Visualizza la versione completa : secondo voi, ma il casco...
scorazza
06-02-2012, 11:45
premetto di essere sopravvissuto e nella convalescenza mi chiedevo.... se una Classe A 190 vi passa sopra il Vs bel casco bmw System 5 che protezione Vi aspettate dalla parte "mobile". Era Tutto correttamente allacciato e chiuso, l'auto mi è passata sopra a 20 km\h, non ho subito traumi del cranio, ma un disastro sui denti. Qualcuno sa chiarirmi il concetto di casco integrale?
mattia03
06-02-2012, 11:50
aiuto mi sono venuti i brividi:rolleyes::rolleyes:
Qualcuno sa chiarirmi il concetto di casco integrale?
il concetto è che ti ha salvato la vita......
Auguri di pronta guarigione ed accendi un cero a chi vuoi tu...
compreso il produttore del casco.
azzo; un auto ti è passata sopra la testa e puoi raccontarlo :!:
Argomento di indubbio interesse da sottoporre all'attenzione degli sviluppatori delle più importanti Case produttrici di caschi!
Comunque potresti integrare il casco con un iBITE come ho io;)
scorazza
06-02-2012, 12:30
Si si è stato tutto un "miracolo" ed incredibile.... scivolato il piede di appoggio, caduto di poco nella corsia opposta, investito da auto il tutto quasi da fermo. Il casco ha tenuto meno che davanti nella parte mobile, mi viene il dubbio che con l'Arai non mi sarei rotto i denti, ma forse l'osso del collo.....chissà....cmq ora la racconto e sono contento
Boxermax
07-02-2012, 13:38
congratulazioni ... Mi fa un enorme piacere per te e per i tuoi cari che tu stia raccontandocelo. Il System 5 è modulare o integrale?
Si è comunque sempre esposti,anche il Sic ce lo ha purtroppo dimostrato.
Nel tuo caso sarebbe da considerare anche un paradenti,per quanto possa...
Ma ripeto,non saremmo mai abbastanza protetti,questo è lo scotto.
giulianino
07-02-2012, 15:40
Ogni incidente purtroppo è un caso a se stante.
sempre diverso ....troppe variabili ...infinite combinazioni di ogni genere e tipo.
L' unica cosa certa è che senza casco o con lo stesso male allacciato o di marche " xyz " l' esito sarebbe certamente stato diverso.
Fa sempre piacere leggere una storia finita bene.
In bocca al lupo per una totale e veloce guarigione.
fastfreddy
07-02-2012, 22:03
beh, innanzitutto auguri di pronta guarigione
guardando i test sembrerebbe un casco molto buono ...certo è un modulare (se non erro) quindi mi aspetterei un qualche tipo di sollecitazione che tende a deformare/aprire la parte mobile ...il System 5 non saprei ma il C3 nei test è uno dei caschi che non si è praticamente mai aperto (certo, i test contano e non contano visto che, come sappiamo, non possono tenere in considerazione le mille variabili di un incidente)
Forse in un casco integrale tutta la struttura "collabora" meglio e quindi sarebbe sempre preferibile ...detto ciò, posseggo e utilizzo caschi di tutti i tipi (tra i quali l'N43 che non oso immaginare quanto poco, evidentemente, mi avrebbe protetto in un caso come il tuo)
scorazza
08-02-2012, 09:05
Certo ragazzi ogni incidente è a sè e già che siamo a raccontarla è una goduria, il mio dubbio è che per avere un casco figo che si apre davanti alla fine non mi ha parato i denti, si è deformato, ha tenuto, non si è aperto, ma il canino è saltato, gli incisi spaccati, nulla che un buon dentista non risolva, ma mi tolgo dalla testa in maniera radicale che si un "integrale"... quasi ho fatto una rima,,,,, certo se era un jet non la stavo a raccontare,,
feromone
08-02-2012, 09:46
Io i denti me li sono spaccati già anni fà in un incidente di lavoro (alla fine sono il danno minore che ti poteva capitare).......e uso solo caschi integrali.
Non so se a ragione o a torto, però a me ispirano più sicurezza.
110o Gs forever
Mahhh..il system 5 se non erro è un modulare?...quindi...è poco piu' di un jet...non è una novita'
passerottino
10-02-2012, 21:14
Gran brutta esperienza, meno male a lieto fine!!!!!
Caro scorazza, prima di tutto un in bocca al lupo per la tua rapida guarigione e un sospiro di sollievo che sei qui a fare ragionamenti su queste cose. Effettivamente quello che mi preoccupa di più in questi casi, piuttosto che il volto è il collo. Comunque provo a rispondere alla tua domanda con questo:
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/bmw-system-5
che se confrontato con questi
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shoei-multitech
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3
o con questo ... !!
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/marushin-m401
Insomma ad ognuno le sue considerazioni e valutazioni.
P.S. Per ogni modello vedi la percentuale di impatti nei quali la mentioniera è rimasta allacciata. Poteva andarti peggio ...
scorazza
13-02-2012, 10:25
ABACUS che dire il prossimo sarà un ARAI INTEGRALE . :lol:
ABACUS che dire il prossimo sarà un ARAI INTEGRALE . :lol:
Paradossalmente guardando questi risultati Arai non sarebbe una scelta migliore del tuo System 5 però è vero che hanno testato impatti ad altezza fronte e non mento ...
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
Guarda, fino a poco fa vendevo caschi. Ti dico quello che può sembrare un paradosso: un casco apribile si può aprire (anche quando non te lo aspetteresti). Nel tuo caso non è successo se ho ben capito ma è indubbio che la mentoniera sia la parte debole di questi caschi. Ad una presentazione di Shoei (premetto che shoei è l'unico casco apribile che consiglierei se proprio non se ne può fare a meno) il giapponese che presentava i prodotti ci ha detto che l'azienda non ha alcuna intenzione di dotare il loro apribile di doppia omologazione perché quando si è in movimento il casco DEVE essere sempre chiuso ... il fatto che sia apribile è una comodità per chi porta gli occhiali, fuma, fa fotografie, etc. etc. ma rende il casco meno sicuro. Il fatto che Shoei faccia un solo casco apribile e che ARAI non ne faccia affatto la dice lunga. Stesso discorso per l'occhialetto interno. Poi ognuno si mette in testa ciò che vuole.
Dimenticavo ... probabilmente io nella tua stessa situazione non l'avrei raccontata, di solito in città uso un jet.
Con tutto il rispetto per chi produce e vende caschi e non avendo mai comprato caschi BMW direi che il 27% di aperture durante l'urto di Shoei contro lo zero di BMW sia una statistica sufficiente a dire che BMW in questo caso non ha avuto particolari colpe. Effettivamente in città, pensando alle basse velocità, ha senso dare priorità alla praticità. Considerate le circostanze del tuo incidente poi direi che i danni rientrano nella statistica con la categoria "imponderabile". Rimettiti presto.
E' vero, infatti come ho scritto il casco apribile si apre anche quando non dovrebbe per questo lo consiglierei se non se ne può fare a meno... mi fa piacere che il BMW non lo faccia anche se "0" mi lascia un pò perplesso. Dei caschi Schubert io non sopporto l'eccessivo senso di "ovattamento" dei rumori, ti tengono fuori dal mondo, per questo non li consiglierei. I BMW non li ho mai provati personalente ma mi dicono abbiano lo stesso "inconveniente". Comunque Scorazza il casco che indossavi ti ha salvato la vita e sicuramente è un ottimo casco ... però ammazza che sfiga!
pacpeter
18-02-2012, 20:34
vorrei dire la mia....
il povero sic è morto perché la botta contro l'altra moto è stata talmente forte da strappare il cinturino .........
il paradenti non credo proprio che avrebbe aiutato granché . si parla di una macchina che è passata sopra la testa. nessun test , che io sappia, ha mai affrontato un'evenienza simile. di solito provano gli impatti.
non ha detto cheil casco si è aperto . però il suo lavoro lo ha fatto. ha salvato il neurocranio . la parte anteriore, per colpa della ovvia apertura visiva è sicuramente meno resistente di quella posteriore. comunque ha salvato mandibola, naso, ossa mascellari. non è poco.
non credo si possa dire che un'integrale avrebbe salvato i denti.
se qualcuno conosce dei test che mi smentiscono, sarei lieto di leggerli.
Pac, sic é morto perché la forza di scalzamento che ha strappato le fibbie gli aveva già rotto il collo........
Per il resto sono d'accordo. Ho solo dubbi sul fatto che il casco e il collo abbiano resistito ad un'auto passata SOPRA. Mi sembra più realistica l'ipotesi di un forte impatto frontale contro il paraurti e relativo rimbalzo laterale del nostro sfortunato .....
Boxermax
23-02-2012, 14:03
Dovevo cambiare il casco (Shoei Syncrotech) per sopraggiunti limiti di età. Dopo aver partecipato a questa discussione e aver letto con interesse ed attenzione le competenti testimonianze di tanti:!:, ho deciso che soffrirò un po' di più il caldo da fermo, mi toglierò il casco per fumare e userò il display della fotocamera per fotografare al volo (tanto, l'avrei fatto comungue ...) e tornerò all'integrale. Shoei XR 1100, sperando di aver fatto una buona scelta.
pacpeter
23-02-2012, 15:37
ha 5 stelle ai test sharp........
GIANFRANCO
23-02-2012, 16:08
premetto di essere sopravvissuto e nella convalescenza mi chiedevo.... se una Classe A 190 vi passa sopra il Vs bel casco bmw System 5 che protezione Vi aspettate dalla parte "mobile". Era Tutto correttamente allacciato e chiuso, l'auto mi è passata sopra a 20 km\h, non ho subito traumi del cranio, ma un disastro sui denti. Qualcuno sa chiarirmi il concetto di casco integrale?
ahia....
Spero che tu adesso stia meglio.
Ho usato il System V, per diverso tempo, ed in vari viaggi, sino a quando non mi recai da CoMo, per sostituire la visiera, e rimasi alquanto scioccato, quando vidi come tolse la mentoniera nell'arco di 5 secondi, spingendo appena con una mano su di essa.
Da quel momento, presi il casco biemmevu' e lo misi in box.
Da allora è lì nel suo sacchetto, in attesa di essere venduto al primo che me lo chiede.
Se devo fracassarmi, e devo essere cosciente di farlo, utilizzo un Jet Arai, almeno so di aspettarmelo, ma se devo usare un casco integrale, metto un casco che sia INTEGRALE per davvero, e non un modulare.
Da considerare questa osservazione. Pare strano che dopo essersi curati di fare un modulare così resistente alle aperture abbiano poi progettato una mentoniera che collassa così facilmente. Dovessi considerare in futuro il 5 controllero'. Se guardo al mio N102 che uso solo in città e sempre chiuso direi che la mentoniera è addirittura più massiccia dell'integrale N85 che uso per turismo.
Scusa, sono shocckata dalla dinamica.... Non oso immaginare neanche il dolore di una cosa del genere.
Per i discorsi legati alla sicurezza di altri caschi, non credo che nessun altro avrebbero fatto miracoli. Ti è andata tanto bene. Mi vien da pensare che se la classe A ti fosse passata dietro il casco, tra le spalle e la nuca magari non eri qui (questione di 20cm).
In bocca al lupo, questa tua storia me la ricorderò per molto tempo.
Innanzitutto auguri di pronta guarigione.
Però direi che qui la colpa non è del casco, ma della suola delle scarpe che indossavi. Avere una buon appoggio e presa sull'asfalto è altrettanto importante della tenuta del casco.
Poi, per carità, può succedere: una volta per poco non cadevo come una pera per aver appoggiato il mio piedino nel suo bello stivale con la sua brava suola antiscivolo su un accendino BIC fermandomi ad uno stop.
Effetto pattino da ghiaccio.
Ho fatto una mezza spaccata sorreggendo me e la moto che neanche la Carolina Kostner...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |