splinder
04-02-2012, 18:03
Buongiorno a tutti e ben …ritrovati ..visto che .., per quel che mi riguardo, sono andato in letargo motociclistico ancora a settembre dello scorso anno!
A dire la verità mi devo ancora risvegliare (fine sonno previsto, metà marzo) ma ormai è tempo di cominciare a prendere in mano l’organizzazione del prossimo motoraduno aziendale quest’anno previsto dalle mie parti (friuli+slovenia+austria).
Mi spiego; da qualche anno , in azienda abbiamo la buonissimae bellissima abitudine di organizzare a maggio e settembre dei motoraduni fra colleghi provenienti da tutta italia della durata media di 2/3 giorni. Nel tempo ci siamo incontrati in toscana, abruzzo, trentino, piemonte, ecc…quest’anno tocca a me organizzarlo!
Le aspettative (visto il livello degli inconrtri precedenti) sono decisamente alte ma visto che , per motivi famigliari e di lavoro, ho ormai perso buona parte delle mie competenze moto turistiche (addirittura della mia regione!) chiedo a voi un consiglio ed un supporto nella creazione di un buon tracciato (che preveda tanti km, bei paesaggi, e belle strade)
Ecco quanto avrei previsto:
ritrovo serale sui colli orientali tra la provincia di udine e gorizia (con cena tipica …ma questo con la moto centra poco)
1)giornata
Da nova Gorica, risalita della valle dell’isonzo con passo della Mojstrocca, Kranska Gora e puntatina al lago di bled. Cambio di direzione e rientro in italia per cave del predil, quindi tarvisio, pontebba e passaggio del confine tramite passo pramollo. Via in direzione dei parchi naturali del grossglocknern con tappa finale al rifugio in cima ( e pernottamento)
Il secondo giorno è tutto da immaginare comunque prevede il ravvicinamento dei partecipanti a casa quindi non è fondamentale trovare nuovi tracciati.
Che ne pensate? Forse è un po pochino ? Avete dei suggerimenti su strade, tracciati o panoramiche da aggiungere? Tutti i ipi di consigli sono davvero graditi!
Vi ringrazio
Un abbraccio
A dire la verità mi devo ancora risvegliare (fine sonno previsto, metà marzo) ma ormai è tempo di cominciare a prendere in mano l’organizzazione del prossimo motoraduno aziendale quest’anno previsto dalle mie parti (friuli+slovenia+austria).
Mi spiego; da qualche anno , in azienda abbiamo la buonissimae bellissima abitudine di organizzare a maggio e settembre dei motoraduni fra colleghi provenienti da tutta italia della durata media di 2/3 giorni. Nel tempo ci siamo incontrati in toscana, abruzzo, trentino, piemonte, ecc…quest’anno tocca a me organizzarlo!
Le aspettative (visto il livello degli inconrtri precedenti) sono decisamente alte ma visto che , per motivi famigliari e di lavoro, ho ormai perso buona parte delle mie competenze moto turistiche (addirittura della mia regione!) chiedo a voi un consiglio ed un supporto nella creazione di un buon tracciato (che preveda tanti km, bei paesaggi, e belle strade)
Ecco quanto avrei previsto:
ritrovo serale sui colli orientali tra la provincia di udine e gorizia (con cena tipica …ma questo con la moto centra poco)
1)giornata
Da nova Gorica, risalita della valle dell’isonzo con passo della Mojstrocca, Kranska Gora e puntatina al lago di bled. Cambio di direzione e rientro in italia per cave del predil, quindi tarvisio, pontebba e passaggio del confine tramite passo pramollo. Via in direzione dei parchi naturali del grossglocknern con tappa finale al rifugio in cima ( e pernottamento)
Il secondo giorno è tutto da immaginare comunque prevede il ravvicinamento dei partecipanti a casa quindi non è fondamentale trovare nuovi tracciati.
Che ne pensate? Forse è un po pochino ? Avete dei suggerimenti su strade, tracciati o panoramiche da aggiungere? Tutti i ipi di consigli sono davvero graditi!
Vi ringrazio
Un abbraccio