Visualizza la versione completa : R 1200 R 2011 Standard Vs Classic
texano999@hotmail.com
02-02-2012, 11:52
quale preferite tra i due modelli?
il mio voto lo conoscete!
Bella la classic la trovo i cerchi a raggi poco pratici... pur bellissimi...
il noi voto è per la standard:)
geminino77
02-02-2012, 12:04
standard...
loris199
02-02-2012, 12:26
standard, anche se tempo addietro mi sarebbe piaciuto piazzare i cerchi a raggi sulla mia Rockster :P
Risposta ovvia....Classic!!!!
andrea.0208
02-02-2012, 12:46
standard !!...........
zampa1990
02-02-2012, 13:20
voto x la standard....
più sportiva e giovanile...
"molto bella anche la classic però si intende!!!"
Roadwarrior
02-02-2012, 14:40
Standard (come la mia;-)
Tricheco
02-02-2012, 14:58
standard............
marcello1050
02-02-2012, 15:06
Ovvio...standard.......;-)
slowrider
02-02-2012, 15:08
Classic nera, elegantissima e sobriamente un pò snob.
darrenstar
02-02-2012, 15:12
classic tutta la vita
papipapi
02-02-2012, 15:40
Logicamente la mia Lightgrey ( altrimenti non l'avrei presa ;) ) - No classic per 2 motivi:
1) Gomme con camera d'aria :rolleyes:
2) Circa €.800,00 in più che non vale la candela :(
:toothy2:
dangodan
02-02-2012, 16:29
quoto in toto papipapi!!
mparibelli
02-02-2012, 17:27
standard!!!!!!!!!!!! La classic se pur bella ma i cerchi con i raggi per esperienza non sono una comodità e in più il costo è anche più elevato!
lamp
texano999@hotmail.com
02-02-2012, 18:19
Logicamente la mia Lightgrey ( altrimenti non l'avrei presa ;) ) - No classic per 2 motivi:
1) Gomme con camera d'aria :rolleyes:
2) Circa €.800,00 in più che non vale la candela :(
:toothy2:
la classic non ha i tubolari?
invece li monta e poi si vede anche da questa foto tubeless!
http://bikerscafeblog.com/wp-content/uploads/2010/10/2011-bmw-r1200r-classic-32.jpg
il dubbio riamne se c'è anche la caemra d'aria interna
http://www.motoblog.it/post/26783/bmw-r-1200-r-e-r-1200-r-classic-2011-le-nuove-roadster-bavaresi
La colorazione è molto bella, le cromature lasciano a desiderare per i miei gusti i cerchi proprio non li sopporto
la classic non ha i tubolari?
invece li monta e poi si vede anche da questa foto tubeless!
http://bikerscafeblog.com/wp-content/uploads/2010/10/2011-bmw-r1200r-classic-32.jpg
il dubbio riamne se c'è anche la caemra d'aria interna
http://www.motoblog.it/post/26783/bmw-r-1200-r-e-r-1200-r-classic-2011-le-nuove-roadster-bavaresi
La gomma è tubeless, il cerchio ha le scanalature per gomme tubeless, ma, per via dei raggi non è a tenuta d'aria . Ecco il perché della camera d'aria.
I più "scettici" pensano (per sentito dire) che in caso di foratura la ns. gomma vada giù all'istante (esplodendo così forte tanto da creare un cratere per terra e catapultarci su urano:lol::lol::lol:)...cosa assolutamente falsa
La camera d'aria non fa altro che rendere la parte bassa del cerchio (dove ci sono i raggi) a tenuta d'aria...
In caso di foratura (sgrat sgrat) sia i cerchi della classic che gli standard reagirebbero allo stesso modo..ne più ne meno
Ma si sa...le critiche non sono quasi mai costruttive
Per quanto riguarda la colorazione...De gustibus non disputandum est
papipapi
02-02-2012, 19:18
x @ Marco85
E' vero hai ragione tù riguardo al cerchio con i raggi, insomma quello che si possa dire a tale riguardo la sicurezza non è da meno, però....... una moto del genere sapere che ha la camera d'aria personalmente mi ha frenato e poi il motore completamente argentato non piace, erano tutti piccoli fattori che.........è tutto soggettivo e non tanto la differenza di prezzo (arrivati a questi livelli €.800,00 circa non è che ti cambiano la vita ).
Comunque sia la Standar che la Classic sono 2 modelli ad :thumbup: :toothy2:
siviaggiare
02-02-2012, 19:22
penso che la classifica alla fine mostrera' che voteranno per la classic i possessori della stessa e idem per la non classic.esistono false idee sulla classic,ad esempio la presenza della camera d'aria che in caso di foratura si sgonfia rapidamente e del maggiore costo che se pur effettivamente maggiore va considerato che certi pacchetti sulla standard sono a pagamento.Poi siccome i colori della standard mi piacciono poco e a me la moto piace nera, non avevo scampo.ah io posseggo una classic,quindi classic forever
texano999@hotmail.com
02-02-2012, 19:34
La gomma è tubeless, il cerchio ha le scanalature per gomme tubeless, ma, per via dei raggi non è a tenuta d'aria . Ecco il perché della camera d'aria.
I più "scettici" pensano (per sentito dire) che in caso di foratura la ns. gomma vada giù all'istante (esplodendo così forte tanto da creare un cratere per terra e catapultarci su urano:lol::lol::lol:)...cosa assolutamente falsa
La camera d'aria non fa altro che rendere la parte bassa del cerchio (dove ci sono i raggi) a tenuta d'aria...
In caso di foratura (sgrat sgrat) sia i cerchi della classic che gli standard reagirebbero allo stesso modo..ne più ne meno
Ma si sa...le critiche non sono quasi mai costruttive
Per quanto riguarda la colorazione...De gustibus non disputandum est
E in caso di foratura che si fa?
E in caso di foratura che si fa?
Si va dal gommista:lol::lol::lol:imprecando ovviamente
texano999@hotmail.com
02-02-2012, 20:03
Quindi nessuna possibilità di riparazione fai da te stile tubeless
Quindi nessuna possibilità di riparazione fai da te stile tubeless
Ecco il vero gap della nostra ruota rispetto alla standard.
In caso di gomma a terra non credo che riusciremmo nella riparazione "fai da te" con i tradizionali kit e poi successivamente a rimettere in pressione la camera d'aria...
La tua osservazione è stata veramente utile e meriterebbe un approfondimento per trovare eventuali soluzioni.
(potresti aprire un nuovo thread dedicato per evitare di essere OT)
zampa1990
02-02-2012, 20:18
Ragazzi e per quanto riguarda il cambio gomma?? Necessita di cambio di camera d'aria oppure va effettuato magari con cadenze specifiche??
Solo per curiosità... Comunque sia saldando per benino ogni raggio avrebbero eliminato il problema... Bah...
classifica personale moto:
1) r1200r
2) Thunderbird 900 sport (fuori produzione):mad:
2) cb 500 four (stra-fuori produzione):lol::lol::lol:
visto che i cerchi a raggi ed il colore nero sarebbero un imperativo, scelgo la classic...io però ho una 2007 :D:D:D
White Shark
02-02-2012, 22:57
R1200R light grey standard full full!
Spettacolo!!!
(ovviamente sono di parte)
:-)
Il filetto bianco presente nelle versioni speciali di qualche anno fa dava un tocco di eleganza a quelle moto. Il fascione bianco presente nella classic mi lascia totalmente indifferente, anzi proprio non mi piace. Per cui al momento dell'acquisto ho scelto la standard light grey.
Standard, se cambio la mia del 2006 comprerei la standard...... saluti
kingfrenk
03-02-2012, 19:44
ci sono delle cose chi piacciono della standard ed altre della classic:
1) preferisco il motore verniciato chiaro si vede meno lo sporco il nero anche se pulito rimane opaco
2) non voglio le ruote con camera d'aria e su una moto così preferisco i cerchi in lega
3)la verniciatura la preferisco tutta un colore, con la fascia mi ricorda un pò il monster
il modello con queste caratteristiche tutte insieme lo faranno mai?
al momento conservo il mio 2008
Alberto Riani
03-02-2012, 20:54
Standard !!
Mi piace la scritta sul fianchetto della Classic. Credo che la
metteró sulla mia 2007 levandola dal serbatoio
fabsalem
04-02-2012, 10:13
Passata una 2007 nera con filetto serbatoio bianco al fratello ho preso una standard I raggi mi piacevano ma il colore del motore, cardano e motore no.
papipapi
04-02-2012, 20:06
Mi piace la scritta sul fianchetto della Classic. Credo che la
metteró sulla mia 2007 levandola dal serbatoio
Anche a mè piace la scritta piccolina R 1200 R sui fianchetti, farò la stessa cosa della mia moto precedente F 650 GS Twing "praticamente una 800 cc con cv 71, alla quale ho cambiato gli adesivi giusti.( per questo e scoppiata la guerra :dontknow:sul sito 650-800 cambio loghi, ma la storia x mè è chiusa ).
Nel caso tuo basta trovare un buon riproduttore di adesivi ed il gioco è fatto, logicamente nel caso mio gli adesivi neri, avendo la moto colore Lightgrey ti allego delle foto dei fianchetti sx e dx più la foto della mia precedente moto per farti capire il modello e la fattura e posso dirti che sono identici agli originali ma di fattura migliore:eek:
http://i43.tinypic.com/24yb8mr.jpg http://i42.tinypic.com/2d7d1xy.jpg http://i39.tinypic.com/194ewx.jpg :wave::toothy2:
Ottima versione, mi piace il serbatoio senza scritte. Non ho idea di quanto possano costare gli adesivi originali della Classic. Mi informeró in BMW ma se sparano grosso come al solito penso di farli riprodurre.
io le ho tutte due....cosi' non mi pongo il problema !!!!
zampa1990
05-02-2012, 11:43
io queste cose non le compatisco... le persone che fanno così secondo me non rispettano la propria moto e la propria scelta... potevi comprarti la f800gs se volevi la scritta a fianco scusami... bah...
è come se uno compra un 116d della bmw... poi per non far vedere di avere il 2000diesel da 115cv invece che 204cv gli mette dietro la scritta 123d... che senso ha???
proprio queste cose non le capisco... cosa ti importa una scritta? pensi che così abbia più cavalli?
standard, per me è più bella con i raggi standard...
però avrei preferito la vernice lucida della classic sulla mia smoke gray.
papipapi
06-02-2012, 23:13
Vedi Zampa1990, ho messo quei loghi solo per fa capire all'amico che se trova dei buoni professionisti può rifarli con una spesa irrisoria e poi bmw per la r1200r penso che lo faccia solo bianco "classic".
Seconda cosa non mi va di riaprire la questione per un semplice motivo penso e sono sicuro di avere ragione, comunque se vuoi leggerti tutto e vuoi capire meglio prima di giudicare,vai sù F 650-800 GS "cambio loghi da 650 a 800 GS ".
Terza cosa come dice il buon Doic :confused: " il :butthead: siccome è mio lo metto immezzo alle pedate di chi mi pare "
Poi se non vuoi documentarti :dontknow: è un tuo problem :toothy2:
zampa1990
07-02-2012, 10:09
Vedi Zampa1990, ho messo quei loghi solo per fa capire all'amico che se trova dei buoni professionisti può rifarli con una spesa irrisoria e poi bmw per la r1200r penso che lo faccia solo bianco "classic".
Seconda cosa non mi va di riaprire la questione per un semplice motivo penso e sono sicuro di avere ragione, comunque se vuoi leggerti tutto e vuoi capire meglio prima di giudicare,vai sù F 650-800 GS "cambio loghi da 650 a 800 GS ".
Terza cosa come dice il buon Doic :confused: " il :butthead: siccome è mio lo metto immezzo alle pedate di chi mi pare "
Poi se non vuoi documentarti :dontknow: è un tuo problem :toothy2:
si si mi sono documentato, comunque sia io su questo forum non voglio più discussioni accese ma solo scambi di opinioni, per cui ti ho scritto la mia...
onestamente non avevo letto la discussione del 3D da te indicato ma ora che l'ho letta capisco i tuoi punti di vista ma non li condivido...
io non condivido il tuo tentativo di cambio di "identità" perchè seppur tu voglia dimostrare che il tuo motore è un 800cc secondo me è meglio vantarsi quando uno ti chiede: "ah ma papipapi questo è un 650?? " e tu rispondi: "no, in realtà è un 800cc ma leggermente depotenziato, sai la politica bmw associa nomi alle moto che non rispecchiano pienamente le caratteristiche del mezzo", piuttosto che uno che ti venga a chiedere: "ma questa non mi sembra l'f800gs..." e tu: " eh no, in teoria la mia è una f650gs ma siccome è un 800cc... ho cambiato l'adesivo!!"...
la tua è una f650gs... non una f800gs... questo non potrai cambiarlo mai... soprattutto con un adesivo...
la tua è una f650gs... non una f800gs... questo non potrai cambiarlo mai... soprattutto con un adesivo...
...questo è il succo del discorso!!! :D:D:D:D
Anche dopo 8 pagine di 3d dall'altra parte!!!!
papipapi
07-02-2012, 21:31
Adesso devo trovare gli adesivi per la nuova moto 1170 cc :scratch:
A parte gli scherzi, il concetto che ribadisco sempre e tengo a precisare "come anche sul mio 3D" e che ognuno è libero di condividere le opinioni altrui o no, ma sempre con il massimo rispetto reciproco e tutte le discussioni saranno sempre creative in un modo o nell'altro ;) :?::toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |