Entra

Visualizza la versione completa : come va con il passeggero?


davber
10-02-2012, 00:13
Ciao ragazzi , sto valutando un cambio tra la mia GS1200ADV del 2007 e un hp2 enduro .
Come va il passeggero ?
Sta molto scomodo?

mariob
10-02-2012, 00:55
Una mod l'ha definita comoda come la poltrona del ginecologo...fai te!

auguzt
10-02-2012, 00:59
Con il passeggero? Una tragedia... :mad:

Il passeggero ha posizione da fachiro, sella scomoda, nessun appiglio.
La moto inoltre ha le sospensioni da reimpostare completamente per poterla guidare in due. In effetti è una moto nata monoposto e questo dovrebbe già dar da pensare.

So che esistono comunque delle modifiche per i poggiapiedi per ovviare al problema pedane ma non ricordo chi li produce. Forse anche archimedefiorentino fa qualcosa del genere...

Sella, maniglie passeggero e sospensioni... Beh, vedi tu poi quanto ci vuoi spendere, ovviamente oltre alle "normali" scimmie da hp2...;)

kappaingiro
10-02-2012, 01:12
Fatto meglio io che ce l'ho monoposto:lol::lol:

Comunque mi associo, moto estremamente scomoda per il passeggero, forse casa- bar non troppo lontano- casa, se ti ama alla follia, te lo potrebbe concedere.

9gerry74
10-02-2012, 09:09
ti deve voler molto bene...

e avere bar e gelateria vicino a casa.

cinque
10-02-2012, 09:20
Scusate se mi intrometto,ma con la Mega è la stessa cosa o va un pelino meglio?

9gerry74
10-02-2012, 09:32
Scusate se mi intrometto,ma con la Mega è la stessa cosa o va un pelino meglio?

di serie va meglio solo per l'ammortizzatore che non richiede necessariamente una modifica dei parametri se l'uso è occasionale.
con l'enduro io porto la bimba - 20 kg - a scuola e a mangiare il gelato, basta.

SprofondoBlu
10-02-2012, 13:33
Ma perché sulla Hpì si può portare un passeggero????.............:confused:.......
























Non fate troppa publicità!!!!!........:lol::lol::lol:

speedy
10-02-2012, 17:20
io faccio dei giri regolarmente con la morosa.
200-400 km , non troppo lunghi .
comodo?!?!?!
, dipende da dove vieni...
se vieni da un GS ,non cè storia ... divorzio assicurato.

circa la guida , qualcuno ha detto che bisogna ri-tarare tutto , è quasi vero.
sospensioni ,
posizione sella ,
impostazione in curva .
e stile di guida .
in due soffro per la frenata , un po' lungaaaaaaaa.

sinceramente non è comodissima .
ma accettabile .

ciao Speedy

cit
10-02-2012, 18:24
è già dura per il pilota...............

il passeggero cosa può aspettarsi ??

Fabio
10-02-2012, 18:41
Io le pedane passeggero le tengo montate solo perché mi servono a sostenere il serbatoio supplementare sottosella...

squalomediterraneo
10-02-2012, 19:05
La domanda è posta male.

Quella giusta è : come va il passeggero ?








Risposta: A piedi !!! :lol: :lol: :lol:

davber
10-02-2012, 22:24
Azzzz , si che uso la moto 360 giorni l'anno da solo ma quei 5 giorni mica posso mettere un sidecar , mi affascina molto l HP2 enduro ma mi sa che bisogna fare troppi adattamenti per andare in due , anche se mi sembra un pochino esagerato.
Ci penserò bene allora prima di fare il cambio .
Grazie comunque a tutti

alcantarra
10-02-2012, 22:33
Va benone anche col passrggero basta regolare l ammortizzatore ad aria sul soft con la pressione da manuale secondo il peso ed e' fatta......

davber
10-02-2012, 23:06
quella che prenderei io ha un whilers dietro (credo si scriva cosi) oltre al suo smontato naturalmente , cambierebbe qualcosa?

9gerry74
11-02-2012, 12:04
...
ma quei 5 giorni mica posso mettere un sidecar
...

se guardi su you tube c'è un filmato di un tedesco che ha fatto il sidecar per la megamoto ed è fatto veramente bene, gli ho anche scritto...
il wilbers posteriore ti risolve il problema di non dover ritarare l'ammortizzatore ad aria ogni volta se non vuoi che la tua lei sia seduta sulla ruota, ma quanto a comodità non cambia niente è scomoda, certo che se puoi andare in due su una mv brutale prima serie ci puoi andare anche sull'HP 2..
:)

r850gs
11-02-2012, 15:37
certo che se puoi andare in due su una mv brutale prima serie ci puoi andare anche sull'HP 2..
:)

ecco secondo me, la brutale e' piu' comoda!

cinque
11-02-2012, 15:56
Adesso....non esageriamo! Comunque se non si era ancora capito,io appena vendo la mia r1200r prendo una mega,e per i giri con mia moglie stavo già pensando che per prima cosa devo mettere le pedaline ribassate e poi ho visto che se dovesse essere proprio scomoda,fanno una specie di imbottitura che si mette e toglie dalla sella con delle cinghiette! Poi vabbè io non faccio dei MEGAviaggi!!!

ceremanna
11-02-2012, 16:38
prima che nascesse la piccola due volte in grecia. tanta strada in due, ci si ferma un po' più spesso, ma, va da sé, fermandosi di più , per me, per noi, era ancora più bello.
un particolare dei poggia piedi super casalinghi, fatti da me.

http://img85.imageshack.us/img85/7564/piedi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/piedi.jpg/)

9gerry74
11-02-2012, 16:57
ecco secondo me, la brutale e' piu' comoda!

forse volevi dire che è meno scomoda... :lol::lol:

comunque sono sottili distinzioni per aspiranti fachiri..

r850gs
11-02-2012, 19:33
forse volevi dire che è meno scomoda... :lol::lol:

comunque sono sottili distinzioni per aspiranti fachiri..

:lol: :lol:




diciamo che mia figlia (sei anni e mezzo) fino all'estate scorsa era l'unica moto con cui arrivava a toccare le pedane coi piedini ... La trovava comoda :)
.... adesso preferisce l'adventure ;)

SAW
12-02-2012, 09:22
è scomoda come un ninja, come un 883, come tante moto. Ragionando secondo i criteri tipici femminili, dovremmo andare tutti in giro con le goldwing....oppure come ESATTAMENTE SUCCEDE: con sciami di ADV.

mariob
12-02-2012, 10:27
la definizione "poltrona da ginecologo" è di Giada, e non è ne una che frigna ne una giocatrice di pallacanestro...se la trova scomoda lei, non penso di siano molte speranze.

GHIAIA
12-02-2012, 11:59
Concordo!
E' assolutamente improponibile. Okkei che non sono abituata a fare da zainetto, ma mi è capitato di dover fare qualche km di spostamento urbano dietro a qualche moto, e sostengo fortemente che una stradale fosse anche un R1 è indubbiamente più comoda.

La sella è dura e stretta e le pedane talmente avanzate e alte che il risultato è del tutto simile alla seduta ginecologica con la differenza che manco ti puoi sdraiare, ma ci devi star seduta.

PS
e non arrivo al 1.60 di altezza....

GHIAIA
12-02-2012, 12:03
Ah aggiungo: è facile fare la prova, la mettete su un cavalletto da officina e vi siedete dietro per soli 10 minuti di orologio (che sono un niente) e verficate la vostra percezione che comunque sarà al netto di accelerazioni\decelerazioni e compressioni\estensioni dell'ammo.

cinque
12-02-2012, 12:28
Comunque resto dell'idea che il grosso problema sono le pedaline troppo alte,basta trovare il modo di farle scendere un po' o prendere quelle di Archimede,poi x la sella è come la bici da corsa dopo un po' che ci vai ti fai il callo :lol:

Z55
12-02-2012, 13:16
Archimede vecchio tipo :(
Meglio quelle di Marcus magari in sinergia con una sella Kahedo ;)

http://img263.imageshack.us/img263/4001/pedane.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/pedane.jpg/)

squalomediterraneo
12-02-2012, 14:45
Sempre scontenti questi motociclisti.


Abbiamo deciso di faVe una moto da enduVo per il pilota, l'abbiamo scVitto sul libVetto che è per il solo pilota.
Poi peV vendeVe qualche accessoVio ai polli, abbiamo Vettificato inseVendo la postilla del passeggeVo tVaspoVtabile in pVesenza delle pedane.

E' chiaro che è un accrocco, e come tale si deve considerare.

Se dovete viaggiare in due...comprate due moto :wink:


BaVboni :lol: :lol: :lol:

cinque
12-02-2012, 15:27
Archimede vecchio tipo :(
Meglio quelle di Marcus magari in sinergia con una sella Kahedo ;)

http://img263.imageshack.us/img263/4001/pedane.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/pedane.jpg/)

Ma queste in foto quali sono? I supporti borse sono per quelle dell'ADV?

Z55
12-02-2012, 16:54
Supporti : http://www.africanqueens.de/html/hp2_gepacksysteme.html

Pedane : http://www.gs-equipment.de/page6.php

davber
12-02-2012, 20:22
Che palleeee , bel dilemma , ora ho la ADV e la moglie sta comoda ( anche se continua a dire che sul Kappone 990adv stava meglio ) , io ormai mi sono invetrato con l' hp2 , non esiste un sistema già provato per sistemare le pedivelle del passeggero in modo "umano" ? non lasciate che me lo debba inventare una volta che ho preso la moto vi pregoooo.

davber
12-02-2012, 20:26
Qualcuno ha montato la sella della foto ? sembra molto più comoda per il passeggero.

cinque
12-02-2012, 21:25
Supporti : http://www.africanqueens.de/html/hp2_gepacksysteme.html

Pedane : http://www.gs-equipment.de/page6.php

Scusa,ho capito male o sono proprio le pedane del KTM?
La differenza tra i due tipi di telai per le borse originali è il materiale?

Z55
12-02-2012, 21:45
Hai capito bene,sono quelle del K fissate al supporto di Marcus che puoi trovare anche da africanqueens.
I telai sono in acciaio verniciato,mi pare ci siano anche in inox sempre da aq.

Z55
12-02-2012, 21:49
Qualcuno ha montato la sella della foto ? sembra molto più comoda per il passeggero.

La sella è leggermente più comoda,ha un'imbottitura meno dura rispetto all'originale ma non serve a nulla se non è abbinata a pedane ribassate.

squalomediterraneo
12-02-2012, 22:18
Costano, abbastanza, ma un mio amico le aveva sulla Megamoto e la sua compagna le ha promosse :wink:


però lui mi parlava delle pedane originali KTM

davber
12-02-2012, 23:11
Bene , insomma mi sembra che lavorandoci un po e "spendendoci" qualcosina si possa accontentare un pochino il lato B del passeggero , è gia qualcosa.

davber
12-02-2012, 23:12
Avete idea di quanto costi la sella ?

Z55
12-02-2012, 23:28
500 completa
300 se dai la tua da modificare ma devi versare una cauzione che ti verrà resa a vendita conclusa.
Leggi le condizioni sul sito:

http://shop.kahedo.com/Sitzbaenke-Fahrer/BMW/BMW-HP-2-Enduro/Sitzbank-fuer-BMW-HP-2-Enduro::16.html

Z55
12-02-2012, 23:35
Costano, abbastanza, ma un mio amico le aveva sulla Megamoto e la sua compagna le ha promosse :wink:


però lui mi parlava delle pedane originali KTM


Le pedane sono quelle originali del KTM 950SE ma devi realizzare o acquistare il particolare dove fissarle altrimenti non ci fai nulla.
Quello di Marcus è ben fatto,segue perfettamente l'andamento del telaio che non è parallelo e,contrariamente ad altre,resta ben saldo non rovinando nulla.

9gerry74
13-02-2012, 09:29
Avete idea di quanto costi la sella ?

...mi affascina molto l HP2 enduro ma mi sa che bisogna fare troppi adattamenti per andare in due , anche se mi sembra un pochino esagerato.
Ci penserò bene allora prima di fare il cambio .
Grazie comunque a tutti

...sembra molto più comoda per il passeggero.

...bel dilemma , ora ho la ADV e la moglie sta comoda ...io ormai mi sono invetrato con l' hp2...

se tua moglie ha voce in capitolo ti stai facendo del male da solo...
altrimenti prendila.

cinque
13-02-2012, 12:31
Le pedane sono quelle originali del KTM 950SE ma devi realizzare o acquistare il particolare dove fissarle altrimenti non ci fai nulla.
Quello di Marcus è ben fatto,segue perfettamente l'andamento del telaio che non è parallelo e,contrariamente ad altre,resta ben saldo non rovinando nulla.

Scusa ma se uno ha le originali,non c'è modo di abbassarle in qualche maniera,magari comprando solo una sorta di staffa? :confused:

Z55
13-02-2012, 13:03
Potresti sviluppare un progetto simile a questo :

http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166675/Abbassamento-pedane-passeggero-1200-GSAdv.aspx

Tieni però presente che se il braccio di leva è troppo lungo e l'attacco è su un solo punto flettono.
Le Wunderlich hanno una leva molto ridotta,ovviamente a discapito dell'abbassamento,di fatto su Hp2 non cambierebbe quasi nulla e paradossalmente potrebbero peggiorare le cose visto che anche se di poco le pedane verrebbero ulteriormente spostate indietro.
Se vuoi tentare un abbassamento più importante con relativo avanzamento potresti montare i telai portaborse e cercare di ottenere sulle stesse un secondo attacco per irrigidire.

.....detto questo,o hai le capacità tecniche e pratiche per realizzare il tutto o torno a consigliarti quelle di Marcus.

cisca
13-02-2012, 13:33
....è una moto per andare soliiiiiiiiiiii.....:lol::lol::lol::lol::lol:

bootsy
14-02-2012, 15:19
Provenienza: gs1200
tipologia:giri con Signora
dubbio:hp2

e' semplicissima la deduzione per consiglio finale:NO.
:mad:

bufluca
14-02-2012, 20:42
Ti compri una Hp2 più un Gs 1150 da viaggiare..... :lol::lol::lol:

auguzt
14-02-2012, 21:25
Già, già, eppoi magari una Rxv 550 per giochicchiarci un po', no?.... :lol::evil3:

squalomediterraneo
15-02-2012, 14:42
...e l'abbonamento al tram :lol:

cinque
15-02-2012, 17:07
500 completa
300 se dai la tua da modificare ma devi versare una cauzione che ti verrà resa a vendita conclusa.
Leggi le condizioni sul sito:

http://shop.kahedo.com/Sitzbaenke-Fahrer/BMW/BMW-HP-2-Enduro/Sitzbank-fuer-BMW-HP-2-Enduro::16.html

Scusa ma sbaglio o nel sito parla anche di una versione più bassa dell'originale di 3cm??? Per me sarebbe una spinta in più per comprare questa moto....dall'alto del mio 1,68 x 60Kg!!!

matteo10
15-02-2012, 17:16
...Pedane : http://www.gs-equipment.de/page6.php
"The foot position is 15 cm lower, so that it is also suitable for adults."
:lol::lol::lol::lol:

Z55
15-02-2012, 19:36
Con le pedane passeggero originali…. è omologata per trasporto nani e fachiri :lol::lol::lol:

9gerry74
16-02-2012, 09:13
Con le pedane passeggero originali…. è omologata per trasporto nani e fachiri :lol::lol::lol:

dimentichi le contorsioniste che sono notoriamente le migliori :lol:

Z55
16-02-2012, 10:27
:( Non concordo!!!
Contorsionista diplomata viaggia sul serbatoio in posizione da definirsi :lol:

PS
Quando si trasportano nani o fachiri è consigliabile paratia di contenimento ma come sempre….De gustibus non est disputandum ;)

davber
16-02-2012, 11:49
Vero Z55 , da provareeeeeeee :-)

9gerry74
16-02-2012, 16:26
:( Non concordo!!!
Contorsionista diplomata viaggia sul serbatoio in posizione da definirsi :lol:

PS
Quando si trasportano nani o fachiri è consigliabile paratia di contenimento ma come sempre….De gustibus non est disputandum ;)

"se è vero quel che si dice intorno nani, che siano i più forniti della virtù meno apparente, fra tutte le virtù la più indecente"

Fabrizio De Andrè

:-o

e con questo ho raggiunto il punto più basso, o più alto, ma per coerenza mi autobanno fino a domani... :confused:

knero
16-02-2012, 18:22
e no i nani di Faber non si toccano!!!!!:lol::lol::lol:

davber
16-02-2012, 20:33
Bene , dunque per rendere l' HP2 un po piu umana all'uso in due e di turismo " a corto raggio" servono : sella Kahedo , pedane passeggero KTM e serbatoio sotto sella , per una spesa di circa 900 euri , si ma il passeggero poi dove si aggrappa ? bando alle battuteeeeeeee ehhhhhh.
A propostito , una domanda sul serbatoio sottosella , come travasa la benza al serbatoio principale?
Un lamp a tutti , per ora da un ADV ma forse prox HP2ista.

bufluca
16-02-2012, 22:16
Non penso che il problema dell'Hp sia l'autonomia.... se si viaggia dove c'è un distributore ogni 20 metri...
Se vuoi prenderti un Hp2 non devi farti troppo i conti perchè di soldi ti stanchi di spenderne per trasformarla volendo anche in un Quad.....

Biemmevuo
16-02-2012, 23:39
@ davber: la benza la travasa così... (http://www.gs-equipment.de/page2.php) con una pompa elettrica che attivi con un interruttore.



...Se vuoi prenderti un Hp2 non devi farti troppo i conti.....

...quoto: meglio non pensarci troppo :mad:
Ieri ho fatto lo sbaglio di farmi due conticini e mi son reso conto che con quel che ho speso fin'ora :arrow:.....praticamente compravo un'altra moto! Il guaio è che ci sono ancora un bel po' di cose...ehm...INDISPENSABILI :-o...che non ho ancora preso! :lol:

squalomediterraneo
17-02-2012, 09:14
@Davber per il passeggero un appiglio potrebbe essere il coperchio delle borse Zega, che non hai messo in preventivo, ma se vuoi viaggiare devi metterle :mad:

Io l'ho scritto per battuta, ma alla fine prendere due hp2 originali, costa meno che volere viaggiare in due su una :wink:

Ma ripeto, è cercare di forzare l'anima di una moto che è nata con un'altra filosofia rispetto al GS.

9gerry74
17-02-2012, 09:21
@Davber per il passeggero...
...ripeto, è cercare di forzare l'anima di una moto che è nata con un'altra filosofia rispetto al GS.

:!:

.

meglio affiancare un'altra moto

davber
17-02-2012, 18:40
Cioè spiegami bene Biemmevuo , il serbatoio sottosella ha un tubo che si dirama in due parti , le due parti si collegano a cosa ?

Z55
17-02-2012, 18:49
Dal serbatoio sotto sella esce un tubo che passando attraverso una pompa sotto interruttore scarica nel serbatoio principale.

Z55
17-02-2012, 18:55
......così:


http://img252.imageshack.us/img252/9882/a011v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/a011v.jpg/)

davber
17-02-2012, 18:55
Si Z55 , quello che non ho capito è dove scarica nel serbatoio principale , collegandosi a quale parte dello stesso.

davber
17-02-2012, 18:55
Azz , scusa mi è apparsa solo ora la foto.
Grazie mille

davber
17-02-2012, 18:57
Mi potresti reinviare la foto senza il rosso ? non riesco a vedere il particolare di ingresso nel serbatoio
Grazie

Fabio
17-02-2012, 19:05
@davber:

ciapa qua

http://img708.imageshack.us/img708/8176/markustank2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/markustank2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

davber
17-02-2012, 21:10
Grazie Fabio , ma non riesco a vedere l'attacco al serbatoio

Z55
18-02-2012, 00:01
Non ne ho altre ....... la moto non la smonto :lol:

http://img191.imageshack.us/img191/415/a028m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/a028m.jpg/)

Z55
18-02-2012, 00:02
.........

http://img853.imageshack.us/img853/2391/a032m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/a032m.jpg/)

davber
18-02-2012, 10:41
Grazie mille Z55 , molto gentile , no la moto non la smontareeee , anche se è uno dei modi migliori per conoscerla a fondo :-)

HP2Marc
18-02-2012, 10:45
cè un " Y" a rovescio che devi collegare al ritorno della benzina

http://img45.xooimage.com/files/7/5/d/dscn5856-13fe7c3.jpg

HP2Marc
18-02-2012, 10:46
http://img26.xooimage.com/files/3/0/e/dscn5858-13fe7ac.jpg

HP2Marc
18-02-2012, 10:49
cui vedi i due tubi di benzina, uno è di fronte al filtro d'aria (MM)

http://img75.xooimage.com/files/6/e/2/p2110027-800x600--3174c61.jpg

Z55
18-02-2012, 10:55
Grazie mille Z55 , molto gentile , no la moto non la smontareeee , anche se è uno dei modi migliori per conoscerla a fondo :-)

Hai perfettamente ragione,sono della stessa opinione.Inutile parlare se non si è mai messo mano.

Bicio
19-02-2012, 09:30
Ciao ragazzi , sto valutando un cambio tra la mia GS1200ADV del 2007 e un hp2 enduro .
Come va il passeggero ?
Sta molto scomodo?

......da Dio! :lol:

SAW
19-02-2012, 09:48
faccio una considerazione sull'argomento:

ho avuto prima dell'hp2 un adv con cui programmavo il viaggio, caricavo la moto e passeggero, impostavo il navigatore e una volta partito mi fermavo a destinazione.
Fresco come una rosa.
Passando all'hp2 oltre ai soldi spesi per renderla ad uso promiscuo, ho iniziato ad accumulare un bagaglio di ricordi che con un adv avrei impiegato decenni.
Capita di fermarsi alle 2 di notte in paesini deserti per riposare le chiappe, solo una tra le decine di soste necessarie, oppure di scendere per quella sterrata che va verso il mare consapevole che male che vada fai scendere il passeggero e affronti il passaggio difficile da solo....e alla fine, tutti i disagi diventano parte del viaggio.
Con l'adv, ne sono sicuro, ho ricordi che altre migliaia di motociclisti hanno: quel passo di montagna, quel punto panoramico, quella fondovalle e quei tornanti....in modica quantità.
A chacun son gout!

bambino
24-03-2012, 11:28
montando sella karedo pedane basse cupolino in 2 è proprio così scomoda?

morfeo76
24-03-2012, 12:29
anch'io mi ero fatto tante e tante volte questa domanda "sarà comoda o no ",ora l'ho comprata e questa domanda non me la faccio più... se gli conviene viene altrimenti vado via solo :wav:
se non vuoi farti il viaggio a Capo Nord ,ma giretti di 200 o 300 km ,secondo me va bene così ...ma è molto soggettivo :salute:

bambino
24-03-2012, 17:10
io sono abituato al 1200 gs e come comodità comfort di marcia guida su strada è bellissima!peccato che se metti 2 gomme in fuoristrada a mio modesto parere è inguidabile con un passo un pò allegro...stavo pensando di prendere l'hp2 perchè per mè è stupenda ma per usarla principalmente su strada asfaltata non so se sia effettivamente la moto giusta!non vorrei fare una cazzata! per mè il fuoristrada impegnativo si fà con un monocilindrico specialistico!

Fabio
24-03-2012, 17:53
No no, non prendere l'accapidue, che poi dove ti fermi c'è sempre qualcuno che ci gira attorno e ti viene a far domande...

squalomediterraneo
24-03-2012, 20:13
Lacia che le :arrow: si :sex: e diventino :arrow:


:arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:


E molti dubbi svaniranno :wink:

hunter1963
24-03-2012, 20:29
L'hp2 per il passeggero non è comoda.......è inutile girarci attorno.....chi sta dietro non ė proprio a suo agio......è una moto nervosa e gli strattoni del cardano non rilassano.....ma ė una moto unica.....bellissima e io l'ho comprata anche per uscire in due......
Poi ho trovato un occasione di un 1150 gas adv........e la mia lei si trova chiaramente meglio........ma l'hp2 non la venderò MAIII

bambino
28-03-2012, 10:47
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:
devo ucciderla sta :arrow:!!!!!
è l'unica moto moderna che mi lascia ogni volta che la vedo senza fiato...

cinque
28-03-2012, 11:55
Scusate, ma la scelta meno onerosa per abbassare le pedaline del passeggero???? :confused:

9gerry74
28-03-2012, 12:07
farselo da soli, altrimenti son dolori...
ti ho fatto anche la rima :lol:

cinque
28-03-2012, 13:44
Tu hai provveduto da solo?Se mi dai 2 dritte io non ho problemi a farmi i lavoretti,anzi ne sono ben contento!!!

9gerry74
28-03-2012, 17:22
Tu hai provveduto da solo?Se mi dai 2 dritte io non ho problemi a farmi i lavoretti,anzi ne sono ben contento!!!

no, io non l'ho fatto perchè l'unico mio passeggero è mia figlia di 5 anni e sono perfette, ma farsi le staffe non è un gran problema se ti accontenti di un risultato hand made :)

hunter1963
28-03-2012, 22:05
C'è Archimede fiorentino che fa delle pedane comode x il passeggero

SAW
28-03-2012, 22:37
ci sono millanta post sulle pedane passeggero. Usare la funzione "cerca" è un'ottima idea.

cisca
29-03-2012, 00:00
...ho viaggiato con hp2 sia da pilota che passeggero....entrambi i posti sembra di essere in poltrona..
...sono veramente comodi...
......non credere a tutti quelli che dicono che è scomoda....
.....sono tutti gelosi...
.......da quanto è scomoda nessuno la vende....

9gerry74
29-03-2012, 09:35
...ho viaggiato con hp2 sia da pilota che passeggero....entrambi i posti sembra di essere in poltrona..
...sono veramente comodi...
......non credere a tutti quelli che dicono che è scomoda....
.....sono tutti gelosi...
.......da quanto è scomoda nessuno la vende....

come diceva qualcuno/a quella del ginecologo però....

bambino
29-03-2012, 11:05
l'unico problema secondo mè è che modificarla per viaggiarci costa!!!sella,pedane,cupolino,borse,ammortizzatori !!!e si và un pò a snaturare la natura della moto!con il cupolino isotta si è belli protetti dall'aria?

9gerry74
29-03-2012, 11:30
sul fatto che l'Hp 2 costi non ci sono dubbi...
come modifiche ed accessori, intendo.
quanto a snaturare la moto sono d'accordo, se la vuoi comoda comoda orientati su qualcosa d'altro, se ti sai adattare va benissimo, io appartengo alla seconda categoria.

hunter1963
29-03-2012, 14:45
Esatto.......essere seduti su qualcosa di unico ripaga di tutte le "scomodità"

squalomediterraneo
31-03-2012, 07:38
A leggervi (leggermi!) traspare una forte componente di...non mi viene la parola...l'ho sulla punta delle dita...ah si...















MASOCHISMO !!!
:lol: :lol: :lol:

Giovek
31-03-2012, 09:09
se cambi l'ammortizzatore ad aria con uno a molla si può fare