PDA

Visualizza la versione completa : Wrapping Step One


EagleBBG
31-01-2012, 20:08
carbon look

http://img13.imageshack.us/img13/4827/dsc1423j.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/1130/dsc1427s.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/6462/dsc1426b.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/9017/dsc1425b.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/2498/dsc1424e.jpg

otrebor62
31-01-2012, 20:27
Favolosi!!!!!!

Il Maiale
31-01-2012, 20:37
mi interessa ......li fai tu?

rebusau
31-01-2012, 20:38
Bellissimi!!!!!!!:D

Claudio Piccolo
31-01-2012, 20:42
ma vàrda dove che i va a perdar tempo!.......................................:lol: :lol::lol:

phantomas
31-01-2012, 20:46
Ma che bel lavoro, Eagle!!!!!! Quando ti ci metti sei cocciuto, eh?

Enzino62
31-01-2012, 21:08
ooooo...finalmente si vede qualcosa di bello,ma da dove cazzo è uscito quel 3d sul K6????che du'palle...
Bravo Daniele.

Enzo

d@rtagnan
31-01-2012, 21:08
belli davvero!! :rolleyes:
Ma è una pellicola adesiva?

wedgetail
31-01-2012, 21:14
Usti.. non ho parole, bel lavoro

Claudio Piccolo
31-01-2012, 21:19
Ma è una pellicola adesiva?



no, li ha fatti col pennarello.

elikantropo
31-01-2012, 21:41
Complimenti.

Billy61
31-01-2012, 21:47
Che tipo di pellicola hai usato?

robertag
31-01-2012, 21:50
abbinati al nero opaco?... ja? schöne Farbkombination!!!:D:D:D:lol:

stefano todesco
31-01-2012, 22:16
Bravo Daniele un mio collega ha fatto dei lavori sulla sua macchina ma mi ha detto che non è proprio semplice.... bel lavoro complimenti....:-p:-p

phantomas
31-01-2012, 22:18
Classico caso di fibra non lassativa.

EagleBBG
31-01-2012, 22:29
abbinati al nero opaco?... ja? schöne Farbkombination!!!

Ja ja schwarzes mattes...

Allora, fatti io, con moooolta pazienza. La pellicola è la Hexis serie 30000, in particolare si tratta della HX30CA890B Carbon black, acquistata in germania su foliencenter24.com insieme a un paio di spatole, feltri e quant'altro occorre per l'applicazione. In Italia sembra impossibile trovarla, il distributore fornisce solo i professionisti.
Ho trovato on line diversi video illustrativi di come si utilizza, oltre al manuale di montaggio della Hexis. Preziosissimi i consigli di negus61, qui nel forum.
L'applicazione su particolari piccoli e spigolosi non è proprio facile, ci vuole pazienza, tempo e precisione. Per questi pezzi ci ho messo in tutto una quindicina di ore, ma erano i primi in assoluto. Molto più facile fare pezzi di carrozzeria più grandi e lineari.
Ho iniziato da questi particolari proprio perché più complessi, per capire se ero in grado di farlo, ordinando un metro di pellicola. Ci sono diversi difetti in queste prime realizzazioni, alcune pieghette residue e un punto dove ho dovuto riportare del materiale perché scaldando troppo si era bucato. Per fortuna il tutto in punti che rimangono molto nascosti, per cui va bene così e non ho dovuto ripetere il lavoro. Il grosso vantaggio della cosa è che è reversibile, per cui se tra qualche anno mi dovessi stufare, Carolina tornerà come nuova.

Ora che so che si può fare ho ordinato la pellicola nero opaco per il resto della carena... :arrow:

EagleBBG
31-01-2012, 22:42
mi interessa ......li fai tu?

Ciao Stefano, si questi li ho fatti io ma come detto sopra sono i primi pezzi, più per gioco e curiosità che per altro. Per il momento non me la sentirei di realizzare qualcosa su commissione.

Se ti interessa la tecnica e devi farti fare qualche pezzo, prova a sentire negus61 (Marco), è molto bravo e ha fatto già diversi lavori anche per altri utenti del forum. Se fai una ricerca nel forum con "wrapping" dovresti trovare diversi suoi post con foto dei lavori che ha realizzato.

phantomas
31-01-2012, 22:57
Adesso mi vado a cercare quel sito lì........sono curioso di vedere che colori hanno. Bravissimo, Daniele.

robertag
31-01-2012, 23:02
arridaie!
...dite la verità... è che volete rendere la "ghisa" più ...




















plasticosa!:blob::blob::blob:
:lol::lol:

Claudio Piccolo
31-01-2012, 23:03
al limite più carboniosa.

Claudio Piccolo
31-01-2012, 23:04
...o carbonara...

robertag
31-01-2012, 23:05
ma perche non la "snellisci" anche te, Claudio...:lol::lol:

Claudio Piccolo
31-01-2012, 23:05
...amatriciana?...

Claudio Piccolo
31-01-2012, 23:05
si si snellisco....aglio olio...

robertag
31-01-2012, 23:08
..bigoli con le acciughe, no?

Claudio Piccolo
31-01-2012, 23:09
mi vanno le spinette nelle gengive.

robertag
31-01-2012, 23:12
di secondo baccalà alla vicentina.... con le lische ti puoi togliere le spinette delle acciughe...

zangi
31-01-2012, 23:29
Bello.ottimo Eagle.davvero complimenti.

FARAONE
31-01-2012, 23:32
zangi wrrappiamoci gli scuter, cheddici?

zangi
31-01-2012, 23:55
Pensavo la visiera,mi sembra facile da fare!!che dici?oo famo

dosa
01-02-2012, 12:06
complimenti è sempre una soddisfazione realizzare delle cose fai da te ,
ti chiedo se è difficile o è una cosa fattibile?

EagleBBG
01-02-2012, 14:09
Guarda, "difficile" è un concetto relativo, molto dipende dalla tua manualità e dalle capacità di ciascuno. E' certamente impegnativo.

Un'idea di massima te la puoi fare leggendo queste istruzioni per la posa:
http://www.hexis-graphics.com/documents/fichespose/document_it/dao_hx20000_hx30000_FPP_italien0.pdf

e guardando i numerosi video su youtube (cerca Hexis oppure car wrapping). Io mi son cercato, letto e guardato tutta la documentazione che son riuscito a reperire on-line prima di decidermi.
La pellicola va stesa con una spatola felpata, va applicata con una determinata pressione e dei movimenti specifici tenendo la spatola inclinata per far uscire tutta l'aria dai microcanali. Sono fondamentali le temperature, quindi va usata una pistola termica (io ne ho una della Bosch con controllo della temperatura) e un termometro laser, perché solo in un determinato range di temperatura la pellicola diventa malleabile (termoformabile appunto) e se la scaldi troppo mentre la posi rischi di bucarla (mi è capitato). Poi, dopo l'applicazione va scaldata di nuovo a 50/60° per stabilizzarla e per attivare bene la colla e nei punti di piega va polimerizzata a 90/100°. Trovi tutto in quel PDF.
Poi ovviamente man mano che fai pratica, come in tutte le cose, viene più facile.
Il problema vero è che il fatto di averla applicata correttamente (al di là di vedere un bel risultato appena finito) lo scopri solo col tempo, se ti resta ben fissa o si scolla, soprattutto nei punti critici.

Enzino62
01-02-2012, 14:49
se la tecnica è uguale a quella messa sulle pellicole oscuranti ai vetri io butto la spugna gia'da subito,feci una prova a suo tempo con risultato moltoooooo deludente.

Enzo

massimiliano61
01-02-2012, 16:22
complimenti bellissimo risultato..mi sta salendo la :arrow::arrow::arrow::arrow:

Bërlicafojòt
01-02-2012, 16:46
Bella zio!:rolleyes:

Mi raccomando a lavoro ultimato una bella seri di foto della ghisa vrappata!
:D:D:D

dosa
01-02-2012, 17:36
grazie eagle leggero il link

EagleBBG
01-02-2012, 20:17
se la tecnica è uguale a quella messa sulle pellicole oscuranti ai vetri io butto la spugna gia'da subito

Oddio non saprei dirti... non ho la più pallida idea di come si posano le pellicole oscuranti. :confused:

phantomas
01-02-2012, 20:22
Per le pellicole oscuranti devi usare acqua a go go. Sul vetro, sulla pellicola dalla parte adesiva e dalla parte opposta per non romperla. Devi posarla con una apposita spatola e far uscire delicatamente tutta l'acqua che c'è tra il vetro e la pellicola. Con quelle non usi il phon.

EagleBBG
01-02-2012, 20:48
Buono a sapersi... qui si fa tutto a secco. Unica avvertenza usare la spatola col feltro e guanti di cotone per evitare di graffiare la pellicola quando è calda.

negus61
01-02-2012, 21:30
oh eagle un riconoscimento a chi ti ha dato tanti consigli potevi farlo:lol::lol::lol:
scherzo dai ,hai fatto un bel lavoro, se hai fatto allalettera tuto quello che ti avevo detto vedrai non ti si alza niente,
qui potete vedere un po' di miei lavori
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339917&highlight=wrapping
in questo tanti consigli di come fare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=299299&highlight=wrapping

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313381&highlight=wrapping

lonelybiker
01-02-2012, 21:51
Anche se non apprezzo le cose che sembrano ma non sono devo dire che il risultato e eccellente.

EagleBBG
02-02-2012, 08:07
oh eagle un riconoscimento a chi ti ha dato tanti consigli potevi farlo:lol::lol::lol:

Ma dai, l'ho detto nel secondo post dove ho scritto i particolari...
Mi cito:

Preziosissimi i consigli di negus61, qui nel forum.

Ci sono dritte che non si trovano nei manuali e se non te li dice chi è un po' del mestiere non si apprenderebbero mai. Grazie ancora. ;)

EagleBBG
02-02-2012, 08:14
Anche se non apprezzo le cose che sembrano ma non sono devo dire che il risultato e eccellente.

lonely, anche io se dovessi montare solo dei particolari preferirei il vero carbonio. Tant'è che attualmente avevo su i parateste in carbonio (vero).
Tuttavia questo lavoro fa parte di un'idea di più ampio respiro, ovvero rivestirò la carena attualmente titansilver in nero opaco e tutte le parti attualmente nere in carbon. Purtroppo non tutto si trova in carbonio, ad esempio i fianchetti.
Inoltre, per fare tutto in carbonio dovresti trovare qualcuno che ti fa tutti i pezzi con la stessa fibra, altrimenti vien fuori un'arlecchinata di tinte e trame diverse.

lonelybiker
02-02-2012, 08:28
Su questo hai ragione e oltretutto ne deriverebbe una spesa assurda.
Mi raccomando... facci vedere le foto a operazione conclusa ;-)

PALLA62
02-02-2012, 09:03
Per chi fosse interessato posso procurare il Top tra i materiali professionali 3M Scotchprint Wrap Film 1080 Series (http://multimedia.3m.com/mws/mediawebserver?mwsId=SSSSSu7zK1fslxtUo8tv58_vev7qe 17zHvTSevTSeSSSSSS--&fn=Scotchprint%201080%20Col%20Card.pdf) a prezzi più convenienti (tramite conoscenze! Non è il mio lavoro! Io vendo la linfa per le vostre assetate moto!)

http://img.tapatalk.com/1f9e036f-c46e-8582.jpg

phantomas
02-02-2012, 10:45
Vò che bravo, Palla.....

1965bmwwww
02-02-2012, 16:53
Bel lavoro...mi hai fatto venire voglia di carbonio...mi sono riordinato il parafango posteriore in carbonio che era andato distrutto in autostrada causa esplosione del pneumatico posteriore.......;)

zanna
03-02-2012, 19:19
Ciao EagleBBG, sono molto, ma molto curioso di vedere il risultato finale..coraggio :lol:., ma sotto sotto sò che stai sofrendo a dover coprire il silver:D:eek:

negus61
03-02-2012, 20:43
Ma dai, l'ho detto nel secondo post dove ho scritto i particolari...
Mi cito:



Ci sono dritte che non si trovano nei manuali e se non te li dice chi è un po' del mestiere non si apprenderebbero mai. Grazie ancora. ;)

si si l'avevo visto scherzavo:lol::lol:

EagleBBG
03-02-2012, 20:48
Ebbene... si... un po' sto soffrendo... d'altronde ho scelto la strada del wrapping anziché la verniciatura proprio perché è reversibile.

Motomiao
04-02-2012, 17:05
Bellissimo lavoro. Mi sto attrezzando anch'io per iniziare questo nuovo tipo di ............ lavoretto.
Cosa ne pensi della pellicola 3M?

EagleBBG
04-02-2012, 17:37
Personalmente non l'ho provata. Puoi chiedere a negus61 e a PALLA62 che l'hanno utilizzata.

wedgetail
06-02-2012, 19:46
Ciao @EagleBBG come prosegue l'opera d'arte? Son proprio curioso di vedere il risultato finale.

EagleBBG
06-02-2012, 21:23
Sono fermo causa neve. :lol::lol::lol:

Appena trovo un po' di tempo inizio il lavoro sulle carene col nero opaco.

PALLA62
06-02-2012, 22:17
Bellissimo lavoro. Mi sto attrezzando anch'io per iniziare questo nuovo tipo di ............ lavoretto.
Cosa ne pensi della pellicola 3M?

Non conosco le qualità delle altre pellicole! So che MMM è riconosciuto leader mondiale del settore.
Ho dato però un pezzo a Panzerkampfwagen, che aveva già utilizzato una pellicola differente ( non so di che marca) e la differenza era evidentemente a favore di MMM!

d@rtagnan
21-02-2012, 13:27
Quindi?

Ila lavoro procede? :lol:

EagleBBG
21-02-2012, 17:57
Pazienza, figlioli... portate pazienza... se tutto va bene il prossimo we mi metto dietro alla carena. Sempre che mia moglie non stracci gli zebedei che c'è da potare e io dico che è ancora presto... :lol::lol::lol:

phantomas
22-02-2012, 14:17
E' presto, Daniele......il tempo può ancora girarsi..... :D

Segretario
22-02-2012, 18:03
..bigoli con le acciughe, no?

Approvo, ovvero preferisco ....... ottimi in ogni occasione ;)

emilio sterlini
22-02-2012, 20:35
Daniele posta le foto con i pezzi montati sulla moto..sono curioso come una scimmia

Giorgiodd
24-02-2012, 18:32
Su Subito.it c'è questo annuncio :

http://www.subito.it/accessori-moto/wrapping-personalizzati-pavia-38158518.htm

EagleBBG
03-03-2012, 15:04
Iniziato il secondo step... :arrow:

http://img27.imageshack.us/img27/7384/dsc1428v.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/51/dsc1429i.jpg

phantomas
03-03-2012, 15:07
Ziosticker.......mi facevi stare in pensiero.........

EagleBBG
03-03-2012, 15:13
Eh eh eh... zio bonino mi ci è voluta un'ora solo a tirar giù il parafango, uno dei fermi (quei pezzi di lamierino ripiegati su se stessi e filettati) delle due viti laterali si è letteralmente saldato al bullone, dai di svitol ma niente, alla fine ha ceduto e si è spezzato, ora mi toccherà andarne a comprare uno oppure ci metto un dado qualsiasi. Mo vedo. Vado a smontare il resto della carrozzeria, va... di questo passo mi ci vorrà una settimana. Ho ordinato anche le frecce Z4 di Rebb, già che ci sono... :arrow:

phantomas
03-03-2012, 15:17
Orpo.......quelle robe lì......mi sto trattenendo in una maniera.......
Basta. Vado a lavare la Bimmi. Così non dò da mangiare alle scimmie con la tastiera.....

dosa
03-03-2012, 17:23
bello questo abbinamento di nero opaco e carbon.

EagleBBG
03-03-2012, 18:30
Finito adesso il primo specchietto... 2:30... venuto discretamente ma è un vero casino...

phantomas
03-03-2012, 18:43
Accipicchia (volevo dire altro, ma....)!!!!!
2:30 per lo specchietto......Ci vuole proprio una bella pazienza, non c'è che dire. Soprattutto sulla RT........

EagleBBG
03-03-2012, 19:54
Perdindirindina, si! :lol:

E dire che è tutta tonda, ma con un sacco di spigolini... :mad:

Maxrcs
03-03-2012, 21:55
Foto Foto Foto :-)
Max

EagleBBG
04-03-2012, 20:44
Finito gli specchietti.

http://img823.imageshack.us/img823/8562/dsc1431c.jpg


Ho bisogno di una mano: la prossima volta che mi vengono certe idee, qualcuno mi dia un calcio nei maroni... :lol::lol::lol:

Sono indeciso se smontare il muso (è un casino e non ne ho voglia) o provare a wrapparlo da montato... :confused:

wedgetail
04-03-2012, 21:20
Cos'e' lo spogliarello? :lol: Ci fai vedere un po' alla volta? :lol::lol:

robertag
05-03-2012, 12:16
Perdindirindina, si! :lol:

E dire che è tutta tonda, ma con un sacco di spigolini... :mad:

... è il materiale che crea difficoltà; verrebbe meglio su plastica....























piuttosto che su "ghisa":lol::lol::lol:

serio on;
modestamente mi sento di consigliarti di smontarlo il muso... perderai un po di tempo ma sicuramente ti facilita il lavoro di per se già impegnativo...;)

d@rtagnan
05-03-2012, 13:02
Sembra stia venendo bene!

Bravo!!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?dobqm3

EagleBBG
05-03-2012, 13:47
modestamente mi sento di consigliarti di smontarlo il muso... perderai un po di tempo ma sicuramente ti facilita il lavoro di per se già impegnativo...;)

Il fatto è che su superfici concave è più facile perché stendi la pellicola, la scaldi e la modelli come vuoi. Su superfici convesse invece, come gli specchietti o il muso, la pellicola dopo averla scaldata la devi applicare sul pezzo con una certa decisione in modo da farla aderire con il minimo di pieghe possibile con un unico movimento. Ti servono due mani per afferrare il lembo di pellicola e fare una certa pressione, quindi più il pezzo da wrappare è fermo e stabile meglio ti riesce l'operazione. :confused:

robertag
05-03-2012, 15:08
...capisco... il top, quindi, sarebbe di smontare e di ancorare il pezzo su banco o trespolo stabili...:cool:

u00328431
07-03-2012, 12:30
Eh eh eh... zio bonino mi ci è voluta un'ora solo a tirar giù il parafango, uno dei fermi (quei pezzi di lamierino ripiegati su se stessi e filettati) delle due viti laterali si è letteralmente saldato al bullone, dai di svitol ma niente, alla fine ha ceduto e si è spezzato, ora mi toccherà andarne a comprare uno oppure ci metto un dado qualsiasi. Mo vedo. Vado a smontare il resto della carrozzeria, va... di questo passo mi ci vorrà una settimana. Ho ordinato anche le frecce Z4 di Rebb, già che ci sono... :arrow:

Ti capisco Eagle, a me nel tirar giu' il parafango per farlo verniciare si sono strozzate entrambe le viti superiori (quelle che entrano nella piastra di sterzo inferiore). Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.
Bravo comunque per il wrapping, davvero un bel lavoro. Resta però da vedere quanto è resistente nel tempo. Ti seguo con attenzione...

eliapio
07-03-2012, 13:29
Ciao Eagle, quest'inverno stavo pensando di far verniciare la mukka in bianco perlato, a costi iperbolici, poi e' arrivato il conce con una superofferta su rt1200 nuova full full optional, ed infine un amico mi ha portato a varese a vedere la sua supercar wrappata...........sentito il preventivo di spesa ormai mi ha preso la scimmia per un bianco opaco o per un grigio piombo opaco! Penso che hai aperto una strada da seguire.....

robertag
07-03-2012, 13:41
....
Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.
...

mah!.. per la verità non capisco bene questa affermazione... l'inox non produce ossido; secondo te con cosa dovrebbero averle fatte?.. o ti referisci alla loro resistenza?:confused:

EagleBBG
07-03-2012, 14:25
Si riferisce alla resistenza. Se n'è spezzata una anche a me, di quelle, senza forzare particolarmente. Adesso devo vedere anch'io come fare perché con l'inox andare di trapano è dura... non ho la più pallida idea del perché si sia tranciata di netto, anche perché per le viti di quelle dimensioni utilizzo un cricchetto piccolissimo e davvero non ci ho forzato. Appena ho applicato un minimo di forza è saltata via.

Mi era successa una cosa analoga anni fa sul VL1500. Avevo risolto scavando un piccolo solco col dremel a mo' di intaglio di testa di vite sul moncone, e poi con un cacciavite ero riuscito ad estrarlo.

u00328431
07-03-2012, 14:44
Si riferisce alla resistenza.

Esatto. L'inox è MOLTO più tenero dell'8.8. E' vero che non produce ossido, come dice Robertag, ma allora perché fare inox solo questi e zincati tutti gli altri? Ci sarà una ragione, e devo ammettere che le due teste inox sopra stanno meglio, ma ho ancora dei dubbi sulla funzionalità. Per ora ne ho comprate altre sempre inox (a brugola, torx da noi non si trovano) e penso di proteggere la parte inferiore che sporge con del silicone, in modo che non si inchiodino. Per quanto riguarda l'estrazione dei monconi, sono riuscito a trapanare abbastanza in centro, rompendo una punta e poi allargando il foro, e proverò a inserire un estrattore per vedere se esce.

robertag
07-03-2012, 15:30
ma quando vi cambiano la gomma anteriore il gommarolo vi toglie il parafango e quindi le suddette viti?... non vorrei che al momento di serrarle usasse la delicatezza dell' incredibile Hulk:lol:

u00328431
07-03-2012, 15:42
No, per cambiare la gomma non è necessario togliere il parafango. Le viti si inchiodano perché dal basso sale la schifezza tirata su dalla gomma, e l'alluminio dela piastra si ossida contro la vite e la incolla. Come ho detto, un po' di silicone dovrebbe risolvere il problema

robertag
07-03-2012, 16:50
quindi "tappi" il foro dal disotto.... beh, die krukken potevano evitare di farlo passante... comunque io metterei anche un po di pasta antigrippante tipo molykote sul tutto il filetto della vite nuova...

phantomas
07-03-2012, 16:55
Và che filetti........

robertag
07-03-2012, 17:05
... al pepe verde?.. sebbene che anche quello "alla Wellington"...

EagleBBG
07-03-2012, 20:02
Direi meglio all'aceto balsamico... quello di Reggio, però, non quello di Modena... :lol:

u00328431
08-03-2012, 10:07
Farò come dici, RoberTag. Poi il filetto me lo mangio per consolarmi. Intanto vado di trapano perché l'estrattore ancora non fa presa. E il trapano li' in mezzo non passa, ho il mandrino a gomito ma è difficile fare pressione per forare, e si rischia siempre di scappare fuori e rovinare la piastra. UFFA!

EagleBBG
12-03-2012, 21:31
E mentre il codino fa già la sua bella figura...

http://img837.imageshack.us/img837/4048/dsc1436x.jpg

Proseguono i lavori...

http://img600.imageshack.us/img600/3517/dsc1459h.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/6991/dsc1437h.jpg

ho poco tempo da dedicarle, ma se tutto va bene dovrei finire per il we... :arrow:

robertag
12-03-2012, 22:01
spettacolo... va là che c'hai 'na bella pazienza!...:!:

phantomas
12-03-2012, 22:06
Cristoforo! Se sono curioso........

phantomas
12-03-2012, 22:06
Oh, visto la Eagle là dietro, nella seconda foto?

robertag
12-03-2012, 22:08
... ma cosa è... un aquilone?!... secondo me lo lega alla mucca quando scorrazza per l'appennino...:lol:

phantomas
12-03-2012, 22:16
Mah...(cit.)

wedgetail
12-03-2012, 22:27
Bellissima.. diventera' una Batmoto.. unica :!:

EagleBBG
13-03-2012, 14:16
... ma cosa è... un aquilone?!... secondo me lo lega alla mucca quando scorrazza per l'appennino...:lol:

Eh eh eh...
Si... è un aquilone... e pensa che non è mio ma di mia suocera. :lol::lol::lol:

robertag
14-03-2012, 12:45
:rolleyes::!::rolleyes::!::rolleyes:
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare."
George Bernard Shaw

EagleBBG
14-03-2012, 14:29
Sono indeciso se fare la fascia centrale del serbatoio in carbon oppure lasciarla black matt come le fiancate... :confused:

robertag
14-03-2012, 14:37
fosse per me carbon... lasciando il tappo benza grigio originale, magari con le relative viti nere... de gustibus...

EagleBBG
14-03-2012, 20:05
Bon, allora faccio così: finisco le fiancate, le monto e provo con una striscia a vedere come starebbe il carbon in mezzo.

phantomas
14-03-2012, 20:11
Giusto per creare un pò di casino, io la farei black matt come il resto.....:lol::lol:

robertag
14-03-2012, 21:04
Bon, allora faccio così: finisco le fiancate, le monto e provo con una striscia a vedere come starebbe il carbon in mezzo.

...saggio... 100 misure un taglio solo...:lol:

zangi
16-03-2012, 11:26
Ho come l'impressione che ad Eagle piaccia l'effetto carbonio....non so`....ma e`solo un impressione ehh:lol::lol:

dosa
16-03-2012, 11:52
Sono indeciso se fare la fascia centrale del serbatoio in carbon oppure lasciarla black matt come le fiancate... :confused:

io la vedrei bene tutta opaco con sul tappo l'adesivo carbonlook e l'adesivo per non graffiare il serbatoio carbon pure quello

EagleBBG
16-03-2012, 13:33
Probabilmente è la soluzione migliore... devo vedere come tagliare preciso preciso i pezzetti di pellicola per il tappo. :confused:

dosa
16-03-2012, 18:25
vero wrappare il tappo sarà un bel lavoro

EagleBBG
16-03-2012, 20:48
Mi sa che mi tocca comprare uno di quei kit carbon che vendono su ebay e usarli per il ricalco sulla mia pellicola...

phantomas
17-03-2012, 00:15
Secondo me viene meglio direttamente sul tappo. La "pancia" sotto la levetta, sennò, non riesci a farla.

wedgetail
17-03-2012, 06:24
A me sarebbe piaciuta tutta Black Matt come uno Stealth :cool: magari con qualche scritta fluo tipo rescue o altro. Complimenti per la pazienza a tirar la pellicola, deve essere veramente una missione dove ci sono tutte le pieghe. Attendo trepidante il risultato finale.

zerbio61
17-03-2012, 09:37
ci vuole capacita' e pazienza....io manco di tutte e due, comunque complimenti ......

robertag
17-03-2012, 11:50
Mi sa che mi tocca comprare uno di quei kit carbon che vendono su ebay e usarli per il ricalco sulla mia pellicola...

lasssalo grigio... damme retta... lasssa stare. e lui no!:lol:

EagleBBG
17-03-2012, 12:53
Va bon dai... lo faccio per ultimo, ok? Prima monto tutto e vedo come sta. :lol:
Se mi lasciano tranquillo tra oggi e domani dovrei finire. Poi però devo ordinare le due decals con la scritta R1150RT per le fiancate, quelle di colore chiaro da applicare sul nero. Ah... sono arrivate anche le frecce Z4 Style di Rebb... :arrow:

robertag
17-03-2012, 13:46
le frecce sono uno schianto... sul nero opaco poi...:!:

robertag
18-03-2012, 00:20
Va bon dai... lo faccio per ultimo, ok? Prima monto tutto e vedo come sta. :lol:
Se mi lasciano tranquillo ...

.... Ah... sono arrivate anche le frecce Z4 Style di Rebb... :arrow:

dimenticavo...
...a proposito di frecce Z4 Style se posso darti un consiglio per personale esperienza....

cerca di posizionare, anche se difficile, i piccoli connettori a portata di mani per poterli sganciare ed agganciare anche con le carene montate, eviterai così di trovarti, quando dovrai rimuoverle per manutenzione, con i plasticoni tra le mani ma vincolati dal filo delle frecce... tra l'altro con il rischio di strapparlo:mad:

phantomas
18-03-2012, 01:25
Rob, per quel poco che conosco Eagle, come minimo, ha già pronto il cavo di prolunga, la guaina elastica/flessibile e i connettori stagni....... ;)

EagleBBG
18-03-2012, 09:58
:lol::lol::lol:

Nulla di tutto ciò... ancora... però sì, ci avevo già pensato, devo trovare due connettori comodi. Mi si è un po' rovinato uno stemma nello scollarlo, domani vado a ordinarli nuovi dal conce.

Sono alle prese col musetto. Ho fatto delle prove ed è un casino con le prese d'aria del radiatore. Sono troppo profonde e allo stesso tempo troppo piccole per cui non si riesce a stendere la pellicola fino in fondo perché oltre un certo limite perde flessibilità e poi o si buca oppure si ritira quando la tagli. Dovrò farli in due parti, prima la parte interna e poi applicare sopra il foglio grande a coprire tutto. Speriamo non venga un castrone. :confused:

Tra l'altro 5 metri di pellicola sono bastati giusti giusti: se sbaglio qualcosa ora non me ne avanza per rimediare.

dosa
19-03-2012, 18:16
per il radiatore puoi sempre mettere una griglia a protezione del radiatore e copri le inperfezioni eventuali giunture inoltre stanno bene sul muetto:eek:


mi chiedevo se quando rimonti le carene avvitando tutti i bulloni che ci sono la pellicola non si attorciglia o hai lasciato lo spazio del bulloncino senza pellicola?

EagleBBG
19-03-2012, 18:36
Per quanto riguarda le prese d'aria davanti al radiatore ho fatto in questo modo. Con delle strisce sottili piegate a O ho ricoperto l'interno di ciascuna presa e rifilato proprio sul bordo. Poi ho applicato il foglio più grande al musetto e tagliato in modo da non dover premere troppo la pellicola all'interno delle prese d'aria perché già coperte. La giunzione c'è ma non si nota più di tanto perché rimane leggermente all'interno degli incavi delle prese d'aria.
Spero di essermi spiegato... :confused:

Non ho lasciato spazio per i bulloncini ma ho rivestito tutto e tagliato solo i fori perché rivestendo di nero su titansilver ogni piccolo spazio non coperto si vede e sta male. Non ho ancora rimontato le due semicarene però per le viti del codino, ad es., la pellicola ha tenuto benissimo e non ha fatto pieghe. Una volta polimerizzata a dovere diventa abbastanza resistente e rigida.

zerbio61
20-03-2012, 09:48
sono curioso di vedere il risultato finale .......

EagleBBG
20-03-2012, 10:48
Finito il musetto. Manca da finire una semicarena poi ci siamo.

d@rtagnan
20-03-2012, 13:20
Mo soppa Vanda! Che lavoro!! :rolleyes:

robertag
20-03-2012, 14:39
....

---cut---
.....la pellicola ha tenuto benissimo e non ha fatto pieghe. Una volta polimerizzata a dovere diventa abbastanza resistente e rigida.

una curiosità, data la mia ignoranza in materia di wrapping; come avviene la polimerizzazione della pellicola?.. solo scaldandola o bisogna umettarla con determinati prodotti?:confused:

EagleBBG
20-03-2012, 17:32
La scaldi uniformemente a 90/100 gradi. Pistola termica in una mano e termometro laser nell' altra.

EagleBBG
20-03-2012, 17:33
Mo soppa Vanda! Che lavoro!! :rolleyes:

Eh... Con calma... con calma... arriviamo... :lol:

robertag
20-03-2012, 17:40
denghiu... effettivamente è un lavoro da fare con calma...:cool:

EagleBBG
20-03-2012, 19:46
Ho dato un'occhiata al costo dei due stencil da mettere nelle fiancate... Orca trota m'è venuto un colpo!!! :rolleyes:

1965bmwwww
20-03-2012, 20:01
Vedi cosa succede a pistolare col wrapping......:lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
20-03-2012, 22:54
Si, vabbè, ma mica son fatti in oro zecchino.

phantomas
20-03-2012, 22:57
Daniele.....questa non è proprio uguale all'originale, ma.....
http://www.ebay.it/itm/300373900692?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

EagleBBG
21-03-2012, 08:26
Thanx. :) :)

robertag
21-03-2012, 09:08
starebbero bene tipo allu satinato... come il tappo o i semi manubri per intenderci... IMHO

EagleBBG
21-03-2012, 10:03
Al momento dell' acquisto non mi fa concludere, dice che l'oggetto potrebbe non essere più disponibile. Uff...

dosa
21-03-2012, 10:07
hai provato a cercare sul forum se non ricordo male c'èra un utente che aveva il vettoriale ma non ho segnato il link.

phantomas
21-03-2012, 11:45
Daniele, come apri la pagina, in alto, bordato di arancio compare la scritta "Il venditore attualmente è assente e al momento non effettua elaborazione di ordini. Puoi aggiungere questo oggetto agli Oggetti che osservi per acquistarlo in un secondo momento". Sarà per quello.

phantomas
21-03-2012, 11:46
Robert, Daniele è già ALLU di suo......;)

robertag
21-03-2012, 12:12
ALLU... ALLU...ALLUpato?...
...quel ragazzo mi comincia a preoccupare....:lol:

robertag
21-03-2012, 12:13
che siano gli effluvi della pellicola calda?...:lol:

phantomas
21-03-2012, 13:25
Potrebbe......magari sviluppa dei vapori balsamici.....:weedman:

EagleBBG
21-03-2012, 14:19
Finitela voi due! :lol::lol::lol:

Vediamo, se mi girano le balle vado a ordinare gli originali e vaff...

phantomas
21-03-2012, 14:25
Vai da Onorio? La mia Bimmi arriva da lì.....

EagleBBG
21-03-2012, 16:43
Di solito i ricambi li prendo là.

robertag
21-03-2012, 17:17
fai 'na cosa; procurati un bel foglio di ALLU satinato di 4/10 e fai fare la scritta con taglio laser.... così viene anche in rilievo:cool:
dai, la "ghisa" un pò di ALLU se lo merita... povera bestia...:lol::lol:

d@rtagnan
22-03-2012, 11:51
Ho dato un'occhiata al costo dei due stencil da mettere nelle fiancate... Orca trota m'è venuto un colpo!!! :rolleyes:

Guarda qua...

http://www.ebay.it/itm/STICKER-DECAL-PATCH-BMW-R100RT-R850RT-R1100RT-R1150RT-R-850-100-1100-1150-RT-/320857604853?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item4ab49a82f5

EagleBBG
22-03-2012, 13:38
Grazie d@rtagnan, devo vedere se li fa anche di altro colore perché le nere su nero non si vedono...

dosa
22-03-2012, 16:32
e se faresti realizzare qualcosa tipo questa del link.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1460&pictureid=3745

da fare magari in carbon look lucido:eek:

robertag
22-03-2012, 16:47
... bell'idea!... quoto:!:

EagleBBG
22-03-2012, 18:25
No, nummepias, preferisco qualcosa di più simile o uguale all'originale.

EagleBBG
22-03-2012, 21:52
Ti capisco Eagle, a me nel tirar giu' il parafango per farlo verniciare si sono strozzate entrambe le viti superiori (quelle che entrano nella piastra di sterzo inferiore). Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.

Hai poi risolto con le viti? Nel weekend dovrei rimontare la moto e devo affrontare il problema della vite spezzata. Come è andata? :confused:

EagleBBG
22-03-2012, 22:18
Cupolino finito:

http://img12.imageshack.us/img12/5056/dsc1547q.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1263/dsc1543v.jpg


Giusto per creare un pò di casino, io la farei black matt come il resto.....:lol::lol:

Per il serba ho deciso di seguire il consiglio di phantomas:

http://img3.imageshack.us/img3/2416/dsc1549m.jpg

stefano todesco
22-03-2012, 22:21
Bravo Daniele non vedo l'ora di vederla finita sara' bellissima......

EagleBBG
22-03-2012, 22:25
Io non vedo l'ora di ricominciare a girarci... :lol::lol::lol:

Per il we dovrei farcela... :confused:

phantomas
22-03-2012, 22:27
Orpo che scimmia..........AIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTOOOO OOOOOOOOO!!!!!!!!!!

stefano todesco
22-03-2012, 22:27
è lo immagino.... pero' dopo sarai unico.....

phantomas
22-03-2012, 22:39
Mi piace proprio!!!! Anche alla Phantomessa (vuoi vedere che se me la lavoro bene....).

pigreco
22-03-2012, 23:06
Non ho mai scrito, ma seguo il 3ad con curiosità fin dall'inizio.

Ho proprio voglia di vedere il lavoro ultimato...................:arrow::arrow::arrow:


......magari dal vivo.............

dosa
23-03-2012, 10:17
con tutto il rispetto eagle non ci conosciamo, ma dico io non potevi farti il tuo bel lavorino senza dirci niente senza pubblicare foto:mad::mad: vi odio:arrow::arrow: ieri sono passato da un amico carroziere .......va bhe lasciamo perdere non è periodo per me di spendere soldi:mad:

penso che ti stia venendo un capolavoro ,complimenti.

u00328431
23-03-2012, 16:16
Hai poi risolto con le viti? Nel weekend dovrei rimontare la moto e devo affrontare il problema della vite spezzata. Come è andata? :confused:

Ciao Eagle, sì ho risolto e il parafango nuovo è montato al suo posto, ma ho faticato veramente sette camicie.
Ho usato un mandrino angolare (quello della LIDL :confused:) e diverse punte a partire dalla 2.5 (che ho rotto) poi la 3 e la 4.5, riuscendo a trapanare fino in fondo le viti rotte nel senso della lunghezza. Veramente la punta un po' è uscita dal centro, ma di poco. POi ho provato con l'estrattore conico a passo sinistro, ma non si riesce a far girare perché non c'è posto per infilare il giramaschi. Allora ci ho ridato di trapano, con punta da 5, allargando piano piano il foro, e finalmente il vecchio bullone è uscito a brandelli, ma era come incollato. Ho infine ripassato i fori con maschi M6 (che hanno portato fuori altri pezzi di vite, veramente bastarda) e ho provato le nuove viti (anche loro di acciaio inox, ben ingrassate con grasso al litio) e sono entrate. La sinistra bene, la destra un po' meno perché il foro era diventato un po' largo, ma tiene lo stesso. L'idea a desso è togliere la ruota e mettere del silicone dal di sotto, o un dado cieco, in modo che il fango non penetri più nel filetto, tanto il parafango non si toglie mai e se capita tolgo la ruota.

Complimenti per il lavoro, sei veramente bravo. Se quello che leggo ne 3d è vero, preparati a ricevere diversi ordinativi e magari a mettere su un'attività commerciale...
Io da parte mia ho finito il gancio della borsa destra (presto posterò il resto del report nella stanza delle riparazioni) e nel week-end provo a montarlo e a grattare e verniciare le borse. Ho trovato la vernice testurizzata che riproduce perfettamente (mi dicono) il rugoso delle borse delle nostre mukke: 45 neuri per mezzo chilo, spero di non sprecare tutto...

EagleBBG
23-03-2012, 16:26
Ok, ne farò tesoro. Prima però voglio fare un tentativo diverso. Dato che un po' la vite sporge dal basso, vorrei provare a limare il monconcino che esce su due lati in modo da poterlo afferrare con una piccola chiave inglese. Vedremo, la ruota mi tocca smontarla comunque, mi sa.

u00328431
23-03-2012, 16:50
Io ho semplicemente provato a farlo girare con una pinza, e non c'era verso. La soluzione che dici tu potrebbe funzionare, tutto dipende da quanto è ossidato il bullone. Se nei giorni scorsi ci hai buttato un bel po' di wd40 o svitol avrai maggiori possibilità
In bocca al lupo e tienici informati

d@rtagnan
24-03-2012, 11:36
Bravo, bravo,bravo.
Maremma Wrappata!! :!:

Mi piacerebbe Wrappare la Smart! :D

EagleBBG
25-03-2012, 12:09
Ciao Eagle, sì ho risolto e il parafango nuovo è montato al suo posto, ma ho faticato veramente sette camicie.
Ho usato un mandrino angolare (quello della LIDL :confused:) e diverse punte a partire dalla 2.5 (che ho rotto) poi la 3 e la 4.5, riuscendo a trapanare fino in fondo le viti rotte nel senso della lunghezza.

Ieri ho finito il lavoro di wrapping e oggi ho provato a cimentarmi con l'estrazione della vite ma senza successo. Il tentativo fatto limando il monconcino che fuoriusciva dal basso non è riuscito, la vite sembra saldata, porcapuzzola. Ho smontato la ruota per avere accesso dal basso alla vite e ho provato a trapanare con punte del 3 che avevo in casa ma senza successo, ho bruciato due punte e la vite si è appena scalfita. Domani dovrò passare in utensileria a vedere se trovo delle punte buone. Tu che punte hai usato? Qualche consiglio?

u00328431
25-03-2012, 16:47
punte Valex gialle, acciaio rapido. Prendi la punta migliore che trovi, tanto sono piccole e non costano molto, e comincia cin una misura piccola (io 2,5 come ho scritto). E' utile un trapano con velocità regolabile in continuo, in modo da partire piano piano. Con la punta piccola è più facile segnare in centro e fare un foro guida per quella più grande. Considera che io ci ho lavorato a più riprese per diverse ore, trapanando sempre con pazienza. Bagna con molto olio mentre buchi, in modo da non grippare la punta. Anche quando avrai forato tutto, vedrai che il bullone non uscirà, sia perché è inchiodato, sia per la difficoltà di usare l'estrattore. Io ho provato alla maledetta, prendendo l'estrattore nel mandrino angolare e facendo girare il trapano al contrario a velocità minima, senza successo, forse anche per la cattiva qualità dell'estrattore. Ti consiglio quindi se vuoi provare con questo metodo di procurarti un estrattore di ottima qualità, piccolo. Solo il maschio a filettare, alla fine, è riuscito a smuovere l'ultimo pezzo di metallo e a liberare il foro. Il maschio l'ho usato con il giramaschi, un quarto di giro per volta, togliendo e rimettendo l'attrezzo. Dato il passo minimo del filetto, rimane agganciato mentre togli il giramaschi: ci va un sacco di pazienza, ma per uno che appena wrappato tutta la moto, non dovrebbe essere un prolema ... Probabilmente togliendo la piastra l'estrattore si potrebbe usare, ma è un casino sia per il perno del telelever, sia per il rischio di rompere anche gli altri bulloni. Invece ho visto che se anche esci un po' fuori con la punta, non è un gran guaio, il bullone nuovo tiene lo stesso. Al limite se ne può mettere uno più grosso filettando nuovamente il foro. Già che hai tolto la ruota, poi, metti del silicone o un dado cieco a proteggere il filetto per le prossime volte, e ingrassa bene il filetto. Se mi mandi il tuo cell in MP io domani e per tutta la settimana sono a casa a trafficare sulle borse, ti chiamo e proviamo a scambiarci qualche idea.

EagleBBG
25-03-2012, 18:10
Si, so che sull'acciaio è meglio usare velocità molto basse e oliare per raffreddare la punta, anche se operando in quella posizione e dal basso non si riesce a oliare in continuo, al massimo si può bagnare la punta ogni tanto. Non ho l'angolare e dall'alto non ci si arriva. L'ideale sarebbe smontare il pezzo e operare al banco ma è un casino che la metà basta, non ho voglia di tirar giù tutto. D'altronde penso che con un estrattore non ci si faccia nulla perché se il filetto si è saldato ci fai poco anche con un estrattore. Al limite una roba tipo questa http://www.intense.it/utensili/utensili_drillout_home.html
Ok domani sera vedrò di passare a prendere qualche punta buona e vediamo se in qualche sera di lavoro riesco a uscirne. Ti farò sapere, intanto grazie per i consigli.

u00328431
25-03-2012, 18:54
secondo me dal basso hai poche speranze. Io facevo forza sulla parte inferiore del radiatore per premere la punta verso il basso. Credo che dovresti procurarti l'angolare o al limite un mandrino col 'flessibile'. Tra l'altro, a me il billone si era rotto a raso della piastra e questo mi ha facilitato nella foratura. Col moncone che spunta fuori, e per di più limato ai lati, come fai a centrare la punta?

EagleBBG
25-03-2012, 20:20
Beh, il raso piastra dal basso, facciamo presto a farlo. Come ho limato ai lati posso limarlo tutto, pulire bene e a quel punto ho tutti i riferimenti. Anche a me comunque si è tranciato di netto a raso della piastra. Male che vada proverò a farmi prestare un angolare.

phantomas
25-03-2012, 21:05
Porca paletta........che sfi@a......

EagleBBG
25-03-2012, 21:27
Si, pensa che ho tutti i pezzi di carrozzeria wrappata sparsi in terra in una stanza e friggo per montare tutto e vedere finalmente il risultato. :mad::mad::mad:
Oggi ho anche montato le frecce Z4 di Rebb sulle fiancate e fatto i collegamenti.

phantomas
25-03-2012, 22:38
Eh.......e sono curioso anch'io.......:rolleyes:

Sayo59
25-03-2012, 22:38
Daniele la butto lì
Al LIDL giovedi 29 mettono in vendita proprio il mandrino angolare a 7 euro

u00328431
25-03-2012, 22:40
Cerca di metter qualcosa di traverso nei fori della forcella, in modo da avere un appoggio fisso per il trapano. Il trucco sta nel puntare con precisione la punta al centro del bullone e fare bene i fori piccoli. Usa magari uno specchio per vedere dal basso

Sayo59
25-03-2012, 23:01
Se ti esce ancora un pezzetto di vite puoi appoggiare un dado dello stesso diametro e usarlo come guida per poter dare un colpo col bulino così il riferimento per la punta resterebbe abbastanza centrato

EagleBBG
26-03-2012, 14:24
Daniele la butto lì
Al LIDL giovedi 29 mettono in vendita proprio il mandrino angolare a 7 euro

Se è lo stesso utilizzato da u00328431, varrebbe la pena di provare.
Grazie a tutti per i consigli, stasera e domani son via quindi se ne riparla dopo metà settimana.

eliapio
26-03-2012, 15:55
Scusatemi, ma io vorrei tanto vedere finalmente le 7 fatiche di Eagle, non alle prese con trapani e mandrini, ma con la wrappatura della mukka. Io purtroppo non ho la manualità ed il tempo per fare lo stesso lavoro, ed avevo preventivato di farlo eseguire a chi di dovere......per il colore avrei scelto il bianco opaco, oppure, proposto dal wrappista, il grigio medio opaco.....penso che Eagle ha di fatto aperto una strada, e le mukke di strada ne fanno tanta!

robertag
26-03-2012, 16:56
Si, so che sull'acciaio è meglio usare velocità molto basse e oliare per raffreddare la punta, ...

---CUT---

.... vedrò di passare a prendere qualche punta buona e vediamo se in qualche sera di lavoro riesco a uscirne. Ti farò sapere, intanto grazie per i consigli.

non è proprio vero che bisogna girare piano... o meglio non dipende dal materiale ma piuttusto dal diametro della punta; in genere più è piccola più forte deve girare. ma è anche vero che la regola vale il giusto quando si opera con un utensile a mano causa la mancanza di rigidità di tutto l'insieme.
detto questo, in una situazione analoga, ho risolto forando al centro la vite inchiodata per qualche millimetro, senza passarla, dal lato opposto alla testa. dopo di che ho usato (sacrificato) una punta da muro, di diametro analogo alla prima, ed ho insistito con la percussione finchè la vite ha cominciato ad avvitarsi fino ad uscire...
il fine giustifica i mezzi...;)

EagleBBG
26-03-2012, 19:54
oppure, proposto dal wrappista, il grigio medio opaco....

E io penso di sapere perché... :lol::lol::lol:

EagleBBG
26-03-2012, 19:56
in una situazione analoga, ho risolto forando al centro la vite inchiodata per qualche millimetro, senza passarla, dal lato opposto alla testa. dopo di che ho usato (sacrificato) una punta da muro, di diametro analogo alla prima, ed ho insistito con la percussione finchè la vite ha cominciato ad avvitarsi fino ad uscire

Può essere un'idea da sperimentare. Sto catalogando i consigli. Giovedì mi accatto il mandrino angolare e mi metto all'opera. ;)

eliapio
27-03-2012, 00:04
Perché Eagle, pensi di sapere perché?

spartan
27-03-2012, 09:06
sono curioso di vedere le foto di quest'opera d'arte... mi sta prendendo la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

EagleBBG
27-03-2012, 09:13
Perché nero su grigio o bianco su grigio devi curare i particolari in modo maniacale perché ogni piccolo difetto balza all' occhio. Mentre grigio su grigio puoi permetterti qualche libertà in più e teoricamente potresti wrappare senza smontare nulla e non preoccuparti dei particolari che stanno sotto e non si notano.

eliapio
27-03-2012, 12:59
Capito il trukko.......attendo le foto della tua carolina in black!

michael1983
27-03-2012, 15:53
scusate l'intrusione, non ho mai scritto ma ho seguito con molta attenzione e sopratutto ammirazione il lavoro di eagle.
volevo solo chiederti quanti metri quadri di HX30000 nera opaca hai usato per ricoprire le intere carene della moto?

EagleBBG
27-03-2012, 20:18
Avevo ordinato 5 mt pensando me ne avanzasse e comunque per stare in sicurezza in caso di pezzi errati da ripetere. Invece ci son voluti precisi precisi, mi sono avanzati solo ritagli. Direi che 5 metri ci van tutti.

robertag
29-03-2012, 20:39
ehi, Eagle finito la "wrappata"?... non è che eri tu oggi pomeriggio verso le 17 a Modena, zona Bruciata direzione Reggio... 1150 matte black vista dal vivo.... uno spettacolo!

EagleBBG
31-03-2012, 15:07
No, non ero io... :confused:

Allora, finito ora con quella stracazzo di vite di merda... mi ci è voluta tutta la mattina :mad:

Mi sono accattato il mandrino angolare del LIDL. Figata, fatto bene direi, per quel che costa ottimo acquisto.
Ho seguito i consigli di u00328431. Per prima cosa ho limato il moncherino che spuntava da sotto, poi ho forato al centro da sopra (insomma centro... quasi :lol:) in sequenza con punte del 2,5 del 3 e del 3,5 con punte HSS al cobalto (per la cronaca spezzata una 2,5 e una 3) lubrificando spesso con WD40. Poi siccome il foro non era perfettamente al centro della vite ho preferito usare la punta del trapano a mo' di fresa allargando da un lato anzichè forare con diametri superiori altrimenti avrei allargato fuori centro mangiando metà filetto. Alla fine ho rifilettato con maschio M6. Comunque era saldata alla bastarda, gli ultimi trucioli di inox sono saltati fuori solo filettando, per il resto non c'è stato verso di estrarne neanche un pezzetto di quella maledetta vite.

Ora vado FINALMENTE a rimontare la carena. Mi mancano ancora i due stemmi da applicare sulle frecce Z4 e le scritte, ma tra un po' vi faccio vedere le prime foto...

stefano todesco
31-03-2012, 17:22
bravissimo Daniele siamo tutti qui' curiosi di vedere l'opera.......:-p

eliapio
31-03-2012, 18:24
Eagle che marchi hai usato per le z4? gli originali o quelli di derivazione auto da 58mm?

EagleBBG
31-03-2012, 19:35
Allora, volevo rimontare gli originali per cui ho preso le frecce da 60mm e non da 58, anche per non lasciare un mm per parte nella rientranza della carena. Poi mi sono accorto che forse stavano meglio gli stemmi nuovi da 58mm che sono in plastica e leggermente bombati, ma ormai avevo in casa le frecce da 60... :confused:
Quindi ho trovato gli stemmi da 60 in plastica non originali (ma dalle foto sono identici) a poco su eBay, sto aspettando che arrivino poi decido se mettere quelli oppure gli originali in lamierino. Ho finito di montare tutto, ma poi sono dovuto uscire e non ho fatto le foto. Domani la tiro fuori e metto un po' di fotarelle anche se mancano ancora stemmi e scritte. ;)

pigreco
31-03-2012, 21:05
Non è vero che sei dovuto uscire .......il fatto è che vuoi farci sbavare ancora un po'!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
01-04-2012, 09:49
Come promesso, voilà.

http://img705.imageshack.us/img705/1473/dsc1553u.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/283/dsc1554o.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/3992/dsc1555km.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/6811/dsc1556o.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/1102/dsc1563gf.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/4475/dsc1558m.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/6335/dsc1557l.jpg

phantomas
01-04-2012, 09:57
Ziocagnasso.......BELLISSIMA!!!!!!! Complimenti per l'impegno ed il fantastico risultato. Brao!

EagleBBG
01-04-2012, 09:59
Piccoli difetti, pecche da non professionista, cose da correggere...

Pieghette sotto la sella lato destro:
http://img215.imageshack.us/img215/7332/dsc1559u.jpg

Area rimasta scoperta sotto lo specchietto sinistro:
http://img94.imageshack.us/img94/3076/dsc1561v.jpg

Presa aria nel cupolino, pellicola troppo stressata che si è ritirata durante la polimerizzazione:
http://img338.imageshack.us/img338/7417/dsc1560lb.jpg

Ginocchiere. Sono incollate ma in molti punti leggermente staccate dalla superficie verniciata, rifinire il contorno è stato un inferno:
http://img406.imageshack.us/img406/3792/dsc1562.jpg

EagleBBG
01-04-2012, 10:02
Per concludere, mia moglie stamattina ci ha girato intorno per un po'... poi ha esclamato: "E' brutta, mi piaceva di più grigia." :lol::lol::lol:

phantomas
01-04-2012, 10:03
Eh, vabbè........mica fai il wrappatore professionista........

phantomas
01-04-2012, 10:04
Và che soddisfazione, Daniele......:(

Dolomiten
01-04-2012, 11:40
Per concludere, mia moglie stamattina ci ha girato intorno per un po'... poi ha esclamato: "E' brutta, mi piaceva di più grigia." :lol::lol::lol:

Se ti può consolare le mogli sono tutte così :mad::mad:

robertag
01-04-2012, 14:29
mooolto bella Daniel!... ottimo lavoro!:!::D:!:
i difettucci ci possono anche stare; d'altre parte l'esperienza (del mestiere) non la si compra....:cool:

spartan
01-04-2012, 14:38
davvero complimenti è bellissima!! :!::!::!::!::!::!::!:

Enzino62
01-04-2012, 17:20
Ho aspettato anche io come tutti per vedere il lavoretto.
che sia bella non ci sono cazzi..il nero è nato per le moto,ma voglio stringerti la mano e farti i complimenti per il lavoro,bravo,anche se era la prima volta e non sapevi lo hai fatto e anche bene..questa è la vera passione di un motociclista.

Enzo

stefano todesco
01-04-2012, 19:44
Bravo Daniele complimenti bel lavoro ci sara' qualche piccolo difetto ma di sicuro è unica....:!::!:

pigreco
01-04-2012, 19:53
Bellissima!!!!

Ci vedrei sopra un motociclista abbigliato stile Batman.

Secondo me adesso ti tocca wrappare anche le borse, che risaltano troppo con quel nero lucido......

EagleBBG
01-04-2012, 20:39
No no.. le borse non ci penso proprio... ne ho avuto abbastanza...

Adesso che ci penso ho il casco silver... va che mi tocca cambiarlo... :lol::lol::lol:

Fulch
01-04-2012, 20:46
L'hai fatta davvero "cattiva" :!::!::!:

robertag
01-04-2012, 21:29
No no.. le borse non ci penso proprio... ne ho avuto abbastanza...

Adesso che ci penso ho il casco silver... va che mi tocca cambiarlo... :lol::lol::lol:

...però il paolobonato ha ragione... poi, oltre al casco, che comunque non fa parte della mucca,:lol: dovresti anche rimettere i coperchi originali degli OLII e bilanceri ... secondo me, neh...:cool:

u00328431
02-04-2012, 12:47
Bravissimo Daniele, e apprezzo anche la correttezza nel pubblicare le foto dei difettucci, che saranno di grande utilità a chi vorrà seguire le tue orme. Per quanto riguarda la vite, hai avuto la mi stessa identica esperienza, comprese le :mad::mad::mad: segno che è un difetto progettuale. Non so se il grasso che ci ho messo la salverà in futuro. Al limite una volta l'anno smontiamo tutto e ingrassiamo nuovamente, tanto sono 4 viti...

d@rtagnan
02-04-2012, 13:03
Porca paletta è opaca davvero!
A parte le piccole correzioni da fare, bel lavoro..anzi lavorone!!

Belli anche i dischi

Bravo! :D

EagleBBG
02-04-2012, 14:02
Grazie a tutti per il sostegno morale prima durante e dopo l'operazione. :lol::lol::lol:

Non so se il grasso che ci ho messo la salverà in futuro. Al limite una volta l'anno smontiamo tutto e ingrassiamo nuovamente, tanto sono 4 viti...

Ho messo anch'io un velo di grasso al bisolfuro di molibdeno, che dovrebbe essere un ottimo antigrippante, e mi sa che aggiungerò il controllo di quelle viti nella lista delle operazioni da effettuare nei normali tagliandi. ;)

Billa
02-04-2012, 14:42
Cattivissima! Sembra caccia!
Molto bella complimenti.

dosa
02-04-2012, 17:30
complimenti con gli a desivi e gli stemmi sarà ancora più bella

1965bmwwww
02-04-2012, 18:57
Grande Daniele........ti manca solo questa http://www.omnimoto.it/foto/gallery/1454/dagli-states-la-tuta-di-batman
E sei a posto.....

emilio sterlini
10-04-2012, 12:38
bel lavoro.bravo.

raoul72
11-04-2012, 17:12
Complimenti Eagle!

Davvero molto bella.


Lamps!

Panzerkampfwagen
08-06-2012, 07:56
Adesso che ci penso ho il casco silver... va che mi tocca cambiarlo... :lol::lol::lol:

http://img708.imageshack.us/img708/1319/schuberth.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/schuberth.png/)

ledzeppelin62
12-06-2012, 06:44
Complimenti, veramente un bel lavoro.
Ciao

zemm
12-06-2012, 13:05
Complimenti per il lavoro.ma tua moglie ha dei buni gusti............

massimiliano61
12-06-2012, 13:48
che dire.....bravissimo:D:D:D:D

Maxrcs
12-06-2012, 14:40
Per la moglie poi passerei alla fase 2...:-)

EagleBBG
12-06-2012, 19:29
Visto che in questo momento siamo in Corsica... direi che si è adattata... :lol::lol::lol: