Visualizza la versione completa : Guardate quanto una moto sfugga allo sguardo dell'automobilista
pacpeter
08-02-2012, 23:07
http://www.youtube.com/watch?v=Cr17Dv7wN9Q&feature=player_embedded
pazzesco! le moto non si vedono!!!!!
Il filmato lo avevo già visto e avevo pensato la stessa cosa.
EnricoSL900
08-02-2012, 23:11
...fanqulo pac... mi si è chiuso lo stomaco!!! :rolleyes:
pacpeter
08-02-2012, 23:15
ora si vede meglio. a me è capitato tante volte di domandarmi: ma da dove sbuca questo?
nicola66
08-02-2012, 23:52
video insignificante.
nei primi 10 secondi (al contrario della seconda parte) non si vede la moto mentre sopraggiunge e che poi in un secondo è già li.
Quando si attraversano i centri abitati a 130 può succedere di apparire così...all'improvviso...:mad:
saveriomaraia
09-02-2012, 01:09
Nicola nn focalizziamoci sul realismo del video. Il regista non è scorsese, ok; ma sappiamo benissimo che spesso le cose vanno esattamente così
saveriomaraia
09-02-2012, 01:18
E anche andando piano nn ti vedono lo stesso. La scorsa estate una signora mi è passata davanti sbucando da uno stop, fortunatamente Andavo pianissimo. Ho suonato e la signora mi vede all'improvviso e comincia ad inveire. Al successivo semaforo chiedo lumi e la tizia, incazzatissima, mi urla che un attimo prima nn c'ero, che correvo troppo ecc...
Giuro che non andavo a più di 30 all'ora
...azz !! M'e' venuto un brivido.... !!!!
drummer62
09-02-2012, 08:46
Sarà per questo che in città mettono il limite a 50?
Forse perchè noi motociclisti abbiamo il tempo di capire cosa fa un'auto
che esce da un incrocio?
O magari perchè abbiamo il tempo di frenare in caso d'emergenza o anche solo di suonare per farci sentire?
Ovvio che un incidente può capitare in ogni caso ma se riduciamo le probabilità, forse è meglio.
Tra l'altro il video mi sembra farlocco. Perchè nella prima ripresa il faro della moto non si vede e nella seconda (che dovrebbe essere un replay), si?
saveriomaraia
09-02-2012, 08:55
Il video è farlocco senza dubbio, è uno spot.
Ma che accidenti di differenza fa? Ce ne fossero anche da noi!
MatteoCodi
09-02-2012, 09:20
Certamente è uno spot, ma è davvero significativo ed importante.
io feci un incidente analogo, dove però la macchina svoltava nella mia direzione invadendo la mia carreggiata, bene costui lo vidi chiaramente in faccia, guardava nella direzione opposta a quella di marcia, io suonai ma niente e finii per andargli addosso frontalmente.
Fortuna che vedendolo sono riuscito ad abbandonare la moto e saltar fuori in piedi.
Questo video è bene farlo vedere a tutti gli automobilisti.
pacpeter
09-02-2012, 09:31
quel video è assai realista............. le cose vanno esattamente così.
le moto , quando si è in macchina spesso non si vedono. pare sia dovuto al fatto che la nostra mente è proiettata alla visione di mezzi grandi ( auto appunto) per cui non percepisce l'arrivo di una moto ( troppo piccola) .
hanno fatto parecchi studi a livello neuro-cognitivo a tal proposito
drummer62
09-02-2012, 09:34
le moto , quando si è in macchina spesso non si vedono.
Verissimo, purtroppo. Ecco perchè dobbiamo noi moltiplicare il nostro livello di attenzione senza fidare nella percezione altrui.
Quando giro nel traffico, spesso mi ripeto mentalmente di stare attento, perchè sono invisibile.
saveriomaraia
09-02-2012, 09:42
Un bel quotone
pacpeter
09-02-2012, 09:53
stare attento, perchè sono invisibile.
appunto. bisogna comportarsi sempre prevedendo le mosse altrui, comportandosi sempre come se fossimo invisibili
...e non ci sarebbe nemmeno bisogno di ribadirlo, visto che in caso di incidente, torto o ragione, è sempre la moto che ha la peggio.
EagleBBG
09-02-2012, 10:26
Il video fa parte di una campagna inglese di sensibilizzazione, di cui peraltro si era già parlato anche qui sul forum. ;)
carlo.moto
09-02-2012, 10:30
Tirando le somme: abbigliamento fluorescente e sopratutto.....andare piano !
Da mo' che gira sto video....secondo me non dice nulla...anzi è palesemetne artefatto
pacpeter
09-02-2012, 10:52
bravo giò. così mortifichi il mio tentativo di far rendere conto a tutti che siamo poco visibili.
carlo: benissimo essere fluò ma ribadisco è ancora più importante comportarsi sempre come se gli altri non ci vedessero
mattia03
09-02-2012, 10:58
prevenire è meglio che curare....
lode al nobile fine, ma dovevano farlo meglio.
E' talmente finto che crea la reazione opposta!
Tricheco
09-02-2012, 11:36
porca pupazza
GialloeNero
09-02-2012, 11:40
Video utile. Io giro a Roma in moto tutti i giorni (tranne quando nevica :-D) ed è veramente il panico, appena acceleri sbuca qualcosa.
Quindi in città andare piano e cercare di indossare abbigliamento ad altà visibilità.
Penso che il nero sia il colore che l'automobilista vede di meno ma purtroppo quasi tutti i motociclisti, almeno a Roma, indossano abbigliamento nero. Forse ci vuole, come sempre, più cultura (in questo caso motociclistica).
Biancoblu4
09-02-2012, 12:10
... la telecamera è posta dietro la testa dell'automobilista :( . Messa così ci si potrebbe vedere l'intento di fornire un'alibi per gli automobilisti distratti , talvolta troppo distratti :rolleyes: :confused:
Se uno mi dovesse investire e poi mettersi i fazzoletti sotto le ginocchia per non sporcarsi i pantaloni, mi alzerei e gli spaccherei la faccia....:mad:
Avercene anche da noi sul serio, di questi video.
Mai utilizzato abbigliamento fluorescente, sempre andata bene. Tenere le luci accese, andare piano nei centri abitati, quando si incontrano incroci e tenere gli occhi bene aperti. Usare la testa, insomma, e non c'è abbigliamento, protezione, casco, abs, diavoleria elettronica che tenga. Mai fidarsi della sicurezza vacua che danno questi oggetti/dispositivi, l'unico dispositivo di sicurezza realmente efficiente è il nostro cervello, il rischio mortale è di sentirsi troppo sicuri.
Perdonate il tono da cappellotto, ma è uscito così... :confused:
zenmaster
09-02-2012, 14:01
bisogna andare piano in città, basta avere prudenza e la maggior parte dei pericoli si smorza. Io poi sono decisamente contro ad un eventuale obbligo di indossare abbigliamento fluo, ci sono già i limiti di velocità, bastano quelli, anche se è vero che in moto è più facile superarli senza rendersene conto...
a me sembra che a volte passi un messaggio relativo alla sicurezza completamente sbagliato. Non parlo di questo thread in particolare, ne faccio un discorso più generale. La sicurezza "commerciale" tira da bestia, mentre la sicurezza di base latita pericolosamente. Come se bastasse comprarsi il completo giusto, il casco giusto, il paraschiena superomologato, la moto con abs ecc. per acquistare una maggiore sicurezza che è tale solamente se preceduta da una sana educazione stradale, altrimenti è deleteria. E' uno dei motivi per cui non sopporto "Motociclismo", pagine e pagine di spot pubblicitari a produttori e aziende impegnati nella sicurezza intervallate da pagine e pagine di impennate, derapate e garelle varie. Si leggono, ovunque, cazziatoni chilometrici se questo o quello girano col casco jet piuttosto che in bermuda o maglietta e non capisco. La sicurezza è soffrire ad agosto con tuta di pelle, integrale e paraschiena e sfrecciare alla cazzo di cane compiendo manovre assurde? Ho molta più fiducia, per la mia sicurezza e quella altrui, di me stesso in costume da bagno, sinceramente, eppure il messaggio tra le righe è: "La sicurezza... si compra!".
pacpeter
09-02-2012, 18:39
avrai notato che nonostante io sia un grande fautore dell'abbigliamento fluò, non lo nomino e insisto sul comportamento che dobbiamo avere: per gli altri siamo INVISIBILI.
comportiamoci di conseguenza.
questo 3D l'ho aperto apposta
Mi permetto di aggiungere: siamo su di una moto!
Comportiamoci di conseguenza..
P.s. ne vorrei molte di più di campagne di sensibilizzazione..
http://www.youtube.com/watch?v=LDCg1H_RBFE
http://www.youtube.com/watch?v=igyMAAI9Egw
.
A proposito di attese, percezione e invisibilità, mi pare utile riesumare questo test di consapevolezza:
http://www.youtube.com/watch?v=Ahg6qcgoay4
Da mo' che gira sto video....secondo me non dice nulla...anzi è palesemetne artefatto
boh ........
ma non si capisce che è uno spot pubblicitario ?
dovrebbero farne anche da noi e mandarli con la stessa frequenza di quello dei parassiti.....
:cwm21:
Claudio Piccolo
09-02-2012, 19:02
ziocàn ho fatto un salto sulla sedia.
Un paio di anni fa in un rettilineo di 100metri, di fronte a me in senso opposto, c'era una macchina ferma a centro strada che doveva girare a sinistra... ha lasciato passare le tre macchine davanti a me, passa l'ultima...io venivo almeno trenta metri dopo la terza...lei sempre ferma...quando sono stato a meno di dieci metri è partita..........non so come ho fatto...ero con la fedele XT...l'amico che era dietro a me ha detto che ha visto una gran fumata della ruota dietro e io di traverso....non l'ho toccata credo per due centimetri.....fermatomi a bordo strada e atteso che le pulsazioni scendessero sotto i 200 giro la moto ed entro nel cortile dove era entrata la macchina con la ferma intenzione di smembrarlo...ne stava scendendo una bella bionda!!...mi ha spiazzato son solo riuscito a farfugliare...MA SEI MATTA???... e lei, sbarrando gli occhioni, mi fa: perchè?.......le ho spiegato la scena...è caduta dalle nuvole...non mi aveva neanche visto!! ne me ne il mio amico!! e avevamo i fari accesi.
vadocomeundiavolo
09-02-2012, 19:34
Va bene tutto quello che è stato detto, ma il video è preparato in modi che la telecamera non inquarrasse la moto che sopraggiungeva.
http://img.tapatalk.com/1fbeb940-117f-135a.jpg
giulianino
09-02-2012, 19:37
Da mo' che gira sto video....secondo me non dice nulla...anzi è palesemetne artefatto
Vieni a fare il volontario un paio di settimane da me...sai quanti ARTEFATTI vedi poi !!!!
Senza polemica ;)
Secondo me video utilissimo....ma in UK!! In Italia i commenti della gente quali sarebbero?Se non riusciamo neanche ad usare la corsìa libera più a destra nonostante sia scritto ogni 5 km figurati chi se ne frega dei centauri.Magari uno spot anche per spiegare alle capre che quando la moto è inclinata in una rotonda stretta non ha margine di manovra quando la macchina esce comunque .....e tanto altro che sappiamo!!:mad:
Io per partito preso mi considero invisibile ed agisco di conseguenza ed in prossimità di strade che si immettono,mi porto dalla destra verso il centro strada,perchè ho accertato che chi si immette guarda prima alla sua destra e quindi viene col muso sulla mia ruota.Diamo una mano ai nostri Angeli Custodi!!
Non condordo con Gioxx.
Ragazzi io son d'accordo su tutte le cose dette sulla visibilità, ma per il video no....poteva essere anche un auto che sopraggiungeva...o un camion...o un treno...o un aereo....sarebbe stata la stessa cosa ....te lo avrebbero fatto vedere quando gli era dentro...
Claudio Piccolo
09-02-2012, 20:21
Io per partito preso mi considero invisibile ed agisco di conseguenza ed in prossimità di strade che si immettono,mi porto dalla destra verso il centro strada,perchè ho accertato che chi si immette guarda prima alla sua destra e quindi viene col muso sulla mia ruota.Diamo una mano ai nostri Angeli Custodi!!
sacrosanto!...io addirittura non sto quasi mai a destra... se stai lì ti passano senza allargare facendoti il pelo... se proprio gli da fastidio vedersi una moto davanti che si allarghino nell'altra corsia.
Video utile nonostante la qualta', rende bene l'ide.
Lo scrive uno che purtroppo si e' trovato 2 volte in quella situazione, una volta una donna tedesca su auto, bel carpiato sulla capotta, altra volta quasi frontale con camioncino, bel volo di 17 m. E giro in ambulanza urlante, entrambi i casi in centro urbano e uscenti da uno stop. Da allora ho paura anche nell'extraurbano, se vedo approssimarsi un mezzo a uno srop che si interseca con la mia strada, rallento e mi tengo verso il center.
giulianino
09-02-2012, 20:47
E dei montanti larghi delle attuali vetture ...soprattutto monovolume e suv ( ma anche utilitarie ) ne vogliamo parlare ?
voi li vedete bene i pedoni o le due ruote in certe svolte ?
EagleBBG
09-02-2012, 21:06
Lo scrive uno che purtroppo si e' trovato 2 volte in quella situazione
A me è successo una volta sola, ma basta e avanza. Andavo a 50 all'ora per fortuna ma ho un paio di viti nella spalla a ricordarmelo...
Ce ne fossero di campagne come quella, anche in italia...
pacpeter
09-02-2012, 21:41
gioxx: sai bene che ti stimo come motociclista , ma questa volta scivoli su di una buccia di banana.
ovvio che il video è costruito, è stato fatto per sensibilizzare le persone e per far rendere conto , sia agli automobilisti che ai motociclisti , del problema che spesso dalla macchina le moto non si vedono!!!!!!!!
e questa è una grande verità, l'ho già detto che ci sono studi scientifici su questo aspetto.
la discussione non deve riguardare se il video tecnicamente poteva essere fatto meglio, se l'inquadratura era mezza coperta, se era da 3/4 posteriore o altro.
il merito di questo video è che ti fa prendere un colpo quando lo vedi e ti fa pensare.
da questo punto di vista è fatto benissimo. vuole lanciare un messaggio? secondo me ci riesce.
quante volte io in macchina mi accorgo che quello scooter non l'avevo proprio visto...........
mio figlio ha 15 anni. ogni tanto prende il mio motorino. una delle prime cose che gli ho insegnato è proprio questa: guida come se gli altri non ti vedessero, anche se stanno guardando dalla tua parte, sappi che possono non vederti; non dare per scontato che non partirà dall'incrocio o dalla viuzza perché ti ha visto......
fastfreddy
09-02-2012, 21:57
vero quello che dice pac ...pensate da automobilisti (visto che bene o male lo siete tutti): non vi è mai capitato di non vedere una moto/bici sopraggiungere? (lasciamo perdere la tecnica con cui è girato il filmato) ...a me svariate volte ...e avevo guardato ...non ho mai fatto male a nessuno ma ci sono andato vicino almeno un paio di volte ...da motociclista questa cosa mi fa tremendamente incazzare, ma da automobilista mi accorgo che, nonostante gli sforzi, alla guida di una 4 ruote si è portati inevitabilmente a rilassarsi di più
...da questo punto di vista devo dire che i ridicoli faretti supplementari tanto in voga sulle enduro stradali un pregio ce l'hanno, ovvero quello di allargare la sagoma della moto che così occupa maggior campo visivo
(ma non è nella sezione sbagliata questa discussione? ...pac, perdi i colpi :tongue5:)
Gran parte di quello che ho letto è quotabile, alcune affermazioni sembrano un pochino provocatorie, ma credo che la verità sia una sola: in moto si pensa anche per gli altri... sembra che sia l'unico modo per rimanere in piedi!
Personalmente ho sempre girato (soprattutto nei centri abitati) con abbagliante acceso e tutti i faretti e luci diurne che me la sentivo di montare perennemente accesi. Questo di giorno... Di notte... 30 km/h fissi
Flying*D
09-02-2012, 22:38
sembra che date le proteste per la veridicita' del video il prossimo sara' diretto da Spielberg...
masichesiva
09-02-2012, 22:42
Due estati fa a Monaco di Baviera, uscendo con la mia auto dal parcheggio dell'hotel, impiegando ancora il tratto di larghezza del marciapiede e quindi ben prima della carreggiata, ho quasi fatto morire di crepacuore un ciclista. Ero concentrato nel guardare chi soppraggiungeva nella carreggiata. Non avevo per niente pensato che stavo attraversando il tratto di marciapiede e quindi anche di ciclabile. Il ciclista mi ha evitato per un millimetro con una bellissima doppia scodata. Non andava piano.
Se non si vedono le moto, da automobilista, mi spaventano ancora di più le biciclette.
Video importantissimo sui concetti. L'aspetto tecnico del video è non rilevante.
@pacpeter
Ho capito il messaggio che volevi esprimere, e ti ringrazio per averlo fatto.
Mi sono infervorato perchè conosco l'argomento essendo stato per qualche anno rilevatore tecnico di incidenti stradali, spesso mortali, in uno studio che collabora con diversi tribunali.
Ne ho viste di cotte e di crude, ma nonostante questo la passione è sempre a mille... è servito a comprendere meglio alcune dinamiche, a capire che la velocità è causa di trauma e a realizzare che per strada non esistono vie di fuga.
Sembrano sciocchezze, e lo sono, ma ricordarlo non fa mai male.
Anzi, ti invito a proporre altri 3rd inerenti la sicurezza, possono scaturirne discussioni utili ed intelligenti, visto che nessuno pensa a fare prevenzione in modo serio, almeno proviamo a farlo su qde!
Meno mane che c'è Pacpeter! :lol:
E' capitato anche a me di non vedere una moto su una rotonda.
E sapeste come sono attento!
Mi sento ancora in colpa.
P.s. mi sono fermato in tempo, maledetto piantone.
saveriomaraia
09-02-2012, 23:20
sacrosanto!...io addirittura non sto quasi mai a destra... ....
perchè quel quasi? Paghiamo il bollo come tutti, la strada è nostra come di tutti gli altri e dobbiamo sempre usare tutta la carreggiata.
Stare troppo a dx è un errore di molti biker, a mio avviso pericolosissimo. Meriterebbe un tread a parte.
osteria non sapevo Wotan fosse geloso...
complimenti anche a te! :lol:
Hahahaha, proprio no! :lol:
Prendevo per i fondelli Pacpeter. :)
pacpeter
10-02-2012, 09:40
Meno mane che c'è Pacpeter! :lol:
lo dico sempre a mia moglie, ma non mi da retta............:lol:
Era già postato, e lo avevo trovato interessante.
Non tanto per il "trucco" di farti apparire il motociclista, ma per focalizzare l'attenzione sulla percezione della velocità di avvicinamento.
Infatti si conclude con la precauzione di guardare alla destra (in Inghilterra),alla sinistra, ed alla destra ancora per percepire meglio la distanza dal veicolo in arrivo.
Esiste ance in americano
http://www.youtube.com/watch?v=8xMfk1msw9A&feature=related
Da noi pernsano a bloccare le moto per la neve.............
Lamps
Tatanka
zerbio61
10-02-2012, 10:05
una situazione simile a quella del filmato l'ho vista dal vivo al semaforo di fronte a casa mia, ma in quel caso fu il motociclista che arrivo' lungo e inchiodando gli pari' l'anteriore e la moto sotto un camion ! per fortuna fu sbalzato via dalla sella in tempo
Tirando le somme: abbigliamento fluorescente e sopratutto.....andare piano !
e scarichi aperti
saveriomaraia
10-02-2012, 13:08
... Bitonale!
Claudio Piccolo
10-02-2012, 13:44
Non avevo per niente pensato che stavo attraversando il tratto di marciapiede e quindi anche di ciclabile.
per una roba così in Germania c'è la fucilazione sul posto... come te la sei cavata?
... Bitonale!Tutte le mie moto dal 2001 lo hanno. ;)
GS Meran
10-02-2012, 14:26
Due estati fa a Monaco di Baviera, uscendo con la mia auto dal parcheggio dell'hotel, impiegando ancora il tratto di larghezza del marciapiede e quindi ben prima della carreggiata, ho quasi fatto morire di crepacuore un ciclista. Ero concentrato nel guardare chi soppraggiungeva nella carreggiata. Non avevo per niente pensato che stavo attraversando il tratto di marciapiede e quindi anche di ciclabile. Il ciclista mi ha evitato per un millimetro con una bellissima doppia scodata. Non andava piano.
Se non si vedono le moto, da automobilista, mi spaventano ancora di più le biciclette.
Video importantissimo sui concetti. L'aspetto tecnico del video è non rilevante.
Quotone Masichesiva!
Le piste ciclabili in Germania mi hanno creato diverse situazioni imbarazzanti. Non sono proprio abituato alle bici che corrono in parallelo al marciapiede
Claudio Piccolo
10-02-2012, 14:29
i ciclisti in Germania sono come le vacche in India.
Claudio Piccolo
10-02-2012, 14:30
e noi dovremmo solo che imparare a copiare.
lo dico sempre a mia moglie, ma non mi da retta............:lol:
Santa donna.
drummer62
10-02-2012, 14:43
Le piste ciclabili in Germania mi hanno creato diverse situazioni imbarazzanti.
A chi lo dici!
Quando vado a Monaco passeggio sempre allegramente sui marciapiedi, senza far caso alla pista ciclabile.
Mi bestemmiano dietro che è un piacere :lol:
siamo INVISIBILI. comportiamoci di conseguenza. questo 3D l'ho aperto apposta
Molto chiaro...eppure c'è chi è riuscito a far polemica..incredibili..
Una (molto!) buona norma di comportamento su strada è quella di non dare mai nulla per scontato; io personalmente non mi fido nemmeno di chi aziona gli indicatori di direzione, sospetto sempre che possa aver dimenticato di disattivarli! figuriamoci di chi si appresta ad immettersi mentre sopraggiungo: finché non gli sono davanti non sono tranquillo (e poi magari mi tampona dopo 100m...)
In città sono quasi più lento in moto che in auto, soprattutto memore dei numeri da circo che vedo quando guido l'auto per portare a scuola i figli; almeno venti volte al giorno mi ritengo fortunato di non essere SU due ruote, ma DENTRO a una carrozzeria!
sgrat, sgrat
la visibilità è la PRIMA cosa, le doti motociclistiche sono NULLE quando hai a che fare con una 4 ruote il x il cui autista sei invisibile
nel mio piccolo:
- tengo SEMPRE acceso le luci supplementari a LED, anche
se non sempre le forze dell'ordine le apprezzano (ho avuto parecchi richiami verbali :mad: )
-sono passato al casco bianco (dati statistici dicono abbassi del -24% il rischio incidente x la maggiore visibilità)
-sto CERCANDO di comprare x entrambi e far digerire alla moglie una giacca FLUO (-37% richio).... ma le donne guardano SOLO l'estetica :(
pacpeter
10-02-2012, 23:23
bravo, ruvido. ottime scelte. ora manca solo il comportamento di guida. fare sempre come se gli altri non ti avessero visto, nonostante le giacche fluo.
in effetti le due cose devono andare insieme.
masichesiva
11-02-2012, 14:56
@ Claudio Piccolo
Credo di essere stato oggetto di qualche "fankulen". Ho alzato la mano in segno di "perdono" e ho riflettuto sulle conseguenze se lui non fosse stato così bravo ad evitarmi e restare in sella (aveva il casco, ma quello da bici è ridicolo, come quello da sci - infatti scio con un jet "ece22-05"-.)
@ GS Meran
Sì, la cultura e l'abitudine dell'attenzione all'utente debole (ciclista in particolare) in Italia è ancora lontana dall'essere matura. Come però lo è anche la cultura del ciclista italiano medio sulla strada.
Claudio Piccolo
11-02-2012, 15:25
@ Claudio Piccolo
Credo di essere stato oggetto di qualche "fankulen".
purtroppo noi non siamo abituati... le nostre ciclabili sono parcheggi per auto, deposito di cassonetti e coltivazione di radici di platani... in Germania le ciclabili sono biliardi e spesso di fianco separato da una linea c'è il tratto pedonabile...e guai a scambiarle... poi basta accennare ad avvicinarsi ad un attraversamento che le auto si fermano... insomma un altro mondo.
Claudio Piccolo
11-02-2012, 15:27
ah...poi grandi e piccoli il 90% ha il caschetto e tutti i fanalini alogeni...
masichesiva
12-02-2012, 19:18
Confermo tutto. Ci vado 4/6 volte l'anno per lavoro.
Non c'è strada che nn abbia al fianco una ciclabile.
Quasi tutte le auto hanno portabici seri, omologati. E molti sono del tipo da gancio traino, con targa rimorchio e fanaleria indipendente.
Non le pericolose cineserie che vediamo in Italia con biciclette che ogni tanto volano in autostrada e targhe e fanali completamente oscurati...
masichesiva
12-02-2012, 19:31
Io mi sono attrezzato con un bel Thule 3 posti da gancio traino con fanaleria a led, comprato sulla baia inglese al 40% meno del prezzo che trovavo in Italia.
Anche la schiena ringrazia per averle evitato sforzi da sollevamento.
Rientra anche questo nell'attenzione all'altro utente della strada e per la sicurezza in genere.
Sul fianco del telaio del portabici metterò presto strisce adesive 3m omologate rifrangenti di colore giallo.
............meditate gente.................meditate!!........
...alla fine.....il più "debole" ha la peggio...........
BurtBaccara
14-02-2012, 13:49
Sarà per questo che in città mettono il limite a 50?
Non hai assolutamente alcun torto Angelo.
Ieri tornando in ufficio da pranzo percorrevo via Monti in direzione del centro a circa 60/70 km/h.
Strada completamente libera a doppio senso di circolazione.
Davanti a me , per 400m, strada libera.
Viene in senso opposto un Vitara che a circa 50/70m da me inizia a girare per andare dentro ad un portone di una casa alla mia dx.
In pratica mi taglia completamente la strada.
Suono, inchiodo, la moto scodinzola, per fortuna lui ferma la sua traiettoria altrimenti penso che sarei finito contro il suo parafango dx.
Qualche bestemmia, qualche accidenti a lui che si scusa.
Forse se andavo più piano mi sarei fermato meglio.
Fortuna che è andata bene.
RCampisi
14-02-2012, 15:47
il mio giubbotto da moto invernale purtroppo è completamente nero, non erano previsti altri colori, che voi sappiate esistono in commercio nastri catarifrangenti che si possano applicare sulla cordura con buoni risultati ?
Grazie.
Esistono dei gilet...
Mi pare d'aver visto una pubblicità in un banner quì a sinistra.
RCampisi
in commercio si trovano ottime fasce elastiche catarifrangenti da applicare a braccia e gambe, in genere le usano i runners per rendersi visibili alle auto durante gli allenamenti nelle ore notturne. Prova in qualche negozio di abbigliamento sportivo.
RCampisi
15-02-2012, 11:30
RCampisi
in commercio si trovano ottime fasce elastiche catarifrangenti .
Provero a cercare le fasce elastiche e magari a cucirle al giubbotto per renderle permanenti e comode ...
Grazie
vialattea1970
15-02-2012, 15:27
Video utilissimo fa sicuramente pensare che i limiti di velocità servono davvero, lasciano il tempo alle moto di prevedere il pericolo
Paolo1973
15-02-2012, 18:48
Caxxo che spavento!:rolleyes:
Comunque l'unica arma utile a noi motociclisti è quella di saper prevenire certi eventi.
In prossimità di un incrocio, mi metto sempre in sicurezza rallentando molto.
pacpeter
15-02-2012, 22:32
vialattea: ti quoto quello che fin dall'inizio vado ripetendo:
l'unica arma utile a noi motociclisti è quella di saper prevenire certi eventi.
rispettare i limiti è corretto, ma purtroppo non basta.
alberto_p98
16-02-2012, 11:25
Non dimentichiamoci che la percezione della velocità del mezzo in avvicinamento è falsata nei confronti di noi motociclisti.
L'automobilista il + delle volte riesce a calcolare il tempo di avvicinamento di un altro mezzo con sufficiente precisione se il mezzo è noto come comportamento, ossia auto oppure camion o autobus. Questo calcolo è molto + errato + le diensioni del mezzo sono piccole ( moto bici) perchè la visione prospettica fa sembrare questi ultimi molto + lontani
rispettare i limiti è corretto, ma purtroppo non basta.
...esatto.....è vero che spesso sono gli "altri" a non valutare che noi siamo in moto...ma troppo spesso è anche il comportamento nostro che non è proprio consono alla circolazione del momento........ molto spesso noto anche distrazioni creata dai vari strumenti applicati sulla moto e sul casco....
più che del nastro, io uso questo: http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FAR029
l'ho trovato da lagunaseca.it
bravo giò. così mortifichi il mio tentativo di far rendere conto a tutti che siamo poco visibili.
carlo: benissimo essere fluò ma ribadisco è ancora più importante comportarsi sempre come se gli altri non ci vedessero
d'accordissssimissimo la gente in macchina pensa a fumare spippolare con la radio e a parlare al telefono...e per distrazioni del c.... la gente come noi che guida 2 ruote, se gli va bene si fa 2 mesi di ospedale!!!:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |