Entra

Visualizza la versione completa : Corsica - 28 aprile / 1 Maggio


matute81
16-02-2012, 10:21
Ciao ragazzi,
sto per entrare in possesso di una splendida gsina 30esimo anniversario dopo il traumatico furto subito a gennaio :mad:
Per il ponte del primo maggio avevo in mente un giro in Corsica con la fidanzata. Premetto che conosco abbastanza bene la Corsica specialmente la parte sud est, ma non sono mai andato in moto (un paio di volte in scooter ma per vacanze "stanziali").
Vorrei, se si può, qualche consiglio:
- che giro mi consigliate?
- com'è l'acqua del mare in quel periodo? (mi sa che sarà ancora bella freddina...)

Ciao!

windfinder
16-02-2012, 10:34
Ciao ragazzi,
sto per entrare in possesso di una splendida gsina 30esimo anniversario dopo il traumatico furto subito a gennaio :mad:
Per il ponte del primo maggio avevo in mente un giro in Corsica con la fidanzata. Premetto che conosco abbastanza bene la Corsica specialmente la parte sud est, ma non sono mai andato in moto (un paio di volte in scooter ma per vacanze "stanziali").
Vorrei, se si può, qualche consiglio:
- che giro mi consigliate?
- com'è l'acqua del mare in quel periodo? (mi sa che sarà ancora bella freddina...)

Ciao!

ti hanno fragto la GS ?

monoruota
16-02-2012, 22:21
Ciao, io ci sono stato l'estate scorsa e ho fatto tutto il giro in senso antiorario (con una fz1, valigie e zavorrina)
partendo da Grosseto e con imbarco a Livorno tutto il giro sono circa 1600km (giretti per paesi esclusi) sennò sfori i 2000 tranquillamente,è durata 13 giorni in tutto!;)

ti consiglio il giro anti orario perchè (anche se stai con il brivido della corsia lato mare) è più panoramico e ti risparmi un bel po di salite a mio parere (quindi meno spesa per la benzina):cool:

le strade NON sono come la parte SE di porto vecchio (che adoro) ma un po meno tenute bene, troverai gard rail in pietra e qualche buchetta ma se sei abituato alle strade italiane non dovrebbe toccarti più di troppo!:mad:

fai attenzione agli animali specialmente a nord e nel centro (Corte da visitare assolutamente) puoi trovare dalle capre alle mucche ai maiali dietro ogni curva e lungi dalla tentazione di portarti un maialino a casa :arrow:

per gli alloggi non so se posso aiutarti in quanto ero in tenda!

Posti assolutamente da vedere:

Calvì,Propriano,corte.

p.s. l'acqua era gelata anche ad agosto!!

ti allego una foto con il tragitto fatto!
http://img23.imageshack.us/img23/4125/schermata20120216a22143.png

Unverwüstlich
16-02-2012, 22:31
quanti giorni hai a disposizione?

matute81
17-02-2012, 08:44
@Windfinder: si mi hanno fregato la gsina il 5 gennaio.
@Monoruota: grazie mille delle indicazioni, avevo in mente un giro del genere...però non vado in tenda, cercherò qualche "bed n breakfast".
@Unver: come da titolo

Panda
17-02-2012, 09:50
prenota prima gli alberghi....trivago o similari....in quel ponte ci sarà parecchia gente sull'isola

matute81
17-02-2012, 11:28
Si si tranqui, sono un tipo molto previdente di solito :)
grazie

Unverwüstlich
20-02-2012, 12:13
Giorno 1 - Immagino che arrivi a Bastia (di mattina o di pomeriggio?) quindi io farei il giro del dito per arrivare a Saint Florent, da li hai 2 possibilità: col traghetto vai sulla spiaggia di Loto o di Saleccia, altrimenti ci vai in moto, con uno sterrato di 10-12km, ma in quel periodo dell'anno è pieno di pozze se nei giorni prima ha piovuto e per andarci tranquillo ti servono gomme tassellate (con quelle normali puoi andarci se prima non ha piovuto, lo sterrato è piuttosto semplice). Per lo sterrato lo imbocchi sulla strada del deserto delle agriates in località Casta.
Giorno 2 - Scendi e passi da Ile Rousse, ti fermi a pranzo da Chez Paco se ti piace la paella o pesci, poi Calvi, giro nella cittadella e poi via sino a Porto dove di pomeriggio andrai a farti un giro alle calanche, che col tramonto rendono e potrai fare due foto alla Girolata.
Giorno 3 - Sali da Porto a Evisa, col del Vergiu, Calacuccia, Corte dove ti fermi a pranzo, poi nel pomeriggio scendi verso Zicavo, Aullene e Sartene; è un bel giretto in mezzo ai monti. Scendi a Roccapina, spiaggia bellissima, ci arrivi con 2km di sterrato facile facile e presegui sino a Bonifacio dove passerai la notte.
Giorno 4 - Da Bonifacio risali verso porto vecchio, con deviazione a Palombaggia, e poi puoi risalire verso nord, immagino che il traghetto lo prenderai nuovamente a Bastia.

Questa è una soluzione, ma ci sono altre 3 o 4 varianti, dicci a che ora hai i traghetti e dove arrivi di preciso, è importante per consigliarti bene. ;)

matute81
20-02-2012, 18:17
Grazie Unver! :-)
Io non avendo più sentito nessuno ho iniziato ad organizzarmi:
traghetto da savona venerdì sera, arrivo alle 7 di mattina a Bastia!
Giorno 1: volevo fare il giro del dito fino a saint florent, poi raggiungere calvi (se faccio in tempo) e poi andare a Corte per la sera e dormire lì già prenotato l'albergo).
Giorno 2: fare un bel giro fino a Propriano, fermarmi lì magari per pranzo, e poi raggiungere Bonifacio.
Giorno 3: relax, vado fino alla zona di Portovecchio e lì speando in una bella giornata passare qualche ora in spiaggia, a prendere il sole, poi passare la serata a Portovecchio e pernottare lì.
Giorno 4: giretto da programmare ma cmq breve e raggiungere Bastia per riprendere il traghetto, nel pomeriggio.

Queste sono le tappe in linea di massima che volevo fare, ma per ora ho prenotato solo l'albergo a Corte per cui posso variare in base ai vostri suggerimenti! Specialmente per le cose da vedere durante il giorno...

Unverwüstlich
20-02-2012, 21:08
Giorno 1: Allora se al mattino sei a Bastia, per fare il giro del dito non ci vuole molto, quindi a Saint-Florent ci arrivi a metà mattinata, puoi fare una sosta in qualche bar del porticciolo (ci arrivi direttamente in moto) e ripartire, percorrendo la strada D81 che passa nel Desert de Agriates, 30km di curve; tra l'altro prendendola da Saint-Florent è leggermente in salita ed è molto divertente.
Se non perdi troppo tempo in pause inutili diciamo che per l'ora di pranzo\primo pomeriggio dovresti essere ad Ile Rousse o Calvi per mettere qualcosa sullo stomaco. Se vuoi farti un bagnetto veloce appena prima di Calvi c'è la bellissima spiaggia di sabbia gialla di Algajola, altrimenti Calvi ha una spiaggia di 4km lunghissima, con dietro il posteggio sotto una pineta comodo comodo.
Diciamo che verso le 14 riparti direzione sud sempre sulla D81 (che per un tratto diventa D81B) e arrivi a Porto metà pomeriggio (circa le 17); caffè, poi sali verso Evisa sulla D84, strada ricca di curve, di solito è asfaltata bene senza buche e ci si può anche divertire un po', più salirai più la vegetazione cambierà da macchia mediterranea ad alpina, con foreste fittissime ai lati della strada: attenzione agli animali selvatici in mezzo la strada, di solito maiali belli tozzi e qualche vacca.
Arrivi a Col del Vergiu (vestiti che fa freddo), potresti trovarci anche la neve e scendi verso Calacuccia e le scale di Santa Regina (strada scavata nella roccia bellissima); ti congiungerai sulla N193, strada larga e più trafficata e raggiungerai Corte in serata, giusto in tempo per la cena.
Come primo giorno non è male, ma devi tenere un buon ritmo altrimenti a Corte ci arrivi di notte; se vuoi accorciarla ti consiglio piuttosto di eliminare il giro del dito e da Bastia salire direttamente verso Suerta e Patrimonio, in max un'ora sei a Saint-Florent e puoi prenderti la discesa con più calma.
Giorno 2: Parti da Corte e percorri la N193, molto scorrevole, all'altezza di Bocognano prendi la D27, strada che sale con tante curve, alcuni tratti un po' stretta ma sei in mezzo alla natura, arrivi a Bastelica, prosegui sino a Cauro dove prendi la N196 e la D420 sino ad Aullene (qui sei sui monti e fa freschetto attrezzati). Con la D69 scendi sino a Sartene e poi Propriano, dove a pranzo ti consiglio di andare sulla strada principale e fermarti dal ristorante U Pescatoru per un bel pesce fresco.
A stomaco pieno scendi sino a Bonifacio per la N196, a metà pomeriggio ti fai un bagno a Roccapina (2km di sterrato facile per arrivarci).
Giorno 3 e 4 te lo dico domani che ora scappo. ;)

matute81
21-02-2012, 14:10
Allora, vediamo:
giorno 1: forse è meglio che me la prenda più con calma e salto il pezzo da calvi a porto, così arrivo a Corte tranquillo, direttamente da Calvi...
che dici?
giorno 2: mi pare PERFETTO!
attendo il seguito a questo punto...per il giorno 3 andrei abbastanza in relax, quella parte di costa la conosco meglio...comunque attendo indicazioni :-)

Pando1311
21-02-2012, 18:27
ma sei una merdaccia!!!!!
mi avevi detto che partivi il sabato pomeriggio!!!

beh.. cmq, per salire a corte ti consiglio di passare da Porto, passi per una 'foresta' fantastica e poi un piccolo canion con diga annessa.
per il primo giorno e' bello tosto!!

Vabbeh..... lo hai fatto a posta per non farci venire!

matute81
21-02-2012, 19:54
Esatto! :-))) vai vai in tunisia!:-)
Ho paura che passare da Porto sia troppo lunga

Unverwüstlich
21-02-2012, 20:56
Se potessi far slittare la prenotazione dell'albergo a Corte di 1 giorno secondo me sarebbe più facile suddividere i chilometri equamente. Comunque escludere il tratto Porto-Corte sarebbe davvero un peccato per due motivi: il primo è che una volta che sei a Calvi per andare a Corte senza passare da Porto devi tornare a Ile Rousse e prendere la strada N1197 che per i motociclisti non è nulla di eccezionale in quanto trafficata e con poche curve, il secondo è che la strada che collega Porto e Corte è una delle strade più belle della Corsica sia dal punto di vista motociclistico che panoramico ed escluderla a favore di una sorta di super-strada è un'ingiuria. ;)
Se hai la possibilità di modificare l'itinerario ti suggerisco di fermarti il primo giorno a Calvi, che di sera ha molta più vita di Corte; inoltre di pomeriggio avendo un po' più di tempo puoi farti un bagno (l'acqua a maggio è fredda!ci vuole un corpetto!) oppure farti un giro per la Balagna, la zona collinare che sta alle spalle di Ile Rousse e Calvi, ci sono paesini incantevoli come Santa Reparata ed anche la strada è ricca di curve.
Nel caso potessi modificare e fermarti a Calvi il giorno 1, per il giorno 2 puoi farti Calvi, Porto, Col del Vergiu, Calacuccia, Corte: 160km di puro godimento! A parte la strada tortuosa e tutta curve, passi dal mare\macchia mediterranea ai monti\neve\foreste\laghi. Uno spettacolo! Fidati! :D
Ora però si pone un problema: tu il giorno 3 vuoi fare relax ma partendo da Corte e percorrendo l'itinerario che ti ho proposto e che ti è piaciuto sono circa 190km per arrivare a Bonifacio la sera, la maggior parte in mezzo ai monti e nei parchi naturali della Corsica centrale, quindi niente bagni e spiagge di sabbia :mad:
E poi hai il problema che il giorno dopo hai il traghetto il pomeriggio e Bonifacio-Bastia sono 170km e circa 2,5\3 ore di viaggio quindi non hai tempo per fare giretti\bagni,ecc.
Ora ti faccio una domanda: se nella parte sud della Corsica sei già stato, perchè non ti concentri sulla parte centro\nord? Ovviamente dipende quante ore al giorno vuoi dedicare a guidare la moto e quante a rilassarti...
Fammi sapere, cosi andiamo nei dettagli. ;)

Pando1311
21-02-2012, 23:43
Belin unver sei meglio di un'agenzia di viaggi!ho fatto esattamente quello che hai scritto fin'ora due anni fa. La parte nord è stupenda. Pensa che nella foresta tra corte e porto a luglio ci ho travato i porcini...
Cmq è vero che i km non sono molti, ma le medie sono basse.

matite la prossima volta che ci.vediamo ricordami di portarti la guida.
Cmq non ci vado in tunisia. Al max era marocco.... Ma è saltato e di va in umbria!!

Unverwüstlich
22-02-2012, 08:28
Ah beh ma allora cambia tutto, credevo che la parte nord non l'avessi mai fatta... :cool:
In Corsica è da 25 anni che ci vado, praticamente ci sono cresciuto e ogni anno approfittando dei ponti festivi e ci torno sempre.
Quindi, se Corte rimane come tappa per la prima sera, puoi farti Bastia, Saint-Florent, Deserto de Agriates, poi scendere sino a Corte per la parte interna...

Pando1311
22-02-2012, 09:40
mi sa che hai risposto a me pensando che avesse scritto Matute.

;)

belin sia di Genova tutti!!
eheh
d'altra parte per la corsica quale miglior porto per partire se nn savona??

matute81
22-02-2012, 14:25
@Unver:
Allora io l'ho vista tutta la Corsica, più o meno, a parte l'interno, la mia dolce metà invece non è mai stata e volevo farle avere un assaggio anche della zona Bonifacio-Portovecchio.
A questo punto per il primo giorno, se mi dirigessi da bastia diretto a calvi senza passare dal dito, e poi da li verso porto e poi diretto a Corte...però ho visto che via michelin mi da' 6,5 ore...mi pare un po' troppo...mi sa che devo rivedere l'itinerario...
A questo punto potrei fare comunque tappa a Corte e poi i giorni successivi una tappa a Porto e una a Calvi...ed escludo completamente la parte meridionale...

Unverwüstlich
23-02-2012, 08:38
Si secondo me in soli 4 giorni o vuoi stare in sella almeno 5 ore al giorno oppure è meglio escludere una zona e dedicarsi o al centro-sud o al centro-nord.
Girarla tutta in 4 giorni è fattibile ma forse non è l'idele con signora al seguito.

A questo punto in 4 giorni, 2 anni fa, anch'io con signora, ho fatto questo itinerario:

Giorno 1:
Bastia, percorri verso nord la D80 tutta sul mare, con qualche sosta per foto e qualche visita ai paesini incontrati per strada arriverai a Nonza giusto per l'ora di pranzo per mangiare qualcosa, poi continui a scendere sulla D80 e quando sei a Marine de Farinole prendi la D333 arrivando a Patrimonio in una strada collinare con molte curve e circondata da vigneti; ci sono numerose cantine nella zona che ti permettono di fare degustazione.
Quando arrivi a Frecciasca, prendi la D81 direzione sud e continui a scendere sino a raggiungere Oletta, Olmeta di Tuda, Murato, Lento. Dopo qualche km dopo Lento, la strada si immette sulla N193 che percorrendola sempre verso sud ti porta dritto a Corte per l'ora di cena (se l'hai presa tranquilla).
Sono circa 180km, in sella starai circa 3 ore e mezza \ 4 ore. Cosi tu vedi l'interno che non hai mai visto (e merita) e la moroso non si stanca...

matute81
25-02-2012, 14:22
Benissimo!
Giorno 2 allora mi faccio la strada che da corte arriva a porto e pernotto li oppure a calvi!
Che mi consigli?

Unverwüstlich
26-02-2012, 19:46
Giorno 2:
Corte, ripercorri verso nord un tratto di N193, dopo circa 10-15km appena prima di Francardo prendi sulla sinistra la D84 e la risali tutta, è una strada bellissima; passata Calacuccia (e il suo lago), il paesaggio diventa decisamente alpino, sulla destra noterai la catena montuosa del Monte Cinto (il più alto della Corsica) ed arriverai al Col del Vergiu, probabilmente con la neve. Da qui scendi verso Evisa, incontrerai delle splendide foreste, dove se vuoi ci sono anche dei percorsi per sgranchirti un po' le gambe. Per l'ora di pranzo arriverai a Porto, da qui nel pomeriggio ripartirai verso nord sulla D81, poi D81B sino a Calvi, dove ti consiglio di passare la notte perchè di sera, insieme a Porto Vecchio è la città più viva dal punto di vista turistico. 170km circa, quindi per nulla stancante. ;)

nicpett
26-02-2012, 20:47
Non puoi non fare Bavella

Unverwüstlich
26-02-2012, 20:52
eh ce ne sarebbero di strade da consigliargli, tra cui bavella, ma in 4 giorni... ;)

Giosuè
27-02-2012, 00:00
Ragazzi siete fantastici !!
erano ore che giravo in internet per trovare l'itinerario giusto ma come al solito QDE non delude mai! Io ci vado dal 25 Aprile al 1 maggio. Arrivo il 25 sera a Bastia,e trovare l'itinerario giusto per 5,5 gg non è per niente facile !
E' il mio primo viaggio "serio" con la GSina e non vedo l'ora di metterla alla prova. Mi farò presto vivo con un sacco di domande!
@Matute: grazie per aver aperto questo 3d !!!!
@Unve: sei meglio di un'agenzia di viaggi !

matute81
27-02-2012, 08:36
Eheheheh Grande Unve Prego Giosuè!

@Unve: Adesso manca solo il giorno 3! :)

Unverwüstlich
27-02-2012, 09:46
Allora, mi hai detto che il terzo giorno vorresti rilassarti, quindi meno km in moto e più tempo sulla spiaggia...

Giorno 3:
Partenza da Calvi, N197 direzione nord, vai verso Ile Rousse, continui verso nord, quando la strada abbandona la costa, percorri ancora circa3\4km poi prendi la deviazione sulla sinistra, strada D81 (si sempre lei, quella bella, infatti...). Da qui iniziano 30km all'interno del Deserto de Agriates, strada tutta curve in mezzo al nulla, solo aride colline di macchia mediterranea. Arriverai in fondo a Saint Florent.
Adesso ci sono diverse proposte, perchè questa è una zona ricca di spiagge, quindi devi fare delle scelte.
Premessa: il percorso che ti ho descritto da Calvi a Saint Florent è circa 70km, ci vorranno in totale senza soste un'ora e mezza, ma in mezzo ci sono le più belle spiaggie della Corsica quindi le soste sono obbligatorie.

Soluzione A:
Calvi, passato il paesino di Lumio, la strada scende sino ad Algajola, bella spiaggia, puoi passarti 2 ore a rilassarti un po' e provare a farti un bagno se l'acqua non è troppo fredda (se vuoi cacciarti senza problemi portati un corpetto). Verso mezzogiorno riparti e vai a Ile Rousse, dove pranzi; la via centrale è piena di ristoranti, piuttosto turistici, cucinano prevalentemente pesce, se ti piace ti consiglio la paella di Chez Paco, rimane in questa via, è uno degli ultimi lato mare (ovest). Dopo pranzo continui e dopo 10km c'è un'altra spiaggia, Lozari, puoi farti un'altra sosta, oppure dopo altri 5km c'è anche Ostriconi; entrambe molto belle, Lozari di sabbia gialla tipo graniglia, Ostriconi di sabbia bianca fine. La prima ha il posteggio comodo comodo dietro la duna, la seconda invece devi scendere 100m di sentierino e lasciare la moto sulla strada (che passa più in alto), quindi al ritorno scarpinare un po'.
Metà\tardo pomeriggio riparti (con il pieno di benzina) e ti fai il deserto sino a Saint Florent, che col sole basso merita perchè colora le rocce di rosso fuoco. Ceni e pernotti sul posto.

Soluzione B: (la mia preferita)
Ti piace fare un po' di sterrato?Bene, questo è il pane per i tuoi denti. Parti da Calvi, passi Ile Rousse, deserto, Saint Florent. In un'ora e mezza sei qui (diciamo metà mattinata), lasci i bagagli in albergo, prendi solo l'essenziale, togli valigie e bauletti, borse,ecc. insomma alleggerisci la moto.
Ripercorri la strada da cui sei arrivato (D81) dopo circa 10\12km c'è un gruppo di case chiamato Casta (c'è il cartello). Sulla destra c'è una strada sterrata lunga 12km che ti porta sino a Saleccia, una delle più belle spiaggie della Corsica.
Lo sterrato se non è piovuto nei giorni precedenti è facile di per se, ci passano anche le auto, ma in alcuni punti possono formarsi delle pozze dove devi fare un po' di attenzione per attraversarle, soprattutto se hai gomme stradali e non tassellate. Per il resto è la classica strada bianca, terreno ideale per il GS, circondata da paesaggi lunari di macchia mediterranea. Tieni d'occhio il meteo i giorni precedenti per capire lo stato della strada. E attenzione agli animali, maiali e vacche che a volte sostano sulla strada, non passarci sopra!
In quel periodo, potresti aver la fortuna (come è capitato a me) di trovarti su questa spiaggia di 1km di sabbia rosata da solo, tu e la tua donna, insomma ;)
Se ti porti da mangiare puoi starci sino a tardo pomeriggio, per poi tornare la sera a Saint Florent per la cena e l'albergo.

Soluzione C:
Non sono sicuro che in quel periodo ci siano già operativi i traghetti turistici che da Saint-Florent ti portano a Saleccia (o a Loto, spiaggia vicino), dovresti informarti. In questo caso, se non vuoi affrontare lo sterrato di cui sopra, fai Calvi-Saint Florent al mattino, prendi il traghetto e ti passi comunque il giorno a Saleccia o a Loto (spiaggia vicina alla prima).

Anche Saint-Florent ha una spiaggia, la parte più bella è quella più distante dal paese, puoi arrivarci in moto, la strada passa proprio dietro la spiaggia. Acqua bassa, sabbia e mare calmo sempre. Per arrivarci in moto, esci da Saint-Florent verso sud, dopo 200m c'è una rotonda, prendi la prima a destra.

matute81
27-02-2012, 10:54
Direi che potrei optare per l'opzione B. Vediamo!
Comunque pernottamento a Saint Florent, poi posso valutare con calma! :)
Ti ringrazio molto Uver!

Unverwüstlich
27-02-2012, 12:07
E il giorno 4 avendo il traghetto di pomeriggio puoi farti il giro del dito senso orario, oppure svalicare da Saint-Floretn a Patrimonio e scendere a Bastia, se vuoi fare presto e magari passarti la mattina in spiaggia :cool:

Pando1311
27-02-2012, 17:53
beh.. la soluzione 2 e' la migliore!
io voleva farla in scooter due anni fa, poi con la moglie a seguito optammo per il collegamento via mare.

ora come ora, con la GS opterei per lo sterrato!!

Ciaooo!!

Unverwüstlich
29-02-2012, 13:40
La prima volta andai con il KLE500, persi la targa e le valigie; e rischiai di lasciarci anche la donna...:D

Ezy
31-05-2015, 11:06
Ciao Ragazzi, riprendo questo post di qualche tempo fa', 3 gg pieni di vacanza , arrivo Mattina bastia (venerdì) si riparte il lunedì mattina .
Che itinerario consigliate ? Vorrei essere in moto Max 3 H gg , poi spiaggia o visite .
Mi indicate anche dove dormire ?
Grazie

Artemis
18-09-2017, 21:16
Grazie a chi ha consigliato la paella di Chez Paco (ho avuto l'occasione di passare e ne e' valsa veramente la ricerca ) e aggiungo la crema inglese con la meringa ed il croccante da non perdere.
https://i.imgur.com/iEcKkGT.jpg?1
https://i.imgur.com/0oSWlOk.jpg?1

Carroarmato
20-09-2017, 09:33
Roba da duemila Euro conoscendo i prezzi in Corsica...

Artemis
20-09-2017, 11:37
Presto detto...27 euro a testa la paella ( ma si puo' mangiare tranquillamente in 3) e 9 euro a testa per il dolce...

ValeChiaru
20-09-2017, 12:20
Io ho fatto 11 gg in Corsica spendendo una sciocchezza.. che posto stupendo.
Ho notato che rispetto a noi i supermercati costano un pochino di più, ma niente di eclatante.

Carroarmato
22-09-2017, 14:17
Ho sempre trovato la Corsica generalmente cara impestata per quanto riguarda i ristoranti (certo le eccezioni ci sono e con attenzione si può mangiare a prezzi ragionevoli) e con una qualità ed offerta delle pietanze di livello medio basso... Sono d'accordo che i super hanno un buon assortimento di prodotti anche se leggermente più cari dei nostri, e sono molto diffusi sul territorio. La soluzione ideale è campeggio + spesa al super ma negli ultimi anni in cui ci sono stato senza essere autosufficiente con il cibo ricordo di aver speso un capitale soprattutto per cenare fuori.
A paragone, la Grecia di quest'anno è stata una manna per quanto riguarda il mangiare, sempre ottimo e a prezzi accettabilissimi dovunque.

ValeChiaru
22-09-2017, 14:41
15 gg di Grecia nel 2016 in pieno Agosto, fra tenda (campeggi sublimi) e pernotti in alberghi che non potevo disdire pena perdita caparra, con un millino poco più ho fatto una vacanza a dir poco eccezionale, e mettendo in conto anche il costo del traghetto che si aggirava intorno ai 650 euro, penso sia difficile fare meno (il traghetto lo prenotai per due).
Santa Grecia!!! Fine OT.
Comunque in Corsica 11 gg abbiamo speso sui 1600 Euro tutto tutto compreso, 2 persone 1 bungalow in un ottimo campeggio prima e 1 appartamento dopo. Ovvio che se vai in albergo le spese lievitano molto.