Visualizza la versione completa : [sondaggio] GS 1200 o ADV?????
Monoruota
11-07-2005, 08:37
Ora sono veramente confuso.... :confused:
Fino alla settimana scorsa ero inntenzionatissimo a acquistare una 1200 gs, anzi se avessi già venduto la mia avrei già firmato .... però dopo aver letto un pò il forum non ne sono più molto convinto :(
Ho letto molte critiche, affidabilità scarsa etc....
Premesso che il 1200 mi piace mooltissimo anche di estetica, ma nn voglio prendere una moto che mi dia noie chedo a voi cosa prendo:
una 1200 gs o una ADV (a patto che se ne trovino ancora nuove) e per quale motivo....????
Grazie a quanti mi risponderanno :!: :)
................posso solo dirti che l'ADV è regolarmente in produzione ;)
barbasma
11-07-2005, 08:51
a quanto ho visto all'aspiranti maiali posso solo dire che...
se sei piccolo... meglio il GS1200....
se sei grosso... meglio l'ADV....
ci sono 50kg di differenza...
entrambe se la cavano bene anche su sterrato con fondo duro....
vigliac dice addirittura che l'ADV gira meglio intorno al paletto!!!!!
affidabilità... boh... la 1200 denota problemi più di qualità costruttiva che di affidabilità... niente kit attrezzi... bauletto che si sgancia... però a quanto leggo almeno quelli meccanici sono stati risolti....
Caro Monoruota, facciamo finta di essere in chat e descriviti:
Altezza, peso, anni, cosa intendi fare della tua mukka, esperienza nella guida e poi vediamo e sapremo consigliarti.
Il colore degli occhi e dei capelli lo puoi tralasciare
Francesco78
11-07-2005, 09:05
Anche io avevo le tue stesse perplessita'... anzi.. ne avevo di piu' perche' ho preso la moto a inizio 2005, e non era ancora "certo" che i problemi seri fossero stati risolti.
Contro il 1200 c'e' la questione della "borsa di barbie" degli attrezzi, e del top-case salterino... per il resto e' puro godimento ;)
Certo e' una moto "di plastica", ma serbatoio e portapacchi di plastica ti permettono di avere una moto piu' leggera di 30-40 kg, senza contare una meccanica piu' moderna...
Sinceramente a meno che tu non voglia fare dei viaggi estremamente orientati al fuori strada, ti consiglio sicuramente il 1200. Ho fatto questa scelta e non mi sono (ancora?) pentito ;)
P.s.: NON prendere il top-case!!!!!
barbasma
11-07-2005, 09:23
beh ci sono le LE che giacciono invendute.... :lol: :lol:
A belluno c'è una ADV grigia no optional in pronta consegna a 12000 euri .
Solo che il concessionario sarebbe più contento se tu acquistassi anche due X5 ma credo che potrete trovare l'accordo
Alex da Tai di Cadore (dova anche oggi, piove)
Sei sicuro eh?
Quindi se vai da un conce ad ordinare una ADV grigia o nera lui ti dice "si accomodi"?
Uhmmm...??? :confused:
........sicuro si...........a domanda specifica.........risposta decisa...........certo che le fanno ancora.............. ;) (fonte BMW Roma)..............altra notiziola e che la esse cominciano a centellinarla :-o
absolute beginner
11-07-2005, 09:53
........sicuro si...........a domanda specifica.........risposta decisa...........certo che le fanno ancora.............. ;) (fonte BMW Roma)..............altra notiziola e che la esse cominciano a centellinarla :-o
Occhio Robbè, sarà deformazione professionale, ma, personalmente dò molto poco credito alle parole dei venditori di una concessionaria...
I concessionari con le cazzate che dicono ce fanno viaggià l'aeroplani... :lol: :lol: :lol:
Senti Stefano di CoMo è l'unico di cui mi fido... ;)
Lamps!
avevo un ADV, con cui ho percorso 22000 km. in 10 mesi ... adesso ho un 1200 con cui ho percorso 4000 km. in un mese ...
1200 ... senza neanche pensarci su ... ;) ;) ;)
una sola considerazione ....
ho la fortuna di averli entrambi visto che l'ADV è mio e il 1200 e della mia ragazza che previa quanlche prestazione ... tipo pulire i bagni, cucinare, ecc ... me lo concede per fare qlc giretto
che dire ... il 1200 va forte ... entri in curva come un missile ... lo butti di qua e di la ... il motore è molto motoroso ... il cambio cambia col pensiero ... e quando lo accendi ti dice BMW Motorrad :D ...
ma ... ma ... l'ADV secondo me è un'altro pianeta ... io vengo da una Guzzi quindi mi ritengo un fortunato Nostalgico della moto di FERRO ... beh' l'ADV è IL FERRO ... in montagna il peso è pesoso e non ti spinge come il 1200 ma ... ma quando entri in curva ti sembra di essere sul pendolino ... non si schioda neanche a morire .... il motore è perfetto, forse manca qualche cavallo ... ma chi se ne frega ... guidiamo le moto e godiamoci il panorama, se non ci fossero quei cacchio di battiti in testa che ogni tanto bussano all'interno dei cilindri ... per i viaggi, NO BAR, la protezione aereodinamica e la stabilita di una ADV 150 all'ora in autostrada sono un'altro pianeta ....
Anch'io avevo pensato di prendere il 1200 ... ma mi tengo stretto l'ADV ... stretto stretto ... anche se si svaluterà visto che esce di produzione ... anche se batte in testa ... ma è IL FERRO DA VIAGGIO ... e io AMO viaggiare
Lamps MattT3
Occhio Robbè, sarà deformazione professionale, ma, personalmente dò molto poco credito alle parole dei venditori di una concessionaria...
I concessionari con le cazzate che dicono ce fanno viaggià l'aeroplani... :lol: :lol: :lol:
Senti Stefano di CoMo è l'unico di cui mi fido... ;)
Lamps!
.............a secco...........ho fatto er venditore di auto pure io...................che tò sei scordato???? ;) ...........comunque il venditore in oggetto lo conosco da una vita e non ha alcun interesse a dirmi stronzate ;)
Flying*D
11-07-2005, 10:29
Io baso la mia scelta solo sul gusto personale/estetico.. sicuramente la 1200 sara' un'altro pianeta come guida rispetto all'ADV, ma io preferisco quest'ultima..
Il peso non mi spaventa, la tenuta a 200kmh ancora meno visto che al max faccio delle sparate di 30 secondi su un rettilineo, per il resto 120/140 al max..
L'ADV l'ho solo provata, mi va un po' larga (sono solo 174) ma con gli stivali seri mi ci sono trovato bene, certo non e' un WR, ma questo gia' si sapeva :lol: e quando riusciro' a separarmi dalla mia AT ( solo all'idea soffro) sicuramente prendero' un ADV, quello giallo e nero.. ;)
Patologo
11-07-2005, 10:37
1200 senza dubbio alcuno!....il resto sono pippe :lol:
Sei sicuro eh?
Quindi se vai da un conce ad ordinare una ADV grigia o nera lui ti dice "si accomodi"?
Uhmmm...??? :confused:
La Nova Moto di Firenze ha in vetrina da qualche giorno un'ADV nera ancora da targare! :mad: :mad: :mad: :mad:
Non ho avuto il coraggio di chiedergli se è ancora in vendita o quanto costa.... :confused:
ADV usata ne trovi di ottime e nuovissime
io prenderei una moto nuova, dopo ti vengono i rimpianti
l'ADV è un bisonte immobile io non la prenderei mai
bella si ma troppo pesante e poco potente....
oltretutto è ormai alla frutta
Comunque, fra le due, direi ADV senza il minimo dubbio!
Tengo a precisare che non ho mai avuto ne provato nessuna delle due, quindi il giudizio è basato esclusivamente sul mio personale gusto estetico e sulle opinioni lette e sentite qua e là.... ;)
In ogni caso, sono uno di quelli che aspetta il 1200ADV!!! :D :eek: :D :eek: :D
A proposito: se ne sa niente?!?!?! :-p :-p :-p ;)
caballero
11-07-2005, 10:57
Io le ho provate tutte e due, poi nel gennaio 05 ho scelto l'adv nuovo. Penso che se ami le vecchie bmw, qualcosa nell'adv ci ritrovi, se invece ti piace più di una marca tra cui la bmw, è meglio che compri il 1200, che è più global.
Mi raccomando l'altezza (per l'adv) se sei sotto i 180cm, il rapporto peso/altezza è fatale..
Premessa: ho preso la mia adv a novembre scorso, avrei potuto acquistare entrambe; le ho provate tutt'e due, una dopo l'altra in diverse occasioni. Ulteriore premessa: non sono un manico, la moto mi deve portare in giro in sicurezza e comodità; non devo trovarmi nelle condizioni di rifiutare una strada bianca, in autostrada devo poter correre se voglio.
Il 1200 è decisamente più leggero e maneggevole, potente e veloce. L'Adv è pesante, meno veloce tuttavia sembra più coppiosa e stabile. E' anche più protettiva, l'avantreno è più saldo e tutto l'insieme trasmette una sensazione tangibile di superiore qualità.
L'Adv è un pachiderma difficilmente gestibile nelle manovre da fermo, issarla sul cavalletto richiede tecnica ed uno sforzo sensibile, il cambio... beh è il cambio bmw della scorsa generazione: duro, impreciso, rumoroso, sfolleggiante se ci vai con troppa delicatezza; se da fermo ti distrai e inizia ad inclinarsi di lato, hai pochi nanosecondi per controbilanciarla e tenerla dritta, i miei 100 Kg per 186 cm non sono stati sufficienti ad evitare di sdraiarla...
Se sei sotto i 180 cm la sconsiglio vivamente: gambe e braccia forti e sempre in campana! ed in ogni caso, sempre attenzione a dove metti i piedi quando devi tenerla al semaforo!
Ho scelto l'Adv perché alla fine della fiera mi piaceva molto di più, è perfetta per l'utilizzo che intendo farne e, a mio avviso, è l'ultima vera GS. Credo, non la vendrerò mai.
Per dare una risposta a Monoruota:
- se vuoi perderti i bauletti per strada
- se vuoi smettere di dormire la notte pensando al clang-clang che fa il tuo cardano
- se vuoi una moto che ogni volta che la guardi ti batte il cuore (perché non sai quale pezzo si romperà a breve e quanto ci metteranno a riparartelo ammesso che ti riconoscano la garanzia)
- se adori i materiali plastici
- se sei sotto l'1 e 80
allora compra il 1200.
- se pensi che tutti i pezzi della tua moto debbano essere solidali con la moto stessa
- se sei un amante della ghisa
- se vuoi una moto che ogni volta che la guardi ti batte il cuore (perché è davvero troppo bella)
- se sei uno che se ne frega di andare a 210, tanto anche a 198 ci andrai due volte nella vita...
- se sei sopra l'1 e 80
allora compra la ADV.
:brushtee: :brushtee: :lol: :lol: :lol:
Sirjo, motociclista che peraltro stimo moltissimo pur non avendolo conosciuto di persona, ha dimenticato due "se" :
se non riesci a liberarti da una scimmia impazzita :arrow: :lol:
se , casualmente, per tachicardia scimmiesca acclarata, te lo sei appena comprato :lol:
allora compra ADV
In caso contrario....
vola verso il GS 1200 :eek: :eek: :eek:
Alla frutta ci sarai tu e tua nonna in carriola! :cussing:
:lol: :lol: :lol:
devo ancora fare colazione quindi manca ancora un pò per la frutta
mi nonna effettivamente ha 90 anni ed è alla frutta........:lol:
se proprio vogliamo dirla tutta l'ADV è da vecchiotti........con la panciotta...:lol:
Io ho un RT 1150, quindi ti do un consiglio spessionato:
Il 1200 GS è nuova e quindi SICURAMENTE una evoluzione della vecchia, è molto più leggera, ormai va bene ed i difetti di gioventù dovrebbero essere spariti, e, tutto sommato è molto carina.
A garmisch - Partenchirchen, nonostante ci siano ancora alcuni che dicono che non si vendono i 1200 GS, pareva che ci fossero solo loro!!!
Secondo le stime ufficialu dei giornali la vendita del GS, col nuovo 1200, è aumentata del 50 %!!!!
E' veramente una moto con cui puoi fare di tutto, non ultimo divertirti ad accessorriarla... :D
Se proprio vuoi acquistare un' ADV, prendila usata, se ne trovano di tutte le età e di tutti i KM.
Ma perchè ostinarsi ad acquistare una moto che, pur essendo stata molto apprezzata e bella, oramai ha la sostituta...e che sostituta!
Comunque i difetti dell'ADV sono : IL PESO E L'ALTEZZA che condizionano molto e riducono la rosa degli utilizzatori. :(
E' sempre stato criticato il peso dell'ADV, ora che c'è di meglio si dice che non va bene...ma che cavolo volete? :mad: :mad:
Quello che va per la maggiore sono le critiche ...inutili e distruttive!
...secondo me... ;)
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
se proprio vogliamo dirla tutta l'ADV è da vecchiotti........con la panciotta...:lol:
.........un'omo de panza è un'omo de sostanza!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
e comunque il 1200 ha solo 100cv........:lol:
aaaa come mi diverto ora.......forse cel'ho piccolo.....:(
.........un'omo de panza è un'omo de sostanza!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
bisogna vedere cosa ne pensa Sirjo
Soliti discorsi, è meglio la Bellucci o la Anderson?
Io mi farei tutte e due, come guiderei tutte e due le mukke.
Quindi scop. ops compratevi quella che Vi piace di più, ma sotto i 180 cm allora solo il 1200 è d tenere in considerazione
barbasma
11-07-2005, 11:44
se dovessi prendere una ADV la comprerei sicuramente USATA... si trovano moto con pochi km a meno di 10.000 euro...
il GS1200 è troppo basso per le persone alte.... se si è over 1,80 va subito comprata la sella touratech... altrimenti sembra di stare su una CUSTOM....
Alla frutta ci sarai tu e tua nonna in carriola! :cussing:
:lol: :lol: :lol:
QUOTO !
ed in quanto all'essere fermo vallo a chiedere ai ducatisti e amanti del sol levante vari che non capiscono come mai un orso bianco in curva diventi imprendibile :rolleyes:
Alex da Tai di Cadore (il paradiso dell'ADV)
QUOTO !
ed in quanto all'essere fermo vallo a chiedere ai ducatisti e amanti del sol levante vari che non capiscono come mai un orso bianco in curva diventi imprendibile :rolleyes:
Alex da Tai di Cadore (il paradiso dell'ADV)
certo devono essere stati dei manici.........:lol:
oppure vuoi dirmi che tu sei un fermone ma la moto è tanto agile e veloce che stai davanti a loro?
in definitiva o è la moto veloce, o sono gli altri ad essere pirla oppure sei tu ad essere bravo......
Occhio Robbè, sarà deformazione professionale, ma, personalmente dò molto poco credito alle parole dei venditori di una concessionaria...
I concessionari con le cazzate che dicono ce fanno viaggià l'aeroplani... :lol: :lol: :lol:
Senti Stefano di CoMo è l'unico di cui mi fido... ;)
Lamps!
Quoto al 100%...a meno di sapere con chi stai parlando...
Nel mese di aprile 2004, quando avevo deciso di acquistare l'ADV, ho fatto un giro di telefonate ai conce dei dintorni di Milano per sapere chi ne aveva una pronta consegna: il concessionario di Lodi mi ha detto che l'ADV era uscita diproduzione a febbraio con l'arrivo dei primi 1200...mi sono permesso di insistere e questo mi ha risposto che entrava "nel sistema" a vedere (credo si tratti del software collegato in rete con BMW per la gestione ordini)...poi mi ha risposto "vede? posso ordinarle il 1200 ma non mi fa ordinare l'ADV...perché non la fanno più...".
Peccato che in altra concessionaria l'ho ordinata e con tutti gli accessori che volevo e ho dovuto attendere un mese e mezzo perché inserito l'ordine é venuto fuori che l'avrebbero prodotta 5 settimane dopo!
cataldos
11-07-2005, 12:23
io avevo il 1150 Gs. Forse tornando indietro non l'avrei cambiata per il 1200.
E' stato un attimo di follia ma lo dico anche per un fatto finanziario mio
personale. Comunque quello che apprezzo di più è senza dubbio il peso
inferiore, il muoverla da fermo che a volte col 1150 mi aveva creato difficoltà.
Il motore è affidabile,la moto è più bella e moderna dell'ADV e sinceramente
nello scegliere tra le due nuove ,io opterei sempre per il GS 1200 pensando
anche a un fatto di valutazione per una futura vendita. Che L'ADV abbia
più fascino è vero,però ormai c'è questa Gs più moderna e trattabile,quindi
io sceglierei il 1200.
Monoruota
11-07-2005, 12:38
Eh eh eh!!!!! Sapevo di creare un pò di ... movimento ;)
Allora sono alto 186 cm e peso 100 kg abbondanti :-o quindi l'ADV nnn mi spaventa affatto!
Provongo di recente da moto sportive stradali, ma in passato ho avuto anche turistiche e all'epoca dei 16 - 18 enduro 125 (passione indimenticata)...
Della moto intendo farne un uso misto .... giretto della domenica su per i passi ... week end turistico .... vacanze... rigorosamente con moglie - zainetta al seguito.
Premesso che mi piace molto l'ADV, ma se nn fosse per i problemi e le critiche che ho visto avrei già deciso per il 1200 che mi fa letteralmente impazzire :rolleyes: .... ripeto il problema è solo di affidabillità..
È la moto a fare il pilota o il pilota e fare la moto?
a certi livelli serve anche la moto
mediamente è il pilota a fare la moto
Sono in tanti a comprare delle jap carenate perché hanno più cavalli e così pensano di essere più veloci.
vero, anche chi compra il KR :lol:
Ad andare a 260 in rettilineo ci riesce anche mia nipote che ha un anno.
non è vero mio nipote ha un ADV e non passa i 190......
Ad essere veloce in curva ci riesce chi sa guidare ed ha una moto che glielo consente: non sempre ad un numero maggiore di CV corrisponde una migliore guidabilità.
è un pò in contraddizione con la prima che hai scritto
Ho visto gente con la speed che aveva dietro dei pensionati con l'Ape che chiedevano strada...
non fanno testo
Ho visto gente con il GS che passava una R1 in curva che lo ripassava poi in rettilineo per poi venire ripassato in curva... etc.
non fanno testo ce ne sono una valanga
;)
undici caratteri.....
Eh eh eh!!!!! Sapevo di creare un pò di ... movimento ;)
Allora sono alto 186 cm e peso 100 kg abbondanti :-o quindi l'ADV nnn mi spaventa affatto!
Provongo di recente da moto sportive stradali, ma in passato ho avuto anche turistiche e all'epoca dei 16 - 18 enduro 125 (passione indimenticata)...
Della moto intendo farne un uso misto .... giretto della domenica su per i passi ... week end turistico .... vacanze... rigorosamente con moglie - zainetta al seguito.
Premesso che mi piace molto l'ADV, ma se nn fosse per i problemi e le critiche che ho visto avrei già deciso per il 1200 che mi fa letteralmente impazzire :rolleyes: .... ripeto il problema è solo di affidabillità..
io prenderei il 1200 eppoi 100kg te + 270 di moto + tua moglie
ma dove vai con l'ADV........? al sollevamento pesi...:lol:
....in definitiva o è la moto veloce, o sono gli altri ad essere pirla oppure sei tu ad essere bravo......
No, allora, escludo di essere io un manico. Non ho mai avuto moto sportive (GuzziV35 - Guzzi650Florida - HondaCB400N - HondaCB750K - BMWr100RS - BMWR100GS e ADV adesso)
Dico solamente che con l'ADV la facilità che riscontro nell'entrare in curva, mantenere la traiettoria, variarla se richiesto è una cosa che mai avevo provato e che quindi, probabilmente, esalta quel pelo di sportività che altrimenti rimarrebbe inutilizzata.
Mi sono stupito anche io nel vedere "quelli che credono di essere in pista" rimanere indietro. E non mi sono misurato con motociclisti evidentemente in viaggio di piacere che ovviamente e giustamente nessun interesse hanno a tirare. Mi sono solo messo d'avanti a quella miriade di aspiranti suicidi che settimanalmente infestano le nostre curve. Come iniziano le curve rimangono indietro. Possibile che si siano tutti calmati?
Alex da Tai di Cadore
indianlopa
11-07-2005, 12:46
non ho avuto dubbi ............dopo un adv tenuta 3 anni altra adv.....che ritiro a giorni ....ho provato il 1200 in fuoristrada ed è piu maneggevole ma a me piace l'adv e riesco a esserne contento anche in fuoristrada ....con dei limiti ....se prendi l'adv cercalo con la 1° corta ...è meglio :D
io prenderei il 1200 eppoi 100kg te + 270 di moto + tua moglie
ma dove vai con l'ADV........? al sollevamento pesi...:lol:
In questo hai perfettamente ragione. Io sono alto 177cm e mi accorgo che le manovre da fermo non esistono. Impossibile una minma retromarcia. E' anche vero che con il passare dei giorni la moto mi sembra sempre più "bassa" e gestibile anche da fermo però direi una bugia se dicessi che da ferma è maneggevole. bisogna studiare bene, anzi benissimo, dove fermarsi e dove poggiare il piede. Bisogna chiedere al passeggero di spostarsi con cautela.
Su questo hai ragione.
Considera inoltre che io ho una sella originale ma riempita con un materiale che, quando caricato fa guadagnare 3cm in "bassezza" rispetto all'imbottirura originale. Questo non toglie che, una volta fatto il primo viaggio carico, valuterò se prendere la sella ribassata o una sella della Corbin.
Alex da Tai di Cadore
ESTETICAMENTE L'adv MI FA LETTERALMENETE IMPAZZIRE...
chissà se il prossimo 1200ADV sarà altrettanto bello! :arrow:
absolute beginner
11-07-2005, 13:00
.............a secco...........ho fatto er venditore di auto pure io...................
APPUNTO... :lol: :lol: :lol: :clown: :)
Lamps!
APPUNTO... :lol: :lol: :lol: :clown: :)
Lamps!
...........però ogni tanto dicevo pure la verità!!!!!!!!!! :confused: ;)
Ora sono veramente confuso.... :confused:
da ex possessore di Gs adv con cui ho percorso 50000 km e attuale possessore di gs 1200 dico che secondo me spendere 15000 euro per un'adv nuova è da pazzi !
Se trovi un buon usato il discorso cambia..
Il Maiale
11-07-2005, 14:12
boh, siamo nel 2005, la moto attuale è il GS 1200, punto e basta, se poi ti piace di+ l' ADV, altro punto e basta!!!
Meglio o peggio non centra, se è meglio l'adv, bisogna dire che la BMW và indietro anzicchè avanti, allora a quel punto cambia marchio! ;)
l'ADV è un bisonte immobile io non la prenderei mai
bella si ma troppo pesante e poco potente....
oltretutto è ormai alla frutta
Che invidia questi saggi che riescono ad etichettare tutto con due frasi!
Ma hai provato a chiederti prima che utilizzo vuol fare della sua moto?
Non é per essere di parte, ma se il tuo riferimento é la Speed Triple mi sembra che siamo un po' lontani dalla discussione...
Se poi ricordo bene...e cioé che vuoi cambiare una R1150R con una Speed Triple (forse sarà più adatta all'uso che ne fai...questo lo sai solo tu...ma di certo é tutta un'altra moto rispetto alla R) o con la K1200R vedo che hai proprio le idee chiare!
Ognuno può pensare ciò che vuole, ma prima di influenzare le scelte degli altri con giudizi poco obiettivi bisogna pensarci...
La sua scelta é tra ADV e 1200...due moto diverse per alcuni parametri oggettivi (soprattutto peso) e qualcuno soggettivo (estetica)...ma non due moto completamente diverse...da quello che scrivi sembra che prendendo il 1200 si trovi sotto le chiappe un missile...
Vi lascio alle vostre considerazioni, ma devo scappare.....mi hanno appena comunicato che la mia Balena Bianca è stata IMMATRICOLATAAAAAAAA :D :D :D :D :D VADO da Co.Mo la ritiro e... vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
ADV forever.................. :!: :!: :!:
Anche io avevo le tue stesse perplessita'... anzi.. ne avevo di piu' perche' ho preso la moto a inizio 2005, e non era ancora "certo" che i problemi seri fossero stati risolti.
Contro il 1200 c'e' la questione della "borsa di barbie" degli attrezzi, e del top-case salterino... per il resto e' puro godimento ;)
Certo e' una moto "di plastica", ma serbatoio e portapacchi di plastica ti permettono di avere una moto piu' leggera di 30-40 kg, senza contare una meccanica piu' moderna...
Sinceramente a meno che tu non voglia fare dei viaggi estremamente orientati al fuori strada, ti consiglio sicuramente il 1200. Ho fatto questa scelta e non mi sono (ancora?) pentito ;)
P.s.: NON prendere il top-case!!!!!
Quoto al 100 % !! Inoltre almeno sulla mia GS 1200 non ho avuto alcun problema meccanico..... sgrat sgrat sgrat !!.... (9000 Km in poco più di due mesi).
Se proprio ti serve un top case NON metterci l'originale (ne ho rotti già due!!). :mad: :mad:
Usa un GIVI ! ;)
absolute beginner
11-07-2005, 15:14
il GS1200 è troppo basso per le persone alte.... se si è over 1,80 va subito comprata la sella touratech... altrimenti sembra di stare su una CUSTOM....
Sarà... io sono alto 1.89... con la sella regolata nella posizione più alta non mi pare tanto di stare su una custom
http://fotoalbum1.aruba.it/fotoalbum_gpepe_com//photos/motoviaggi/QDEchr32inchr32action/CIMG2022.JPG
Alza n'artro pò la sella e col mio fisico da "soffiatore de minestrine" col quasi che la manovro da fermo... :confused:
Lamps!
Francesco78
11-07-2005, 15:55
Sarà... io sono alto 1.89... con la sella regolata nella posizione più alta non mi pare tanto di stare su una custom
Alza n'artro pò la sella e col mio fisico da "soffiatore de minestrine" col quasi che la manovro da fermo... :confused:
Lamps!
100%. Io sono 1.91 e mi trovo molto bene... (sella in posizione alta ovviamente)
- se pensi che tutti i pezzi della tua moto debbano essere solidali con la moto stessa
- se sei un amante della ghisa
- se vuoi una moto che ogni volta che la guardi ti batte il cuore (perché è davvero troppo bella)
- se sei uno che se ne frega di andare a 210, tanto anche a 198 ci andrai due volte nella vita...
- se sei sopra l'1 e 80
allora compra la ADV.
:brushtee: :brushtee: :lol: :lol: :lol:
Sono d'accordissimo!!
io la mia ADV non la cambio con una moto giocattolo!!! W IL FERRO!!!
PS: e poi è VERAMENTE TROPPO BBBBEEEELLLAAAA L'ADV!!!
La sua scelta é tra ADV e 1200...due moto diverse per alcuni parametri oggettivi (soprattutto peso) e qualcuno soggettivo (estetica)...ma non due moto completamente diverse...
credo che le due moto non siano completamente diverse.. hanno le stesse identiche caratteristiche se non che il GS 1200 pesa 30 kg in meno e ha 20 cv in più, oltre ad avere un notevole sviluppo ed ottimizzazione di tutti i componenti.
Es: il GS 1150 batteva in testa con benzina a 95 ottani ? Il GS 1200 non batte più in testa perchè la centralina non glie lo permette .
- comodità di viaggio : vince il GS 1200, consuma meno, stessa capacità di carico, migliore protezione aerodinamica (nonostante il cupolino più piccolo).
Gli metterò la sella unica ma è solo per una questione estetica e per maggior comodità per l'uso in fuoristrada
Il GS 1200 alle mie andature consuma decisamente meno.
- Divertimento sul misto : vince il GS 1200, tarando bene il mono anteriore si ha la stessa sensazione di stabilità sull'anteriore, più leggera nei cambi di direzione veloci, frenata impressionante (anche l'adv frenava bene ), motore con maggiore allungo e maggiormente sfruttabile su tutti i regimi anche se perde un pò in basso (ed ho lo scarico originale)
- Sterrato : ho fatto cose impensabili con l'ADV . Non ho MAI sbattuto violentemente a terra sul centrale come mi succedeva spesso con l'ADv, assorbe molto meglio le asperità del terreno ed è decisamente più maneggevole... passo da un KTM 950 e non ne sento per niente la mancanza... anzi mi diverto di più con il GS vista la coppia da rimorchiatore che possiede.
- Estetica: è troppo personale dare un giudizio, parlando di praticità dei componenti credo che sia più economico cambiare una fiancatina in plastica che non sostituire 1500 euro di serbatoio in ferro.
- affidabilità : con il GS 1150 ho avuto la rottura del cardano a 50.000 km e la rottura dell'alternatore a 40.000... con il 1200 devo faci ancora tanta strada e non posso valutare ma difficilmente sarà meno affidabile del GS 1150 .
Per questo ho detto che sul nuovo non ha senso andare a prendere un GS 1150 ADV visto il prezzo di 15.000 euro... se ne trova uno usato a 11.000 con pochi km allora torna ad essere una scelta valutabile.
Sono stato abbastanza obbiettivo adesso ?
Merk
- Sterrato : ho fatto cose impensabili con l'ADV
errata corrige... con il 1200 ho fatto cose impensabili ecc ecc... :-)
credo che le due moto non siano completamente diverse..
Infatti se leggi bene é quello che sostengo anche io...
hanno le stesse identiche caratteristiche se non che il GS 1200 pesa 30 kg in meno e ha 20 cv in più (85 contro 98 --> ergo 13 CV in più), oltre ad avere un notevole sviluppo ed ottimizzazione di tutti i componenti (forse ora che hanno risoplto un po' di problemi iniziali si...).
Es: il GS 1150 batteva in testa con benzina a 95 ottani ? Il GS 1200 non batte più in testa perchè la centralina non glie lo permette .
- comodità di viaggio : vince il GS 1200, consuma meno, stessa capacità di carico, migliore protezione aerodinamica (nonostante il cupolino più piccolo).
Gli metterò la sella unica ma è solo per una questione estetica e per maggior comodità per l'uso in fuoristrada
Il GS 1200 alle mie andature consuma decisamente meno.
Per i consumi non saprei...quanto a comodità dopo averci fatto un viaggetto preferisco l'ADV (io sono 1,76 e trovo che sull'ADV sono più protetto non solo dal cupolino ma anche dal serbatoio che ripara un minimo le gambe)
- Divertimento sul misto : vince il GS 1200, tarando bene il mono anteriore si ha la stessa sensazione di stabilità sull'anteriore, più leggera nei cambi di direzione veloci, frenata impressionante (anche l'adv frenava bene ), motore con maggiore allungo e maggiormente sfruttabile su tutti i regimi anche se perde un pò in basso (ed ho lo scarico originale)
Anche qui la cosa é soggettiva...sul misto stretto i kg in meno si apprezzano, sul veloce l'avantreno mi infonde meno sicurezza di quello dell'ADV (ma é un parere personale...). Il fatto che perda un po' in basso non so come lo giudichi...io tra tiro ai bassi e agli alti privilegio il primo (ma é per il tipo di percorsi che faccio...)
- Sterrato : ho fatto cose impensabili con l'ADV . Non ho MAI sbattuto violentemente a terra sul centrale come mi succedeva spesso con l'ADv, assorbe molto meglio le asperità del terreno ed è decisamente più maneggevole... passo da un KTM 950 e non ne sento per niente la mancanza... anzi mi diverto di più con il GS vista la coppia da rimorchiatore che possiede.
Qui non posso valutare e accetto il tuo parere...devo dirti però a onor del vero che dopo la presentazione che BMW ha fatto in Sudafrica ai concessionari uno di loro (persona che fa fuoristrada da qualche lustro e con moto dedicate al fuoristrada...) mi diceva che, premesso che entrambe non sono moto da fuoristrada, il 1200 lo é meno...
- Estetica: è troppo personale dare un giudizio, parlando di praticità dei componenti credo che sia più economico cambiare una fiancatina in plastica che non sostituire 1500 euro di serbatoio in ferro. Ilfatto che sia più economico non vuol dire che sia più bello esteticamente...vogliamo parlare dei serbatoi di frizione e freno anteriore? Se sono belli quei barattolini in plastica...
- affidabilità : con il GS 1150 ho avuto la rottura del cardano a 50.000 km e la rottura dell'alternatore a 40.000... con il 1200 devo faci ancora tanta strada e non posso valutare ma difficilmente sarà meno affidabile del GS 1150 .
No comment
Per questo ho detto che sul nuovo non ha senso andare a prendere un GS 1150 ADV visto il prezzo di 15.000 euro... se ne trova uno usato a 11.000 con pochi km allora torna ad essere una scelta valutabile.
D'accordo con te...si trovano ottimi usati a prezzi appetibili...
Sono stato abbastanza obbiettivo adesso ?
Merk
In conclusione Merk...lungi da me il voler definire se obiettivamente é meglio il 1200 o l'ADV...é questione di gusti...
Apprezzo chi come te fa una disamina approfondita e lascia l'interessato libero di scegliere, ben diverso é chi scrive "
"l'ADV è un bisonte immobile io non la prenderei mai
bella si ma troppo pesante e poco potente....oltretutto è ormai alla frutta"...qui mi sembra che si facciano apprezzamenti discutibili e basta...senza aiutare nessuno ma confondendogli solo le idee!
[QUOTE=gpboxer]In conclusione Merk...lungi da me il voler definire se obiettivamente é meglio il 1200 o l'ADV...é questione di gusti...
obbiettivamente il GS 1150 è decisamente più affascinante del 1200, adoravo guardarlo sulla stampella laterale di 3/4 posteriore dalla parte del cardano e guidarlo in coppia nel misto stretto senza mai cambiare marcia... Però quando a comandare è il portafoglio e la praticità d'uso imho vince il 1200.
Poi come si dice.. al cuor non si comanda ! :-)
Merk
cut...
Premesso che mi piace molto l'ADV, ma se nn fosse per i problemi e le critiche che ho visto avrei già deciso per il 1200 che mi fa letteralmente impazzire :rolleyes: .... ripeto il problema è solo di affidabillità..
Scusa, leggendo sopra mi pare che in realtà hai GIA' SCELTO per il 1200 ... o sbaglio?
Se come scrivi i tuoi dubbi sono solo in merito all'affidabilità, tranquillo: i problemi cronici della versione 2004 sono stati praticamente eliminati.
Poi, ma questo è un tema puramente personale, valuta bene se prenderla con l'ABS (attenzione alla frenata servoassistita, a me non piace per nulla).
Per quanto agli accessori ti consiglio (se viaggi o se hai bisogno di caricare qualcosa) di prendere le bellissime borse laterali (interni compresi) e la borsa da serbatoio.
Lascia perdere il bauletto (oltre che brutto, con quelle staffine posticce, pare che abbia la tendenza a crepare staccandosi e volando via quando meno te lo aspetti :( ).
Altro non saprei, per me il GS1200 è la mia prima BMW dopo anni di JAP e devo dire che, nonostante quello che puoi leggere qui ;) è una moto favolosa.
Buona scelta!
cut...
- Divertimento sul misto : vince il GS 1200, tarando bene il mono anteriore si ha la stessa sensazione di stabilità sull'anteriore, ....cut
come hai tarato il mono anteriore per la guida da soli?
in effetti concordo che l'unico "difetto" che ho trovato nel mio GS1200 è la sensazione di "lontananza" tra me e la ruota anteriore... ;)
Kilimanjaro
11-07-2005, 23:19
Quindicimila km in sei mesi e non le ho dovuto stringere neanche una vite....
Sono tornato da Garmish con tappe "vuota serbatoio" da 350 km (benza a Seefeld in Austria, a Treviso ed a Val di Chiana, con tour delle Dolomiti)....
che dire... per me è un mito! (la foto è sulla strada che da Passo Sella va al Pordoi, al ritorno da Garmisch, domenica 3 luglio).
http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_b36c03084a4521febf29a1625f8327d2.jpg
Berghemrrader
11-07-2005, 23:43
Ora sono veramente confuso....
La GS1150ADV è ancora una BMW.
Ma affrettati prima che sia troppo tardi!
Monoruota
12-07-2005, 19:06
Grazie a tutti .... penso che prenderò la 1200 ... mi piace troppo :arrow:
X Kilimangiaro: che borsa hai al posto del baulotto??? E' molto bella!!! Costo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |