoncino danneggiato non puoi vederlo senza smontare.
Quando fai l'avviamento le luci rimangono stabili o tendono ad abbassarsi di intensità?
Non ho capito...gira il motore?
Allora...... non c'è nessun cavo di massa collegato al negativo della batteria....le luci rimangono stabili.....il motore non so se gira fa un rumoraccio ma secondo me il motore non gira
SandWhisper
20-02-2012, 16:09
Max scusa ma è impossibile che la batteria non abbia il cavo di massa collegato alla batteria devono per forza arrivare due cavi uno sul + ed uno sul - quest'ultimo è chimato cavo di massa.
Comunque se le luci rimangono stabili credo che il problema sia o nel relè del comando motorino o probabilmente nel motorino di avviamento.
RCampisi
20-02-2012, 16:10
Non sono espertissimo ma al negativo dellabatteria ci deve essere per forza un cavo di massa collegato (nero), se il rumore è un TAC TAC TAC allora è probabilmente causato da un mancato innesto del motorino, mi è già capitato. Hai fatto ponte con la batteria della macchina direttamente sulla batteria? Se non riesci a far girare la ruota con marcia inserita puoi provare a togliere le candele, far girare il tutto in marcia e poi rimontare il tutto e riprovare ...
robertag
20-02-2012, 16:42
max, che fai?... finito con il fanale inizi con il motorino di avviamento?...:lol::lol:
a parte gli scherzi una domanda banalissima: l'interruttore di sicurezza è in posizione giusta?.. no, te lo chiedo perchè anche a me è successo di insistere un pò con l'avviamento, fra varie imprecazioni, per poi accorgermi che la levetta non era in posizione centrale...:mad::mad::mad:
chiama un elettrauto...
se le luci rimangono stabili il motorino non assorbe.
batteria o relè avviamento.
RCampisi
20-02-2012, 17:00
max, per poi accorgermi che la levetta non era in posizione centrale...:mad::mad::mad:
VERISSIMO :!::!::!: a questo ci si pensa sempre tardi ...
max, che fai?... finito con il fanale inizi con il motorino di avviamento?...:lol::lol:
a parte gli scherzi una domanda banalissima: l'interruttore di sicurezza è in posizione giusta?.. no, te lo chiedo perchè anche a me è successo di insistere un pò con l'avviamento, fra varie imprecazioni, per poi accorgermi che la levetta non era in posizione centrale...:mad::mad::mad:
hahahaha:lol::lol::lol:...Rob è per non annoiarvi......
allora ricapitoliamo non avevo capito una mazza....:lol::lol:.....ci sono collegati due cavi uno nero e uno rosso ok?.....poi ho riprovato e le luci si abbassano e fa un rumore oltre che brutto ...è come se non arrivi la benzina...non so se m,i spiego...E NON CHIEDETEMI SE C'E' BENZINA.:mad::mad:....c'è eccome....LA LEVETTA E' AL CENTRO.....volevo togliere le candele ma ci vuole la LAUREA per farlo...:mad::mad::mad::mad::mad:.....il libretto dice che ci vuole l'estrattore.....avrei fatto meglio a farmi frate..:mad::mad::mad::mad:.........dimenticavo la batteria è nuovissima
1965bmwwww
20-02-2012, 17:22
Non e' che per caso fa' un rumore di sferraglio tipo trapano sul metallo? Se e' così vA lubrificato il motorino di avviamento....se lo avevate gia' detto scusate....sono a letto con 39 di febbre e sono un po' rinco....:)
il rumore di ferraglia mi fa pensare al motorino avviamento che non innesta, non penso sia un problema elettrico prova a battere sul motorino come già ti hanno suggerito.
il rumore della benzina che non arriva cos'è...gutturale?:lol:
comunque..io son strano...ma voi avete moto strane eh...con la ''levetta' a sx o dx...non gira niente,non và niente,non sferraglia niente non và neanche la pompa della benza
il rumore della benzina che non arriva cos'è...gutturale?:lol:
comunque..io son strano...ma voi avete moto strane eh...con la ''levetta' a sx o dx...non gira niente,non và niente,non sferraglia niente non và neanche la pompa della benza
spiritoso...:lol::lol:...intendevo dire che sembra il rumore che fa la mia macchina quando è senza benzina.....:confused::confused:
SandWhisper
21-02-2012, 11:10
E' difficile stabilire una diagnosi da lontano, è ancora più difficile se oggettivamente il tutto si basa su un rumore descritto e non sentito.
Personalemnte ritengo che se lla'vviamento le luci "del faro" si abbassano vuol dire o che c'è troppo assorbimento, ma non dovrebbe esserci rumore, oppure c'è un'insufficenza di potenza nell' limentazione elettrica quindi batteria.
Il fatto che sia nuova è un indizio non una certezza.
Se la batteria fosse veramente ok il motorino dovrebbe girare senza rumore di ferraglia e le luci non dovrebbero abbassarsi.
Personalemente ritengo che ci deve essere un limite sensato al fai da te, questo limite lo decide solo il proprietario e il suo buon senso, in base anche alle sue capacità, se si supera il limite, al posto di risparmiare si spende di più.
robertag
21-02-2012, 12:39
il rumore della benzina che non arriva cos'è...gutturale?:lol:
comunque..io son strano...ma voi avete moto strane eh...con la ''levetta' a sx o dx...non gira niente,non và niente,non sferraglia niente non và neanche la pompa della benza
ah, sì?... :lol::lol::lol:
ehh già....tutto muto:lol::lol:
si perde tempo ad imprecare............:lol::lol:
ehh già....tutto muto:lol::lol:
si perde tempo ad imprecare............:lol::lol:
Mi dici la marca del vino che hai bevuto?....:lol::lol::lol::lol:
RCampisi
21-02-2012, 16:09
non và neanche la pompa della benza
Ecco appunto non va, non va, non va questo si intendeva io e robertag :lol::lol::lol:
Ho come l'impressione che non ci capiamo.......
Ad imprecare... Con la levetta....era Robert...post 16....
Fa niente...non ci capiamo....e`finita tra di noi!!!:lol::lol::lol:
robertag
21-02-2012, 17:42
io non impreco con la levetta....
impreco con tutto..... ormai. uffa!!!!:mad::mad::mad:
:lol::lol::lol:
allora è partita o no.....racci a calata.........:lol::lol:
vai di spinta;)
Michele69
21-02-2012, 18:26
ciao maxbeat,
è capitato anche a me.
colpa del captatore o sensori di hall
Dolomiten
21-02-2012, 19:19
quando premi il pulsante dell'accensione la lancetta del contagiri si muove ?
Se si sono veramente i sensori di hall. :mad::mad:
silver hawk
21-02-2012, 20:05
E' difficile stabilire una diagnosi da lontano, è ancora più difficile se oggettivamente il tutto si basa su un rumore descritto e non sentito.
Personalemnte ritengo che se lla'vviamento le luci "del faro" si abbassano vuol dire o che c'è troppo assorbimento, ma non dovrebbe esserci rumore, oppure c'è un'insufficenza di potenza nell' limentazione elettrica quindi batteria.
Il fatto che sia nuova è un indizio non una certezza.
Se la batteria fosse veramente ok il motorino dovrebbe girare senza rumore di ferraglia e le luci non dovrebbero abbassarsi.
Personalemente ritengo che ci deve essere un limite sensato al fai da te, questo limite lo decide solo il proprietario e il suo buon senso, in base anche alle sue capacità, se si supera il limite, al posto di risparmiare si spende di più.
Le luci del faro si abbassano sempre, propri per consentire più energia al motorino. Però....mah.
robertag
22-02-2012, 12:32
...sì ma sul milledue il faro si accende solo a motore avviato... e sulla "ghisa" 1150?:confused:
1965bmwwww
22-02-2012, 12:54
Penso che dal 2002 in avanti sia sempre acceso.....io sono super obso e ho ancora il comando sul manubrio......:)
u00328431
23-02-2012, 10:02
Sul 1150 dopo il 2003 il faro è sempre acceso (manca l'interruttore) e c'è un relé che lo spegne, assieme alle manopole riscaldate, al momento dell'avviamento
Paolo Grandi
23-02-2012, 22:21
Domanda: ma quando giri la chiave (su cavalletto centrale e con il laterale non fuori) si sente il classico BZZZ del consenso alla pompa benzina???
Perchè se non senti niente, facile che sia saltato il fusibile della pompa (o peggio, che sia cioccata la pompa).
allora il rumore si sente eccome e c'è anche una live perdita di benzia per cui la pompa và, ad oggi nnon sono ancora riuscito a metterla in moto..:mad::mad::mad: lunedì ho appuntamento dal conce che è a Cagliari 55 km da Iglesias.....c'è la farò spingendola fin li?:confused::confused::confused:
robertag
24-02-2012, 10:59
...sono gli acciacchi delle "ghise"... d'altra parte invecchiando....:lol::lol:
SandWhisper
24-02-2012, 11:11
...sono gli acciacchi delle "ghise"... d'altra parte invecchiando....:lol::lol:
Hai ragione, bisogna farsene una ragione, una cosa vecchia anche se ben costruita richiede più attenzioni e cure, in questo modo si prevedono e scongiurano gli "acciacchi" , ma in fondo se una moto di 10 anni dovesse avere problema, la cosa diventa comprensibile e accettata.
Uno non se ne fà una ragione, quando a creare problemi e a lasciarti per strada sono mezzi nuovi, anzi nuovisimi...........:lol: :lol:
robertag
24-02-2012, 11:32
bon, siamo d'accordo; intanto lascio per un attimo la tastiera...:lol:
ma porc put....na......:mad::mad::mad::mad:....l'innesto maschio e femmina dove passa la benzina gli ho cambiati perchè perdeva benzina....un pezzo di plastica e un pezzo di ferro 48 euroooooo........
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:...........e poi non parte ugualeeee:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:. ......dovevo farmi frate lo sapevo........
robertag
24-02-2012, 14:15
...se avevi una perdita hai fatto bene a spendere i "48 euroooooo"... prima di dar fuoco alla mucca.... ma era scontato che il tuo problema non l'avresti risolto... una lievissima perdita non compromette di certo al boxer di "girare"... IMHO;)
Minchia Rob certo che lo tiri su il morale ehhhh....:mad::mad::mad::mad:
robertag
24-02-2012, 15:23
cosa vuoi che ti dica, max... mi dispiace per il tuo problema!:(
comunque anch'io direi che il malanno stà nei sensori sopra citati:mad:
tienici informati!;)
azzo...max se eri vicino di casa te l'accendevo io sta moto con un cerino:lol::lol:
ma è possibile che non hai un amico che ci capisce qualcosa:mad::mad:
quando premi il pulsante dell'accensione la lancetta del contagiri si muove ?
Se si sono veramente i sensori di hall. :mad::mad:
non l'ho notato ma lo guarderò...........purtroppo Dosa non ho un cazzo di nessuno...me compreso che ne capisca...se mi parli di donne ho amici a iosa...:)..........se penso che devo portarla con un carro atrezzi...........mi scende l'incazzo
1965bmwwww
24-02-2012, 19:17
"Uno non se ne fà una ragione, quando a creare problemi e a lasciarti per strada sono mezzi nuovi, anzi nuovissimi"
Per me robert non ha capito che lo stavi speculando sulla sua plasticona nuova che fra cardani frizioni aggiornamenti vari sono sempre dal meccanico e manco ci arrivano a 10 anni....;)
Michele69
24-02-2012, 21:20
c'è anche il conce in gamba che non ti fa pagare uno sproposito.
Ho pagato 20€ il trasporto per circa 15 + 15 km.
Ancora grazie al mio conce di fiducia!!!
Ho appena portato la mucca dal conce, per fortuna ho l'assicurazione in caso di guasto e il carro atrezzi non l'ho pagato.:D:D......ora attendo notizie con ansia e trepidazione.......:(:(.....vi prego di starmi vicino in questo momento difficile della mia vita..:confused::confused::lol::lol:.....già mi manca...:lol::lol:
:confused::confused::confused:IO NON CI POSSO CREDERE DAL CONCE MI ARRIVANO QUESTE NOTIZIE.:mad::mad::mad:.....
IL MOTORINO D'AVVIAMENTO E' COMPLETAMENTE DISTRUTTO E PROBABILMENTE ANCHE IL CARDANO...:mad::mad::mad:.....
ORA IO MI CHIEDOOOOOOOOOOO COME CAZZO E' POSSIBILE SE LA MOTO ANDAVA COME UN OROLOGIO L'HO MESSA A RIPOSO A FINE OTTOBRE, L'HO MESSA IN MOTO OGNI 10 GIORNI SENZA NESSUNNNNNNN PROBLEMA L'ULTIMA VOLTA CHE L'HO MESSA IN MOTO E' STATO 3 SETTIMANE FA E HA MESSO AL PRIMO COLPO.....ORA MI RICHIEDO COME CAZZO E' POSSIBILE QUESTA COSA??????????????.........FORSE SARANNO STATI I TOPI A ROSICCHIARE IL TUTTOOOOOOOOOOOOOO :mad::mad::mad::mad::mad:.....DATEMI UNA SPIEGAZIONEEEEEEEEEE PRIMA CHE VADA A FARE UNA STRAGEEEE.....DOMANI MATTINA HO APPUNTAMENTO DAL CONCE PER VEDERE IL TUTTO.:mad::mad::mad:
Claudio Piccolo
28-02-2012, 17:53
ma daiii!!! posso capire il motorino che visto dicevi che faceva un rumoraccio magari ha sgranato gli ingranaggi, ma cosa c'entra il cardano?
guarda non lo capisco neanche io, domani vedremo comunque il motorino costa 735 euro + la mono d'opera e il tagliando dei 60.000 km 450 euro se poi c'è anche il cardano affanculo a tutto.....e comunque anche se è solo il motorino di avviamento...o lo trovo usato o fermo la moto...si fotta...
per cortesia conoscete questo sito?...è affidabile? il motorino d'avviamneto costa 259 euro
http://www.marmoratamachine.it/reparto_62_prodotto_4973.html
Claudio Piccolo
28-02-2012, 18:45
porco can quanto mi dispiace... mi ricordo quanto eri contento di aver trovato quella moto.
I motorini di avviamento si revisionano, il link che hai postato andrà sicuramente bene.
Non capisco cosa centri il cardano con tutto questo.
Hai possibilità di farla vedere da altri?
Ti sono vicino ....
Il motorino dice il Conce che è distrutto completamente.....io non capisco come sia possibile se l'ho messa in moto 3 settimane fa e poi è riasta ferma..bohhhh...purtroppo quì a Iglesias pochi ne capiscono e a cagliari c'è l'unica concessionaria..non so che fare...domani vedremo
1965bmwwww
28-02-2012, 20:44
Il sito e' affidabile ma il cardano col motorino non c'entra una cippa...fatti spiegare correttamente cosa e' successo.....
robertag
28-02-2012, 21:04
sono molto dispiaciuto, max...:(:(:( ma non perderti di animo!!
anch'io posso capire il motorino d'avviamento, ma il cardano checcccentra???... magari il conce, dopo aver fatto un "giro" intorno alla mucca, ha constatato qualche problema ed intendeva dire che il cardano ha del gioco e magari con la sostituzione di un cuscinetto te la cavi... come hanno detto sopra i motorini si riparano o comunque, come anche hai potuto appurare tu stesso, lo trovi a meno di 700€
per ultimo ti posso dire che marmorata è affidabile.;)
EagleBBG
28-02-2012, 22:25
Il motorino d'avviamento lo trovi sui 250 euro nuovo. Se cerchi in internet con le parole chiave "valeo 1150" ti esce fuori.
Per il cardano, sinceramente, credo non c'entri una cippa. Può essere che il problema fosse pre-esistente, ad esempio un problema di cuscinetti, e che il conce facendo una disamina della moto abbia rilevato anche quel problema.
Grazie a tutti voi per la solidarietà, che è importante per me, e per i vostri consigli. Fra poco vado dal conce e vedrò il tutto e vi farò sapere.
silver hawk
29-02-2012, 13:42
Stano, veramente strano....tanto strano che puzza.
Allora eccomi quà il conce ha praticamente riparato il motorino d'avviamento utilizzando altri tre motorini usati, insomma da tre ne ha fatto uno e forse sensibile alla mia disperazione mi farà pagare solo la manodopera.
Il cardano è integro si sono sbagliati invece il volano è leggermente rovinato, ho visto con i miei occhi alcuni dentini un pò consumati ma questo non per ora non è un problema.
Mi sento sollevato e spero di cavarmela con una spesa ragionevole.......ufffffffffff..che stresssssss
stefano todesco
29-02-2012, 18:33
Sono contento che tu possa risolvere il tutto con una spesa ragionevole...tanti bei Km i sella alla tua moto!!!! un Lampeggio dal Trentino:D
Tutto bene quel che finisce bene!!!!
Non avevo ancora scritto ma ho seguito il post fin dall'inizio. Sentire che te la caverai a buon mercato mi fa molto piacere......
Claudio Piccolo
29-02-2012, 19:28
bene dai... poi forse voleva dire volàno e gli è scappato cardàno...tiragli un calcio nel deretàno...
a posto mi fa piacere che hai risolto:D
Claudio Piccolo
29-02-2012, 19:54
e per una volta complimenti al conce.... procedimento davvero raro in un conce.
massimiliano61
29-02-2012, 22:01
tutto è bene ciò che finisce bene:D:D:D:D:D:D
robertag
29-02-2012, 22:26
:D:D:D
"Quel gran genio del mio amico(conce)
lui saprebbe cosa fare,
lui saprebbe come aggiustare
con un cacciavite in mano fa miracoli.
Ti regolerebbe il minimo
alzandolo un po'
e non picchieresti in testa
così forte no
e potresti ripartire
certamente non volare
ma viaggiare.
Sì viaggiare...
...
Con coraggio gentilmente, gentilmente
dolcemente viaggiare.
Quel gran genio del mio amico(conce),
con le mani sporche d'olio
capirebbe molto meglio;
meglio certo di buttare, riparare
Pulirebbe forse il filtro
soffiandoci un po'
scinderesti poi la gente
quella chiara dalla no
e potresti ripartire
certamente non volare ma viaggiare.
Si viaggiare… "
Lucio Battisti
da:
Io, Tu, Noi Tutti (1977)
:D:D:D
RCampisi
01-03-2012, 11:09
Meno male, hai risolto con costi spero contenuti, ora non ti resta che fare tanti tanti Km ...
u00328431
01-03-2012, 11:27
Sono contento per te Max, stavo già cominciando a pensare male del tuo conce...
PS Ma avete notato ceh Max e Stefano Todesco hanno gli Avatar 'gemelli'? Dovreste far conoscere le vostre mukke, i segni del destino non vanno sottovalutati :lol::lol::lol:
maxriccio
01-03-2012, 16:06
Il cardano è integro si sono sbagliati invece il volano è leggermente rovinato, ragionevole.......ufffffffffff..che stresssssss
Sempre con ano finisce.... certo che se confondono l'uno con l'altro....:(
SandWhisper
01-03-2012, 16:27
Quindi il rumore di ferraglia era il pignone del motorino d'avviamento che tentava di mangiarsi il volano, sono sicuro che la prossiva volta saprai riconoscere al volo il rumore e non diventerai matto per giorni cercando di risolvere il problema, con il reale rischio di fare dei danni al volano.
Sono contento che tutto sommato è finita bene.
Sono contento per te e per la mukka.
stefano todesco
01-03-2012, 21:35
capsita u00328431 non portare sfiga grazie!!!! che spese ne abbiamo gia' fatte....:lol::lol:
silver hawk
02-03-2012, 08:31
Nelle assicurazioni moto dovrebbero comprendre una copertura peri danni cardiaci.
Io vi ringrazio per quante parole di conforto mi avete dato.....vi aggiorno sugli ultimi avvenimenti.....poco fa mi hanno chiamato dal conce la moto è tutta bella che pronta ma....ma .....ma......come al solito la sfiga.....:mad::mad:
ricordate quando vi dicevo che la moto si spegneva con un sussulto soprattutto ai semafori?.........bene è quel sensore nero che stà a sinistra della moto....pare che funzioni ogni tanto....e purtroppo è da cambiare.....costo 187 euro..:mad::mad::mad::mad:...ma porc....e che casso.....comunque non potevo certo dire di no....e quindi la spesa totale sarà 440 per il tagliando + 100 euro per il motorino + 187 euro per quel sensore.
Totale 727 euro...:confused::confused::confused:
DIMENTICAVO...MI HANNO SOSTITUITO GRATIS IN GARANZIA LA POMPA DEL FRENO POSTERIORE PERCHE' LA BMW PARE ABBIA DETTO DI SOSTITUIRLA A TUTTE LE R1150RT LO SAPEVATE?
mattematte
02-03-2012, 11:45
La botta e' grande ma almeno per un po' dovresti essere a posto!
robertag
02-03-2012, 12:09
dai, dai... che appena ci risali sopra ti dimentichi degli €urozzi!:D:D
... eppoi non tutti i mali vengono per nuocere; se non andavi dal conce non avresti cambiato la pompa freni ed a quest'ora potevi essere per prati... ehm, scusa, per mirti... :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:........ha i ragione anzi ora mi faccio un bel mirtino...:!::!:
robertag
02-03-2012, 13:21
... alla salute di tutte le mucche e di chi le guida!:D
u00328431
07-03-2012, 12:43
capsita u00328431 non portare sfiga grazie!!!! che spese ne abbiamo gia' fatte....:lol::lol:
Però pensa che bello quando nascono le piccole mukkine ... ehm vitelline.:D:D
u00328431
07-03-2012, 12:47
DIMENTICAVO...MI HANNO SOSTITUITO GRATIS IN GARANZIA LA POMPA DEL FRENO POSTERIORE PERCHE' LA BMW PARE ABBIA DETTO DI SOSTITUIRLA A TUTTE LE R1150RT LO SAPEVATE?
--- aspeta aspetta... che vuol dire la pompa del freno posteriore? Io sapevo che pompa era integrata nel mostruoso blocco abs-servo del valore di 2000 neuri... QUELLO ti hanno cambiato? Se è così vado anche io di corsa, così ce l'ho nuovo. Dimmi di più, c'è una circolare per il richiamo?
Rieccomi in pista :D:D....ritirata ieri....alla fine il totale è stato 821,99..:mad::mad::mad:...mi hanno pure fatto pagare i 99 centesimi:mad::mad::mad::mad::mad:....comunque ora è un'altra moto:!::!::!::!::!:.....
per quanto riguarda la pompa posteriore non so che dire....nella fattura c'è scritto AZIONE DI MODIFICA N. 0000345600 (CONTROLLARE NUMERO DI CARICA POMPA FRENO)...ALTRO NON SO
u00328431
08-03-2012, 09:57
Boh, proverò a chiedere al conce se c'è qualche richiamo con questo riferimento
Grazie comunque
Claudio Piccolo
08-03-2012, 13:17
[QUOTE=maxbeat;6527832...alla fine il totale è stato 821,99..:mad::mad::mad:...mi hanno pure fatto pagare i 99 centesimi:mad:[/QUOTE]
sta contento che non hanno fatto pagare 822.
maxriccio
08-03-2012, 14:57
Regalato!!!!:)
sta contento che non hanno fatto pagare 822.
sai che hai ragione?.........ora vado a far baldoria....che scontoooooooooooo
Ma quindi la pompa posteriore l'hanno sostituita o solo controllata?
mi pare l'abbiano sostituita
Allora eccomi quà il conce ha praticamente riparato il motorino d'avviamento utilizzando altri tre motorini usati,
ZK!!! CHE STECCA!!! Max.....mi spiace...
ma questo conce è un collezzionista di motorini?
Spero non sia collezzionista di ossa........:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |