Entra

Visualizza la versione completa : Ma è possibile che faccia 10km/L


webcad
09-02-2012, 09:54
Ragazzi non so che pensare.....
Sento persone che fanno 16 17 20KM/L, mentre io con la mia Rockster, guidandola da vecchio, non passo mai i 10KM/L!!!
Qualcuno può darmi qualche info?

P.S.: Sempre tagliandata in officine BMW e sono anche passato dal meccanico il quale mi ha detto che è normale e mi ha anche detto che al max ci posso fare 12 KM/L

Gioxx
09-02-2012, 10:06
Impossibile, hai sicuramente qualcosa fuoriposto.

Loreducati
09-02-2012, 10:46
P.S.: Sempre tagliandata in officine BMW e sono anche passato dal meccanico il quale mi ha detto che è normale e mi ha anche detto che al max ci posso fare 12 KM/L

Io penserei seriamente a cambiare meccanico, hai un consumo da motogp

Ciao Lorenzo

mattia03
09-02-2012, 10:54
più o meno i km/lt che ho fatto con 1198R.......a monza.....

omnidrive
09-02-2012, 11:17
anche io cambierei meccanico, dato che anche sul libretto son sicuro che i consumi citati son molto più bassi

webcad
09-02-2012, 11:31
nessuno ha qualche idea su cosa intervenire/cambiare? A parte il meccanico...
Ho fatto il tagliando da soli 4000km quindi se riuscivoa fare io qualcosa da solo o con l'aiuto di qualcuno il mio portafogli lo preferirebbe

darrenstar
09-02-2012, 11:37
ma il serbatoio si svuota realmente o magari ti si accende troppo in fretta la riserva?

d.

l'uomo molto nero
09-02-2012, 11:40
normale per niente, il meccanico é un incompetente (se la moto é di serie, senza diavolerie messe li' per aumentare i consumi).
La mia r1150r, del 2002, comprata usata a ottobre 2010 con meno di 30.000 km, aveva consumi simili (in realtà consumava qualcosa di meno, faceva circa 12 km con un l.).
Portata a fare il tagliando dei 30.000 km e segnalato il problema, l'ho ritirata e i consumi erano tornati normali (ad andatura tranquilla 18-20 km con un l.)

webcad
09-02-2012, 11:40
Faccio il calcolo con la benzina.
Faccio il pieno e azzero il contakm e al rifornimento successivo divido i km per i litri inseriti nel serbatoio

darrenstar
09-02-2012, 11:46
quindi ogni volta ci metti dentro 20,4 litri?

d.

Gioxx
09-02-2012, 11:48
Web..hai co e valvole da allineare!

webcad
09-02-2012, 11:52
Vi assicuro... ogni volta che si accende la spia della riserva ci metto minimo 25€ per 150/170 km effettivi.

Mi sono rotto le palle di arricchire i benzinai, quindi volevo andare dal mio meccanico per fare un controllo mirato.
Ecco perchè vi ho chiesto, più esperti di me, cosa far controllare

Gioxx
09-02-2012, 11:53
Filtro aria, valvole e co.

webcad
09-02-2012, 11:54
me la cavo con un centinaio di euro?
sai com'è.... ogni volta pare di andare dal gioielliere!

darrenstar
09-02-2012, 12:02
webcad!!!!!!!!!!!!!!!
hai solo un problema con la spia della riserva. con 25 euro metti più o meno 14 litri. il tuo serbatoio ne ha circa 20 :)

d.

Gioxx
09-02-2012, 12:05
Zio kan
dove abiti che la benza costa 2.50??

webcad
09-02-2012, 12:07
1) la benzina non costa 2,5€ al litro
2) KM diviso Litri è matematica non un'opinione

darrenstar
09-02-2012, 12:18
hai ragione... taglianda

d.

Davidess
09-02-2012, 14:13
Qualcosa non quadra, io sono sui 18/19 al litro, anche più se non "apro".

vulcan
09-02-2012, 14:39
filtro aria nuovo, candele nuove, registrazione valvole, sincronizzazione corpi farfallati.

meco
09-02-2012, 14:58
vai da un'altro meccanico però a farti fare sti lavori perchè quello che hai adesso non mi sembra molto ferrato in materia.
Mi sa che se gli fai rimettere ancora le mani sopra poi va ancora peggio.
Io con il 1150 su strada stavo comodo sui 20.

Loki
09-02-2012, 15:12
Non sottovaluterei il traffico romano!

giulianino
09-02-2012, 15:29
Secondo me ...e terzo te ....;)

Secondo me hai problemi con la spia riserva come hanno detto altri .

webcad
09-02-2012, 16:12
Non faccio il calcolo con la spia della riserva ma facendo sempre il pieno e dividendo i km per i litri!

omnidrive
09-02-2012, 16:33
il calcolo che fai è corretto, la spia della riserva non ha molto a che fare.

segui il consiglio, falla controllare da un'altra officina che sia ferrata in BMW.

fatti comunque rilasciare una ricevuta dei lavori e riverifica i consumi, magari al primo passaggio dal meccanico che ritiene normali i consumi gli chiedi uno sconto sui prossimi lavori.

webcad
09-02-2012, 18:22
Nessuno può aiutarmi o consiglirarmi un'officina qui a Roma?

papipapi
09-02-2012, 19:11
x @ webcad

Forse sono l'ultimo a poter parlare:confused: ma ti dico che un Lt percorro 21/22 km ad andatura moltooooooooo dolce, anche perchè sono in rotaggio, all'attivo o km 1100 nuovissima R 1200 R ancora da fare il primo tagliando.

Altro consiglio portala in una officina bmw autorizzata e vedrai che oltre a risolvere il problem del consumo non ti :protest: e quello che spendi lo recuperi in benzina ;) ,a Pescara "in dialetto" si dice: chi sparagne spreche :rolleyes: ;)" :toothy2:

demis81
10-02-2012, 16:19
se non te lo risolvono il problema io ci farei un impianto a metano!!!
scherzo dai spero che te lo risolvano, cmq il mio consumo medio è di 17/18 km/lt

geminino77
10-02-2012, 16:25
Cavoli consuma come una moto gp io con la mia r1200r faccio piu' o meno 17/18 km/lt

axjani
10-02-2012, 16:28
Ma è possibile che faccia 10km/L

No

prova inizialmente a fare come ti hanno detto eseguendo un accurato controllo che deve comprendere la regolazione delle valvole, del minimo, la pulizia e la sincronizzazione dei corpi farfallati, la pulizia o il cambio del filtro dell'aria.

Charly
12-02-2012, 18:20
Aspettiamo le foto delle candele.

webcad
12-02-2012, 19:00
in settimana, tempo permettendo, porto la moto dal meccanico.
Nessuno mi ha detto di controllare il filtro benzina mentre il mio meccanico ha detto che potrebbe essere la prima causa

Gioxx
12-02-2012, 19:46
Mah se é sporco non passa quindi non consumeresti...:))

centauropeppe
12-02-2012, 21:03
Secondo me devi fare una messappunto con il co. ci vorrebbe una sonda che legge i gas di scarico, tipo quello che hanno i centri revisione. Comunque la mia fa i 17/18 a litro

SKA
12-02-2012, 21:24
Il CO si faceva sui 1100...bei consigli.

Gioxx
12-02-2012, 21:30
Anche il tuo é ottimo.

SKA
12-02-2012, 21:40
Web..hai co e valvole da allineare!

Anche tu non scherzi per niente però.:lol:
Il CO era un' operazione della serie precedente, quindi non vale.
Le valvole intendi quelle a farfalla, o la regolazione del gioco valvole nella testata?
Il reset centralina? già detto?

Gioxx
12-02-2012, 21:59
Ops.. Vero siam moderni...reset centralina...poi lei farà delle cose segrete...per le valvole entrambe..farfalline e testine

webcad
12-02-2012, 22:47
Concludendo.....
faccio controllare filtro, valvole e sincronizzazioni varie??

webcad
12-02-2012, 22:47
filtro aria...

SKA
13-02-2012, 11:50
Prova a fare il reset della centralina, è semplice e nelle Vaq è ben spiegato, e mentre hai la sella alzata con un cacciavite a "stella" apri il coperchio della scatola filtro e lo controlli, se non è intasato è ok.
La moto quanti km ha e da quanto l'ultimo tagliando?
Hai provato a mettere un paio di volte 20 euro di Shell Vpower? Le candele, tutte e 4, in che stato sono e quanti km hanno?

webcad
13-02-2012, 16:34
Tagliando fatto a 32.000 ora ne ha 35.000 e rotti.
Controllo il filtro ed effettuo il reset della centralina, cmq venerdì vado dal meccanico.
Niente controllo valvole e co

gorianz
13-02-2012, 16:49
Come già detto in precendenza da altri, io con l'R1150R 21 lt di benzina circa facevo roba da 430 440 km con il pieno quindi tranquillo il 20 al lt, ed io usavo la moto anche nel traffico di napoli uso cittadino.......io andrei da co.mo a frosinone ti fai una passeggiata previo appuntamento e vedrai che te la sistemano di sicuro sono bravi affidabili ed onesti nel prezzo, magari gli anticipi il problema e poi ci vai............magari mi fai sapere quando che ci faccio una scappata anch'io visto che non stò lontano........ciao Gabriele

webcad
13-02-2012, 17:00
Gorianz grazie del consiglio, ma credo che anche a Roma ci siano meccanici preparati ed onesti o almeno spero......:)
Volevo avere queste info per andare a colpo sicuro e da quello che ho potuto leggere tutti mi consigliano di vedere il filtro dell'aria ed eseguire il reset della centralina

er-minio
13-02-2012, 17:12
Guarda, io che avevo la manina piuttosto pesante (e non solo quella) da pieno a spia di riserva, dentro il traffico di Roma, 200km ce li facevo tranquillamente.
A spannometrica il il range che sono riuscito a tenere con la eRRe (da pieno a spia riserva) varia da 160km ad un pelo oltre i 250.

In qualsiasi caso la eRRe io l'ho usata in tutti i modi, pure in pista, e se uno ci si impegna riesce a bere come un turboreattore. Ma parliamo di casi limite.

La tua Rockster è "stock"? Originale?
Mi sembra nessuno abbia chiesto fino ad ora.

SKA
13-02-2012, 17:18
...si ma io pensavo che potresti fare tu il reset in garage( è veramente semplice) e poi vedere se è il caso di andare dal meccanico. Con così pochi km fatti dopo il tagliando dei 30000, io cambierei meccanico.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicResetBMWR1150RT2001.pdf

er-minio
13-02-2012, 17:24
Sono d'accordo con SKA.

Del resto, se i consumi sono quelli, anche prima di andare dal mecca, dopo il reset io controllerei anche che i calcoli sono fatti per bene.

webcad
13-02-2012, 18:18
Reset eseguito (tolto fusibile n5 da sinistra, acceso quadro, 3 accellerate da zero a manetta, spento quadro).
Domani faccio il pieno continuo a ritenere il conto dei km/L

webcad
13-02-2012, 18:19
correggo procedura (tolto fusibile n5 da sinistra,aspettato almeno 10 min,rimesso fusibile, acceso quadro, 3 accellerate da zero a manetta, spento quadro)

SKA
13-02-2012, 20:18
Se non è un problema vai di Shell Vpower, ha additivi detergenti che potrebbero aiutare a migliorare il funzionamento degli iniettori e un po' anche in cameradi scoppio, poi miracoli non ne aspettare, però quel che si può si prova...

desmobmw
13-02-2012, 20:31
Dipende, anche la mia nel consumo cittadino ha consumi prossimi ai tuoi, ma quando vado fuori, non dico che i km raddoppiano, ma quasi

webcad
13-02-2012, 20:49
Anche la tua fa 10 km/L????

la mia rockster la sto guidando come un vecchio eppure non mi sale di un km!!! C'è gente che fa 18/20 km/L

Sono passato in BMW e nel depliant "d'epoca" della rockster scrivo testualmente

alla velocità costante di 90km /h L 4,6
alla velocità costante di 120km/h L 5,7

Ora... non dico di fare 17km/L ma almeno un 12

soba77
14-02-2012, 14:24
Anche io ho una rockster,faccio in media dai 17 km/l in due e con borse in su...non mi lamento...

desmobmw
14-02-2012, 18:04
Allora, non sono bravo a fare i calcoli. Con il prezzo attuale della super, facciamo 1.70, con 20 euro in città, e parlo del centro con tutti i suoi semafori arresti frequenti etc etc, arrivo a fare intorno ai 110/120 km quindi 10 km/l circa. Ma come dicevo non appena esco dalla città le percorrenze si avvicinano ai 17/18. Quindi io il problema del consumo lo imputo alla guida cittadina. Comunque è lo stesso per la macchina, quando la uso in città consuma quasi il doppio che fuori

centauropeppe
18-02-2012, 22:30
Anche oggi ho misurato i consumi. Ho messo €10 di verde 5,59 litri ed all'accensione della riserva ho fatto 95 km e quindi la mucchina ha fatto i 17 km/l

marcello1050
19-02-2012, 12:24
Mi fa specie...io mi sto' meravigliando di quanto poco consumi la mia R1200 pensando che sono ancora in rodaggio.............abbondantemente sopra i 20km/l............

centauropeppe
19-02-2012, 16:25
Complimenti per il modello e per i consumi. Lamps.

mavicky70@alice.it
19-02-2012, 21:05
ciao a me e sucesso sulla mia 850 ed era il regolatore di tensione della pompa benzina che e la scatoletta nera sulla sx in plastica lo sostituita trovata usata a 80 euro nuova sei su i 150 euro ed e tornato tutto nella norma ciao

Charly
20-02-2012, 09:52
Il regolatore di pressione situato sulla linea di distribuzione del carburante.

webcad
20-02-2012, 10:34
Venerdì ho sostituito il filtro aria e filtro benzina, regolato il minimo.

Appena effettuo il pieno vi informo

SKA
20-02-2012, 13:10
Web, hai regolato il minimo e bilanciato con vaquometro?

webcad
20-02-2012, 13:21
Ho richiesto il bilanciamento tramite vaquometro, ma siccome c'era un po' di clienti mi hanno detto di provare prima così e semmai non dovessi risolvere ritornare anche per questo controllo

SKA
20-02-2012, 15:22
....ma siccome c'era un po' di clienti mi hanno detto....

:rolleyes::confused::( sei proprio sicuro di non vole cambiare meccanico?:cool:

Le viti di ottone vanno ben pulite come pure le loro sedi/condotti e poi si bilanciano nuovamente le due aspirazioni portando nel contempo il minimo al valore previsto.

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CorpiFarfallatiAllineamentoBMWR1150RT2001.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/VacuometriVari.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValvoleManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf

Non riesci a costruirti il vaquometro a tubi descritto a pag 6 della relativa VAQ? e le altre operazioni le trovi così complicate?
P.S.
ho cambiato il filtro....
ho fatto cambiare il filtro...
sono 2 cose diverse.

webcad
20-02-2012, 15:30
Ho fatto cambiare i filtri.... quello della benzina non sapevo nemmeno che fosse attaccato dentro al serbatoio

wishingwellit
22-02-2012, 06:30
Ciao. Io avevo la 1150 e in città (Roma con traffico) consumava un botto. Sul misto anche 18. È normale con il traffico
... Con la r1200r è lo stesso: d'inverno quando c'è più trAffico faccio anche 12. D'estate città e w.e. mare pure 20 km/o.
Cambiamo città 😜

webcad
01-03-2012, 09:34
siamo sui 13 km/l in città dopo cambio filtro aria e benzina, però ho il minimo un po' alto

Policeman1972
21-03-2012, 10:14
Io R1150R del 2003, e devo ammettere molto assetata!!!circa 12-13 km/l!!!!!

Flyingzone
21-03-2012, 12:33
Webcat,
Di solito un aomento dei consumi è dovuto a:
Iniettori otturati (in parte sgocciolano invece che polverizzare bene)
Te ne accorgi anche dalle candele,che le dovresti trovare molto annerite e nn di colore nocciola (miscela corretta).
Filtro aria intasato
Sensore temperatura aria (che si trova sul coperchio del filtro aria) guasto o staccato
Problemi con la sonda Lambda
Questi due ultimi indizi,se lavorano male,arricchiscono la miscela in modo inopportuno.


Poi controllerei stato delle candele
Registrazione corpi farfallati
gioco valvole.
Ciao

GheGhe
21-03-2012, 17:33
Faccio poco testo in quanto ce l'ho da un mese....
Ma ho notato che i consumi si sono attestati intorno ai 17-18 km/l, misti, e non sono male.... pensavo fosse necessaria una messa a punto, la moto ha 11.000 km ma è ferma dal 2008 invece va come un orologio....

wishingwellit
26-03-2012, 13:17
scusa ma che percorsi fai? io con la 1150 a roma camminando da "vecchissimo" avevo gli stessi tuoi consumi nel misto faceva i 18

webcad
26-03-2012, 16:30
Ormai sono su i 14 km/L in città.
Non mi lamento e penso che vadano bene

pirubi
26-03-2012, 18:16
Io, con una 1100 del 2000, faccio intorno ai 18 con un litro per andare a lavorare (faccio un passo e tanta salita ma anche altrettanta discesa).
In pianura ho provato anche a fare i 20 con un litro. In città non mi capita molto spesso e quindi non so dire

centauropeppe
26-03-2012, 19:30
Ho fatto un bel pieno ed ho aggiunto un terzo dell'additivo per pulire iniettori insomma tutto l'impianto. La bottiglina l'ho pagata 20 eurozzi.

mpescatori
28-03-2012, 16:43
Un paio di osservazioni da uno che si è (ri)affacciato sul mondo BMW da un annetto circa...

Innanzitutto, rimasi sorpreso quando scoprii che il serbatoio NON è il plasticone che si vede da fuori, ma una sorta di sacca ad espansione contenuta all'interno;
risultato: arrivato al "pieno" posso inserire almeno altri tre litri...

In secondo luogo, ho notato che i consumi cambiano da una settimana all'altra; oggi mi fa 15/litro, domani 20, dopodomani 17... parlo di consumi facendo il pendolare su percorso sempre identico (IN ROMA) con il pieno lunedi mattina ed il ripieno venerdi sera (per poter girare tranquillo il fine settimana)
DIPENDE DAL TRAFFICO.

Tuttavia, appena 10 Km/litro sono davvero pochi pochi !!!

Proposta: Visto che siamo a Roma, recati sul GRA, fai il pieno (proprio fino all'orlo) ad un benzinaio a scelta, poi percorri un giro completo di GRA e rifai il pieno al medesimo benzinaio, alla medesima pistola. Poiché il GRA è lungo 60Km circa, ne derivi i consumi a velocità costante.
(Se lo fai la Domenica alle 6 del mattino, 120 di crociera e in 30 minuti ti sei tolto il disturbo :D )

Altrimenti, hanno ragione i "colleghi", devi rivedere l'iniezione...

marcopakka75
28-03-2012, 21:07
allinea i corpi farfallati...

Snake11
02-04-2012, 13:17
Ho lo stesso problema con la stessa moto...r1150 rockster 80 special edition.. sono arrivato a fare circa 8km/l, il massimo calcolato è sui 10-11 km/l. Hai risolto semplicemente con la sostituzione dei filtri?

webcad
02-04-2012, 13:48
Filtro aria, filtro benzina, regolazione corpi farfallati e minimo impostato a 1050

BenBen
26-04-2012, 11:28
Ieri primo test di consumo per la mia nuova R1200R, pieno fatto fino all'orlo, reset del trip e 334 Km tra le "curvose" strade della provincia di Arezzo, Siena e Firenze, al ritorno fatto nuovamente il pieno alla stessa pompa di benzina con la moto nello stesso punto (solo la temperatura era diversa tra mattino alle 8 e il pomeriggio alle 17).
Morale, immessi 16,3 litri di benza per una media di consumo di 20,49 Km/l.
Ho viaggiato da solo (92 Kg) con cupolino medio Isotta e topcase piccolo, la moto è nuova, ancora in rodaggio, mi sembra un buon risultato, allineato con quanto riportato da molti di voi.

GheGhe
26-04-2012, 11:46
Verificato anch'io i consumi sono a 17 in urbano e 19 extra urbano.... penso siano in linea con le aspettative.... :)

caPoteAM
30-04-2012, 22:07
Verificato 2 volte, in citta' circa 17km litro

Flyingzone
01-05-2012, 00:24
Come cavolo fate? 17Km/l non li faccio neanche guidando a spinta!

Massimino
01-05-2012, 01:08
17 / 18 km al litro con andatura turistico/sportiva...vale a dire circa 315/320 km con un pieno di benza.
Vicino al tagliando dei 40000 consumava un pò di più ma poi rimessa apposto soprattutto di valvole, filtri e regolazioni è tornata a comportarsi bene...ora che sono addirittura vicino ai 50000 mi sembra consumi ancora meno!
Forse sente la responsabilità di comportarsi bene vista l'inflazione ed il prezzo dei caburanti?

____________________________
R 850 R "passion!"

edward
01-05-2012, 16:09
ma ricapitolando webcad hai cambiato filtri, regolazione corpi farfallati e minimo, e ora quanto consumi? non hai risposto: la moto è tutta originale?
io con la rockster faccio intorno ai 15km/l.

comunque secondo me non ha senso postare i consumi del 1200 e paragonarli al vecchio 1150...

75/5
01-05-2012, 20:44
ma il co a quanto sta? hanno controllato con la sonda nello scarico? le candele sono nere?
qua va troppa benzina dentro, sincronizzare i cf con vacuometri fatti in casa non centra molto.
mi sembra ci sia anche sul 1150 un rele come sul 1100 che se non va sballa il co e consuma moltissimo.. e puzza di benzina quando apri il gas

webcad
02-05-2012, 13:53
allora.... la moto è tutto originale

ho cambiato filtro aria, filtro benzina econtrolli corpi farfallati con vacuometro(non homemade).
Ora con una guida allegra non sportiva faccio 13 km/l

SKA
02-05-2012, 15:19
ma il co a quanto sta? hanno controllato con la sonda nello scarico?


Vabbè che il 1150 è vecchio, ma non è obso, il CO non si fa più da un po'.

75/5
02-05-2012, 19:43
lo so che non lo regoli, ha la lambda, ma se leggi il valore vedi se il resto funziona a dovere o no??
quei motori se non sbaglio bevono dai 16 ai 20 km/l...
é strano che beva 12 13km/l,

SKA
02-05-2012, 20:16
...allora potrebbe essere la lambda (2?) che non vanno o magari i solo i soliti cavi tranciati chissà.

centauropeppe
02-05-2012, 23:38
La mia fa circa 18 km/l l'unico difetto che ha è che al minimo sembra come se si volesse spegnere, ma non si spegne. Speriamo che prima di dieci anni riuscirò a risolvere il problema. Lamps.

adriano bmwnuto
05-05-2012, 18:06
boh....... il mio "consumometro" indica sempre da 4,4 a 4.6 max Lt/Km ... vaale a dire piu' di 21 con 1 litro... infatti quando faccio il pieno mi da autonomia 420 /440 km . Poi in realta' non ne faccio piu' di 380 ....

bevi
06-05-2012, 13:07
ciao ragazzi...
per me è un problema di tps...in bmw lo regolano...se lo fanno...ad 1 ohm...non coi mV...

provato per credere!!!! anche io facevo buoni 10 a litro e puzzavo di scarico da morire!!!!
seguito le VAQ del tps e tutto andato meglio...chiaro che candele CF pulizia gommini CF ecc era tutto a posto!!!

l'altro fine ho fatto un giro per la costiera...tra statali, su e giù per tornanti (anche allegro) e autostrada (130-150) ho fatto 850 km in 2 (pesi massimi!!!!) e bagagli carichi con altri buoni 20 kg...me la sono cavata con una media di 17 km/l.

per il nostro amico di roma...posso mandarlo da un ottimo meccanico.

ciao
daniele

SKA
06-05-2012, 18:48
Con la serie 1150 il TPS si azzera con il reset della centralina, non mantiene le regolazioni come la precedente serie 850/1100, l' elettronica di controllo motore, la motronic, è diversa.

Charly
07-05-2012, 11:48
sicuro per le candele ? :cool:

webcad
09-05-2012, 10:55
Dopo che è stato rinverdito da richieste di chiarimenti e delucidazioni ho chiamato in BMW per togliermi alcuni dubbi.

1) la R1150R usata in citta (nel mio caso Roma) non fa più di 11-12 KM/L e non intendiamo sul raccordo ma in pieno centro tra i semafori (prima seconda al massimo terza per pochi secondi)

2) appene esci o percorri una strada a scorrimento veloce i consumi calano drasticamente fino ad arrivare a 17-18 KM/L

Fonti e dati meccanici BMW Roma

Spirit
10-05-2012, 13:48
1) *in pieno centro tra i semafori (prima seconda al massimo terza per pochi secondi)

2) appene esci o percorri una strada a scorrimento veloce i consumi calano drasticamente fino ad arrivare a 17-18 KM/L

Fonti e dati meccanici BMW Roma

Stessi consumi.

ale133
10-05-2012, 16:57
Dopo che è stato rinverdito da richieste di chiarimenti e delucidazioni ho chiamato in BMW per togliermi alcuni dubbi.

1) la R1150R usata in citta (nel mio caso Roma) non fa più di 11-12 KM/L e non intendiamo sul raccordo ma in pieno centro tra i semafori (prima seconda al massimo terza per pochi secondi)

2) appene esci o percorri una strada a scorrimento veloce i consumi calano drasticamente fino ad arrivare a 17-18 KM/L

Fonti e dati meccanici BMW Roma

Confermo anche io questi consumi con r1150r. Pur avendo centralina, filtro e scarico e altro, la moto non ha variato consumi in condizioni normali di utilizzo ma solo nella guida spinta. Il problema di queste moto sono i centri abitati con motore freddo, e voglio vedere realmente chi riesce a fare consumi bassi nelle città.... poi nei tragitti extraurbani la questione cambia, con moto calda e guida tranquilla si arriva anche a 18... ma sinceramente i 20 li trovo molto strani in via generale. Bisognerebbe confrontare le guide, alcuni di noi guidano le mucche con casci aperti e sigaro in bocca... altri con la tuta in pelle e il motore a 7000 giri.... fare confronti è difficile...
Fermo restando che la moto deve essere in condizioni ottimali, suggerisco di fare un tragitto di 100km a velocità moderata in extraurbano e verificare il consumo in quella circostanza...se si rientra nei 17 la moto va bene....e quindi i consumi più bassi sono da attribuire a guide "sportive" altrimenti la moto è da far vedere!!!
Lamps

El Casciavid
19-05-2012, 16:47
Avevo lo stesso problema, risolto con la sostituzione dei filtri. Adesso con la R1150R faccio 13-14km/litro in città e 18km/litro fuori città con guida tranquilla e senza smanettare

l'uomo molto nero
19-05-2012, 19:02
... ho chiamato in BMW per togliermi alcuni dubbi.

1) la R1150R usata in citta (nel mio caso Roma) non fa più di 11-12 KM/L ...

2) appene esci o percorri una strada a scorrimento veloce i consumi calano drasticamente fino ad arrivare a 17-18 KM/L


corretto. questi sono i consumi normali

webcad
25-05-2012, 11:48
Quante leggende prima di arrivare alla verità!!!!!

Ho visto moto fare 23km/L a largo dei bastioni di Orione
e ho visto i cerchi delle mucche piegarsi 3 volte a balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
Grazie al forum QdE tutti quei momenti NON andranno perduti nel tempo
come lacrime nella pioggia.

papipapi
25-05-2012, 13:02
La mia R 1200 R Dicembre 2011 ad oggi ha 3800 km, quindi nuova, provata in viaggio "Costiera Amalfitana" quindi misto km. 22 al litro, il tutto verificato 2 -3 volte con altri colleghi e paragonate ad altre moto " GS ADV 1200 - GS 1150 ADV - RT 1150 - Multistrada Touring S 1200,che hanno registrato un consumo maggiore, secondo mè dipende indubbiamente dal tipo di moto ma anche dallo stile di guida ;) :toothy2:

Tricheco
25-05-2012, 13:19
direi proprio di no

webcad
25-05-2012, 17:17
la R1200R ha consumi differenti rispetto alla R1150R (la r1200r è molto più parca nei consumi)

Flyingzone
25-05-2012, 20:31
La mia R 1200 R Dicembre 2011 ad oggi ha 3800 km, quindi nuova, provata in viaggio "Costiera Amalfitana" quindi misto km. 22 al litro, il tutto verificato 2 -3 volte con altri colleghi e paragonate ad altre moto " GS ADV 1200 - GS 1150 ADV - RT 1150 - Multistrada Touring S 1200,che hanno registrato un consumo maggiore, secondo mè dipende indubbiamente dal tipo di moto ma anche dallo stile di guida ;) :toothy2:

22km/l ??? Ma non ci credo manco se mi fucili! :lol:

papipapi
26-05-2012, 00:04
x @ Flyngzone

:dontknow: non ho capito perchè vuoi morì :gib::laughing::laughing:, sei liberissimo di non crederci ma purtroppo è la realtà e pensa tù che sono ancora in rotaggio dopo :confused: miglioro ancora ;) :?::toothy2:

fabio53
28-05-2012, 11:32
Ciao sono stato in Piemonte una settimana e ho fatto una prova consumi.
90/100 fa piu' di 25 km/litro azzerando spesso il consumo medio mi dava 3,8 3,9 questo in pianura o autostrada. a 110/120 si fanno oltre 20 km/litro consumo medio 4,2 4,3, il tutto a velocita' quasi costante e per parecchi km. Nel ritorno ho fatto il pieno a S.Ilario che e' la prima stazione dopo genova verso livorno, riempito fino all'orlo sono arrivato a roma con 120 km rimanenti da fare, mai superato i 110 anche facendo l'aurelia. un saluto fabio

buck
29-05-2012, 11:53
Ho avuto lo stesso problema con la r1150r..la guida pensionata in città "incrosta" la sonda che poi legge male i dati e consuma come un leopard........in bmw hanno risolto con una poderosa sgasata in tangenziale..la moto deve viaggiare a giri sostenuti per pulire le incrostazioni....(non è necessario in 5° marcia..)...

Flyingzone
30-05-2012, 12:52
Ciao sono stato in Piemonte una settimana e ho fatto una prova consumi.
90/100 fa piu' di 25 km/litro azzerando spesso il consumo medio mi dava 3,8 3,9 questo in pianura o autostrada. a 110/120 si fanno oltre 20 km/litro consumo medio 4,2 4,3, il tutto a velocita' quasi costante e per parecchi km. Nel ritorno ho fatto il pieno a S.Ilario che e' la prima stazione dopo genova verso livorno, riempito fino all'orlo sono arrivato a roma con 120 km rimanenti da fare, mai superato i 110 anche facendo l'aurelia. un saluto fabio

Ma Voi date retta a quello che vi dice il computer di bordo??...
Guardate da pieno a riserva quanti km fate e dividete per i litri immessi.;)

Fare 25km/l con una R1200R è impossibile,se non sulla luna in assenza di gravità :lol:
Anche i 22Km/l mi lasciano perplesso.

Spassone
30-05-2012, 13:34
secondo me hai le bobine frecate se hai le due candele

caPoteAM
03-06-2012, 02:22
Oggi giretto rilassante con moglie a seguito, km 320, media 20km/l

ranuzzi andrea
03-06-2012, 08:03
ciao ,evidentemente esistono differenze fra messe a punto e stile di guida riguardo ai consumi,io ultimo pieno giretto in collina senza paseggero ma con amico con moto molto piu piccola,poi con paseggero ma strada molto trafficata quindi andatura 60 -80 ,totale 365 k 26 euri di benza .in autostrada a120 consuma di piu.ciao andrea