Visualizza la versione completa : Anteprima Nuova Arpilia Caponord
dario_spa
03-02-2012, 16:17
http://www.motociclismo.it/aprilia-caponord-1200-altra-anteprima-moto-50883
motore dorsoduro 1200...modifiche qua e la...che ne pensate???
:happy1::happy1:
mi sembra che sprechino una occasione. Hanno un motore al top oltretutto in due cilindrate cruciali e fanno ruote da 17 e scarico basso? cosi' vanno contro la multistrada che esteticamente e' molto piu' originale. Dovevano fare una via di mezzo tra honda crosstourer (con cui confrontarsi come prestazioni) e KTM adv come sportivita' anche off. COn tutta la stima che ho per aprilia mi sembra una cosa in fretta per acchiappare il trend per i capelli.
mascalzone_latino69
03-02-2012, 16:27
sembrerà di vedere sempre RSV4 in giro !! con questo concetto di family feeling anteriormente si ripete un pò troppo...anche se personalmente non mi dispiace come linea!
Dogwalker
03-02-2012, 16:32
La linea non è brutta, il chè, parlando di Aprilia, è già tanto.
DogW
quel tipo di muso l'ho visto bene sullo sputer sportivo derivato dal gilera gp800, ma mi sembra inadatto a una enduro, e' questione di gusti peraltro.
Tricheco
03-02-2012, 16:37
a me num me pias
Pasqui!!!!!!!!
03-02-2012, 16:42
A mè non dispiace...è molto bello il telaio!!!!
Flying*D
03-02-2012, 16:45
E adesso chi lo regge Pacifico..!!
Motore molto interessante, spero la facciano davvero..
dario_spa
03-02-2012, 16:48
Io quoto ASPES ... e avrei un attimino rivisto il muso... neanche a me dispiace, ma per un'endurona non mi ispira moltissimo!!
spero la facciano prima o poi... mettiamo altra brace sul fuoco...
ennegi78
03-02-2012, 16:48
A occhio non mi piace... alemno esteicamente,mintre la dorso1200 mi fa proprio sbavare...
Axelroth
03-02-2012, 16:49
quoto aspes!
Inviato dal droide con la topaparlante
di primo impatto dico bella......il motore della rsv4 forse era meglio
feromone
03-02-2012, 16:50
Dalle immagini proposte direi che è inguardabile.......magari con delle foto migliori, chissà, potrebbe anche migliorare!
1100 Gs forever
Il muso non si può vedere.....magari dal vivo però è meglio:(
noiseiskinky
03-02-2012, 16:56
si, la sensazione e' che abbiano tagliato un pezzo dello scudo dello scooterone, ricavato dallo stampo sbagliato della carena dell'RSV4 e l'abbiano messo alla DD
e' un fatto mio personale cmq, quel frontale proprio non mi piace...
chuckbird
03-02-2012, 16:57
E' una moto che può comprare solo Pacifico... l'han fatta apposta per lui.
Spero abbiano ridotto almeno un po' i consumi del 1200
Zio Erwin
03-02-2012, 17:04
Non solo hanno toccato il fondo, hanno cominciato a scavare.....
Ma invece che a Montecarlo i meeting fateli a Montecchio ma fate belle moto...
Roberto svegliati........!!!!
Meno male che ora c'è la Giordania.......
branchen
03-02-2012, 17:15
Potevano farla 750 !!!
viaggiatore83
03-02-2012, 17:16
preferisco la vecchia caponord
Piadeina
03-02-2012, 17:21
Come prime foto rubate, non sembra fatta male... peccato questa moda del family feeling (Vw e Audi in primis, evviva la monotonia!) che sta sbarcando anche sulle moto, che confonderà, ma soprattutto annoierà sulle strade! :confused:
bobo1978
03-02-2012, 17:27
Dario mi hai bruciato sul tempo.
Parlavo 10 min fa con uno del settore che mi ha fatto vedere la foto.
La moto si confronterà con la Multi-SMT-tiger1050
Lo scarico nella foto che ho visto é basso e bruttino,tipo crosstourer,messo li per poter montare le borse.quindi questa sarà la Caponord
Ma la vera sorpresa sarà la nuova Tuareg fatta col motore 750 della shiver.dovevano uscire molto prima ma probabilmente le finanze di Aprilia non lo hanno permesso.
Probabilmente o con ruota anteriore da 21" o da 19".Niente sospensione disassata(cantilever.credo sia il termine esatto) ma sospensione post con leveraggi.
Moto già pronta.
Già la shiver-dorsoduro non è una piuma nonostante il motorino,spero che il peso non lieviti ulteriormente
blacksurfer
03-02-2012, 17:27
a me piace! :cool:
...anche se, effettivamente, ricorda un pò troppo la Multistrada :confused:
se esce la versione 750 ad un prezzo accettabile secondo me vende bene, di sicuro più della 1200 ;)
... la 1200 deve scontrarsi con troppe concorrenti.............. :(
Certo la linea è molto "stradale" .... non la vedo troppo bene con cerchi a raggi e diametri diversi ............
A me non piace!
Imho almeno la 750 dovrebbero farla similissima alla moto preparata da Giofil, ad un prezzo simile alla dorsoduro 750 ne venderebbero a migliaia!
o, almeno, io la prenderei:lol::lol::lol:
1965bmwwww
03-02-2012, 17:33
Non si guarda
Da quello che scrivono nell'articolo non vogliono insidiare il mercato enduro..............
Allore potevano cambiargli il nome !
............o faranno la versione + off ??
mmm bella direi anche se pesantina all'anteriore
Da quello che scrivono nell'articolo non vogliono insidiare il mercato enduro..............
Allore potevano cambiargli il nome !
............o faranno la versione + off ??
per andare a Caponord è tutto asfaltato..:lol:
per andare a Caponord è tutto asfaltato..:lol:
Avevo detto nome non destinazione ............comunque :lol::lol::lol::lol:
Lamps
pensionelibano
03-02-2012, 18:27
a primo impatto deludente, l'anteriore sembra posticcio, lo scarico basso mi sa di TDM..
Sarà da vedere dal vivo per capire le proporzioni, da queste foto non si capisce molto.
A me a parte lo scarico basso di primo acchito non mi dispiace...
Non esprimo giudizi sulla Caponord, semplicemente non è una moto che mi interessi più di tanto. Resto sempre in attesa di quella Tuareg con la ruota da 21" davanti e il motore bicilindrico 750, proprio come dice TommyGS.
paolo chiaraluna
03-02-2012, 19:22
Boh....non mi pare male a vederla cosi....spettiamo altre foto. Se è bello il GS son belle tutte (Versys a parte) :lol:
Dogwalker
03-02-2012, 19:34
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/50883/apriliacaponord1200modelyear20131.jpg_630.jpg
C'è da dire che sembra aver suscitato un vivo interesse.
DogW
ma solo io la vedo tremendamente simile alla multistrada?
Per il resto, potrei essere uno di questi della foto... :lol:
Roberbero
03-02-2012, 20:04
Non mi piace, sembra pesante, ovviamente è ispirata al multistrada come uso e non al GS.
Mi sembra migliore il vecchio caponord.
Il telaio invece mi piace.
chuckbird
03-02-2012, 20:09
Ho letto che il designer è lo stesso che ha realizzato l'Ape Cross
A vedere da queste foto la linea non mi convince, sopratutto lo scarico così basso non mi piace.. Bisogna vederla dal vivo per poter giudicare correttamente... Sempre che venga messa in produzione..
wedgetail
03-02-2012, 20:29
Nel dubbio, in foto e' interessante, dal vivo credo mi piacera'. Ha un estetica originale-riconoscibile rispetto alle altre. Brutto lo scarico basso.
Colomer77
03-02-2012, 21:02
Non esprimo giudizi sulla Caponord, ... Resto sempre in attesa di quella Tuareg con la ruota da 21" davanti e il motore bicilindrico 750, proprio come dice TommyGS.
la penso esattamente come te e sarei curioso di sapere se uscirà veramente o meno la Tuareg.
dopo quanto non visto all'eicma (stand aprilia) avevo abbandonato ogni speranza ma vedendo ora che hanno presentato la caponord forse forse...
ConteMascetti
03-02-2012, 21:07
Così a prima vista mi ricorda qualcuno.................................
http://i43.tinypic.com/2eaoyl5.jpg.......................http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200--altra-anteprima/Aprilia_CapoNord_1200_model_year_2013_2.jpg_630_49 0.jpg............................................. ..........................
Dogwalker
03-02-2012, 21:17
Così a prima vista mi ricorda qualcuno...
http://www.ducati.com/cms-web/upl/MediaGalleries/120/MediaGallery_120619/MTS-1200_2011_W_[1067x600].jpg
http://images.motofan.com/F/4/0/2/moto-morini-granpasso-h83_pf_8675876.jpg
http://www.akrapovic.com/typo3conf/ext/user_products/mod1/uploads/products/slip_on_exhaust_system_for_the_suzuki_v_strom_dl_6 50/2_su_v_strom_2010.jpg
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200--altra-anteprima/Aprilia_CapoNord_1200_model_year_2013_2.jpg_630_49 0.jpg
Chi?
DogW
Bella Dog Walker ! Mancano la suzuki BIG ed il GS e la genesi è completa.:lol:
Colomer77
03-02-2012, 21:25
;););););););););)
peccato quei fari modello scooter 850...
per il resto, interessante, sembra ben fatta, però temo che farà la fine della Dorsoduro
tutti a parlarne e nessuno a targarla
fastfreddy
03-02-2012, 22:18
aspetterei altre foto per giudicare e comunque meglio dal vivo ...sulla prima immagine il cupolino non mi piaceva ma visto di lato ha un profilo nettamente migliore (mi resta il dubbio che abbiano semplicemente contornato il radiatore) ...peccato per lo scarico un pò moscio ...se dal vivo il cupolino si presenta meglio direi che mi piace di più della MTS alla quale è evidentemente ispirata (e della quale non ho mai digerito troppo l'anteriore) ...il telaio pare bellissimo e sembra costituire un insieme molto armonioso con il motore (per linee parallele e non casuali come sulla Ducati) ... né Stelvio né Caponord hanno il becco, per fortuna :D
Vedendola dalla foto laterale non trovo armonia tra la parte anteriore e quella posteriore. Davanti mi sembra un po goffa, la zona serbatoio/cupolino vista lateralmente.
Poi, come sempre, solo vedendola dal vivo si può capire meglio .....
bobo1978
03-02-2012, 23:02
la penso esattamente come te e sarei curioso di sapere se uscirà veramente o meno la Tuareg.
dopo quanto non visto all'eicma (stand aprilia) avevo abbandonato ogni speranza ma vedendo ora che hanno presentato la caponord forse forse...
La tuareg era già pronta 2 anni fa.
Mo' con calma la fanno uscire è.....
Axelroth
03-02-2012, 23:11
sarà una brutta copia di quello che c'è già sul mercato
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
pensionelibano
03-02-2012, 23:15
di certo non mi ricorda questa:
http://img210.imageshack.us/img210/782/tuarego.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/tuarego.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
noiseiskinky
03-02-2012, 23:32
purtroppo no... e pensare che gliel'ha disegnata gratis Motociclismo :(
qualcuno mi sa dire a cosa servono 130 cv?...su una moto di questo genere.comunque: aspetto di vederla bene per dire se mi piace la linea.la vecchia caponord,che avevo provato per molti km mi piaceva...
mascalzone_latino69
03-02-2012, 23:49
anche la MULTI ne ha 150 di cv (se non erro)....allora a questa cosa servono??
penso che tutto dipende sempre dall'utilizzo che uno ne fa della moto...
motorrader
04-02-2012, 00:11
il motore sara' un bombardone ma i cerchi in lega da 17" :mad: :mad: :mad:
motore dorsoduro 1200...modifiche qua e la...che ne pensate???
:happy1::happy1:
Da estimatore del marchio... non mi dispiace, anche se tentare di scendere sul terreno dell MTS credo sia suicida!
Dipenderà dalle scelte di corredo: ammortizzatori, elettronica e... prezzo!
bikelink
04-02-2012, 02:11
La tuareg era già pronta 2 anni fa.
Mo' con calma la fanno uscire è.....
si in effetti... meglio fare la dd 1200, la tuono 1000
tutte moto facili, accessibili, economiche e alla portata dei tutti per la guida!
fastfreddy
04-02-2012, 09:44
tentare di scendere sul terreno dell MTS credo sia suicida!
Dipenderà dalle scelte di corredo: ammortizzatori, elettronica e... prezzo!
vero ...conoscendoli, direi che sarei pronto a scommettere che andrà molto bene, magari anche meglio della Ducati ...i telai li sanno fare meglio di tutti e quanto a elettronica c'è tutto il corredo APRC a disposizione, da tagliare su questa moto ...comunque a mio modo di vedere il prodotto ha il target giusto ...per chi vuole l'enduro stradale classico c'è la Stelvio ...in questo modo hanno sia GS che MTS ...ovviamente mancherebbe la bella Tuareg dell'immagine di cui sopra ...ma non lamentiamoci sempre, che pretendere i miracoli da questa gente sappiamo bene che non è possibile ...d'altronde anche BMW ci va con i piedi di piombo su Husqvarna ...oggi i marchi devono ripagarsi da soli
bobo1978
04-02-2012, 09:48
Beh la DD 1200 non poteva che essere un antipasto a base di quello che sarebbero state le portate successive.
Non si può pensare che una casa butti li un motore da zero e tutto nuovo con gli sforzi che implica,per metterlo su una moto sola,in piu una motard........
Io sarei uno che se la comprerebbe subito la Tuareg 750.come molti altri penso.
A livello estetico non ci vuole molto a farla piu bella di una Tiger 800...
Dai su....coraggio.dai che c siete.
purtroppo no... e pensare che gliel'ha disegnata gratis Motociclismo :(
Come noto ci sono fior fior di ingegnieri a Motociclismo...
Dogwalker
04-02-2012, 10:20
Per me la devono fare pari pari 750, per avere un'ottima concorrente della V-Strom.
Quella di Motociclismo sta bene sulla carta.
DogW
bikelink
04-02-2012, 10:46
mah... le scelte strategiche degli ultimi anni direi che hanno lasciato perlomeno dubbi sulla lungimiranza...
il tuareg era in avanzato studio.. comunque le moto mi riservo di vederle dal vivo e soprattutto provarle.
Uhmamma!! Un calcio alle p@lle. Bella la comparativa di dogw, la granpasso era una bella bestia, peccato per la MM. Aprilia, meglio che faccia gli sputer! Imho:lol:
La caponord mi sembrava più azzeccata;)
Mi sembra nella tradizione Aprilia... ottime moto, con un design parecchio pasticciato...
Questa in particolare mi sembra, esteticamente, anche pesante.
Roberbero
04-02-2012, 12:50
Così con le 17, sembra una dorsoduro carenata.
noiseiskinky
04-02-2012, 14:32
Come noto ci sono fior fior di ingegnieri a Motociclismo...
questo non lo so, ma con photoshop a volte fanno miracoli :)
andrea.0208
04-02-2012, 15:45
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
C'è chi mi suggerisce che l'avevano già in casa un bel 750....:lol::lol::lol:
http://p1.bikepics.com/2012%5C02%5C04%5Cbikepics-2342324-full.jpg
Mi sembra la brutta copia del Multistrada...
A mi a pias nen..
Se non è una BMW l'unica è la Honda, il resto non esiste..!!
Ducati 1961
04-02-2012, 16:29
[QUOTE=Gio67;6445573]Mi sembra la brutta copia del Multistrada...
A mi a pias nen..
Lo stavo scrivendo pure io ...
fedelissimo
04-02-2012, 16:57
non sò,mi convince poco :(,troppo poca fantasia forse il desiner è solo uno è pure con poca voglia di lavorare ho non capisce una cippa di moto:mad:.Penso che non avra molto futuro sto modello.
nonholenduro
04-02-2012, 17:18
Preferisco questa (ed è quanto dire..):
http://www.freedesktopwallpapers4u.com/data/media/178/Aprilia-Caponord-Rally-Raid-2004-01.jpg
la vecchia della foto non e' malaccio nemmeno oggi come estetica.
LoSkianta
04-02-2012, 18:51
Come dice FastFreddy devono comunque non cannibalizzare la Guzzu Stelvio; quindi cercare di posizionarsi diversamente sulmercato.
Con una linea accattivante (se riuscissero a disegnarla, ovviamente) perchè dovrebbe poi temere la Multistrada ?
Preferisco questa (ed è quanto dire..):
anche io, era una bella bestia!
Sent writing on my iFogn 4S
Dogwalker
04-02-2012, 19:39
Se la Dorsoduro 1200 costa 12500 Euro, questa non potrà costare più di 14000. Oltre 1000 Euro in meno della Multistrada più economica.
DogW
Che poi le Dorsoduro 1200 ora si trovano nuove ufficiali a 9 k...
Zio Erwin
04-02-2012, 19:42
A fare una bella moto c'è riuscita anche la Triumph......
E' la enduro stradale più brutta in commercio......
Ma come cazzo si fa......?
La faceva più bella anche un ragazzo al terzo anno di design indutriale.....
TWISTER7474
04-02-2012, 22:14
Ma che pena:mad::mad: in Aprilia non hanno ancora capito che se quel cupolino sta benino sulla RSV non e' detto che su altre tipologie di moto sia perlomeno accettabile:rolleyes::rolleyes: già si sono esibiti con lo schifo sulla tuono ed ora ci riprovano su questo arnese che definire moto sarebbe reato:mad::mad:
bikelink
04-02-2012, 22:29
C'è chi mi suggerisce che l'avevano già in casa un bel 750....:lol::lol::lol:
http://p1.bikepics.com/2012%5C02%5C04%5Cbikepics-2342324-full.jpg
un 750 simile me lo prenderei eccome..togliendo il telaio della stelvio..e il cardano
Scusa, ma non "ti sa" troppo di Shiver GT?
Attentatore
05-02-2012, 10:53
bella.....stile italiano....
sartandrea
05-02-2012, 10:56
non ricordo più chi e quando disse una frase del genere:
"l'Aprilia costruisce ottime moto, per fortuna non sa venderle...." :roll: :roll:
noiseiskinky
05-02-2012, 11:15
non ricordo più chi e quando disse una frase del genere:
"l'Aprilia costruisce ottime moto, per fortuna non sa venderle...." :roll: :roll:
Talamo....
quoto Talamo!
Per la concorrenza, ovviamente...
Aprilia non ha proprio niente da invidiare rispetto a chiunque!
giessehpn
05-02-2012, 18:16
Personalmente la trovo davvero brutta. Concordo però con quello che ha detto Talamo.
noiseiskinky
05-02-2012, 18:37
Personalmente la trovo davvero brutta. Concordo però con quello che ha detto Talamo.
in realtà, se ben ricordo, Talamo disse qualcosa di leggermente diverso: all'uscita della RSV 1000, che risulto' essere una moto eccezionale oltre che il miglior prodotto motoclistico italiano in quegli anni (in senso assoluto) Ralamo disse che Aprilia aveva costruito la miglior bicindrica in circolazione, per fortuna di ducati non se n'era accorto nessuno.... io si, ma non mia piacevano le sportive e in ogni caso non avevo una lira, ma la tuono bicilndrica l'avrei presa senza pensarci due volte...
fastfreddy
05-02-2012, 18:38
quì si vede meglio ...vero che non evolve granché lo stile della RSV4 ma non mi sembra malvagio come risultato
http://www.dueruote.it/moto_scooter/gallery.cfm?codiceimg=394673&codice=373238&pagina=420379&canaleuscita=-1&chiamante=373252
emagagge
05-02-2012, 18:38
Dalle prime foto non mi fa impazzire!
Pacifico
05-02-2012, 18:40
Azz.... e non mi dite nulla?... Siete delle Mezze pippette! ahahahahahah! ora ho capito il mess di Barba.. :lol::lol:
Certo, adesso non possiamo che parlare di estetica... del resto avete (GS) una delle moto più vecchie degli ultimi 50 anni... :lol: a cui hanno messo un bel vestito per rifilarvi un carico di ferraglia più o meno assemblata... come una vecchia ottantenne tutta tirata dal chirurgo... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Considerando che con la mia Vecchia Caponord ( di 10 anni fà mai aggiornata) vi passo sulla schiena in ogni e dove... penso che questa, in termini di sostanza sia al top della categoria... senza se e senza ma... In Aprilia è l'unica cosa che sanno fare. :cool:
Peccato quel musone enorme e un pò troppo da scooter... :mad: spero solo che lo correggano... :confused:
Io intanto vado in Honda col V4 della CT :!: ... il 2013 è troppo lontano... e non è detto che ci ripensino.. :cool:
emagagge
05-02-2012, 18:42
Paci l'hai già ordinata?
Pacifico
05-02-2012, 18:44
la v4? non è necessario ;)
emagagge
05-02-2012, 18:54
No la nuova Caponord! :lol:
pensionelibano
05-02-2012, 20:01
c'è così tanta plastica che la gs può tornare a definirsi ghisa!
Dogwalker
05-02-2012, 20:20
A me invece l'anteriore, per ora, (in attesa di vederlo di 3/4 e di fronte) non dispiace affatto. Farà il suo porco lavoro senza tanti fronzoli, becchi, narici, ecc... e se i paramani sono di serie, tanto meglio.
In effetti è la prima moto fatta con quel telaio e motore a piacermi abbastanza. Ma preferirei ancora una versione 750.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/373238_2235_big_MTF_0670.jpg
DogW
bikelink
05-02-2012, 21:31
Talamo....
no. era il resp. bmw germania a motociclismo.
sartandrea
05-02-2012, 22:34
no. era il resp. bmw germania a motociclismo.
ecco,
mi ricordavo che c'era di mezzo un crucco :lol: :lol: :lol:
ma non ricordavo se era della Bmw Ktm o Rotax...
noiseiskinky
05-02-2012, 23:19
no. era il resp. bmw germania a motociclismo.
era preoccupato?
PS comeho detto in un post successivo ricordavo che Talamo aveva detto qualcosa di lievemente diverso :)
EnricoSL900
06-02-2012, 00:24
Una cosa di una bruttezza imbarazzante.
bikelink
06-02-2012, 07:26
gli diede elegantemente dei fessacchiotti...
sarà che a me le linee aprilia generalmente piacciono, mi sembra una bella moto, niente di eccezionale, ce ne sono più belle e meno, però noto che Aprilia suscita sempre e subito una folta schiera di detrattori che con 2 foto cominciano a spalare merda sia sull' estetica che sulle caratteristiche tecniche, sul management e via dicendo, come mai? Cosa mi sfugge? Che v' ha fatto l' Aprilia?! :)
E' un atto di bullismo contro il "debole" che va attaccato sempre e comunque?! :lol:
sulla parte tecnica credo che aprilia non debba imparare da nessuno. Anzi, puo' insegnare a quasi tutti.
bikelink
06-02-2012, 11:03
qualcuno inizia a fantasticare sui colori...
https://lh6.googleusercontent.com/-jD3DOdy4UCA/Ty0LnBW0uEI/AAAAAAAAVH4/eM_HB00bKXM/s576/373252_4518_big_M1TF_06701.jpg
sartandrea
06-02-2012, 11:35
sulla parte tecnica credo che aprilia non debba imparare da nessuno. Anzi, puo' insegnare a quasi tutti.
infatti
anche il crucco della Bmw la pensa più o meno così
se non sai vendere rischi di soccombere, indipendentemente dalla qualità di ciò che vendi
con il marketing ci faccio a pugni, però considerato che nel gruppo c'è già la Stelvio, piuttosto di tentare di fare concorrenza alla Multistrada con il rischio di non portare via clienti alla Ducati ma di sottrarli alla stessa Guzzi considerando il prezzo e le doti stradali della Stelvio, mi sarei giocato i miei assi con il 750
però io di marketing.......:scratch:
giessehpn
06-02-2012, 11:45
Concordo con il post 105. Forse una 750 studiata come tale in tutti i particolari e NON derivata da una 1200 avrebbe più senso commerciale.
Roberbero
06-02-2012, 12:19
Che un 750 avrebbe più senso, posso essere daccordo.
Ma commercialmente i 1200 vendono tantissimo.
sartandrea
06-02-2012, 12:25
la Bmw 800gs ha un prezzo esagerato per quello che da
la Triumph 800xc ha il tre cilindri e una miglior componentistica, però prezzo simile ed è dichiaratamente una fotocopia come linea alla Bmw
ma una 750 Made in Italy tuttofare con qualche perla tecnologica e funzionale per renderla più attraente della V-Strom 650 e rigorosamente al di sotto dei 10.000 eurini è realistico???
tanto per dire.......
sulla parte tecnica credo che aprilia non debba imparare da nessuno. Anzi, puo' insegnare a quasi tutti.
Hai ragione da vendere.
Posto che - come dico sempre - le valutazioni vanno espresse solo dopo aver visto la moto, ci sono due punti che in linea di principio non condivido:
1- La moto così concepita, va ad uno scontro diretto con la Multi. Si tratta di una declinazione particolare del filone endurone, che Ducati ha perfettamente interpretato, ma personalmente avrei auspicato una vocazione anche presunta, un tantino più fuoristradistica. Il tutto per evitare un testa a testa prestazionale puro con la Multi, che è abbastanza difficile da digerire.
2- Così come appare, la moto sconta una carenza di personalità. Sembra una Dorsoduro con appiccicato il cupolino della RSV.
Questo detto, sono stracerto della validità del mezzo. Il problema è che di solito non basta per decretare un successo nelle vendite.
Aprilia produce moto fantastiche, ma non le piazza....
Dpelago CrossTourer 1200
Roberbero
06-02-2012, 12:46
L'800 gs non ha un prezzo esagerato, io provai a risparmiare col Transalp700 e mi presi una bella fregata.
Il 750 italiano come dici te, esiste, Aprilia shiver 750 GT, ma non l'ho compra nessuno.
Peccato, perchè non è male per niente.
sartandrea
06-02-2012, 12:46
Che un 750 avrebbe più senso, posso essere daccordo.
Ma commercialmente i 1200 vendono tantissimo.
i numeri dicono che di 1200 si vende tanto il Gs in tutte le salse
già la Multi vende meno della metà, che è già un grande risultato ed l'unica che impensierisce i bavaresi
io punterei a portare via clienti alle varie transalp v-strom versys, mentre con la tenere il discorso è diverso, è una moto decisamente più orientata
Roberbero
06-02-2012, 12:48
il multi vende la metà, ma è sempre la seconda moto venduta.
sartandrea
06-02-2012, 12:56
L'800 gs non ha un prezzo esagerato, io provai a risparmiare col Transalp700 e mi presi una bella fregata.
Il 750 italiano come dici te, esiste, Aprilia shiver 750 GT, ma non l'ho compra nessuno.
Peccato, perchè non è male per niente.
abbi pazienza, ma la shiver non è una tuttofare in stile gs800 o ad una ipotetica Tuareg
11.000 euro per la gs800 non sono tanti :scratch:
per carità, ognuno di noi ha la propria percezione....
Roberbero
06-02-2012, 13:04
Con la shiver, visto che ha un'accenno di carenatura e le ruote da 17, ci potresti fare le cose che può fare questa aprilia 1200. Ovviamente con meno motore.
Io infatti, proprio per le ruote, non considero il multi concorrente del GS1200.
Se parliamo dell'eventuale Tuareg 750, allora il discorso cambia.
quello sarebbe un tuttofare, stile GS800.
riguardo agli 11000 euro del GS, certo che non è poco, ma la concorrenza, con pochi soldi in meno, ti dà molto meno.
Fa eccezzione la Triumph, ma costa quasi uguale.
sartandrea
06-02-2012, 13:12
Con la shiver, visto che ha un'accenno di carenatura e le ruote da 17, ci potresti fare le cose che può fare questa aprilia 1200. Ovviamente con meno motore.
Io infatti, proprio per le ruote, non considero il multi concorrente del GS1200.
Se parliamo dell'eventuale Tuareg 750, allora il discorso cambia.
quello sarebbe un tuttofare, stile GS800.
riguardo agli 11000 euro del GS, certo che non è poco, ma la concorrenza, con pochi soldi in meno, ti dà molto meno.
Fa eccezzione la Triumph, ma costa quasi uguale.
scusami,
pensavo di esser stato chiaro sul fatto che mi riferivo ad una ipotetica Tuareg 750
Zio Erwin
06-02-2012, 13:34
Le moto che rendono sono quelle del segmento Premium, le enduro piccole danno margine solo per chi sa industrializzare il prodotto e fare economie di scala.
Però le premium bisogna saperle fare.
Dogwalker
06-02-2012, 13:48
Con la shiver, visto che ha un'accenno di carenatura e le ruote da 17, ci potresti fare le cose che può fare questa aprilia 1200.
E' meno protettiva di questa (non è semicarenata, ha solo il cupolino), meno adatta ai viaggi in due (la sella del passeggero è altissima), meno adatta a portare borse, senza portapacchi... per me poi è pure più brutta.
Questa inoltre ha già delle sospensioni anteriori a corsa lunga.
DogW
adesso vi pongo un quesito.
Aprilia touareg 750, estetica simile alle 450 preparate per i raid, concorrente diretta della gs800 ma con estetica piu' evocativa.Adatta a fuoristrada anche impegnativo ma non inutilizzabile per strada.
pensateci.
Adesso che ci avete pensato pensate a questo che scrivo adesso:
Husky fatta con il medesimo concetto utilizzante il motore 900 della nuova "nuda".
Adesso fate una sintesi di ragionamento: la husky uscira' sul serio e tutti qui griderete al miracolo della moto "che tutti volevamo", della "vera nuova africa twin", e zio erwin si consumera' i pollici a vantarcene le doti. E tutti a dargli ragione.
E magari a pensare perche' la nuova husky nuda 900 dovrebbe essere questa gran figata rispetto a una dorsoduro 750.
L'immaginario collettivo, il marketing e palle varie.
Dogwalker
06-02-2012, 13:51
Le moto che rendono sono quelle del segmento Premium, le enduro piccole danno margine solo per chi sa industrializzare il prodotto e fare economie di scala.
Oggi Aprilia ha un eccesso di capacità produttiva. Avendo lo stesso telaio, motore, e gran parte della ciclistica della Shiver le economie di scala sarebbero assicurate.
DogW
Oggi Aprilia ha un eccesso di capacità produttiva. Avendo lo stesso telaio, motore, e gran parte della ciclistica della Shiver le economie di scala sarebbero assicurate.
DogW
Hai ragione.
Aggiungo. Aprilia costruisce moto fantastiche.
Dorsoduro, RSV4, Tuono, tutte moto che rappresentano l'eccellenza nelle rispettive categorie. Eppure non le vende. Come mai?
Ha pure vinto il mondiale Superbike....
A parer mio sconta una dissennata politica commerciale. Guardate la Dorsoduro 1200. Appena uscita e già iperscontata.
La RSV4... Come sopra. La Tuono? Non parliamone.
Sino a che la percezione comune rimarrà quella attuale, ovvero comperi oggi a 10 e la trovi domani a 8.... Difficilmente riuscirà a sfondare.
Guardate Triumph, ed imparate da questo punto di vista.
Dpelago CrossTourer 1200
fastfreddy
06-02-2012, 14:14
a chi ci tiene come me a pagare una Stelvio 10k euro, questa politica è tutto grasso che cola :lol:
giessehpn
06-02-2012, 14:48
Daccordissimo con dpelago e aspes. Nulla da eccepire con le qualità tecniche delle moto Aprilia. Con le loro mosse strategiche a livello di mercato...
Con questa nuova 1200, così come si vede nelle varie fotografie, mi sembra difficilissimo poter scalfire il successo della MTS e altre del segmento. Se aggiungiamo che quel motore ha fama di assere molto assetato, visti i tempi che corrono direi che prevedere un successo commerciale sarebbe molto ottimistico. Magari mi sbaglio però...
sartandrea
06-02-2012, 14:50
non so quanto avrà successo la Husqvarna 900 nuda, a livello emozionale deve vedersela con la Ducati
ma questa moto media utilizzabile a 360°, evocativa delle grandi avventure dal Polo Nord al Polo Sud non rientra nei piani di quasi tutti gli costruttori
sono anni che si parla della nuova Honda AT, e pure la Ktm che ha fra le mani il 690, più potente mono in commercio, non fa la versione ADV però ci smarona con le Duke e motard in tutte le salse che tra l'altro ne vende la metà del Ktm 300 2T che è una moto per una ristretta nicchia di appassionati
evidentemente il marketing dice che non c'è mercato per una media tuttofare :( :(
pero' la nuova v-strom sembra aver fatto centro.
sartandrea
06-02-2012, 15:03
se solo per questo anche la transalp 700 non va male come vendite
ma io mi riferivo a qualche cosa di più evocativo nella linea e nella sostanza, ad iniziare dalla ruota da 21"
con la quale non si piega :lol: :lol: :lol:
giessehpn
06-02-2012, 15:07
Mi sembra che KTM produca una VERA replica delle moto impiegate per i rally africani con motore 690. Se non sbaglio la si può avere per "soli" 20-25'000€...
se solo per questo anche la transalp 700 non va male come vendite
ma io mi riferivo a qualche cosa di più evocativo nella linea e nella sostanza, ad iniziare dalla ruota da 21"
con la quale non si piega :lol: :lol: :lol:
e' quello che dicevo pochi post piu' in su. Ora sarebbe la gs 800, che pero' non e' molto evocativa, anche se va benissimo. E il suo successo ce l'ha.
Una aprilia tuareg 750 potrebbe occupare quello spazio, invece scommetto che sara' occupato da una husky-bmw . E tutti a gridare al miracolo.
Roberbero
06-02-2012, 15:24
La ruota da ruota da 21 sarà evocativa ma non serve a niente.
Cioè quello che guadagni su sterrato, solo se hai le gomme giuste, lo perdi con gli interessi su strada. Minore maneggevolezza e appoggio.
19 è il giusto compromesso.
Con una bicilindrica poi, lo sterrato che puoi farci fuori dall'Africa, non giustifica la 21.
Il mio sogno era, la Cagiva elefant 900, evocativa come poche, ma aveva la 19, pur con sospensioni alte.
La elefant tra le moto che vinserò la dakar, era quelle con meno modifiche rispetto alla serie.
chuckbird
06-02-2012, 15:25
Una domanda: ma aprilia, quando mai ha fatto "gridare al miracolo"?
chuckbird
06-02-2012, 15:29
Aggiungo. Aprilia costruisce moto fantastiche.
Probabilmente Aprilia costruisce moto tecnicamente buone, con motori all'avanguardia dotati degli ultimi ritrovati tecnologici, ma produce - evidentemente - prodotti poco rinomati per l'utenza comune.
Questo vuol dire che magari una RSV4 in pista sarà una moto fantastica ... ma su strada non serve a una ceppa e piace a relativamente poche persone.
E' inutile dire sempre le stesse cose: uno nella vita può anche avere 4 lauree e 6 master... se però vorrà vivere sull'Himalaya... per quanto virtuoso possa essere, quelle lauree avrà tutto il tempo di sapere dove infilarsele...
chuckbird
06-02-2012, 15:31
e husqvarna ?
Husqvarna???
Fin da piccolo ho adorato Husqvarna...e su quel marchio aleggiavano tra i 16 enni doti di potenza extra-terrestri... addirittura più di KTM.
Husqvarna faceva un solo tipo di moto... e le moto che produceva erano molto rinomate ed estreme. Era una casa senza mezzi termini. BMW l'ha addolcita e resa più "commestibile" a tutti, tirandola al contempo, fuori dal baratro in cui è caduta 4 anni fa...
Ma BMW ha fatto la stessa cosa pure con Mini...rischiando addirittura la bancarotta quando decise di acquisire la orrenda Rover con i suoi vecchissimi stabilimenti...
Roberbero
06-02-2012, 15:31
Il più grosso miracolo di husqvarna fù la prima vittoria nel mondiale cross con un 4 tempi.
Oggi è una cosa normale, ma all'epoca non tanto.
Ovviamente mi riferisco all'epoca moderna, non agli anni 50 o 60 dove erano solo 4 tempi.
Altri miracoli non me li ricordo.
Roberbero
06-02-2012, 15:38
Miracoli Aprilia:
Sapete che sono fissato per la ruota da 19, e quindi metto l'invenzione della 19 con il Pegaso, quello raffredato ad aria degli anni 80.
Ovviamente non si può inventare un numero, daltronte anche il CB400 l'aveva, ma Aprlilia mise per prima quella misura come intermedia tra 17 stradale e 21 fuori.
E da lì in tanti copiarono, bmw in testa.
Prima vittoria di una casa europea nel mondiale 250 dopo tanti anni di Jap.
Prime 5 valvole tutte radiali, con il pegaso 650.
Altri non me ne vengono.
Husqvarna???
Fin da piccolo ho adorato Husqvarna...e su quel marchio aleggiavano tra i 16 enni doti di potenza extra-terrestri... addirittura più di KTM.
husqvarna e' una ditta senza dubbio gloriosa, negli anni 60-70 era tra le prime scelte per il cross, non tanto perche' fosse nettamente superiore, ma per le doti di robustezza che ne facevano un buon mulo per fare una stagione di gare senza troppe noie. Poi son stati i primi a fare il ritorno al 4T come dice Roberbero. Poi son stati assorbiti da Cagiva.
NEl complesso un marchio piu' glorioso per la lunga storia che non per innovazione tecnologica.
Aprilia pur con una storia molto piu' breve ha fatto ben altro dal punto di vista tecnologico.
sartandrea
06-02-2012, 15:39
................. dire sempre le stesse cose: uno nella vita anche avere 4 lauree e 6 master... se però ..............sono proprio le 4 lauree e i 6 master che gli mancano all'Aprilia nel campo "Marketing: arte e scienza della vendita" ............
chuckbird
06-02-2012, 15:43
sartandrea, una domanda: ma tu hai un'aprilia?
Roberbero
06-02-2012, 15:44
In Aprilia dovrebbero riuscire nel miracolo di mettere insieme l'intraprendenza del buon vecchio Ivano Beggio con la rigorosità nel controllo dei conti dell'attuale gestione.
Un pò Beggio mi manca.
paolo chiaraluna
06-02-2012, 15:48
qualcuno inizia a fantasticare sui colori...
Bella come colorazione :)
chuckbird
06-02-2012, 15:49
Ivano Beggio???
Ma se grazie a lui hanno preso la nomea di produttori incalliti di scooter... SR, Amico, Gulliver :lol:
Ne facevano per tutti i gusti.
Io ricordo come moto in un certo senso raffinata unicamente la Aprila RS250
Due cilindri a 2 tempi con alberi controrotanti...
Ecco quello era un progetto realmente interessante... e di moto così ne han vendute parecchie guarda caso...
sartandrea
06-02-2012, 15:54
ne ho posseduta una di seconda mano per poco tempo
ma non è necessario averle possedute per rendersi conto che l'Aprilia e Guzzi peccano proprio nel campo strategico del Marketing e della distribuzione
anche uno che non ha mai posseduto moto ad una prima analisi si renderebbe subito conto di queste lacune
e le 125 che in tutte le salse son state ai vertici per tutti gli anni 80? e la rsv 1000 che lottava nel mondiale superbike ai massimi livelli? e la rsv4 che e' la miglior sportiva di serie del mondo? col sistema elettronico di controllo trazione piu' evoluto del mondo (su quella di serie!)
sartandrea
06-02-2012, 15:55
...........Un pò Beggio mi manca.
diglielo ai guzzisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Roberbero
06-02-2012, 15:56
All'epoca gli scooter tiravano tanto, quindi non farei a Beggio una colpa di quello.
Da quello che sò io, e non sono molto informato su ciò, la colpa di Beggio è stata quella di aver fatto investimenti sbagliati, come investire sugli immobili invece che sul "core business" delle moto.
E anche aver acquistato la guzzi, per poi venderla assieme ad aprilia poco dopo.
Il gusto per le moto lo aveva.
sartandrea
06-02-2012, 15:58
magari mi sbaglio, ma la RS250 (commerciale) non montava il motore della Suzuki 250 Gamma
Roberbero
06-02-2012, 15:58
Beggio venne salvato dal fallimento, una prima volta dalle banche, perchè aveva troppi debiti.
Alla seconda, venne fatto chiudere, prima che i debiti si trascinassero dietro pure le banche.
chuckbird
06-02-2012, 15:58
ma non è necessario averle possedute per rendersi conto che l'Aprilia e Guzzi peccano proprio nel campo strategico del Marketing e della distribuzione
Ecco.
Era proprio qui che volevo tu arrivassi.
Se sei in grado di riflettere sulla carenza del marketing di una casa in particolare...sei anche in grado di fottertene altamente e di badare alla sostanza.
Ora come ora ti ricompreresti un'aprilia?
Evidentemente no infatti... non l'hai più comprata.
chuckbird
06-02-2012, 16:01
e le 125 che in tutte le salse son state ai vertici per tutti gli anni 80? e la rsv 1000 che lottava nel mondiale superbike ai massimi livelli? e la rsv4 che e' la miglior sportiva di serie del mondo? col sistema elettronico di controllo trazione piu' evoluto del mondo (su quella di serie!)
Aspes... qui pariamo di moto da usare per strada e tutti i giorni.
Le doti tecniche di Aprilia in pista, come già detto sopra, sono indiscusse.
Ma la strada non è la pista e la regola del: "se vinco in pista vendo su strada" pura operazione di marketing anche questa... non è evidentemente più valida (vedi BMW e perchè no, anche Ducati... )
chuckbird
06-02-2012, 16:05
magari mi sbaglio, ma la RS250 (commerciale) non montava il motore della Suzuki 250 Gamma
Non sbagli ;) ..........................................
vabbe', ma mi sembra che gira che ti rigira non diciamo cose differenti.TUtt'altro. Ho appena detto come altri che il prodotot aprilia e' ottimo ma la strategia commerciale sbagliata,e a dimostrazione della tesi ho sostenuto che se husky fara' una specie di "tuoareg 750" potrebbe invece essere un successo (basta guardare le energie profuse per propagandare la tutto sommato inutile nuda 900) .
Chuckbird in un apparente contradditorio dice la stessa cosa.Non sarebbe la prima volta che case con un prodotto tecnicamente ai vertici si son trovate in difficolta' o han chiuso per sbaglio sulla strategia commerciale.
I nomi Fantic motor e SWM dovrebbero ricordare qualcosa a chi ha piu' di 40 anni....la stessa KTM nel 92 stava fallendo.
....la stessa KTM nel 92 stava fallendo.
Poi arrivò una geniale Signora, che seppe risollevare e rilanciare l'azienda....
Dogwalker
06-02-2012, 16:54
All'epoca gli scooter tiravano tanto, quindi non farei a Beggio una colpa di quello.
Da quello che sò io, e non sono molto informato su ciò, la colpa di Beggio è stata quella di aver fatto investimenti sbagliati, come investire sugli immobili invece che sul "core business" delle moto.
L'errore di Beggio fu aver investito sul megastabilimento di Scorzè subito prima della crisi delle vendite dei cinquantini.
Si è trovato all'improvviso con una capacità produttiva quattro volte superiore alle vendite effettive, e quindi senza la possibilità di ripagare gli investimenti.
DogW
sartandrea
06-02-2012, 17:09
Ecco.
Era proprio qui che volevo tu arrivassi.
Se sei in grado di riflettere sulla carenza del marketing di una casa in particolare...sei anche in grado di fottertene altamente e di badare alla sostanza.
Ora come ora ti ricompreresti un'aprilia?
Evidentemente no infatti... non l'hai più comprata.
io sono uno che alla soglia dei 50 anni probabilmente quest'estate carica la moglie su un PX200, parte da Biella e la porta a zonzo fra Corsica e Sardegna
credimi sul serio che non dico queste cose come una forma di vanto, che tanto non lo è
ma per dimostrare che nonostante la mia non più giovane età, quando si parla di 2 ruote sono mentalmente aperto a 360°, nel vero senso della parola
come moto è mia futura intenzione riprendermi una media tuttofare senza pormi limiti di cilindri, cilindrata, potenza, nuova, usata, bella o brutta che sia
a me il prurito alle mani mi è passato, e tranne situazioni estreme, io con qualsiasi moto non mi pongo nessun tipo di limite mentale, tecnico, pratico o commerciale che sia
per me la moto è prima di tutto uno stato mentale, poi un mezzo.....
quindi figurati se non mi prenderei un'Aprilia, e non è un caso che ho dimostrato un certo interesse per un'eventuale Tuareg 750
dei 1200 posso farne tranquillamente a meno, anche dei 750, ma nella vita mai dire mai.....
e l'Aprilia costruisce ottime moto ;)
p.s.
a me la Sxv 4.5/5.5 piace un casino, però avrei dei problemi con la moglie
se non fosse per questo l'avrei già presa una usata tre anni fa con il serbatoio maggiorato e ci sarei andato in giro sul serio
non per farmi la Panoramica Zegna.....
io sono uno che alla soglia dei 50 anni ...
....ma per dimostrare che nonostante la mia non più giovane età .....
p.s.
...a me la Sxv 4.5/5.5 piace un casino, però avrei dei problemi con la moglie
se non fosse per questo l'avrei già presa una usata tre anni fa con il serbatoio maggiorato e ci sarei andato in giro sul serio....
Caspita, ne faccio 47 il 14, e mi fai sentire vecchio....:lol:
La sxv 5.5, la considero la moto che si avvicini di più alla "moto totale".;)
chuckbird
06-02-2012, 17:18
Caspita, ne faccio 47 il 14, e mi fai sentire vecchio....:lol:
La sxv 5.5, la considero la moto che si avvicini di più alla "moto totale".;)
Chiedi anche il parere al tuo culo dopo 100Km prima di fare simili affermazioni... :lol:
sartandrea
06-02-2012, 17:33
il culo di Sandrin non lo conosco :lol::lol::lol::lol:
però conosco il mio e ti assicuro che anche grazie alle ultime esperienze che mi sono fatto con il PX è collaudato :confused:
e un giro di 300 km con l'Aprilia Sxv lo reggerebbe :cool:
Sospensioni attive... (http://www.moto.it/news/sorpresa-aprilia-ecco-caponord-1200-con-sospensioni-attive.html)
sartandrea
06-02-2012, 17:37
a proposito nessuno con esperienza sul Sxv 4.5/5.5
curiosità......
Chiedi anche il parere al tuo culo dopo 100Km prima di fare simili affermazioni... :lol:
Mha...dopo essermi fatto lo Stelvio il 6 agosto in giornata da udine...788km e Mandello, a settembre, sempre da udine per altri 780km....sarà la sella della mia Moto Guzzi (da vecchi) che non mi ha dato alcun problema. Forse se avessi avuto un PMW...:lol:
Gianburrasca
06-02-2012, 18:04
a me piace eccome; proprio come mi piaceva da matti la mia (e continuo a guardarmela); mi ricordo i commenti... mamma mia!
così come ricordo i commenti sulla Futura (tutti misteriosamente scomparsi quando BMW fece una moto praticamente identica, anni dopo)...
vorrà dire che non ho gusto estetico.
Meglio così; se non piace a molti continuerò a distinguermi, a stare fuori dal gregge; e dopo dieci anni di Caponord io si che posso dire di sapere qual'è la vera 'unstoppable'.... tiè! :-)))
Roberbero
06-02-2012, 18:13
La Futura e anche la Falco.
Mamma mia, me n'ero dimenticato.
Che belle moto che erano.
paolo chiaraluna
06-02-2012, 18:15
la Falco.....
Che belle moto.
mi piace ancora adesso.....avessi modo me la metterei in garage :)
Guardate questa Futura....
http://www2.moto.it/static/annunci/20120107/aprilia/rst-1000-futura-2001---04-15594221.jpg
se ne trovano anche a 2000 euro......;)
ma com'è che noi italiani siamo così bravi a smartellarci i maroni?
a me num me pias
a mi nanca
paolo chiaraluna
06-02-2012, 19:45
ma com'è che noi italiani siamo così bravi a smartellarci i maroni?
fosse solo per le moto :(
infatti, può essere un discorso generale :(
Provai la Futura per una 50ina di Km, mi fece un'ottima impressione.
Prenderla ora però sarebbe un'azzardo, mi dicono che a pezzi di ricambio sia in ristrettezza!
ziofranco.GS
06-02-2012, 22:54
eppure la vecchia caponord ha tanti estimatori, qualche motivo ci sarà. Certo che questa sembra cattiva.
EnricoSL900
06-02-2012, 23:53
....................Futura....
se ne trovano anche a 2000 euro......;)
E ti sembrano pochi per quell'accrocco? Quel forcellone mi faceva paura solo a guardarlo sulla moto ferma........................ :rolleyes:
Alla stessa cifra si trovano anche Ducati ST (una 4 ben guidata, su un misto di montagna, è tuttora un'arma da guerra... con in più una certa versatilità) o BMW K1200RS. E tu con 2000 euro compreresti una Futura? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Zio Erwin
07-02-2012, 00:03
Aprilia saprà anche fare le moto dal punto di vista motoristico e telaistico ma esteticamente sono invendibili....
Ho riguardato la nuova caponord........
Cazzo la stelvio in confronto è un'opera d'arte.....
Una moto così non è un problema venderla, è un dramma.......!!!!
L'unico modo per venderle è offrire dei soldi ai clienti......
Non discuto sulle mirabolanti doti motoristiche che sicuramente avrà, ma esteticamente è veramente un accozzaglia di linee e colori buttati li ad cazzum.....
Chissà a Montecarlo come ridevano, abituati come sono a vedere il meglio del mondo motoristico....
Sicuramente all'ingresso parcheggiate ci saranno state un paio di Bentley, qualche Ferrari, almeno una Lamborghini, probabilmente qualche decina di Porsche, centinaia di Mercedes, Audi, BMW e dentro.....su un piedistallo la CAPONORD......
:pottytra::pottytra::pottytra:
Forse sarebbe stato meglio fermarsi qui a Savona.....
http://www.aspurcacciun-a.it/
Si mangia divinamente e sarebbe stato più conforme......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
07-02-2012, 01:00
A me la futura piace molto.....
bikelink
07-02-2012, 10:30
Ecco...colui che sbava x qualsiasi minchiata arrivi da monaco a prescindere dalla forma ha sentenziato...che l'aprilia è brutta. facciamocene una ragione non che non capiamo!
Boh !!
Per me le endurone sono solo quattro .
Bmw Guzzi Ktm e Yamaha
poi non avranno i "superpoteri" ma sono le più equilibrate
Il resto sono Tdm replica, venute anche male......magari c'è da salvare la Honda
Aspettiamo la Tuareg......
sartandrea
07-02-2012, 10:57
in effetti da Monaco di moto eleganti ne sono uscite poche e senza la linea GS la BMW Motorrad avrebbe qualche problema di bilancio, ma bisogna dargli atto che con questa linea hanno azzeccato tutti gli obiettivi
convincere così tanti a indebitarsi con i finanziamenti per spendere almeno 16.000 € per una moto ci sono riusciti solo loro
considerando che con meno di 10.000 compri moto con la quale fai quello che vuoi.......
tanto di cappello
Credo che anche questa volta abbiano sprecato una buona occasione.
Ma difatti hanno solo aggiunto la carena alla inutile Dorsoduro 1200.
Chissà se faranno una concorrente alle F800GS e KTM 990Adv ???
La famosa versione moderna della storica aprilia Tuareg Wind che partecipò anche alla Dakar...
http://static.blogo.it/motoblog/aprilia-tuareg/ApriliaTuareg600wind89.jpg
Guardate questa Futura....
se ne trovano anche a 2000 euro......;)
la futura era avanti oltre 10 anni, scarico sottosella per alloggiare le borse, la linea sembra piu' adatta a oggi che a 20 anni fa.
giessehpn
07-02-2012, 11:22
Nell'ultimo suo post, Erwin secondo me ha ragione.
E' vero, Aprilia tecnicamente ha sempre presentato delle moto interessanti e performanti. Oggi (ma anche ieri) però la clientela vuole un certo tipo di garanzie che, a prescindere dalla bontà del prodotto, devono essere mantenute: informazioni precise sui modelli, pezzi di ricambio, accessori, forniture puntuali, prezzi più o meno stabili, continuità di prodotto, estetica modaiola, e tante altre "cosette" che "aiutano" al momento dell'acquisto. In tutti questi "particolari" penso di poter dire che il simpatico gruppo piaggio sia cronicamente in ritardo.
Il Tuareg wind 350, che figata di moto, ci ho fatto la patente:)
l'ho cambiata per la mia attuale, ma se ne facessero la versione 750 un pensierino....:lol::lol:
Dogwalker
07-02-2012, 11:30
Una rivista inglese, all'uscita, recensì la Futura pressappoco così (vado a memoria):
"prendete un motore sportivo ai vertici della categoria, ed addolcitene il comportamento per renderlo più trattabile e adatto all'uso turistico, un magnifico telaio, stabile e preciso, una ciclistica eccellente, e guarnite l'insieme con una componentistica di prim'ordine.
Poi inseriteli in una carrozzeria capace di rendere assolutamente inguardabile il tutto."
DogW
sartandrea
07-02-2012, 11:39
gli inglesi sono famosi per il loro buon gusto nelle cose :lol: :lol:
per giudicare la futura bisognerebbe metterla a fianco con le sport touring sue contemporanee, sembrano due generazioni diverse. La futura potrebbe uscire oggi , assomiglia un po' a una F800st o a un k1300S ma piu' moderna.....la futura.
Altra moto troppo moderna per i suoi tempi: la Gilera CX125
http://www.hahne-power.de/cx-blau.jpg
Era stratosferica.
Forse ne hanno vendute 2.
sartandrea
07-02-2012, 13:59
a me come linea non è mai piaciuta, ne allora ne adesso......
sartandrea
07-02-2012, 15:06
scusate,
la Gilera CX
Zio Erwin
07-02-2012, 15:12
E' come scegliere tra la scabbia e le emorroidi......
E ti sembrano pochi per quell'accrocco? Quel forcellone mi faceva paura solo a guardarlo sulla moto ferma........................ :rolleyes:
Alla stessa cifra si trovano anche Ducati ST (una 4 ben guidata, su un misto di montagna, è tuttora un'arma da guerra... con in più una certa versatilità) o BMW K1200RS. E tu con 2000 euro compreresti una Futura? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A parte il fatto che con 2000€ oggi ci prendi ben poco, comunque era una considerazione più che altro in rapporto a quanto costava da nuova e alla linea, molto scopiazzata dalla VFR 800, che resta (IMHO) attualissima.
Se al posto del marchio "Aprilia" ci fosse stato un altro logo e un'assistenza post-vendita degna di questo nome, così come per tante altre moto valide, le cose sarebbero andate in maniera molto diversa.
Non è bello quel che è bello, ma è bello ciò che piace ;)
Aprilia saprà anche fare le moto dal punto di vista motoristico e telaistico ma esteticamente sono invendibili....
Ho riguardato la nuova caponord........
Cazzo la stelvio in confronto è un'opera d'arte.....
Una moto così non è un problema venderla, è un dramma.......!!!!
L'unico modo per venderle è offrire dei soldi ai clienti......
Non discuto sulle mirabolanti doti motoristiche che sicuramente avrà, ma esteticamente è veramente un accozzaglia di linee e colori buttati li ad cazzum.....
Chissà a Montecarlo come ridevano, abituati come sono a vedere il meglio del mondo motoristico....
Sicuramente all'ingresso parcheggiate ci saranno state un paio di Bentley, qualche Ferrari, almeno una Lamborghini, probabilmente qualche decina di Porsche, centinaia di Mercedes, Audi, BMW e dentro.....su un piedistallo la CAPONORD......
:pottytra::pottytra::pottytra:
Forse sarebbe stato meglio fermarsi qui a Savona.....
http://www.aspurcacciun-a.it/
Si mangia divinamente e sarebbe stato più conforme......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ci mancavi, Zio....sei sempre più simpatico!
Zio for president...:D:D:D
OT.
Un mito la futura, concordo con chi dice che forse il momento era quello sbagliato. Fosse stata presentata oggi, con gli aggiornamenti tecnologici del momento, avrebbe avuto più successo (imho).
Se avessi 2/3000euro da spendere, la comprerei:lol:
P.S. comunque se volessero fare una specialistica il motore ce l'hanno sia 450 che 750, ma preferirei la aprilia rxv 4.5
http://img6.imageshack.us/img6/9207/apriliadakar1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/apriliadakar1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dogwalker
07-02-2012, 15:38
e alla linea, molto scopiazzata dalla VFR 800
La Futura uscì un anno prima della VFR800 "spigolosa".
DogW
Dogwalker
07-02-2012, 15:40
Sospensioni attive... (http://www.moto.it/news/sorpresa-aprilia-ecco-caponord-1200-con-sospensioni-attive.html)
La Caponord 1200 è dotata di una bella semicarena (fortunatamente senza “becco”, così ci evitiamo la solita sfilza di inutili “è uguale di qua, è identica di là, è copiata da…” e via dicendo)
Ottimisti...
DogW
tra l'altro parlando di sport touring, mio fratello ha avuto anche la ducati st2 (poi e' venuta st3 e st4) e non mi pare che fossero meglio della futura sotto nessun aspetto. Tantomeno estetico.
La futura sotto la pelle era una rsv1000 .E come estetica risultava anche ben piu' moderna della honda vfr800
troppo moderna per i tempi, lo scarico sottosella era ancora da digerire, le linee tagliate con l'accetta piacciono oggi, le rivali citate erano tutte un po' "pacioccone".
sartandrea
07-02-2012, 15:45
La Caponord 1200 è dotata di una bella semicarena (fortunatamente senza “becco”, così ci evitiamo la solita sfilza di inutili “è uguale di qua, è identica di là, è copiata da…” e via dicendo)
Ottimisti...
DogW
non dico qua dentro, ma in quanti lo sanno che la prima a proporre il becco è stata la Suzuki con la Big
perché ho il sospetto che sono in pochi......
quasi in contemporanea pure la gilera 125 xr1
Dogwalker
07-02-2012, 15:53
tra l'altro parlando di sport touring, mio fratello ha avuto anche la ducati st2 (poi e' venuta st3 e st4) e non mi pare che fossero meglio della futura sotto nessun aspetto. Tantomeno estetico.
Le St 2 e 4 erano belle, a parte forse per il faro ovale. Non avevano altri grossi pregi comunque per stare in quel settore, in compenso costavano care (la ST4 2000 Euro più della Futura e del VFR 800 V-tec) ed infatti furono altrettanti fiaschi.
DogW
Flying*D
07-02-2012, 15:55
perché ho il sospetto che sono in pochi......
ancora meno sanno che anche la gilera XR1 aveva il becco, difficile dire chi ci e' arrivato prima...;)
http://i1.sbito.it/images/17/1733442073.jpg
La Futura uscì un anno prima della VFR800 "spigolosa".
DogW
Non ho precisato che mi riferivo al monobraccio...pardon!
sartandrea
07-02-2012, 16:21
ancora meno sanno che anche la gilera XR1 aveva il becco, difficile dire chi ci e' arrivato prima...;)
giuro che dalle mie parti non l'ho mai vista :rolleyes:
ma quante ne hanno vendute in Italia, una decina ....:lol: :lol:
Zio Erwin
07-02-2012, 16:49
La storia del "becco" è come quella dell'uovo e la gallina.....
Probabilmente è nato alla Dakar come appendice aereodinamica con l'aumentare delle velocità, per dare un pò di stabilità all' avantreno che con le prime carenature tendeva a far galleggiare un pò troppo l'anteriore....
Le prime enduro, le più belle, erano derivate dalle moto che correvano....
noiseiskinky
07-02-2012, 16:56
giuro che dalle mie parti non l'ho mai vista :rolleyes:
ma quante ne hanno vendute in Italia, una decina ....:lol: :lol:
dalle mie parti ne hanno vendute un bel po', ma non quanto le Arizona hawk
http://images03.olx.it/ui/2/16/10/25991610_1.jpg
io pero' mi ero infatuato di questa dopo l'Arizona
http://www.famoto.it/Gilera%20ER%20350%20Dakota%2087%20%204.jpg
La Gilera era avanti......peccato la fine immeritata
Anche la Nordwest arrivò forse in anticipo sui tempi, ed onestamente anche io sbavavo per le Rc ( tutte ) mentre non consideravo la prima.
L'Arizona Hawk ancora è nel mio garage.....
sartandrea
07-02-2012, 17:17
dalle mie parti ne hanno vendute un bel po', ma non quanto le Arizona hawk
ecco questa ricordo di averla vista ma quella con il becco non ricordo proprio
uscendo dalle 125 da noi la Gilera vendeva bene la RC600
che mono che aveva......
http://img826.imageshack.us/img826/3966/rc600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/rc600.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
feromone
07-02-2012, 17:30
La storia del "becco" è come quella dell'uovo e la gallina.....
Probabilmente è nato alla Dakar come appendice aereodinamica con l'aumentare delle velocità, per dare un pò di stabilità all' avantreno che con le prime carenature tendeva a far galleggiare un pò troppo l'anteriore....
Le prime enduro, le più belle, erano derivate dalle moto che correvano....
E qui ti sbagli....guarda cosa ti combina la tua marca di moto preferita ahahahah!:lol: :lol: :lol:
http://i39.tinypic.com/rh4lua.jpg
1100 Gs forever
noiseiskinky
07-02-2012, 17:34
quando Guzzi si ispirava coraggiosamente al mondo degli ornitologi
e diede dignita' a kiwi
http://www.tuttomclaren.it/public/kiwi1ll5.jpg
sartandrea
07-02-2012, 17:36
La storia del "becco" è come quella dell'uovo e la gallina.....
Probabilmente è nato alla Dakar..........................
magari mi sbaglio,
però non ricordo che prima della Big ci fosse qualche moto con il becco alla Dakar
però non fidatevi molto della mia memoria, è abbastanza labile :lol: :lol:
noiseiskinky
07-02-2012, 18:12
http://a35.idata.over-blog.com/600x450/2/72/13/07/PASSION-MOTO-5/BMW-ECUREUIL-002.jpg
era di quegli anni.. .pero' non mi ricordo se prima o dopo il DR
+/- dovrebbero essere tutte contemporanee Xr1 Dr750 ed Ecureuil 1000
bikelink
07-02-2012, 20:29
L'Arizona Hawk ancora è nel mio garage.....
complimenti. un 125 che aveva dotazioni che certe 600 non hanno..
ricordo la strumentazione al manubrio retroilluminata,un preciso indicatore livello carburante..una sella ribaltabile comoda e dei freni che frenavano.
poi uscirono le aprilia...e iniziarono a passarmi a manetta con i Rotax
vero, io avevo la rx 200 e ci passavo dalle vacanze in due con bagagli alle mulattiere impestate.
sartandrea
08-02-2012, 14:36
vero, io avevo la rx 200 e ci passavo dalle vacanze in due con bagagli alle mulattiere impestate.
per le mulattiere il mio più bel ricordo è questo
http://img442.imageshack.us/img442/1043/puchf3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/puchf3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
però non ho mai provato ad andarci in due con bagagli al mare
chissà perché non mi è mai venuto in mente...... :lol: :lol: :lol:
spettacolare...bellissima!
Zio Erwin
08-02-2012, 20:37
La 347 era semplicemente stupenda......!!!!
Queste le aprilia che mi sono rimaste nel cuore:
ET50
http://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2011/02/Aprilia-ET-50.jpg
Tuareg50
http://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2011/02/Aprilia-Tuareg-50-85.jpg
AF1 125
http://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2009/09/Aprilia-AF1-Project-108.jpg
Tuareg Rally 250
http://www.tinoleggio.it/images/e47abc2774a736204249da27d0bfca11.jpg
A rivederle mi scende una lacrima...
Questo è il DNA aprila, il brand che dovrebbe coltivare.
Invece fa i 1.200cc ... Mah! :mad:
sartandrea
09-02-2012, 10:09
spettacolare...bellissima!
si, è veramente bella soprattutto per uno che ha potuto usarla
il tizio che la vende vuole 7000 € :rolleyes: però dalle foto sembra perfetta e dichiara che non la sta usando ed è in rodaggio
io mi conosco, prezzo a parte se la dovessi prendere poi la uso ed inevitabilmente mi ritroverei con tutti i casini di reperire i pezzi di una moto di 30 anni fa e di un produttore che non c'è più
questa Puch e l'Aprilia 4.5/5.5 sono le poche che riescono ancora a farmi prudere le mani :!: :!:
X Zio Erwin:
se ti riferisci a quella della foto mi dispiace, non è il Puch 347 ma il 250
il 347 non lo prenderei, già ai tempi avevo difficoltà a sfruttarlo....:roll:
Zio Erwin
09-02-2012, 11:13
Lo so, il 347 aveva il motore arancione.....
fastfreddy
09-02-2012, 18:23
http://www.moto.it/news/sorpresa-aprilia-ecco-caponord-1200-con-sospensioni-attive.html
Io, a 14 anni, sbavavo per questa....
http://i26.tinypic.com/2hgss3s.jpg
meravigliosa!
In quegl'anni si poteva scieglere il forcellone posteriore: in ferro o in alluminio...
fastfreddy
26-02-2012, 19:02
ho trovato un'altra foto
me stà a venì 'no scimmione per sta moto :eek:
http://img854.imageshack.us/img854/5784/41963510150550281131593.jpg
Roberbero
26-02-2012, 20:54
Quel parafango non se pò guardà.
fastfreddy
15-03-2012, 11:34
http://www.motoblog.it/post/36341/aprilia-caponord-1200-2013
paolo chiaraluna
15-03-2012, 11:47
interessante......occorre vederla dal vivo :)
fastfreddy
15-03-2012, 11:52
queste foto mi tolgono diverse perplessità ...secondo me sarà una bella moto, più di quanto sembri ora :)
sartandrea
15-03-2012, 12:05
a me generalmente piacciono le realizzazioni di Galluzzi, ma questa non mi dice un granché
solo una cosa
ma che senso ha commercializzare una moto in autunno??
mah......
fastfreddy
15-03-2012, 12:12
non saprei ...forse pensano di prendersi il tempo di far vedere la moto ai clienti, raccogliere un pò di ordini ...sal cazzo
non critico spesso le scelte estetiche che sono personali, ma l'aspetto e' veramente greve e poco sportivo, abominevole il parafango dietro filo ruota (ma che schifezza e' questa mania tedesca...) ,abominevole lo scarico, pesantissima la vista della carena anteriore di lato.
noiseiskinky
15-03-2012, 12:17
solo una cosa
ma che senso ha commercializzare una moto in autunno??
mah......
anticipano l'evoluzione stagionale dei cambiamenti climatici... vista com'e' andata quest'anno : due settimane d'inverno e 54 settimane di una sostianziale primavera-autunno.
paolo chiaraluna
15-03-2012, 12:23
54 settimane di una sostianziale primavera-autunno.
benissimo, se abbassano un po la benzina sarà una pacchia :lol:
Dogwalker
15-03-2012, 12:59
solo una cosa
ma che senso ha commercializzare una moto in autunno??
qualche vantaggio c'è. Hai più tempo. L'inizio della produzione del nuovo modello (per forza di cose stressante per la linea di produzione, che deve essere settata ad hoc per farlo) non si incastra con il picco di produzione degli altri, quindi riesci a fare le cose con più precisione nel momento più critico, quando gli errori sono più facili.
DogW
"Paolone"
15-03-2012, 13:36
.. sono alla ricorsa della MTS anche loro....
fastfreddy
15-03-2012, 18:57
non critico spesso le scelte estetiche che sono personali, ma l'aspetto e' veramente greve e poco sportivo, abominevole il parafango dietro filo ruota (ma che schifezza e' questa mania tedesca...) ,abominevole lo scarico, pesantissima la vista della carena anteriore di lato.
sul parafango son d'accordo ma la carena va vista dal vivo ...è molto più elaborata di quel che sembra se guardi bene le foto ravvicinate ...sulle prime era un pugno in un occhio (e d'altronde le immagini erano pessime) ma secondo me la sua forma complessa e i suoi "vuoti" la renderanno molto più equilibrata e interessante dal vivo ...lo scarico mi lascia un pò indifferente: bello non è ma ho visto di peggio negli ultimi tempi ...se proprio si cambierà ...il telaio è spettacolare e tutta la parte meccanica a vista fa molto racing mentre la parte alta la trovo sinuosa e ben riuscita, dal frontale sino al codone ...finalmente una forcella a doppio braccio al posteriore
ora non rimane che attendere il wasser boxer in modo che questa la scontino alla velocità della luce :lol:
Flying*D
15-03-2012, 19:25
Secondo sono i particolari rossi che sparano troppo, probabilmente in tinta unita cambierebbe parecchio in meglio..
saro' semplicistico, ma ricordo quel bozzetto in copertina di motociclismo, era piaciuto a tutti, ma perche' non si fanno le cose come la gente vuole?
Zio Erwin
15-03-2012, 21:00
.. sono alla ricorsa della MTS anche loro....
Ma devono correre come Forrest Gump....
Agevolo.......
http://www.youtube.com/watch?v=YKTLHKIOIzQ
:lol:
Mi spiace dire che è pessima esteticamente. Da DUERUOTE in edicola:
http://img543.imageshack.us/img543/9773/apriliacaponord.jpg
Peraltro, guardate invece la probabile nuova KTM:
http://img252.imageshack.us/img252/4249/ktmadv1290.jpg
Zio Erwin
15-03-2012, 22:15
KTM esteticamente ha fatto un passo indietro notevole....
Aprilia invece si riconferma, anzi si consolida......
Mi piace. Secondo me è la colorazione che non le dona.
KTM non può piacere per definizione a quelli cui piace l'ADV BMW: è spessa la metà... E vi ho graziato che sempre dalla stessa fonte non ho postato la foto del nuovo GS boxer raffreddato ad acqua... gli mancano solo i cingoli...
:lol::lol::lol:
Zio Erwin
15-03-2012, 22:42
Io non ho la BMW ADV.....
La KTM è una bellissima moto, sia come motore che come estetica.
Secondo me ha fatto un passo indietro perchè ha snaturato un pò la sua origine di moto con forte vocazione off stradalizzandola un pò troppo.
Però magari affiancheranno a questa anche la versione R.....sperèm....
Ma la vedo dura, qui la moda è sempre più sulle stradali....
63roger63
15-03-2012, 23:01
A vedere queste ultime, orrende, novità l'unica che può sostituirmi l'ADV rimane la Guzzi NTX.(punto!)
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/03_MotoGuzzi_StelvioNTX.gif
Flying*D
15-03-2012, 23:20
...
La KTM è una bellissima moto, sia come motore che come estetica.
....
Azzz qui ci vuole un esorcista... :lol:
Comunque é teribbbbbile così,speriamo sia la solita fotoscioppata di bassa stagione...
Dogwalker
16-03-2012, 02:02
Mi spiace dire che è pessima esteticamente.
Secondo me non è male invece, anche se continuo a pensare che era meglio 750.
La KTM è orrenda.
DogW
Supermukkard
16-03-2012, 07:15
Boh, secondo me non ha niente di "sbagliato" la linea della Caponord, se non che non mi sembra più una moto adatta per andare a Caponord.
Bastava la chiamassero Pordoi. :lol:
Per esempio, la Guzzi ha un'accoppiata cupolino fari "particolare", la Ktm l'han giapponesizzata, se la trovassi in giro con su scritto Kawasaki non mi stupirei.
63roger63
16-03-2012, 07:43
Secondo me non è male...
Quindi, ne deduco, che a te piace anche la Versis 1000.
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200--anteprima/Aprilia_CapoNord_1200_model_year_2013_2.jpg_630_49 0.jpg
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2011/11/kawasaki-versys-1000-1.jpg
Forse la Versis è un pò meglio...ma se la giocano sul filo di lana...:lol:
warrel79
16-03-2012, 08:08
in Ktm mi sembra che abbiano fatto come in Kawasaki per la Versys. In questo caso hanno preso la 990 SMT e l'hanno ingrandita a 1200 con una estetica non azzeccata
Dogwalker
16-03-2012, 08:12
Quindi, ne deduco, che a te piace anche la Versis 1000.
La Versys 1000 mi fa schifo. E francamente non ci vedo grandi somiglianze.
DogW
Spero che quelli dell'Aprilia facciano uscire la Caponord anche con una colorazione un pò più sobria, non è un SR50 da quattordicenni :mad:
Hedonism
16-03-2012, 08:58
sinceramente non so cosa mi dovrebbe fare optare per questa Aprilia a scapito della Multistrada.... per me non c'e' proprio storia, non basterebbero nemmeno 3000 euro di differenza sul prezzo
sartandrea
16-03-2012, 09:06
A vedere queste ultime, orrende, novità l'unica che può sostituirmi l'ADV rimane la Guzzi NTX.(punto!)
...........
se poi pensi che riesci a portartela a casa con circa 11000 € ..........
Boxerfabio
16-03-2012, 09:23
nelle ultime foto non la vedo cosi brutta la caponord...
orribile invece la ktm :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |