Visualizza la versione completa : riser manubrio r1200r
Qualcuno ha montato i riser per alzare il manubrio?
Bastano i 2 cm che propongono molti modelli?
Ho visto su eBay un modello di Accossato ad un prezzo molto ragionevole:
http://www.ebay.it/itm/270897977866ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_500wt_889
Qualcuno li ha già montati?
Infine: si dovrà allungare il tubo freno, vero?
Grazie
belty
Simone 3
14-02-2012, 08:17
Ciao,
Stavo pensando di metterli e guarda caso ero in cerca di una discussione per avere info!!
Nessuno nessuno li ha montati?
Io montai quelli della Touratech che alzano e avvicinano.
Avevo il modello con abs e nessun problema.
La posizione migliorò tantissimo.
Simone 3
15-02-2012, 14:41
Purtroppo ho appena letto che i Touratech si possono installare solo su modello con ABS altrimenti i tubi risultano essere corti...in teoria il problema si ferma lì...ovvero basterebbe sostituire i tubi dei freni...
Secondo me rialzare ed avvicinare il manubrio di poco sarebbe utile per me!
scalogno69
15-02-2012, 16:35
Devi sostituire solo il tubo freno anteriore che va allungato. Vedi che lo fanno su misura in qualsiasi negozio di motoricambi, sempre in treccia come l'originale e ti viene a costare poche diecine di Euri. Per quanto riguarda il tubo della frizione non va sostituito, basta spostare la posizione di una fascetta che lo blocca al telaio e acquisti il gioco necessario ;)
Simone 3
15-02-2012, 16:48
Very good!Grazie..
Consigli su marche?I touratech ho visto che vengono più di cento, può essere?
geminino77
16-02-2012, 09:33
con tutti gli accessori touratech rimangono i migliori costano un po ma qualita' costruttiva ottima
Consigli su marche?I touratech ho visto che vengono più di cento, può essere?
Il modello che ho visto e intendo comprare si trova su eBay, a 24,10€ + 7,50 per la spediz. (Accossato rialzi riser manubrio + 20mm in Ergal).
Al link:
http://www.ebay.it/itm/270897977866ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2648#ht_500wt_867
Ciao
belty
Simone 3
17-02-2012, 16:44
Ciao!
quando apro il link di e-bay mi dice sempre che l'inserzione è scaduta!
Hai qualche riferimento per cercarlo?
Per il prezzo è ragionevole...i touratech superano i 100...non riuscirei mai a giustificare questa spesa per due Riser...mi sembra eccessivo dato che non hanno lavorazioni particolari...
sulla monoalbero ho montato i Bikerfactory http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?ln=Itln&prodotto=Prolunghe-manubrio-inclinate-per-manubri-%C3%9822mm.&moto=&accessorio=Riser-manubrio&mid=1000431&sid=1000036&Id=1001147
NON HO ABS e non ho dovuto cambiare nessun cavo ... eccole
http://img252.imageshack.us/img252/2026/dscn5855.jpg
posso confermare che con i raiser alza/arretra il comfort migliora parecchio !
Simone 3
18-02-2012, 19:39
Queste sono davvero belle notizie!!
Grazie per il consiglio!!!
quando apro il link di e-bay mi dice sempre che l'inserzione è scaduta!
Hai qualche riferimento per cercarlo?
Devi andare sul sito di e-Bay e digitare "riser moto bmw accossato"; ti manda subito all'annuncio in questione,
belty
passerottino
21-02-2012, 21:23
Che misura massima si puo' usare per alzare il manubrio della rockster senza cambiare le guaine, qualcuno lo sa'?
giroingirotondo
22-02-2012, 08:27
quando apro il link di e-bay mi dice sempre che
Devi andare sul sito di e-Bay e digitare "riser moto bmw accossato"; ti manda subito all'annuncio in questione,
belty
ho provato ma non c'è nulla per la r 1200 r.... :confused:non è che puoi copiare il link? ;)
duepunti
05-03-2012, 14:15
ciao a tutti
sabato ho montato i riser da 2,5 cm della wunderlich: la mia moto è una r1200r del 2011 con ABS. Non ho cambiato alcun cavo, semplicemente ho sostituito il fissaggio sotto il manubrio del cavo del freno anteriore con la piastrina fornita da loro che consente di recuperare un minimo di gioco del cavo stesso. Il tutto è durato una ventina di minuti e il risultato è ottimo: non mi fanno più male le mani e soprattutto la schiena ringrazia.
ho provato ma non c'è nulla per la r 1200 r.... :confused:non è che puoi copiare il link?
L'indirizzo è questo:
http://www.ebay.it/itm/Accossato-Rialzi-Riser-Manubrio-20mm-Ergal-CNC-Argento/270897977866pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f12c71a0a#ht_500wt_930
Comunque, se digiti sul sito di Ebay: "Accossato riser in ergal" compare subito. Io li ho ordinati, mi arriveranno a breve. Appena arrivano li monto subito (se non devo allungare il tubo freno) e ti dico se vale la pena di spendere 32 € circa per questi.
Saluti
belty
rostaffroby
08-03-2012, 19:48
IO NE HO un paio neri.
alzano lo sterzo di circa 2,5 cm
se servono a qualcuno. ma se mi consentite, sulla R mettete un bel manubrio a sezione variabile.
un'altro amico del forumo lo ha messo e sta veramente bene.
ciao
giroingirotondo
08-03-2012, 19:53
[QUOTE=flu;6478592]sulla monoalbero ho montato i Bikerfactory http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?ln=Itln&prodotto=Prolunghe-manubrio-inclinate-per-manubri-%C3%9822mm.&moto=&accessorio=Riser-manubrio&mid=1000431&sid=1000036&Id=1001147
NON HO ABS e non ho dovuto cambiare nessun cavo ... eccole
QUOTE]
Li ho presi anch'io. Stanno molto bene e soprattutto vanno bene anche come posizione. Ora la r 1200 r sembra quasi una motard. Quasi. ;)
VAnno bene anche con l'abs.
P.S. Grazie. Flu
Flyingzone
08-03-2012, 21:52
Io ho questi...Regolabili come si vuole,sono robustissimi ed eleganti.
Per le moto con ABS non c'è bisogno di montare il prolungo tubo freni
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1913&categoria_id=168
Oggi mi sono arrivati i riser Accossato.
Si adattano bene al manubrio; solo un pò più "argentati" degli attacchi originali.
Se mi va' di lusso riesco a montarli senza modificare il tubo del freno.
Nel weekend ci provo e vi dico.
belty
siviaggiare
09-03-2012, 10:06
Pure touratech ha finalmente messo in catalogo anche per il modello 2011 i risers alza e arretra che a mio avviso sono i migliori in fatto di ergonomicita e bellezza. e costano circa 60€
Io montai quelli della Touratech che alzano e avvicinano.
Avevo il modello con abs e nessun problema.
La posizione migliorò tantissimo.
i fili al manubrio dunque non tirano? meglio, li ho comperati qui sul forum ma non li ho ancora montati, avevo il terrore che con le manopole riscaldate non andassero d'accordo
Testato oggi l'installazione dei riser Accossato: si adattano bene.
Il tubo freno non va' allungato; basta spostare leggermente il blocco freno/specchietto di 1-2 cm verso l'interno per non doverlo allungare.
Unico neo: vengono forniti con 4 bulloni con la testa larga che devono
essere sostituiti con altri simili a quelli originali (torx con la testa tonda
che entra negli incavi dei riser). 25 euro spesi bene.
belty
Anch'io ho appena montato i riser della bikerfactory ben fatti in lega ,quelli che alzano e avanzano il manubrio.
Io ho l'ABS e anche spostando il blocchetto freno, il tubo rimane un pò teso niente di grave..ma con un paio di cm in più sarebbe perfetto.
La prova su strada si è rivelata centrata, nel senso che la postura(sono alto 1,70) è sicuramente più confortevole, posso così arretrare la seduta e assumere una posizione meno protesa in avanti.
Peccato non poter ruotare il manubrio verso il serbatoio di qualche grado, e appoggiare il deretano al rialzo della sella, comunque sono soddisfatto, magari il prossimo tagliando mi faccio cambiare il tubo freno.
giroingirotondo
11-03-2012, 20:57
Anch'io ho appena montato i riser della bikerfactory ben fatti in lega ,quelli che alzano e avanzano il manubrio.
.
arretrano...;)
Stefano Filippi
21-03-2012, 19:16
salve a tutti,
in proposito dei rialzi della touratech li ho ordinati in settimana scorsa e insieme ho preso il tubo dei freni più lungo di 3 cm, come diceva la descrizione, peccato che è più corto dell'originale e credo che sia per l'ABS che io non ho...
Peccaro che nella descrizione non diceva nulla....ma sono il primo????
ciao tutti, Stefano
il mio moroso ha montato i riser della touratech nel manubrio del mio 1200, la guida ci ha decisamente guadagnato
siviaggiare
23-03-2012, 17:48
io ho appena montato quelli della touratech ma quasi quasi la.preferivo come.da.originale . non lo so forse mi devo abituare ma non sono pienamente convinto, sembra che la guida abbia pesso di aggressività. mi sembra di guidare una guzzi nevada :-(
giroingirotondo
23-03-2012, 18:59
:lol::lol::lol: ammazza. Ci mettono 60 anni a fare una moto come la r 1200 r e tu la "smonti" con i riser in 6 minuti.
Chissa' se a canbiare i riser alla Nevada diventa una r 1200 r:lol::lol::lol:
prima stavo troppo chinata in avanti, adesso sto più dritta, come sull'850
siviaggiare
24-03-2012, 19:47
risers che se avessi i requisiti necessari metterei in vendita nel.mercatino del sito a 60 € spediti:eek:
Oggi per la prima volta ho sperimentato la guida con i riser arretrati della Touratech.
Semplicemente favolosi, ho riscontrato una ottima postura unita anche alle pedane ribassate che ho installato e realizzato di mia fattura.
E' un altra guida rispetto all'originale, più rilassante e che consiglio vivamente.
giroingirotondo
24-03-2012, 20:32
posso confermare che dopo una settimana di uso i riser che alzano ed arretrano sono davvero comodi... danno un maggior controllo e anche psicologicamente la posizione ne beneficia. :D
La postura di guida ne beneficia anche per un altro aspetto.
Con l'utilizzo dei reiser si avverte meno propensione allo spostamento del busto in avanti, nelle frenate con maggior utilizzo del disco anteriore.
Ciao a tutti,volevo conoscere i tempi in cui Touratech consegna i riser che alzano e arretrano, grazie e buon giri.
Atti
sapete se quelli che monta la R1200R vadano bene anche per la R850R comfort?
Ciao a tutti,volevo conoscere i tempi in cui Touratech consegna i riser che alzano e arretrano, grazie e buon giri.
Atti
Al ricevimento del pagamento in Touratech Italia, nella stessa giornata o massimo il giorno dopo, parte la merce ordinata.
Il corriere Bartolini mi ha consegnato dopo 36 ore dalla partenza della merce da Trento.
sapete se quelli che monta la R1200R vadano bene anche per la R850R comfort?
Dovresti chiedere in Touratech tramite e-mail. Sono molto veloci nelle risposte.
ah, allora c'è anche qualcun altro oltre a me contento dei riser, bene
ho fatto anche verniciare i sostegni del parabrezza touring di nero, tutta un'altra cosa
tenendo conto che la mia moto ha i cerchi, i sostegni pedana passeggero e le plastiche di fianco al fanale ant. nere
carrozzeria bianca
posso confermare che dopo una settimana di uso i riser che alzano ed arretrano sono davvero comodi... danno un maggior controllo e anche psicologicamente la posizione ne beneficia. :D
Più che psicologica, la posizione di guida è di fatto più diritta e meno protesa in avanti, ma come dici tu ci vuole un pò di uscite per abituarsi.
La mia prima uscita con i riser che alzano e arretrano della bikerfactory è stata una mezza delusione.
Sapete se i riser della Touratech come quote, sono la fotocopia dei bikerfactory?
siviaggiare
25-03-2012, 20:12
Ho piacere di leggere che molti si trovano bene con questi risers, da parte mia osservo che pur provenendo da una enduro stradale la posizione sella/ manubrio risulta così troppo infossata.ma come voi stessi mi insegnate,la moto bisogna cucirsela addosso ed è per quello che la moto.è sempre molto personale
Più che psicologica, la posizione di guida è di fatto più diritta e meno protesa in avanti, ma come dici tu ci vuole un pò di uscite per abituarsi.
La mia prima uscita con i riser che alzano e arretrano della bikerfactory è stata una mezza delusione.
Sapete se i riser della Touratech come quote, sono la fotocopia dei bikerfactory?
Quelli della biker non li conosco. I Touratech sono alti mm. 26 e arretrano di mm. 20 il manubrio verso il serbatoio.
Ho piacere di leggere che molti si trovano bene con questi risers, da parte mia osservo che pur provenendo da una enduro stradale la posizione sella/ manubrio risulta così troppo infossata.ma come voi stessi mi insegnate,la moto bisogna cucirsela addosso ed è per quello che la moto.è sempre molto personale
Come ho già comunicato, oltre ai riser ho realizzato e installato due piastre per abbassare le pedane di 3 cm.
La posizione del busto è più eretta e le gambe leggermente meno chiuse.
Non essendo una "tappa" ma un bel anzianotto alto ancora 180 cm. queste due modifiche mi hanno conferito una miglior posizione di guida.
giroingirotondo
25-03-2012, 20:41
Sapete se i riser della Touratech come quote, sono la fotocopia dei bikerfactory?
ti linko al sito della bikferfactory che da' le misure ufficiali.
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Prolunghe-manubrio-inclinate-per-manubri-%C3%9822mm.&moto=&accessorio=Riser-manubrio&mid=1000431&sid=1000036&Id=1001147;
ma in pratica questi riser risolvono quale problema?io ad esempio sono alto 1.82 e devo essere onesto noto che la r1200 come anche la r1150r si guisa un po' troppo in avanti,devo stare un po' piegato,questa modifica rende più' rilassante la guida?non si rischia di prendersi un gran vento in faccia e basta?ci sono dei modelli che nn richiedono l'allungamento del filo freno (versione senza abs)?
ma in pratica questi riser risolvono quale problema?io ad esempio sono alto 1.82 e devo essere onesto noto che la r1200 come anche la r1150r si guisa un po' troppo in avanti,devo stare un po' piegato,questa modifica rende più' rilassante la guida?non si rischia di prendersi un gran vento in faccia e basta?ci sono dei modelli che nn richiedono l'allungamento del filo freno (versione senza abs)?
Allora premesso che la postura di guida è abbastanza soggettiva, io che sono alto 1,70 ho montato i riser perchè la 1200R ha (per me) una distanza tra la seduta e il manubrio notevole, costringendomi a guidare a ridosso del serbatoio con le braccia decisamente protese in avanti, molto affaticante sulle lunghe distanze.
Con i riser ho potuto così arretrare la seduta e avere le braccia più rilassate.
In pratica non ho raggiunto la postura ideale perchè il tubo freno è troppo corto pur avendo l'ABS, per una rotazione ottimale del manubrio.
A mio parere, se fossi alto come te, forse non sentirei l'esigenza di correggere con i riser la postura di guida, ma se hai modo di provarli tanto meglio.
Magari per te vanno meglio quelli della Touratech che alzano un pò meno dei miei.:)
si era più' che altro una curiosità
siviaggiare
28-03-2012, 11:10
Ho tolto i risers e rimesso la moto come originale. ritrovato. posizione di guida piacevolissima e gran reattività della moto. se qualcuno interessano i risers alza e arretra per la r1200r dal 2011 in poi della touratech sono qui
marcovitale
12-04-2012, 19:54
Ho tolto i risers e rimesso la moto come originale. ritrovato. posizione di guida piacevolissima e gran reattività della moto. se qualcuno interessano i risers alza e arretra per la r1200r dal 2011 in poi della touratech sono qui
interessato....
marcovitalemv@gmail.com
siviaggiare
14-04-2012, 00:04
interessato....
marcovitalemv@gmail.com
Risposto alla casella mail da te indicata
siviaggiare
14-04-2012, 15:56
Sempre disponibili:)
Aristide
14-04-2012, 16:56
I riser disponibili vanno bene anche per il modello 2008? Forse no perchè cambia la sezione del manubrio?
siviaggiare
14-04-2012, 17:15
Aristide. no non vanno bene appunto per la.sezione del manubrio diversa .sono per i modelli della r1200r dal 2011 in poi
Paolotog
30-04-2012, 19:39
nella sostanza qualcuno ha montato i riser della touratech sui modelli r1200r ante 2011 senza abs ? se si va modificato qualcosa dei cavi ? :confused:
grazie
Sulla mia R1200R 2012 con ABS ho montato i riser della Touratech (quelli che alzano ed arretrano). La posizione di guida è cambiata notevolmente in meglio e sono veramente entusiasta di come adesso riesco a stare in sella.
PS: ho dovuto cambiare il tubo freno.
http://s9.imagestime.com/out.php/i791895_IMG2592.JPG
http://s9.imagestime.com/out.php/i791896_IMG2593.JPG
http://s8.imagestime.com/out.php/i791897_IMG2614.JPG
siviaggiare
14-11-2012, 11:56
I miei sono ancora disponibili. Joker ma la tua ha l'abs? Perche sulla mia quando li montai il tubo non era corto.anche perché sia originali bmw che quelli della touratech sono piu corti di quelli che erano montati di primo equipaggiamento.
gianniv8
20-11-2012, 17:26
Li ho montati anch'io: non problem tubo freno e la mia schiena ringrazia. Consigliatissimi
siviaggiare
20-11-2012, 19:27
Li ho montati anch'io: non problem tubo freno e la mia schiena ringrazia. Consigliatissimi
Ah ecco.alle volte ho l'impressione di avere un'altra moto.anche perché tubi più lunghi bmw non li produce e quelli drlla touratech sono più corti degli originali con abs
My 2008 con WUNDERLICH
http://img831.imageshack.us/img831/1774/p1010024ew.jpg
sergius68
20-11-2012, 19:51
Io sulla mia(my 2010 no ABS) , per problemi alla spalla, avevo provato prima i riser Touratech, ma dopo un tot di Km la spalla cominciava a dare fastidio ( il peso del corpo ancora gravava troppo sulla spalla) .
Ho risolto con questi
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1913&categoria_id=168
In ogni caso avevo già cambiato con i Touratech il tubo freno (troppo corto), ovviamente ho messo un tubo che aveva già in officina il meccanico !!!!
Io sulla mia(my 2010 no ABS) , per problemi alla spalla, avevo provato prima i riser Touratech, ma dopo un tot di Km la spalla cominciava a dare fastidio ( il peso del corpo ancora gravava troppo sulla spalla) .
Ho risolto con questi
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1913&categoria_id=168
In ogni caso avevo già cambiato con i Touratech il tubo freno (troppo corto), ovviamente ho messo un tubo che aveva già in officina il meccanico !!!!
Si, ma costano un botto rispetto ai Touratech !!!! :confused:
Vedrai che sorpresa da Equitalia, i riser sono inseriti nel paniere del redditometro. :):)
sergius68
23-11-2012, 07:03
Lo so purtroppo, ma con i Touratech (almeno questi li ho rivenduti) mi partiva il dolore alla spalla, proprio non ce la facevo a portare la moto....
Questi sono regolabili ,anche se per evitare sorprese ho messo posizione più alta e posizione più vicina
Per il redditometro sarebbe stato peggio se mi fossi cambiato la moto dopo sei mesi :):)
siviaggiare
13-12-2012, 20:27
Fate un regalo alla vostra moto, ora che è Natale, e comperate i miei che sono sempre in vendita. Tirchiacci della malora
cinetica
14-12-2012, 09:39
ciao siviaggiare, i tuoi sono quelli postato sopra da joker ? io potrei essere interessato.
per caso qualcuno ha montato questi ? :
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-167226/Riser-manubrio-r1200r.aspx
nella sostanza qualcuno ha montato i riser della touratech sui modelli r1200r ante 2011 senza abs ? se si va modificato qualcosa dei cavi ?
I riser touratech (che alzano e arretrano di 2 cm circa), sulla mia (r1200r 2007), senza abs, purtroppo richiedono la sostituzione del cavo freno con uno più lungo. Ho tentato in tutti i modi ma non si può fare altrimenti.
Buon Natale
belty
per =belty > nella sostanza qualcuno ha montato i riser della touratech sui modelli r1200r ante 2011 senza abs ? se si va modificato qualcosa dei cavi ?
I riser touratech (che alzano e arretrano di 2 cm circa), sulla mia (r1200r 2007), senza abs, purtroppo richiedono la sostituzione del cavo freno con uno più lungo. Ho tentato in tutti i modi ma non si può fare altrimenti.
Buon Natale
belty
belty....mi par strano......come ho gia scritto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6478592#poststop
ho montato gli alza-arretra senza problemi, sulla R1200 R monoalbero SENZA ABS, unica accortezza ( per tranquillita ) ho ruotato leggermente il blocchetto verso il basso.
http://img577.imageshack.us/img577/239/dscn5855z.jpg
magari posta una fotografia dei raiser cosi vedo la differenza con i miei
I miei Touratech li ho montati con la prolunga del cavo freno (bialbero con ABS),
sergius68
18-12-2012, 06:52
Come già detto, monoalbero senza ABS......cambiato tubo freno
I miei Touratech li ho montati con la prolunga del cavo freno (bialbero con ABS),
il cavo freno piu lungo lo hai acquistato sempre da touratech ?
vedo che sul sito touratech il cavo costa quanto i riser.....62 € circa
ciao
Si, sempre da Touratech. Potresti anche fartelo da te ma alla fine tra tempo che perdi per cercare i pezzi e prezzo che spendi non ne guadagni poi tanto. Poi credo che un tubo già fatto mi da più sicurezza di uno "accroccato" con tre pezzi ed è preciso nella sua lunghezza.
ciao!
Paolotog
12-01-2013, 23:36
R12r no abs My 2009 montati riser wunderlich senza dover modificare nulla. Consigliati.
riser touratech r1200r
ho montato gli alza-arretra senza problemi, sulla R1200 R monoalbero SENZA ABS, unica accortezza ( per tranquillita ) ho ruotato leggermente il blocchetto verso il basso.
Io ho provato ma non mi è proprio sembrato di poter fare a meno di allungare il tubo freno. Riproverò e ti faccio sapere.
Grazie
belty
sergius68
13-01-2013, 15:17
R12r no abs My 2009 montati riser wunderlich senza dover modificare nulla. Consigliati.
Se vuoi certezza che il tubo-freno non "tiri" perchè troppo corto, metti la moto sul cavalletto centrale
Se la lasci sul laterale (come ho fatto io,quando li ho montati) sembra tutto ok, appena vai di centrale ti accorgi (con la ruota alzata e l'ammo disteso) che il tubo e teso come una corda di violino
Provato e riprovato per scrupolo, spostando anche il blocchetto freno: impossibile montare correttamente i riser Touratech che alzano ed arretrano il manubrio sulle r1200r (mod. 2007, senza abs).
Si montano, ma il tubo freno rimane troppo "in tiro" e non è proprio una garanzia di sicurezza.
Occorre, come dicono, allungare il tubo freno di qualche cm.
Buona giornata
belty
come ho gia scritto io ho montato su R monoalbero NO abs i risers alza-arretra della bikerfactory senza problemi e senza cambiare il tubo freno, per tranquillita' ho ruotato leggermente il blocchetto manopola verso il basso, ma anche senza il tubo non risultava assolutamente teso......25K Km senza problemi !
http://img577.imageshack.us/img577/239/dscn5855z.jpg
sergius68
13-01-2013, 18:41
Buon per te, io (stessa moto, stesso anno,senza ABS) l'ho dovuto cambiare.
Forse la tua aveva tubi più lunghi di default
cavolo come possibile ?
ecco i miei
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?ln=Itln&prodotto=Prolunghe-manubrio-inclinate-per-manubri-%C3%9822mm.&moto=&accessorio=Riser-manubrio&mid=1000431&sid=1000036&Id=1001147
escludo che i tubi siano differenti ! per cortesia puoi postare una foto dei tuoi raiser....
cosi cerco di capire !
sergius68
14-01-2013, 11:00
Prima avevo i tuoi stessi riser (successivamente li ho cambiati con quelli che alzano ed arretrano di più regolabili presi da Mrboxer, perchè avevo ancora problemi con la spalla) eppure il tubo freno l'avevo cambiato già con i primi.
Ripeto: per essere sicuro che non tiri metti la moto sul cavalletto centrale e guarda il cavo.
Il mio così era tesissimo (mentre con la moto messa sul laterale non si notava il difetto), se tutto ok tanto meglio per te, vuol dire che forse hai montato di fabbrica dei tubi più lunghi che ti evitano una seccatura
Astroalex
28-09-2013, 15:32
RISER WUNDERLICH
Oggi ho fatto montare dall'officina BMW i riser wunderlich WUN-8161626. Ebbene dopo alcune ore di guida mi sono domandato come mai la BMW avesse commesso l'errore di progettare un manubrio troppo basso rispetto alle esigenze di guida della nostra moto, a proposito la mia è una R1200R del 2011.
Il motivo per il quale avevo deciso di tentare la strada dei riser è stato quello dei dolori alle mani ed ai polsi, soprattutto alla mano destra (tendine del pollice) ed al polso sinistro. La posizione di guida della R1200R R era infatti per me troppo caricata su polsi e mani, e faticosa.
Esteticamente ora con i riser montati la moto è anche più bella. Ma dal punto di vista della guida NON CI SONO PARAGONI. E' più maneggevole in città e più comoda in velocità fuori. Puoi facilmente guidare leggermente accovacciato o più eretto, e nelle pieghe mi sembra di avere maggior controllo e sicurezza. Fondamentale anche il migliorato uso dei comandi delle frecce e del segnalatore acustico che senza riser sono molto difficili da attivare a causa di una stressata posizione delle mani. Sembra dunque che la moto avesse bisogno di questa modifica per essere come doveva essere.
Volevo partecipare a voi tutti la mia esperienza, dal momento che proprio per la R1200R questo problema è sentito da molti: l'eccessivo carico sui polsi e sulle mani.
Il montaggio è semplice e veloce ma ci vuole un esperto per organizzare il cavo del freno che comunque non va sostituito, ecc. Leve e specchietti vanno riposizionati!
Ciao a tutti e buone pieghe!
Astroalex
29-09-2013, 10:16
caro bipbip, ti ho mandato messaggi di risposta, ma non li vedo nella cartella inviati. io con i forum non vado molto d'accordo. per sicurezza scrivo il link del negozio a Roma dove ho comprato il riser: il negozio si chiama Marmorata Freedom Machine http://www.marmoratamachine.it/
ciao
:-p
Grazie Astroalex.
Ricevuto.
Lamps.
alligator
29-09-2013, 17:34
Astroalex, grazie delle info. Quanto sei alto?
Astroalex
02-10-2013, 23:41
m. 1,85, ma comunque anche per me la posizione originale era assolutamente sbagliata, ed ora (ed i giorni passano ed i kilometri pure) confermo tutto: quanto si stia più a proprio agio con i riser montati. Nelle pieghe è tutto più facile perché hai la possibilità di una leva più lunga che facilita il controllo; in garage o nel parcheggio la muovi come niente fosse; avvisatore acustico e frecce le azioni senza andare incontro ad una distorsione. Dovrebbee uscire dalla fabbrica già così.
Ora voglio modificare il telaio del cupolino touring originale BMW in modo da dargli un'inclinazione meno orripilante di quella originale (perpendicolare alla strada!!)
Ciao!
Confermo che, per montare i riser che alzano ed arretrano è necessario allungare il tubo del freno. Questo per le r1200 che non montano abs.
Wunderlich vende appositamente il kit tubo freno dedicato.
belty
ho i bikerfactory sulla mia 1200r ABS, belli e ben fatti, senza cambiare i tubi ho migliorato di molto la posizione di guida, perfettibile se allungassi il tubo del freno, perchè con l'originale la rotazione del manubrio verso il pilota è limitata, se fosse più lungo avrei una postura ottimale, vediamo il prossimo tagliando cosa fare..
Devo fare ammenda.
Oggi ho riprovato a montare i riser touratech spostando tutti i blocchetti freno e frizione. In effetti si possono montare senza allungare il tubo freno (MY 2007, senza abs); si devono avvicinare al centro e... ci stanno. Non si può inclinare troppo indietro il manubrio, ma si possono montare.
Tutti questi consigli e pareri mi hanno stimolato ed era diventata una questione di orgoglio ormai.
Grazie a tutti
belty
sergius68
13-10-2013, 06:13
Metti la moto sul cavalletto centrale e guarda quanto sta teso il cavo......se sta in tensione....diciamo che non è che sia consigliatissimo. .
Ho provato: ha ancora un minimo di gioco, quasi come prima. Certo che se BMW mettesse un paio di cm. in più di cavo male non farebbe.
Così chi deve montare i riser non avrebbe problemi.
*Wunderlich mi ha confermato che x montare i riser sulle versioni con abs occorre sostituire il cavo.
grazie a tutti
belty
Astroalex
20-10-2013, 09:48
... e se la R1200R avesse dalla fabbrica un manubrio di 2,5 cm in più di altezza, sarebbe ancora meglio, e meglio ancora se avesse anche un cupolino DECENTE da montare senza diventare scemi.. Ora la mia moto sta alla BMW: il mio amico meccanico cercherà di cambiare l'inclinazione del cupolino originale TOURING, che dalla fabbrica è a 90° dalla strada (come un parabbrezza della Vespa Anni 70), in modo che sia più areodinamico ed esteticamente accettabile! Poi la moto, che è stupenda, sarà perfetta......(?)
Io ho montato i riser della Touratech quelli che alzano ed arretrano ed ho dovuto sostituire il cavo freno. Parliamo di una R1200R 2012 con ABS.
Tutta un'altra storia....
Certo che siamo in parecchi di Roma....
ho montato anche io i riser touratech e ho dovuto cambiare il cavo freno.
Miziototo
27-04-2014, 22:40
Un saluto a tutti ho una questione da porvi,,, una specie di sondaggio per verificare in quanti hanno modificato il manubrio della r 850...
Ho iniziato a girarci ed ho notato che i polsi un po' si affaticano probabilmente per la posizione del manubrio..... In quanti di voi hanno avuto lo stesso fastidio ed in quanti di voi hanno optato per un riser o un manubrio diverso dall'originale....
Magari è solo questione anche di abituarsi ma leggendo ho visto che in molti hanno optato per la modifica.....
In base a cosa avete scelto tra un riser o un manubrio touring? Gusto personale, altezza? Mi piacerebbe capire attraverso le vostre esperienze personali.
Grazie
Fulvio58
01-05-2014, 17:14
Ciao Mizio,
quando avevo l'R850R mi si affaticavano i polsi e montai i riser Wunderlich.
Montati senza cambiare i tubi e risolsi il problema.
Ho cambiato moto (permuta al concessionario) e li ho smontati; se ti interessa li ho ancora in garage. Contatti in MP.
Lamps
Ma ii ho fatto il contrario. .
Comperato manubrio della 1150 r con una piega più bassa. .
inviato dal mio smarciofon
Fulvio58
03-05-2014, 16:40
Per ghima:
non posso risponderti in MP perché hai superato la quota di messaggi privati e non puoi ricevere ulteriori messaggi finché non liberi un po' di spazio.
Verifica, grazie
Fulvio58
03-05-2014, 16:44
Ciao Ghima,
i riser sono della Wunderlich art. 8160992
Gianluca r1200r
19-08-2014, 17:35
Ciao a tutti ieri sera ho montato questi:http://shop.touratech.it/rialzo-manubrio-sfalsato-per-bmw-r1200r-fino-a-2010-typ-26.html io sono 1,68 di altezza quindi piccolo ;),e l'impostazione di guida risultava troppo caricata sulle braccia.
Il mio problema è un dolore al trapezio spalla dx,appena smette di piovere :( vado a fare un giretto poi vi dico.
N.B
I riser li ho comprati,pagando con bonifico e sono arrivati in 2 giorni lavorativi,eccellente.:D
Questa sera ho provato a montare la mia vecchissima borsa da serbatoio magnetica sulla mia R1200R 2011 dotata di RAISER Wunderlich 35 mm.
Ho notato che il manubrio toccava molto da entrambe le parti anche se non era a fondocorsa.
Ora mi chiedo, se prendo la borsa originale Motorrad, riesco a montarla senza problema con i raiser da 35 mm installati?qualcuno che lo ha già sperimentato?
Grazie 😊
Nessuno Che mi Seppia dare info? Grazie
Mario1150
14-07-2016, 08:46
Nessuno Che mi Seppia dare info? Grazie
Ho trovato questo su aliexpress... 33 euro
22 mmhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/961cf5c06596ba8925cf607328131035.png
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ernestino19
22-07-2016, 12:07
Salve ragazzi
ho deciso di prendere i riser della bikerfactory che avvicinano anche di 22mm..onde evitare rotture vorrei prendere anche il tubo in treccia piu lungo...la domanda è la seguente..considerato che la mia ha l'abs..e sti lavoretti anche su altre moto possedute li ho sempre fatti da solo..trovero' problemi a fare poi lo spurgo col metodo classico..oppure devo portarla per forza in officina vista la presenza dell'abs??
Lamps
il_Masaccio
06-05-2017, 19:47
Ciao a tutti, ho letto tutti gli interventi ancora non ho capito una cosa. Abbiate pazienza.
Ho una R1200R my2011 con ABS. La Wunderlich fa questi riser da 2,5 cm che dice non necessitino di allungamento tubo freno http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-rialzo-manubrio-31000-011-1.html. Loro dicono che è sufficiente sostituire la placchetta che regge il tubo dietro il serbatoio con una data da loro in dotazione (vedi istruzioni). Qualcuno li ha provati? è vero? R1200R BIALBERO con ABS.
Grazie
iteuronet
08-05-2017, 00:28
acquistato riser da 2,5 con arretramento.Il tubo di serie era leggermente corto.Diciamo di un Cm.Senza guardare ,ho ordinato il tubo +3 cm alla modica cifra di un sessantello.Per scoprire che é troppo lungo e quando di mette tutto sotto sterzo a sn,non lavora poicosí bene.Cambiando il tubo ,ho notato che vi é una vite che fissa la placchetta a cui fai riferimento.Se la avessi vista prima,poiché vi é un margine di tolleranza avrei provato una prolunga self made.Considerando che io ho anche l ´arretramento,che ovviamento ruba spazio,cio che afferma la Wunderlich appare assai probabile.
il_Masaccio
08-05-2017, 09:54
Grazie iteuronet, li ho ordinati ora. Speriamo che sia sufficiente il prolungamento della staffetta. Mi fai capire meglio cosa non funziona col tubo più lungo di 3 cm?
Grazie mille
iteuronet
08-05-2017, 15:31
Non é che non funziona é che nun mepias la curva che fa il tubo,molto piu accentuata rispetto a quella di serie.Sterzando il tubo va a sfregare sulla testa cromata della torx che fissa la placchetta. Oddio,il tubo in quel punto é rivestito con gomma,spessa e dura,ma non vorrei che con il tempo si usurasse.appena ho un po di tempo vedo se é possibile fare qualcosa....
il_Masaccio
08-05-2017, 15:55
ok. Grazie delle informazioni. Quando mi arriveranno i Wunderlich con plachetta e li monterò posterò mie considerazioni sul risultato.
il_Masaccio
11-05-2017, 15:26
Ciao, qualcuno sa dirmi a quanto vanno serrati i bulloni del manubrio? Grazie
Jecky1973
14-05-2017, 10:00
Se qualcuno vuole i touratech li vendo.... messi su per pochi km (non più Di 100) mi trovo meglio senza....
Non serve cambiare il tubo dei freni.....
ernestino19
19-05-2017, 11:28
Grazie Masaccio!! facci sapere che valuto anche io l'acquisto!!! e sopratutto impressioni di guida!
Grazie
alligator
19-05-2017, 14:27
Mi permetto di dire che, a meno che non siate proprio piccolini (sotto 1.60) l'utilizzo dei riser peggiora la posizione. Infatti una posizione troppo dritta in sella non fa bene alla schiena. L'inclinazione naturale con sella e manubrio "standard", fa sì che le vibrazioni trasmesse dalla moto e dalla strada si dissipino con la flessione naturale e non si ripercuotano invece sui dischi intervertebrali.
Quindi meglio caricare appena appena i polsi (stiamo parlando di R1200R non certo di moto racing).
Poi ognuno sa come si trova meglio. Io ricordo pochi mesi di utilizzo di un Honda SH e mi ha fatto male la schiena per diverse settimane !
il_Masaccio
04-06-2017, 12:52
Eccomi qui a riportare... ho montato i riser Wunderlich da 2,5 cm.
Premetto che secondo me la posizione in sella e la relativa guidabilità della moto è assolutamente soggettiva. Ho una R1200R my2011 con ABS. Mi sono sempre lamentato di non sentirmi perfettamente a mio agio con la posizione del manubrio. Mi stancavo le braccia e dopo un po' mi si indolenzivano i polsi o meglio la parte esterna della mano. Dopo aver letto di tutto e il contrario di tutto sui riser ho capito che l'unica soluzione era provarli. Ho preso sul sito della Wunderlich quelli da 2,5 cm venduti con la placchetta per spostare il punto di ancoraggio del tubo freno. Il montaggio è stato semplicissimo e per quel che riguarda il tubo freno, col manubrio completamente sterzato a sx era al limite di tiro in originale e lo è ora con placca e riser. Hanno calcolato al mm e va alla perfezione.
Sensazioni in moto... mi trovo molto meglio. A mio parere è tutto migliorato. Le sensazioni migliori le ho sul misto. Questa mattina mi sono fatto tutte le colline dalle mie parti e mi accorgo che la guida è più maneggevole. Non mi pare in nessun modo che la moto abbia perso precisione.. anzi. Mi sembra di piegare di più o meglio, non avendo la tensione sulle mani/braccia ed essendo un pelino più seduto dritto, mi pare di essere molto più fluido.
Anche con andature da "parcheggio", inversioni a passo d'uomo o guida nel traffico ha sicuramente guadagnato.
Ribadisco la soggettività dell'esperienza. Bisogna provare e comprendo benissimo chi non ne ha trovato benefici. Siamo tutti diversi.
Resto a disposizione per eventuali domande.
Allego due foto di riser e placchetta.
https://s14.postimg.org/ctdab0xxt/File_000.jpg
https://s14.postimg.org/ez7l5j1e9/File_001.jpg
Piero Pieri
25-06-2018, 22:26
Salve. Ho appena comprato una rr del 2011. Dopo una ora di guida ho un certo formicolio alle mani. Inoltre sono alto 1.66. Penso di montare i riser alza e arretra. Mi potete linkare quelli da voi montati? Marca e modello? Quelli che ritenete i più performanti.
Grazie.
il_Masaccio
27-06-2018, 09:27
Ciao Piero, ti consiglio di dare un ochhiata al sito di Wunderlich
Piero Pieri
30-06-2018, 15:04
Salve Masaccio.In effetti Wunderlich era l'ultima ratio, perchè i più cari. Inoltre Touratech, da me interpellata, ha detto che per rr del 2011 non sono più in catalogo. Bikerfactory non ha risposto. Ho visto i riser che hai montato. Avevo dei dubbi su quelli perché non mi sembra che arretrano. Mentre io ho bisogno di avere il manubrio vicino. Sono alto 1.66. Wunderlich ha proprio quelli alza e arretra. Volevo chiederti se per la mia altezza vanno bene anche i tuoi o se devo invece pensare all'altro riser. Grazie.
Piero Pieri
30-06-2018, 15:24
Ho rivisto il catalogo Wunderlich e sembrano rimasti solo quelli che alzano 2.5 cm.
il_Masaccio
02-07-2018, 11:48
E' molto soggettivo... io sono alto 180 cm e con quelli da 2,5 mi trovo bene. Forse per te opterei per quelli che arretrano, occhio che però ti serve anche il tubo freno più lungo
Piero Pieri
02-07-2018, 12:16
Purtroppo temo che non facciano più i riser alza e arretra per RR del 2011. Almeno io non li ho trovati.
Piero Pieri
04-07-2018, 11:40
Accorata richiesta di aiuto. Se qualcuno ha in animo di disfarsi dei suoi riser alza e arretra montati sulla RR del 2011, io sono pronto ad acquistarli. Ho fatto anche un annuncio su subito.it. Per me sono indispensabili per affrontare lunghi viaggi senza problemi.
il_Masaccio
04-07-2018, 16:24
Ho trovato questi. In realtà li da buoni per modelli dal 2007 al 2010 però secondo me non c'è differenza. Forse qualche forumista può confermare o smentire
https://www.bikerfactory.it/it/Riser-prolunghe-alza-manubrio-per-moto-1000036/Prolunghe-inclinate-riser-manubrio-%C3%98-22-mm-SW-Motech-alzano-30-mm-e-arretrano-21-mm-colore-argento-LEH.00.039.21000-S-1036529/BMW-R-1200-R-1000431.php?anno=1276777+%27%2707+-+%2710
Piero Pieri
05-07-2018, 20:05
Salve.
Il riser linkato non va bene per la RR del 2011. In proposito ho avuto alcune conferme. Tuttavia ho trovato in Germania i riser alza arretra per la mia RR. Per un caso fortuito. Ho altresì ordinato anche il tubo maggiorato del freno. Più lungo di 3 cm. Speriamo che questa saga abbia termine. Il giorno prima avevo messo un annuncio in subito.it.
Grazie a Il Masaccio per la collaborazione.
Lorenz584.lg
28-02-2019, 23:34
Io avrei una R1200R del 2010; secondo voi, questo può andare?
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-rialzo-manubrio-31000-011-1.html
Grazie in anticipo
No. C'è anche scritto chiaramente.
Wunderlich Rialzo manubrio - 25mm - argento
31000-011
Modello
R 1200 R (2011 - 2014)
Si la dimensione del tubo è diversa eccome.
Da 22 mm sulla prima serie conico da 26-22 sulla seconda
zerokalk
04-03-2019, 19:56
Io ho comprato la mia che li aveva già montati.
Non so di che marca siano ma suppongo che il precedente proprietario li abbia acquistati e fatti installare in BMW.
Non ho riferimenti di guida senza il rialzo/arretramento, però posso confermare che trovo la guida molto comoda. (Sono alto 1,76)
P.S. La mia ha l'ABS
dario_r80gs
15-07-2020, 09:09
Ciao Piero,
sono nella tua stessa situazione con R1200R del 2011, pare che i riser alza e arretra li facciano solo per la 2010.
Mi diresti per favore la marca dei risers che hai comprato in Germania?
Grazie,
Dario
================================================
Salve.
Il riser linkato non va bene per la RR del 2011. In proposito ho avuto alcune conferme. Tuttavia ho trovato in Germania i riser alza arretra per la mia RR. Per un caso fortuito. Ho altresì ordinato anche il tubo maggiorato del freno. Più lungo di 3 cm. Speriamo che questa saga abbia termine. Il giorno prima avevo messo un annuncio in subito.it.
Grazie a Il Masaccio per la collaborazione.
mi riattacco qui, ho montato i risers wunderlich + 2,5 , che mi ha mandato Diws, che ringrazio di cuore, in regalo per provarli.
Il montaggio e' facile, la piastrina per riposizionare il tubo freno un pelo piu' alto pure. Non mi piace tanto che si metta un poco in flessione il tubo freno rigido che scende sotto il serbatoio ma non e' necessario niente altro e dopo il movimento del manubrio resta fluido e senza impacci.
Fatta una prova poco fa sull'aurelia, la maneggevolezza e la comodita' di seduta e' aumentata abbastanza nettamente, il che dovrebbe essere certamente vantaggioso su tragitti piu' lunghi e soprattutto in due, per levare un po' di fatica.
QUindi per l'uso che faccio adesso, raramente col coltello tra i denti, trovo vantaggi.
PEr quelle rare occasioni (ormai...) di guida cattiva e' meglio l'assetto di serie, piu' caricato e preciso sull'avantreno. Cosi' resti un po' appeso al manubrio e la posizione pedane non e' coerentissima. Nel senso che se prendi il gs ha il manubrio alto e largo, ma quindi le pedane sono abbastanza avanzate e ribassate, assetto seduto tipico da enduro. QUi con i rialzi ti trovi un assetto ibrido che dal bacino in su e' simile a enduto motard, ma con le gambe piegate in stile naked. Niente di drammatico sia chiaro, ci vuole anche fare un pelo di abitudine. Direi che per una guida turistica e utilitaria sicuramente la modifica e' positiva. Se piace spalancare il gas ed entrare in curva ben saldi e sdraiati meglio l'assetto di serie.
Devo anche provare con l'esa ad andare sulla posizione x2 persone da solo, cosi' dietro sta piu' alta e probabilmente e' un buon compromesso anche per guidare "semiveloce".
PEr quelle rare occasioni (ormai...) di guida cattiva e' meglio l'assetto di serie, piu' caricato e preciso sull'avantreno. Cosi' resti un po' appeso al manubrio e la posizione pedane non e' coerentissima. Nel senso che se prendi il gs ha il manubrio alto e largo, ma quindi le pedane sono abbastanza avanzate e ribassate, assetto seduto tipico da enduro. QUi con i rialzi ti trovi un assetto ibrido che dal bacino in su e' simile a enduto motard, ma con le gambe piegate in stile naked. Niente di drammatico sia chiaro, ci vuole anche fare un pelo di abitudine. Direi che per una guida turistica e utilitaria sicuramente la modifica e' positiva. Se piace spalancare il gas ed entrare in curva ben saldi e sdraiati meglio l'assetto di serie.
Devo anche provare con l'esa ad andare sulla posizione x2 persone da solo, cosi' dietro sta piu' alta e probabilmente e' un buon compromesso anche per guidare "semiveloce".
Per mantenere le quote di seduta/manubrio, oltre ai riser ho fatto imbottire la sella dello stesso spessore e abbassare le pedane altrettanto. Non cambia l'assetto complessivo ma si sta più comodi e le ginocchia non ne soffrono.
Bisogna solo ricordarsi di irrigidire l'esa per evitare di grattare le pedane nelle andature allegre.
anche io ho la sella rivista e aumentata di 3 cm, tipo la sport che era disponibile a richiesta. Le pedane le tengo come sono, ho venduto la guzzi v7 perche' le toccavo nonostante la avessi rialzata di sospensioni 30 mm e levati i pirolini:lol::lol:
Andy Stress
13-02-2024, 16:51
I MIEI ARRETRANNO DI DUE E ALZANO DI DUE. mltyo piu comoda e maneggevole piu aria sul casco. Non tornerei indietro. No ABS...non si richiede modifica a tubi freno.
sabato provato giretto sul misto in due, ormai ho fatto la mano ai riser e non torno indietro, in due la maneggevolezza ne guadagna ulteriormente, In uscita di curva in salita mi sono goduto anche qualche metro su una ruota stirando una seconda, con sbacchettata relativa molto gustosa....(levato ammo di sterzo perche' mi dava fastidio in citta')
Ecco era quello che mi mancava di sapere e cioè se sbacchetta molto levando l'ammortizzatore di sterzo.
Avendola presa per i giretti tranquilli in due senza particolari velleità mi sa che continuerò a tenerla così com'è.
Per il momento è in box in attesa di temperature più consone al trasporto del passeggero ma sono curioso di vedere in due e con le pedane che ho fatto abbassare se gratta in curva (nel qual caso tornerò alla disposizione originaria per evitare momenti di panico).
non sbacchetta per niente in nessuna condizione levando l'ammortizzatore di sterzo. Io mi sono trovato in accelerazione a manetta rovesciata in seconda uscendo da una curva in salita ripida e in due, chiaro che si e' alleggerita, ha dato due sbacchettate innocue (tanto la ruota era a qualche cm da terra ) e mi son divertito. In qualunque condizione normale per farla sbacchettare (con i controlli di trazione inseriti) devi proprio cercartela apposta.
se come dici l'hai presa per giretti tranquilli levando l'ammortizzatore di sterzo guadagni maneggevolezza sopratutto nello stretto e in citta'. Poi provare e' solo un menaggio perche' devi levare ruota e parafango, ma alla fin fine puoi tornare indietro quando vuoi.
oggi altro giretto, devo dire che lasciando l'esa in posizione per 2 persone si ha un equilibrio ancora migliore con i risers, anche viaggiando da solo. La moto e' un pelo piu' puntata, e complice la sella rialzata fino a 840 (come la sport, forse un pelo in piu'), non si ha l'effetto sprofondoso nella moto ma anzi sembra quasi di guidare un motardone. E con le gomme metz z8, mi immagino cosa si potra' fare con le dunlop roadsmart. Fatttaci la mano e' una "sleeper" micidiale, come vengono definite le auto in "incognito" che poi stracciano le sportive.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |