Visualizza la versione completa : Apertura negozio abbigliamento accessori
Ovviamente x motociclisti , mia moglie ci sta lavorando ed io coadiuvo mi piace l idea e la passione x entrambi si renderebbe fruttifera , ci sono molteplici sfaccettature da considerare e siccome le nostre anche se non poche non sembrano abbastanza chiedo a voi forumisti esperti motociclisti suggerimenti consigli insomma chi piu ne ha piu ne metta.......:D:eek::lol:
Tricheco
03-02-2012, 16:38
mah...............
il commercio via internet a preso parecchio campo....non sò..
claudioo
03-02-2012, 16:55
mi piacerebbe che comunicano info solo positive ..ma dubito , secondo me è dura e non si può più sbagliare con investimenti ,se va male poi non recuperi + io inizierei come privato nei vari mercati organizzati tipo imola novegro etc hai la possibilità di vendere anche l usato
Ovviamente abbiamo anche pensato alla sezione online ma questo poi.......bella l idea di claudio ma qui non esiste nulla del genere.......
E cmq anche le negative purke costruttive aiutano molto , certo un mah.... Heehheheh nn e ke aiuti :)
bobo1978
03-02-2012, 18:28
Se l'investimento é poco buttati.
Io aprirei anche uno negozio-speculare su ebay.
Hai un mercato enorme.e punti sul prezzo.
The Duck
03-02-2012, 18:28
...forse da voi ha ancora senso.....
Dico un po' a caso, ma potrebbe diventare interessante se poteste avere una qualche esclusiva di qualche prodotto. Immagino si debbano cercare dei produttori all'estero, trovare qualcosa di particolare ecc.
I muri sono tuoi ?
Hai già preventivato il costo dell' arredamento,magazzino e pubblicità iniziale?
Altri negozi vicini,ce ne sono?Come vanno?
Hai già considerato quali marchi sarebbero disponibili come rivendita?
Conta che l'unica spesa fissa che non hai ogni mattina alzando la serranda
è la tua.
Insomma ,in bocca al lupo:lol:.
vadolungo
03-02-2012, 19:16
Non so quale è la vs esperienza, oggi non ci si può improvvisare. Una attività commerciale che funzioni è il risultato di un lavoro molto impegnativo. Apro un negozio e vendo, non esiste.
tieni presente anche il franchising molti in quel settore lo offrono tipo questo
http://centromototicino.ch/italia/home.page.php?lin=ita
beh esperienza poka a parte una mia breve anche se fortunata parentesi come rappresentante ma in tutt altro settore, nella vendita al dettaglio nessuna idem mia moglie, sugli investimenti stiamo studiando un business plan dettagliato e ricercando marchi settoriali esclusivi , qui a pa ci sono tre medi negozi che meritano questo nome il resto sono piccoli improvvisati, noi vorremmo fare appunto qlkosa di diverso e nella giusta grandezza maxistore qui non se ne vedono almeno per ora quindi la concorrenza e limitata.....
il franchising proprio no dosa non ci alletta minimamente.........ma grazie cmq
vendi anche caschi?
falli testare alla guida e pubblicizza la cosa.
uno per modello,uno per ogni misura,utilizzando sottocaschi usa&getta.
Paolo Grandi
05-02-2012, 21:06
Per l'abbigliamento cercherei di individuare solo alcuni produttori, che offrano un buon rapporto qualità/prezzo. Per poi avere una gamma prodotto abbastanza completa (anche come taglie-colori).
Sui caschi è relativamente più facile (i produttori più famosi offrono un livello mediamente alto): ma anche lì comunque pochi marchi e vari modelli.
Sugli accessori tecnici (terminali, centraline, ammortizzatori, ecc.) ci andrei cauto; occorre anche competenza tecnica nel proporli. Se già l'hai, è un altro discorso.
Insomma: procedi per gradi così da poter valutare, con l'esperienza, il target di clienti a cui puntare decisamente ;)
In bocca al lupo!
pacpeter
05-02-2012, 22:52
studia il parco circolante della tua città e l'abbigliamento più usato!!!!
Per carità lascia stare....
Ti ci vuole un bel negozio (150 mq.) con un grande magazzino.
Ti occorre una tesoreria di base, poichè i primi ordini si pagano cash.
Devi trovare uno o due prodotti nuovi e che si vendano bene e con un ottimo margine.
Devi avere ciò che hanno tutti gli altri, poichè la maggior parte degli utenti si affezionano ad proprio "pusher" e far cambiare loro strada è molto difficile.
Devi, anche, avere qualcosa che gli altri non hanno; per quale motivo la gente deve venire da te quando trova il medesimo oggetto da chi conosce ?
Il magazzino deve essere stracarico: molti si rompono ad attendere 10 giorni una sciarpetta o un paio di guanti.
Devi avere un po' di fideiussioni che garantiscano gli ordini d'impianto.
Insomma, è un giochino da 300.000 bombe, 10 più, 10 meno: stando strettini.
Un paio di commessi bravi, di cui uno che faccia anche da magazziniere.
Spese fisse? Tra un cazzetto ed un altro, un 300 eurozzi al giorno, senza fare pazzie di lussi sfrenati: significa che devi vendere 700 euro al giorno solo per le spese.
Senza contare gli imprevisti.
Non è facile ...
Personalmente non lo farei, ma comprendo che non avere sogni è un po' come morire.
......orso cè andato pesante....ma è la realtà
ad ogni modo se non hai i muri tuoi....cambia idea..
....... Personalmente non lo farei, ma comprendo che non avere sogni è un po' come morire.
Orso.......sembri quasi un commerciante !!!!!!! ;)
:lol:
Ah, e poi nel raggio di 150 km non deve avere vicino un negozio come quello descritto da Orso.
Bububiri
06-02-2012, 04:17
Devi aprire uno store e specializzarti in pochi articoli e poi non trascurare la vendita su internet................tienici informati
....punta anche su internet e su prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo più qualche prodotto che non hanno altri....comunque soprattutto all'inizio calcola che i pagamenti vanno fatti cash......se poi i muri non sono tuoi....devi mettere sul banco un bel gruzzolo ed i relativi rischi !!! Pensateci bene e....non improvvisate !!!!
Papà Pig
06-02-2012, 07:30
Ti ci vuole un bel negozio (150 mq.) con un grande magazzino.
Ti occorre una tesoreria di base, poichè i primi ordini si pagano cash.
Devi trovare uno o due prodotti nuovi e che si vendano bene e con un ottimo margine.
Devi avere ciò che hanno tutti gli altri, poichè la maggior parte degli utenti si affezionano ad proprio "pusher" e far cambiare loro strada è molto difficile.
Devi, anche, avere qualcosa che gli altri non hanno; per quale motivo la gente deve venire da te quando trova il medesimo oggetto da chi conosce ?
Il magazzino deve essere stracarico: molti si rompono ad attendere 10 giorni una sciarpetta o un paio di guanti.
Devi avere un po' di fideiussioni che garantiscano gli ordini d'impianto.
Insomma, è un giochino da 300.000 bombe, 10 più, 10 meno: stando strettini.
Un paio di commessi bravi, di cui uno che faccia anche da magazziniere.
Spese fisse? Tra un cazzetto ed un altro, un 300 eurozzi al giorno, senza fare pazzie di lussi sfrenati: significa che devi vendere 700 euro al giorno solo per le spese.
Senza contare gli imprevisti.
Non è facile ...
Personalmente non lo farei, ma comprendo che non avere sogni è un po' come morire.
Quoto tutto!!!
E aggiungo... ma come ti viene in mente di questi tempi??? :mad:
Bravo coonba e un ottima idea questa di far testare i caschi ............
Il periodo e quello che e raga ma se non si prova ora quando ci si butta "non puo piovere per sempre" cit.
Per quanto riguarda l investimento mi sembra un po tantino 300.000 bombe e qui si parla di avviare un attivita piccola Non uno store ,per i primi ordini i fornitori fin ora contattati hanno proposto formule vantaggiose x chi avvia un attivita nessuno vuole cash, all inizio non credo di assumere nessuno si comincia pian pianino no? Il locale lo abbiamo trovato parliamo di 75 mq piu 15 magazzino , l affitto non e male ed e in in una piazza molto conosciuta non c e nessun negozio tipo nei dintorni ma parliamo di 15/20 km siamo in citta ragazzi .......
Io mio consiglio e' di pensarci bene ... ma bene bene ... senza falsi ottimismi e pessimismi ma quardando in faccia alla realta' dei crudi dati di mercato ...
Dai..... quando sei in carreggiata mandaci il Link.
Dopo ci scateniamo... "In bocca al lupo"..
Lamps
Certo gio voi sareti i primissimi ovviamente convenzioneremo gli utenti di qde.........
Isabella
06-02-2012, 08:37
Il locale lo abbiamo trovato parliamo di 75 mq piu 15 magazzino , l affitto non e male ed e in in una piazza molto conosciuta non c e nessun negozio tipo nei dintorni ma parliamo di 15/20 km siamo in citta ragazzi .......
immagino siano al massimo due luci o mi sbaglio? ti serve più spazio, mi sa.
il magazzino è piccolino per un'attività di abbigliamento motociclistico, è roba che occupa tanto volume.
consiglio di considerare bene anche la possibilità del posteggio, il motociclista che non trova da parcheggiare nemmeno entra.
Se posso infonderti un pò di ottimismo, considera che io e i miei amici per l'abbigliamento moto andiamo solo a Treviso, da Firenze....
Questo per dire che quando trovi un servizio fantastico, un negozio che ha praticamente tutto e sa consigliarti tecnicamente, e, ovviamente, ha prezzi buoni, si fanno anche dei km per comprare lì..
Se posso dare un consiglio, non trascurare l'abbigliamento off-road! Non so quanto sia praticato dalle tue parti, ma spesso nei negozi hanno pochissimi articoli, che proprio non invogliano a spendere.
io metterei su un outlet on line......cosi non hai scorte in magazzino che dopo un anno sono invendibili (a patto di non perderci il ricarico TUO)....e con un conto bancario on.line lo gestisci da casa a tempo pieno
fai pure una piccola convenzione con sda
Se posso infonderti un pò di ottimismo, considera che io e i miei amici per l'abbigliamento moto andiamo solo a Treviso, da Firenze....
Questo per dire che quando trovi un servizio fantastico, un negozio che ha praticamente tutto e sa consigliarti tecnicamente, e, ovviamente, ha prezzi buoni, si fanno anche dei km per comprare lì..
ma questa non è un'osservazione ottimistica, al contrario. E' la prova di quel che dice Orso. Perchè la gente venga da te devi avere un magazzino mostruoso. Come da Valeri Sport, appunto. Che di tutto ha tutte le taglie e tutti i colori. E infatti il magazzino sarà il triplo del negozio. E avrà 1 mln di euro di magazzino.
Valesca ne ha ben di più di un milione Ste...ed anche se arrivano da Firenze....ti assicuro che venderebbe la baracca domani mattina...
non ho dubbi. Ora è tempo di remi in barca e basso profilo.
nella mia città c'è un negozio storico di ricambi auto moto e abbigliamento che negli ultimi anni se non fosse per le vendite online avrebbe chiuso, quindi io penserei molto bene a come avviare un sito internet o aprire un negozio ebay.
Sempre questo ad esempio l' ho contattato perchè ho visto che vende un casco su ebay che m' interessa, lo vende in tutte le taglie e grafiche, quindi gli dico che passo a provarlo, mi informa che lui non li ha e che li prende solo su ordinazione, quindi non ha neanche magazzino di tutto quello che vende, perciò sentirei anche questa possibilità con i fornitori.
Bon......qualche giorno fa volevo dire la mia e sconsigliare,ma poi,per scrupolo mi son fatto gli azzimiei.Non volevo essere pessimista.
Vedo che comunque non sono l'unico a pensare negativo,anche se non è difficile arrivare a questo,basta guardarsi attorno.Quelli che non hanno già chiuso tirano avanti sperando in tempi migliori,fin che possono.
Se avete la fortuna tu e la tua metà di avere un lavoro,andate avanti belli tranquilli con quello.;););)
P.S.Oltre ai validi motivi citati da Orso,aggiungerei tutti i "mal di testa" a livello burocratico:mad::mad:
tieni presente anche il franchising molti in quel settore lo offrono tipo questo
http://centromototicino.ch/italia/home.page.php?lin=ita
Sai che proprio poco tempo fa,avendone visto aprire uno a Lecco,mi chiedevo come facessero a guadagnare.
20 euro al mese per ogni moto non ci paghi neanche l'affitto dei locali.
OK,hai la percentuale sul venduto,ma visto che devi fare i tagliandi,dare la garanzia ecc. ecc.non vedo grande margine.
Magari sono io che non capisco.:scratch::scratch:
anche fare soldi con l'ecommerce significa investire solo poco meno dei 300.000 ipotizzati, prudenzialmente, da Orso.
Si vende solo se si è monopolisti.
Quindi bisogna avere tutto il traffico utenti web alla ricerca di abbigliamento (e sono investimenti web pesanti e a lunghissimo termine per avere un traffico decente quotidiano, 2000 visite ? )
ogni 2000 visite ipotiziamo 5/6 vendite, carrello medio 100 euro (ottimistico)
senza investimenti il sito ne farebbe 30 al girno di visite ...
avere un megamagazzino lo stesso
investire 30k all'anno almeno di adv
investire moltissimo nel fotografare bene tutti i prodotti, allo stesso modo, stesse inquadature, stesse dimensioni, stessa luce eccetera
un 10 k all'anno per manutenzione, aggiornamento sito, banner grafici ecc
3k di servizi di pubblicazione ecc
risorse interne dipendenti, logistica
il costo del sito non serve neanche metterlo perchè è il meno del meno nell'economia di tutto
La realta palermitana e la seguente : il miglior negozio e di 50 mq scarsi ...... Voi di cosa parlate?
300000 euro per fare un supermarket dell abbigliamento forse! noi intendiamo investire si,mma in una piccola attivita non vogliamo fatturare 10000000 di € all anno........nessuno nasce da mega store
entri nel mio mondo (quello dellábbigliamento) per ora attenderei.
Funxfun cosi nera e la situazione ?........
GIANFRANCO
06-02-2012, 17:50
Lodevole l'iniziativa, ma è il periodo ideale per investire in un'attività? Mah.
Sai che proprio poco tempo fa,avendone visto aprire uno a Lecco,mi chiedevo come facessero a guadagnare.
20 euro al mese per ogni moto non ci paghi neanche l'affitto dei locali.
OK,hai la percentuale sul venduto,ma visto che devi fare i tagliandi,dare la garanzia ecc. ecc.non vedo grande margine.
Magari sono io che non capisco.:scratch::scratch:
qualche mese fa anche io ho valutato l'apertura di un negozio con loro, ma poi non ho approfondito la cosa,cmq è un'idea messa in un cassetto sono un commerciante da 20 anni e questo non è il momento adatto a nuovi progetti
Non lo vedo un gran business...
. sei obbligato ad avere un grande assortimento di articoli taglie e colori con un conseguente enorme immobilizzo...
. la merce deve essere di qualità elevata...
. la merce ha un deprezzamento esponenziale rispetto al tempo in cui rimane invenduta...
. la fiscalità non aiuta...
. hai una concorrenza web spaventosa...
Credo che possa essere un business se "scopri" un marchio e ne diventi esclusivista per un certo tempo (investimento molto alto per gli aspetti pubblicitari, di comunicazione e web marketing ...) oppure se fai lo stokkista... ma devi avere molto naso.
Da utente ti dico che secondo me è bella dura...
ma di pizzo ti sei informato quanto devi pagare??
li in zona sai chi comanda?
gli hai chiesto l'autorizzazione???
perchè altrimenti apri tutto contento ed il girono dopo ti ritrovi in un incubo vero ...
in bocca al lupo e prova!!!
Quest'ultimo post sarebbe motivo di discussione ...
Il post non è politico ma un consiglio all'amico (che non conosco..) di evitare di fare un serio errore.
ufficialmente la mafia non esiste .... ed il pizzo non lo paga nessuno .... ma vedo che è di palermo (ma anche a roma o milano c'è poco da scherzare oramai ...) .. ora il dubbio a me sorge spontaneo. Non so come funzionino le cose nella realtà, ma informarsi per bene sotto questo aspetto lo trovo un elemento anche prioritario ad altri come che merce devo mettere ....
io tifo per lui ovviamente ....
Infatti. E' un presupposto commerciale a cui avevo pensato subito anche io. Senza nessuna ironia o sarcasmo.
ho due negozi da quasi venti anni, il momento non è dei migliori, questo è stato il natale peggiore da quando ho aperto
fallo se sei sicuro di godere di certi vantaggi (tipo affitto molto basso)
coadiuva le vendite street con quelle online e su ebay
se puoi, cerca ditte che facciano conto vendita o che ti permettano di rendere l'invenduto (nel mio settore ci sono)
se lo fate per investire dei soldi, non fatelo, investiteli in altro modo anche perchè i , pochi a dire il vero, soldi investiti mensilmente per l'Inps vi torneranno a fatica e chissà quando.
Avrei voluto darvi anche io notizie buone e più invoglianti, ma la situazine al momento è molto statica
jocanguro
07-02-2012, 15:11
Occhio alle vendite online, ormai indispensabili, volevo comprare 2 caschi e li volevo vedere e provare a negozio (roma, mica piccola la piazza...)
e non li trovavo come marca, come modello, non avevano le taglie, come colori... (shoei qwest, taglie l e s , grigio metallizzato. cioè non mi ero fissato proprio con un colore strano o con la taglia xxxl...)
ero disposto anche a spendere un po di piu che non su web (è giusto riconoscere al negoziante per i magazzini e i negozi...)
mbe' alla fine li ho comprati su web in germania, e mi è dispiaciuto (ma ho risparmiato 100 euro sul totale rispetto ai negozi (se li avessero avuti...)
Comunque fai bene i conti e in bocca al lupo, bisogna crederci, senno' non si va da nessuna parte !!!
:D:D
Questa del pizzo si commenta da sola, pensare ad una spesa ulteriore "il pizzo" ma cosa e sto pizzo , informarsi chi comanda ma comanda cosa? Ma su dai...........Se si manda a gagare la prima e x bene chi si permette di chiederti il tuo sudore stai tranquillo che nessuno torna piu
Ci crediamo e come , nonostante tutto , questa cakkio di crisi finira prima o poi o no?
Be se è come dici tu meglio così ....
ma io mica ci credo tanto ....
Ci crediamo e come , nonostante tutto , questa cakkio di crisi finira prima o poi o no?
Non voglio demoralizzarti ma io a Roma l'ho chiuso prima di Natale ... ormai lavoravamo per pagare l'affitto. Anche noi (io e mio fratello) abbiamo fatto la tua stessa considerazione sette anni fa ma le cose purtoppo sono andate sempre peggio e non mi sembra si veda luce. La cosa che devi considerare seriamente è che, contrariamente a quel che si pensa da acquirenti, quello dell'abbigliamento moto è uno dei settori con il ricarico più basso. Tieni conto che viaggi sul 35-40% di ricarico medio a meno che tu non possa fare ordinazioni dell'ordine dei 100 k euro/annui ad azienda, nel qual caso aumenti di poco i margini.
Ci vuole tanta passione, molto spazio, affitto bassissimo o, meglio, mura di proprietà ... se hai questi requisiti ci puoi pensare.
I prodotti li venderanno sempre di più direttamente i produttori. E online.
Meglio prenderne atto.
Io sono nel settore vendite moto ma soprattutto un'ottima officina ma non tengo un solo capodi abbigliamento in negozio per scelta.
I margini sono ridotti all'osso e tantissima gente oramai compra quasi esclusivamente su e-bay
ho amici che invece hanno fatto la scelta opposta alla mia perche' non avevano le capacita tecniche conoscenza per fare un'attivita' come la mia e purtroppo ci hanno davvero rimesso tutto anzi si sono indebitati ....
Purtroppo la cosa più dura e che sono direttamente le aziende che ora vendono su internet e non ce più spazio per il negoziante.
Devi fare un mestiere se vuoi essere nel mondo delle moto
Scusate ma coloro che vendono su ebay o internet in generale non la pagano la merce?
Xke io dovrei venderle ad un prezzo piu alto di quello loro?xke dovrei aver paura della loro concorrenza se anch io vendo su internet oltre che su strada?
Bierhoff
07-02-2012, 17:38
C'ho lavorato un anno in un negozio qui a Roma. Vendevamo moto/scooter, abbigliamento e accessori.
O sei un megastore o non campi, e se campi lo fai a fatica.
L'abbigliamento moto credo che sia uno dei settori peggiori. Il cliente vuole vedere e provare e quindi in negozio devi avere tutti i modelli e tutte le taglie.
Sono stato tentato anch'io ad aprire insieme ad un socio ma ho desistito. Troppo alto l'investimento con un rischio altrettanto alto. Ora ho preso un taxi :lol:
Io avrei puntato soprattutto sul Mototurismo in senso lato e quindi anche con la vendita di tutto l'occorrente per un viaggio: dalle carte stradali alla tenda, dal fornelletto da campo al materassino. Tutto il necessario studiato bene per il campeggio motociclistico :lol:
In Sicilia chi si deve organizzare le vacanze, deve sapere che tu hai tutto quello che gli può servire e il tutto entra tranquillamente nei bauletti della moto.
La moto e quello che la circonda me lo tengo come passione anche se il pallino in testa ce l'ho ancora e mi rimarrà per sempre.
Era bellissimo quando entrava un motociclista in negozio ...
Sei un motociclista e quindi sai benissimo quello che vuole un motociclista.
I conti te li sarai fatti ... Io ti consiglio solo di non indebitarti troppo. Tentar non nuoce, ma tieniti una via di fuga.
Un grosso in bocca al lupo
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855048,12.448513
Sent from my iPad using Tapatalk
Grazie birhoff nonostante la cruda realta messami davanti hai trovato anche tu come altri delle parole confortanti
certo che pagano la merce.........ma se ne comprono 50k a ordine è ovvio che la casa di fà un margine diverso.......e devi vendere veloce il più possibile......devi far girare il soldo più volte durante l'anno.....mah il problema è che ce sempre quello più forte di te perchè ha già il magazzino pieno e certi fidi in banca e più di non saltare ci smena su una serie di articoli per quadagnare su altri......non ce più un discorso di qualità di simpatia o di conoscenza del materiale........la vendita viene fatta dal prezzo al 90% e devi essere super competitivo......
Bierhoff
07-02-2012, 17:47
Scusate ma coloro che vendono su ebay o internet in generale non la pagano la merce?
Xke io dovrei venderle ad un prezzo piu alto di quello loro?xke dovrei aver paura della loro concorrenza se anch io vendo su internet oltre che su strada?
Perchè se non hai un magazzino enorme e pieno di merce non ti puoi permettere di vendere ad un costo bassissimo.
Esempio:
se compri dal fornitore 10 giacche hai un margine del 30% e a guadagnarci poco puoi vendere con uno sconto del 25%
Se ne compri 100 riesci ad avere un 40% e a vendere al 30/35% di sconto.
Se hai già contatti con fornitori fai una stima di acquisto e rivendita e guarda a quanto si vende sui vari siti
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.854990,12.448543
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma e un discorso valido in tutti i settori allora chiuderanno tutti i negozi di scarpe di cellulari di abbigliamento di pentole di mobili di tutto
cmq alla fine è solo questione di analisi del mercato e di numeri. Il buon Apollok si sarà fatto i suoi sondaggi, saprà il bacino di utenza su cui può contare, saprà quanta capacità di spesa insiste nella sua zona, quali i suoi costi e per quanto tempo può permettersi di stare in sofferenza prima di andare a pareggio. ecc ecc
se i numeri sono incoraggianti è giusto che lo faccia.
Se lo fa per vedere cosa succede... amen ... i soldi sono suoi.
Anche se ho visto tanti esercizi commerciali aprire e chiudere in un anno "perchè ci rimettevamo".
ma allora sei rincojonito!
@apollok io per esperienza posso dirti che secondo me il settore dove ti vuoi affacciare è molto difficile ,al cliente devi dare assortimento di misure scelte colori sempre un ricambio merce veloce ,avere sempre delle novità tipo l'ultimo colore ecc....sempre secondo me il locale di cui parli è piccolo il magazzino 15mq. non sufficiente, l'esposizione richiede spazi adeguati non esiste ormai esporre la merce tipo stand ogni capo deve avere il suo spazio e visibilità .Ti faccio un esempio banale es.stivale moto 5 modelli di due marchi per le calzate da 40 a 46 con centrale raddoppiato 8 paia a calzata x5 sono 40 scatole e stai offrendo una scelta ridicola per lo stivale, fai un conto per 1 giubbotto in almeno 3 colori e moltiplica per le misure s-m-l-xl-xxl assortimento minimo 8 pezzix3 colori 24 giacche ,e ancora offri un giubbotto in tre colori.
Non voglio scoraggiarti ci mancherebbe,ma se butti due conti di pezzi che ti servono per un bell'assortimento ti rendi conto che il locale è piccolo,poi non parli di vetrine quante ne ha,sono visibili o hanno il parcheggio davanti? valuta valuta e quando hai finito rivaluta bene e un grosso in bocca al lupo.
jocanguro
07-02-2012, 18:02
per Gldicle:
scusa quale negozio avevi ? (curiosità..)
per apollk:
Te ne racconto una buffa:
sempre a settembre ottobre quando cercavo i caschi, era ormai pratica consolidata tra gli amici di andare a provare materiale (caschi giacche stivaletti) al negozio, per vedere se piaceva la merce e capire esattamente che taglia calzava, per poi uscire con qualsiasi scusa (sono indeciso, non mi piace questo colore...) per poi comprare a minore prezzo su internet, (anche se non era la mia intenzione,ribadisco, avrei speso volentieri 30 40 euro in piu a casco dal negoziante se avessi trovato il modello/colore/taglia che cercavo... (cioè la piccola distribuziona stà per essere strozzata)
Un negozio qui a roma (che vende anche su internet) ti fa provare i suoi caschi, ma sono tutti in esposizione con la taglia annerita con pennarello, questo perchè se lo compri li, te lo danno giusto, ma se esci senza comprare loro non ti dicono che taglia hai provato, con l'intento di non farti poi effettuare l'acquisto in internet, e a mia domanda precisa , neanche se poi lo compri dal loro stesso sito internet...
sono rimasto basito... in pratica cosi' si fanno concorrenza a loro stessi...:mad:
p.s.
nel mercato al sud, probabilmente la vendita su internet sarà sempre piu spinta (e agevole) che non la diretta, perchè è piu difficile e faticoso vedere con mano anche fuori dalla propria città ...
cioè andare da torino a milano per dei caschi o giacche da moto, sarà molto piu facile che non da palermo a napoli o messina...
p.s.
pizzo:
se è come dici tu, sono contentissimo che quasi non ci sia piu... ottimo, bravi palermitani, (o commercianti dovunque) FATEVI VALERE !!!
(ma io sono convinto che ovunque anche a roma o milano , se un negozio rende, un po' di pizzo lo pagano tutti, magari poco, e fatto vedere come un 3% di tassa supplementare... spero di sbagliarmi)
Comunque INBOCCALALUPO !!!!:D:!:
beh... basta che ti informi sui numeri attuali che fanno gli store di qualunque genere.
sia offline che online ...
E consideri che tutti i produttori si stanno attrezzando autonomamente (e soprattutto silenziosamente, per non mandare anzitempo in frantumi la rete rivenditori).
e chiudono pure quelli ,vedi Dainese store di Verona in corso Venezia.........troppa concorrenza la gente va, prova ,si segna il modello e poi fa un giro di web e compra
Bierhoff
07-02-2012, 18:07
Ma e un discorso valido in tutti i settori allora chiuderanno tutti i negozi di scarpe di cellulari di abbigliamento di pentole di mobili di tutto
Infatti, il piccolo commerciante fa fatica a campare. Il megastore campa più o meno bene.
Considera un'altra cosa.
Come stanno in crisi i commercianti, così stanno in crisi anche i rappresentanti e le aziende. Pur di vendere riesci a spuntare pagamenti a 30/60/90gg e scontistiche maggiori.
Metti che alla fine va male e sarai costretto a chiudere, considera che piano piano tra ebay e il passaparola il magazzino bene o male lo svuoti anche se ci vai paro o ci rimetti qualcosa.
Se hai il capitale iniziale e in quello che vuoi fare ci credi buttati ... ma sii cosciente del fatto che potresti fare un investimento sbagliato.
P.s.: con un bravo commercialista vedi anche di preventivare un eventuale fallimento ... non è bello dirlo ma intesta il tutto a chi ci rimette meno
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855119,12.448804
Sent from my iPad using Tapatalk
Ragazzi e veramente pesante ho il cervello pieno di dubbi adesso.....ahahhahahah
Cmq era questo che volevo da qde su walwal una bella discussione
Bierhoff
07-02-2012, 18:19
Io, quando c'ho provato ho fatto così:
Ho preso i vari cataloghi da internet e ho fatto la lista di materiale che avrei dovuto comprare e mettere in negozio.
scrivi, scrivi e scrivi ... e vedi subito il budget che ti occorre per aprire e lo spazio di cui hai bisogno.
Gira per gli altri negozi e guarda cosa e quanto hanno dentro ... e soprattutto quello che vendono. Un negozio aperto già da qualche anno avrà solo ciò che il mercato richiede.
Dove lavoravo io, nonostante la passione per la moto mia e del principale, si vendevano solo caschi a 40/50€, guanti e giacche per lo più Tucano
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855064,12.448595
Sent from my iPad using Tapatalk
sai cosa ti dico io mi butterei su un negozio di nicchia prodotti di alto prezzo ambiente raffinato magari un angolo con divano riviste e monitor dove il cliente ti viene a trovare anche per scambiare due chiacchiere magari trovando qualche amico per commentare l'ultimo casco superfigo da tot. euro tutto esposto in minimal chic vedrei bene un bel locale bianco con pavimento in metallo ,insomma hai capito l'esempio il classico posto dove il cliente si sente importante e ricco:lol: ,poi secondo me palermo è il posto adatto;)
io lascerei stare il medio basso troppa concorrenza da internet
Questo potrebbe essere un angolo dedicato non proprio chic pero NOI motociclisti non amiamo mika tanto i convenevoli chiccherttosi
Mi sa invece che gli unici che potranno continuare a spendere saranno proprio gli scikkettosi. Bmw lo sa bene.
jocanguro
07-02-2012, 20:58
Giusto..
guarda quanto costano gli iphone apena usciti !!!
e la gente fa la fila di notte per comprarsi il primo, e se non ha i soldi li compra a rate !!!
la moda è la chiave delle vendite...:mad:
in pratica specializzati in borse alu e faretti touratheck e scarichi special per gs , sai quanti ne vendi !!!
Pensa che a Pa il 99% delle moto che si incontrano sono gs dalla r80 alla giessona tutte le cilindrate e tutti i gusti
E cmq x la cronaca i bmwisti nn sono schicchettosi sono MOTOCICLISTI che hanno una passione ela vivono nel migliore dei modi a volte con enormi sacrifici , vedasi tante ma tante rate, ma questo e un alo discorso.....
Ciao, arrivo solo ora e non sono riuscito a leggere tutti i precedenti.
Non vorrei scoraggiarti, ma per me non e' il momento buono. Siamo in crisi, le banche non finanziano e se lo fanno lo fanno solo a tassi molto alti e con idonee garanzie.
Il rischio e' elevatissimo. Il magazzino estremamente costoso, l'affitto e le spese collaterali all'attivita' pure.
Fossi in te lo farei solo se avessi un elevato reddito e un patrimonio mobiliare che mi permetterebbe di intestare l'attivita' a mia moglie assumendomi il rischio di portare a casa delle perdite almeno per i primi 2-3 anni. In caso contrario lascia perdere.
Scusa la franchezza, ma il mio lavoro e' proprio quello di valutare gli affidamenti alle piccole e medie aziende e ti garantisco che e' meglio aspettare.......
Ciao Enry
Jocanguro, il mio negozio era Kentauros, via di Torrevecchia.
La moda ... Belstaff va bene? Il marchio è ottimo, storico, tiene il prezzo ed è di moda. Se vuoi parliamo di gente che è sul mercato da sempre, quanti capi vende e quanti ne ha in magazzino già pagati.
Ah, chi vende esclusivamente su internet è avvantaggiato dal fatto di non avere costi di gestione e vi assicuro che non è poco. Poi che siano o meno le stesse aziende a vendere su internet (o i loro distributori) io non lo so, so solo che alcune tute in pelle venivano vendute ad un prezzo che io neanche le pagavo. Ed i rappresentanti ti fanno le menate sul non abbattere i prezzi!
E' vero che questo discorso vale per tutti i settori, ma su questo dove il ricarico è così basso stare a galla in un mercato superinflazionato non è facile. It's hard life!
dugongo64
08-02-2012, 17:00
caro apollok, magari sbaglio, ma leggendo i tuoi commenti mi sembra che tu sia già propenso per farlo
detto ciò e facendolo di mestiere in tutt'altro (mercato a margini ancora + bassi), il consiglio che posso darti è quello di tenere a mente a chi vuoi rivolgerti e di conseguenza adeguare i tuoi investimenti
ovvero vuoi esserre un ristorante chic da 20 coperti a 100 euro l'uno, oppure un agriturismo da 20 euro a pasto? in mezzo tutte le gradazioni di sfumature al quale puoi puntare
con 75 mt, magazzino basso, etc. sei già sbilanciato vs una di queste due direzioni, se hai possibilità di cambiare delle risorse di "struttura" puoi pensare di cambiare il tuo tgt di riferimento, altrimenti parti già ad handicap
discorso vendita on line, in linea di massima puoi (come fanno molti) utlizzandola come valvola di sfogo per:
smaltire gli overstock
abbattere il valore della merce vecchia
fare delle promo che sul negozio non riusciresti a fare (tenuta dei prezzi di marca etc)
oppure diventa il tuo core businness e allora gli investimenti devi farli soprattuto sul sito, sulla sua navigabilità/fruibilità e indubbiamente sull'aggressività dei prezzi
ultima considerazione, i prodotti motociclistici hanno mediamente un contenuto tecnico che va spiegato, motivo per il quale, almeno per un po' di tempo, la vendita on line non soppianterà i negozi fisici, di contro, più vendi oggetti "banali" minore è il bisogno di un'assistenza/consulenza "fisica" da parte di un essere umano e tanto maggiore l'importanza della componente prezzo
my 2 cents
in qlsiasi caso, in bocca al lupo
Dugongo la propensione c e , attualmente stiamo lavorando sul piano economico x stabilire effettivamente quanto investire e su cosa c e un casino di roba e tipo di roba , attualmente saremmo indirizzati a due marchi x l abbigliamento uno casual e urban ed uno piu tecnico e specialistico in modo da servire un tgt anche non proprio motociclistico in senso stretto e sto marchio lo conosciamo tutti non faccio nomi x correttezza, e l unico che ha un ottimo rapporto qualita prezzo, ovviamente ecommerce sarebbe una valvola di sfogo e smaltimento magazzino non la principale attivita.......speremm
paopao69
09-02-2012, 08:06
VUOI UN'IDEA VINCENTE?
apri il primo punto italiano della catena LOUIS.DE o POLO-MOTORRAD.DE (meglio la prima).:eek:
ci sono parecchi punti vendita in germania, austria e svizzera ma niente in italia.
hanno ottimi prodotti, che molti di noi conoscono, e sopratutto a buoni prezzi.
vai a vederti i siti e capirai di cosa parlo.
tra l'altro se lo facessi ci faresti un'enorme favore anche a tutti noi.;)
saluti.:D
Ora mi metto all opera ......:)
E' vero. LOUIS e' una istituzione in Germania.
fai una cosa ... scrivi a Mauro Venturini, del forum. Che di nogozi di abbigliamento moto ne sa. e non sareste neanche competitor territoriali.
Mauro venturini e il suo nik?
secondo me se vuoi gettarti nell'agone del commercio dovrai affinare le tue doti investigative! hehehe
Azz ..... Hai ragione pure tu
Ho rikiesto il suo intervento
Mauro Venturini
09-02-2012, 15:25
Caro Apollo,
è molto bello l'entusiamo che metti alla cosa, però tieni presente che il settore è particolarmente in crisi, con l'investimento richiesto per aprire questo tipo di attività in altri settori del tipo calzature o abbigliamento fashion ne apri 4 di negozi, le banche che in questo momento non aiutano prestando soldi, non avendo uno storico, l'azienda non è finanziabile per le banche, ora non sò quali somme hai a disposizione, ma rischi di mangiare quello che hai messo via.
Altro punto importante in questo settore lo sconto delle case è abbastanza basso e i prodotti molto costosi, pertanto la marginalità rimane bassa e l'impegno di merce a magazzino e altissima, senza parlare dei marchi che non è detto che ti diano la merce in quanto in zona sono già rappresentati.
Concludo dicendoti di pensarci bene, dai noi (veneto) tutti quelli che hanno aperto gli ultimi 5 anni hanno già chiuso tutti e hanno iniziato a chiudere anche i negozi storici.
TU DEVI FARE L'IMPRENDITORE, DEVI ESSERE OBIETTIVO, CON LA PASSIONE NON SI MANGIA, DEVI GUARDARE LA COSA A 360° NON FARTI INFLUENZARE DAL FATTO CHE OGGI PARLARE TUTTO IL GIORNO DI MOTO TI SEMBRA BELLISSIMO, TI GARANTISCO CHE SE NON GUADAGNI PERDERAI ANCHE LA PASSIONE DI ANDARE IN MOTO.
Ciao Mauro
filippo51
09-02-2012, 15:30
Certo dispiace sentir parlare così un addetto ai lavori. Ma almeno ha detto le cose come stanno. Chissà come si finirà.
... già è stato detto ...ma ribadisco... ormai si fà cosi anche a Milano , piazza notoriamente ricca e con pochi problemi. Vai nel negozione che ha tutto ( Cinque anelli , Pogliani , Planet Sport , Unionbike ) provi modello , taglia , poi cerchi si internet e dopo pochi giorni tutto a casa.
Es. : cerco il casco , individuo il modello ( X-Lite x 402) nei negozi si vende da € 340 a 320.
Cerco su internet dopo 3 giorni arriva a casa , con la spedizione spendo € 235 (...e non da E-Bay ma da un negozio che vende anche On Line)
Io i miei li tengo investiti , guadagno poco , ma almeno non li perdo...aspettando tempi migliori
Buona fortuna
jocanguro
10-02-2012, 12:22
Che peccato pero' vedere l'entusiasmo imprenditoriale che deve piegarsi alle maledette regole e al momento di crisi...:mad:
non me ne intendo io, ma butto la' :
e se uno diventa specifico negozio di un marchio particolare ?
ad es i dainese point, col fatto che sei legato mani e piedi a loro (dainese, o altro marchio) non ti aiutano con gli allestimenti ,? con le scorte di magazzino, con sconti maggiori perche in cambio gli garantisci che vendi solo la roba loro , se cosi fosse, potresti investire molto meno, e rischiare meno, cosi se fra un anno l'esperimento va male (ancora crisi ?, piazza squattrinata? , negozio poco visibile ? ...etc) cambi genere o ti ritiri ma non ti è andato in fumo 200000 euri ma magari solo "40000" ...
se invece va bene , ti allarghi e aggiungi marchi, oppure apri altro negozio piu generico di abbigliamento moto...
Mauro Venturini
10-02-2012, 13:00
[QUOTE=jocanguro;6459953]Che peccato pero' vedere l'entusiasmo imprenditoriale che deve piegarsi alle maledette regole e al momento di crisi...:mad:
L'aspetto imprenditoriale in questo paese c'è, bisogna provare in questo momento ad andare dalle banche e sentire cosa ti rispondono, mi spiegava un mio cliente che la sua Banca ha bloccato prestiti ai clienti e imprese:mad::mad:, inoltre per fare + economia gli hanno tolto anche il Sole 24 Ore da tutte le loro agenzie.
Se il direttore ha bisogno del il sole 24 Ore deve andare ad acquistarselo.
Ciao Mauro
Frenando
10-02-2012, 13:18
qui a pa ci sono tre medi negozi che meritano questo nome
al nord i motociclisti sono moltississsisssissimi di piu che al sud... visti i 3 mezzi negozi che ci sono, magari è perche infatti il mercato non è cosi ampio o ansi.. quasi inesistente...
magari vendendo tramite internet i vostri costi sono minori e riesci a vendere in tutta Italia...
io, un negozio non lo apro mai piu :-o
non avrai ancora aperto le porte e hai spesso una valanga di soldi... che poi rientreranno pian pian pian pianino... "se rientrano"
[QUOTE=jocanguro;6459953]Che peccato pero' vedere l'entusiasmo imprenditoriale che deve piegarsi alle maledette regole e al momento di crisi...:mad:
L'aspetto imprenditoriale in questo paese c'è, bisogna provare in questo momento ad andare dalle banche e sentire cosa ti rispondono, mi spiegava un mio cliente che la sua Banca ha bloccato prestiti ai clienti e imprese:mad::mad:, inoltre per fare + economia gli hanno tolto anche il Sole 24 Ore da tutte le loro agenzie.
Se il direttore ha bisogno del il sole 24 Ore deve andare ad acquistarselo.
Ciao Mauro
Azz il tuo cliente deve lavorare con la mia Banca....anche a me hanno tolto il Corriere della Sera...per il momento il 'sole' me lo hanno lasciato!
E se invece provassi a unirti a qualcuno già aperto?
Cioè, per esempio un negozio che secondo te lavora già bene, ma dall'altra parte della città dove vorresti aprire te; potresti diventare una sua filiale (stesso nome, ma con ragione sociale separata, eh..) e così potreste dividere lo stock.
Mauro Venturini
10-02-2012, 14:45
[QUOTE=Mauro Venturini;6460056]
Azz il tuo cliente deve lavorare con la mia Banca....anche a me hanno tolto il Corriere della Sera...per il momento il 'sole' me lo hanno lasciato!
Azzzzzzz!!!!!!!!!!!
Sei Fortunato che lavori per una banca forte:lol:
Ti riporto l'esperienza di una amica che ha appena chiuso un negozio di abbigliamento femminile, non in Italia, ma in Spagna dopo 3 anni di attività. Il problema che credo sia comune ai due paesi erano i costi fissi enormi per gestire l'attività, dall'affitto, al pagamento dei contributi mensili della dipendente che aveva part-time oltre ai suoi. Mi diceva che i margini erano bassissimi e soprattutto il problema più grosso era la merce che a fine stagione non riusciva a vendere. Quella non le veniva ritirata dalle ditte, ma le restava sul groppone. Ha deciso di chiudere perchè non ci stava più dentro e di intraprendere la stessa attività solo on-line. Non so come andrà a finire, ma non credo che ci sia della gran cuccagna, meno che meno nel settore dell'abbigliamento ed accessori motociclistici, come già sopra in tanti e soprattutto Mauro ti hanno detto.
Io punterei ad altro, se avessi tanti soldi penserei a qualcosa come questa catena che in Italia non esiste, ma che ti assicuro all'estero ha un gran successo: http://www.vips.es/
La formula è semplice, entri e ti ritrovi nel negozio-libreria-edicola dove si vende di tutto un po', dai giochi, gadgets, ai libri, ai giornali e anche alcuni prodotti alimentari e sul di dietro c'è il ristorante, qualità media, con prezzi medi.
Il problema è l'investimento iniziale, non ho idea di quello che possa essere, ma sicuramente non poco. :confused:
Cmq. in questi ultimi anni di crisi, io non ho ancora visto chiudere un ristorante, non qui in zona almeno, se uno fa con criterio il suo lavoro secondo me nella ristorazione non gli può andare male, sta di fatto che qui son sempre pieni.
all'estero ha un gran successo: http://www.vips.es/
La formula è semplice, entri e ti ritrovi nel negozio-libreria-edicola dove si vende di tutto un po', dai giochi, gadgets, ai libri, ai giornali e anche alcuni prodotti alimentari e sul di dietro c'è il ristorante, qualità media, con prezzi medi.
l' abbiamo anche noi, sembrerebbe l' autogrill :)
Beh non proprio... lì ti siedi, hai i camerieri e i piatti sono un po' più variati rispetto ad un panino scaldato nel tostapane.:confused:
...quando l'ha detto il Berlusca "... I ristoranti sono tutti pieni ..." gli hanno dato del matto... Ma
A verità è questa...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |