Entra

Visualizza la versione completa : attendo....


passerotto68
12-02-2012, 10:05
Cari Amici Colleghi Motociclisti e Mototuristi,
il mio nome è enzo, ho 43 anni e attualmente vivo ad Avellino, sono un medico ospedaliero specialista in Ortpedia e Traumatologia, già iscritto a QdE (circa 5-6 anni or sono) con alcuni articoli all'attivo.
Felice possessore di una splendida Yamaha FJR 1300 del 2001 (prima serie) con all'attivo 88mila Km che possono sembrare pochini in quasi 11 anni ma tenendo conto che la utilizzo (la FJR) solo a scopo turistico e che sono sempre ,come Voi Tutti, a lavoro.....
Se una parte di me è intenzionata a tenere la FJR come" Futuro gioiello d'antiquariato", un'altra parte di me è intenzionata a effettuare un nuovo acquisto per le Nuove esperienze Mototuristiche che verranno.
La K6 sarebbe l'evoluzione naturale di un mototurista come me che si avvale della tecnologia ultramoderna proposta dalla BMW.
Non ho ancora osato di provarla per non esserne stregato...
Ho provato la Nuova RT della quale ho Tanto apprezzato la ciclistica ma dal quattro cilindri e forse difficile tornare al due....e più vero che si vorrebbe passare al sei.
Porgo a Voi domande che solo chi la possiede ha facoltà di evadere:
- gommatura sufficiente a pesi e prestazioni???
- frenomotore: come reagiscono i sei cilindri alla chiusura del gas???
- impianto frenanate sufficientemente sensibile???
- la dissipazione del calore motore infastidisce pilota e/o passeggero???
In attesa di Vostre risposte per le quali anticipatamente ringrazio.
Temporeggio pensando che le serie successive alla prima possano apportare le modifiche che solo i km evidenziano (ma forse bisognerebbe aspettare 3-4 anni) e nell'illusione che ci possa essere una Nuova FJR che però se troppo diversa dalla precedente porrebbe gli stessi problemi di "gioventù"

Certo è che il K1600 è una splendida Moto con la quale la BMW ha centrato un'altro importante obbiettivo. Complimenti a Voi che avete avuto l'ardire ed il coraggio di comperarla e di apprezzarla.

Cordiali Saluti dall'Irpinia.
passerotto68;););)

beltipo
12-02-2012, 16:39
Ciao Enzo, il problema è che non ha difetti (tranne il calore al piede ma avendola presa io a novembre finora non sono mai riuscito a notarlo nemmeno con scarpe da tennis..) e che non ne vorresti mai scendere: motore elastico, freni e gomme perfetti, postura comoda e per me risolutiva del fastidio che avevo con la mia precedente VFR.

E' una principessa, se la tratti con rispetto ti darà tutto, se insisti nell'essere irrispettoso prima o poi ti punirà (non prima di averti perdonato numerose volte). Ho fatto 750 km di cui 400 sotto pioggia forte e non ho avuto, usando la giusta prudenza, un problema...

Se la provi la compri, è davvero una magia, non so spiegarlo: appena sali è come se l'avessi avuta da sempre.

paolok
12-02-2012, 17:09
Oltre al calore al piede sx, una cosa fastidiosa è la rumorosità ed il gioco nell'apri/chiudi della trasmissione, per tutto il resto...una libidine..

caps
12-02-2012, 17:18
88.000 km per un fjr sono pochini . ne' ha ancora da dare ;) . ma si sa' la scimmia e' la scimmia . a mio avviso non ne' vale la pena visti i pochi km che fai . poi i soldi so' tua ..!:lol:

60Luca
12-02-2012, 18:20
Tempi duri in questo periodo per i passerotti...
Ma se prendi il volo non te ne pentirai!:lol:

WWWally
12-02-2012, 19:03
Ma cosa attendi? :rolleyes:
Hai paura di provarla... eh? :lol:
Se la provi sarà tua! :arrow:
Difetti? :rolleyes:
Pochissimi :confused: irrilevanti :cool: e fanno parte del suo charme :-o
come per una bella donna :eek: una donna stupenda :lol:

giessista 66
12-02-2012, 19:20
Eccone un'altro che ha paura di provarla per non lasciarci "le penne" vero Passerotto? E' inutile che chiedi delle gomme (190) se sono sufficenti, dei freni "probabilmente i migliori della categoria" se sono abbastanza sensibili, il sei cilindri è un'esperienza nuova, diversa che VA PROVATO, è l'unica maniera di farsi una propria idea ma c'è la controindicazione che QUASI tutti quelli che l'hanno provata (io compreso) sono arrivati ad averla in garage. LA GUFETTA NON PERDONA!!!!!!!!!!!!!!

Bruno1200
12-02-2012, 19:37
Provala! Provala! Provala! Provala! :evil2: :evil2: :evil2:
Prendila! Prendila! Prendila! Prendila! :snakeman: :snakeman: :snakeman:

Ah Ah Ah è stato così per tutti e tu non sfuggiarai alle :arrow: :arrow::arrow:

Sgomma
12-02-2012, 20:44
Passerotto..



LA risposta alle tue domande la troverai assieme a tante altre informazioni in questo post dedicato:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311094&page=29

Posso solo aggiungere che condivido pienamente il tuo ragionamento...

Chi viene da una pluriennale esperienza di 4 cilindri, non raramente riuscirà a rimanere soddisfatto di un bicilindrico, per l'elasticità sensibilmente inferiore e per il livello elevato delle vibrazioni di quest'ultimo.
Invece, come tu affermi, approdare al 6 cilindri rappresenta per costui una evoluzione naturale ed importante che verrà molto apprezzata se nel tempo libero si usa la moto prevalentemente per viaggiare.

Circa le doti della K6, sono molte e devi scoprirle da solo. Troverai diversi post in proposito. Riguardo i suoi difetti a mio avviso i principali sono 3 e mezzo..eccoli qui:

1) Cambio rumoroso a fermo nell'innesto prima marcia
2) qualche gioco di troppo della trasmissione al cardano (dovuto ai parastrappi), quando usi la moto in 1° e 2° nello stop end go cittadino, soprattutto se usi frizione ed acceleratore come un bulldozer. Trasmissione e cambio divengono invece ineccepibili nell'uso turistico ed eccellenti nell'uso sportivo.
3) scarsa protezioni alle mani, avvertibile solo in inverno o con la pioggia.
4) il mezzo difetto è l'eccessivo calore avvertibile al piede sn e (in minor misura al dx) nelle giornate con temperatura sopra i 33°C(dipende da cosa indossi) ..cosa che ovviamente non esiste anzi è positiva nelle stagioni medie ed invernali...


il resto della K6 devi scoprirlo da solo...provala e buona scimmia..:arrow::arrow::arrow:

pliniox
22-02-2012, 22:16
Ma come,proprio adesso che sta uscendo,ho informazioni certe,la nuova fjr 1400?:D

Ivo
22-02-2012, 22:37
FJR = Insall/Burstein
K6 = NexGen System
:lol::lol::lol:

roberto r1200rt
22-02-2012, 23:08
Caro collega se ti trovi a passare da Cava de Tirreni te la faccio vedere ed eventualmente provare. Chiedi al concessionario di Avellino di Roberto di Cava de Tirreni ti darà i mie numeri di telefono. Ciao e a presto

Body
22-02-2012, 23:11
Oltre al calore al piede sx, una cosa fastidiosa è la rumorosità ed il gioco nell'apri/chiudi della trasmissione, per tutto il resto...una libidine..

Rumorosita' ???? Ma se l'ho comprata x quello !!!! E' puro godimento quel suono !!!!
:D:D

Templar
23-02-2012, 08:55
Ciao Enzo, ben ritrovato anche qui :)

paolok
23-02-2012, 09:03
Rumorosita' ???? Ma se l'ho comprata x quello !!!! E' puro godimento quel suono !!!!
:D:D

Se ti piace il clonck che fa il cardano nell'apri/chiudi allora per te la moto è perfetta!!:rolleyes:

settecentouno
23-02-2012, 12:23
ho percorso tanta strada con le Yam le apprezzavo molto e le apprezzo tuttora
pochi giorni fa' ho pilotato una fjr1300 la sensazione provata strana da ritorno al passato .
Con la k1600 sei da viaggio nel futuro decisamente un altro pianeta

giessista 66
23-02-2012, 14:33
[QUOTE=settecentouno;6491650]
pochi giorni fa' ho pilotato una fjr1300 la sensazione provata strana da ritorno al passato .
Con la k1600 sei da viaggio nel futuro decisamente un altro pianeta[/QUOTE infatti è proprio così :D:D:D