Entra

Visualizza la versione completa : la prima volta non si dimentica mai


Bimba
12-02-2012, 15:03
Non si può capire quanto mi sono divertita solo con la prima!
Ma voi ve la ricordate la vostra prima volta? In moto dico, anche se l’emozione forse è pure paragonabile alla più famosa delle “prime volte”
Ebbene eccoci: spiazzo grande con pochissime auto parcheggiate e zero pedoni (ogni tanto arrivava qualche bambino in maschera che entrava al parco). Primo step avere la sensazione della manopola dell’acceleratore, andare, a moto ferma in folle e con freno posteriore pigiato, intorno ai 2000 giri e mantenere il tenore.
Secondo step: con ruota anteriore poggiata a gradino alto mettere la prima e graduare la frizione, senza dare accelerazione e tenendo le due dita (tre quattro una, all’inizio per me era variabile) sul freno. Imparare a rilasciare la frizione gradualmente e far andare la moto un po’ avanti, fino al gradino appunto.
Terzo step: graduare l’uso del freno anteriore. A folle in lievissima discesa.
Quarto step: primi giri “veri” rilasciando gradualmente la frizione, prima ingranata, ed il freno in contemporanea; prova del freno posteriore.
Da quel momento inizio a dare un po’ di gas, sempre tenendo la prima e continuo i miei giri.
Però non so bene come si ferma la moto  quindi do’ delle gran pinzate al freno ant.
Per oggi direi che è sufficiente

Cosa ho capito da questa prima lezione:
1. Che ho dei veri amici con molta pazienza!
2. Che andare in moto si può imparare a patto di non avere timore e affidarsi alle istruzioni
3. Che ce la posso fare ma serve di sicuro un po’ di tempo prima che mi metta su strada trafficata
4. È stata una sensazione bellissima!:eek:

coonba
12-02-2012, 15:05
Non si può capire quanto mi sono divertita solo con la prima!


ricorda,che hai anche altre 5 marce

Panz
12-02-2012, 15:06
Bimba........evvai che è un bel mondo..........

Bimba
12-02-2012, 15:06
si si
ma un passo per volta :-)

se si inseriscono troppe variabili poi ci si confonde!(cit.Pericle)

giulianino
12-02-2012, 15:07
A me le prime volte non piacciono mai.

Non mi è piaciuta la mia " famosa prima volta " nonostante a detta di lei fosse stato un successone.
( e te credo, con la teoria di centiania di film in testa .......)

Non mi è piaciuta la prima volta in moto, avevo paura ed ero troppo concentrato per godermela.

Non mi è piaciuta la prima volta in auto....stessi motivi.

Non mi è piaciuta la prima volta in grotta....in moto d'acqua...in motoscafo....ecc....ecc...

Non ricordo una sola prima volta che mi sia piaciuta.

Tendo ad essere un perfezionista, comincio a godermela quando reputo di avere raggiunto un livello di capacità e professionalità sufficientemente alto.

Prima sono troppo concentrato e forse anche emozionato.

Bimba
12-02-2012, 15:14
Non si può capire quanto mi sono divertita solo con la prima!

mi riferivo alla prima marcia :-)

cmq ero emozionata, concentrata, attenta e tutto questo fa sì che possa dire di essermi divertita, di aver apprezzato il momento.

sicuramente mi divertirò ancora di più quando sarò in grado acquisire gli automatismi e godermi il viaggio e le curve, ma non credo sia ripetibile l'emozione di oggi.

ecco questo era il senso.

funcool
12-02-2012, 15:18
Grande Bimba !

:D

passerottino
12-02-2012, 15:42
:lol: Vai bimba siamo tutti con te!!!!:D

DonSaro69
12-02-2012, 15:42
Io, impavido e determinato, mi prenoto come zainetto!


:lol: :lol: :lol:

giulianino
12-02-2012, 15:44
Ricordati il paraschiena......

Ho brutti ricordi di quando insegnavo a guidare la moto a mia moglie !!!

GHIAIA
12-02-2012, 15:47
Complimenti, un ottimo inizio!

ma non credo sia ripetibile l'emozione di oggi.
Se così fosse vero, non avrebbe senso che continui.

Ma son solo cose che si dicono, vedrai che sarà un crescendo almeno fino al primo viaggio!

Isabella
12-02-2012, 15:48
t'è andata di gran culo!
la prima volta, moto non mia, freno, NON metto giù i piedi, e mi sdraio con tutta la Diversion addosso.
la seconda volta, moto mia, non vado a frenare in un posteggio in ghiaino? 10 giorni di fitostimoline sullo sbrego al ginocchio.
ciononostante... ;)

quindi direi che a te la prima è andata benissimo...

Bimba
12-02-2012, 15:48
giulianino io devomettere il paraschiena??:confused:

mi ci manca in effetti solo quello!

senti non ti seccare ma puoi andare a scrivere la tua negatività altrove?:lol: qui servono solo pacche sulla spalla :D

Bimba
12-02-2012, 15:50
Isa, ho letto per due settimane prima di toccare la moto e poi avevo due suggeritori di primordine!

Ghiaia allora sarà un orgasmo continuo?:lol::eek: wow

Don prima devo vedere come si modifica il precarico:lol:
parteciperai alla prox lezione?

R72
12-02-2012, 15:53
dai che vai bene, un passo alla volta

quella di scordarsi di mettere i piedi giù l'ho sentita più volte, mica farlo, vè, Bimba

la mia prima volta fu col moroso e papà a seguito in moto
il moroso porta la mia SST250 in zona industriale, io sono su con papà
poi una volta arrivati lì ho guidato io, per sempre
il moroso è andato su con mio padre

Bimba il grande vantaggio è che puoi caricare sulla moto tutto quello che ti pare, dal cachemire alle Jimmy Choo 12

mattia03
12-02-2012, 15:53
Brava brava chi ben inizia ....

coonba
12-02-2012, 16:00
3. Che ce la posso fare ma serve di sicuro un po’ di tempo prima che mi metta su strada trafficata


fa piacere leggere questo

coraggio

DonSaro69
12-02-2012, 16:03
...
Don prima devo vedere come si modifica il precarico:lol:
parteciperai alla prox lezione?

Non sono capace a dar lezioni, ... mi limiterò a fare da assistente :lol:


A proposito del precarico ... sono a dieta strettissima :lol: :lol: :lol:

Bimba
12-02-2012, 16:04
veramente i miei stivaletti sono stati un po' contestati dai miei teacher,,,
cmq l'unica cosa di cui non avevo timore sono stati i piedi: li tiravo sù appena predevo un po' di abbrivio e li rimettevo giù quando mi fermavo.

ma ricordo che eravamo in parcheggio, ampio ma sempre parcheggio...insomma località protetta :-)

con il freno invece un po' di "scontri" troppo dura la mano...

pacpeter
12-02-2012, 16:06
pat pat......( pacche sulla spalla.......)

condivido: l'emozione della prima volta è unica. le prox saranno sempre emozionanti, ma in modo diverso.

è giusto che sia così

Isabella
12-02-2012, 16:09
Bimba, guarda che giulianino ha TUTTE LE RAGIONI, sul paraschiena (e anche su tutto il resto dell'abbigliamento tecnico!)

Mansuel
12-02-2012, 16:20
senti non ti seccare ma puoi andare a scrivere la tua negatività altrove?
Ahahah :lol:
Mi hai fatto ribaltare! :)

lucy-mukky
12-02-2012, 16:25
Brava Bimba!! :)
mi hai fatto rivivere la mia prima volta in moto (una trentina di anni fa)..
ma... anche la mia "seconda" prima volta, circa 1 mese e mezzo fa, quando ho ripreso a guidare dopo una ventina di anni di astinenza.. (da moto, eh..) ;)

(e che ci posso fare... c'è chi inizia giovanissima e chi ri-inizia a ..anta anni!)
Complimenti a te e ai tuoi teachers! :)

johnatan
12-02-2012, 16:27
Evvaiii, ma che brava Bimba che sei!!
Oramai la strada è in discesa per te.... Ma non frenare troppo forte con l'anteriore, ehhhh??
;-D


Sent from my iPad using Topatalk

guidopiano
12-02-2012, 16:34
brava Bimba !!!
un buon inizio è stimolo di una positiva ed entusiasmante continuazione in crescendo

ps. consiglio
non ti far troppo prendere la mano dall'entusiasmo, conserva sempre un giusto e moderato timore dell'oggetto che hai sotto alle chiappe

nio974
12-02-2012, 16:39
:D:D:DYes!!!:D:D:D

Felice che tu sia felice!!!;)

bigbe@r
12-02-2012, 17:40
:DGrande Bimba :D

non vedo l'ora di vederti nel serpentone di "quellidei25km/l" :arrow:

pericleromano
12-02-2012, 17:49
la mia prima volta fu col moroso e papà a seguito in moto

Ma insomma un po di moralità...... Sti papà evoluti!!!

Don zainetto.......

pericleromano
12-02-2012, 17:51
Bimba, prossima lezione weeling.......

fastfreddy
12-02-2012, 18:19
Non si può capire quanto mi sono divertita solo con la prima!

...di che moto parliamo? ...per curiosità

Krauser
12-02-2012, 18:56
Congratulazioni Bimba!
Mi hai fatto pensare alla mia prima volta... 14 anni io e il mio compagno di merende a Igea Marina, di nascosto dai genitori, ovviamente... 2 Aprilia Futura 50 a noleggio con le uniche preoccupazioni di apparire scafati (sennò niente moto) e di riuscire a non spegnere le moto almeno partendo... una tra le ore più "Rock" di tutta la mia vita!

dario_spa
12-02-2012, 19:15
questo è il risultato di stamattina... :lol: :lol:

http://img268.imageshack.us/img268/457/dsc4818q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dsc4818q.jpg/)

ahahahhaa...scherzo!!
in realtà...x essere stata la prima volta...è andata molto bene!! complimenti a Bimba...

e anche a don saro che mostra un coraggio fuori dal comume

Axelroth
12-02-2012, 19:26
complimenti! mi hai fatto ricordare quando a 15 anni ho guidato la mia prima moto con le marce! sensazioni uniche ed impareggiabile!

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Bimba
12-02-2012, 20:35
...di che moto parliamo? ...per curiosità

QUESTA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347385)

.....................................

Bimba
12-02-2012, 20:40
Krauser non ho 15 anni ma i miei non sanno ancora che l'ho presa...
per fortuna nn viviamo nella stessa casa:-)

Bimba
12-02-2012, 20:40
Dario....no niente và:lol:

Deleted user
12-02-2012, 20:54
va che brava!

mi raccomando , non uscire da quel parcheggio!

ah ah ah ciao Carmen

fastfreddy
12-02-2012, 20:56
QUESTA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347385)


non sono molto d'accordo con questo modo di cominciare ...non tanto sulla moto (è una di quelle che va meno peggio) quanto sull'approccio al mondo delle due ruote con un mezzo così impegnativo ...hai chiesto com'è stata la prima volta ...bene, la prima volta credo sia stata a 10-12 anni con un Ciao (praticamente una bicicletta con un motore) ...poi a 14 il 50no, poi il 50no truccato e poi a 17 la prima vera moto, una 125cc

non voglio fare polemica :) ...è solo che secondo me oggi non si comincia più come si dovrebbe, ovvero con gradualità ...mettendo il culo su una moto di 150 kg e con un 650cc si perdono un sacco di opportunità date da mezzi meno impegnativi ...con un motorino si sbaglia con meno probabilità di farsi male, si sente veramente la strada, si comprende la dinamica dei veicoli, si apprendono i primi segreti e si valuta bene il proprio istinto ...con questa secondo me il tuo impegno se ne va tutto nel controllo della moto ...naturalmente non mi aspetto che si cominci necessariamente con un motorino, ma almeno con un 125, un 250 massimo (importa più il peso che i cv in verità)

fanno 2 balle così con le patenti e i limiti e poi si può cominciare con un 650 ...mah!

my 2 cents

comunque complimenti e brava ...un centauro merita sempre rispetto e ammirazione ;)

Bimba
12-02-2012, 21:11
si vero ma tu non sai che peso 200kg...non potevo prendere un 125 per iniziare:(
cmq come diceva stuka (ed io stessa nel post iniziale) non uscirò dal parcheggio fino a che non sarò certa.

una domanda: se decidessi di imparare paracadutismo prima devo iniziare a buttarmi dal balcone?:confused:

fastfreddy
12-02-2012, 21:45
:lol: non è la stessa cosa dai :) ...qualche mese fa in Piaggio mi hanno prestato come moto di cortesia un Liberty ...beh, era tempo che non provavo certe sensazioni ...sembrerà strano ma secondo me solo con un trappolino come quello si capiscono certe cose ...andare a 130 con uno scooter ti fa vedere sotto un altro punto di vista il concetto di stabilità

pericleromano
12-02-2012, 21:46
In realtà sapevamo che il peso non era un punto di forza della motina di Bimba, invero ha un punto di forza nella dolcezza di erogazione. In ogni caso Bimba sta sperimentando l'impatto con la strada con uno scooter. I cv e la cilindrata nn c'entrano nulla, il peso si.

fastfreddy
12-02-2012, 21:51
beh, un 650cc non ha la stessa compressione di un 125cc ...con uno scooter non ci sono il cambio e la frizione da gestire ...insomma, è un altro mondo ...mi fa piacere che stia provando anche con gli scooter ...secondo me si capiscono tante cose che una moto filtra

comunque è giusto il mio pensiero ;)

Mario65
12-02-2012, 22:15
Complimenti, penso che tutti leggendoti abbiano ricordato la propria prima volta, anche io con la mia Suzuki TU250x nel parcheggio del condominio e solo con la prima... Adesso fai in modo di non fare passare troppo tempo prima di risalire in sella, continua ad avere fiducia, e con la giusta dose di attenzione, continua ad andare, magari nello stesso parcheggio, poi progammi altri giri.
:D:D:D Brava Bimba!

dario_spa
12-02-2012, 22:35
beh...è da quando avevo 14 anni che guido lo scooter...dal 50ino elaborato..al 250...ma se devo pensare alla mia prima volta con una moto...è stata a 21 anni...l'rsv1000 di mio fratello...
http://motorcycle-specs.com/general/Aprilia_RSV_1000_Mille_R_Factory_2005.jpg

:lol: diciamo che ho provato un'emozione assurda...!! sono stati i 2 km più emozionanti provati fino a quell' età!!

mariob
13-02-2012, 00:27
8 gennaio 1984, la motina un fantic trial 50cc...su e giu per la strada privata...

Buon divertimento Bimba!!

Freddy, vero quello che dici, ma vero anche che forse Bimba ha la testa un pochino più sulle spalle di quanto l'avessi io ( e non penso di essere il solo...) a 14 o 16 anni

pericleromano
13-02-2012, 06:56
Freddy, vero quello che dici, ma vero anche che forse Bimba ha la testa un pochino più sulle spalle di quanto l'avessi io ( e non penso di essere il solo...) a 14 o 16 anni

Difatti Mario, anzi quella tipologia di motore è ottimo x la scuola....
Peccato qualche kg in +.......
Una eccellente è la suzuki custom 250 di 10-15 anni or sono.....
Ma come dare torto a Bimba: nn si può guardare....

Bimba
13-02-2012, 09:01
Bimba, prossima lezione weeling.......

:rolleyes:

na roba del genere (http://www.youtube.com/watch?v=ZZGEe47cFw4)???

alexcolo
13-02-2012, 09:13
complimenti!!
Io ho iniziato con la R 850 R (primissima moto in assoluto, nemmeno un ciao...) e ci ho fatto 20000 km in un anno e mezzo, quindi hai fatto benissimo.. d'altronde se la passione ti viene "tardi" non è che ti puoi comprare uno sputer a 34 anni... non hai proprio il tempo per farti la GAVETTA!! Io pochi mesi fa mi sono preso un CBR 600 e a settembre ci voglio andare in pista, per provare altre "sensazioni"

cmq le primissime sensazioni sono ancora molto fresche per me, ti assicuro l'orgasmo deve ancora venire, per me è stato arrivare ai 70 km/h e sentire "tutta quell'aria" addosso.. considera che in moto non ci ero nemmeno mai salito da passeggero... un misto di PAURA e FELICITA'
Comunque io godo ancora tutte le volte che ci salgo, che faccio bene una curva, che mi porta in posti in cui non ci sarei mai andato... d'altronde se ci pensi, che senso ha svegliarsi il sabato mattina e prendere e andare a farsi un giro di 8-9 ore per i monti??? In macchina non lo faresti MAI!!
Buon divertimento!!

fastfreddy
13-02-2012, 09:54
Freddy, vero quello che dici, ma vero anche che forse Bimba ha la testa un pochino più sulle spalle di quanto l'avessi io ( e non penso di essere il solo...) a 14 o 16 anni

vero anche questo ...lato sicurezza è sicuramente avvantaggiata ..si risparmierà certe trovate che si facevano a 15 anni :) ...però la gradualità nell'apprendimento mi sembra una cosa importante a qualunque età

comunque abbiamo capito che sta utilizzando anche uno scooter ...quindi vabbuò ja ! ;)

Teo Gs
13-02-2012, 10:02
....complimenti !! ...la mia prima volta è iniziata a 14 anni con Aprilia ET 50......bei ricordi ;) !!!!

pasquakappa
13-02-2012, 10:20
Quoto fast per la gradualita'. Io ho inziato con un Dingo della moto guzzi tanti anni fa e non mi sono piu' fermato...... L'anno scorso mia nipote che voleva inparare a guidare una moto nonostante i miei consigli ha acquistato una honda hornet e cosi abbiamo iniziato con le prime lezioni. Sin dall'inizio le ho prestato una mia tuta di pelle, un casco e un paio di guanti. Non si sa mai..
Forse non diventera' mai una biker, ma forse mi sbaglio.
scusate per OT

Bimba Auguri per il tuo apprendistato, guidare una moto è una bella esperienza per me una sensazione unica.:D:D

pericleromano
13-02-2012, 10:47
Iniziare con un Dingo ti può segnare x la vita! :-)

alexcolo
13-02-2012, 10:51
Ti segna di più iniziare con un manDingo :lol:

pasquakappa
13-02-2012, 11:00
:lol::lol::lol::lol:

Si è vero il manDingo mi ha cambiato la vita !!!!

dosa
13-02-2012, 18:47
bella la prima volta io ho iniziato con una guzzi
http://img196.imageshack.us/img196/7990/chiut.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/chiut.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:lol::lol::lol:le potevo prendere solo per il cestino:lol::lol:


grande carmen

NIKOKAPPA
13-02-2012, 18:57
mitico...
la prima volta sulle due ruote da pilota su uno scooter honda, troppo facile perchè non andasse bene
sulla moto invece, la mia moto, andò bene, non si spense mai!

Bimba
02-03-2012, 18:36
Aggiornamento (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6512591&postcount=204)


:-)

bolina67
02-03-2012, 19:06
Brava Bimba!! Complimenti!! ...e via Plebiscito non è affatto facile!! ;)

Bimba
02-03-2012, 19:22
E se lo dice uno di Ravenna!
Ah ah ah mi chi ti ci porta alla Civita?

fastfreddy
02-03-2012, 19:44
brava :cool:

BUSHIDO
02-03-2012, 20:03
..che belle emozioni avete provato voi!!:eek:
Io ricordo solo di esserci salito sopra, botta di pedale e via zizagando come una biscia.:(
Ora e' lo stesso, solo che la nuova moto non si accende piu' col pedale ma schiacciando un bottone!
..... cosa mi perdo della vita!!:crybaby:

bolina67
02-03-2012, 20:52
Bimba: E se lo dice uno di Ravenna!
Ah ah ah mi chi ti ci porta alla Civita?

:)Ci ho vissuto taaanti anni e lì vivono ancora mia madre e mio fratello;)
Anch'io non vedo l'ora di riprovare quelle sensazioni dopo tanti anni di 4 ruote! Mi sono solo concesso qualche metro in giardino prima di smontare mezza moto ed è stato comunque emozionante (mio figlio si è proprio gasato!!!):D
Appena finisco di litigare con la SDA, riparo le varie magagne, faccio l'assicurazione e la revisione e poi... chi mi ferma!!!!!!!!!!!!!!!!:arrow:
Quando ti farai un viaggio in Continente e vieni da queste parti, ti offro un gelato che ha poco da invidiare a quelli siciliani!!:D

abii.ne.viderem
02-03-2012, 21:28
Primo giro con la Vespa acquistata usata (poco) da mio fratello.
"Dai, fammela provare! Dai, fammela provare!"
"Certo, ma stai attento..."
Alla prima curva, cerco di girare il manubrio, ignaro di pieghe, anche minimali, anche solo col pensiero. Dritto clamoroso, caduta nel fossato, fianchetto ammaccato...
"Ah... uno stronzo mi ha tagliato la strada e sono finito nel fosso..."
"Chi è stato? Dov'è? Andiamo a beccarlo che lo ammazzo!"

Venticinque anni dopo compero, usata (poco), la R850. A differenza della vespa, scopro che la BMW ha due ruote, le marce con la levetta, i freni, e che pesa più del doppio. Il "viaggio" da Cernusco a Milano è stato più avventuroso della Parigi-Dakar. Al primo "giretto", vado nonricordodove. Un posto di lago, mi pare. Parcheggio con la moto in salita. Bardati di tutto punto, come due consumati bikers, dopo il caffè riprendiamo il mezzo, con piglio sicuro e aria da dannati. Un gruppo di turisti tedeschi ci seguono con lo sguardo. Sento addosso la pressione di un pubblico esigente. Vado all'indietro e sterzo... la moto inclina... inclina... sono al punto di non ritorno... il pubblico trattiene il fiato per l'emozione... la mia compagna si produce in un balzo felino, scende al volo dalla moto; la controspinta, quel tanto che basta per tornare in posizione verticale. Un altro balzo ed è di nuovo in sella. Il pubblico, grato, ha avuto il suo quarto d'ora di Zelig.

Ma dopo un mese eravamo in Sicilia.