PDA

Visualizza la versione completa : Garmin City Navigator Europe NT 2012.40


ankorags
10-02-2012, 00:15
Della serie.... "se un ve lo dico io" :lol:

Buon download ;)


http://www.ipmart-forum.it/attachment.php?attachmentid=382421&d=1328731680


•Include la copertura completa dei paesi dell'Europa occidentale e di molti paesi dell'Europa orientale.
•Include la copertura più dettagliata della Romania e dell'Ucraina.
•Include la copertura della Guiana francese e delle isole di Malta, St. Barthélemy, Martinica, Guadalupe e Réunion.
•Include oltre 10 milioni di km (6,2 milioni di miglia) di strade, incluse autostrade, superstrade nazionali e regionali, e strade locali in Europa occidentale e in molti paesi dell'Europa orientale.
•Consente di visualizzare oltre 4,5 milioni di punti di interesse del paese, tra cui ristoranti, alloggi, frontiere, attrazioni, stazioni di rifornimento, campeggi, negozi e altro ancora.
•Fornisce indicazioni delle svolte con pronuncia dei nomi delle strade sul dispositivo compatibile.
•Include una migliore pronuncia per i dispositivi compatibili che indicano nomi di strade (esempio: "Svoltare a destra su Main Street.").
•Include funzioni di navigazione quali limitazioni di svolta, indicazioni sulle rotonde, categorie di velocità e altro ancora.
•Contiene i dati sul traffico per i dispositivi compatibili che utilizzano i ricevitori Info Traffico.

Gran Bretagna e Repubblica di Irlanda
Gran Bretagna: copertura completa
Scozia: copertura completa
Galles: copertura completa
Isola di Man: copertura completa
Irlanda del Nord: copertura completa
Irlanda: copertura completa
Isole del Canale: copertura completa
Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia
Danimarca: copertura completa
Finlandia: copertura completa
Islanda: copertura completa
Norvegia: copertura completa
Svezia: copertura completa
Francia e Benelux
Andorra: copertura completa
Belgio: copertura completa
Francia: copertura completa
Guiana francese: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Guadeloupe: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Martinica: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Paesi Bassi: copertura completa
Lussemburgo: copertura completa
Réunion: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Saint Barthélemy: copertura completa
Italia, Austria, Svizzera e Liechtenstein
Italia: copertura completa
Austria: copertura completa
Svizzera: copertura completa
Liechtenstein: copertura completa
Malta
Malta: copertura completa
Spagna e Portogallo
Spagna: copertura completa
Portogallo: copertura completa
Gibilterra: copertura completa
Isole Azzorre: copertura completa
Isole Canarie: copertura completa
Isole Baleari: copertura completa
Madeira: copertura completa
Germania
Germania: copertura completa
Repubblica Ceca
Repubblica Ceca: copertura completa
Grecia
Grecia: copertura completa
Europa Orientale
Estonia: copertura completa
Lettonia: copertura completa
Lituania: copertura completa
Polonia: copertura completa
Slovacchia: copertura completa
Ungheria: copertura completa
Slovenia: copertura completa
Croazia: copertura completa
Bulgaria: copertura completa
Romania: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Turchia: copertura completa
Moldavia: solo le strade principali
Bosnia e Herzegovina: solo le strade principali
Serbia e Kosovo: copertura completa
Montenegro: copertura per la maggior parte delle aree urbane
Albania: solo le strade principali
Repubblica di Macedonia (FYROM): copertura per la maggior parte delle aree urbane
Bielorussia: solo le strade principali
Ucraina: copertura della maggior parte delle aree urbane

vadocomeundiavolo
10-02-2012, 05:54
Adessonon ho tempo per aggiornare il gps,devo pensare alla neve che arriva.
Grazie.

skappatodicasa
10-02-2012, 10:57
Ahi ahi ahi, si fa ma non si dice.

dino_g
10-02-2012, 12:38
Non aggiorno, manca la Città del Vaticano.....

Gilgamesh
10-02-2012, 18:50
non ho capito pero' cosa significa il primo post. Non faccio il bacchettone, anzi diciamo che razzolo male e non predico. Ma non ho capito che download dovrei fare se non c'e' un link... e chi conosce il link sa gia' dove cercare. ... Insomma non capisco...

albio59
10-02-2012, 19:10
Non esiste un link devi andare sul sito Garmin e pagare.........se invece hai già pagato usa il software lifetime updater

Gilgamesh
10-02-2012, 19:13
non e' che non esiste... o meglio, hai ragione per ora ho trovato solo la 2012.30. ... per ora ovviamente....

ankorags
10-02-2012, 20:35
non ho capito pero' cosa significa il primo post. Non faccio il bacchettone, anzi diciamo che razzolo male e non predico. Ma non ho capito che download dovrei fare se non c'e' un link... e chi conosce il link sa gia' dove cercare. ... Insomma non capisco...
Io di link conosco solo questo
http://www.garmin.it//numaps_lifetime.html
e semmai ce ne fossero anche altri alternativi non è il caso di parlarne qui che non si può (lo dice il regolamento del forum).

Il "buon download a tutti" è dovuto perchè scaricare ed aggiornare il gps con il Lifetime spesso e volentieri è un vero travaglio per i frequentatori assidui di questa stanza, tutto qui ;)

cambronne
10-02-2012, 20:51
Provato ... mi dice che non ho spazio sufficiente sul nav ... Boh!
Non ho scaricato nè foto nè musica, e tutti gli archivi sono liberi ...

Gilgamesh
10-02-2012, 20:58
;.) chiedo scusa se ho violato qualche articolo del regolamento. Mi ero davvero dimenticato di questa opzione della Garmin che per tutta la vita del navigatore assicura mappe aggiornate (veramente ho visto la confezione per la prima volta due giorni fa in un negozio della grande distribuzione di elettronica di consumo);per questo non avevo compreso il tono del primo post.
Non ero per altro a conoscenza delle difficolta' di aggiornamento per gli abbonati. Certo che la mappa dell'Europa e' bella grande... Mi associo al "buon download".

CIAO!!

Luca

Superteso
10-02-2012, 22:05
sto usando Garmin Lifetime Updater.... effettivamente è un pò un travaglio :-o

vi informo pure che è disponibile l'aggiornamento software alla v4.50 ;)

Rafagas
11-02-2012, 06:45
idem dice che non c'é spazio a suff. ho scaricato solo eu ovest. dopo però ho scaricato tutto sul pc. voi quando scaricate fleggate l'opzione pc e naavigatore?

2 question; che sd avete installato, se l'avete ?

vadocomeundiavolo
11-02-2012, 07:13
Procedura corretta per chi non ha spazio.
Scaricare tutto l'aggiornamento nel pc e SOLO italia e grecia nel gps.
Dopo aver finito questa operazione,dal pc scaricate il resto in una scheda SD installata nel gps.

Rafagas
11-02-2012, 08:33
Italia e grecia perchè andiamo spesso in grecia??? :)

vadocomeundiavolo
11-02-2012, 09:00
Italia e grecia perchè andiamo spesso in grecia??? :)

Perche nella cartografia garmin,stanno insieme.

alby1953
11-02-2012, 09:01
Aiutooooo..... sto scaricando l'aggiornamento 2012.40, il download fatto in circa 20 minuti e poi aggiornamento dello zumo e pc da ieri sera alle 18 a questo momento è al 59% (mi sembra piantato da almeno due ore) non è mai successo al massimo in 2 ore ha fatto l'aggiornamento. Che fare???? mi pare che non lo posso scollegare e rifare la procedura vero!!! rischio che cosa sè scollego!!!.
Grazie

Rafagas
11-02-2012, 09:23
prova a fare pausa e riavviare

63roger63
11-02-2012, 10:06
Ho aggiornato il programma "Garmin Lifetime Updater" ed ora sto scaricando l'aggiornamento 2012.40

alby1953
11-02-2012, 10:42
prova a fare pausa e riavviare

Non c'è la possibilità di fare pausa.

EagleBBG
11-02-2012, 10:56
Procedura corretta per chi non ha spazio.
Scaricare tutto l'aggiornamento nel pc e SOLO italia e grecia nel gps.
Dopo aver finito questa operazione,dal pc scaricate il resto in una scheda SD installata nel gps.

Sarò stordito ma non avevo mai pensato a questa possibilità, di solito scarico tutto sul PC e dal PC scarico sempre tutto su SD. Italia e Grecia nella memoria del navigatore sono ancora quelle originali, semplicemente disabilitate.

naga
11-02-2012, 11:26
ankoraGS mannaggia a te!!! ... perchè non ti fai gli affari tuoi :lol:

Io lo so come andrà a finire. Un'altro "tranquillo WE di paura", cercherò di scaricare l'aggiornamento, non ci riuscirò, mi inca@@erò come un picchio, diverrò irascibile e a casa mi odieranno per questo. Mi è già venuta l'orticaria solo a pensarci.

Scaricare un aggiornamento della Gramin!!! :mad:
I'm too old for this.

Ginogeo
11-02-2012, 11:34
:rolleyes:
Domandone per i soliti esperti.... perchè il mio lifetime updater mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili? io ho la 2012.30..... ho installato l'aggiornamento del lifetime ma nisba...continua imperterrito a dirmi che non ci sono nuove mappe disponibilii.....
:mad:

Paketa
11-02-2012, 11:47
///..... semplicemente disabilitate.

:confused:Interessante....

...cosa intendi per "disabilitate"'...
...e come si fa?...

!! V_ !!

naga
11-02-2012, 11:55
...continua imperterrito a dirmi che non ci sono nuove mappe disponibilii.....


Stesso mio problema.
Come per l'ultimo aggiornamento mi sono affidato al Garmin Map Update (opzione 2) piuttosto che il Garmin Lifetime Update (opzione 1 da loro consigliata).

Ho appena iniziato a scaricare (solo sul PC!), tempo residuo stimato 2 ore. Ora entro in paranoia... :sad3: a dopo...

Ginogeo
11-02-2012, 12:10
Idem... sto scaricando da map update.... solo su pc anche io, tempo stimato 27 minuti. Per copertura completa europa. Not bad at all!!!

cambronne
11-02-2012, 13:31
Io le altre volte ho sempre installato la cartografia completa sia su nav che su pc e non ho mai avuto problemi. La nuova cartografia dovrebbe andare a sostituire quella vecchia. Nel mio nav gli archivi sono vuoti e non ci sono files jpeg o files musicali.
Non capisco perchè questa volta non carica tutta la cartografia ...

Superteso
11-02-2012, 13:56
Stesso problema.... dopo una nottata finalmente ho scaricato con Map Updater, tutta la cartografia, non ci sta sul navi ed allora ho aggiornato solo il pc. Tutto ok ora sul pc ho la 2012.40.
Ora seleziono una serie di mappe(tot. 1.81 GB) da mettere nel navi... mi dice memoria piena spazio non disponibile.... ma non dovrebbe sovrascrivere? Come si fa a liberare la memoria del navi e mettere le nuove mappe? :!:

Rafagas
11-02-2012, 13:57
...è quello che vorrei capire anch'io! altrimenti tutte le volte che cambiamo mappe dobbiamo essere collegati e fare download di ore??!! spero di no!

Superteso
11-02-2012, 14:00
Bon il PC è aggiornato... aspettiamo qualche anima pia che sappia e ci illumini :-o

:!::!::!:

brontolo
11-02-2012, 14:10
Andate avanti voi che mi vien da ridere!

Consiglio di NON utilizzare quella merda del LifetimeUpdater ma il vecchio MapUpdater ... finchè sarà possibile!

Ginogeo
11-02-2012, 14:30
copiate il file gmapprom.img dalla dir garmin su zumo a pc poi cancellatelo dallo zumo, provate ad installare le nuove mappe. Se va tutto a buon fine troverete un nuovo file gmapprom.img aggiornato alle nuove mappe che avete appena installato. Provate il nav e se funziona tutto, potete cancella re il vecchi gmapprom.img dal pc.
Questa è la procedura che appena utilizzato e funziona perfettamente.

alby1953
11-02-2012, 14:45
Non c'è la possibilità di fare pausa.

Aggiornamento,
mi sono fatto coraggio (dopo oltre 12 ore di blocco fermo al 59%) è ho chiuso Lifetimeupdate fregandomene dell'avviso che lo Zumo potrebbe non funzionare. Riavviato lo Zumo, si presenta funzionante nel sw ma senza mappe (avevo 2012.30), ricollegato al pc e riavviato Lifetimeupdater ha ri scaricato tutto in 55 minuti sia sul PC che sullo zumo. Funziona tutto. Meno male.

EagleBBG
11-02-2012, 15:09
:confused:Interessante....

...cosa intendi per "disabilitate"'...
...e come si fa?...

!! V_ !!

Nel 500/550: Impostazioni => Mappa => Info Mappa

C'è la lista delle mappe installate con la possibilità di attivarle/disattivarle semplicemente premendo sul flag di spunta.
Da me c'è ancora la 2009.11 di Italy&Greece che è lì che non dà fastidio a nessuno.

Superteso
11-02-2012, 16:56
copiate il file gmapprom.img dalla dir garmin su zumo a pc poi cancellatelo dallo zumo, provate ad installare le nuove mappe. Se va tutto a buon fine troverete un nuovo file gmapprom.img aggiornato alle nuove mappe che avete appena installato. Provate il nav e se funziona tutto, potete cancella re il vecchi gmapprom.img dal pc.
Questa è la procedura che appena utilizzato e funziona perfettamente.

Ginogeo.... dove indichi tu io vedo: gmapprom.gma, gmapprom, gmapprom.sum,gmapprom.unl :-o


Quale è di questi per applicare le tua procedura? :!:

Ginogeo
11-02-2012, 17:19
Al file .img. Se controlli dovrebbe essere quello di maggiori dimensioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ginogeo
11-02-2012, 17:20
Gmapprom.img, scusa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Superteso
11-02-2012, 17:24
allora è gmapprom senza estensione... file imaging di Nero, 2,16GB

Ginogeo
11-02-2012, 17:30
È quello e...Non è di nero... Solo che hai nero burning come programma per la gestione masterizzatore...e il tuo pc associa i file .img a nero. Copia il file su pc, cancellalo da zumo e procedi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

c.p.2
11-02-2012, 18:57
Meno male che ogni tre mesi c'è un'utente nuovo che rispiega come si cancella il file .img
altrimenti dovremmo fare la conta :lol:

naga
11-02-2012, 19:02
Allora scaricato tutto sul PC utilizzando Garmin Map Update, atteso che il Lifetime mi ha dato problemi in passato.
La cartella 2012.40 pesa 2,91 GB, quindi nello Zumo non ci sarebbe mai stata.

Seguendo le indicazioni del buon ginogeo (grazie ancora per l'altra volta ;)) ho quindi scelto sul MapSorca le mappe da trasferire. Ne ho scelte ben 163, per un peso pari a 1,06 GB.

Sono andato sulla directory dello Zumo, ho individuato il file gmapprom.img presente (1.9 GB) trasferito sul PC e poi cancellato.

Il trasferimento delle mappe dal PC allo Zumo ci ha messo del tempo in quanto ha dovuto creare file di indice, poi creare gruppi di mappe ed infine trasferirli sullo Zumo.

Ultimato il trasferimento, nello Zumo è ora presente un file denominato gmapsupp.img (peso 1.1 GB) e non gmapprom.img , come il precedente.

Perchè?

Cmq pare che lo Zumo funzioni.
Alla prima accensione ha caricato le mappe. Sotto la cartella MapInfo trovo spuntata la 2012.40 e quella che credo sia la lunga serie delle singole mappe caricate (163) ora evidentemente riunite in un unico gruppo.

Domanda: qualora volessi ridurre il numero di mappe presenti nello Zum, immagino che ora debba cancellare il gmapsupp.img e ricominciare tutto da capo. Giusto?

cambronne
11-02-2012, 19:05
Sono riuscito a scaricare l'aggiornamento completo NT 2012.40 sul PC ma non sul NAV in quanto mi viene segnalato spazio non sufficiente.
Ho controllato Base Camp e Map Source e ho visto che oltre al nuovo aggiornamento è rimasto anche il precedente NT 2012.30.
Sono andato allora a controllare i programmi installati e del 2012.30 neanche l'ombra ... Ho trovato invece un icona (foglio bianco) del NT 2012.20 che credevo di aver disistallato completamente. Ho provato a disistallarlo di nuovo ma il PC mi segnale che ... non si può ... "The path ... cannot be found. Verify that you have access to this location and try again or try to find the installation package ...). Qualche esperto mi può dare un consiglio ... prima che impazzisca ... :mad:
Grazie!

Paketa
11-02-2012, 19:18
La procedura che adotto io, supercollaudata già dal 2008:

1) Aggiorno solo il navigatore con "Europa sud occidentale"
2) Aggiorno solo il PC con "Copertura completa per l'Europa"
3) Vado a trasferire con MapSource sul navigatore quello che manca... (nel mio caso ho aggiunto BENELUX, GERMANIA, PORTOGALLO)
All'occorenza, sempre con MapSource, si toglie e si mette quello che serve...

Su come fare per trasferire i pezzi di mappa sul navigatore ci sono parecchie discussioni già aperte...

Edit: ...l'ho trovato!!! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286411 Post #12 e 14



Nota aggiuntiva: non c'è bisogno (nè è possibile del resto) disinstallare mappe dal PC o dal navigatore. Sul PC non danno fastidio, mentre sul navigatore c'è il filettone aggiuntivo che varia a seconda di quello che gli trasferisci...

!! V_ !!

Ginogeo
11-02-2012, 20:40
Allora scaricato tutto sul PC utilizzando Garmin Map Update, atteso che il Lifetime mi ha dato problemi in passato.
La cartella 2012.40 pesa 2,91 GB, quindi nello Zumo non ci sarebbe mai stata.

Seguendo le indicazioni del buon ginogeo (grazie ancora per l'altra volta ;)) ho quindi scelto sul MapSorca le mappe da trasferire. Ne ho scelte ben 163, per un peso pari a 1,06 GB.

Sono andato sulla directory dello Zumo, ho individuato il file gmapprom.img presente (1.9 GB) trasferito sul PC e poi cancellato.

Il trasferimento delle mappe dal PC allo Zumo ci ha messo del tempo in quanto ha dovuto creare file di indice, poi creare gruppi di mappe ed infine trasferirli sullo Zumo.

Ultimato il trasferimento, nello Zumo è ora presente un file denominato gmapsupp.img (peso 1.1 GB) e non gmapprom.img , come il precedente.

Perchè?

Cmq pare che lo Zumo funzioni.
Alla prima accensione ha caricato le mappe. Sotto la cartella MapInfo trovo spuntata la 2012.40 e quella che credo sia la lunga serie delle singole mappe caricate (163) ora evidentemente riunite in un unico gruppo.

Domanda: qualora volessi ridurre il numero di mappe presenti nello Zum, immagino che ora debba cancellare il gmapsupp.img e ricominciare tutto da capo. Giusto?

No, adesso devi solo selezionare da mapsorca quelle che vuoi sul nav e poi trasferisci. Ti riscrive il file sul nav. Se hai una scheda sd puoi suddividere i file .img. Io sul nav ho Italia nord Francia svizzera Austria. Tutto il resto su sd. Tengo attive solo quelle sulla memoria zumo. Così il nav è più fluido quando giro nei miei paraggi. Quando mi servono, attivo le altre.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ginogeo
11-02-2012, 20:43
Nota aggiuntiva: non c'è bisogno (nè è possibile del resto) disinstallare mappe dal PC o dal navigatore. Sul PC non danno fastidio, mentre sul navigatore c'è il filettone aggiuntivo che varia a seconda di quello che gli trasferisci...

!! V_ !!

Possibilissimo e anche utile!!! Sul pc occupano spazio inutilmente. Sul nav le togli senza problemi. Prova a cancellare il file . Img e poi usa il nav...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ginogeo
11-02-2012, 20:56
Meno male che ogni tre mesi c'è un'utente nuovo che rispiega come si cancella il file .img
altrimenti dovremmo fare la conta :lol:

Già... Tu dal 2006 con 3913 post ti sarai annoiato di dare suggerimenti... Quindi largo ai giovani! :lol:

Rafagas
11-02-2012, 20:59
si però quello che hai installato, che è grandino, resta sempre se non lo cancelli come dicono gli altri ?!

Superteso
11-02-2012, 21:11
ecco come prevedevo..... combinato un casin@ :mad: finito dopo ore, e non avevo na mappa che sia una :-o. Ho reistallato il suo file gmapprom e tutto funziona. Ora l'ho ritolto e rifaccio la procedura.... spero che sia la volta buona. Praticamente una volta selezinate le mappe da mapsorca non faccio altro che inviare alla periferica e aspettare.... o no? :!:

Ginogeo
11-02-2012, 21:31
SI!!! Ti mando mp

Superteso
11-02-2012, 23:01
Creazione file di indice in corso...

100% completato, 0 secondi rimasti


Si è piantato li e non va avanti! :-o

Ginogeo
11-02-2012, 23:04
Dimmi che procedura segui, passo per passo.

Superteso
11-02-2012, 23:09
ho eliminato il file gmapprom,
da mapsorca ho evidenziato le mappe che volevo,
queste le ho salvate in una cartella entro la cartella dove tengo le varie rotte,
colegato zumo,
aperto la carrtella con le mappe salvate,
invia alla periferica.






peta...peta... è partito, creazione gruppo di mappe in corso :D

Ginogeo
11-02-2012, 23:26
No.
Dalla sorca seleziona le mappe che vuoi e poi DIRETTAMENTE fai il trasferimento sul nav. Adesso non ho il pc sottomano ma è lo stesso comando che si usa quando devi trasferire itinerari sul nav da mapsource

Superteso
11-02-2012, 23:28
guarda non vorrei cantar vittoria troppo presto....

ora dice:
Trasferimento gruppo di mappe in corso...
12% completato, 25 minuti rimasti

:D:D:D

Ginogeo
11-02-2012, 23:34
Benissimo!!!

Superteso
12-02-2012, 00:06
Evvai è andata :thumbup:

Un sentito grazie a Ginogeo per la disponibilità e pazienza :!:

Si è creato un file gmapsupp all'interno della cartella Garmin dello Zumo :D

Ginogeo
12-02-2012, 00:53
Ah, funziona? allora lo faccio anche sul mio.
:lol:

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Rafagas
12-02-2012, 08:31
ma voi cancellate il file direttamente dal gps ? cioè dalla finestra -directory che si apre al collegamento?
Mi dite di che dimensioni avete installato la SD ? 8 GB ?
grazie

naga
12-02-2012, 08:44
@ginogeo (protettore della "capre" da gps come il sottoscritto)

Perchè ora che ho trasferito le mappe sullo Zumo non trovo più un file denominato gmapprom.img (quello della 2012.30 che ho cancellato per fare spazio) ed invece ora trovo il file gmapsupp.img (vedo che la setssa cosa è successa a superteso)? Immagino siano la stessa cosa.

Seconda questione.
Ora che mi sono accorto di aver inviato troppe mappe, per rifare tutto daccapo devo cancellare il gmapsupp.im. Giusto?

Paketa
12-02-2012, 08:55
Ora che mi sono accorto di aver inviato troppe mappe, per rifare tutto daccapo devo cancellare il gmapsupp.im. Giusto?

Non è necessario... ogni volta che fai un invio di mappe al navigatore il file gmapsupp si ricrea di nuovo. E' il motivo per cui ci sono 2 file mappa nel navigatore:

a) il file gmapprom, che dovrebbe essere quello "di default", con le mappe che devono sempre esserci (nel mio caso ho caricato Europa sud-occidentale, con l'Italia e paesi confinanti)

b) il file gmapsupp, che di solito è più leggero, con solo quello che togli/aggiungi a seconda delle necessità...

!! V_ !!

Superteso
12-02-2012, 11:23
ho provato a creare un itinerario da Zumo e la rotta l'ha costruita, appena possibile lo uso per testarlo.
Il file gmapprom se non lo toglievo non si liberava memoria, comunque lo conservo nel pc.
Il nuovo file gmapsupp, nel mio caso è di 1.81GB, al prossimo aggiornamento lo tolgo ed invio il nuovo file con le mappe aggiornate. Oppure se devo integrare delle mappe alla versione in uso(ora 2012.40) penso, ma devo provare, ho il file costruito con le varie mappe nel pc(dentro la direcory di mapsorca) lo integro con cio che mi serve e lo sparo allo Zumo(sparo... occorrono 2/3 ore), cosi dovrebbe sovrascrivere quello gia esistente ed integrarlo, ripeto occorre provare. Altrimenti cura radicale, si elimina il precedente e si mette il nuovo ;)

PS: non uso mSD

Rafagas
12-02-2012, 11:26
non avevo pensato a fare copia del file sul pc! buona idea così non devo comporre il pacchetto ;) anche se ero abituato con il quest che dovevo fare l'operazione di caricamento con la differenza che non aveva 2 tipi di file mappe, ma uno solo, cioè sovrascriveva sempre su 1 file quindi eliminava l'esistente

naga
12-02-2012, 11:29
Non è necessario... ogni volta che fai un invio di mappe al navigatore il file gmapsupp si ricrea di nuovo. E' il motivo per cui ci sono 2 file mappa nel navigatore:

a) il file gmapprom, che dovrebbe essere quello "di default", con le mappe che devono sempre esserci (nel mio caso ho caricato Europa sud-occidentale, con l'Italia e paesi confinanti)

b) il file gmapsupp, che di solito è più leggero, con solo quello che togli/aggiungi a seconda delle necessità...

!! V_ !!


Il tuo ragionamento non fa una piega ma comfermo che non ho il file gmapprom.img (ne ho uno .gma da 3 kb che credo sia altra cosa).
Nel frattempo ho fatto un'altra prova.
Cancellato dallo Zumo il gmapsupp.img che conteneva tutte le mappe precedentemente caricate.
Ricaricata 1 sola mappa (quella di Venezia dove non abito) e ora nello Zumo compare solo quella (sempre sotto il file gmapsupp.img, molto ma molto meno pesante di quello di prima).

Acceso lo Zumo ho la schermata della mia posizione, la base con le strade principali (deve essere la Base Map) e mi consente di calcolare un percorso da casa solo sino ad una località compresa nella mappa di Venezia.

Devo quindi dedurre che il file gmapsupp.img ha definitivamente sostituito il gmapprom.img ma non capisco il perchè.

Paketa
12-02-2012, 11:45
Il file gmapprom viene generato con la procedura di aggiornamento mappe (...una delle due disponibili, è indiffertente quale..) selezionando l'opzione "installa solo sul navigatore" oppure "...sul PC e sul navigatore".
Questo, come ho scritto sopra, per avere una mappa di "default" (... molti mettono solo Italia e Grecia, per esempio...)

Se invece si segue il metodo che usi tu (*) di trasferire tutto da MapSource, ci si ritroverà il file gmapsupp molto grande che contiene tutto e il gmapprom del tutto inutile, e quindi eliminabile...

(*) metodo validissimo se non "smanetti" spesso pezzi di mappa, perchè in effetti tiene meno posto dei 2 file separati

!! V_ !!

Il Maiale
12-02-2012, 11:48
io ho aggiornato quattro 278, in un ora....tutto ok senza problema

naga
12-02-2012, 12:13
Paketa da oggi ti annovero tra i protettori di "capre da GPS" di cui faccio orgogliosamente parte.

Sei stato chiarissimo. Ho capito. Il gmapprom che avevo sullo Zumo (e che ho cacellato dallo stesso) era dunque quello generato allorquando ho caricato la 2012.30 sul PC e sul navigatore.

Ora vado a pranzo tranquillo!

Ginogeo
12-02-2012, 13:29
Paketa, grazie della chiarissima spiegazione.

Superteso
12-02-2012, 13:39
Bon... ormai ho imparato... e capito(Paketa docet :lol:)....


non mi ferma piu nessuno :D :cool:

Sinusoid
12-02-2012, 18:35
fatto aggiornamenti sui 2 pc con metodo map update
tutto ok

adesso trasferisco le mappe che mi interessano sul navigatore (Zumo 500)

albio59
12-02-2012, 18:47
Ho avuto anch'io il problema di spazio con l'aggiornamento mappe,le ho salvate nel computer e vorrei caricarle in MP, ma non riesco ad importarle voi come fate?
grazie per le indicazioni.

Rafagas
12-02-2012, 19:22
su MP dovresti avere nella finestrella in alto a sinistra il numero dell'aggiornamento delle mappe; poi flagghi su quel disegnino che dice mappe, le evidenzi e poi fai trasferisci !

albio59
12-02-2012, 19:30
Mi sono spiegato male, non riesco a caricarle in MP dal computer.

brontolo
12-02-2012, 19:33
Fatto anch'io su uno strumento e su un pc!

Ha scaricato e installato la nuova vers di Garmin communicator, poi ho scaricato la nuova vers di MapUpdate e poi ho installato solo pc e poi solo su GPS!

E' la prima volta che non mi capitano casini!

Partito ora con secondo pc e secondo GPS ......

Rafagas
12-02-2012, 19:39
Mi sono spiegato male, non riesco a caricarle in MP dal computer.

strano, io tutte le volte che le ho scaricate, le varie versioni, me le sono poi trovate su mp! Non so che dirti

Superteso
12-02-2012, 20:17
Mi sono spiegato male, non riesco a caricarle in MP dal computer.

anche io come Rafgas non capisco cosa intendi....
con Map Updater puoi aggiornare sia Mapsorca sia lo Zumo, assieme o separatamente. Ora per rendere lo Zumo piu agile, aggiorna solo Mapsorca, poi come spiegato nei post precedenti, selezioni cio che ti serve da Mapsorca aggiornato e lo spari allo Zumo. ;)

bmw4ever
12-02-2012, 20:33
Io ho scaricato ,con GarminMapdaterv2.7.10,su pc e zumo in circa 2,30 ore.Stranamente non mi ha dato memoria insufficiente.Verifico la versione delle mappe e vedo che dentro c'è la 2012.30 e la 2012.40 entrambe baffate.Sul Mapsource vedo la versione 2012.40.Quindi con Map install,selezionando la versione 40,ho caricato su una SD 2 gb ,dopo averla formattata,l'europa est,e su un altra SD uguale (di recupero) ,anche questa formattatta,l'europa ovest.In fine sullo zumo sto caricando solo italia e grecia.Forse cosi lo zumo (550)risulta piùleggero.Cosa dicono i luminari?grazie.

albio59
12-02-2012, 20:34
anche io come Rafgas non capisco cosa intendi....
con Map Updater puoi aggiornare sia Mapsorca sia lo Zumo, assieme o separatamente. Ora per rendere lo Zumo piu agile, aggiorna solo Mapsorca, poi come spiegato nei post precedenti, selezioni cio che ti serve da Mapsorca aggiornato e lo spari allo Zumo. ;)

Quando aggiorno le mappe di solito aggiorno solo lo Zumo,stavolta viste le dimensioni e dopo aver letto i vostri post ho aggiornato sul computer e finito l'aggiornamento le ho trovate nella cartella documenti e non in MP ho provato ad importarle ma Mp mi dice che non è un suo file e non le legge.

Superteso
12-02-2012, 20:39
capito, hai usato Map Updater oppure Lifetime updater? Nel secondo caso quando scegli se aggiornare pc, zumo o entrambi c'è anche l'opzione per dare il percorso dove scaricare l'aggiornamento sul pc, occorre mandarlo a ......Garmin/Maps

albio59
12-02-2012, 20:52
Infatti ho usato Liftime updater ma qual'è il percorso per arrivare a garmin maps perchè io faccio disco/C. programmi.Garmin. ma poi non trovo garmin maps......tanks

vadocomeundiavolo
12-02-2012, 20:58
Domani ci provo io ad aggiornare,uno zumo e due pc,windows e imac,fatemi gli auguri.

Superteso
12-02-2012, 21:04
c'è un tasto sfoglia, da li ci metti il percorso.


EDIT:

@vadocomeundiavolo.....auguri...sgrat, sgrat

bmw4ever
12-02-2012, 21:08
............ l'aggiornamento software alla v4.50 ;)[/QUOTE]



Io dentro ho la 4.90 !!!:confused:

bmw4ever
12-02-2012, 21:10
Domani ci provo io ad aggiornare,uno zumo e due pc,windows e imac,fatemi gli auguri.


Questi UP sono sempre motivo di ansia.AUGURI.!!!

albio59
12-02-2012, 21:10
Infatti ho fatto quello che hai detto ma non trovo garmin maps sul mio computer trovo solo la cartella garmin con base camp, web updater e life updater.
Mi associo agli auguri

bmw4ever
12-02-2012, 21:20
Io ho scaricato ,con GarminMapdaterv2.7.10,su pc e zumo in circa 2,30 ore.Stranamente non mi ha dato memoria insufficiente.Verifico la versione delle mappe e vedo che dentro c'è la 2012.30 e la 2012.40 entrambe baffate.Sul Mapsource vedo la versione 2012.40.Quindi con Map install,selezionando la versione 40,ho caricato su una SD 2 gb ,dopo averla formattata,l'europa est,e su un altra SD uguale (di recupero) ,anche questa formattatta,l'europa ovest.In fine sullo zumo sto caricando solo italia e grecia.Forse cosi lo zumo (550)risulta piùleggero.Cosa dicono i luminari?grazie.

Qualcuno mi dice se la precedura è ok?inoltre è normale che vedo dentro lo zumo la 30 e la 40?cosa significa il fatto che sono baffabili??ora nelle SD ho solo la 40,è corretto?

grazie

albio59
12-02-2012, 21:22
c'è un tasto sfoglia, da li ci metti il percorso.




Ok trovato su Man Updater appare in automatico il percorso garmin maps (su life time non c'è) spero così di trovarmelo in MP....grazie

Superteso
12-02-2012, 21:51
figurati.... ;) anche io uso Map Updater, l'altro fa :pottytra:

finito l'aggiornamento, se non compare in Mapsorca, lo selezioni dal menu a tendina in alto a sx ;)

Superteso
12-02-2012, 21:53
Io dentro ho la 4.90 !!!:confused:

mah, quando ho collegato lo Zumo a My Garmin mi ha avvisato di un aggiornamento software, alla fine c'era la 4.50 :(

63roger63
12-02-2012, 22:26
Per l'aggiornamento mappe mi comporto così:

a) scarico l'aggiornamento mappa solo sul computer (5 ore circa), dal programma Garmin Lifetime spunto la scelta "scarica solo PC", così se succede qualcosa col computer posso risolvere.

b) una volta finito di scaricare nel computer e aggiornare MP, dal programma Garmin Lifetime spunto la scelta "scarica solo strumento" e faccio ripartire "aggiorna mappe" che in questo caso dura una mezzoretta.
Tra l'altro elimina le "vecchie" mappe sullo zumo aggiornandole con l'ultima versione senza problemi di spazio.

http://i39.tinypic.com/1z4fxj7.jpg

albio59
12-02-2012, 23:02
b) una volta finito di scaricare nel computer e aggiornare MP, dal programma Garmin Lifetime spunto la scelta "scarica solo strumento" e faccio ripartire "aggiorna mappe" che in questo caso dura una mezzoretta.

come fai ad aggiornare MP dal computer???

63roger63
12-02-2012, 23:12
MP lo aggiorna in automatico quando scarica e installa le nuove mappe.

Dopo aggiorno lo ZUMO. ;)

albio59
12-02-2012, 23:24
E' questo il problema anch'io salvo sul computer (tramite life time) ma su MS non trovo le mappe.Adesso provo con map updater ed ho trovato l'opzione salma in Garmin maps speriamo bene.

brontolo
13-02-2012, 07:49
(..)

Partito ora con secondo pc e secondo GPS ......

Finito ieri sera anche questa .... nessun intoppo, sono basito!:D

Giovanni Cataldo
13-02-2012, 08:24
Io ho aggiornato ma tutto non ce' stato, ho installato solo Europa e non tutto.
oggi cerco di riprovare.

flepre
13-02-2012, 11:11
installato aggiornamento ieri sera. Quei 50 mb in più rispetto alla 2012.30 mi hanno costretto a fare un po' di spostamenti sulla scheda misco sd, ma è andato tutto bene.
Funziona tutto

albio59
13-02-2012, 11:22
Tutto risolto con Map updater :D:D:D ho caricato le mappe sia sullo Zumo che in MS e tra parentesi c'è stato tutto sullo Zumo mentre con Lifetime mi diceva che non c'era spazio sufficiente ringrazio tutti in particolare Superteso e Roger che mi hanno dato una mano.

Enzofi
13-02-2012, 12:10
prima il firmware 4.5 poi le mappe con LifeTime Updater: primo giro tutta Europa nel PC e poi solo occidentale nel GPS.
Però mi ha disinstallato il MapSource ! A me sinceramente il basecamp fa orrore, oltre a non capire come funziona e cosa dovrebbe fare.

Superteso
13-02-2012, 14:43
Tutto risolto con Map updater :D:D:D ho caricato le mappe sia sullo Zumo che in MS e tra parentesi c'è stato tutto sullo Zumo mentre con Lifetime mi diceva che non c'era spazio sufficiente ringrazio tutti in particolare Superteso e Roger che mi hanno dato una mano.

figurati;)
importante che tutto sia andato a buon fine :D
Da quando ho lo Zumo è il secondo aggiornamento che faccio, sinceramente se ogni volta sarà cosi....:-o

na sudata :cwm21:

Giovanni Cataldo
13-02-2012, 16:38
Per liberare spazio sullo zumo come posso fare???
Non ho foto e musica e mi dice che ho solo 800mb liberi che a quanto pare non sono sufficenti per l'aggiornamento completo.

Il Maiale
13-02-2012, 16:41
tra 7 giorni esce la .50 ahahahahahahha

Superteso
13-02-2012, 17:35
Per liberare spazio sullo zumo come posso fare???
Non ho foto e musica e mi dice che ho solo 800mb liberi che a quanto pare non sono sufficenti per l'aggiornamento completo.

Io ho eliminato il file gmapprom della 2012.1 che sono 2.1GB, quindi memoria praticamente vuota, non avevo mappe, solo la base che che intoccabile, ho tolto pure le immagini jpeg di default, tutto l'aggiornamemnto non ci sta...

Allora sto operando cosi: Mapsorca aggiornata con l'aggiornamento integrale 2012.4 con Map Updater;
Ora sto aggiornanado lo Zumo con l'europa occ. v2012.40, nonstante abbia liberato quanta memoria possibile la versione integrale non ci stà, sempre con Map Updater, in questo modo anche la cartografia 3D sarà 2012.4:
Poi elimino il file gmapprom che si è creato nella cartella Garmin dello Zumo;
Mi preparo due versioni dell'europa da Map Sorca, una leggera con cio che uso sempre, ed un'altra con il resto d'europa, la prima la tengo sempre attiva mentre la secondda l'attivo a demand.

In questo modo penso di avere lo Zumo piu reattivo, lavora su mappe ridotte e dovrebbe essere piu veloce :D

Giovanni Cataldo
13-02-2012, 18:30
Grazie superteso.
Sto rifacendo l'aggiornamento ora e quindi sono in attesa.
Ho anche cancellato un sacco di cose inutili, tipo tutti gli help e i text le lingue (tranne che in inglese e italiano).
Poi ho cancellato anche tutti i veicoli tranne la moto.
Ora vedro' quando arriva alla fine cosa mi dice.
Al momento sta facendo l'aggiornamento completo.
Ho anche tolto il file gmap3d.img

Ho comunque tenuto tutto quello che ho tolto sul PC in maniera da poter tornare sui miei passi in caso di problemi.

Superteso
13-02-2012, 18:50
Ho comunque tenuto tutto quello che ho tolto sul PC in maniera da poter tornare sui miei passi in caso di problemi.

Assolutamente ;)

hai visto mai? :cool:

naga
13-02-2012, 19:13
tra 7 giorni esce la .50 ahahahahahahha

:cry: spero di no. Le mie coronarie non sopportano più di un aggiornamento a semestre!

Giovanni Cataldo
13-02-2012, 21:02
effettivamente questo aggiornamento sembra un parto trigemellare.

Giovanni Cataldo
13-02-2012, 22:30
Bene, sono riuscito ad aggiornare tutto senza l'ausilio della scheda SD.
Anche se ho già' ordinato una scheda da 8gb giusto in caso.
Ho dovuto copiare su PC il file gmapprom.img come consigliato da superteso ed anche il file gmap3d.img in più' per guadagnare spazio ho copiato e poi cancellato tutte le lingue dei text help + voci tranne l'Italiano ed l'Inglese.
A questo punto dopo l'aggiornamento ho ancora 90 MB liberi.
ora che ho capito come si fa la prossima volta andrà' meglio.....spero.
Comunque se non fosse per dei temerari che fanno prove su prove la Garmin non ti da nessun tipo di istruzione.....complimentoni alla Grmin.
Grazie per l'aiuto.

bmw4ever
14-02-2012, 12:04
mah, quando ho collegato lo Zumo a My Garmin mi ha avvisato di un aggiornamento software, alla fine c'era la 4.50 :(

Solo io ho la 4.90?:confused:

http://img406.imageshack.us/img406/447/firmware.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/firmware.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

albio59
14-02-2012, 17:14
Solo io ho la 4.90?:confused:


Scusa ma che modello di Zumo è quello della foto? Non mi sembra il 660...sembra piuttosto il 550

Superteso
14-02-2012, 17:18
infatti è un 500/550 :(

Sinusoid
14-02-2012, 22:40
Solo io ho la 4.90?:

pure io
versione software 4.9
versione audio 2.20
versione software GPS 3.00


zumo 500
:)

bmw4ever
15-02-2012, 10:02
Scusa ma che modello di Zumo è quello della foto? Non mi sembra il 660...sembra piuttosto il 550

Infatti è il 550.Mai detto 660.:)

bmw4ever
15-02-2012, 10:05
pure io
versione software 4.9
versione audio 2.20
versione software GPS 3.00


zumo 500
:)

I soliti misteri ,come mai hai l' audio 2.20?:dontknow:

albio59
15-02-2012, 11:25
Infatti è il 550.Mai detto 660.:)

Allora non devi meravigliarti se hai la versione SW 4.90 la 4.5 è l'ultima del 660 o del NAV IV ;);)

bmw4ever
15-02-2012, 12:26
Allora non devi meravigliarti se hai la versione SW 4.90 la 4.5 è l'ultima del 660 o del NAV IV ;);)

Buona a sapersi.

ffrabo
15-02-2012, 15:30
AIUTOOOOOO!!!!!
Sono nella ME.DA, ho fatto l'aggiornamento dello zumo 660 alla 2012.40, ma non mi ha aggiornato il computer (Mac) allora ho tolto dalla dir. Garmin il file gmapprom.img sperando che cosi mi rifacesse fare l'aggiornamenro per il computer, ma mi dice che l'aggiornamento è già stato fatto.
Allora ho ripreso la copia del file gmapprom.img per rimetterlo nel nav, ma mi dice che non si può mettere perché troppo grande.
Su info mappa mi ritrovo con una mappa CN Europe NT 2012.40 3D e una Mappa CN Europe NT 2011.10 (1) POZNAN, POLSKA.
Che faccio aiutatemi non sò più che fare.

ffrabo
15-02-2012, 15:39
forse se riuscisci a togliere anche la mappa CN Europe NT 2012.40 3D mi rifarebbe fare l'aggiornamento?

Giovanni Cataldo
15-02-2012, 20:09
@ffrabo
leggi il punto 105, uso mac pure io.
Ho copiato prima su pc, poi cancellato da NAV.
Fatto aggiornamento, durante il quale mi ha ancora detto che lo spazio non era sufficente, ti da l'opzione per fare spazio e ti chiede se vuoi fare un backup.
un paio d'ore e tutto e' ok.....almeno a me e' andata bene.
Volevo anche dire che con garmin ho fatto il contratto d'aggiornamento a vita, forse e' per quel motivo che posso scaricare senza limiti????

Buon lavoro

ffrabo
15-02-2012, 21:13
anche io ho il contratto a vita, la situazione è peggiorata di molto, attualmente il nav è senza mappe, ma Garmin leftimeupdater mi dice che è già aggiornato, ho provato a togliere tutta la cartella Garmin, che ho copiato, poi ho cercato di rimetterla, ma mi dice che troppo grande e non può copiarla. Senza tutta la cartelle Garmin mi da spazio disponibile solo circa 750MB.
Ho letto il punto 105, i problemi sono nati quando ho tolto, dalla cartella Garmin, il file gmapprom.img, ma quando sono andato a rimetterlo mi ha detto nche non c'era più lo spazio disponibile, ma se prima c'era?
Speriamo che qualche esperto passi di qui.

pigreco
15-02-2012, 22:33
Non ho voglia di leggere tutte le pagine precedenti ma spero di non scrivere doppioni.
Ho completato lo scarico delle mappe complete 2012.40 sul PC ieri. Ci ho messo oltre 8 ore, al posto delle abituali 3 - 3,5. La connessione era a posto e penso che la lentezza dipendesse unicamente dal server Garmin. Comunque è andato a buon fine.
Non ho utilizzato il Garmin lifetime updater, ma il semplice Garmin updater, non più la versione 2.7.10 delle ultime volte, ma la 2.8 che ti propone direttamente il sito Mygarmin come seconda opzione se non vuoi usare il lifetime.

Invece per il classico aggiornamento Italia-Grecia sullo Zumo (io ho il 500 e nella memoria interna ci sta solo questo.....), fatto qualche giorno fa, tutto era avvenuto come al solito in una mezz'oretta.

Superteso
16-02-2012, 16:10
@ffrabro

prova a fare un RESET dello Zumo, e vedi se si libera menoria.

Anzi aggiorna il firmware a 4.5 e poi fai un reset.

ffrabo
16-02-2012, 16:31
Il problema che non riesco a rimettere la cartella Garmin, perchè mi dice che non c'è spazio, eppure non ci sono ne anche le mappe.
Quando ho preso il Nav ho fatto una copia di tutto quello che c'era dentro, forse potrei riportarlo all'origene, ma ho paura di combinare altri casini,se qualcuno mi dice come fare ci provo.
L'aggiornamento al 4.5 l'avevo fatto.
Il problema è che i programmi garmin su mac fanno proprio schifo.

Enzofi
16-02-2012, 19:06
tenta il reset hardware

vadocomeundiavolo
18-02-2012, 08:22
Ieri ho aggiornato il mac e lo zumo, tutto in due ore con la vecchia procedura.
Oggi tocca al pc wind.

narok
18-02-2012, 20:08
Ciao a tutti, non se se può aiutare qualcuno....
io circa 10 giorni fa ho provato ad aggiornare il mio Nav.IV (il 660) selezionando da Garmin Lifetime "aggiorna PC e navigatore" ............ risultato :spazio insufficente ! Impossibile continuare ! :mad:
Allora ho tentato un'altra strada ;)
su Garmin LT ho provato a selezionare "aggiorna solo PC" e l'agg. è andato a buon fine.
poi
ho selezionato su Garmin LT aggiorna solo su navi. Appena collegato mi ha chiesto se volevo "reinstallare" le mappe e io ho risposto di si.
TUTTO PERFETTO ! AGGIORNAMENTO COMPLETATO senza alcun errore.
:D

Un saluto

Rafagas
18-02-2012, 20:22
quindi vuoi dire che insieme dava navi pieno, separato il navi era ok cioè spazio suff. nonostante stessa dimensione mappe!?

albio59
19-02-2012, 11:24
A me il contrario con Lifetime updater solo navi dava memoria insufficiente ho riprovato con Map updater navi + computer tutto ok.

vadocomeundiavolo
19-02-2012, 11:58
Aggiornato anche il secondo pc,tutto ok.

Con la vecchia procedura,non ci sono problemi e i tempi sono sepre gli stessi.
Con la nuova procedura,non mi fregano più.

EagleBBG
19-02-2012, 12:28
Appena terminato di scaricare. Ho provato a dare fiducia al Lifetime updater ma non c'è verso, solito problema di sempre, "Si sono verificati dei problemi con i server Garmin. Riprovare in un secondo momento."

Installato con il buon vecchio MapUpdater, ma con il solito problema che mi aggiorna solo il PC, poco male, adesso le scarico sullo Zumo. ;)

Ginogeo
19-02-2012, 13:12
Ma con map updater puoi aggiornare sia nav che pc contemporaneamente !

brontolo
19-02-2012, 13:31
Con MapUpdater puoi, aggiornare solo il pc o solo il GPS o entrambi!

Ginogeo
19-02-2012, 13:55
Appunto... ;-)

EagleBBG
19-02-2012, 15:26
Con MapUpdater puoi, aggiornare solo il pc o solo il GPS o entrambi!

Beati voi. A me non lo ha mai fatto... Alla fine di tutta l'operazione mi ritrovo il PC aggiornato e lo Zumo no, è sempre stato così, non so perché ma ho smesso di pormi il problema. ;)

brontolo
19-02-2012, 18:56
Ma se fai l'aggiornamento del SOLO GPS che succede?

Il Maiale
19-02-2012, 19:04
Con MapUpdater puoi, aggiornare solo il pc o solo il GPS o entrambi!

anche con life......

brontolo
19-02-2012, 19:54
Il Life, per ora è una CAGATA pazzesca, su 10 funziona bene a uno, quindi, CAGATA è un complimento. E ti dirò di più: a parte non funzionare nell'aggiornamento mappe, provoca anche malfunzionamento di MapSource, nel senso che collegavo il GPS al pc, sia con Win7 che con Vista e la periferica non veniva rilevata .... scanchera che ti scanchera, aggiorna, riscarica driver, niente! Poi, rimuovo il Lifetime e, voilà, tutto ritorna a funzionare come prima!

Ginogeo
19-02-2012, 20:01
Eagle, copia il gmapprom.img su pc, cancellalo dal nav e prova ad aggiornarlo.... Anzi prima prova a controllare i permessi di lettura/scrittura di quel file...

EagleBBG
19-02-2012, 20:41
Guarda, il problema alla fine non si pone, perché comunque mi aggiorna correttamente il PC. Se rilancio MapUpdater mi dice che reinstalla, però non mi abilita più il pulsante delle opzioni, quindi può anche essere che forse tenterebbe di aggiornare lo Zumo. Però a quel punto, dato che sul PC c'è la mappa aggiornata faccio prima a scaricarla con MapInstall. Alla fine l'importante è arrivare al risultato. ;)

Ginogeo
19-02-2012, 21:26
(ok) ;-) :lol:

vadocomeundiavolo
19-02-2012, 22:28
devo togliere dal mac la vecchia cartografia city navigator europe nt 2012.30.
dove sta?

non riesco a trovarla,anche utilizzando lo spotlight.

grazie.

sim2
20-02-2012, 21:01
In tutto questo trambusto c'è qualcuno che gode come un maiale !

sim2
20-02-2012, 21:06
tra 7 giorni esce la .50 ahahahahahahha


In effetti se non sono previsti viaggi nel breve, forse non conviene affannarsi ad aggiornare sempre e comunque all'ultimissima versione cartografica !! :mad:
Discorso diverso, e anche molto più semplice, è l'aggiornamento software.
Quello sì che vale sempre la pena .

Enzofi
20-02-2012, 21:23
salvo perdersi alla prima rotonda nuova trovata in seguito a lavori in corso che hanno deviato il traffico in mezzo alle campagne.
Ovviamente di notte con pioggerellina ed un po' di nebbia.

avere le mappe non aggiornate è uguale ad avere gli anti virus non aggioranti: non servono ad un beato c@zzo

Leonardo L'Americano
21-02-2012, 01:57
finalmente.....FATTO !

con Map Updater, prima sul pc e dopo o messo TUTTO sulla memoria interna dello Zumo 660, unica cosa che non capisco è che mi da il 2012.40 come mappa normale e il 2012.30 come 3D....a Voi ?

Ginogeo
21-02-2012, 07:09
Capitato anche a me. Se invece aggiorni direttamente nav e pc ti trovi anche la 3D aggiornata.

sim2
21-02-2012, 08:57
salvo perdersi alla prima rotonda nuova trovata in seguito a lavori in corso che hanno deviato il traffico in mezzo alle campagne.
Ovviamente di notte con pioggerellina ed un po' di nebbia.

avere le mappe non aggiornate è uguale ad avere gli anti virus non aggioranti: non servono ad un beato c@zzo



Enzo in teoria hai ragione, in pratica no !
Sono almeno tre anni che nella mia zona hanno "creato" una superstrada con relative strade di accesso e svincoli vari e nei vari aggiornamenti cartografici non c'è nulla di nulla. Se tu ancora oggi percorri quelle strade il nav. ti dice che sta per fratte !:mad:
ma di cosa mi parli ? :)

vadocomeundiavolo
21-02-2012, 09:09
Nessuno sa come togliere la vecchia cartografia su mac?

kappa&spada
21-02-2012, 15:30
apri MAPSOURCE, vai su "utilità" poi "gestisci prodotti mappe", li trovi l'indirizzo dei files cartografici

ciao

Leonardo L'Americano
21-02-2012, 15:34
Capitato anche a me. Se invece aggiorni direttamente nav e pc ti trovi anche la 3D aggiornata.

cosi come hai fatto tu mi diceva memoria insufficente sullo Zumo :(

vadocomeundiavolo
21-02-2012, 15:55
apri MAPSOURCE, vai su "utilità" poi "gestisci prodotti mappe", li trovi l'indirizzo dei files cartografici

ciao

Sul mac mapsource non gira, c'è base camp, il procedimento è lo stesso?

alby1953
21-02-2012, 17:40
Aggiornato tutto (PC e zumo 660) con la nuova procedura Lifetimeupdater senza nessun problema, probabilmente i problemi dipendono dal PC (SO, collegamento internet, memoria etcc...)
Lamps

Enzofi
21-02-2012, 19:50
Dopo anni con il Navigator III e adesso con il IV riporto i problemi relativi alle mappe Europa, fatti sempre in modalità Lifetime.

1. inefficienza del PC , turbe del sistema operativo WIN7 prime versioni, linea internet inadeguata per scaricare quasi 4 GB. Non è colpa di Garmin

2. mappe gigantesche con limitata possibilità di scelta aree. Ad esempio, Europa occidentale con fuori Slovenia, Croazia, Rep.Ceca ecc; oppure continentale con esclusione GB e Nord Europa. L'intero set non è contenibile dai navigatori con memoria standard di 4GB: che li vendano con 8GB! gli costerebbe forse 1 eur in più ed i clienti si arrabbierebbero meno

Questa è colpa di Garmin. sarebbe meglio come altri prodotti dove si può scegliere le nazioni da includere. Si potrebbe partizionare un po' a bordo e un po' su SD esterna ma non ho idea delle prestazioni.

GS Meran
21-02-2012, 22:52
Il problema
Il problema è che i programmi garmin su mac fanno proprio schifo.

Concordo pienamente!
Ho anche un TomTom per la macchina e li tutti questi problemi non esistono. Non si può chiedere da un comune utente che sappia / voglia fare tutti questi interventi di aggiornamento che poi richiedono pure delle ore di tempo.



Sent from my BlackBerry 9800 using Tapatalk

Lochness
22-02-2012, 18:15
Sto scaricando con il lifetime ,vi farò sapere come è andata.Qualcuno chiedeva come fare in lifetime a scegliere le varie opzioni ,PC,device ecc.
Nella finestra di Garmin Lifetime Uptader in basso a sinistra si trova la scelta " Impostazioni" . Aperte queste si sceglie la voce " Installazione" .Lì trovi le varie scelte.
In merito poi ai diversi comportamenti delle 2 opzioni ( lifetime e mapuptader) in merito alla disponibilità di spazio oppure no ,credo che per qualche motivo strano hardware\software ci si trova a scrivere o sovrascivere con ancora la presenza di file in contemporanea da cui lo spazio insufficiente.L'ho sparata lì.
Poi alcune cose che mi lasciano veramente perplesso ,i life mi dice ,come a molti che non è disponibile nessuna mappa da aggiornare e che la 2012.20 è quella presente ,ma poi lo stesso programma mi sta facendo installare qualcosa ,magari mi sta reinstallando la 2012.20 .Questo nonostante nella pagina MayGarmin è presente per il download la 2012.40.Che stronzata.Mi chiedo se la Garmin sia al corrente di questi problemi.
Per quelli del Mac ,io usoa una partizione win ,con parallels ,come vi trovate con Base Camp è simile a Map Source?
PS Ho dovuto leggere solo alla penultima pagina e solo per alcuni il modello GPS ,non sarebbe meglio che ognuno facesse presente quale modello ha ? Io ho il 660
EDIT :
Come temevo ,non mi ha installato nessuna nuova mappa .nel GPS ho sempre la 2012.20 ,unica variante e non di piccolo conto ,mentre prima la barra che indicava la capienza del device era verde ,che indica un buon spazio residuo ,adesso è rossa con 217 MB restanti cosa è successo .é Possibile che ho due file 2012.20 ? le mappe installate nelle INFO dono la CN Europe NT 2012.20 3D, e la CN Europe NT 2012.20 [1] ALL.
La bas map è scomparsa .Sono doppioni e come faccio ad individuare il file doppione? Posso portarlo alla siutazione precedente?

Lochness
23-02-2012, 08:13
Anche a me con il lifetime mi dice che c'è problema di spazio .Ho cancellato il file .img di più di 2 G ( era la 2012.20) ,ho usato il map uptader e la mappa ci è entrata tutta .Anche se ormai la memoria è quasi del tutta esaurita.
Adesso tocca al BMW nav III e lì ne vedremo delle belle.
PS
Qualcuno ha scritto di avere installato la v. 2012.30 ,ma nella mia MayGarmin l'ultima versione è la 2012.20.Giusto per curiosità

ninpul
23-02-2012, 21:13
Nessuno sa come togliere la vecchia cartografia su mac?

io ho fatto così:
- apri Base Camp;
- vai sulla barra menù in alto e clicca su "mappe > info mappe installate";
- vedrai elencate tutte le mappe che si trovano sul Mac;
- evidenziale una alla volta e clicca su "scopri nel finder";
A questo punto è facile perchè evidenzi la mappa che ti interessa togliere e fai "sposta nel cestino".
Spero di esserti stato utile.

vadocomeundiavolo
23-02-2012, 21:21
io ho fatto così:
- apri Base Camp;
- vai sulla barra menù in alto e clicca su "mappe > info mappe installate";
- vedrai elencate tutte le mappe che si trovano sul Mac;
- evidenziale una alla volta e clicca su "scopri nel finder";
A questo punto è facile perchè evidenzi la mappa che ti interessa togliere e fai "sposta nel cestino".
Spero di esserti stato utile.

Grazie,alla fine ho fatto anch'io questa strada.

Lochness
24-02-2012, 13:45
Forse sono OT.
Vorrei incominciare ad usare base camp con il mio Mac.
L'ho appena scaricato ed aprendolo ho una cartografia "grezza" senza tente strade .Andando su "mappe > info mappe installate" ho questo risultato : " Mappe globali ,Versione 2.0 ; sbloccate.
Mi è sembrato di capire che base camp è il gemello di map source.
Come faccio a farlo diventare uguale a quest'ultimo?
In pratica ci vorrei vedere la cartografia ultima ,2012.40
Grazie

vadocomeundiavolo
24-02-2012, 13:50
Collega il gps, vai sul sito garmin e fai la procedura per aggiornarlo.
Scegli di aggiornare solo il pc.

Lochness
24-02-2012, 19:04
Se la memoria non mi inganna ,non ho qui il mac a disposizione.Una volta collegata la periferica Garmin al Mac ,ti chiede se vuoi farlo andare con il mac o con il disco virtuale con XP che ho cretao con Parallels.
Al momento sul Mac ho installato nella partizione windows mapsource ,con il mac come funziona ,quale software cartografico ti installa?
Considera che ho già installato Base Camp scaricato appena qualche ora fa.
Ciao

vadocomeundiavolo
24-02-2012, 19:33
Tu fallo andare con mac ,quindi ti apre base camp,e poi fai come ti ho detto.

Lochness
25-02-2012, 15:33
Fatto ,ci ho messo un poco ,ma alla fine ho capito più o meno come funziona.
Ma devo ancora spraticarmi.
Però temo che sto andando fuori tema .
Quindi ho preferito aprire una nuova discussione qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6497097#post6497097
Mi farebbe piacere una vostra partecipazione.

Achille
03-03-2012, 17:28
Ho scaricato la 2012.40 solo sul pc.

Se adesso volessi fare pulizie radicali sul mio zumo 400, cancellare tutto (mappe, pdi, tracce ecc) per poi istallare la nuova mappa, come devo procedere ?

Grazie

ffrabo
07-03-2012, 16:34
AIUTOOOOOO!!!!!
Sono nella ME.DA, ho fatto l'aggiornamento dello zumo 660 alla 2012.40, ma non mi ha aggiornato il computer (Mac) allora ho tolto dalla dir. Garmin il file gmapprom.img sperando che cosi mi rifacesse fare l'aggiornamenro per il computer, ma mi dice che l'aggiornamento è già stato fatto.
Allora ho ripreso la copia del file gmapprom.img per rimetterlo nel nav, ma mi dice che non si può mettere perché troppo grande.
Su info mappa mi ritrovo con una mappa CN Europe NT 2012.40 3D e una Mappa CN Europe NT 2011.10 (1) POZNAN, POLSKA.
Che faccio aiutatemi non sò più che fare.

Oggi vado a ritirarlo, è tornato dall'assistenza Garmin, speriamo bene

ffrabo
07-03-2012, 18:46
tutto OK, grazie Garmin che me lo ha dato nuovo.:D:D:D

mark-68
10-03-2012, 21:47
Per cortesia date una mano anche a me.
Scaricato aggiornamento sul Mac (sul Nav non ci sta)
MI spiegate per cortesia come fare a passare le mappe sulla sd?
Da Basecamp non so come fare ad evidenziare le mappe…dove sono?
Grazie a tutti

enzoc66
10-03-2012, 21:58
Potrei darti una mano con MapSource per trasferire le mappe ma non conosco Basecamp. Esiste anche per Win?

mark-68
10-03-2012, 22:31
Certo, gira sia con Win che con Mac.

Giovanni Cataldo
10-03-2012, 22:55
Io uso Mac e all'inizio ho avuto problemi pure io.
Poi sono riuscito a caricare sul navigatore senza dover usare la micro SD.
Vai al punto 101, spero che tu risolva il tuo problema.

IlMaglio
11-03-2012, 02:15
vado a leggere tutto ..

SharkyRM
17-03-2012, 09:16
Mi avete convinto a installare basecamp....vediamo se ci ripenso!