Visualizza la versione completa : argomento .... dolente!
:mad: Lo so che è un argomento già trattato me per me è ..... "dolente"!! :mad:
Mi basta percorrere qualche centinaio di Km col mio GS per accusare un forte dolore all'osso sacro e, successivamente, anche mal di schiena almeno per un paio di giorni.
E' un problema non da poco visto che percorro parecchi Km in moto e, se non trovo una soluzione, finirò col dover vendere la mitica "paperina" gialla che però mi piace un casino !!! :(
Qualcuno mi può dare un consiglio ??
Grazie !!!
Porta il manubrio un po' in avanti in modo da sedere con il busto meno dritto. Chiedi a BurtBacara...
Il Maiale
11-07-2005, 16:18
Porta il manubrio un po' in avanti in modo da sedere con il busto meno dritto. Chiedi a BurtBacara...
100% CONCORDO, BRAVO MUTTLEYZ
barbasma
11-07-2005, 16:26
se girare il manubrio non risolve...
cambia la sella.... più alta... così scarichi peso sulle braccia e non sulla parte bassa della schiena... e anche le gambe sono più distese e scarichi peso sulle pedane...
se girare il manubrio non risolve...
cambia la sella.... più alta... così scarichi peso sulle braccia e non sulla parte bassa della schiena... e anche le gambe sono più distese e scarichi peso sulle pedane...
Pur non essendo alto (sono 1,77 cm) ho provato anche a viaggiare con la sella in posizione più alta, ma non ho risolto.
Avevo anche pensato ad una sella più morbida, ma credo che proverò con il manubrio .... almeno per ora!
Supermukkard
11-07-2005, 16:33
strano
il GS è una moto molto comoda..
sicuro di non aver qualche problema alla schiena?
banale ma...
settare le sospensioni su SOFT?
strano
il GS è una moto molto comoda..
sicuro di non aver qualche problema alla schiena?
Sicurissimo .... fino a tre mesi fa con la 1150 RS mi sciroppavo anche tirate da 800 Km. senza risentire del benché minomo fastidio !!
Precedentemente avevo provato per parecchi Km anche una GS 1150 e non avevo avuto problemi !
banale ma...
settare le sospensioni su SOFT?
Fatto .... ma poi nei curvoni veloci rischiavo di... "stamparmi" nel guardrail :mad:
barbasma
11-07-2005, 16:40
il problema del GS1200 è il manubrio.... è molto curvo e arretrato... nel senso proteso verso il pilota... non è proprio un manubrio da enduro... è turistico...
con il risultato che la schiena sta dritta e deve sopportare il peso delle braccia... come sulla RT... essendo però più largo...
chi soffre di mal di schiena nella parte bassa.... è un disastro... e quindi bisogna avanzare l'appiglio al manubrio per scaricare il peso...
personalmente se questo non bastasse... cambierei manubrio... le misure di diametro sono standard conificato da 28mm quindi la scelta è ENORME...
ho anche io questo problema...sapete se esistono solo i supporti modificati per alzare la sella?..sapete i perni sotto essa con le slitte per tenerla bassa o poco piu in alto?..non sono aggiornato..ma non vorrei cambiare tutta la sella
il problema del GS1200 è il manubrio.... è molto curvo e arretrato... nel senso proteso verso il pilota... non è proprio un manubrio da enduro... è turistico...
con il risultato che la schiena sta dritta e deve sopportare il peso delle braccia... come sulla RT... essendo però più largo...
chi soffre di mal di schiena nella parte bassa.... è un disastro... e quindi bisogna avanzare l'appiglio al manubrio per scaricare il peso...
Oltre alla schiena il mio problema è proprio il dolore all'osso sacro !! Credo che quello dipenda dall'imbottitura eccessivamente rigida della sella.
Sapete per caso se esiste una sella più "soft" ???
Se il problema è quello dell' imbottitura risolvi tutto con un buon sellaio.
La settimana scorsa ho provato la sospensione su HARD: il mal di schiena mi è passato ieri!
(immagino già quelli di altri forum che leggendo questa discussione pensano di avere la conferma che i BMWisti sono dei vecchi!)
barbasma
11-07-2005, 17:30
Oltre alla schiena il mio problema è proprio il dolore all'osso sacro !! Credo che quello dipenda dall'imbottitura eccessivamente rigida della sella.
Sapete per caso se esiste una sella più "soft" ???
o compri la www.CORBIN.com o fai reimbottire da un sellaio...
Insomma ti fa male il c..., anche i pantaloni contano, se ci sono cuciture ecc... di solito l'abbigliamento in pelle è il migliore IMHO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ho anche io questo problema...sapete se esistono solo i supporti modificati per alzare la sella?..sapete i perni sotto essa con le slitte per tenerla bassa o poco piu in alto?..non sono aggiornato..ma non vorrei cambiare tutta la sella
non esiste nulla del genere :(
Oltre alla schiena il mio problema è proprio il dolore all'osso sacro !! Credo che quello dipenda dall'imbottitura eccessivamente rigida della sella.
Sapete per caso se esiste una sella più "soft" ???
non credo sia una questione di imbottitura ma è la forma incassata della sella che è assolutamente poco ergonomica.
se vuoi ti faccio fare un giretto sulla mia così puoi vedere se ti piace la posizione della sella touratech
non credo sia una questione di imbottitura ma è la forma incassata della sella che è assolutamente poco ergonomica.
se vuoi ti faccio fare un giretto sulla mia così puoi vedere se ti piace la touratech
http://www.hostfiles.org/files/20050711054338_Mia_Moto_1.jpg
ho anche io questo problema...
evita i rapporti omosessuali! :lol: :cool:
barbasma
11-07-2005, 18:22
evita i rapporti omosessuali! :lol: :cool:
ahahaha l'hai detto!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non credo sia una questione di imbottitura ma è la forma incassata della sella che è assolutamente poco ergonomica.
se vuoi ti faccio fare un giretto sulla mia così puoi vedere se ti piace la posizione della sella touratech
Grazie Pepot. :D :D
Effettivamente prima di spendere un pò di euruzzi vorrei essere sicuro di trovare una soluzione.
Ma la sella touratech è più alta della normale ??
Grazie Pepot. :D :D
Effettivamente prima di spendere un pò di euruzzi vorrei essere sicuro di trovare una soluzione.
Ma la sella touratech è più alta della normale ??
quella che ho io (la standard) corrisponde alla originale in posizione alta .
poi c'è anche quella piu alta
inoltre esiste anche quella come l'originale (sdoppiata) ma più soffice ;)
fammi sapere quando vuoi provarla
anche domani per me..............
non ho udienza :lol:
quella che ho io (la standard) corrisponde alla originale in posizione alta .
poi c'è anche quella piu alta
inoltre esiste anche quella come l'originale (sdoppiata) ma più soffice ;)
fammi sapere quando vuoi provarla
anche domani per me..............
non ho udienza :lol:
In mattinata dovrei passare da PRIMA per vedere se è arrivato il bauletto.
Se mi posti il tuo numero in privato ti chiamo e ci vediamo anche per un caffè !! ;)
In mattinata dovrei passare da PRIMA per vedere se è arrivato il bauletto.
Se mi posti il tuo numero in privato ti chiamo e ci vediamo anche per un caffè !! ;)
potremmo vederci verso le 12.00 a piazza dei martiri o a piazza amedeo
335/220636
vedi tu ;)
oppure anche da prima ...................
a che ora vai?
potremmo vederci verso le 12.00 a piazza dei martiri o a piazza amedeo
335/220636
vedi tu ;)
oppure anche da prima ...................
a che ora vai?
Non lo so ... purtroppo ho una "tournee" nei tribunali del circondario per adempimenti, ma penso di poterci essere per metà mattinata.
Ti chiamo io domattina e....
Grazie sempre della disponibilità !!! :hello1:
Oltre alla schiena il mio problema è proprio il dolore all'osso sacro !!
Anch'io avvertivo un forte dolore nella zona dell'osso sacro, qualche tempo fa.
Anch'io credevo si trattasse di qualcosa connesso alla moto od alla errata postura nella posizione seduta in generale, poi ho scoperto di avere una ciste sacro-coccigea abbastanza grossa che stava aumentanto di volume e con l'andare del tempo mi procurava sempre più fastidio e dolore.
Essendo situata in posizione sacrale, per l'appunto si fa sentire nelle posizioni sedute, specialmente sulla sella della moto a causa della particolare forma e dei sobbalzi e/o vibrazioni.
Anch'io avvertivo un forte dolore nella zona dell'osso sacro, qualche tempo fa.
Anch'io credevo si trattasse di qualcosa connesso alla moto od alla errata postura nella posizione seduta in generale, poi ho scoperto di avere una ciste sacro-coccigea abbastanza grossa che stava aumentanto di volume e con l'andare del tempo mi procurava sempre più fastidio e dolore.
Essendo situata in posizione sacrale, per l'appunto si fa sentire nelle posizioni sedute, specialmente sulla sella della moto a causa della particolare forma e dei sobbalzi e/o vibrazioni.
Occacchio !!! .... :mad:
Mi sa che vado a farmi visitare !! :confused:
Anch'io avvertivo un forte dolore nella zona dell'osso sacro, qualche tempo fa.
Anch'io credevo si trattasse di qualcosa connesso alla moto od alla errata postura nella posizione seduta in generale, poi ho scoperto di avere una ciste sacro-coccigea abbastanza grossa che stava aumentanto di volume e con l'andare del tempo mi procurava sempre più fastidio e dolore.
Essendo situata in posizione sacrale, per l'appunto si fa sentire nelle posizioni sedute, specialmente sulla sella della moto a causa della particolare forma e dei sobbalzi e/o vibrazioni.
ah sì nulla di + facile...per farsela venire basta una bella culata :lol: , magari con gli sci..e il gioco è fatto. cmq si può operare, o no?
. cmq si può operare, o no?
Certamente.
Mi sono operato lo scorso anno; l'operazione di per sè è una cavolata, dura 10 min, ma bisogna farla sotto anestesia generale o spinale (a me hanno fatto la seconda, ti addormentano dalla vita in giù).
Il bello (eufemisticamente parlando) è il decorso: dopo un ricovero di 3 gg, devi stare per 20 giorni in pratica senza mai sederti da nessuna parte (neanche a tavola), pena il distacco dei punti di sutura. Una volta tolti i punti, mi hanno prescritto altri 20 gg. di riposo con la raccomandazione di non fare attività sportiva.
Alle fine cmq tutto ok.
Certamente.
Mi sono operato lo scorso anno; l'operazione di per sè è una cavolata, dura 10 min, ma bisogna farla sotto anestesia generale o spinale (a me hanno fatto la seconda, ti addormentano dalla vita in giù).
Il bello (eufemisticamente parlando) è il decorso: dopo un ricovero di 3 gg, devi stare per 20 giorni in pratica senza mai sederti da nessuna parte (neanche a tavola), pena il distacco dei punti di sutura. Una volta tolti i punti, mi hanno prescritto altri 20 gg. di riposo con la raccomandazione di non fare attività sportiva.
Alle fine cmq tutto ok.
Spero che sia solo il sellino duro .... non potrei mai fermrmi per tutto quel tempo !!! :mad: :mad: :mad:
Certamente.
Mi sono operato lo scorso anno; l'operazione di per sè è una cavolata, dura 10 min, ma bisogna farla sotto anestesia generale o spinale (a me hanno fatto la seconda, ti addormentano dalla vita in giù).
Il bello (eufemisticamente parlando) è il decorso: dopo un ricovero di 3 gg, devi stare per 20 giorni in pratica senza mai sederti da nessuna parte (neanche a tavola), pena il distacco dei punti di sutura. Una volta tolti i punti, mi hanno prescritto altri 20 gg. di riposo con la raccomandazione di non fare attività sportiva.
Alle fine cmq tutto ok.
AZZ...praticamente 1 mese e mezzo senza salire in moto :mad: ...quindi da fare rigorosamente in inverno...grazie dell'info
evita i rapporti omosessuali! :lol: :cool:
Branco di busoni..sempre a pensare al culo voi..EH?!!? :lol:
Molti di voi, giustamente, mi hanno consigliato di alzare la sella e/o di spostare più aventi il manubrio.
Ho verificato e il manubrio si può spostare solo di pochissimi gradi, altrimenti si tocca con i paramani contro il cupolino. Inoltre le manopole risulterebbero puntate all'insù.
A questo punto dovrei cambiare sella.
Tuttavia ho visto che il fastidio è probabilmente generato dalla posizione "fissa" cui obbliga la conformazione concava della sella, ed ho deciso di provare a spostare gli attacchi anteriori sullla posizione "alta", lasciando i posteriori sulla bassa. Sul libretto viene scritto di non farlo, ma ho chiesto al conce e mi ha detto che non gli sono noti eventuali malfunzionamenti.
In questo modo riuscirei ad avere un piano di seduta piatto e potrei spostarmi più indietro, caricando di più le braccia, senza ricadere in una posizione obbligata come ora.
"Farovvi Sapere" e.... Grazie a tutti !
Tonigno se ruoti in vanti il manubrio poi devi anche far ruotare le manopole ed i blocchetti al contrario.....
Tonigno se ruoti in vanti il manubrio poi devi anche far ruotare le manopole ed i blocchetti al contrario.....
Lo so !!.... :lol: :lol: sarò anche un pò scemo :sad5: ma non fino a questo punto !!! :lol: :lol:
Ma se ruoti il manubrio in avanti la parte finale del manubrio, su cui vanno le manopole e le leve, non è più orizzontale, ma obbluiqua e un pò puntata verso l'alto :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |