Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO: non voleva ripartire


Luisfico
04-02-2012, 20:10
oggi girata con obiettivo la cima del passo del giogo :rolleyes: (mugello, Fi) strada innevata, catene da neve e abbigliamento termico.
a un certo punto accosto per far passare un'auto che avevo dietro e ne approfitto per controllare la tensione delle catene. arrivo a ripartire, il motorino gira ma la moto non si vuole accendere, al punto che ... scarico la batteria :mad:
bestemmio copiosamente e intanto mi rendo conto che l'unica cosa da fare è tornare verso scarperia :mad: e cercare di farla ripartire in qualche officina caricando la batteria coi cavi e sperando che gli passi il momentaccio... allora, con un po' di riluttanza, parto in folle. a un certo punto, più per prova che per altro, butto una seconda e la moto parte, dopo qualche singhiozzo :-o

CHE COSA SARA' SUCCESSO??

:mad: :mad:

Luisfico
04-02-2012, 20:12
aggiungo che la moto non era eccessivamente bagnata, ho preso acquazzoni ben peggiori di qualche fiocco di neve, quindi non credo sia un problema di circuiti bagnati. poi ho pensato che fosse il sensore del cavalletto, ma ho fatto la prova con la folle e non partiva comunque. mentre tentavo di accenderla ho provato anche a dare gas e faceva gli scoppi più cupi, tipo da motore ingolfato...
e una fotina, che non ci sta mai male
http://img577.imageshack.us/img577/2122/img0033wa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0033wa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paolo Grandi
04-02-2012, 20:26
Ammirevole...:lol:

Per quanto riguarda la moto, forse, se procedevi molto lentamente e ti sei fermato può darsi che si sia un pò ingolfata. Escludo la batteria, dato che, nei tentativi di avviamento, dici che il mototrino girava bene.

Se invece il motorino non girava bene: batteria ;)

Luisfico
04-02-2012, 23:24
la batteria ha dato problemi dopo vari tentativi, quindi è stata colpa del freddo e dell'utilizzo "normale". dici che si potrebbe essere ingolfata, eh? in effetti andavo piano piano, a giri minimi, può succedere in questi casi?

Paolo Grandi
05-02-2012, 09:32
Potrebbe. Sempre in prima, piano piano. Con il motore che carbura grasso per via del freddo. Le candele si bagnano un pò...e zak!
Provala appena le strade si asciugano. Se ti succede ancora in condizioni normali di utilizzo: meccanico ;)

NICOTACOS
05-02-2012, 09:54
Con una motoslitta Kawasaki non ti sarebbe successo.:)

tuaregwind
05-02-2012, 11:16
cha catene da neve usi? MODELLO E MARCA PLEASE Grazie

miche58
05-02-2012, 11:44
Che mito! Concordo con Paolo Grandi.

Luisfico
05-02-2012, 15:02
le catene sono di marca Konig, di quelle con gli anelli rompighiaccio... non so di più, perchè le ho prese dall'officina di mio zio, comunque sono un modello non tanto recente (almeno 6-8 anni) da auto, per la misura 175/65-14, e vanno perfettamente su entrambe le ruote della moto, un bel culo... l'unica cosa è che devo tenere verso l'interno della ruota (con delle fascette o simili) il cavetto di tensionamento, perchè ho un po' di timore che mi si incastri nella catena facendo un fottuto casino...

Luisfico
06-02-2012, 11:28
ma quindi per evitare di ritrovarmi con la moto che non parte la soluzione è dosare diversamente il gas? il problema è che non si è proprio sicuri sicuri mentre si viaggia in quelle condizioni, con poca esperienza poi... qualche consiglio su come guidare per evitare l'ingolfamento pur andando piano piano?

Kayo
06-02-2012, 11:42
a me è successa una cosa simile in spiaggia........
una delle tante cadute, poi non riparte più......
batteria scarica!
fortuna vuole, che con una piccola ricarica da una macchina passante.....la moto riparte ed esco dalla sabbia....
adesso, batteria nuova.....
non è la prima volta che questo modello di moto abbia problemi di accensione-batteria-pompabenzina-attuatore del minimo........

Gioxx
06-02-2012, 11:45
Catena solo all'anteriore!

Ste02
06-02-2012, 11:50
che passione! ma neanche se mi pagano affronto una roba del genere! ;-)

brav3lynx
06-02-2012, 12:40
c'hai dos cojones così c'hai...

potrebbe essere che l'elettronica della moto patisca il freddo... come ho fatto notare in questo post http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=347331
anche la mia ieri ha "cioccato" un po'..

Luisfico
06-02-2012, 12:51
ho avuto problemi di tenuta del minimo, sono stato dal conce quando ancora ero in garanzia (bei tempi) e me li avevano sistemati ma si stanno ripresentando, credo anche a causa del freddo intenso, e anche stamani faticava a restare accesa... piccola bastarda...
comunque la batteria si è ripresa, senza neanche attaccarla un minuto, anche se ogni volta tremo un po' quando la devo accendere e prego che parta, ma per ora tutto bene... comunque penso sia da prendere in considerazione la sostituzione della batteria, anche se è una spesa che mi risparmierei volentieri. piuttosto, quali sono le più indicate per tenere botta col freddo, quelle a gel? quanto possono costare?

@Gioxx: se montavo una catena sola ero ancora là... :-)

Paolo Grandi
06-02-2012, 21:55
.... piuttosto, quali sono le più indicate per tenere botta col freddo, quelle a gel? quanto possono costare?

No, quelle al gel sono quelle che patiscono di più il freddo.
Le migliori sono quelle al piombo puro: Spark o Odyssey. 120/140 €.

Comunque avere problemi con il minimo e procedere a bassissime velocità è il modo migliore per ingolfarla ;)

Luisfico
07-02-2012, 00:07
sì, mi sa che presto dovrò fare un controllino al corpo farfallato... magari prima di partire per la tre giorni sulle dolomiti a fine febbraio, vorrei evitare di stare fermo le mezz'ore tute le volte che spengo la moto perché è ingolfata... c'era un post che spiegava come si faceva a risolvere, o per lo meno rimandare, il problema, mi pare che fosse un problema di sporco che non faceva aprire e chiudere bene la farfalla... chi lo trova è bravo!

marchino m
09-02-2012, 21:41
bel coraggio,complimenti per la tua gita

pacabada
09-02-2012, 23:03
Chiedo anch'io, catene solo all'anteriore?


:):):)

Luisfico
09-02-2012, 23:56
no, catene davanti e dietro! in più a breve mi dovrebbero arrivare delle heidenau k60 (mescola invernale, m+s)... e a fine febbraio mi sparo una 4 giorni sulle dolomiti in tenda...

tuaregwind
11-02-2012, 11:56
sì, mi sa che presto dovrò fare un controllino al corpo farfallato... magari prima di partire per la tre giorni sulle dolomiti a fine febbraio, vorrei evitare di stare fermo le mezz'ore tute le volte che spengo la moto perché è ingolfata... c'era un post che spiegava come si faceva a risolvere, o per lo meno rimandare, il problema, mi pare che fosse un problema di sporco che non faceva aprire e chiudere bene la farfalla... chi lo trova è bravo!

guarda io la pulizia l ho fatta a Novembre scorso se puo servire a te ed algli altri quello che trovai veramente sporco fu "l'Attuatore della Farfalla" da allora le accensioni a freddo sono notevolmente migliorate in maniera impressionanate

Luisfico
12-02-2012, 23:20
ovvero il comando che muove la valvola a farfalla, giusto?

tuaregwind
13-02-2012, 04:01
piu semplicemente il Regolatore del Minimo e dalla stessa parte del Potenziomentro e facile da smontare con delicatezza sul manuale d'officina si vede

vadolungo
29-02-2012, 17:26
Domenica scorsa la Xch ci ha provato a lasciarmi per strada. Dopo una quarantina di minuti di viaggio mi sono fermato per una telefonata e..... ccccct pof pof cct..... col ca@@o che voleva ripartire. La batteria stava calando e l'unica soluzione è stata quella di aspettare che si freddasse. La puzza di benzina mi confermava che si trattava di ingolfamento. L'andatura prima che mi fermassi era allegra e il motore girava con regolarità. La passeggiata ed il rientro a casa (con varie soste) è avvenuto senza problemi.

Luisfico
29-02-2012, 18:49
sono stato un po' in giro per le dolomiti e non ho avuto più nessun problema nonostante freddo, umido e percorrenze lente sui tornanti... vi do un'anteprima, giusto per godere

http://img855.imageshack.us/img855/779/66italianmurzuq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/66italianmurzuq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Luisfico
29-02-2012, 18:49
qui in realtà non sono sulle dolomiti, ero sceso a valle

NICOTACOS
29-02-2012, 18:56
Che gomme monti? :)

Avatar3
01-03-2012, 09:45
Anche la mia xChallenge ogni tanto mi dava problemi alla ripartenza da calda. La soluzione è stata rifare il minimo e, quando accendo, premere solo il pulsante di accensione senza azzardarmi a toccare il gas. Ora parte che è una bellezza. D'inverno comunque ti conviene anche ricaricare ogni tanto la batteria che con andature molto tranquille non si ricarica a dovere.

Luisfico
01-03-2012, 10:59
le gomme che monto ora sono delle heidenau K60, mescola invernale M+S...