Entra

Visualizza la versione completa : info moto d'importazione


Blisgo
31-01-2012, 10:33
Ciao,
sono interessato all'acquisto di una moto d'importazione del 2011

a cosa potrei andare in contro??

:!:

Motopoppi
31-01-2012, 11:57
Se ha almeno 6 mesi e 6000 km non paghi iva in ingresso, per il resto nessun problema, fai la pratica di nazionalizzazione e sei a posto.
Se ti servono altre info fammi sapere.

Ciao
s

The Duck
31-01-2012, 12:26
...occhio che ciò che dice Motopoppi è vero ma, credo, solo per la CEE.....

Blisgo
31-01-2012, 13:43
la moto è già in italia e la vende un concessionario non bmw

The Duck
31-01-2012, 13:45
...allora qual'è il dubbio?

Blisgo
31-01-2012, 13:56
che deve essere immatricolata in italia....e per la garanzie??
e al momento di rivenderla sarebbe un po valutata??

dario Horses
31-01-2012, 14:01
Io avrei sempre il terrore che un domani,la sua valutazione è inferiore!..per il resto credo sia uguale...Cosa vuol dire solo per la Cee???

sir-joe
31-01-2012, 14:27
Io avrei sempre il terrore che un domani,la sua valutazione è inferiore!..per il resto credo sia uguale...Cosa vuol dire solo per la Cee???

Se era precedentemente immatricolata in un Paese membro con i requistiti citati da Motopoppi l'iva si consiera gia assolta. Se invece era precedentemente immatricolata in un Paese terzo allora l'iva va pagata in dogana insieme al dazio. Bye S

oblomov
31-01-2012, 14:46
Se ha almeno 6 mesi e 6000 km non paghi iva in ingresso
s

Non ho mai capito una cosa: 6 mesi E 6000 km, o basta almeno una delle due condizioni?
In parole povere, se trovo una km zero con più di sei mesi, devo pagare comunque l'iva?

sir-joe
31-01-2012, 15:23
Le condizioni devono esserci entrambe.
Bye S.

scuccia
31-01-2012, 16:10
E la garanzia di almeno un anno te la deve dare il venditore, a meno che non sia un conto vendita.

dario Horses
31-01-2012, 17:53
Troppo complicato...lascierei stare!!

mariob
31-01-2012, 18:06
Da dove viene? Se è CEE è facile, se no un pò più lunga ma niente di impossibile...ricordati anche l' IPT tra i costi...

mariob
31-01-2012, 18:09
Se hai voglia di leggere un pò...
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html

Teo Gs
31-01-2012, 18:12
...in ogni caso...informati per bene ;) !!!

BAYERISCHE
31-01-2012, 18:36
io ne ho prese 2 direttamente in germania
fatto il brennero x evitare la svizzera e quindi niente dogane.
a casa x nn avere sbattimenti
ACI dietro casa e con 340 euro fatto
la nazionalizzazione
e x' deve valere meno?
quelle che compri in italia da dove arrivano?
la garanzia è internazionale se nei 2 anni se no
come al solito quella del rivenditore.
il mio pensiero è che se vado io mi sbatto e risparmio parecchio
se devo far fare il lavoro a un'altro e lo paghi cosa risparmi?

Motopoppi
01-02-2012, 09:10
La garanzia è quella del venditore, se è ancora valida la garanzia della casa vale quella.

Quando ho preso il 1200GS in Germania era ancora in garanzia e non ho avuto problemi qui in Italia. (sostituzione dischi freno anteriori).

Dal numero di telaio si sono accorti che non era un modello per il mercato italiano (98CV invece di 100), ma per il resto tutto ok .

mandrake1
03-04-2013, 20:25
ciao a tutti !!

io ho acquistato un gs 1200 adv con 2300 km !!
arriva dal regno uniti (uk) e il conce mi ha detto che e' valida la garanzia della casa madre, ma io non ho nessun documento se non il datatag, ed il libretto di uso e manutenz, !!!!

mi deve dare qualche altro documento x la garanzia valida in italia ??

grazie
:!:

lollopd
03-04-2013, 20:33
Credo risalgano dal numero di telaio...

mandrake1
03-04-2013, 20:36
si !

cosi' mi ha detto, ma in mano non ho niente !!

la moto e' gia' stata immatricolata il 20 sett del 2012 !

l'ho ritirata oggi stesso, ed e' importata , appunto dal regno unito !

boh !!

al limite lo risento ancora !!

ZAGOR
03-04-2013, 20:41
io ne ho prese 2 direttamente in germania
fatto il brennero x evitare la svizzera e quindi niente dogane.
a casa x nn avere sbattimenti
ACI dietro casa e con 340 euro fatto
la nazionalizzazione
e x' deve valere meno?
quelle che compri in italia da dove arrivano?
la garanzia è internazionale se nei 2 anni se no
come al solito quella del rivenditore.
il mio pensiero è che se vado io mi sbatto e risparmio parecchio
se devo far fare il lavoro a un'altro e lo paghi cosa risparmi?

Interessante, hai dei contatti in Germania o hai acquistato seguendo il fiuto ?