PDA

Visualizza la versione completa : Rimappatura serratura Top Case 28l BMW


Simone 3
18-02-2012, 21:55
Ciao a tutti!!

Non sono un amante del bauletto, ma ho trovato un'offerta interessante e ho deciso di acquistarlo usato (sarà la mia ultima risorsa per caricare la mucca!!). Ora però dovrei ricodificare la serratura con la chiave della moto. Qualcuno ha già fatto questo lavoro?Cercando su google ho trovato un bellissimo THREAD che riporta la spiegazione riguardo le valigie laterali, ma non basta purtroppo..
Mi conviene tentare di fare questo lavoro in casa e rischiare di perdere la pazienza a tal punto da rivenderlo :mad::mad:??Non vorrei andare dal concessionario e sentirmi un preventivo fuori di testa(visto "il non uso" che ne faccio!!!)

SKA
18-02-2012, 22:12
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSerratureR1200-R-RT-ST_K1200GT_K1300GT.pdf
In ultima pagina si parla del top case, ma non so se ti può essere utile.

anding
19-02-2012, 10:24
Io ho comprato il topcase usato, rovinato in seguito a caduta dello stesso. L'ho sistemato davvero bene, con vetroresina, vernice per fascioni ecc. Per quanto riguarda la ricodifica della chiave io ho dovuto smontare tutto il bauletto. E ti assicuro che è un lavorone. Avevo letto sui forum che qualcuno parlava di operazione semplice, ma ti assicuro che per me non è stato così. Oltre a smontare il bauletto devi poi estrarre la serratura e soprattutto devi rimontare tutto ricordandoti i vari incastri, tra mollettine ecc.
Non voglio spaventarti, ma munisciti di una gran pazienza.

cicanera
20-02-2012, 08:42
Vuoi ricodificare la serratura per rendere possibile l'apertura/chiusura con la stessa chiave della moto.....alcune domande: possiedi la vecchia chiave della seratura? allora è abbastanza semplice. non la possiedi? la serratura è aperta o chiusa?
lamps

Simone 3
20-02-2012, 09:14
Non ho la chiave, però la serratura è aperta e quindi riesco ad aprire il baule...
Ho visto che ci sono dei rivetti all'interno, secondo me per smontare il bauletto devono essere rimossi, oltre a svitare le viti..!

anding
21-02-2012, 09:16
Ti ho risposto in pvt al messaggio che mi hai inviato. In ogni caso se il top case è aperto non ci sono problemi. Se invece fosse stao chiuso credo sarebe stato impossibile

Simone 3
21-02-2012, 09:33
Ciao!
Ho letto il messaggio e ti ringrazio dei preziosi consigli!
Proverò con un po' di calma...I rivetti credo che siano da togliere perchè svitando le viti non usciva il guscio..Le rosette sono le rondelle?
A giudicare dalla foto hai fatto veramente un bel lavoro!

Metzs
21-02-2012, 10:18
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione... valigie laterali comprate usate, lasciate aperte e senza vecchia chiave.
Portate in officina e ricodificate cambiando solo le mollettine in 10 minuti e a costo zero...
Se fossi in te chiamerei il concessionario/officina e chiederei il costo dell'intervento per farti un'idea dell'eventuale spesa.

anding
21-02-2012, 13:42
Si, si, rondelle. Dietro ai rivetti, sennò nella plastica non stringono

Simone 3
21-02-2012, 15:55
Forse con un puntino di colla si possono appoggiare le rondelle dietro al rivetto...

anding
21-02-2012, 20:33
Esatto! Vedrai che soddisfazione ripararsi il topcase da solo. Spendendo poco e niente.

Simone 3
22-02-2012, 08:15
Ieri sera ho finito il primo round!!Per raggiungere il blocchetto ho dovuto sudare bene!!per ora però è già stato codificato e rimonatato con successo!!!
Per concludere il lavoro manca solo la lubrificazione dei meccanismi e la chiusura del guscio con fissaggio delle viti e dei due rivetti.
Non è un lavoro per deboli di cuore!

anding
22-02-2012, 08:36
Cavolo, Simone già fatto?
Bravissimo. Vero che non è così semplice come sembra? Ti sono bastate le lamelle presenti per ricodificare? Hai dovuto adattarne qualcuna?

Simone 3
22-02-2012, 09:00
Non è semplice per niente!!chi ha progettato quei meccanismi è un folle!!anche se me lo potevo aspettare perché so come lavorano i tedeschi!!per fare ciò eravamo in 2 e in officina con attrezzi a disposizione...io non canto vittoria troppo presto perché devo ancora fissare il guscio con anche i 2 rivetti e nn è facile perché bisogna centrare la slitta dei ganci sotto e i fori che collegano l'apertura del baule...
Si, fortunatamente le chiavette di prima erano sufficienti..facendo diversi tentativi è uscita la combinazione in cui la chiave inserita li rendeva pari al blocchetto..
Non so se lo rifarei sto lavoraccio!!!

anding
22-02-2012, 10:37
Ah! Meno male!!! Anche io ho fatto il lavoro con l'aiuto di un mio amico e ricordo solo che non è stato affatto facile

Simone 3
22-02-2012, 13:21
Tu sei riuscito con le chiavette che avevi a trovare la combinazione o ne hai prese altre?

anding
22-02-2012, 20:21
Con quelle che avevo, limandone una però. Quindi diciamo che la mia serratura non è sicura al 100% ma credo sia praticamente impossibile che ci sia una chiave così simile alla mia che apra il mio topcase

Simone 3
23-02-2012, 08:32
Non credo che nessuno si metta a fare dei giochini con la serratura...se uno schifoso ladro vuole aprirlo secondo me lo forza rompendo tutto..ma gli auguro di non farsi trovare!

Il mio lavoro del bauletto è finalmente terminato e funziona bene..La chiave non fà il minimo sforzo :D:D:D

Il problemino che avevo nell'incastrare i due gusci è stato risolto...semplicemente gli ingranaggi del bloccaggio bauletto alla piastra erano stati messi sbagliati di un dente.

In conclusione questi pezzi io li battezzo BM(W)TROUBLE-U e per questo motivo la soddisfazione è doppia!:thumbup::thumbup:

anding
23-02-2012, 13:17
Ottimo lavoro Simone!!!

Simone 3
15-03-2012, 09:15
Ciao,

provo ad inserire qualche foto...purtroppo non ne ho fatte molte, ma almeno rendono l'idea di cosa ci si trova una volta aperto il top case.

Come prima cosa ho separato il coperchio dalla parte sotto svitando le viti delle cerniere..
per non perderle io le ho segnate tutte o attaccate con il nastro vicino al foro perchè alcune sono di lunghezza e dimensione diversa.

http://imageshack.us/photo/my-images/163/img0903zz.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/839/img0904im.jpg/

Una volta fatto ciò per poter accedere al blocchetto bisogna smontare il guscio interno. Ho tolto diverse viti ed infine 2 rivetti.
http://imageshack.us/photo/my-images/18/img0905l.jpg/


Sfilato il guscio ci si trova questo :

http://imageshack.us/photo/my-images/194/img0906ur.jpg/


Ora la parte + delicata...per raggiungere il blocchetto è necessario avere una buona memoria e/o fare delle foto perchè vi sono diversi incastri e meccanismi che devono essere rimessi allo stesso modo!

http://imageshack.us/photo/my-images/706/img0908us.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/710/img0909bh.jpg/

Il blocchetto è quello cerchiato nella foto, ma per arrivarci io ho smontato anche la parte rettangolare in plastica..se non ricordo male tenuta da 2 viti...una volta spostata ci sono altre due viti e si arriva alla serratura. Consiglio di fare molta attenzione quando si smonta il blocchettino perchè c'è una molla che deve essere riposizionata in modo corretto ed altri pezzettini piccoli!
Quando ho sfilato il blocchettino per codificarlo è stato necessario inserire la chiave della moto e spostare le chiavettine in modo che diventino di pari superficie..
Verificato ciò..ripetere l'operazione al contrario!!
Quando si arriva alla fine e si devono mettere i rivetti consiglio di mettere le rondelle perchè la plastica non tiene molto, io le ho attaccate con un puntino di loctite..

Simone 3
15-03-2012, 09:29
Nessun altro intraprendente ha codificato il bauletto? :mad::mad::mad:

GLAM
01-07-2012, 20:08
Buonasera!
Voglio provare anch io, ho la chiave della top case e vorrei avere 1 chiave e non 2... mi potete aiutare? quali sono i "passi" che devo fare?
Ciao da Atene... e FORZA grande ITALIA...
glam

75gp
02-07-2012, 11:10
In che situazione sei? Il vecchio blocchetto è ancora alloggiato nella serratura?
Codificare la chiave non è un'impresa, l'impresa è estrarre il vecchio blocchetto,
io per farlo l'ho dovuto smontare vite per vite. Per codificare la chiave su questo sito ci sono le istruzioni per le valigie del GS, la procedura è la stessa.

Ciao

GLAM
02-07-2012, 22:07
Ho la chiave originale + la chiave d'accensione e vorrei regolare la serratura per avere 1 sola chiave, quella dell'accensione (K1300GT + top case "grande").
Grazie per l'aiuto!
:D

75gp
03-07-2012, 09:08
devi estrarre il blocchetto: apri il bauletto, sul bordo a sinistra dell'apertuca c'è un tappo tondo di plastica che puoi aprire anche con una moneta, con un ferro a L passando da li se ce la fai, devi far scattare il bloccherro ed estrarlo.
Non è per niente facile, io ho preferito svitare tutte le viti ed aprire il bauletto.
Una volta estratto il blocchetto estrai tutte le lamelle di metallo e comincia a re-inserirle una alla volta. Metti la molla e poi la lamella, pio prova ad inserire la chiave e premere sulla lamella, se quasta entra nel blocchetto è OK se rimane in fuori provane un'altra....procedi così con le altre. Segrati l'ordine di come le hai inserite (hanno un numero stampato sopra): quella è la codifica della tua chiave che potrai usare anche per le valigie laterali eventualmente. Una volta inserite tutte le lamelle e constatato che siano tutte ok inserisci il blocchetto nel foro del bauletto e gira in senso orario, dovrebbe scattare e rimanere bloccato e funzionante.

Ciao

pian col fagiàn
05-07-2012, 11:28
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSerratureR1200-R-RT-ST_K1200GT_K1300GT.pdf
In ultima pagina si parla del top case, ma non so se ti può essere utile.

Come già scritto in un post la settimana scorsa, vi racconto questa:
ho acquistato un top case usato, vado in concessionaria a Pn e il capo meccanico comincia a sbraitare contro quelli dei forum che scrivono c@zz@te e che non sanno lavorare, che non è possibile codificare la chiave per il bauletto in questione e che per sostituire il blocchetto bisogna smontare tutto ( l' unica cosa sensata che ha detto), che il blocchetto con una chiave diversa costa 20 euro mentre quello con la chiave codificata costa minimo 50 euro...
Armato di pazienza mi faccio dare i cacciaviti e smonto il guscio: facilissimo! M:mad:e lo rimonta lui in un intercalare di bestemmie, ma una volta chiuso tutto si accorge che per aprirlo bisogna premere come un dannato ! Alla faccia di chi sa lavorare....
Forunatamente mi ha fatto pagare solo il costo del blocchetto però quando gli ho riportato il bauletto per farmelo sistemare mi ha preventivato minimo 50 euro pari ad un' ora di lavoro al che me lo sono ripreso e quando ho "un attimo" di tempo lo smonterò per sistemarlo.
Secondo voi cosa può causare questa resistenza dell' apertura?
Può essere il cavetto messo male e a forza di aprire si può rompere?

dugongo64
05-07-2012, 16:25
molto probabilmente:
o sono le due staffe laterali che scorrono e che si serrano nei due blocchi al lato e davanti, prova a vedere qnd lo risimonti se quelle staffe di lamiera curvate/piegate ad L, scorrono senza intoppi
oppure e sarebbe peggio in quanto va rismontato tutto, la maniglia di apertura è collegata ad una specie di ruota dentata, se posizioni i "denti" collegati alla maniglia troppo in basso/alto, rimane sempre aperta o sempre chiusa, quindi se hai "saltato" un dente rispetto alla posizione giusta, potrebbe far fatica ad arrivare fino a fine corsa e quindi chiudersi o aprirsi
buon lavoro...

75gp
05-07-2012, 16:35
Purtroppo lo puoi capire solamente dopo avrelo rismontato.

Simone 3
06-07-2012, 08:54
molto probabilmente:
o sono le due staffe laterali che scorrono e che si serrano nei due blocchi al lato e davanti, prova a vedere qnd lo risimonti se quelle staffe di lamiera curvate/piegate ad L, scorrono senza intoppi
oppure e sarebbe peggio in quanto va rismontato tutto, la maniglia di apertura è collegata ad una specie di ruota dentata, se posizioni i "denti" collegati alla maniglia troppo in basso/alto, rimane sempre aperta o sempre chiusa, quindi se hai "saltato" un dente rispetto alla posizione giusta, potrebbe far fatica ad arrivare fino a fine corsa e quindi chiudersi o aprirsi
buon lavoro...

Quotooooo!!!Al primo tentativo avevo sbagliato la combinazione di un dente, quindi non riuscivo a far funzionare correttamente e chiudere il baule!!Con il senno di poi se dovessi rifare questa operazione prima di smontare la ruota dentata sarebbe buona cosa indicare la combinazione dei denti (con pennarellino oqualcos'altro..)

doncu
21-02-2013, 15:39
Signori ho urgente bisogno di sapere come si toglie il cilindretto dal top case BMW r1200r...attendo risposte e se nn vi è troppo anche una spiegazione dettagliata dello smontaggio

doncu
21-02-2013, 15:44
Ho letto la tua esperienza riguardo al top case.io ho smontato tutto il bauletto ma nn riesco ad estrarre il cilindretto.come devo fare.....te ne sarei grato se riuscissi ad aiutarmi.

vagonerosso
02-05-2014, 15:38
Anche se vedo che il post non è frequentato da molto (meno male) volevo postare la mia esperienza.
Anche io ho comprato un bauletto usato con problema serratura.
Per fortuna chi me l'ha venduto mi ha prestato la chiave di plastica originale e ho potuto effettuare l'operazione.
Ci sono riuscito ma devo dire che non è stato facile.
I momenti più difficili .... arrivare al nottolino e poi rimontare il tutto.

Regolare le chiusure e ricomporre il tutto è stato molto difficoltoso.

Per quello mi avevano chiesto 50 euro...

Gamba
13-07-2016, 08:13
Ho sostituito il blocco chiave del Topcase 28l.... Sono sconcertato.
Ogni volta che metto mano in qualcosa di meccanico della bmw penso che il progettista fosse ubriaco fradicio quel giorno...
Vorrei sapere a chi verrebbe mai in mente di chiudere il guscio di un bauletto con 15/20 viti e quattro rivetti... Poi quando lo devi rimontare devi anche trovare il modo di fissare 4 rondelle sulla plastica per non fare lavorare il rivetto sulla plastica e richiudere tutto con improbabili incastri.... Una roba da psicopatico.

gamba

Roth
13-07-2016, 09:40
come ti capisco Gamba.......io, insieme ad un amico, abbiamo perso quasi una giornata per smontare-riparare-rimonatre il tutto.....però ho salvato il topcase dal secchio della spazzatura

BOB60
29-05-2018, 10:17
Ciao a tutti, mi sapete cortesemente dire come smontare il blocchetto serrratura del TopCase BMW da 48L per rimapparlo.
Grazie
Roberto

alovesongfor
29-05-2018, 16:10
hai per caso provato con google a cercare:

bmw top case lock removal

ti appariranno diversi video...scegli quello che preferisci e forse saranno più utili di una spiegazione solo a parole ;)