Visualizza la versione completa : [1150 GS]: aprire tachimetro / contagiri
NumberOne
20-02-2012, 07:46
Qualcuno sa come aprire il conta km e il contagiri del gs?
Mi spiego: dietro il vetrino (specie del contagiri), si è formata della polvere e vorrei eliminarla, approfittandone per dare anche una sgrassata allo stesso. Da dietro non è possibile sfilare i meccanismi (è possibile solo svitare quattro vitine per rendere il tutto mobile all'interno), è necessario sicuramente smontare il vetro anteriore, ma non sò com'è stato assemblato e ho paura di romperlo.
Qualche esperienza?
Grazie
texgatto
20-02-2012, 07:55
ciao, una volta che hai smontato il tachimetro ed il contagiri, giralo sottosopra e vedrai che la cornice è piegata sil labbro della scatola del contagiri.
é ribadita e piegata , per smontarla devi prendere un cacciavite piccolo e aprire la parte piegata tutta intorno fino a sfilare la cornice:lol::lol:
NumberOne
20-02-2012, 08:08
Ammazza che velocità! :lol:
Quindi mi dovrò fare un mazzo cosi! E poi per richiudere, ssarà complicato?? :mad:
motorold
20-02-2012, 09:17
Se posso dire la mia, non aspettarti grossi risultati, gli anelli si deformano e rimangono visibili dall'esterno, inoltre nel momento di un eventuale vendita come ti giustifichi? :(
Se il problema è quello della polvere puoi provare con una bomboletta di aria secca (quelle che si usano per PC) passando dai fori delle lampadine, se hai bisogno di curvare la cannula puoi infilarci un fil di ferrro e quindi sagomarla a piacere.;)
NumberOne
20-02-2012, 09:46
Grazie motorold per il suggerimento. In realtà ieri, ho provato con il compressore (impostando un paio di bar) a far entrare aria dentro il contagiri, che si era impolverato maggiormante (forse perchè li ho riposti a testa in giù!:mad:).
Ne ho tolta un 50%, ma sicuramente potendoli aprire, il risultato sarebbe migliore...
maurodami
20-02-2012, 10:03
Dopo averlo aperto e rimosso la polvere avra risolto un piccolo "problema" e te ne ritrovi latri due........sempre che non fai danni all'ago, ti ritrovi una cornice visibilemente deformata e prpbabili infiltrazioni acqua ad ogni pioggia o lavaggio.
Il mio consiglio è di lasciar perdere.
Old Rabbit
20-02-2012, 10:44
Se al posto di un compressore adoperi un aspiratore ...
NumberOne
20-02-2012, 10:53
Cacchio come siete geniali.... :lol:
Proverò!
...per me rischi di fare più danni...vai di aspiratore prima ;) !!!
motorold
20-02-2012, 12:16
Ho proposto la bomboletta perchè il compressore specialmente in questa stagione produce aria umida che tende ad incollare le polveri, idealmente sarebbe corretto tenere al caldo/secco gli strumenti (forno 30°) poi soffiare con la bomboletta e perchè no, anche aspirare fin che si può, ma se prima non stacchi la polvere dal vetro dubito che la depressione di un aspirapolvere riesca a farlo, pergiunta dovendo oltrepassare il diaframma con le cifre.
Adesso concedimi una sparata: lavaggio con acqua distillata (non lascia alone), soffiaggio ed essicazione in forno capovolto ? :rolleyes: (non è un consiglio eh?:lol:)
MatteoCodi
20-02-2012, 13:17
....attenzione, il cruscotto non è in GHISA!!!
io col tempo ho imparato o meglio mi sono rassegnato a non toccare mai le parti in plastica, più danni che altro!
NumberOne
21-02-2012, 16:10
Ho proposto la bomboletta perchè il compressore specialmente in questa stagione produce aria umida che tende ad incollare le polveri, idealmente sarebbe corretto tenere al caldo/secco gli strumenti (forno 30°) poi soffiare con la bomboletta e perchè no, anche aspirare fin che si può, ma se prima non stacchi la polvere dal vetro dubito che la depressione di un aspirapolvere riesca a farlo, pergiunta dovendo oltrepassare il diaframma con le cifre.
Adesso concedimi una sparata: lavaggio con acqua distillata (non lascia alone), soffiaggio ed essicazione in forno capovolto ? :rolleyes: (non è un consiglio eh?:lol:)
:rolleyes: No, mai! Piuttosto lo apro!
NumberOne
21-02-2012, 16:11
....attenzione, il cruscotto non è in GHISA!!!
io col tempo ho imparato o meglio mi sono rassegnato a non toccare mai le parti in plastica, più danni che altro!
Non preoccuparti ho le manine delicate io! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |