Entra

Visualizza la versione completa : ruotare il manubrio in avanti


blacksurfer
13-02-2012, 09:13
vorrei provare a ruotare leggermente il manubrio in avanti :confused: per essere più sulla ruota anteriore e avere più controllo nel misto stretto... ( sono alto 1.92 ;) )

Di che misura è il bussolotto torx che serve per smollare i bulloni del manubrio?
e soprattutto ... c'è nel kit di attrezzi della moto?
Ho un GS1200 del 2005.

grazie!

Panda
13-02-2012, 09:25
i due bulloni superiori sono diversi da quelli di sotto

cmq non ci sono problemi con cavi e niente....io l'ho fatto in islanda per l'off road

non ci sono nel kit attrezzi

ps, cambia la guida nei lunghi tratti....farai piu fatica

Teo Gs
13-02-2012, 09:54
....si può fare ma devi avere gli attrezzi ;) !!!

cit
13-02-2012, 10:13
Di che misura è il bussolotto torx che serve per smollare i bulloni del manubrio?


deve essere una E10

ZuKKino
13-02-2012, 11:12
Ti ricordo come ti hanno già accennato, che i bulloni hanno misura differente, quindi ti servono due chiavi.

Andrea

Gab87
13-02-2012, 11:24
Io l'ho fatto
Servono 2 torx bussola femmina E10 e E12
Io le prese su ebay della BETA, le due chiavi spedite ti costerranno circa 15 €

blacksurfer
13-02-2012, 11:53
Grazie a tutti! :!:
fortunatamente è una modifica reversibile ;)
prenderò le chiavi e proverò....
Di sicuro non sarà nulla di radicale, ma solo una leggera variazione. Nulla che stravolga la posizione di guida.

...tanto c'è sempre il riferimento del pallino sul manubrio che in configurazione std. dovrebbe stare nella giunzione tra la parte sopra e sotto dei raisers...

cit
13-02-2012, 12:09
...............Ho un GS1200 del 2005.............



non vorrei dire una fesseria, ma credo che nel 2005 le viti fossero uguali.

solo nei modelli più recenti sono diverse (M8x30 ed M10x90)

Gab87
13-02-2012, 12:50
non vorrei dire una fesseria, ma credo che nel 2005 le viti fossero uguali.

solo nei modelli più recenti sono diverse (M8x30 ed M10x90)

Forse si
Io ho un 2010 e ho le 2 torx diverse

xfire64
13-02-2012, 16:48
Sulla mia 2007 sono sicuramente uguali.Serve una E10.

Il Maiale
13-02-2012, 16:59
se lo ruoti poi devi ruotare anche i comandi, e anche il comando gas, perchè la curva gas da fastidio nella leva freno. si fa tutto....


Anzi non ho mai capito perchè li regolano modello bici da donna

Gab87
13-02-2012, 17:34
se lo ruoti poi devi ruotare anche i comandi, e anche il comando gas, perchè la curva gas da fastidio nella leva freno. si fa tutto....


Anzi non ho mai capito perchè li regolano modello bici da donna

Io ho spostato il manubrio in avanti di poco e non ho toccato le leve
Le leve rimangono un pelo più basse forse anche più comode
Non ho capito " la curva gas da fastidio nella leva freno"

Il Maiale
13-02-2012, 17:39
se ruoti il manubrio in avanti per alzarlo, devi necessariamente, poi alzare le leve, il filo gas già sfiora la leva freno, e quindi per alzarla, devi smontare il blocco elettrico dx e ruotare il comando gas

blacksurfer
13-02-2012, 17:42
Io ho spostato il manubrio in avanti di poco e non ho toccato le leve
Le leve rimangono un pelo più basse forse anche più comode
Non ho capito " la curva gas da fastidio nella leva freno"

le leve si possono regolare facilmente e se non ricordo male indipendentemente dai blocchetti ....

Ora, credo che tutto dipenda da quanto uno ruota in avanti il manubrio!
Io pensavo solo di "un pelino" ;) ..... pelino che ovviamente non so quantificare con precisione :lol:

ordnasselA
14-02-2012, 00:36
Quoto IlMaiale,
anche io ho dovuto allentare il blocchetto destro per ruotare il comando gas e alzare il freno. Ma si fa tutto in due minuti.

bimboo
14-02-2012, 09:52
Quoto il Maiale.
Deve necessariamente riposizionare tutti i comandi di conseguenza, primo perché ti ritrovi con gli specchi che guardano la luna e poi perché i serbatoi dell'olio non sono più orizzontali e quando il livello si abbassa rischi che si formi una bolla d'aria negli impianti

-Giuseppe-
14-02-2012, 10:39
Un trattato su una operazione che si fa in 3 minuti circa !!!!! Ahahah

blacksurfer
14-02-2012, 12:08
si , si ... la fai facile tu :(
tanto nessuno mi ha scritto le coppie di serraggio e io sono costretto a stringere a c@zzo ! :mad:
:lol:

-Giuseppe-
14-02-2012, 14:33
ho sempre stretto a cazzo e mai avuto problemi!!!!

bimboo
14-02-2012, 15:27
si , si ... la fai facile tu :(
tanto nessuno mi ha scritto le coppie di serraggio e io sono costretto a stringere a c@zzo ! :mad:
:lol:

28 NM, sia viti anteriori che posteriori

bimboo
14-02-2012, 15:29
ho sempre stretto a cazzo e mai avuto problemi!!!!

ti è sempre andata bene...

antonio f
14-02-2012, 19:45
Per quanto riguarda le chiavi, puoi benissimo usare una semplice chiave da 8 a stella.
Quella chiusa per intenderci.

rednose
14-02-2012, 23:28
vorrei provare a ruotare leggermente il manubrio in avanti :confused: per essere più sulla ruota anteriore e avere più controllo nel misto stretto...
grazie!

Ma in off o in strada? Se intendi in strada (parlavi di misto stretto ...) ti conviene lasciar perdere. Se lo ruoti in avanti lo ALZI anche. La cosa va bene per off (infatti ogni volta che andavo facevo il giochino di ruotarlo per arrivare bene ai comandi stando in piedi...). Se lo fai per la guida in strada é come guidare una custom di quellie con le manopole all'altezza delle ... orecchie! :)

Lamps
r

Il Maiale
15-02-2012, 08:14
Dipende da che sella hai, io uso la sella dell adv su tutte le moto, e il manubrio alto é molto molto meglio anche in strada. Poi i gusti son gusti

riccardo dragoni
15-02-2012, 09:11
bene, ho sempre avuto anch'io l'impressione che fosse troppo basso (e io sono 1.80), allora lo ruoto un po, bel trd

Lone Land
15-02-2012, 09:54
La fate facile voi... :(

Nessuno che gli abbia chiesto quanto è alto, quanto pesa, cosa mangia a pranzo e qual'è la sua misura di scarpe.
La modifica va prima calcolata :(.
Siete degli approssimativi, ecco cosa siete...

blacksurfer
15-02-2012, 13:52
finalmente uno preciso ... ;)
le modifiche non possono essere lasciate al caso, perdiana! :(

p.s. comprato ieri sera bussolotto della Usag E10 : 5,60 euro alla Bierredi di Ge - Sampierdarena , l'unico posto dove l'ho trovato :cool: ( avevo già girato 3 ferramenta a vuoto :mad: )
Ora appena ho una serata libera scendo nel box e provo ad armeggiare...ma temo che disincrostare delle torx strette e mai toccate da 6 anni sarà un'impresa....:confused:
... altro che 3 minuti come diceva qualche facilone un pò troppo frettolosamente qui sopra ... :lol:

blacksurfer
15-02-2012, 13:59
Se lo fai per la guida in strada é come guidare una custom di quellie con le manopole all'altezza delle ... orecchie! :)


ma mica voglio metterlo perpendicolare alla strada! voglio solo spostare il pallino di riferimento sul manubrio ( che ora è sulla giunzione dei raisers ) "leggermente" più in basso e quindi ruotare il manubrio "leggermente" in avanti ... tutto lì.... ;)
Comunque posso sempre tornare indietro se la posizione non mi convince :confused:
....però mi fa piacere che vi preoccupiate per me .... :eek:

guardate faccio così ... per ora non tocco nulla e ci penso ancora un pò.... :lol:

Lone Land
15-02-2012, 14:06
...ma temo che disincrostare delle torx strette e mai toccate da 6 anni sarà un'impresa....:confused:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/15/WD-40.jpg

-Giuseppe-
15-02-2012, 14:43
finalmente uno preciso ... ;)
le modifiche non possono essere lasciate al caso, perdiana! :(

p.s. comprato ieri sera bussolotto della Beta E10 : 5,90 euro alla Bierredi di Ge - Sampierdarena , l'unico posto dove l'ho trovato :cool: ( avevo già girato 3 ferramenta a vuoto :mad: )
Ora appena ho una serata libera scendo nel box e provo ad armeggiare...ma temo che disincrostare delle torx strette e mai toccate da 6 anni sarà un'impresa....:confused:
... altro che 3 minuti come diceva qualche facilone un pò troppo frettolosamente qui sopra ... :lol:

Assolutamente non frettoloso.....nel mio 1150 cambio il manubrio di sana pianta di 5 minuti contati.
Dai su...

leodes80
15-02-2012, 14:55
Non ben capito se si vuole fare una guida in piedi o meno in quel caso vista l'altezza, 1,92, forse meglio i rizer per rialzare tutto, e anche una "ruotata" leggera, se è per la guida seduta probabilmente basta ruotare il manubrio.
io sono alto 1.83 e guidando in piedi la mukka è troppo basso il manubrio e probabilmente ruotandolo non otterrei la posizione che voglio, poi ovviamente se è per la guida in piedi i vari comandi vanno spostati molto. ma poi in piedi non ci starei molto e i rizer ancora non li ho presi!!!!

MA KE BELLO GUIDARE LA MUKKA IN PIEDI SULLE PEDANE!!!!!!!

blacksurfer
15-02-2012, 15:10
Assolutamente non frettoloso.....nel mio 1150 cambio il manubrio di sana pianta di 5 minuti contati.
Dai su...

....e meno male che ho messo la faccina ..... :lol:

x Lone : riguardo al WD40 ... son mica scemo a usarlo che poi quando riavvito i bulloni non tengono più e mi si smonta il manubrio andando.... :lol::lol::lol:

x leodes : nessuna guida in piedi, guida seduto normale ( un pò inchiappato... :lol: ) su strada. Voglio solo provare se piego meglio col manubrio meno piegato verso di me... tutto lì ;)
La mia sensazione è che potrei avere più controllo della moto.... il Maiale sembrava darmi ragione...

aspes
15-02-2012, 15:16
a parte che se anche le viti son diverse per farlo ruotare basta allentarne un paio e non tutte e 4

blacksurfer
15-02-2012, 15:20
cmq. sul GS del 2005 sono uguali ......... ;)

leodes80
15-02-2012, 15:46
x leodes : nessuna guida in piedi, guida seduto normale ( un pò inchiappato... :lol: ) su strada. Voglio solo provare se piego meglio col manubrio meno piegato verso di me... tutto lì ;)
La mia sensazione è che potrei avere più controllo della moto.... il Maiale sembrava darmi ragione...[/QUOTE]

Si probabilmente ruotando il manubrio caricheresti leggermente di più l'anterriore dandogli più confidenza, poi le braccia troppo raccolte verso il busto non sono ne comode ne redditizie per la guida( parere molto personale).

aspes
15-02-2012, 16:42
cmq. sul GS del 2005 sono uguali ......... ;)

certo che se dopo le han differenziate e' tutto genio teutonico.... perche' non farne 4 di 4 misure diverse, cosi' per fare gli estrosi...

ronin68
15-02-2012, 17:28
perdonatemi ma... sei sicuro di aver piu controll sul misto stretto con il manubrio tirato piu su in avanti ? L'deale e' abbassarlo per renderlo piu uso stradale e rendere la moto piu agevole in piega nel misto stretto.
Quando tiri sul il manubrio ottieni migliori sensazioni in modalita' enduro.. Stando in piedi sulle pedane per esempio :-)

blacksurfer
17-02-2012, 11:38
lavoro fatto in mezz'oretta ;) ...anche perchè ho perso più o meno 20 min. a regolarmi nuovamente le leve di frizione e freno smollando il paramani e la brugoletta torx del blocco leva/specchietto.... :lol:

materiale adoperato : bussolotto Usag E10, riduttore Usag 1/2 -> 3/8 pollice, chiave a cricchetto da 3/8 + un paio di torx ....

problemi riscontrati : nessuno. Non c'è proprio verso per la leva del freno di andare a sbattere col cavo dell'acceleratore ... anche perchè nel mio GS del 2005 è sotto... forse nei modelli successivi ha un'altra posizione :confused: cmq. ... non ho assolutamente dovuto smontare il blocchetto di dx.

Ora ho il manubrio ruotato in avanti quel tanto che è bastato al "pallino" di riferimento del manubrio , che prima vedevo distintamente nella giunzione tra parte sotto e sopra del raiser di sx ( stando seduti in sella) , per andare appena a scomparire sotto al raiser attaccato alla piastra di sterzo.

lo so che fremevate per avere questo importantissimo resoconto.... :lol::lol::lol:

aspes
17-02-2012, 13:39
piu' che altro si vorrebbe sapere alla guida come cambiano le cose. Devo dire che il gs per me e' perfetto come posizione di guida col mannubrio nella posizione standard. COnsidera che ho anche una sella touratech sport alta 890

Il Maiale
17-02-2012, 13:41
nel 2005 il filo gas passa sotto, dal 2008 in avanti passa sopra

blacksurfer
17-02-2012, 14:38
piu' che altro si vorrebbe sapere alla guida come cambiano le cose. Devo dire che il gs per me e' perfetto come posizione di guida col mannubrio nella posizione standard. COnsidera che ho anche una sella touratech sport alta 890

mah ... a me sembrava meglio, però ci sono andato solo in centro , zona Foce, nella pausa pranzo.
Di sicuro non avevo più la sensazione di prima che fosse troppo basso.
Ripeto... io cmq. l'ho ruotato pochissimo, sono alto 1.92 e tengo la sella a 860... :confused:

robiledda
17-02-2012, 15:26
da qui a montare due raiser il passo è brevissimo... :arrow::arrow::arrow:

Io l'ho fatto e mi sono trovato molto meglio, (alto 1,77 e sella in posizione alta)

Pensaci ;)

http://img535.imageshack.us/img535/2641/dscn8683h.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/175/dscn8678.jpg

blacksurfer
17-02-2012, 16:03
i risers li avevo provati col GS1150 dopo aver preso la sella alta della Touratech .... :( ... pensavo di compensare la differenza e invece li ho dovuti togliere dopo nemmeno una settimana : non ci capivo più una mazza! :mad:

no, niente risers per me ... se tutto va come credo , sono a posto così ;)
aspetto solo che le strade si puliscano per provare a fare due curve come si deve ... :cool:

axjani
17-02-2012, 18:24
p.s. comprato ieri sera bussolotto della Usag E10 : 5,60 euro alla Bierredi di Ge - Sampierdarena , l'unico posto dove l'ho trovato ( avevo già girato 3 ferramenta a vuoto )


Leggo solo ora e, per il futuro, ti consiglio di recarti da Piana ferramenta in piazza Paolo da Novi

blacksurfer
23-02-2012, 22:33
non è nemmeno passata una settimana dalla modifica e ... sono tornato alla posizione iniziale! ;)

allora... queste sono le mie conclusioni : se non si fa enduro, non si guida in piedi e si predilige ( o si è costretti a fare... :confused:) il misto stretto e un bel pò di città ... il manubrio nella posizione standard è il compromesso migliore anche con la sella nella posizione alta e anche per chi è alto come me :cool:

ruotandolo in avanti io ho perso maneggevolezza:
- nelle rotatorie : non riuscivo più a buttare giù la moto come prima
- nel traffico cittadino : è aumentata la difficoltà nell'infilarsi tra le macchine e nelle manovre in equilibrio a passo d'uomo
- nei tornanti e nelle curve strette : mi sembrava di avere una moto più pesante e che stentava a scendere in piega

purtroppo non sono andato in autostrada, quindi non ho riscontri sulla stabilità o la sensibilità al vento laterale.... ma mi sono bastate le sensazioni negative provate nel percorso di tutti i giorni.

Qualcuno l'aveva scritto ( rednose, aspes, ronin...:!: ) , ma mi sembrava giusto darci un pò di naso personalmente :mad: ;)

Cmq. consiglio a tutti di controllare, così per curiosità , dove si trova il pallino di riferimento del vostro manubrio .... potreste avere delle sorprese! :lol: