Entra

Visualizza la versione completa : Danni derivanti dal gelo


gasgas78
01-02-2012, 09:28
Ciao a tutti,vi pongo una domanda:
Secondo voi le basse temperature possono in qualche modo danneggiare la moto?del tipo i liquidi si possono gelare e far danni..
Personalmente credo di no,visto che comunque è un mezzo tedesco e lì le temperature sono sicuramente piu basse:D:D..però mi piacerebbe sentire altri pareri..

MUMU
01-02-2012, 09:31
l'unico liquido che potrebbe darti problemi è quello dell'impianto di raffreddamento se hai fatto dei rabbocchi con acqua. Se ha il suo classico liquido blu non vedo problemi

doic
01-02-2012, 09:36
sul boxer Gs vale la pena cambiare il liquido di raffreddamento con quello versione rossa che protegge dalle incrostazioni anche il radiatore

chiedi a Passin che lo ha fatto nei giorni scorsi

Panda
01-02-2012, 09:37
FINO A -20 NON DOVREBBERO AVERE PROBLEMI ALCUNI


al massimo un pò di difficoltà ad accendersi al primo colpo....tutto qui

gasgas78
01-02-2012, 09:45
tra l'altro a Roma in questi giorni arriverà al massimo(o meglio,al minimo) a -6..nulla di così estremo..

scusate ma il raffreddamento non è ad aria e olio?il liquido"blu" o "rosso" dove sta?
scusate ma la moto l'ho presa da poco quindi sono ancora ignorante..

cobra65
01-02-2012, 11:41
si è vero!il Boxer della GS richieda la sostituzione con il liquido rosso...
Lo stesso che va sulle macchine tedesche, a patto che sull'etichetta ci sia la dicitura in lingua tedesca : mit supercazzolen prematuraten DX... attenzione deve essere a DX perchè se è a SX allora bisogna verificare il numero di lotto...

ma l'amico gas ha un GS 800 per cui non ha problemi!

gasgas78
01-02-2012, 11:47
l'amico gas AVEVA un GS 800,finche non glielo hanno rubaten....
ora ho il 1200...
ergo?

doic
01-02-2012, 11:48
.....che non sai nemmeno cosa hai comprato?

Marvel
01-02-2012, 11:50
si potrebbe ghiacciare il liquido lavavetri :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Teo Gs
01-02-2012, 11:52
...direi che non ci dovrebbero essere problemi in linea di massima ;) !!

Colomer77
01-02-2012, 12:06
si ghiaccia la benzina nel serbatoio. :):):):):)

gasgas78
01-02-2012, 12:09
so benissimo cosa ho comprato.Proprio per questo chiedevo dove va messo questo liquido rosso.
Nei motori raffreddati ad acqua solitamente si mette nel radiatore dell'acqua..
ringrazio chi mi ha dato una risposta esauriente.
Chi invece non perde occasione per mostrare la sua superiorità e denigrare la scarsa conoscenza degli altri(che magari,avendo un tipo di motore che prima non usavano,vorrebbero solo imparare...)...beh,penso che siano un po infelici se si devono ridurre a questo per avere un minimo di soddisfazione personale..

Ho comprato questa moto perchè mi piace come si guida,come va,come ci sto io sopra...poi poteva avere anche il motore a gatto imburrato,mi cambiava poco.
Ciò non toglie che voglio imparare più possibile di quello che ho in garage,o,in alternativa,sotto al sedere..
Ma evidentemente non è questo il posto.
ciao cari,e fatevela pija a bene

cobra65
01-02-2012, 12:48
ops... la situazione allora è piu' grave dl previsto...

Perdonami, ma se abbiamo un motore raffreddato ad aria (aria/olio) came caspita ci azzecca l'antigelo...?
E ancora, essendo che la moto va a benzina e notoriamente sino a -40 la benzina non gela...
Non riesco a capire che cosa possa gelare ancora.
Mi sorge il dubbio di non aver capito la domanda!

gasgas78
01-02-2012, 13:03
ma infatti io non ho parlato di antigelo!!!ho chiesto solamente,anticipando che gia di mio ero dell'idea che non ci dovessero essere problemi,conferma a qualcuno più esperto..
la mia idea è che,non essendoci acqua,e gelando gli altri liquidi a temperature inferiori,dovrebbe essere tutto ok,ma ammettendo la mia ignoranza dovuta al fatto che questa tipologia di moto (raffreddata ad aria) ce l'ho da 15 giorni...chiedo,visto che siamo in un forum e l'attività principale sarebbe quella di dialogare
Se poi mi si parla di liquido rosso e blu,scusa ma non capisco e chiedo che vuole dire,magari mi sono perso qualcosa...
Tra l'altro,essendo la sezione dedicata al boxer dovrebbe essere palese di quale moto parlo..o forse lo devo specificare ogni volta...colpa mia!!
Se poi a ogni domanda ci deve essere gente che se la sente calla e deve provare a mostrare la sua superiorità(senza riuscirci,ovvio),inutile chiedere.
Cobra non ce l'avevo con te,anzi...;)

RedBaron
01-02-2012, 13:08
sui boxer 4V (R1200 ecc) non c'e' nulla che possa congelare e recare danno.
A parte la batteria che con le basse temperature perde potenza esponenzialmente alla temperatura. Se fosse cosi-cosi' come capacita', non parte. Mantienila in carica
ciao

cobra65
01-02-2012, 13:14
ah... ok... dai...

No secondo me non hai nessun tipo di problema, fermo restando il fatto che se metti in moto con un freddo polare Ti si a necessario riscaldare il motore molto lentamente... ma molto e comunque mai da fermo

liquidi oltre la benzina non ce ne sono a parte l'olio motore ed il dot dei freni e frizione (che tra l'altro non mi ricordo neanche se è idraulica, si forse si...) ...

andrea.0208
01-02-2012, 13:16
direi di no...il limite minimo forse è il congelamento della benzina ??

..fatto saldo che l'olio non funzioni proprio benissimo :P

antonio f
01-02-2012, 13:24
Se poi a ogni domanda ci deve essere gente che se la sente calla e deve provare a mostrare la sua superiorità(senza riuscirci,ovvio),inutile chiedere.
Cobra non ce l'avevo con te,anzi...;)[/QUOTE]

Ottima entrata. Comincia a mettere i puntini sulle iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

max0578
01-02-2012, 13:44
Io con batteria un pò anzianotta ( ho un gs 2005 preso usato) sono rimasto a terra al primo freddo, è partita solo con i cavi!
Batteria sostituita (in garanzia, che culo) e parte al primo colpo anche col freddo di sti giorni! Cia

Bassman
01-02-2012, 14:28
Camomilla (calda) per tutti !
Gasgas non te la prendere, questo forum è fatto di veramente esperti e perculatori a tempo pieno, bisogna prenderla come viene. A volte è fastidioso, a volte si ride. Take it easy.

P.S. Se mettessimo TUTTI in firma la nostra cavalcatura, potremmo avere risposte più precise ....


OOOPS ! Ci sono caduto anche io: ho fatto il saccente. Perdono !!! ;););)

bluejay
01-02-2012, 14:39
Mah, onestamente non mi ricordo se, nel GS :lol:; il liquido è rosso o blu....:mad:

Comunqua basta andare dal meccanico (assolutamente ufficiale BMW Motorrad) e farsi misurare la temperatura tollerata con l'apposito attrezzino BMW (Cod XYZ123456).

Normalmente il liquido BMW va bene fino a -40°C

Dal 2012 ho saputo che nell'ETK è stato inserito anche questo :

http://i42.tinypic.com/hs5kro.jpg

Relax, Boys...... :thumbup:

:lol:

gasgas78
01-02-2012, 14:50
ma io mica me la prendo per le battute e le cavolate che scriviamo,anzi sono il primo...
mi da fastidio che il mod dovrebbe essere una spanna sopra agli altri invece ha degli atteggiamenti da "bulletto"..e non è la prima volta...
vabbè chiudiamola qua...
Comunque risolvo il problema mettendo la grappa al posto della benzina,o monto un radiatore dell'acqua apposta per l'antigelo??

maxstirner
01-02-2012, 14:56
a me una temperatura di -8° ha fottuto l'esa :(

o almeno credo che sia questo il motivo, ho dovuto lasciarla fuori dal garage per una notte e la mattina dopo entrambi gli ammo pisciavano olio... :mad:

gasgas78
01-02-2012, 15:16
ecco,questo è preoccupante...:mad::mad:

MagnaAole
01-02-2012, 15:24
rileggendo il modo in cui è stata posta la domanda iniziale ...
"...visto che comunque è un mezzo tedesco e lì le temperature sono sicuramente piu basse"

perchè se fosse stato un mezzo spagnolo secondo te lo avrebbere fatto non in grado di sopportare i -6 di Roma?

anche a me è venuto da chiedermi "ma questo simpatico e ben educato giovanotto lo sa cos'ha comprato o ha buttato lì sul piatto un sacco di eurini ignorando che il boxer BMW da 30 anni è fatto in un certo modo e raffreddato ad olio/aria?"

approdando ad una moto come il GS che in fatto di moto non è un punto di partenza ma un punto di arrivo, si da per scontato che certe nozioni di base dovrebbero ormai essere entrate a far parte del proprio bagaglio conoscitivo. Da lì sono scaturiti gli sfottò, dal fatto che uno che si compra un GS e non un 50ino o la prima moto, certe cose dovrebbe saperle, a prescindere.

Detto questo non voglio colpevolizzare nessuno, nè chi certe cose non le sa e nemmeno chi ha trovato di che sorriderci sopra su una domanda del genere; ci sta tutto... :)

LA PERCULAGGINE FA PARTE DEL DNA di QDE, mettetevelo via, imparate a riderci sopra come ho fatto io e tutti quelli che hanno messo la testa qua dentro. Chi ha la coda di paglia o è permaloso ci resterà male.
Per contro, si arriva ad ottenere delle risposte a qualsiasi domanda, dalla più difficile alla più banale, mettendo in conto anche gli sfottò ;)

Antonio F: tu ce l'hai con i verdi e immagino anche il perchè..;
"ottima entrata... comicia a mettere i puntini sulle i" secondo me la stai prendendo un po' male anche tu ;) Se tu conoscessi il Mumu e il Doic di persona cambieresti modo di pensare e forse anche di porti.


@maxstirner: credi o sei sicuro che è stato il freddo a fottere il solito paraolio dell'ammortizzatore? perchè sai, anche questa è una discreta sparata, di quelle che si prestano ... ;)

caxxo, ma non c'è una faccina con un sorriso così grande come quello che ho nel dirvi queste cose!!!! scusate ma non la trovo :-o

Panda
01-02-2012, 15:39
bha.....io avevo gia risposto al post 4.....

cobra65
01-02-2012, 15:40
a me una temperatura di -8° ha fottuto l'esa :(


Che dire... almeno nel tuo caso è stato il freddo... nel mio ha fatto tutto da solo!!!:rolleyes:

gasgas78
01-02-2012, 15:50
caro Magnaole..provo a ripetere i miei concetti perchè probabilmente o mi esprimo male io o qualcuno legge una riga si e una no..
Non ho mai detto che mi dia fastidio la perculata,anzi,sono il primo a riderci su.
So benissimo che il boxer bmw è raffreddato ad aria e olio,e anzi,è proprio perchè cerco di imparare ancora piu cose che faccio domande che possono essere anche superflue e stupide.
Ora,mi sta bene la risposta che unisca un informazione utile a una battuta,
sorrido se leggo una battuta senza info ulteriori(magari non serve,ma mi faccio una risata).
Se però me devo sentire "ripreso" da un mod solo per aver fatto una domanda,e vengo preso per scemo se alla affermazione

"sul boxer Gs vale la pena cambiare il liquido di raffreddamento con quello versione rossa che protegge dalle incrostazioni anche il radiatore"

chiedo spiegazioni,visto che a rigor di logica dovrei sostituire l'olio,cosa che mi sembra strana...non ci vedo nulla di male..
Se proprio vogliamo essere pignoli,il virgolettato sopra farebbe pensare che non sono io quello che non conosce bene il motore..
Se qualcuno poi si scoccia per domande apparentemente stupide,be,problema suo..
Chiedere è lecito,rispondere è cortesia...

klaus_57
01-02-2012, 16:38
@Gasgas ma non è che ti chiami Danilo e prima della mucca avevi un Tmax...ho un amico che scrive esattamente come te.....e tutti i tuoi interventi sembrano usciti dalla sua tastiera...incredibile....hai sbagliato tu, alla frase "sul boxer Gs vale la pena cambiare il liquido di raffreddamento con quello versione rossa che protegge dalle incrostazioni anche il radiatore" dovevi sparare alzo zero tu ...invece di aspettare le risposte........hihihi

63roger63
01-02-2012, 16:46
... versione rossa ...
In previsione del "maltempo" l'ho messo la settimana scorsa, soprattutto per il sale sulle strade.

gasgas78
01-02-2012, 16:49
non sono Danilo,sorry;)

non ho sparato a zero,non è nel mio stile..
E poi,se c'è una cosa che mi sembra "strana",tendo a chiedere spiegazioni,magari la persona che ha scritto voleva dire qualcos'altro...

gasgas78
01-02-2012, 16:52
In previsione del "maltempo" l'ho messo la settimana scorsa, soprattutto per il sale sulle strade.

mi spieghi?

63roger63
01-02-2012, 16:58
Il sale che spargono sulle strade per prevenire il ghiaccio è corrosivo e forma delle incrostazioni; visto che il "liquido rosso" previene e protegge dalle incrostazioni l'ho adottato.

Spero di esser stato chiaro.

gasgas78
01-02-2012, 17:02
Il sale che spargono sulle strade per prevenire il ghiaccio è corrosivo e forma delle incrostazioni; visto che il "liquido rosso" previene e protegge dalle incrostazioni l'ho adottato.

Spero di esser stato chiaro.

se mi dici anche dove andrebbe sto liquido rosso sei stato chiarissimo...

63roger63
01-02-2012, 17:33
Non mi intendo di meccanica, ho portato la mia motocicletta dal concessionario BMW e dopo un paio di giorni me l'hanno resa.

Il bello delle concessionarie BMW è che ti danno una moto in sostituzione per il tempo della riparazione...per questo ho scelto BMW perchè ha un occhio di riguardo per i suoi clienti.

MagnaAole
01-02-2012, 17:38
immagino ti avranno anche aggiornato la centralina con la release per le basse temperature invernali, o no?

lucar
01-02-2012, 17:46
gas secondo te il fatto che il mezzo sia tedesco ha una qualche giustificazione??????
questa tua affermazione non ha alcun senso... da qui le perculate...
quoto in tutto ciò che ha scritto prima magnaole....
senza offesa ma non te la devi prendere.... ;-)

63roger63
01-02-2012, 17:56
immagino ti avranno anche aggiornato la centralina con la release per le basse temperature invernali, o no?
Certo, altrimenti che senso avrebbe. Mi hanno caldamente consigliato di usare la V-Power della SHELL e in via amichevole mi hanno svuotato il serbatoio, quasi pieno di benzina 95 ottani, e messo un paio di litri di V-Power, che avevano in officina, giusto per arrivare al primo distributore SHELL.

Non ho che ammirazione e rispetto per questi professionisti della meccanica.

gasgas78
01-02-2012, 18:02
ma che cavolo c'entra,può essere pure che ho detto una scemenza con la storia della moto tedesca...che ammetto non avere un gran senso perchè mica le vendono solo da monaco in su...e ci sta la presa in giro..ma se mi si viene a dire seriamente che non so manco che mi sono comprato mi dici che c'entra con la str.....ata della moto tedesca..se permetti rispondo,senza prendermela con nessuno ma a tono..se poi vi fa piacere sentire che avete ragione voi rigiratevela(non vi dico dove) da soli,io sinceramente a farmi prendere per il culo ci sto,a passare per fesso no..
Comunque,a prescindere da tutto credo di aver fatto una domanda leggittima e utile visto che sta arrivando un ondata di freddo e se qualcuno ha qualche consiglio da dare può essere utile non solo a me ma anche ad altri..
Il mio problema è che cerco di far capire le cose a chi non vuole o non può..
se poi vi sentite così simpatici non sarò certo io a rompere quest'illusione..non vorrei creasse in voi scompensi..

lucar
01-02-2012, 18:11
Il mio problema è che cerco di far capire le cose a chi non vuole o non può..
se poi vi sentite così simpatici non sarò certo io a rompere quest'illusione..non vorrei creasse in voi scompensi..

continui a sbagliarti di grosso..... ;););)

doic
01-02-2012, 18:16
se poi vi fa piacere sentire che avete ragione voi rigiratevela(non vi dico dove) da soli,io sinceramente a farmi prendere per il culo ci sto,a passare per fesso no..


ehi giovane...finchè si scherza ok ma dal momento che nessuno ti ha offeso e ti ha mandato a rigirartelo da qualche piacere vedi di respirare e ragionare prima di scrivere quello che hai scritto......... ;) :)

brusuillis
01-02-2012, 18:21
immagino ti avranno anche aggiornato la centralina con la release per le basse temperature invernali, o no?

A parte gli scherzi... con la nuova release va che è una bomba col freddo... secondo me quelle con localizzazione italiana gli mettono la release "mediterranea" per le temperature più alte... magna che roba sta nuova release... quasi quasi lascio stare il liquido rosso

klaus_57
01-02-2012, 18:37
.......e in via amichevole mi hanno svuotato il serbatoio, quasi pieno di benzina 95 ottani, e messo un paio di litri di V-Power, che avevano in officina, .......


:snakeman: :snakeman: :clown: :clown: :sign5:

Panda
01-02-2012, 18:43
Certo,
Non ho che ammirazione e rispetto per questi professionisti della meccanica.

ahaha che pirloni

potevano farti finire la benza e al prossimo pieno usavi la Vpower.......delle volte si perdono per della benzina....PESSIMI !!!

scusate l'ot

MagnaAole
01-02-2012, 18:53
gasgas
hai letto quante stronzate abbiamo scritto nel giro di pochissimo tempo? uno lancia un'esca e subito ce ne sono altri 10 che fingendo di abboccare rendono ancora più appetibile l'esca.
è solo per darti un'idea di che aria tira su QDE

in ogni caso, prima che arrivi il finora pazientissimo Stuka e chiuda quest'edicola di str...ate, meglio tornar in topic e lasciar perdere il resto.

passo e chiudo :)

gasgas78
01-02-2012, 18:55
Ok la battuta del rigirare è venuta fuori in maniera diversa da come la intendevo..chiedo scusa.rimane il fatto che credo di aver fatto una semplice domanda e le risposte pertinenti sono state poche..ok le battute ma la saccenza non mi è piaciuta..amen non mi può mica andare a genio tutto..per me è chiusa qua,se volete cancellare i messaggi non pertinenti no problem,anzi fate un favore a chi legge dopo..a volte dietro la tastiera ci si fraintende e sicuramente è stato uno di quei casi..:)

moreno
01-02-2012, 18:57
Ma io nn capisco perche bisogna prendere in giro una persona che fa una domanda bastava rispondere che nn ci sono problemi col freddo a parte la batteria senza tirarla tanto per le lunghe .....scusate se mi sono intromesso buona neve a tutti

moreno
01-02-2012, 18:59
Tutto ok io propongo un incontro fra mukkisti e un bel cordiale ciaoooooo

PALLA62
01-02-2012, 19:34
Volevo dire un'altra cazzata ma ........:lurk: meglio che vada a controllare i liquidi!

moreno
01-02-2012, 19:46
Palla si na sagoma ,,,hahahhahahahahh

Panzerkampfwagen
01-02-2012, 20:16
Nel numero di Novembre di Pianeta Bicilindrico c'è un articolo con le dritte per preparare le mucche all'inverno.
Benarrivato sul forum. Quì è un pò così, devi adattarti e non prendertela. Un aiuto tecnico lo trovi sempre, te lo assicuro. Insieme arrivano una trentina di perculate, ma fa parte del gioco. Se te la prendi non hai capito il senso della vita, qui dentro.
Pianeta Bicilindrico è la rivista migliore del settore , come MotoTecnica, ma solo BMW.
Se vuoi attivare l'abbonamento devi mandare MP a Managdalum, se non hai complilato il modulo al momento dell'iscrizione al forum.
La tiratura è limitata , per questo la si richiede all'iscrizione.Se non si è aperto il link con il modulo , probabilmente perchè le copie a disposizione erano esaurite in quel momento. Però se mandi MP a Managdalum probabilmente un abbonamento salta fuori, perchè magari qualcuno rinuncia se vende la moto.
Invia MP con i tuoi dati per l'invio a Managdalum e Ulfius per conoscenza , sono loro che hanno il database. E' gratis, grazie allo sponsor quest'anno (BMW Italia e FerreroDivisioneMoto ,credo).

mariob
01-02-2012, 21:25
Ma ziopork...:mad::mad::mad:

lonelybiker
01-02-2012, 21:47
Per evitare che si ghiacci la benzina nel serbatoio io ci metto sempre un po' di sale. :confused:

Merlino
01-02-2012, 21:54
Avete poco da scherzare su questo argomento, dal 2013, questo sarà un problema da affrontare seriamente.

lonelybiker
01-02-2012, 21:58
È vero. Un problema in più

maxstirner
01-02-2012, 22:17
@maxstirner: credi o sei sicuro che è stato il freddo a fottere il solito paraolio dell'ammortizzatore? perchè sai, anche questa è una discreta sparata, di quelle che si prestano ... ;)


...o almeno credo che sia questo il motivo, ho dovuto lasciarla fuori dal garage per una notte e la mattina dopo entrambi gli ammo pisciavano olio... :mad:

nel mio messaggio c'era già la risposta alla tua domanda ;)
e comunque che entrambi gli ammo si fottano contemporaneamente proprio dopo una notte a -8°....
o è come penso io oppure sono statisticamente molto fortunato :lol::lol:

mariob
01-02-2012, 22:17
C'è sempre la vecchia soluzione maya...

vadolungo
01-02-2012, 22:27
Qualche tempo fa in officina bmw, al momento di lasciare il suo Gs 1200 il motociclista dalle Hogan adventure ed il casco momo desert, indicando il liquido del freno anteriore, esordiva fiero che il suo motone era un orologio e che non consumava un filo d'olio. Ragazzi rassegnatevi ste gs le hanno vendute propio a tutti.

icochicco
01-02-2012, 22:43
sinceramente non colgo l'umorismo, ma sicuramente è un mio problema:(
Non sono d'accordo che il GS sia una cattiva moto, non si spiegherebbe perchè è la più venduta in assoluto di tutto il segmento o siamo tutti dei sadici e ci compriamo una ciofeca?
Il discorso è un altro, se ne parla tanto ma tanto di più di tutte le altre moto quindi può emergere che si parli anche tanto dei suoi difetti ma fanno parte di questo mezzo e comunque sono perlo più cose di secondaria importanza, in alcuni casi veri e propri sofismi perchè anche se si analizza la moto con il microscopio ( e non si dovrebbe perchè è una moto grezza allo stato puro difficile da comprendere alle prime) è l'unica che si vede da tutte le parti del globo da capo nord all'antartide. L'inserimento dell'elettronica subita di recente non è per lei e spero che mamma BMW se ne faccia una ragione e affini o tolga le cose superflue o che danno problemi irrisolvibili.
Vi siete accorti che stiamo "sprecando" un thread per discutere se il freddo fà male alla nostra amata? d'accordo che fà piacere scriverci tra di noi e cazzeggiare ma vedete come gli argomenti sono leggeri? perchè di sostanziali e sopratutto nuovi non ce ne sono. Personalmente la ritengo una grande moto anche se non è da molto che la guido ma quando ci sono sopra non vorrei scendere più. Scusate la divagazione rispetto all'oggetto ma era doveroso nei confronti di questo piccolo mostro! Lamps a tutti.;)

gasgas78
02-02-2012, 10:11
Qualche tempo fa in officina bmw, al momento di lasciare il suo Gs 1200 il motociclista dalle Hogan adventure ed il casco momo desert, indicando il liquido del freno anteriore, esordiva fiero che il suo motone era un orologio e che non consumava un filo d'olio. Ragazzi rassegnatevi ste gs le hanno vendute propio a tutti.

Hai PROPIO ragione..

Gigo
02-02-2012, 10:24
daje regà, qua c'è gente che domanda come se spegne la moto o come se pijano le curve.. puittosto che soluzioni di come salvà i pneumaticu quando la moto sta in garage, gente je risponde pure seria e voi perculate gasgas?...:rolleyes:
eddaje no...
cmq @ gas non ti offendrere che qua funziona così :lol::lol:

gasgas78
02-02-2012, 10:29
lo so,non me la prendo,davvero..è solo il piacere di baccajà ogni tanto...:D:D

MagnaAole
02-02-2012, 11:29
gas, a parte gli scherzi...
con il freddo il punto debole è la batteria, te l'hanno già detto; se quella non ti da problemi, altro non devi temere.
Se e quando la batteria ti darà dei problemi te ne accorgerai subito perchè senza alcun segno premonitore la mucca resterà ferma in mezzo alla strada e non riuscirai più a farla ripartire. No panic: si chiama il numero verde BMW, visto che abbiamo 5 anni di carroattrezzi pagato.
Poi cambi la batteria, ce ne metti una buona e risolvi il probl definitivamente.
Come vedi, non c'è PROPIO niente di cui preoccuparsi ;) :)

gasgas78
02-02-2012, 11:42
beh problema che non si dovrebbe verificare dato che la batteria,come il resto della moto,è nuova...

Marvel
02-02-2012, 12:07
allora via a leggerti i post della batterie e ti fai due risate.......non dare per scontato che nuovo voglia dire affidabile....

PALLA62
02-02-2012, 14:03
Benarrivato sul forum. Quì è un pò così, devi adattarti e non prendertela. Un aiuto tecnico lo trovi sempre, te lo assicuro. Insieme arrivano una trentina di perculate, ma fa parte del gioco. Se te la prendi non hai capito il senso della vita, qui dentro.


Gas, il Panzer ha riassunto lo spirito del grupporum.
Non devi prendertela, anzi devi agevolare e alimentare le perculate!


Per esempio, stai a vedere come nessuno se la prenderà:


Panzer! VAIACAGAREEEEEEE!!!!!






Sent from my iPhone4S using Tapatalk

Panzerkampfwagen
02-02-2012, 15:24
Ti faccio bannare?

due telefonate e TAC!

fammi sapere quando arriva il materiale, che devo montare le frecce e devo rifare prima il wrapping degli scudi, piuttosto.

Panzerkampfwagen
02-02-2012, 15:26
devi agevolare le perculate.... maddai?
ha parlato lui che ha messo una volta il naso nella stanza delle obso e ancora gli brucia il qlo da tanto casino ne è venuto fuori.
hehehe.

passin
02-02-2012, 15:41
sul boxer Gs vale la pena cambiare il liquido di raffreddamento con quello versione rossa che protegge dalle incrostazioni anche il radiatore

chiedi a Passin che lo ha fatto nei giorni scorsi

Eccheccazzo leggendo questa discussione mi sento un pochino preso per il culo...

Ma allora che liquido mi han messo??

E siate seri nelle risposte altrimenti mi incazzo!!!

PALLA62
02-02-2012, 15:52
Quella è una stanza per gente .... col grano!


Sent from my iPhone4S using Tapatalk

Boro
02-02-2012, 16:49
Per qualunque richiesta di spiegazioni e' sempre bene fare riferimento al proprio Conce altrimenti si rischia di invalidare la garanzia. Avere Fede nella tecnologia tedesca e nei conce deve essere l'imperativo di ogni gentleman biker.

bmwer71
04-02-2012, 09:14
....non ci posso credere ...uno dice che gli hanno buttato la benzina sostituendola con 2 gocce a piu ottani.. Ed e' contento.., l'altro afferma afferma che si deve avere fede nei conce x non invalidare la garanzia...gasgas.. scappa 6 ancora in tempo!!!

fio.mn
05-02-2012, 02:33
bmwer71: buonanotte.....

ronin68
06-02-2012, 16:44
Attenzione, sotto i -6 gradi si ghiaccia l'olio della "coppia conica" ricordarsi di imburrare con margarina ad ogni uscita pena la fuoriuscita del giunto cardanico ..!!

mariob
06-02-2012, 16:52
Preferenze nella marca di margherina....la vallè 50% dovrebbe esser la più leggera, ma...?

gasgas78
06-02-2012, 17:02
comunque alla margarina solo intollerante,come faccio?

leggere questo post è molto divertente...ma poco utile...
vabbè ma tanto quando uno ha un problema chiama l'assistenza e ci pensano loro.

mariob
06-02-2012, 17:28
Tenterò di essere serio per qualche riga:
Non ci sono problemi particolari, l'unico potrebbe essere la batteria.
Se ti capita di lasciare la moto all'aperto per molte ore sotto 0 e non fare percorsi abbastanza lunghi da ricaricarla, è senz'altro possibile che ti si scarichi.
Le soluzioni immediate, se ti capita fuori casa, sono il carro attrezzi o i cavi.
Se vuoi fare prevenzione o cerchi una soluzione a lungo, comprati una batteria Odissey ( o l'altra al piombo puro di cui mi sfugge il nome) e vivi sereno.
Se giri su strade su cui han sparso sale, sciacqua le parti sporche della moto con acqua fredda (calda fai più danni che altro) appena possibile...penso sia superfluo dire che in questo periodo sarebbe meglio evitare olio motore molto "denso" a freddo (Sae 15 o superiore).

E se sei allergico alla margherina, prova con lo strutto purificato :lol::lol::lol:

Mansuel
07-02-2012, 17:31
gasgas78, che olio motore hai?

Io ho messo lo 0W-40 perché ho timore che il 20W-50 sia troppo denso con queste temperature e all'avviamento a freddo mi produca dei danni che vedrà solo in futuro, quando magari i cuscinetti mi dureranno 50.000km invece di 200.000

gasgas78
07-02-2012, 19:05
l'olio è quello con cui è uscita dal concessionario se non mi ricordo male è il 10w40(penso che tu volessi scrivere quello e ti sei perso un "1")..il 20w50 non è fra quelli consigliati dalla casa,quindi non credo proprio che abbiano messo quello..

Mansuel
07-02-2012, 19:08
Confermo il 100% sintetico 0W-40 (http://www.mobil1.it/prodotti/new-life-0w-40.aspx)

http://www.mobil1.it/prodotti/~/media/shared/engine-oils/120x351-mobil-1-new-life-0w-40.ashx?a=1

In ogni caso non meno di 5W-40 ...

mariob
07-02-2012, 19:20
Il 10w-40 è consigliato per temperature da -10°c a 30°c, il 5w-40 da -20°c a 30°c...avete temperature inferiori a -10° dalle vostre parti?

lo 0w-40 non è preso in considerazione dal libretto d'uso, ma andando a logica dovrebbe andare da -30° a 30°...manco Armaduk!

fonte: libretto hp2e

Personalmente, eviterei di sbattere via 4 litri e mezzo d'olio e un filtro per 0.5° in più o in meno...

PS: sull'olio è stato scritto di tutto e di più, basta usare il tasto Trova per soddisfare ogni ulteriore curiosità in proposito.

gasgas78
07-02-2012, 19:33
infatti dei due che ha nominato mansuel nessuno è fra quelli indicati nel manuale..onestamente,almeno finche la motoè in garanzia,eviterei di discostarmi,per evitare che in caso di inconvenienti,BMW non mi riconosca la garanzia..
Anche dopo mi atterrei a quello che dicono loro,non vedo perchè dovrebbero consigliare qualcosa di sbagliato..
le temperature qui in questi giorni scendono al massimo sui -9°,-10°,e si tratta di freddo eccezionale che chissà quando si ripeterà..
quando programmerò viaggi con temperature sotto i 10° magari prenderò in considerazione di cambiare olio..