Visualizza la versione completa : Croazia - 21/25 aprile
Ho organizzato un giro della Croazia.
Se qualcuno vuole aggregarsi è il benvenuto.
Questo è il programma.
MOTO TOUR CROAZIA 2012
Venerdì 20 aprile
Ore 19,00 incontro partecipanti al porto di Ancona per check-in – imbarco, destinazione Spalato.
Ore 20,30 imbarco, ore 22,00 partenza.
Sabato 21 aprile
Ore 07,30 arrivo nel porto di Spalato e compattamento del gruppo davanti alla stazione marittima.
Ore 08,30 raggiungiamo la città di Trogir (28 km) dove troveremo gli equipaggi che avranno già raggiunto Spalato via terra; sosta caffè nella caratteristica città.
Ore 09,30 si parte per arrivare alle 11,00 alle cascate di Krka (64 km), patrimonio dell’UNESCO, visita alle cascate e sosta pranzo a sacco.
Ore 14,30 si parte per arrivare alle 15,30 a Knin (55 km), antica capitale della Croazia, visita della città.
Ore 16,00 si parte per raggiungere l’albergo a Spalato (92 km) per le 18,30.
Ore 20,00 cena e relax in albergo con possibilità di giro notturno al centro Spalato riprendendo le moto.
Domenica 22 aprile
Ore 08,30 Partenza per Sinj (44 km), antica fortezza, con breve visita, e subito si prosegue per Livno (Bosnia-Erzegovina) (16 km) proseguendo poi per Sarajevo capitale della Bosnia-Erzegovina (190 km), dove arriveremo per le 12,00 con visita della città e sosta pranzo.. Alle 16,00 si riparte per Spalato (250 km) per rientrare in albergo alle 19,00 con cena alle 20,00
Lunedì 23 aprile
Ore 08,30 partenza da Spalato con arrivo alle 11,30 a Medjugorje,relativa sosta e alle 14,00 si prosegue per Mostar con visita della città e sosta pranzo. Alle 17 si riparte e per le 19 arrivo a da Dubrovnik in albergo con cena alle 20,00 e giro notturno della città in moto
Martedì 24 aprile
Ore 09,00 visita a piedi del centro storico di Dubrovnik, con pausa pranzo ed alle 14,00 si riparte e raggiungiamo Kavtat con sosta per rientrare a Dubrovnik.
Mercoledì 25 aprile
Ore 08,30 lasciamo l’albergo e costeggiando il mar Adriatico attraversiamo Slano (35 km), proseguiamo per Ston (Stagno su google map) rinomata per la coltura di ostriche e cozze con relativa sosta aperitivo; attraversando la penisola di Peljesac si prosegue per Loviste dove faremo la sosta pranzo. Proseguiremo poi per Makarska, nota località turistica e balneare, e giungeremo infine a Spalato per l’imbarco.
ALBERGHI
120 euro a coppia al giorno per gli alberghi con trattamento mezza pensione.
Quindi il pacchetto di 480 euro a coppia
Comprende
Le cene del sab/dom/lun/mar
I pernottamenti del sab/dom/lun/mar
Le prime colazioni del dom/lun/mar/mer
Il parcheggio custodito delle moto
Le tasse di soggiorno
Non comprende
Le bevande (stiamo trattando per far si che almeno il classico mezzo litro di vino e di acqua siano compresi)
In Croazia il supplemento singola uso doppia è molto elevato, in pratica una singola costa quasi quanto la doppia.
Quindi il consiglio per chi viene solo è, dove possibile, dividere la camera con qualcun altro.
Per chi invece vuole tassativamente la singola me lo faccia sapere che vedo di contrattare con gli alberghi.
TRAGHETTO
COMPAGNIA BLUE LINE
ANDATA. PARTENZA ANCONA ALLE 20,30 DI VENERDI' 20 APRILE CON ARRIVO A SPALATO ALLE 08,00 DI SABATO 21 APRILE
RITORNO. PARTENZA SPALATO ALLE 20,30 DI MERCOLEDI' 25 APRILE CON ARRIVO A ANCONA ALLE 08,00 DI GIOVEDI' 26 APRILE
COSTI TRAGHETTO A PERSONA A/R
Cabina 2 letti esterna (doccia + wc) € 120,00
Cabina 4 letti esterna (doccia + wc) € 105,00
Cabina 2 letti interna (doccia + wc) € 120,00
Cabina 4 letti interna (doccia + wc) € 105,00
Cabina 2 letti interna sotto i garage (doccia + wc) € 95,00
Cabina 4 letti interna sotto i garage (doccia + wc) € 85,00
Poltrona sotto piano garage € 50,00
Poltrona confort € 60,00
Poltrona ultra confort € 65,00
TASSE
All’opzione scelta bisogna aggiungere le seguenti tasse sempre a persona e per A/R
Tasse d’imbarco € 8,00
Security tax € 8,00
Fuel surcharge € 10,00
Totale € 26,00
COSTO TRASPORTO MOTO TASSE COMPRESE A/R € 55,00
Ricapitolando le cifre fisse sono gli € 55,00 per la moto e gli € 26,00 a persona per le tasse. La variabile da aggiungere è la scelta tra le varie cabine o poltrone.
Ad esempio una coppia in poltrona economica pagherà 55 (moto) + 26+26 (tasse) + 50+50 (poltrona) per un totale di € 207,00.
Bel giro, sono zone che ho battuto e ribattuto per molte volte. hai fatto un bel programmino, purtroppo non posso venire per varie cocomitanze ma se qualcuno è incerto posso assicurare che è un progetto interessante.
Portatevi però tutto per la pioggia perchè sono zone altramente piovose.
Frau Blucher
16-02-2012, 16:19
seguo con interesse...
Sinusoid
16-02-2012, 17:15
bel giro ma troppo stretti i tempi
mi pare un mordi e fuggi
e scusate la sincerità ma mi pare un bel pacchetto da tour-operator.....
buon viaggio
bel giro ma troppo stretti i tempi
mi pare un mordi e fuggi
e scusate la sincerità ma mi pare un bel pacchetto da tour-operator.....
buon viaggio
Tranquillo svolgo tutt'altra attività, è che quando organizzo qualcosa mi piace farlo nei minimi dettagli proprio per evitare sorprese ed imprevisti.
Per organizzare questo tour mi sono avvalso della collaborazione di un amico italo-croato che ci farà da guida ed interprete.
Bel giro, sono zone che ho battuto e ribattuto per molte volte. hai fatto un bel programmino, purtroppo non posso venire per varie cocomitanze ma se qualcuno è incerto posso assicurare che è un progetto interessante.
Portatevi però tutto per la pioggia perchè sono zone altramente piovose.
Ti ringrazio per il complimento e per il prezioso suggerimento. Mi spiace tu non possa partecipare, spero ci siano altre occasioni più propizie.
seguo con interesse...
Mi fa piacere, man mano che ci sono aggiornamenti trovi scritto tutto qui.
elpitbul
16-02-2012, 18:51
Bel giro !
Io l'ho fatto a settembre tempo stupendo e temperature intorno ai 27°-29°
un consiglio occiò alla PULA che li non scherza
Bel giro !
Io l'ho fatto a settembre tempo stupendo e temperature intorno ai 27°-29°
un consiglio occiò alla PULA che li non scherza
Si in effetti ho sentito dire che è molto severa; non a caso la nostra guida, apripista e interprete italo-croato ci sarà molto utile anche nei rapporti con le istituzioni, tipo forze dell'ordine. Tra l'altro per il lavoro che svolge tra Italia e la Croazia è molto ben agganciato politicamente per cui stiamo tranquilli.
Grazie in ogni caso per il consiglio.
Si in effetti ho sentito dire che è molto severa; non a caso la nostra guida, apripista e interprete italo-croato ci sarà molto utile anche nei rapporti con le istituzioni, tipo forze dell'ordine. Tra l'altro per il lavoro che svolge tra Italia e la Croazia è molto ben agganciato politicamente per cui stiamo tranquilli.
Grazie in ogni caso per il consiglio.
In ogni modo tra croazia bosnia montenegro andate tranquilli. ci sarò stato circa 10 volte e non ci sono problemi. certo se te li cerchi cercando risse, cercando e spacciando droga allora li trovi. ma se vai in giro e vivi normalmente nessuno ti fa storie e nessuno ti secca er C4$$0. Croazia e Bosnia sono posti ipertranquilli molto belli, strade spettacolari (a volte il fondo è un po' bruttino ma fa parte del gioco). Personalmente gli unici semi-pseudo problemi li ho avuti in serbia ma niente di che. Ho avuto più discussioni con pula, carabinieri e vigili in italia che in ogni altro posto al mondo.
Per me la croazia è la fuga vicina quando ho 4 giorni e voglio andare in un posto che mi fa star bene, mi fa guidare con il sorriso e appena volto l'occhio e vedo mare bello e landscape suggestive mi si gonfia l'animo. Quindi andate veramente sciallati che tornerete contentissimi
In ogni modo tra croazia bosnia montenegro andate tranquilli. ci sarò stato circa 10 volte e non ci sono problemi. certo se te li cerchi cercando risse, cercando e spacciando droga allora li trovi. ma se vai in giro e vivi normalmente nessuno ti fa storie e nessuno ti secca er C4$$0. Croazia e Bosnia sono posti ipertranquilli molto belli, strade spettacolari (a volte il fondo è un po' bruttino ma fa parte del gioco). Personalmente gli unici semi-pseudo problemi li ho avuti in serbia ma niente di che. Ho avuto più discussioni con pula, carabinieri e vigili in italia che in ogni altro posto al mondo.
Per me la croazia è la fuga vicina quando ho 4 giorni e voglio andare in un posto che mi fa star bene, mi fa guidare con il sorriso e appena volto l'occhio e vedo mare bello e landscape suggestive mi si gonfia l'animo. Quindi andate veramente sciallati che tornerete contentissimi
Quoto in pieno quanto da te scritto, per non avere problemi "vivi e lascia vivere".
Sinusoid
18-02-2012, 23:10
avendo diverse esperienze sui traghetti in Croazia non starei stretto con gli orari perchè non è il loro forte la puntualità...
e confermo che i tempi, visti i luoghi che visitate, sono strettini e meriterebbero più tempo per essere visti
ma se vi piace veder le cose di corsa ..... fate vobis
ripeto i luoghi son molto belli, ci son stato diverse volte, e meritano più tempo, non tanto ma qualcosina di più
p.s.
complimenti perla pianificazione e il dettaglio costi
Secondo me il primo caffè' a trogir lo finite gia' con 3 ore di ritardo. E sarei curioso del giro notturno in moto della citta' di dubrovnick :-).
Anche io...Dubro in moto di notte.....cmq da volantino!
..una slivoviz...!:partyman:
avendo diverse esperienze sui traghetti in Croazia non starei stretto con gli orari perchè non è il loro forte la puntualità...
e confermo che i tempi, visti i luoghi che visitate, sono strettini e meriterebbero più tempo per essere visti
Secondo me il primo caffè' a trogir lo finite gia' con 3 ore di ritardo.
Quoto ... evidentemente nessuno c'è mai stato prima, molti dei posti richiedono un giorno intero ... per esempio 2h30 a Knin, la fortezza non è mica in centro ... Dubrovnik di notte in moto ... alberghi ... sono una delle cose da evitare in HR.
Il tutto IMHO ovviamente.
Complimeti per l'organizzazione....
Loviste... bei tempi...
A parte che 'organizzazione' non c'entra niente con un viaggio in moto. Partire, scendere dal traghetto e iniziare a godersi il viaggio non sarebbe meglio?
In effetti le vostre giuste considerazioni su eventuali inconvenienti sono mitigate dal fatto che un croato medrelingua ci farà da guida, apripista ed interprete, quindi sono relativamente tranquillo.
Circa i tempi ristretti sono d'accordo, d'altronde non è sempre possibile ritagliarsi 10/15 giorni e quindi, piuttosto che non vedere nulla, preferisco vedere meno.
I 15 giorni me li tengo per le ferie estive e vado decisamente più lontano.
In ogni caso per chi fosse interessato al tour, questi sono gli alberghi.
Questo è l'albergo di Spalato dove pernotteremo il 21 e 22 aprile
http://www.hotelkatarina.hr/it
E questo è l'albergo di Dubrovnik dove pernotteremo il 23 e 24 aprile
http://www.hoteli-plat.hr/
Avviso urgente. La blueline ha momentaneamente ridotto sensibilmente i costi delle cabine, quindi il preventivo scritto qui non e' piu' valido. Conviene prenotare collegandosi direttamente sul sito della blueline.
Esempio pacchetto che ho appena scaricato.
Letto cabina interna b2 con doccia e wc € 160,00
moto € 55,00
tasse passeggeri € 52,00
totale a coppia andata e ritorno € 267,00
letto cabina interna ab2 con doccia e wc € 190,00
moto € 55,00
tasse passeggeri € 52,00
totale a coppia andata e ritorno € 297,00
Cmq il madrelingua serve a poco....parlano tutti l'italiano e quasi tutti meglio del Doic!:lol:
Cmq il madrelingua serve a poco....parlano tutti l'italiano e quasi tutti meglio del Doic!:lol:
Anche con le forze dell'ordine?
O con i vari bar e ristorantini per non farsi fregare quando capiscono che sei straniero?
Serve, andare in un paese straniero con un madrelingua sicuramente non può che apportare benefici. :)
antonio78
29-03-2012, 20:55
siamo stati in quelle zone 1º5 giorni questa estate....è non abbiamo mai avuto problemi di lingua....anzi...in hotel a spalato.....hotel atrium, (lo consiglio)... il direttore parlva napoletano......occhio alla quantità esagerata di patata.....Dubrovnick...soprattutto...
Templar.... Ti dico che parlano meglio di me l'italiano....e se pensi bene...capisci anche perché...:-))
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?22mpd2
Resto comunque del parere che recarsi in un qualsiasi paese estero con un madrelingua che ti fa da aprirpista ed interprete sia sempre e solo un enorme valore aggiunto. Se poi vogliamo negare l'evidenza ......... :mad:
Templar, tu hai pienamente ragione. Io parlo solo per esperienza personale, visto che ci vado spesso/spessissmo. Vi auguro un bellissimo viaggio anche se, visto che sei così occulato nella preparazione dello stesso, magari avrei colto qualche suggerimento in più da chi quei posti li frequenta regolarmente o ci ha fatto delle vacanze. Ora non è il caso del "madrelingua" ma dei tempi di viaggio/cose da vedere.
Pour parler...
Ma infatti come ho scritto qualche messaggio fa, farò tesoro di tutti i suggerimenti di chi ci è già stato più volte come te, a differenza mia. D'altronde anche per questo l'ho postato, per avere un confronto costruttivo del quale non posso che ringraziare tutti quelli che hanno scritto. :)
illupo6969
02-04-2012, 12:39
io sono stato alcune volte in Croazia e NON ho mai avuto difficoltà con la lingua, l'italiano ed i gesti, almeno sulla costa, sono sempre compresi ed apprezzati.
sul tuo giro mi permetto di consigliarti, se ne hai modo un passaggio ai laghi di Plitvice, sono uno dei patrimoni naturali più belli del mondo (visto che fate pessaggio da SENj...)
divertitevi...
templar, sei un pò ansioso...
Fìdati. Vai in croazia, non in bulgaria!
Andare in croazia è come andare a San Marino quanto a viaggio estero!
Capirei, forse se andaste a visitare la slavonia più profonda sulle rive del danubio, ma se vai in istria-dalmazia ti ridono dietro ad avere un madrelingua!
io sono stato alcune volte in Croazia e NON ho mai avuto difficoltà con la lingua, l'italiano ed i gesti, almeno sulla costa, sono sempre compresi ed apprezzati.
sul tuo giro mi permetto di consigliarti, se ne hai modo un passaggio ai laghi di Plitvice, sono uno dei patrimoni naturali più belli del mondo (visto che fate pessaggio da SENj...)
divertitevi...
Grazie per il consiglio ne terrò sicuramente conto. :)
templar, sei un pò ansioso...
Fìdati. Vai in croazia, non in bulgaria!
Andare in croazia è come andare a San Marino quanto a viaggio estero!
Capirei, forse se andaste a visitare la slavonia più profonda sulle rive del danubio, ma se vai in istria-dalmazia ti ridono dietro ad avere un madrelingua!
Addirittura ridere dietro!!!
Allora chiariamo una volta per tutte la questione madrelingua.
Premesso che io e la mia zavorrina nel corso degli anni siamo andati in solitaria in moto in Turchia, Spagna, Grecia, Austria, Slovenia, Francia, Svizzera e non ricordo dove altro, senza avere mai problemi per farci capire, se una volta tanto abbiamo la comodità di avere un compagno di viaggio (siamo una dozzina di equipaggi) italo/croato che conosce la lingua vogliamo riconoscere che è un valore aggiunto o no? :mad:
vogliamo riconoscere che è un valore aggiunto o no?
Se ci spieghi il perchè magari ti diamo anche ragione ... ma così a prescindere, da frequentatore di quei posti, non capisco quale possa essere questo valore aggiunto visto che praticamente tutti parlano italiano od inglese, oppure pensi che se uno parla croato si risparmia sulle camere e/o sulle konobe e/o ecc?? Se è quest'ultimo caso, ti assicuro che risparmi una valangata di €€€€€€€€€€ se più che parlare HR fai capire che non intendi pagare una fortuna i servizi carenti che offrono.
Alexetadv
02-04-2012, 19:40
..occhio alla quantità esagerata di patata.....Dubrovnick...soprattutto...
per la patata consiglio (tra i paesi ex yugo) Belgrado
rimarrete estasiati.......
Se ci spieghi il perchè magari ti diamo anche ragione ... ma così a prescindere, da frequentatore di quei posti, non capisco quale possa essere questo valore aggiunto visto che praticamente tutti parlano italiano od inglese, oppure pensi che se uno parla croato si risparmia sulle camere e/o sulle konobe e/o ecc?? Se è quest'ultimo caso, ti assicuro che risparmi una valangata di €€€€€€€€€€ se più che parlare HR fai capire che non intendi pagare una fortuna i servizi carenti che offrono.
Ti faccio un esempio. Se ci ferma la Polizia? Anche loro, come tutti in Croazia, parlano perfettamente l'italiano. Alle frontiere bosniache per andare a Sarajevo, un croato madrelingua servirà a farci pedere meno tempo o no? Se abbiamo bisogno di informazioni in uno sperduto paese di campagna uno che parla la loro lingua servirà o no?
Se poi vogliamo negare che andare in un qualsiasi paese straniero accompagnati da uno che parla la stessa lingua non serve tanto capiscono l'italiano, l'inglese, i gesti ..... io resto della mia idea e non rinuncio a questa comodità.
per la patata consiglio (tra i paesi ex yugo) Belgrado
rimarrete estasiati.......
Ecco, questa me la segno.
Grazie. :D
Le frontiere??? Ma guarda che non vai in uzbekistan! :-). Se ti chiedono il passaporto per passare in serbia e' gia' tanto... Polizia idem. Forse in ucraina ancora si aspettano i 10 euro dentro la patente.
Mah ... in 10 anni che vado "di là" mai sentita la mancanza della lingua croata ...
Anyway se ti senti più sicuro girare con un locale, fai bene a farlo.
Mah ... in 10 anni che vado "di là" mai sentita la mancanza della lingua croata ...
Anyway se ti senti più sicuro girare con un locale, fai bene a farlo.
Quoto. :)
Comunque è un mio amico della mia città la cui mamma è croata. Sarebbe venuto in ogni caso, anche se fossimo andati in un altro paese e, visto che c'è, ne approfitto. :)
..da non perdere le cappesante con il formaggio....:rolleyes:
Se sai la lingua le ordini senza...:-)
Sinusoid
02-04-2012, 22:55
senza formaggio o senza capesante???
:lol::lol::lol:
EnricoSL900
02-04-2012, 23:18
mah... (cit.)
..da non perdere le cappesante con il formaggio....:rolleyes:
Anche questo è da segnare, grazie. :)
giannicincotti
03-04-2012, 20:01
:eek: bel giro già fatto diverse volte, sicuramente tempi stretti, ma, per una prima infarinatura....va bene, good tour ;)
:eek: bel giro già fatto diverse volte, sicuramente tempi stretti, ma, per una prima infarinatura....va bene, good tour ;)
Giusto, hai colto proprio nel segno. Sicuramente un assaggio da approfondire successivamente con più giorni a disposizione. :)
Finalmente il tanto agognato momento della partenza è arrivato.
Alla fine siamo N°10 moto per n°18 partecipanti. :)
Alcune foto
http://img440.imageshack.us/img440/1166/croaziainrt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/croaziainrt.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/674/croazia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/croazia.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/5482/croazia1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/croazia1.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/2554/croazia2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/croazia2.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/5811/croazia3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/croazia3.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/4712/croazia4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/croazia4.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/139/croazia5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/croazia5.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/2605/croazia6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/croazia6.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/449/croazia7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/croazia7.jpg/)
Ue' bello...il casco?...nr 1:rolleyes:
Complimenti Templar bel giro.................belle foto!!!
Ue' bello...il casco?...nr 1:rolleyes:
se ti vede Wotan fa un casino...ahahhahahaah:D
Cmq complimenti...bel giro belle foto...peccato per lo scooter!:lol:
ahahahah tranquillizza wotan, il casco lo usiamo sempre; stavamo percorrendo quel breve tratto di strada che conduce dalla biglietteria alle cascate di Krka, praticamente una strada privata. :)
In effetti su 10 moto, la mia RT, una Supertenerè 1200 worldcrosser (davvero bella), una Africa Twins (la regina) e sette burgman650 (e meno male che hanno partecipato sennò eravamo davvero pochini)
Complimenti Templar bel giro.................belle foto!!!
Grazie. :)
Quale resoconto del giro voglio riportare integralmente quanto scritto dal Bubux Team, equipaggio del Burgman Club Italia.
L’asfalto è bagnato, piove a dirotto. Il mio sguardo è fisso sulla nuvola d’acqua alla base del pneumatico posteriore di “Naposnow” che ci guida verso Dubrovnick. Abbiamo entrambi avuto lo stesso problema ai cuscinetti che ha scombinato un po’ i piani della comitiva però adesso tutto sembra risolto.
Questo tour in Croazia era iniziato nel migliore dei modi; il “Bubux Team” aveva raggiunto con un certo anticipo gli altri equipaggi milanesi “Magio”, “IoeTu” e “W-men” alla stazione di servizio di Rovato. Il tempo dei saluti, un caffè e via verso il confine. A Trieste ci fermiamo per incontrare “Naposnow” che, essendo impossibilitato a venire, molto gentilmente non ha voluto rinunciare ad un breve saluto e ad accompagnarci per un pezzo di strada. Arrivati poi a Rovigno per la cena; la struttura che ci accoglie, l’hotel Eden, suggerito da Magio, è bellissimo: camera vista mare, spiaggia, pineta, idromassaggio, sauna, cibo ottimo e abbondante. Peccato non passare una settimana qui! Non c’è problema, il giorno dopo si riparte per Spalato, dove faremo base per due giorni. In serata ci raggiunge a sorpresa anche “Naposnow”, che, contrariamente ai suoi programmi, essendosi liberato dagli impegni, non esita a farsi tutta la tirata lungo la Croazia per stare con noi. La sua presenza sarà molto preziosa. Generosità e altruismo sono i pregi che mi vengono in mente, pensando a lui. Vedremo perché.
Sabato 21 finalmente arrivano anche gli altri amici, “Templar Team”, “Bicchierino Team”, “Pilo Team”, “Balalf” e le due guide, Baldi e Alfonso (… o Anselmo?!) quest’ultimo bilingue, un elemento che in terra straniera rimane sempre utile.
Nel pomeriggio raggiungiamo le cascate di Krka, patrimonio dell’Unesco e lo spettacolo che si apre ai nostri occhi fa davvero togliere il fiato. Nel frattempo anche la pioggia ha smesso di cadere concedendoci di godere appieno del panorama; con il sole ispira ancora più serenità! Alla fine della giornata, sulla strada del ritorno, la prima battuta d’arresto. Il mezzo del “Bubux Team” si ferma per un problema ai cuscinetti della ruota posteriore. Avevo fatto di tutto per partire con il mio mezzo in condizioni ottimali e questo problema non doveva davvero capitare. Con l’aiuto di alcune persone del posto ma soprattutto di Antonio, lo scooter riesce ad arrivare in albergo ma necessita comunque di assistenza. Rimarrà dunque fermo per la tappa del giorno successivo, a Medjugorie.
Milù (ormai la chiamano tutti così!) sale sul mezzo di “Napo” e il sottoscritto farà da zavorra al “Balalf”. Purtroppo i guai non sono finiti poiché, a pochi chilometri dalla mèta, anche il ciccio di Antonio è costretto a fermarsi. Ironia della sorte: cuscinetti della ruota posteriore anche per lui. Iniziano le battutine sull’alone di sfiga che pare portarsi appresso il “Bubux team” e Milù viene incoronata “Miss Cuscinetto”!
“Napo” purtroppo deve tornare a Spalato da solo; questo, devo dirlo, mi è davvero spiaciuto. Il resto della comitiva, dopo la sosta a Medjugorie, torna in albergo con i propri mezzi; “Bubux team” con un taxi, soluzione sembrata alla fine più sensata.
Lunedì 23 aprile: “Bubux” e “Napo” raggiungono l’officina Suzuki di Spalato: il meccanico pare molto competente; i due mezzi potranno partire nel primo pomeriggio. Ne approfittiamo per visitare il centro storico insieme agli altri; anche Baldi, approfittando della sosta, porta il suo Teneré a fare il tagliando. Alla sera siamo tutti a Dubrovnick e si deve prendere la decisione su cosa fare per il giorno successivo. Alcuni rimangono dell’idea di visitare Sarajevo, altri optano per l’itinerario meno lungo e faticoso del Montenegro. Per quest’ultimo si parte al mattino; tutti gli equipaggi di “Bubux”, “Pilo”, “Bicchierino”, “IoeTu” e “Napo”. Il passaggio in terra montenegrina non da problemi; al ritorno invece accade l’incredibile. Il mezzo di “Bubux”, dalla banca dati dell’Interpol, risulta rubato! Penso e spiego che “ci sarà senz’altro un equivoco” ma dopo qualche minuto mi ricordo che effettivamente nel 2008 il mio Burgman mi era stato effettivamente sottratto ma poi, il giorno stesso, era stato ritrovato. Anche questo era stato un fatto incredibile di cui ricordo avevo fatto partecipi gli amici del Club. D'altronde, se si trattasse di cose normali, non riguarderebbero me! Alla denuncia di furto avevo comunque fatto regolarmente seguire quella di ritrovamento; il problema era dato dal fatto che quest’ultima informazione all’Interpol non era pervenuta! “Questione di un’ora, massimo un’ora e mezza e potrete ripartire; dobbiamo solo aspettare l’aggiornamento dal sistema” ci spiegano. Passano due ore, tre, quattro, cinque… non arriva nulla. Alla fine ci arriva l’illuminazione. Pensiamo che magari sia un errore del mio commissariato di zona. Milù contatta una sua collega che lavora in polizia ed io scrivo un lungo sms ad una mia amica che conosce proprio l’ispettore del commissariato della mia zona di residenza. Arrivano subito le risposte: entrambi i contatti si stanno attivando per cercare una soluzione. Il problema è che si è fatto tardi, sono già le 20 e reperire i responsabili non è semplice. Alla fine la mia amica Giusi riesce a smuovere la situazione, l’ispettore di polizia mi chiama, mi spiega che benché non abbiano i mezzi informatici per mandare via telematica la mia controdenuncia (che effettivamente avevano!) cercherà di risolvere questo stato di cose. Il flusso esatto doveva essere Torino – Roma – Zagabria, altre soluzioni non erano contemplate. Intanto Templar e Alfonso-Anselmo ci raggiungono per testare la situazione e per darci un supporto. Grazie davvero, c’è stato un preciso momento in cui ho avvertito realmente il sentimento di Alessandro… cosa possiamo dire?! Ti vogliamo bene!
Alla fine, verso le 23, la situazione si sblocca e possiamo tornare in albergo. Templar e Alfonso-Anselmo erano già tornati ma lungo la strada arriva “Napo”; aveva paura che non trovassimo la strada e ci è venuto incontro… grazie di cuore anche a te, Antonio…
L’ultimo giorno in terra croata lo passiamo nella mattinata a Dubrovnick, poi lasciamo la città attraversando il lungo e suggestivo ponte, e andiamo verso Ston, passando per la città di Slano.
A Ston, paesino rinomato per la coltura delle ostiche, ci fermiamo in un bel ristorante e qui il Burgman Club da il meglio di sé!
Prima di partire c’è ancora spazio per una caduta pressoché da fermo dello scooter di Bubux, scivolato in un terreno ghiaioso e, arrivati in Italia, sulla strada del ritorno, di una caduta di Milù, inciampata nella sedia di un autogrill! Adesso è davvero finita; torniamo tutti a casa.
Cosa dire?! Le considerazioni lasciamole a voi. Per quello che mi riguarda posso affermare che il tempo – è vero - non ci è stato tanto amico, però la Croazia è davvero bella e vale la pena tornarci. Scoprire posti nuovi è sempre un’esperienza che ti arricchisce; tuttavia scoprire (e riscoprire) la luce degli occhi di persone che ti hanno mostrato la loro amicizia lo è ancora di più.
Buona strada a tutti.
FOTO DI NAPOSNOW (BURGMAN CLUB)
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.377186808994720.86025.100001102119924&type=1&l=eb7e323492
FOTO DI BIKKIERINO (BURGMAN CLUB)
https://plus.google.com/photos/102715625442519323953/albums/5736104787039878161?authkey=COKd6cSu5rHQQg#photos/102715625442519323953/albums/5736104787039878161
Ahahahah notato anche io....e chiesto!
Andrew1, percorrevamo un pezzo di strada privata che conduce dalla biglietteria delle cascate alla cascate stesse, uno di noi si è fermato e ci ha fotografati tutti, ad uno ad uno. Ecco svelato il mistero del casco che, ovviamente, indossiamo sempre. :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |