Entra

Visualizza la versione completa : Triumph Tiger Explorer 1200


Ansid
20-02-2012, 12:03
Ciao ragazzi,
ho visto che è appena entrata nel listino la nuova Triumph Tiger Explorer 1200 ma non so riuscito ancora a leggere niente, dovrebbe essere la concorrente della futura GS "liquid cooled" con ben 137 CV.
Io provai la speed triple a 3 cilindri e rimasi impressionato dal motore, tiro quasi di una 4 cilindri e coppia in basso di una 2 cilindri.

Qualcuno ha letto qualcosa in merito?

http://www.triumphmotorcycles.it/motociclette/gamma/adventure/tiger-explorer/2012/7944

Gioxx
20-02-2012, 12:17
cerca bene.......

mamba
20-02-2012, 12:50
Anch'io ho cercato ma non ho ancora trovato nulla...Gioxx non fare il prezioso!!:-p

Ansid
20-02-2012, 12:51
Speravo di poterla provare in fiera a Roma ma a quanto pare non sarà possibile.

catenaccio
20-02-2012, 14:23
Appena arriva la vado a provare, fra circa 15 giorni il conce a pc dovrebbe averla disponibile.

Se mi piace anche dal vivo e in prova, aspetto di vedere che non abbia difetti evidente e magari il prossimo inverno faccio un pensiero su un usato fresco ;)

Ansid
20-02-2012, 14:38
Appena arriva la vado a provare, fra circa 15 giorni il conce a pc dovrebbe averla disponibile.

Se mi piace anche dal vivo e in prova, aspetto di vedere che non abbia difetti evidente e magari il prossimo inverno faccio un pensiero su un usato fresco ;)

Ok fammi sapere che la cosa mi interessa.

mamba
20-02-2012, 14:54
Ansid ma a sto punto se arriva nei conce lasi va a provare anche noi,no?

Ansid
20-02-2012, 15:27
Si mamba è vero solo che io sto incasinato con la famiglia e il lavoro, non riesco neanche nel we a fare un salto, ma visto che lavoro vicino la fiera se la facevano provare li sarebbe stato l'ideale, andare in centro a Roma in un conce Triumph per me non è facilissimo.

Teo Gs
20-02-2012, 15:59
...tutti dal conce !!!! ...Incuriosisce molto anche a me ;) !!!

Gioxx
20-02-2012, 17:05
A me piace veramente quella moto....ed al pensiero del tre cilindri...mmmm

67mototopo67
20-02-2012, 18:53
...a mè dovrebbe arrivare insieme a quella del conce verso metà marzo:D:D:D..seguirà report;)
Comunque questo fine settimana dovrebbe esserci il test per la stampa in Spagna...

pioneer55
20-02-2012, 18:55
già prenotata la prova
non vedo l'ora... sono davvero curioso.

mazzoc
20-02-2012, 19:00
Peso in ordine di marcia 259kg/570lbs che vuol dire saranno almeno 280...

basta co sta roba da 300000 kg....aiuto! con la benza a 1e8 noi in italia nn ce le possiamo più permettere!

Andrewjtd
20-02-2012, 19:03
:) veramente bella .......ed il motore deve essere una bomba:arrow:

comigs
20-02-2012, 21:22
Mah...andrà anche bene ma per me è una brutta copia del GS. Il tre cilindri è superlativo ma lo preferisco sulla Speed Triple, magari R: libidine assoluta!

freedreamer11
20-02-2012, 22:07
di lato è brutta come poche... ruotino da 150, serbatoio poco capiente, comandi al manubrio sembrano di fattura economica...boh.

Passanino79
20-02-2012, 22:12
di lato è brutta come poche... ruotino da 150, serbatoio poco capiente, comandi al manubrio sembrano di fattura economica...boh.

Bmwista convinto neee!


Sent from my iPhone using Tapatalk

67mototopo67
20-02-2012, 22:59
di lato è brutta come poche... ruotino da 150, serbatoio poco capiente, comandi al manubrio sembrano di fattura economica...boh.

...ma scusa, il GS 1200 std quanti litri tiene, che gomma monta, per caso ha il cruise control, l'ABS, il computer di bordo, il traction control, i supporti delle valigie e il portapacchi in metallo, un doppio faro decente, 137 cv, 12 kgm di coppia, di serie...forse non sono informato bene

carlodi
20-02-2012, 23:25
già prenotata la prova
non vedo l'ora... sono davvero curioso.

Prenotato prova anch'io.....:eek::eek::eek:

zioice
21-02-2012, 07:29
La trovo davvero bruttina... ma questo è soggettivo... L'unica rivale del gs che mi piace e mi emoziona è la MTS che, fra l'altro, è L'unica con un peso decente

Sturmtruppen
21-02-2012, 08:21
A Bati Triumph mi risulta chiusa. Quindi non potrò ne provarla ne vederla.

Tricheco
21-02-2012, 08:54
a me me pias

Ansid
21-02-2012, 10:08
Anche a me piace e se poi il motore dovesse essere quello spettacolo che mi immagino beh ....... fanculo BMW!!!

........ e lo dico da BMWista convinto ex possessore di R65LS, R80GS, K75, R850R, F650 (vabbè non era vera BMW), R1150GS

mamba
21-02-2012, 10:40
...ma scusa, il GS 1200 std quanti litri tiene, che gomma monta, per caso ha il cruise control, l'ABS, il computer di bordo, il traction control, i supporti delle valigie e il portapacchi in metallo, un doppio faro decente, 137 cv, 12 kgm di coppia, di serie...forse non sono informato bene

Ma lassa perde e seguui il cuore!!A me me pias!!:D:eek:

LuigiFiorillo
21-02-2012, 10:42
Mooolto bella!!!!

wedgetail
21-02-2012, 18:54
Questa e' una di quelle brutte che piace, vedremo..

carlodi
21-02-2012, 21:48
[QUOTE=67mototopo67;6484340]...a mè dovrebbe arrivare insieme a quella del conce verso metà marzo:


...ma l'hai gia ordinata?.....senza provarla.....?....:-o:-o:-o

Pav82
22-02-2012, 00:25
X me promette bene e mi piace molto..però vista dal vivo devo ammettere che hanno copiato spudoratamente in molte cose il gs.

67mototopo67
22-02-2012, 18:28
[QUOTE=67mototopo67;6484340]...a mè dovrebbe arrivare insieme a quella del conce verso metà marzo:


...ma l'hai gia ordinata?.....senza provarla.....?....:-o:-o:-o

Yes....ho già avuto tre Tiger 955 ed è stata la miglior moto mai posseduta (ne ho avute una ventina)...penso che questa possa fare solo (molto) meglio!

Intanto leggete cosa dice Motociclismo

http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-explorer-test-moto-50988

http://www.red-live.it/2012/02/21/triumph-tiger-explorer/triumphtigerexplorer2012-019/

Lorce
22-02-2012, 19:06
Gia detto in precedeza assomiglia al GS ma mi piace.
Il motore dovrebbe essere bello fluido ; da provare !

Finalmente sul mercato ci sono delle belle endurone ! Spero stimoleranno BMW in tutti i sensi.
Lamps

carlodi
22-02-2012, 19:46
[QUOTE=67mototopo67;6489922][QUOTE=carlodi;6487824]

Yes....ho già avuto tre Tiger 955 ed è stata la miglior moto mai posseduta (ne ho avute una ventina)...penso che questa possa fare solo (molto) meglio!

Penso anch'io.....comunque io voglio prima provarla, ma credo che sia cosa fatta.....:):):)

Luponero
23-02-2012, 16:24
Ecco la prova, bella moto!

http://www.moto.it/prove/triumph-tiger-1200-explorer.html

Panda
23-02-2012, 16:42
molto figa..........

CISAIOLO
23-02-2012, 16:48
Gran bella moto.

Claudio Piccolo
23-02-2012, 17:44
il solito gigantismo...meglio il Tiger 800.

Paolo_yamanero
23-02-2012, 17:49
Cito dalla prova di Moto.it

"Al rientro dalla nostra rapida escursione conoscitiva, percorsa, come spesso accade, abbastanza di fretta, abbiamo tutti verificato che il computer di bordo segnava valori di consumo medio compresi tra i 7,6 e gli 8 litri per 100 km"

che in Km/litro significa tra 13 e 12,5 km/litro.

Luponero
23-02-2012, 17:54
Si, l'ho letto anche io, consuma tanto.
Anche la Cross Runner sta sui 13, bei catafalchi dal punto di vista consumo!

catenaccio
23-02-2012, 18:09
hanno peggiorato bene rispetto al 1050. Io scendevo sotto i 14 solo se aprivo veramente tanto.

Giri turistici stavo sui 16-17 tranquillo

67mototopo67
23-02-2012, 18:28
Cito dalla prova di Moto.it

"Al rientro dalla nostra rapida escursione conoscitiva, percorsa, come spesso accade, abbastanza di fretta, abbiamo tutti verificato che il computer di bordo segnava valori di consumo medio compresi tra i 7,6 e gli 8 litri per 100 km"

che in Km/litro significa tra 13 e 12,5 km/litro.

Tutto può essere, ma a quei ritmi non so quante moto percorrono più km...a titolo di curiosità ti posto un commento di un possessore di GS:

"Ciao Amici,

ho appena percorso i primi 500 Km, per curiosità ho tenuto sotto controllo i consumi di carburante.
Viaggiando molto, molto tranquillo, percorro circa 14,5 Km/L, è normale quando il mezzo è in rodaggio ?

Per quanto riguarda il consumo d'olio, dopo aver letto altri POST, confermo anche per il mio mezzo 4 etti per i primi 500 Km.

Da sempre i vizi si pagano. "

Cione66
23-02-2012, 18:39
Solo per curiosità, vorrei sapere come hanno fatto a far entrare 2 caschi integrali nel bauletto da 35 litri....

cit.
Da notare che il bauletto dedicato (da 35 litri, tiene due integrali)...

67mototopo67
23-02-2012, 18:51
Solo per curiosità, vorrei sapere come hanno fatto a far entrare 2 caschi integrali nel bauletto da 35 litri....

cit.
Da notare che il bauletto dedicato (da 35 litri, tiene due integrali)...

...non dice "caschi"...saranno panini!

Claudio Piccolo
23-02-2012, 18:53
...non dice "caschi"...saranno panini!




questa vorrei averla detta io...:D:D:D

Mr.Bob
23-02-2012, 19:09
Ci stanno provando in tanti... ma nessuno riesce a battere il GS!

carlodi
23-02-2012, 19:33
Ci stanno provando in tanti... ma nessuno riesce a battere il GS!

Questa potrebbe anche farcela.....:-p:-p:-p

Ducati 1961
23-02-2012, 19:39
Questa potrebbe anche farcela.....:-p:-p:-p

Oltre tutto e' più bella dell'originale ...:eek:

wedgetail
23-02-2012, 19:48
I caschi li avranno messi uno per valigia, 2 in una cubatura di 35 litri non ci riesce neanche Houdini..

cobra65
23-02-2012, 22:48
Bellissima, davvero... ma il GS ha cambiato il mio modo di guidare ... e probabilmente se non fosse stato il miracolo che è... al suo posto ci sarebbe già stata una Multistrada!

LuMo86
24-02-2012, 11:48
Bella moto. Da provare sicuramente. Tuttavia prima di gridare al miracolo vorrei vedere dei test ulteriori. A me le moto "beone" non sono mai andate troppo a genio, specie se dovrebbero fare più di 300km con un pieno e poi sei in riserva dopo 250.
Bisogna anche dire che se hanno fatto un test a manetta..beh, non è proprio l'uso quotidiano..

Roberbero
24-02-2012, 12:04
Il tester ha ammesso che forse i consumi sono stati influenzati dalle tante soste a motore acceso.
Quindi dovrebbe fare qualcosa di più.

A me sembra un'enormità lo stesso per una moto da turismo, specie adesso con la benza a 2 euro, sono influenzato dalla mia 800GS, che fa 24 con un litro e non è che vada piano.

LuMo86
24-02-2012, 15:26
Concordo con te, era per non farmi insultare (come al solito) dai Triumphisti del forum :-) Sapessi che casino quando ho preferito la F800 alla Tiger!!

Boxerfabio
24-02-2012, 15:34
ha una linea direi...tormentata.
troppo spigolosa, troppo transformers.
vista di profilo poi il becco è "mingherlino". e il profilo è proprio la vista peggiore di questa moto.
esteticamente non mi finisce proprio.
il motore però..

63roger63
24-02-2012, 16:50
Tutto può essere, ma a quei ritmi non so quante moto percorrono più km...a titolo di curiosità ti posto un commento di un possessore di GS:



Io ho un'ADV che pesa più di una STD e con valige sempre montate e in 100km consumo medio è di 5 lt.

Con quel consumo che riportano ed un saerbatoio da soli 20 lt, per me, non è tanto explorer.

A titolo di cronaca il mod. bialbero della serie R consuma di più di quello monoalbero
Prova effettuata con due GS una md 2005 e l'altra mod 2011 fatto il pieno e...quando il mod 2011 si è fermato perchè in riserva da un pò l'altro non lo era.

Mr.Bob
24-02-2012, 19:36
Oltre tutto e' più bella dell'originale ...:eek:

Infatti è una copia spudorata del GS, vedremo a fine stagione se il mercato gli darà ragione in termini di vendite. :)

tigrotto
24-02-2012, 20:40
io ho avuto 2 tiger 855 e 955 che dire il motore euro 2 con scarico aperto era eccezzionale, la moto mi e' rimasta nel cuore con il difetto pero' delle sospensioni cedevoli il baricantro alto unito al peso di 245kg a secco la rendevano impegnativa nelle manovre a bassa velocita'..poi sono passato al 990 adv che dire il motore e' meno regolare e un po piu scorburtico ma il peso minore e la ciclistica ottima nonostante il 21 secondo me rendono il 990 piu guidabile e meno affaticante ..speravo in un ritorno alla grande del tiger ma devo dire che secondo me hanno fatto una moto troppo mastodontica troppo peso troppo tutto..tra le due dovessi cambiare il 990 andrei sul tiger 800 o sul 690 duke 70cv 150kg ...

67mototopo67
27-02-2012, 20:05
Senti come suona bene!

Essai Tiger Explorer 1200 en caméra embarquée (http://www.youtube.com/watch?v=bVN3aWbw2a0#)

wedgetail
27-02-2012, 20:47
Moto sprecata per sto qua' alla guida, m'aspettavo che aprisse un po' ma niente..

lorisdalferro
27-02-2012, 20:56
non è brutta ma sembra un ctrl+C ctrl+v

63roger63
27-02-2012, 21:30
Senti come suona bene!

Essai Tiger Explorer 1200 en caméra embarquée (http://www.youtube.com/watch?v=bVN3aWbw2a0#)
Anche quello della Cross Tourer non è male...

http://www.youtube.com/watch?v=pHvkV982-c4&feature=related

67mototopo67
27-02-2012, 22:56
Anche quello della Cross Tourer non è male...



...in effetti non è male, ma preferisco sicuramente il suono rauco del triple!
Ho avuto sia il VFR (750) che il Tiger (955), e l'erogazione fluida e spalmata del tre cilindri, per il mio modo di guidare, è ineguagliabile!

67mototopo67
28-02-2012, 18:47
http://www.youtube.com/watch?v=Y9CpIjYBX_M

ConteMascetti
28-02-2012, 18:51
Proprio ieri sono andato ad informarmi quando arriva dal concessionario di zona: metà marzo la provo.....

comp61
28-02-2012, 19:08
sapete se dal prezzo di listino c`é dello sconto??
vengo via dal conce di Lugano, ma mi sconta solo gli optional e mi regala il lavoro del loro montaggio... :dontknow:

Luponero
28-02-2012, 20:31
La prova non mi sembra entusiasmante, freni, motore (poco grintoso?) e consumi.

http://www.motorbox.com/moto/triumph-tiger-explorer-1

BARTH
29-02-2012, 18:48
A me sto tigrotto mi intriga parecchio

67mototopo67
29-02-2012, 18:55
La prova non mi sembra entusiasmante, freni, motore (poco grintoso?) e consumi.

http://www.motorbox.com/moto/triumph-tiger-explorer-1

...non è esattamente quello che si percepisce leggendo i report stranieri e analizzando la moltitudine di video che stanno comparendo in rete...poi magari mi sbaglio!
Ma lo scoprirò presto...diciamo tra circa 20 giorni:D:D:D

wedgetail
29-02-2012, 20:01
@67mototopo67 di che colore la prendi? Nera e' molto bella

catenaccio
29-02-2012, 20:17
Grigia è la piu bella!

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

67mototopo67
29-02-2012, 21:08
...nessuna delle due...l'ho presa blu con questo allestimento:

http://img441.imageshack.us/img441/4553/2011oct11triumphexplore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/2011oct11triumphexplore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sandroz
08-03-2012, 22:38
Ciao a tutti,

Ho provato l'Explorer per 175 km in Spagna... Ieri. Come sapete sono di parte, ma se volete qualche anticipazione ve la racconto volentieri. Poi, non appena ho tempo, scriverò un report più dettagliato.

Nel frattempo se avete voglia di leggere qualcosa di più... avrei qualche link da darvi, ma non vorrei sembrare troppo "invadente" :)

Ciao
sandroz

PS. Consumi: 175 km a passo da ritiro patente su misto veloce e misto stretto (con motore mooolto allegro): 16,6 km/lt di media. Posso postare la foto del cruscotto se volete ;)

67mototopo67
08-03-2012, 22:52
Ciao a tutti,

Ho provato l'Explorer per 175 km in Spagna... Ieri. Come sapete sono di parte, ma se volete qualche anticipazione ve la racconto volentieri. Poi, non appena ho tempo, scriverò un report più dettagliato.

Nel frattempo se avete voglia di leggere qualcosa di più... avrei qualche link da darvi, ma non vorrei sembrare troppo "invadente" :)

Ciao
sandroz

PS. Consumi: 175 km a passo da ritiro patente su misto veloce e misto stretto (con motore mooolto allegro): 16,6 km/lt di media. Posso postare la foto del cruscotto se volete ;)

...io qualche anticipazione la vorrei...:eek:
...vibrazioni, manovrabilità cambio, cardano, protezione aerodinamica?

pacpeter
08-03-2012, 23:01
sandroz: sei autorizzato ad essere invadente..........

io non so perché sei di parte e sopratutto da quale parte.

comunque 16.6 km/l al passo che dici tu è un ottimo risultato. misurato come il consumo?

sailor
09-03-2012, 00:09
Sandroz, tira fuori tutto quello che hai!!!!!

sandroz
09-03-2012, 13:30
Allora:

vibrazioni: praticamente innavertibili come gli altri 3 cilindri (minime e non fastidiose)
manovrabilità cambio: ottimo (il migliore provato su una Triumph fino ad oggi)
cardano: monta il cardano? Non scherzo sembra abbia la catena!
protezione aerodinamica: ottima con il cupolino di serie (io sono "alto" 170 ma c'è quello più alto optional che è anche regolabile)

Consumi letti dal computer di bordo (16,6 km/lt) e misurati contando i litri messi nel serbatoio a fine giro (16,7 km/lt). PS vi assicuro che il ritmo tenuto era moolto NON turistico. Nel misto stretto guidavo come avessi in mano la naked e non una adventurer ;)

Qui trovate TUTTO o quasi sulla Explorer (http://www.fedrotriple.it/tiger-explorer-1200-triumph.html)

A breve scrivo il report sul test fatto in spagna.

Sono di parte perchè sono triumphista: il sito che vi ho linkato sopra sono io :cool:

Il 16/17 sono aperte le concessionarie: se avete l'occasione andate a provarla... non ve ne pentirete :)

Colomer77
09-03-2012, 13:40
purtroppo il weekend della presentazione sono via per lavoro ma al mio ritorno sicuramente un salto in concessionaria lo faccio. :):):)

Flying*D
09-03-2012, 13:54
a prescindere che mi e' piaciuta fin dall'inizio, che me le la sono studiata bene dal vivo al motorshow locale e ancora mi piace, a mente fredda e non viaggiando con la moto forse prenderei la 800 invece che il 1200...

aprile-maggio, quando qui il tempo diventa quasi decente,la vado a provare..

67mototopo67
09-03-2012, 16:03
[QUOTE=sandroz;6531271]Allora:

vibrazioni: praticamente innavertibili come gli altri 3 cilindri (minime e non fastidiose)
manovrabilità cambio: ottimo (il migliore provato su una Triumph fino ad oggi)
cardano: monta il cardano? Non scherzo sembra abbia la catena!
protezione aerodinamica: ottima con il cupolino di serie (io sono "alto" 170 ma c'è quello più alto optional che è anche regolabile)

Consumi letti dal computer di bordo (16,6 km/lt) e misurati contando i litri messi nel serbatoio a fine giro (16,7 km/lt). PS vi assicuro che il ritmo tenuto era moolto NON turistico. Nel misto stretto guidavo come avessi in mano la naked e non una adventurer ;)

QUOTE]

Grazissime....queste due settimane che mancano alla consegna della (mia) regina, non passeranno mai :arrow::arrow::arrow:

Perchè non posti queste tue prime impressioni anche su TCP (sez.Explorer)?

Ducati 1961
09-03-2012, 18:30
Allora:

(io sono "alto" 170 ma c'è quello più alto optional che è anche regolabile)


Scusa come tocchi terra visto che sei 1,70 ?

Flying*D
09-03-2012, 19:44
Dipenderà dall'altezza della sella e non da quella sua...

ConteMascetti
09-03-2012, 19:58
Sandroz, tira fuori tutto quello che hai!!!!!

Sandroz...........non prenderlo alla lettera.....................:lol::lol:


PS: bello il sito ;)

Claudio Piccolo
09-03-2012, 20:38
il 1200 è il solito "mostro", meglissimo l'800, più umano e...mica è fermo!

sandroz
09-03-2012, 20:38
non posto su TCP perché lascio scrivere prima a Matteo/MrTiger, vedila come una forma di cortesia :)

Sono "alto" 1,7mt e toccavo agevolmente per terra grazie alla sella "Low Ride" posta a 710mm dal suolo :)

Grazie per i complimenti al sito :)

67mototopo67
09-03-2012, 21:11
non posto su TCP perché lascio scrivere prima a Matteo/MrTiger, vedila come una forma di cortesia :)

Sono "alto" 1,7mt e toccavo agevolmente per terra grazie alla sella "Low Ride" posta a 710mm dal suolo :)

Grazie per i complimenti al sito :)

...immaginavo :thumbrig:

Infatti stavo per riportarle io (avrei naturalmente chiesto il permesso), ma poi mi sono trattenuto!

Grazie ancora per le anticipazioni :D

sandroz
09-03-2012, 21:21
prego :)

x Claudio: concordo che la 800 è molto equilibrata ed ero anch'io della tua idea... fino a quando non ho provato il 1200 :cool:

Claudio Piccolo
09-03-2012, 21:22
eeh lo so gli scimmioni sono invadenti.:lol:

sandroz
09-03-2012, 21:28
esatto... ma rimarra una scimmia.... 15K€ non li ho da spendere per la moto. Devo cambiare l'auto... e quella sarà BMW :lol:

Claudio Piccolo
09-03-2012, 21:54
e anche se li avessi 15000 per una moto io non li spenderei.

wedgetail
09-03-2012, 21:58
Chissa' quanto la fanno pagare in Pound nell'isoletta..

sandroz
13-03-2012, 23:42
se vi interessa ho trascritto le mie impressioni sulla moto, nonché il report della giornata trascorsa in Spagna: http://www.fedrotriple.it/prova-triumph-tiger-explorer-1200-2012.html

Buona lettura e attendo i vs commenti
:-)

Ansid
14-03-2012, 10:30
Beh che dire appena ho visto questa moto per la prima volta ho percepito da subito che sarebbe stata una degna rivale del GS, soprattutto del nuovo GS, evidentemente la mia non era solo una percezione e credo che questa volta BMW dovrà fare i conti con una "seria" rivale!!!

P.S. ho avuto modo di provare le "rivali" Yamaha 1200 SuperTenerè e Honda 1200 CrossTourer ma secondo me restano ancora lontane dagli standard GS e Triumph

PietroGS
14-03-2012, 17:35
Secondo me la Explorer fa' paura (e tanta) alla BMW: infatti non a caso Mister Von K. si e' affrettato ad annunciare che a Garmisch presenteranno delle enduro..... forse anche in anticipo sui tempi previsti perche' temono che piu' di un cliente GS passi dall'altra sponda della Manica.....
La Explorer e' una bella endurona e come qualcuno ha gia' detto e' l'unica rivale della GS..... e costa meno.

epassp
14-03-2012, 18:27
Dico la mia da ADVista, che, tra l'altro, adoro, per cui sono di parte.
- l'autonomia dell'ADV non ce l'ha ancora nessuna moto
- un'aspetto che ORA non può essere valutato è l'affidabilità e gli inevitabili difetti di gioventù, per cui, prima di prenderla, attenderei almeno un annetto ed aspettare che altri scoprano eventuali problemini (che senz'altro ci sono o ci saranno)
- la linea non è male, ma il fascino del GS è ancora ineguagliabile
- il gruppo cruscotto non mi fa impazzire; è un po' troppo impersonale
- il migliore pro per me è costituito dal sound del tre cilindri. Fantastico!
- penso che rispetto al GS abbia il baricentro più alto, per cui minor facilità di guida e minor agilità (ma è solo una mia opinione, senza averla provata)
- oramai mi sono abituato alla facilità di guida ed immediatezza che danno il telelever ed il paralever BMW, per cui, non so!
Comunque, un plauso alla Triumph. Se non riprendessi un GS punterei su questa o su una MTS.
Ciao

aspes
14-03-2012, 18:32
il problema per bmw e' che questa estate sono scoperti, la gente sa che uscira' la nuova nel 2013 e comprera' meno gs attuali, nel contempo se un po' di gente compra honda e triumph (cosi' per esempio), c'e' rischio che li perdano definitivamente. Quindi un pelo di preoccupazione lo intravedo. Da parte loro si intende, a me frega una mazza, non sono azionista di nessun marchio

Ducati 1961
14-03-2012, 18:59
se vi interessa ho trascritto le mie impressioni sulla moto, nonché il report della giornata trascorsa in Spagna: http://www.fedrotriple.it/prova-triumph-tiger-explorer-1200-2012.html

Buona lettura e attendo i vs commenti
:-)

Puoi farci un resoconto sulla differenza tra Tiger 1050 e 1200 ? Ovviamente se hai provato la prima ...

67mototopo67
14-03-2012, 19:29
...la mia è arrivata....:D:D:D

http://img708.imageshack.us/img708/8929/dscn1824q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscn1824q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img833.imageshack.us/img833/3719/dscn1826k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/dscn1826k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img840.imageshack.us/img840/1277/dscn1827a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/dscn1827a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lorce
14-03-2012, 20:06
A me piace sia questa che l'800 ............
Direi che Triumph a messo in piedi una bella squadra.......
Inclusa la Bonneville nuove stret/speed triple etc.

pacpeter
14-03-2012, 22:29
non si quotano le foto. cancella e leggiti il regolamento!!!!!!!!!!!!!!

Tramez
14-03-2012, 22:58
non si quotano le foto. cancella e leggiti il regolamento!!!!!!!!!!!!!!

Soltanto con le foto l'intervento aveva un senso.
Comunque grazie per la cortese segnalazione

noiseiskinky
15-03-2012, 10:02
- l'autonomia dell'ADV non ce l'ha ancora nessuna moto
il serba della stelvio e' da 32 litri, i consumi simili e l'autonomia di conseguenza, ma capisco che la stelvio e' una moto che non esiste

- un'aspetto che ORA non può essere valutato è l'affidabilità e gli inevitabili difetti di gioventù, per cui, prima di prenderla, attenderei almeno un annetto ed aspettare che altri scoprano eventuali problemini (che senz'altro ci sono o ci saranno)

come ce ne sono, nonostante l'eta' nel GS (per inciso la supertenere' dalla sua uscita non ha presentato problemi)


- la linea non è male, ma il fascino del GS è ancora ineguagliabile


punti di vista, c'e anche gente cui il GS non piace proprio per la sua linea


- il gruppo cruscotto non mi fa impazzire; è un po' troppo impersonale


in che senso?


- il migliore pro per me è costituito dal sound del tre cilindri. Fantastico!



- penso che rispetto al GS abbia il baricentro più alto, per cui minor facilità di guida e minor agilità (ma è solo una mia opinione, senza averla provata)


non saprei, anch'io l'ho solo vista ferma, ma i tester l'hanno trovata ottimamente guidabile


- oramai mi sono abituato alla facilità di guida ed immediatezza che danno il telelever ed il paralever BMW, per cui, non so!

per alcuni in effetti e' ormai irrinunciabile, quindi forse rimane uno degli elementi di scelta


Comunque, un plauso alla Triumph. Se non riprendessi un GS punterei su questa o su una MTS.
Ciao

cioe' punteresti su due moto totalmente diverse tra loro? scusa non e' una domanda polemica, ma una pura curiosita', mi son fatto una certa idea della scelta di Ducati di mettere in strada la MTS e del target di utenza a cui mira, e in qualche modo la tua affermazione conferma statisticamente la mia idea. Perche' se non ci fosse il GS saresti indeciso tra Triumph Explorer e Ducati Multistrada?

pipu
22-03-2012, 22:46
... provata stamattina per un'oretta ... non vedevo l'ora di risalire sulla mia vecchia ... ottima componentistica, ottimo motore, ottimi accessori, ma trattasi di moto prettamente stradale, nulla a che vedere con la filosofia Gs. ... chi paragona Tiger e MTS con GS ... non capisce una mazza di moto ... punto e a capo !!!

Cione66
22-03-2012, 22:55
... chi paragona Tiger e MTS con GS ... non capisce una mazza di moto ...

Generalizzando, si potrebbe dire:
chi paragona una moto con il GS ... non capisce una mazza di moto... :lol:

jermakki
22-03-2012, 23:09
Sicuramente va benissimo, però a me non piace.

CISAIOLO
23-03-2012, 22:43
Eh gia ah ah ah ah ah ah ah

kenshiro
09-09-2013, 14:20
sono andato per caso a vederla sabato in un concessionario, sono rimasto impressionato, veramente bellissima.

highline76
10-09-2013, 09:29
... provata stamattina per un'oretta ... non vedevo l'ora di risalire sulla mia vecchia ... ottima componentistica, ottimo motore, ottimi accessori, ma trattasi di moto prettamente stradale, nulla a che vedere con la filosofia Gs. ... chi paragona Tiger e MTS con GS ... non capisce una mazza di moto ... punto e a capo !!!

Invece chi afferma che il GS non è una moto prettamente stradale è un grande esperto di moto, vero..... :mad::mad::mad:

pipu
10-09-2013, 09:45
... Si, grazie del complimento ...!!!

emiddio
10-09-2013, 10:09
Il GS è stradale eccome...il TELELEVER fa a pugni con le buche.
Mi sembra che l'unica che sia attrezzata per l'OFF (leggero...) sia il KTM.

Paolotog
10-09-2013, 19:39
Concordo ... Direi che non serve essere espertoni per capirlo ...

pipu
10-09-2013, 21:23
Watch "New BMW R 1200 GS LC in ACTION, Driver Dirk Thelen 2013" on YouTube - https://www.youtube.com/watch?v=MImBGeTJ7OI&feature=youtube_gdata_player ... punti di vista, comunque io non sono un espertone ...!!!

comp61
10-09-2013, 21:52
non vedo niente di terribile, per lo meno niente che le altre endurone non possano fare.

pipu
10-09-2013, 23:27
Invece chi afferma che il GS non è una moto prettamente stradale è un grande esperto di moto, vero..... :mad::mad::mad:

... vabbe', credevo si capisse, correggo l aggettivo ... sportiva.
Una moto con 140 / 150 cv come la volete chiamare ...?

pipu
10-09-2013, 23:31
non vedo niente di terribile, per lo meno niente che le altre endurone non possano fare.

... infatti, rispondevo ad Emiddio il quale afferma che il telelever fa a pugni con le buche ...

Sturmtruppen
11-09-2013, 18:50
Ma questi le GS le pagano?

feromone
11-09-2013, 19:01
A mio parere il GS sta al fuoristrada come Donatella Versace sta a Miss Universo!
http://www.laineygossip.com/Content/images/articles/donatella%20versace%2018jun12%2008.jpg

1100 GS forever

Mikey
11-09-2013, 19:15
Boh...gia detto piu volte ma sta cosa che il GS è una moto solo stradale è la tipica leggenda da bar sventolata da chi non ha mai provato la moto in questione fuori dall'asfalto.
Io e altri amici con Gs 1200 da anni ci andiamo regolarmente in fuoristrada (e non parlo di sole strade bianche) e la moto va benissimo (e noi ci divertiamo un casino). Specifico, peraltro, che nessuno del gruppo è un fenomeno.
Certo non vanno cercati fondi pesanti con gomme stradali e non si deve dimenticare la massa in gioco ma questo mi pare lapalissiano.

area62
11-09-2013, 20:14
A mio parere il GS sta al fuoristrada come Donatella Versace sta a Miss Universo!
http://www.laineygossip.com/Content/images/articles/donatella%20versace%2018jun12%2008.jpg

1100 GS forever

:D

:lol::lol::lol::lol::lol:

Lorce
11-09-2013, 21:29
A mio parere il GS sta al fuoristrada come Donatella Versace sta a Miss Universo!

1100 GS forever

USTI !!!!!!! Da spavento !!!:mad:

valter 58
12-09-2013, 10:43
[QUOTE=Mikey;7637234]Boh...gia detto piu volte ma sta cosa che il GS è una moto solo stradale è la tipica leggenda da bar sventolata da chi non ha mai provato la moto in questione fuori dall'asfalto.
Io e altri amici con Gs 1200 da anni ci andiamo regolarmente in fuoristrada (e non parlo di sole strade bianche) e la moto va benissimo (e noi ci divertiamo un casino). Specifico, peraltro, che nessuno del gruppo è un fenomeno.
Certo non vanno cercati fondi pesanti con gomme stradali .
------------------------------
per fuori strada e non solo strade bianche cosa intendi?
non vanno cercati fondi pesanti con gomme stradali ?
e la moto va benissimo?

avresti un filmato di una tua uscita fuori dall'asfalto che non sia una leggenda da bar?
per capire cosa intendi per fuori strada, non faccio il polemico ma per capire il metodo di misura.

un lampeggio, Valter

Mikey
12-09-2013, 11:13
Un mio filmato mi manca ma prometto al prossimo giro mi porto 1) telecamera 2) un notaio che certifichi l'autenticita' delle riprese. Ps immagino che le mie foto (cosi come quelle di migliaia di altri gs in fuoristrada nel mondo) non siano probanti...
Cosa intendo per fondi pesanti? Una volta sui sibillini mi sono pesantemente piantato perché mi sono infilato, con le Battlewing e carico di bagagli, in una pozza piena di fango (la neve si stava sciogliendo e creava pozze profonde) ma è chiaro che li avevo esagerato io.
Che tipi di sterrati? Dai più semplici tipo assietta a quelli un po' più complicati sulle Alpi francesi o sui sibillini. Ma più in generale quasi a ogni uscita appenninica se troviamo una strada sterrata o un greto di un fiume ci infiliamo per esplorare.
Ribadisco se si va a velocità congrue il gs e' ottimo fuori dall'asfalto per chiunque. Che poi molti non ci vadano e' un altro paio di maniche. Ma molte sportive non hanno mai visto la pista e non per questo non sono adatte a quell'uso

Ps poi mi stupisco...non mi pare si tratti di un segreto di Fatima....è pieno di gente che fa fuoristrada con il Gs ...sia in questo forum che in giro per il mondo. Fuori dall'asfalto incontro spesso gente con il Gs o con altri bicilindrici. E' veramente un'"anomalia" che sveliamo oggi? mah

emiddio
12-09-2013, 14:01
Bhè...non bisogna esagerare! A dire che il GS non va in OFF è sbagliato.
Dico solo che la struttura della forcella non è proprio indicata per il fuoristrada serio, come anche il peso...mentre il baricentro basso è OK. D'altronde le altre enduro fanno anche peggio per il baricentro alto ed il peso...per non parlare delle italiane con il ruotino anteriore!!!
Tranne il K in versione R...s'intende!

feromone
12-09-2013, 15:19
Non voglio sembrare polemico ma per me fare fuoristrada con un GS non è il massimo della vita o almeno cambia poco rispetto ad un Triumph Tiger Explorer.....sforzandosi si può fare tutto, anche andare in pista o usarlo nel traffico più congestionato, ma il suo terreno più congeniale è la strada e i lunghi viaggi.
Come ho detto ironicamente prima, puoi anche portarti a letto quella del link suddetto, però non puoi pensare che sia come andare con Miss Universo.....ce l'ha anche lei, però c'è una bella differenza.
Quello che si vede nei video poco importa in quanto a mio parere a molta gente i soldi fanno difetto......in ogni caso volendo si può portare anche una Yamaha R1 in fuoristrada.
http://youtu.be/N-DuzXcQ4qM
E' il mio parere, non una verità assoluta - di strade bianche e fuoristrada leggero ne ha visti anche il mio 1150 ADV, però non mi sento di dire che è una moto adatta al fuoristrada.......diciamo che è costretto ad andarci, ma ne farebbe volentieri a meno.
http://youtu.be/Qpf-Lhc7cB0

1100 GS Forever

Mikey
12-09-2013, 16:34
Bisogna intendersi anche se temo si sconfini nell'ovvio. Pensare che un oggetto da 230 chili, magari con gomme stradali, si possa muovere come uno stambecco in fuoristrada è ovviamente fantasia. Ma da qui a dire che il Gs è una moto prettamente stradale ne passa e si entra nel campo delle mitologie/sparacchiate da forum ;) al pari di cose come "con il 21 non si piega" e affini

valter 58
12-09-2013, 17:23
[QUOTE=Mikey;7638436]Un mio filmato mi manca ma prometto al prossimo giro mi porto 1) telecamera 2) un notaio che certifichi l'autenticita' delle riprese. Ps immagino che le mie foto (cosi come quelle di migliaia di altri gs in fuoristrada nel mondo) non siano probanti...
Cosa intendo per fondi pesanti? Una volta sui sibillini mi sono pesantemente piantato perché mi sono infilato, con le Battlewing e carico di bagagli, in una pozza piena di fango (la neve si stava sciogliendo e creava pozze profonde) ma è chiaro che li avevo esagerato io.
Che tipi di sterrati? Dai più semplici tipo assietta a quelli un po' più complicati sulle Alpi francesi o sui sibillini. Ma più in generale quasi a ogni uscita appenninica se troviamo una strada sterrata o un greto di un fiume ci infiliamo per esplorare.


-----------
Quando parli di Sibillini parli del " Parco dei Sibillini", tra l'altro parco nazionale,
con le gomme ( lievemente tacchettate Battlewing e carico di bagagli) mi pare di vedere il fuori strada che si puo' fare in quelle condizioni, per uscire dalle pozze piene di fango e con la neve che si stava sciogliendo ( ma è chiaro li avevi esagerato te ).

PS: conosco bene queste zone essendo marchigiano e avendo corso pre 27 anni ai campionati di enduro Marche e Umbria -FMI e UISP.

tigrotto
12-09-2013, 17:38
fare off con il gs adventure da 300kg o sei un fenomeno tipo il vigliac che sa come e dove andare senza sbagliare ( ed ha la moto preparata ad hoc) se no alla seconda sdraiata sei gia bollito...o se no fai gli sterratoni o poco piu

67mototopo67
21-01-2015, 20:54
http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=en&rurl=translate.google.com&sl=en&tl=it&u=http://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/news/2012/2015/january/spy-shot-new-triumph-explorer/#.VL95W0eG-pf

...anche se non ve ne importerà molto...;)

http://s3.visordown.com/uploads/images/original/74265.jpg

flower74
21-01-2015, 22:18
... a me importa. Era ora che fornissero anche loro qualcosa di tecnologicamente avanzato.