Visualizza la versione completa : perché usate la corsia centrale, anche se su quella di destra non c'è nessuno?
Il 90% abbondante degli automobilisti (e dei motociclisti) italiani guida sulla corsia centrale anche quando a destra non c'è nessuno, perciò immagino che anche gli iscritti a QdE facciano più o meno la stessa cosa.
Il sondaggio è riservato a coloro che usano abitualmente la corsia centrale; prego coloro che viaggiano abitualmente a destra di non rispondere.
Perché sulle strade con almeno tre corsie per senso di marcia viaggiate al centro, anche se a destra non c'è nessuno?
Scegliete la risposta più adatta (anche se non corrisponde ESATTAMENTE al vostro pensiero personale), e se non ce n'è una che descrive il vostro pensiero, usate l'ultima e specificate in un post che cosa pensate.
Grazie.
P.S.: la votazione è TOTALMENTE ANONIMA, non è possibile vedere chi ha votato cosa.
Perchè vado più forte di quelli che viaggiano in prima corsia (mezzi pesanti).
L'errore è di chi mantiene questo atteggiamento anche la domenica (senza mezzi pesanti).
vadocomeundiavolo
01-02-2012, 11:20
Perche la corsia di destra in italia si chiama corsia della vergogna.
Comunque il superanento [no sorpasso]a destra è consentito.
boscaiola
01-02-2012, 11:23
Ha ha ti aspetti che ci siano dei rei confessi?
Sì, perché no? Mica sono un poliziotto o un giudice.
Non mi interessa criticare; se tutti o quasi tutti fanno così, evidentemente il problema non è loro, ma di quelli che fanno le regole.
Voglio capire dove bisognerebbe lavorare per eventualmente modificare questa cosa.
Perchè in caso di eventuale incidente davanti a me ho 2 vie di fuga...a dx e a sx
Perchè in caso di eventuale incidente davanti a me ho 2 vie di fuga...a dx e a sxQuindi potevi rispondere che al centro è più sicuro, giusto?
Karlo1200S
01-02-2012, 12:48
Mai usato la corsia centrale... solo quella di sinistra :lol::lol::lol:
... Voglio capire dove bisognerebbe lavorare per eventualmente modificare questa cosa.
Credo che da capire ci sia ben poco.
Sino a qualche anno addietro a scuola guida insegnavano che la corsia a destra era riservata ai veicoli lenti mentre la centrale era per la marcia normale e di conseguenza la sinistra per il sorpasso.
Le cose son cambiate con le modifiche ai codici della strada ma la massa non ha recepito un bel niente anzi aggiungi la "vergogna" di occupare la corsia di destra ed il gioco è fatto; succede soventemente anche dove le corsie sono addirittura 4.
In parte hai ragione, ma vedo anche un sacco di giovani che fanno la stessa cosa.
In parte hai ragione, ma vedo anche un sacco di giovani che fanno la stessa cosa.
Esatto ma hanno avuto dei padri e magari da ragazzini stando in auto ... :confused:
Altrimenti non trovo spiegazioni logiche.
Caino
Chiedo per favore di astenersi da commenti, soprattutto coloro che non sono interessati al sondaggio.
Perche`e`il modo migliore perche`si viaggi a flusso continuo,ordinato con minori pericoli.
Io guido mezzi pesanti (che termine orribile e inesistente per il C di S.) e in parte giustifico coloro che con l'auto o la moto viaggiano in corsia centrale. La nostra corsia, quella di dx, è soggetta ad un'usura precoce rispetto alle altre 2. Il peso dei veicoli "pesanti" deformano il manto stradale con molta più facilità rispetto allo stesso volume di traffico effettauto dalle auto. Vien da se che le famose "canalette" che si formano sulla corsia di dx soprattutto nei lunghi periodi caldi, in molti casi sono abbastanza pericolose per le auto, non parliamo per le moto. Buche, avvallamenti, piccoli dossi, infiltrazioni d'acqua con conseguente distacco di alcune zone di asfalto, ecc.ecc. Inoltre, vuoi o non vuoi, i camion "sporcano" di più. Minime perdite di gasolio, macchie di grasso (ogni autocarro dispone di molti ingrassatori e viene lubrificato periodicamente) perdite di liquidi (olio, trasudi, vapori della turbina, ebollizioni, ecc.ecc.) qualche tubo sporco appena utilizzato per scaricare l'autobotte...ecc.ecc. insomma, sono tutti fattori che costringono molti a percorrere la corsia centrale. So che psicologicamente è meglio stare al centro che non a dx o a sx.....ma questo è un altro aspetto.
Però, se state in seconda corsia, cercate di andare un pochino più veloci dei camion: noi andiamo via a 90km/h effettivi, di gps. Se siete in auto, il vs. takimetro vi segnerà 100-105 dipende dallo scarto. Ecco, non mettetevi a 100-105 in corsia centrale: date fastidio, soprattutto in A4, siete lumache.....anche noi abbiamo bisogno di sorpassare il bulgaro, rumeno e il mezzo d'opera che è costretto ad andare a 60km/h perchè in quel momento è straporto eccezionale. Basterebbe andar via a 110-115 km/h e il traffico sarebbe molto più fluido. Thanks!
Molto interessante, grazie.
EnricoSL900
01-02-2012, 15:07
Il problema in effetti è un po'quello esposto da Sandrin nella parte finale del suo post. Anche io mi trovo spesso a occupare la corsia centrale, e lo faccio principalmente per evitare di fare un continuo slalom tra questa e la prima a destra.
Capisco bene che i mezzi pesanti hanno loro necessità alle quali non è possibile girare intorno (anche se spesso chi li guida potrebbe evitare di cambiare corsia alla cdc per soropassare, incurante di chi sopraggiunge...), ma ci sono troppo spesso automobilisti che scambiano l'autostrada per una provinciale e si muovono a velocità incompatibili con il regolare flusso del traffico, rendendo di fatto inutilizzabile la prima corsia. Perché è innegabile che sia pericoloso sorpassare un camion, rientrare e cambiare di nuovo corsia pochi secondi dopo per superare l'automobilista addormentato di turno, ripetendo l'operazione di continuo e per magari decine e decine di chilometri.
Inutile poi ricordare quante volte in autostrada mi succede di sorpassare sulla destra dopo aver inutilmente abbronzato con l'abbagliante l'imbecille di turno che a 90 all'ora non si scrolla dalla prima corsia a sinistra...
perchè vado ad una velocità (quella massima da codice) che mi permette di fare il sorpasso a sx se occorre e di non farmi rallentare dai tir che solitamente dovrebbero stare in quella di dx.
guidopiano
01-02-2012, 15:17
Claudio scusa ma c'è un gap delle risposte da scegliere , cioè a dire il vero c'è quell esattamente il contrario e cioè
non si conosce il codice della strada
infatti io opto per questa , credo che monti utilizzano la corsia centrale quando quella alla loro dx è libera semplicemente perchè non conoscono il CDS
Quindi "perche lo dice il Codice della strada", no? ;)
Quindi "perche lo dice il Codice della strada", no? ;)
Uno la pensa così :mad:
Caino
Capisco bene che i mezzi pesanti hanno loro necessità alle quali non è possibile girare intorno (anche se spesso chi li guida potrebbe evitare di cambiare corsia alla cdc per soropassare, incurante di chi sopraggiunge...),
Il più delle volte sembra alla cdc, ma non lo è! Con 46 ton, diventa un problemi di slancio o rincorsa, chiamala come vuoi. Se devo fare un sorpasso e sono a limitatore e vado 1-2kmh più veloce di quello che mi sta davanti e lo devo sopassare, mi trovo in piena rincorsa e devo approfittare di uscire ed immettermi in corsia centrale altrimenti è finita, mi tocca ricominciare da capo.
Se poi aggiungi il traffico sostenuto che può esserci, ad esempio, su una A4 zona BS-MI..... per riprendere velocità mi costa tempo e soldi. Per un'auto è un "niente" rallentare e riprendere la sua normale marcia...
perchè vado ad una velocità (quella massima da codice) che mi permette di fare il sorpasso a sx se occorre e di non farmi rallentare dai tir che solitamente dovrebbero stare in quella di dx.
Non solo i tir, ma tutti i veicoli quando la corsia più a dx è libera.
EnricoSL900
01-02-2012, 15:54
Il più delle volte sembra alla cdc, ma non lo è! .......... Se devo fare un sorpasso e sono a limitatore e vado 1-2kmh più veloce di quello che mi sta davanti e lo devo sopassare, mi trovo in piena rincorsa e devo approfittare di uscire ed immettermi in corsia centrale altrimenti è finita, mi tocca ricominciare da capo.
..............per riprendere velocità mi costa tempo e soldi. Per un'auto è un "niente" rallentare e riprendere la sua normale marcia...
Immaginavo fosse un problema di slancio, scie e roba del genere. Resta il fatto che il codice della strada precisa che puoi fare un sorpasso solamente dopo esserti accertato che nella corsia che stai per occupare non sta sopraggiungendo nessuno. Che riprendere velocità con un mezzo così pesante costi tempo e soldi lo capisco, ma non trovo sia sufficiente a giustificare il camionista che mi cambia corsia sul cupolino generando situazioni oggettivamente pericolose. Tutto questo, credimi, senza voler polemizzare per forza...
Omega_Lex
01-02-2012, 16:00
perché la corsia di destra è spesso scassata, piena di detriti che distruggono le gomme.
e poi perché, se sei lì, difficile è uscirne per spostarsi sulle altre: ti montano addosso credendo di avere il diritto di ammazzarti impunemente se magari vai un po' più piano di loro.
Claudio... ma perché non fai un sondaggio sul perché mentre sorpassi sulla corsia di sx arriva un testa di cazzo che ti si pianta dietro a 10 cm lampeggiando.
Giuro che prima o poi mi munisco di un faro di profondità (dovrei averne uno in cantina) e glielo sparo negli occhi
Quindi potevi rispondere che al centro è più sicuro, giusto?
Non sò quanto sia effettivamente più sicuro e non voglio sostenerlo....per me diciamo ......emotivamente più sicuro...mi da idea di avere più spazi di manovra, la qual cosa, oltre a confortarmi, penso sia innegabile a prescindere da quanto espressamente richiamato nel Cds.
Immaginavo fosse un problema di slancio..
D'accordo con te. Prima di tutto la sicurezza. Io mi faccio talmente tanti "scrupoli" che a volte mi capita di dover rallentare per non invadere la corsia di centro e mi ritrovo sorpassato da quello che mi precedeva e che magari avevo superato qualche minuto prima!
Cmq, quando vedo motociclisti dietro di me, mi sposto ancor più a dx, per fargli capire che mi sono accorto di loro.
Denuncio fermamente, tutte quelle teste di c.zzo che sorpassano passando tra due veicolo leggeri, pesanti o che siano. Roba da sottilette.
Perché è innegabile che sia pericoloso sorpassare un camion, rientrare e cambiare di nuovo corsia pochi secondi dopo per superare l'automobilista addormentato di turno, ripetendo l'operazione di continuo e per magari decine e decine di chilometri.
Wotan, perdonami se pur non partecipando al sondaggio, mi inserisco per un commmento.
Dopo questa affermazione, mi sono reso conto che da trent'anni in autostrada mi comporto in maniera pericolosa.
Il fatto è che per me è l'unica maniera per vivere l'autostrada in maniera attiva, altrimenti mi addormento.
Per cui mi metto a destra e poi per centinaia di kilometri (ancora oggi ne faccio più di trecento andata e trecento ritorno ogni due we), sfruttando la migliore accelerazione propria della moto, sorpasso e rientro.
Oltre a eseguire numerosi superamenti.
xchè a destra non c'è nessuno e i veicoli che marciano più lentamente di me (ben al disotto dei 130) x sorpasarli devo fare il salto doppio.
se fosse permesso il sorpasso a dx non cambierei mai corsia!!!
caxxoni!!!
se vado in auto viaggio sulla destra, se sono in moto soprattutto in città stò sulla corsia centrale perchè aprono gli sportelli delle macchine in sosta, sbucano pedoni etc.
Perchè vado più forte di quelli che viaggiano in prima corsia (mezzi pesanti).
L'errore è di chi mantiene questo atteggiamento anche la domenica (senza mezzi pesanti).
Straquoto augusto. Non aggiungo una parola in più o in meno! :salute:
io la uso come corsia veloce, è sempre vuota
Io non occupo la corsia di dx, ed infatti supero tranquillamente parecchi veicoli che occupano la centrale.
Superamento NON è uguale a sorpasso, per il CdS.
Non è un'interpretazione personale.
Sandrin nel suo primo post ha giustamente spiegato il mio principale motivo di scarso utilizzo della corsia di destra:
il manto stradale deformato, gli avvallamenti e le canalette, mi convincono a rimanerci poco, soprattutto in moto
elikantropo
01-02-2012, 20:18
Quando viaggio nella corsia centrale è perchè:
-la corsia di destra è interessata da continue corsie di immissione
-la corsia di destra è impegnata da molti camion e non mi piace oppure non mi riesce possibile superarli uno ad uno ogni poche centinaia (a volte decine) di metri.
perchè la corsia di destra è sempre piena di rattoppi e buche, ti distruggi schiena e moto..........e ......non ti fanno lo sconto se la usi.
mi metto a destra e poi per centinaia di kilometri
[...]
sfruttando la migliore accelerazione propria della moto, sorpasso e rientro.
Oltre a eseguire numerosi superamenti.Quoto, sorpassare su carreggiata a senso unico non è pericoloso.
Peggio è occupare la corsia centrale e costringere un eventuale veicolo a destra a saltare due corsie per sorpassare a sinistra, o costringerlo ad attendere perché qualcun altro arriva sorpassando in terza corsia.
chi come me viaggia sempre sulla corsia di destra, si astiene ?
l'uomo molto nero
01-02-2012, 21:56
ho votato e specifico l'altro motivo:
perchè sono un pirla
per qualche altro motivo:
occupo quella di destra se c'è sufficiente distanza con i veicoli che precedono sulla corsia in modo da non essere costretto a fare continui cambi destra-centro-destra.
se non c'è nessuno la occupo ben volentieri e supero stando nella stessa corsia quelli più lenti nella centrale (questo sia in moto che in auto)
Commodoro
02-02-2012, 12:00
hahahaha gente convinta che la corsia di destra sia riservata ai veicoli lenti, gente convinta che lasciarla libera sia richiesto dal codice, non male :lol:
Logistich
02-02-2012, 12:04
c' ho l' harley .....................viaggio sempre a destra tra i camion :lol:
ultimamente la sinistra e la destra mi fanno schifo........ quindi stò al centro:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:
(è solo una battuta)
Io ringrazio gli abitué della corsia centrale così mi posso mettere in quella di destra e viaggiare tranquillo a 130!
Difatti la realtà è che in quella centrale vanno a 100 km/h
In quella di sinistra vanno tutti a 160 km/h o più (ma il Tutor???...) :mad:
Per andare a velocità codice rimane solo quella di destra! :mad:
Presonalmente in autostrada, condizioni permettendo , viaggio a 130 km/h , salvo diversa imposizione che derivi dalla segnaletica.
Poichè statisticamente trovo sempre un minimo di traffico , anche alle 5 del mattino , utilizzo la corsia centrale.
Questo mi permette di lasciare via libera a chi - pur contravvenendo al codice - viaggia più velocemente di me, sorpassando nel frattempo i veicoli più lenti.
Se il mio comportamento non è esattamente ortodosso, gradirei che me lo si facesse notare.
Certo, in una autostrada deserta , teoricamente terrei la desta rigorosa, ma a me non capita mai di viaggiare senza altri veicoli intorno...
Dpelago CrossTourer 1200
anch'io mi giustifico per non partecipare al sondaggio, ma circolo sempre nella corsia più libera a dx. Se mi trovo nella corsia centrale in fase di sorpasso (tra un paio di tir a una cinquantina di metri di distanza tra di loro, per esempio) e qualcuno mi supera a destra sono accidenti pesanti che volano. Se trovo la lumaca in mezzo ai maroni (spesso e volentieri) salto due corsie (il che è pericoloso come fatto già notare) pur di non sorpassare a destra. Immediatamente dopo torno tutto a destra sperando che il sorpassato se ne avveda, ma non succede MAI.
E accidenti che volano.
Macchina o moto non fa differenza, per quanto mi riguarda.
Wotan!...poi però devi esternare le tue deduzioni!
martix77
02-02-2012, 15:00
...
Dopo questa affermazione, mi sono reso conto che da trent'anni in autostrada mi comporto in maniera pericolosa.
...
Per cui mi metto a destra e poi per centinaia di kilometri (ancora oggi ne faccio più di trecento andata e trecento ritorno ogni due we), sfruttando la migliore accelerazione propria della moto, sorpasso e rientro.
Oltre a eseguire numerosi superamenti.
Straquoto!
Siamo (almeno) in 2!
zingaro66
02-02-2012, 15:04
chi come me viaggia sempre sulla corsia di destra, si astiene ?
no caro,almeno a te nn hanno cancellato il post....siamo in due a dx!
Wotan!...poi però devi esternare le tue deduzioni!Non sono mie deduzioni, è il Codice della strada alla lettera.
Art. 143 - Posizione dei veicoli sulla carreggiata
[...]
5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso.
[...]
Art. 148 - Sorpasso
[...]
6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo.
[...]
Più chiaro di così...
La sanzione prevista per violazione dell'art. 143 è di 39 Euro, con decurtazione di 4 (quattro) punti patente.
nicola66
02-02-2012, 19:06
A22 del Brennero tra Carpi e MN nord
http://gazzettadireggio.gelocal.it/polopoly_fs/1.475053.1307963451!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_250/image.jpg
le 2 corsie verdi al centro ai lati dell'aiuola.
Non trovo mai nessuno li sopra. Mai. Sono state molto utili 3/4 volte.
Trovo noioso rientrare ad ogni sorpasso.
Quindi mi metto a sx e continuo finchè non arriva qualcuno più veloce di me: cosa abbastanza difficile quando viaggio in auto, visto che sono decenni che le mie auto non hanno mai meno di 350 cavallucci.
[QUOTE=Wotan;6440815]Non sono mie deduzioni, è il Codice della strada alla lettera.
Non mi hai capito!...hai fatto un sondaggio giusto?
poi dici: " Sì, perché no? Mica sono un poliziotto o un giudice.
Non mi interessa criticare; se tutti o quasi tutti fanno così, evidentemente il problema non è loro, ma di quelli che fanno le regole.
Voglio capire dove bisognerebbe lavorare per eventualmente modificare questa cosa. "
La mia domanda è come fare per modificare
e in seconda battuta: Le regole in vigore sono giuste così o potrebbero a tuo giudizio essere ottimizzate?
In terza battuta: Chi ha scritto le regole le ha scritte a ragion veduta?...perchè di regole scritte senza conoscenza della materia, negli anni, ne sono state scritte a iosa.!
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno che sta ' fisso sulla corsia centrale quando la destra e' libera e farlo proseguendo nella corsia di destra . e' un comportamento previsto dalla legge . in grosso errore per intralcio alla circolazione e' lo "stronzo " che sta' sulla corsia centrale ;)
raffaele8820
02-02-2012, 20:13
abitualmente uso quella centrale se vado a una velocita di 120/130 all'ora.
d
se vado piùpiano uso la corsia di destra se è libera
Roberto R850R
02-02-2012, 20:29
Ciao Wotan, posso parlare anch'io o mi congeli l'olio nel motore con un incantesimo che hai preso dall'Angeletti?
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno che sta ' fisso sulla corsia centrale quando la destra e' libera e farlo proseguendo nella corsia di destra . e' un comportamento previsto dalla legge .
non lo sapevo, pensavo, erroneamente, che superare a destra fosse vietato. Grazie per la dritta. ;)
nicola66
02-02-2012, 20:59
abitualmente uso quella centrale se vado a una velocita di 120/130 all'ora.
bravissimo.
però vorrei vedere nel primo caso di quanto ti si stringe il culo per arrivare su quella d'emergenza se per caso ti si pianta il motore.
ricordo a tutti che superare lo stronzo di turno ........e ;)
Eccomi...mi cercavi???:lol:
guidopiano
02-02-2012, 22:05
in grosso errore per intralcio alla circolazione e' lo "stronzo " che sta' sulla corsia centrale ;)
dalle repliche fatte hai l'imbarazzo della scelta :lol:
Non mi hai capito!Ah, ok!
La regola secondo me è giusta, perché visto che il sorpasso a destra è vietato, bisogna tenere il più possibile libere le corsia di sinistra per chi va più veloce, in modo da rendere più fluida la circolazione riducendo i colli di bottiglia, e non vedo una possibile ottimizzazione.
Come fare a migliorare le cose? Attraverso due leve:
campagne informative verso gli utenti della strada, cui devono essere ricordate (o più spesso insegnate) le regole importanti ai fini della sicurezza;
una revisione delle modalità operative delle Forze dell'Ordine, che devono imparare a sanzionare tutte le violazioni al codice, e a rispettare essi stessi le regole (dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio, ma, mi dispiace dirlo, non è così).
Ciao Wotan, posso parlare anch'io o mi congeli l'olio nel motore con un incantesimo che hai preso dall'Angeletti?Certo che sì.
Alessio gs
02-02-2012, 23:04
Solitamente mi metto a dx sempre tranne che per il sorpasso, quando c'e' nebbia mi metto al centro per sicurezza che e' anche la risposta 2 che ho votato...ciao...
Ah, ok!
La regola secondo me è giusta, perché visto che il sorpasso a destra è vietato, bisogna tenere il più possibile libere le corsia di sinistra per chi va più veloce, in modo da rendere più fluida la circolazione riducendo i colli di bottiglia, e non vedo una possibile ottimizzazione.
Bene! le regole sono queste! Però devi ammettere, stò facendo della pura teoria,che in caso di tamponamento sulla corsia Dx, l'unica via di fuga per le macchine in arrivo rimane la sola corsia a Sx tra parentesi percorsa da altre macchine che arrivano a una velocità ancora superiore e in sorpasso.....praticamente andrebbe veramente di fortuna non essere coinvolti in una carambola! La regola degli incidenti già di per sè si traduce in grosse carambole....a me è capitato già 2/3 volte di sfilare degli incidenti portandomi istintivamente e a seconda dei casi a dx o a sx di questi....
Poi, diciamola tutta!...sono ben poche le volte che la corsia Dx rimane libera!
Di solito è percorsa da veicoli lenti e col traffico che si registra quotidianamente sulle nostre strade la regola di viaggiare comunque a Dx è pura utopia.
(..) in caso di tamponamento sulla corsia Dx, l'unica via di fuga per le macchine in arrivo rimane la sola corsia a Sx (..)
Perchè non consideri la corsia di emergenza come "via di fuga"?
Roberto R850R
03-02-2012, 00:02
Bisogna osservare che il CDS del 59, in vigore fino al 92, ammetteva sempre la marcia per file parallele quando c'erano almeno 3 corsie per senso di marcia, e qundi anche il sorpasso/superamento a dx.
Va anche detto che una strada costa una valnga di soldi e lasciare una corsia inutilizzata non sarebbe un gran segno di intelligenza, da parte di chi ci mette le ruote sopra.
In ogni caso negli USA si può utilizzare, sia per la marcia normale che per il sorpasso, qualsiasi corsia, non ci sono posti di blocco e pochissimi autovelox; però è molto frequente vedere il guidatore in manette, mentre sale nella macchia della polizia.
Paese che vai...
Nella corsia di destra passano gli autotreni ed à molto sconnessa su quella centrale si saltella meno... e poi mi piuce viaggiare li
Perchè non consideri la corsia di emergenza come "via di fuga"?
La corsia d'emergenza non c'è dappertutto, è molto stretta e spesso e volentieri a lato c'è un fossato ....in seconda battuta siccome in caso d'incidente molti istintivamente schizzerebbero in corsia d'emergenza....che via di fuga sarebbe? (ovvio che stò considerando una situazione limite)
allora, la smettete di confondermi? Si può superare a dx oppure no? Tanto per sapere come meglio indirizzare gli accidenti...
Basta uscire dai confini del nostro stato per vedere come tutti utilizzano la prima corsia dell'autostrada sempre e rientrano non appena hanno fatto un sorpasso facilitando la percorrenza delle stesse, oltretutto che qua da noi coi tutor oramai si va via tutti alla stessa velocità, per non parlare dell'assenza quasi completa dell'utilizzo della freccia.
Purtroppo in italia che è il paese dei cachi tutti in quella di sx oppure in quella centrale ai 100 all'ora, e si incavolano pure se li passi da dx.
Poi se vogliamo parlare dell'utilizzo delle rotonde e della relativa freccia...
Leggendo alcuni commenti non mi resta che convincermi ancora di più dell'ignoranza delle persone.
...Si può superare a dx oppure no?...
In autostrada NO!....
allora, la smettete di confondermi? Si può superare a dx oppure no? Tanto per sapere come meglio indirizzare gli accidenti...La Polizia Stradale dice di sì (http://www.poliziadistato.it/articolo/2094/), quando per farlo non devi cambiare corsia, ma secondo me in base a un'interpretazione moooolto tirata per i capelli dell'art. 148 CdS (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126#articolo148).
l'unica via di fugaIl mezzo previsto dal CdS per evitare i tamponamenti è la distanza di sicurezza (art. 149), non la via di fuga (art. inesistente).
Vale per tutti i codici della strada del pianeta, non solo per il nostro, e a quanto pare i guidatori tedeschi, inglesi, francesi ecc. non sembrano avere particolari problemi a rispettarlo e ad avere meno incidenti di noi.
Riferito al post #70 di Wotan:
"...non è sanzionata".
Questo vuol dire che è legale?
Secondo la Polizia Stradale sì.
Non giurerei secondo i Carabinieri.
Secondo me no.
leggendo l'art. 148 Cds vedo che è espressamente vietato superare a destra, la spiegazione della Polizia di Stato non la capisco, vietatissimo non impegnare la corsia a destra se libera, ma consentito il superamento a destra purchè non sia sorpasso... secondo quale articolo, mi chiedo...
Premetto che uso la corsia centrale fissa solo sul GRA, sull'A1 tra Orte e Roma, sulla "tangenziale di Firenze e sulla MI-BO. Altrove sto tranquillamente a destra.
LA ragione è la labilità del concetto di "corsia più libera a destra". Cosa vuol dire? Secondo me se c'è un veicolo non troppo distante (mi basta che sia a vista) da rendermi comodo rimanere sulla corsia centrale, per me la corsia non è libera. Probabilmente il codice invece vorrebbe che mi incolonnassi e adottassi un moto sinusoidale nei tratti autostradali sopra elencati, ma preferisco far finta che ci sia un'alta densità di circolazione.
F.
@FranzG
per me l'interpretazione è più o meno questa:
Se sopraggiunge un veicolo da tergo, ho lo spazio per togliermi dalle scatole in sicurezza senza compiere manovre azzardate? Se la risposta è NO sei nel posto giusto, se la risposta è SI...............
una delle situazioni + pericolose . e' quando "lo stronzo" che viaggia sulla corsia centrale vuole fermarsi all'autogrill o deve prendere la rampa di uscita . :!: sono testimone di numeri di alta acrobazia . :mad: spero ogni volta che il guidatore del tir che viaggia sulla corsia di destra ( potrebbe essere benissimo anche una macchina ma almeno ne' uscirebbe incolume, il tir) non accenni a frenare per evitare lo "stronzo" e lo spazzi via :D
[QUOTE=Wotan;6443805]Il mezzo previsto dal CdS per evitare i tamponamenti è la distanza di sicurezza (art. 149), non la via di fuga (art. inesistente).
Settimana scorsa è stato affrontato il discorso della distanza di sicurezza e siamo perfettamente daccordo....io la mantengo...quello dietro di me no e così ritorniamo al punto di partenza....voglio dire che pur mantenendo la distanza di sicurezza, secondo me ovviamente, la guida definiamola "veloce", in corsia centrale eviterebbe continui cambi di corsia e darebbe un'opzione in più e aggiuntiva per evitare collisioni.
Con questo non sto criticando quello che prevede il codice della strada....stò semplicemente cercando di capire l'efficacia delle norme che lo regolano.
ovvero : la regola è questa....applichiamola ma cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
Secondo me se c'è un veicolo non troppo distante (mi basta che sia a vista) da rendermi comodo rimanere sulla corsia centrale, per me la corsia non è libera.
In effetti, il comma 6 dell'art. 148 dice quanto segue:
6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo.
L'importante è che ti sposti a destra se arriva qualcuno più veloce di te.
Se poi il secondo veicolo da sorpassare è cinque secondi avanti a te, è chiaro che puoi restare dove sei e che quello dietro aspetta (o cambia corsia, se sono più di due), ma se hai modo di rientrare senza rallentare, lo devi fare.
e così veniamo al nocciolo del problema... bisogna incentivare l'uso degli specchietti retrovisori!
cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
Da quello che ho capito (e non solo da questo sondaggio, che non è significativo, visto lo scarso numero di risposte - a parole sono tutti santi), buona parte delle persone che viaggiano nella corsia centrale fanno questo ragionamento: "io vado a 110 (tanto per dire), a destra ci stanno i camion che vanno a 90 e quindi io sto nella corsia centrale, e quelli che mi vogliono sorpassare perché vanno a 130 hanno la corsia di sinistra a disposizione."
Ora, se tutti andassero a 90, 110 e 130, questa soluzione non avrebbe difetti.
Ma ciò non avviene mai, perché i veicoli si muovono a velocità diverse.
Immagina di essere il tizio a 110 in corsia centrale, e di essere raggiunto contemporaneamente da due auto che vanno rispettivamente a 120 e a 130: non potendo sorpassare a destra, i casi possibili sono due:
quello che va a 120 occupa la terza corsia e fa rallentare quello a 130;
quello che va a 130 è già in terza corsia e costringe l'altro a rallentare per accodarsi a te.
Essendoci una corsia libera e una regola che impone di tenere la destra, quello dei due che rallenta ha tutto il diritto di mandarti a quel paese, perché il suo rallentamento non è dovuto a necessità (sarebbe così se tu stessi a tua volta sorpassando un camion), ma alla tua condotta irregolare e miope.
Lo schema previsto dalla legge assicura il minimo possibile di rallentamenti di questo genere, quindi la massima fluidità del traffico, quindi la massima sicurezza.
Inoltre, esso consente un buon sfruttamento dell'intera semicarreggiata, che come ha detto Roberto R850R costa ed è quindi è nostro dovere usarla tutta,
mentre di solito si vedono automobilisti che si accalcano nelle due corsie di sinistra con la destra deserta o quasi.
http://vocearancio.ingdirect.it/wp-content/uploads/2010/03/apertura1.jpg
e così veniamo al nocciolo del problema... bisogna incentivare l'uso degli specchietti retrovisori!Bravo.
Vanno regolati in modo che chi guida possa guardarli ruotando solo gli occhi e non tutta la testa, in modo tale che la vista periferica si accorga in ogni momento della guida che qualcuno sopraggiunge alle spalle.
Ma questo non fa parte dei programmi ministeriali...
Oh bene! così mi piace e mi sento soddisfatto della risposta!....volevo aggiungere ancora qualcosa sulla mia tesi riguardante l'ipotetica maggiore sicurezza della corsia di mezzo ma......desisto.....altrimenti Wotan mi banna!!!.....o Angeletti?!....mah!!!!un giorno mi spiegherà!....
Wotangeletti,
ma non è disarmante trovare solo 55 voti dopo quasi 3 giorni???
Probabile che sia un sondaggio che non suscita interesse, in generale...
Comunque, complimenti (sempre) per cercar di intavolare un discorso serio...
:D
Visto il ridotto numero di votanti e il fatto che il sondaggio è riservato a chi usa abitualmente la corsia centrale, dovrei desumere che in Italia quasi nessuno lo fa.
Peccato che la realtà è radicalmente diversa.
Avranno paura. :lol:
Artemide
03-02-2012, 21:55
Perchè sono catiiiiva :)))))
http://img827.imageshack.us/img827/5365/1328302660039.jpg
E' semplicemente una considerazione.... tanti anni fa sono stato baciato dalla fortuna...percorrevo la corsia di mezzo di una superstrada a velocità sostenuta....e quando dico sostenuta intendo dire ben oltre i limiti consentiti. Erano le 2 di notte e non c'era in giro anima viva....praticamente eravamo io e la strada beh! la linguetta di una lattina di CocaCola mi ha fatto un taglio nel pneumatico posteriore di 10cm.,,,la moto è sbandata all'improvviso, ha iniziato a sbacchettare e Dio solo sà come abbia fatto a non cadere....una cosa è certa, se non fossi stato in mezzo non sarei qui a raccontare.
[...] questo non fa parte dei programmi ministeriali...
All'epoca dei Patti Lateranensi ancora era obbligatorio un solo specchietto e serviva più che altro per ragioni estetiche...
F.
ops....amissione........ma esiste un limite minimo di velocità per ogni corsia?sulle autostrade a 3 corsie per senso di marcia?
Non è automaticamente previsto dalla legge, ma di solito esiste, perché è riportato nei pannelli come questo.
http://www.passiamoiltempo.it/243.jpg.
Sulle autostrade a 4 corsie di solito il limite minimo sulla corsia sinistra è 110.
Per inciso, secondo me sono troppo bassi, li modificherei così:
1a corsia 60
2a corsia 70 (la usano i camion che fanno 85-90 per sorpassare, più di tanto non si può)
3a corsia 100
4a corsia 120
credo migliorerebbe di molto la situazione,adeguare le velocità minime è farle rispettare...
anzi forse risolverebbe.tanto il tutor potrebbe ,teoricamente,controllare anche le velocità minime di percorrenza.
Quoto.
Non ho dati, ma sono pronto a scommettere che le multe per mancato rispetto della velocità minima dal 1992 a oggi sono meno dello 0,0001% del totale.
Esagerato!....
Cala...cala...
Non volevo sembrare sfacciato.
saveriomaraia
04-02-2012, 20:01
...Comunque, complimenti per cercar di intavolare un discorso serio...
:D
quotone.
Io non voto perchè non occupo la corsia centrale, ma leggere questo tread è stato interessantissimo. Appartengo alla categoria di quelli dietro costretti a frenare per via della papera che transita placida in corsia centrale mentre la corsia a dx pare il deserto del Gobi.
Meriterebbe un approfondimento il "superamento continuando sulla dx" che ho iniziato a praticare dopo aver letto su qde che si può. Adesso è diventato incerto. Altri pareri?
cavalcapassi
04-02-2012, 21:14
Personalmente trovo che viaggiare sulla destra comporti un confort peggiorativo a livello della qualità dell'asfalto. Mi spiego:
passando, i camion, tracciano dei solchi che, ad occhio nudo, non si notano, ma quando ci si trova a passarci sopra si "sentono".
A lungo andare stressa.
Ciauz
d@rtagnan
04-02-2012, 21:27
Le pugnette stanno in poco posto!
Se la corsia di destra e' libera, bisogna occuparla.
Chi non lo fa commette una infrazione, quindi andrebbe sanzionato. Se almeno si degnasse di dare un'occhiata al retrovisore dando strada a chi la chiede sarebbe già un passo avanti!! 😏
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.530678,11.425831
Perchè in caso di eventuale incidente davanti a me ho 2 vie di fuga...a dx e a sx
meraviglioso!!! grande!!!:):D:D:D
Uppo questo sondaggio, perché mi servono più voti! Forza gente!
beppelupo
03-04-2012, 13:48
Vuoi dire che le strade hanno piú di una corsia?:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |