PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 6 mesi, tiriamo un po le somme.... (XMOTO)


brav3lynx
13-02-2012, 13:26
Ciao gente!...

Be' ormai sono 6 mesi che possiedo l'xmoto e sono davvero contento! divertente, cattivella quanto basta e particolarmente NOTATA in giro (attira gli sguardi come una calamita al semaforo!!!!)

COMUNQUE.. ho qualche interrogativo...
diciamo che vorrei togliermi qualche pulce nell'orecchio che mi è venuta facendo un check up della condizione generale della mia cavalcatura...

veniamo al dunque (in ordine di importanza):

1- a novembre ho rabboccato il liquido di raffreddamento fino a livello MAX (a moto dritta, poichè l'ho comprata che era al MIN), bè OGGI è a meta' tra MAX E MIN... non sembrerebbe molto "normale (percorsi km 2500)

2- a moto spenta e in FOLLE, spostandola, dalla ruota posteriore fa un sacco di rumore.
un po' penso sia normale ma mi sembra lo faccia troppo... è una particolarità del modello, oppure devo controllare qualcosa?

3- questa è una caxxatina : la vaschetta dell'olio freni della pompa anteriore trasuda olio dal coperchietto. l'ha sempre fatto fin da quando l ho presa dal conce... ho provato a aprire e sistemare meglio la guarnizione e stringere bene, ma nulla di fatto

CHE DITE?!?

Luisfico
13-02-2012, 15:25
anche la mia (ho un'XCountry) vaschetta dell'olio dei freni trasuda, sia prima che dopo che venisse aperta... e anche io qualche rabbocchino al liquido di raffreddamento l'ho dovuto fare... però grossi rumori alla catena non ne fa, la tieni bella unta?? quanti km ha la catena? io l'ho cambiata tra i 25000 e i 30000, non ricordo bene quando...

brav3lynx
13-02-2012, 15:34
l'ho presa a km 0.7 (700 metri)

quindi ne ha 2500 km !
ma lo ha sempre fatto.. soprattutto spingendola all'indietro,
gia che ho aperto il post (principalmente per il discorso liquido raffreddamento) ci ho messo anche questi altri 2 "difettucci" che mi fanno storcere il naso da un po.
piu' che altro per capire se è normale o se devo portarla a far vedere (ancora in garanzia per un anno e mezzo)

per la questione liquido di raffreddamento ho pensato che potesse "rigettare un po di liquido", ovvero livellarsi su META' tra MIN E MAX e non muoversi di li' ed il livello essere sceso, solo perche' non ha bisogno del pieno e dunque tende ad "assestarsi" da sola...

ma sono ipotesi

NICOTACOS
13-02-2012, 17:18
-Vaschetta liquido freno: capitato. C'è troppo liquido.
-Liquido di raffreddamento. Capitato anche questo. Controlla che non trasudi liquido alla base anteriore del motore, dalle parti dove arriva il tubo dal radiatore. Nel mio caso c'erano da stringere un po' di bulloni che si erano allentati.
- Per il rumore non so cosa dirti.
:-)

brav3lynx
14-02-2012, 11:07
Grazie NICOTACOS, pero':

- avevo pensato ci fosse troppo olio freni, alora ne ho "siringato via un po" ma niente da fare.... l'avevo messo al minimo ma continua...

-il motore mi è sempre sembrato piuttosto asciutto, ma controllero'

cmq GRAZIE!

OGM
14-02-2012, 19:18
Per la ruota posteriore:metti la moto sul cavalletto da officina e falla girare con le mani,così capisci subito da dove arriva il rumore...comunque da quelle parti può essere il tendicatena,la catena troppo tirata o molle,i cuscinetti della ruota o il perno troppo stretto che li fa lavorare sotto sforzo...il sensore della velocità non pernso,se toccava qualcosa l'avresti già strappato dal forcellone!

Frenando
15-02-2012, 07:44
ciao, ho notato anche io le stesse cose che tu dici del liquido freni e liquido refrigerante.
La ruota posterioreho notato (sorpreso) che se lasci fissa la ruota, la corona ha un gioco di circa 1 cm di spostamento (avanti e indietro) e che all'interno ci sono dei fermi in gomma che attutiscono questo gioco... quindi questo puo essere un motivo per il rumore che senti... l'latra cosa puo essere la catena che tocca... altri rumori non ne ho sentito.
Tutto sommato sono piu che sodisfatto per la moto

Luisfico
15-02-2012, 14:11
penso che il parastrappi un po' di gioco lo lasci normalmente (un cm mi sembra tantino, ma non ho mai controllato per bene, però non dovrebbe fare rumore, proprio per la presenza dei gommini... a meno che tu non li abbia finiti, ma non credo proprio che sia possibile, specialmente con i km che hai fatto, correggetemi se sbaglio...

brav3lynx
16-02-2012, 12:23
grazie gente!
faro' un po di prove....
il discorso "USURA" non lo prendo nemmeno in considerazione: la moto è immatricolata 7/2011 e ha 2500 km e con tagliando dei 1000 fatto

vi faccio sapere!

piccolo PS:
mi sono arrivate le maniglie passeggero (usate da un utente del forum)
erano dell xcountry e sono uguali, tranne per le viti di fissaggio: nella mia xmoto i fori filettati sono ben ben piu' piccoli (poco male ricompro le viti)
la cosa che mi preme è che insieme alle maniglie mi ha mandato due boccole di spessore: qualcuno sa dove vadano messe?
entrambe su una maniglia, o una per maniglia? e in questo caso sul foro anteriore o su quello posteriore?

grazie!!!

Luisfico
16-02-2012, 20:27
le boccole vanno tra la maniglia e il telaio nei due fori anteriori, uno a destra e uno a sinistra

brav3lynx
17-02-2012, 16:33
grazie mille LUISFICO!

ho iniziato a montarle come ho potuto (visto il problema dei diametri) e mi sembra siano ok.
unico problema che la maniglia destra tocca la plastica rossa del codino e con le vibrazioni la sverniciera'
magari ci metto un tassellino di neoprene adesivo...

Frenando
17-02-2012, 18:17
ciao brav, non so che maniglie hai comperato, le mie non toccano...
guarda la foto (http://farm7.staticflickr.com/6154/6197903315_1fb731c128_b.jpg)se te puo essere di aiuto... vedi un altra foto (http://farm7.staticflickr.com/6100/6223908852_d945cdbd4e_b.jpg)

passa vicino vicino, ma non tocca...
(la foto è scarsa ma rende l'idea)

brav3lynx
18-02-2012, 00:47
il tuo è il portapacchi "unito" alle maniglie... (Carino.. lo hai preso in bmw?)
io ho preso quelle dell'xcountry da un utente del forum.. e sono uguali ma toccano appena... mah! domani faccio foto e posto...!

marchino m
18-02-2012, 13:17
il portapacchi in foto è quello bmw a cui si può aggiungere la borsetta posteriore

brav3lynx
20-02-2012, 10:27
Risolto tutto: le ho montate senza le boccole e ci stanno perfettamente! (un po scomodo avvitare dal lato marmitta per il poco spazio di manovra, ma pasiensa!)
ora anche solo per muoverla è tutta un'altra storia !
prima non sapevo dove attaccarmi!!
e in piu sono in regola con l'omologazione per 2 posti.. (piu tardi posto foto)
GRAZIE A TUTTI!

brav3lynx
20-02-2012, 12:34
-Vaschetta liquido freno: capitato. C'è troppo liquido.
-Liquido di raffreddamento. Capitato anche questo. Controlla che non trasudi liquido alla base anteriore del motore, dalle parti dove arriva il tubo dal radiatore. Nel mio caso c'erano da stringere un po' di bulloni che si erano allentati.
- Per il rumore non so cosa dirti.
:-)

FAtto... Nessuna traccia di perdite dai tubi che arrivano al motore..
BOOO:rolleyes:

Comunque grazie..

Luisfico
20-02-2012, 13:59
occhio a montarle senza boccole!! se stringi troppo la vite va a battere contro al telaietto e stringi stringi si porta via la filettatura! questo se non hai delle viti più corte, chiaramente...

brav3lynx
24-02-2012, 00:34
occhio a montarle senza boccole!! se stringi troppo la vite va a battere contro al telaietto e stringi stringi si porta via la filettatura! questo se non hai delle viti più corte, chiaramente...

Ecco le foto!
(scusate il ritardo..)

ho fatto un po di prove e anche solo avvitando la vite posteriore lo spazio tra il telaio e la maniglia era di appena 1-2 mm... quindi sarebbe piu' "forzato con la boccola che senza..

Le viti le ho cambiate e si arriva al bloccaggio perfetto delle maniglie prima di arrivare a fine corsa

http://img824.imageshack.us/img824/8917/img0257hf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0257hf.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/6901/img0258pl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img0258pl.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/8830/img0259ln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img0259ln.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/2061/img0260rs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img0260rs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

brav3lynx
24-02-2012, 00:35
tra l altro sono anche molto bele esteticamnete, oltre che comode..
strano, per essere delle maniglie...

Frenando
24-02-2012, 08:57
Li stanno proprio bene le maniglie :)

Senti ma tu hai la moto troppo pulita... facendo il paragone, la mia fa schifo al maiale :rolleyes:

brav3lynx
24-02-2012, 16:37
AHAHHAH!!!
guarda mi va di C*lo perche' l ' ho lavata proprio 4 giorni fa che faceva schifo con tutto le schifezze che c erano sull asfalto nell ultimo periodo date le nevicate, il sale ecc ecc...

CI ho perso 3 ore! soprattutto sul cerchio posteriore!!!

mazzopazzo
27-02-2012, 22:57
Sono contento...risultato ottimo!!!
Alla fine ne è valsa la pena!


Ecco le foto!
(scusate il ritardo..)

ho fatto un po di prove e anche solo avvitando la vite posteriore lo spazio tra il telaio e la maniglia era di appena 1-2 mm... quindi sarebbe piu' "forzato con la boccola che senza..

Le viti le ho cambiate e si arriva al bloccaggio perfetto delle maniglie prima di arrivare a fine corsa

http://img824.imageshack.us/img824/8917/img0257hf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img0257hf.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/6901/img0258pl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img0258pl.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/8830/img0259ln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img0259ln.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/2061/img0260rs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img0260rs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

brav3lynx
28-02-2012, 16:09
Assolutamente sì!
grazie anche agli altri dei consigli...
un lampeggio