Entra

Visualizza la versione completa : stefano livadiotti - I senza dio


zavorrina
06-02-2012, 17:52
riporto la recensione trovata on line...
Le amicizie pericolose. I business inconfessabili. Gli accordi sottobanco con i partiti per spartirsi privilegi miliardari e spesso ai confini con la legalità. Tra loschi giochi correntizi, scandali e misfatti, la Chiesa, a partire dalla sua gerarchia, assomiglia sempre di più a una delle classi politiche maggiormente screditate dell’intero Occidente. Una vera e propria casta, come quella dei palazzi del potere romano, ma ancor più scopertamente ricca, spregiudicata e arrogante nel pretendere ogni sorta di impunità per i suoi dignitari. Che, senza neanche essere eletti da chi è poi chiamato a sovvenzionarli generosamente, sono diventati dei veri intoccabili. Ecco perché, come testimoniano tutti i sondaggi, i credenti hanno ormai voltato le spalle alla Chiesa, in tutto il mondo. Stefano Livadiotti, autore dei best seller L’altra casta e Magistrati l’ultracasta,(consiglio caldamente per chi nn li avesse letti e ama qs genere) racconta in un’inchiesta choc tutta la verità su un potere tanto dorato quanto ipocrita e corrotto, che predica bene, razzola malissimo e ha l’unico fine di perpetuare se stesso. Un mondo dove la carità è un optional, la verità un miracolo e il sesso si fa ma non si dice. Dove nessuno si fida di nessuno, tutti spiano tutti, e vince chi riesce a tirare il colpo più basso, in un’eterna guerra dei dossier per il controllo di una formidabile macchina da soldi. Un catalogo degli orrori che ha finito per nauseare un papa sempre più solo. Stanco. E consapevole di aver contribuito a consolidare un sistema perverso.

mattia03
06-02-2012, 18:02
per restare più o meno in tema ti consiglio la lettura di "LA FAVOLA DI CRISTO"di luigi cascioli che per gli amanti del genere è o meglio era un istituzione.

zavorrina
07-02-2012, 12:11
ti ringrazio Mattia per la segnalazione ma essendo cristiana nn amo molto il genere...se ho bisogno di approfondire mi rifaccio a libri di teologia...cmq terrò nota.
una volta (anzi a volte nonostante i miei approfondimenti ci ricado) ero pure una convintissima cattolica....ogni tanto mi vien ancora in mente di andar suora...vedi tu ;-)

mattia03
07-02-2012, 12:16
sono quasi arrivato al titolo di sacrestano in gioventù dopo una lunga carriera come chierichetto.....poi si cresce e qualche convinzione inizia a vacillare,poi inizi ad indagare e la tua convinzione crolla....credo più che altro per mancanza di fede.rispetto e forse invidio chi ha fede e chi ci crede.

zavorrina
07-02-2012, 15:05
.rispetto e forse invidio chi ha fede e chi ci crede.

è un'invidia che tanti hanno, nel mio piccolo cerco sempre di dare un buon esempio e a volte, quando ci riesco, è il raggiungimento di un nuovo traguardo....
qualche anno fa, quando morì mia madre, venne a porgermi le condoglianze una mia amica gravemente malata, fu una visita brevissima, ci scambiammo due parole e lei se ne andò...a distanza di qualche mese mi chiamò perchè desiderava incontrarmi, fu in quell'occasione che mi ringraziò per averle dato coraggio, io apparentemente nn feci nulla ma lei mi spiegò che in un momento così difficile per me ero riuscita a trasmetterle il coraggio di combattere e qs grazie alla fede che io avevo dimostrato..(ti ho raccontato un pezzetto della mia vita ma mi ha fatto piacere;)...chissà!

Rantax
07-02-2012, 15:09
...ogni tanto mi vien ancora in mente di andar suora...vedi tu ;-)


....dopo il secondo semestre di sacerdozio mi hanno cacciato a calci n'culo..... :confused:

mattia03
07-02-2012, 15:23
è stato un piacere" ascoltarti".

paolo b
15-02-2012, 20:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156938

indianlopa
15-02-2012, 20:44
- La segnalazione deve contenere la scheda prima di ogni altra cosa.

Scheda:

Titolo: **
Titolo originale: **
Autore: **
Sottotitolo: **
Casa Ed: **
isbn: **
Pag: **
prezzo: **
Prima Pubblicazione: **

(Indispensabili almeno Titolo, Autore, Casa Editrice)