Entra

Visualizza la versione completa : RT in inverno


flepre
13-02-2012, 10:27
Dopo un uso costante nella stagione invernale della mia RT, con ogni genere di temperatura e condizioni meteo, devo ammettere di essere abbastanza soddisfatto: con le PR3 ho avuto sempre buon grip (a parte una volta.... :mad:), ottima guidabilità e sicurezza.
La moto protegge bene, le manopole riscaldate sono ottime, la sella altrettanto, anche se non scalda così tanto.

Ora i problemi: con temperature esterne molto basse ho sempre qualche difficoltà con il blocchetto di accensione: nonostante il WD40 tende a ghiacciarsi e la chiave non entra (se non scaldata con l'accendino) e poi ha difficoltà ad essere estratta.

Sempre con temperature esterne molto basse, dopo che la moto mi rimane fuori per qualche ora, quando la prendo, la manopola dell'acceleratore diventa durissima. Soprattutto con le manopole riscaldate accese. Il problema è particolarmente fastidioso, sia per la fatica al polso, sia perchè la manopola rimane in posizione con difficoltà a dosare il gas.

Vorrei sapere se anche chi di voi usa la moto in queste condizioni condivide quanto sopra ed eventuali soluzioni.

robertag
13-02-2012, 10:38
falla asciugare per qualche giorno in un box meglio se riscaldato e magari aiutandoti anche con una soffiatina di aria compressa nelle zone "critiche; poi non usare più nessun prodotto che possa gelare...
voglio anche dire che secondo me il WD, pur assendo un ottimo prodotto, è anche un pochino sopra valutato tanto da farne a volte un uso improprio... IMHO

trottalemme
13-02-2012, 13:16
@zz Flepre: sei proprio intrepido a girare con il tempo dei giorni passati! :D

flepre
13-02-2012, 13:31
@zz Flepre: sei proprio intrepido a girare con il tempo dei giorni passati! :D

Forse hai ragione, ma basta un buon equipaggiamento e si supera tutto. Aggiungo che preferisco la moto in inverno che d'estate, quando le strade sono piene di dueruote e di emuli di Valentino rossi. Basta fare più attenzione e ... Coprirsi


Ma nessuno ha il mio problema all'acceleratore?

robertag
13-02-2012, 13:39
...probabilmente nessuno ha acqua/umidità all'interno dei comandi del gas....

Doppiolampeggio
13-02-2012, 15:01
Per la manopola del gas non posso dirti niente, mentre per il blocchetto accensione penso di si.
SBAGLIATISSIMO mettere qualsiasi prodotto sul blocchetto accensione, perchè causa difficoltà nell'utilizzo della chiave anche e soprattutto quando fa molto freddo, ed anche il buon WD40 tende a diventare più "denso ed appiccicoso". L'unica soluzione da usare estate ed inverno è di passare periodicamente la chiave con della "umilissima grafite", in pratica con una matita. L'utilizzo di questa fa in modo che la chiave entri e ruoti sempre perfettamente nell'accensione e non si corra il fastidiosissimo problema, da te sofferto, di far poi fatica ad estrarla. Pertanto cerca di pulire il blocchetto accensione inserendo la chiave, togliendola e pulendola ripetutamente, quindi prendi una bella matita grassa ( ex. 2B ) e passala per benino dentro le scanellature della tua chiave e se proprio vuoi fare un lavoro "fino", con un cutter, ceca di fare della polverina di grafite e poi strofinaci dentro per benino la chiave e ti garantisco che non avrai mai più problemi nemmeno in inverno.

P.S. Scusatemi se sono stato prolisso. :!::!:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 15:34
l'importante è non essere prolassi.

flepre
13-02-2012, 16:52
Per la manopola del gas non posso dirti niente, mentre per il blocchetto accensione penso di si.
SBAGLIATISSIMO mettere qualsiasi prodotto sul blocchetto accensione, perchè causa difficoltà nell'utilizzo della chiave anche e soprattutto quando fa molto freddo, ed anche il buon WD40 tende a diventare più "denso ed appiccicoso". L'unica soluzione da usare estate ed inverno è di passare periodicamente la chiave con della "umilissima grafite", in pratica con una matita. L'utilizzo di questa fa in modo che la chiave entri e ruoti sempre perfettamente nell'accensione e non si corra il fastidiosissimo problema, da te sofferto, di far poi fatica ad estrarla. Pertanto cerca di pulire il blocchetto accensione inserendo la chiave, togliendola e pulendola ripetutamente, quindi prendi una bella matita grassa ( ex. 2B ) e passala per benino dentro le scanellature della tua chiave e se proprio vuoi fare un lavoro "fino", con un cutter, ceca di fare della polverina di grafite e poi strofinaci dentro per benino la chiave e ti garantisco che non avrai mai più problemi nemmeno in inverno.

P.S. Scusatemi se sono stato prolisso. :!::!:

questa non la sapevo.... provo di sicuro!

Fulch
13-02-2012, 16:57
l'importante è non essere prolassi.

E nemmeno rettali...

Fulch
13-02-2012, 17:02
Io l'unico problema da freddo l'ho avuto con il -11° della settimana scorsa.
Lascio la RT parcheggiata fuori dall'ufficio tutto il giorno e a sera la batteria non ce la fa a mettere in moto... fortuna che ho sempre con me i cavetti.

Anche sabato con -6° non ho avuto problemi .

Segretario
13-02-2012, 18:34
Vi devo ringraziare tutti perché leggendo i vostri post si impara sempre qualcosa :!:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 18:42
...anche dal punto di vista proctologico.

zangi
13-02-2012, 19:08
scusassero...domandina da secchione (me l'ha suggerita il profe...quello che ha la nimitz...)
cosa succede alla grafite con acqua è umidità?

Superteso
13-02-2012, 19:12
serio ON: l'acqua dovrebbe scorrere via senza problemi in quanto non si attaca, cambia la tensione superficiale.

Poi sinceramente sti problemi io non li ho/sento....

non ho l'ERRETI :lol:

zangi
13-02-2012, 19:29
ecco,sapevo che il profe mi suggeriva male!!!
vabbè,ora sparo una mina di ricambio in ogni serratura....
vanno bene lo stesso se sono colorate?


o basta fare un disegnino sulla chiave?:lol::lol:

zangi
13-02-2012, 19:37
........
voglio anche dire che secondo me il WD, pur assendo un ottimo prodotto, è anche un pochino sopra valutato tanto da farne a volte un uso improprio... IMHO

IMHO...cosà??
blasfemo.....
in ginocchio sul mais dietro la lavagna!!!
redimiti!!:lol::lol:

EagleBBG
13-02-2012, 19:48
Beh... dai... dipende da qual'è quest'uso improprio... :lol:

Bërlicafojòt
13-02-2012, 20:24
Eagle,Claudio,Robertag,Zangi siete un branco di sadici,masokisti,perversi,depravati.....:(

Ma se non ci foste bisognerebbe inventarvi!:lol::lol::lol:

'RTSTI strana ,meravigliosa gente...:D:D:D

Claudio Piccolo
13-02-2012, 20:55
gante sarai te e tù sorella!

flepre
13-02-2012, 20:58
Una gabbia di matti... :-)

Bërlicafojòt
13-02-2012, 21:00
gante sarai te e tù sorella!

Scusa non volevo offenderti o corretto! :!::!::!:


:lol::lol::lol:

topcat
13-02-2012, 21:04
io non ho i problemi (SGRATTT) nè al blocchetto accensione nè al gas
penso come praticamente la totalità del forum

la mia mukka dorme al coperto in garage condominiale seminterrato mooooolto areato con temperaure prossime a zero i questo periodo ..
fuori dall'ufficio sta al freddo ....

quello che flepre non dice è dove dorme la sua mukka... e soprattutto quanta acqua prende.... o ha preso ....

i problemi che segnala mi fan venire in mente qualche lavaggio con lancia a pressione.... magari lavato moto, entrata acqua nei comandi, lasciata lì ferma nel parcheggio con basse temperature (se poi ghiaccia aiutooooo)

Claudio Piccolo
13-02-2012, 21:06
... o corretto!... :!::!::!:




grazie...per me o corretto o niente...Nardini se c'è...

Superteso
13-02-2012, 21:07
la mia mukka dorme al coperto in garage condominiale seminterrato mooooolto areato con temperaure prossime a zero i questo periodo ..


fossi matto :cwm21:


le mie le porto in casa :cool:

Superteso
13-02-2012, 21:08
grazie...per me o corretto o niente...Nardini se c'è...

viziato.....

io preferisco l'ammazzacaffè..... dopo il caffè :lol:

Bërlicafojòt
13-02-2012, 21:11
grazie...per me o corretto o niente...Nardini se c'è...

Ho solo la Tagliatella.....o le tagliatelle....dimmi tu!:lol:

"Paolone"
13-02-2012, 21:14
E' ormai da una decina di giorni che rimpiango per motivi di meteo la mia vecchia RT.
Con la mia MTS arrivo a sopportare fino a zero gradi o poco meno, oltre devo rinunciare.
Riparo all'aria per gambe e frontale uniti a selle riscaldate forse sarebbero la soluzione per combattere i -10° di queste mattine...
Grande RT!

Bërlicafojòt
13-02-2012, 21:21
Ricordo che dopo un lavaggio ad alta pressione per sbaglio ho silurato il blocchetto SX:mad: e per un pò di km il pulsante dell ESA non mi ha dato risposte tenendo la scritta accesa sul display facendomi un elegante dito medio ad ogni mia pressione sul pulsante:confused:

Lasciandola al sole la bua è passata ma che strizza....:rolleyes:

Personalmente la mia è nel box coperta ad una te:rolleyes:mperatura di 0,5° attualmente...o provato ad avviar:rolleyes:la dopo un mese...ha singhiozzato e si è spenta 3/4 volte poi è andata sputacchiando un pò d 'acqua dallo scarico credo condensa....ma tutto funzionava e nessun problema con la chiave....
Devo pensare ad un modo per tenerla più al caldo....un grappino forse?:lol:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 21:30
Ho solo la Tagliatella.....



e tu dici "SOLO?"... non speravo tanto!:!::D:lol:

Bërlicafojòt
13-02-2012, 21:33
e tu dici "SOLO?"... non speravo tanto!:!::D:lol:

Con una moglie di origini venete non poteva essere esssere diverso....:eek:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 22:02
buon sangue non mente :D:lol:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 22:04
e comunque la Tajadèa sempre Nardini è...:D:!::lol:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 22:08
e dirò di più... i cassetti delle RT sono a misura di fiaschetta...:lol:

robertag
13-02-2012, 22:23
cusa l'è la Nardini???... sarà mia sgnàpa!!!:partyman:

esantic
13-02-2012, 22:42
per il freddo non ho fatto nulla e la moto la uso tutti i giorni senza problemi con sella riscaldata al minimo e manopole spente

albesse
13-02-2012, 22:52
E' ormai da una decina di giorni che rimpiango per motivi di meteo la mia vecchia RT.
Con la mia MTS arrivo a sopportare fino a zero gradi o poco meno, oltre devo rinunciare.
................. Grande RT!

E qui ti volevo!!! Ti ricordi quando 1 mese fa ho chiesto il tuo parere via mp?
Settimana scorsa con -4,5 mi sono chiesto: ma se avessi preso l'mts ce la farei ad andare in giro con sto freddo? La risposta alla mia domanda me l'hai appena data tu.
Tieni duro che tra poco passa!!

zerbio61
14-02-2012, 09:41
col fredoo si sta bene al calduccio, rt in garage al chiuso con manutentore attaccato, poi con sta neve, anche volendo.......un pazzo pero' stamattina l'ho visto , faceva le curve dritte dritte

flepre
14-02-2012, 10:16
io non ho i problemi (SGRATTT) nè al blocchetto accensione nè al gas
penso come praticamente la totalità del forum

la mia mukka dorme al coperto in garage condominiale seminterrato mooooolto areato con temperaure prossime a zero i questo periodo ..
fuori dall'ufficio sta al freddo ....

quello che flepre non dice è dove dorme la sua mukka... e soprattutto quanta acqua prende.... o ha preso ....

i problemi che segnala mi fan venire in mente qualche lavaggio con lancia a pressione.... magari lavato moto, entrata acqua nei comandi, lasciata lì ferma nel parcheggio con basse temperature (se poi ghiaccia aiutooooo)

moto riparata la notte, esposta alle intemperie in un cortile (ma sotto tettoia) durante il soggiorno lavorativo in ufficio.
Mai lavata con lancia ad alta pressione.

Comunque con i -4 di questa stamattina tutto bene.
I problemi li sente dai -11 in giù!

"Paolone"
14-02-2012, 10:31
E qui ti volevo!!!


A te piace vincere facile... :lol::lol:

Mettiamola così, 30 giorni di pena all'anno per un cavallo di razza li posso sopportare, certo è che con la MTS il freddo si sente come, e forse anche meno, sul restante 99% delle moto. In questo caso è l'RT ad avere un vero valore aggiunto.

zangi
14-02-2012, 10:51
uno dei pregi che rendono rt regina della versatilità..
comunque Paolone.....facciamo uno scambio....io ti presto rt a gennaio.
tu mi presti mts a novembre...:lol::lol:

Claudio Piccolo
14-02-2012, 10:55
cusa l'è la Nardini???... sarà mia sgnàpa!!!:partyman:




.......nàààà.......antigelo....................... ......................:confused:

zangi
14-02-2012, 11:06
manco tanto diluito...

robertag
14-02-2012, 11:44
ah, ecco.... adesso si chiama così...:confused:
la "sgnapa da troi"...:rolleyes:
:lol::lol::lol:

silver hawk
14-02-2012, 11:50
La manopola del gas, resta dura perchè il bordo interno della copertura in gomma spesso striscia contro il blocchetto dei comandi. Con il riscaldamento si dilata ed è peggio.
Spostala un po' facendo leva con qualcosa.
Vedrai il miracolo!

Per i blocchetti comandi e di accensione puoi usare uno sprak per i contatti elettrici, uno di quelli che espelle l'umidità.
Per la chiave di accensione, se non è sufficente, mettigli lo spray alla grafite. (ferramenta)

RCampisi
14-02-2012, 12:03
Con un utilizzo regolare della Mukka anche in inverno devo dire che per quanto riguarda la manopola del gas rilevo un leggero indurimento ( del comando) solo con temperature molto molto basse.
Per quanto riguarda il blocchetto di avviamento ho pulito il tutto ad inizio inverno proprio per eliminare residui di qualsiasi prodotto.
Ho fatto la ca..ta di mettere il WD40 nella serratura del cancelletto elettrico e con i primi freddi ho capito di aver commesso una leggerezza.
Nel mio caso la moto si trova all'aperto ma sotto un terrazzino, prende il freddo ma non l'acqua.

Claudio Piccolo
14-02-2012, 12:11
povera! almeno una vecchia copertona sopra!

silver hawk
14-02-2012, 13:34
Anche la mia è all'esterno, coperta con un telo pesante.
Per la manopola del gas, si può anche sporcare la parte di contatto con il blocchetto comandi con del borotalco.

albesse
14-02-2012, 16:04
A te piace vincere facile... :lol::lol:

Mettiamola così, 30 giorni di pena all'anno per un cavallo di razza li posso sopportare......

Concordo. Sto ancora giocando al superenalotto: se vinco la compro così avrò il mezzo per andare a fare il pirla e quello per andare dai clienti!!

Ps: a scanso di malintesi il "pirla" era rivolto a me

Segretario
14-02-2012, 18:53
...anche dal punto di vista proctologico.

Ma allora ne sai una più del diavolo :D

"Paolone"
14-02-2012, 18:59
Ps: a scanso di malintesi il "pirla" era rivolto a me


Tranquillo, con la MTS è un attimo tirar fuori il pirla che c'è in tutti noi :lol::lol:

"Paolone"
14-02-2012, 19:01
uno dei pregi che rendono rt regina della versatilità..
comunque Palone.....facciamo uno scambio....io ti presto rt a gennaio.
tu mi presti mts a novembre...:lol::lol:


Affare fatto! Vieni a prenderla e a inizio Marzo me la ridai....;)

Claudio Piccolo
14-02-2012, 19:02
Ma allora ne sai una più del diavolo :D



no, ma ho conosciuto l'artiglio infernale.

milongo
14-02-2012, 19:38
premetto che la mia è nuova nuova superati oggi i 2000 km ma non ho riscontrato nesun indurimento della manopola del gas o delle difficoltà con il blocchetto nonostante le temperature rigide di questi giorni, questa mattina "solo" -8.5 e la sella non l'ho mai accesa. :)
ciao

Claudio Piccolo
14-02-2012, 19:53
[QUOTE=milongo;6471070...e la sella non l'ho mai accesa. :)
ciao[/QUOTE]



anche tu problemi lì?? eehh capisco...

zangi
14-02-2012, 20:27
la sella da -20 in giù.....sopra,dà un pò fastidio....mi irrita le emo.

Bërlicafojòt
14-02-2012, 20:30
la sella da -20 in giù.....sopra,dà un pò fastidio....mi irrita le emo.

La nonna di mia moglie per alleviare le emo usava un pò di burro:-p se a questo aggiungi la sella riscaldata come minimo ti esce una millefoglie....alla crema:lol::lol::lol:

zangi
14-02-2012, 21:15
mmmmhhh...poi scivolo dentro la tuta in curva..mica perchè è larga..:lol::lol:

Sayo59
14-02-2012, 23:21
Per l'indurimento della manopola gas ci potrebbe essere del residuo d'acqua nella guaina dove scorre il cavo dell'accelleratore che con il gelo tende a solidificare e di cnseguenza lo fa scorrere con difficoltà.
Cerca di pulire la guaina soffiando e lubrificandola con dell'olio al silicone.

pakicbr
14-02-2012, 23:44
Finchè la temperatura si è aggirata intorno ai 10GRADI, stavo addirittura caldo, poi i gradi si sono fatti 5 e giù di lì, e col jeans tecnico faceva freddino:mad:
Nessun problema di nessun genere su tutta la linea e 50 km al giorno x lavoro. Moto eclettica:eek:

zonda
15-02-2012, 09:29
Io me la sto godendo alla grande quest'inverno!pian piano mi sono attrezzato per il freddo con l'abbigliamento ed adesso vado che è un piacere!! :eek:

La moto non sta soffrendo, nonostante viaggi anche in ore notturne con temperature prossime allo 0° :mad:

L'RT è una moto invernale :arrow:

Segretario
15-02-2012, 11:27
no, ma ho conosciuto l'artiglio infernale.

Azz ...... mi spiace ...... brutta besta ......:-o

Segretario
15-02-2012, 11:29
Io me la sto godendo alla grande quest'inverno!pian piano mi sono attrezzato per il freddo con l'abbigliamento ed adesso vado che è un piacere!! :eek:

La moto non sta soffrendo, nonostante viaggi anche in ore notturne con temperature prossime allo 0° :mad:

L'RT è una moto invernale :arrow:

Quoto in pieno, anch'io non ho riscontrato problemi e questo è il mio primo inverno con l'RT e da noi, purtroppo, l'inverno è ancora lungo .....:(

Doppiolampeggio
15-02-2012, 11:59
Zonda, per poterti paragonare a noi "nordici" dovresti girare in mutande e canottiera, altrimenti il paragone è improponibile.
"Bedda Sicilia".:lol::lol::lol:

1965bmwwww
15-02-2012, 12:48
Noi le temperature prossime allo 0 le abbiamo a mezzogiorno.....;)

Claudio Piccolo
15-02-2012, 12:53
Azz ...... mi spiace ...... brutta besta ......:-o


ma va lààà!! col guantino bianco è sempre un piacere :confused: .... :lol::lol::lol:

flepre
15-02-2012, 13:27
Noi le temperature prossime allo 0 le abbiamo a mezzogiorno.....;)

E la mattina pure -12!

robertag
15-02-2012, 16:05
Noi le temperature prossime allo 0 le abbiamo a mezzogiorno.....;)

quando fa caldo...:cool:
:lol:

albesse
15-02-2012, 20:41
Concordo. Sto ancora giocando al superenalotto: se vinco la compro così ......-


Paolone oggi ho vinto 1,98euro; bastano per comprare la tua? Pensaci seriamente .... non sei nemmeno così soddisfatto visto che sotto lo zero è inutilizzabile!!

Maxrcs
15-02-2012, 21:25
Ma in questi giorni avete montato le moffole?? Sto meditando di prendere quelle della tucano...
Scusate l'off topic:-P
Max

giammi19
16-02-2012, 06:08
un bel sottogiacca klan, un paio di scarpe nuove e via che si gira ...
poi ieri mi sono fatto un bel regalo.. un C3 nuovo di pacca e tutto passa
buona strada a tutti
qui a Civitanova M. umido e -4° al mattino poi verso la mezza 5°

1965bmwwww
16-02-2012, 08:35
Un c3 citroen?

albesse
16-02-2012, 08:41
Ma in questi giorni avete montato le moffole?? Sto meditando di prendere quelle della tucano...-PMax

Si. Ho quelle della tucano in neoprene che non sono caldissime, e neanche impermeabili, però non ingombrano troppo. Quelle col pelo vanno sicuramente meglio xò io preferisco queste. Fino a circa +5 (ma dovrei controllare meglio la temperatura) tragitti brevi li faccio senza guanti e con manopole spente. Per tragitti + lunghi, o temperature inferiori, o metto dei guantini leggerissimi in pile oppure accendo le manopole. Se prendi quelli della tucano in neoprene ti consiglio il modello col foro nel fianco che si infila sul bilancere; una volta montati bene non ti accorgi neanche di averli.

maxriccio
16-02-2012, 10:58
Quelle in neoprene le ho usata per 2 elefantentreffen con temperature anche di -14° e non ho mai avuto problemi, però sull'rt di prima il "pollicione" non corrispondeva con i comandi, su questa penso vada meglio.

E poi l'inverno è finito, qui ci sono 12°:lol:;)

zangi
16-02-2012, 11:07
...... temperature anche di -14° e non ho mai avuto problemi....

per forza a -14 non si sente più niente....:lol:

robertag
16-02-2012, 11:44
:lol::lol::lol:

maxriccio
16-02-2012, 15:06
per forza a -14 non si sente più niente....:lol:

Dici che è per quello?
ora ho capito:-o
:lol::lol:

albesse
16-02-2012, 16:24
...... però sull'rt di prima il "pollicione" non corrispondeva con i comandi, su questa penso vada meglio

Il comando frecce, che è quelo che usi di +, dopo un pò riesci. Manopole sella e computer pure, cruise no, clacson mai usato, abbaglianti mai usato

Maxrcs
16-02-2012, 19:49
Grazie albesse:-)
Max

albesse
16-02-2012, 23:56
Grazie albesse:-)
Max

Di niente. Però se poi non ti trovi bene non mi maledire!

MEMOTTO
18-02-2012, 10:57
Un consiglio per chi vuole prendere lamuffole per le manopole.
Io ho preso quelle della Wunderlich con la finestrella per i comandi. Sono eccezzionali e si mettono e tolgono in 2 minuti.

6max
18-02-2012, 12:05
[QUOTE=MEMOTTO;6479050]Un consiglio per chi vuole prendere lamuffole per le manopole.
Io ho preso quelle della Wunderlich con la finestrella per i comandi. Sono eccezzionali e si mettono e tolgono in 2 minuti.

Io ho sia quelle che consiglia memotto che le tucano urbano in neoprene, a livello qualitativo e di isolamento termico, infiltrazioni e spifferi le tucano sono di gran lunga migliori, inoltre sono più compatte e restano ferme in posizione, le moffole tucano però vanno bene solo per le rt con i comandi "nuovi" mentre con quelli tradizionali BMW sono difficili da utilizzare, le Wunderlich invece hanno le finestrelle e sono più pratiche, da ricordare che con entrambe montate gli specchietti non si vedono più o quasi..

albesse
18-02-2012, 15:43
[QUOTE=MEMOTTO;6479050]...............da ricordare che con entrambe montate gli specchietti non si vedono più o quasi..

Purtroppo è vero, la visuale è piuttosto compromessa. Per vedere qualcosa devi insaccare o allungare il collo a seconda delle situazioni.
Ovviamente poi dipende dall'altezza del mukkista e dalla posizione di guida. La colpa xò non è delle moffole ma degli specchietti che, a causa della posizione di cacca, io trovo scomodi anche senza moffole.