Entra

Visualizza la versione completa : fermo forzato ...


rednose
30-01-2012, 16:33
Ciao, mi sono trasferito in Germania e il GS12 sta facendo un luuuuungo riposo in garage. Quando l'ho fermata aveva fatto un tagliando da 2000km, fatto fare a Dicembre 2010. Le gomme sono ormai delle caciotte e devo cambiarle, anche xché la moto é sul cavalletto centrale da mesi ... A primavera batteria ricaricata (che ho in cantina) e gomme nuove ... per il resto che dite, basta un cambio olio o devo farle fare il tagliando?

In altre parole a Giugno la moto avrebbe un tagliando fatto da 18mesi/2000km.... Cosa ne pensate?

Ciaoooo
r.

Animal
30-01-2012, 18:04
metti in moto...e vedi come va.......poi decidi seportarla (una sbirciatina non guasta mai) dal mecca....

Personalmente...si.....olio motore....e magari quello dei freni....

Teo Gs
30-01-2012, 18:10
...una controllatina io gliela darei...giusto per star tranquillo ;) !!

cobra65
30-01-2012, 18:38
io non mi fascerei la testa se le gomme non erano alla frutta ed hanno un dot recente, potrebbero non essere nemmeno infami... specie se la moto è stata al buio; l'olio con 2000 km... non ci penserei nemmeno a cambiarlo, specie se era stato cambiato anche il filtro. Pensando che è un motore che gira piu' o meno ai regimi di quello di un auito a benzina... io metterei in moto e basta!

micvig
30-01-2012, 18:42
Vi faccio una domanda spero di non andare OT, nel caso di moto ferma da un anno, su cavalletto centrale, con pressione gomme maggiore rispetto al libretto 2.6-3.0 sono da cambiare? Io ritengo di no.

Gioxx
30-01-2012, 18:47
Ma scherzi?

sai gente che cambierebbe gomme allora?

andrea.0208
30-01-2012, 19:04
va là...usala usala :) niente scimmie inutili !

rednose
30-01-2012, 19:09
uh mi sa che seguo i consigli e niente tagliando, anche se mamma BMW dice che devi farlo ogni 10000km oppure ogni anno ... Le gomme invece le cambieró + che altro per una mia para, mi sembrano che non tengono da quanto sono dure e poi sono pure consumate al centro ... (sono un maledetto fermone ...)
Buoni KM e grazie per avremi risposto!

cobra65
30-01-2012, 19:27
uh mi sa che seguo i consigli e niente tagliando, anche se mamma BMW dice che devi farlo ogni 10000km oppure ogni anno ... Le gomme invece le cambieró + che altro per una mia para, mi sembrano che non tengono da quanto sono dure e poi sono pure consumate al centro ... (sono un maledetto fermone ...)
Buoni KM e grazie per avremi risposto!

... proprio perchè sono così dure di loro secondo me vanno comunque ancora bene... a patto che ne valga la pena. Se sono al 30 % puoi anche pensare di farlo, altrimenti usale, con cautela ma usale.

MatteoCodi
30-01-2012, 22:25
Accendi accendi e vai tranquillo! L'olio in fondo è nuovo se pensiamo a quanto possa stare nei fusti prima che venga utilizzato...
Le gomme effettivamente rischiano di seccarsi, prova su strada e valuta tu!

augusto
30-01-2012, 22:32
Cambio gomme e via (adagio, però).

pacpeter
30-01-2012, 22:56
gomme da buttare perchè hai già detto che sono alla frutta. risparmiare su queste cose lo trovo assurdo.

per il resto, domanda: l'olio dei freni quanto tempo ha?

Udine
30-01-2012, 23:08
Almeno un cambio olio motore io lo farei. Da nuovo e chiuso può durare, ma dopo aver girato per 2000km e rimasto fermo un bel pò perde le caratteristiche di viscosità.

pacpeter
30-01-2012, 23:19
L'olio in fondo è nuovo se pensiamo a quanto possa stare nei fusti prima che venga utilizzato...

non è la stessa cosa......... olio in fusto nuovo e olio già usato ( anche poco) dentro un motore.........

rednose
30-01-2012, 23:46
Pac concordo sul cambio gomme e poi é un circolo vizioso non curvo per paura che mi mollino e quindi continuano a scalettarsi e .... cosí via. Il liquido freni ... mah? Ho fatto tutti i tagliandi standard da CO.MO. dovrei vedere le fatture ... la moto ha piú di 70K km e meno di 80K km ... se non ricordo male é stato cambiato proprio l'ultima volta ... Il problema é trovare un meccanico qui di cui fidarsi e che non ti spenni e poi farmi capire .. non credo che se gli dico "tefo kampiare l'olien alla mia mukken" mi capisce :-)

pacpeter
31-01-2012, 08:34
appunto, non ne vale la pena. quando torni le cambi e ti togli ogni ( giustificata ) paranoia. se fossero state nuove, le avresti potute lasciare.

davo importanza all'olio freni perchè con il tempo degrada e in caso di uso più intenso dei freni potrebbe surriscaldarsi (il suo punto di ebollizione diminuisce molto con il tempo) con il risultato che ti trovi senza freni.

olio motore: se ha 2000 km e poi 1 anno di fermo, io lo cambierei.

metti in conto anche la batteria........

cobra65
31-01-2012, 11:21
... bene ... ora il nostro amico avrà le idee chiarissime! :)

ps... cari amici scusate, ma in condizioni normali, in che percentuale credete che possano essere sfrutatte le caratteristiche di viscosità di un modernissimo olio ultratecnologico da parte dei nostri bolsissimi boxer?
Quelle caratteristiche servono per le messe in moto a -20 o per andare nel deserto... diversamente forse potrebbe essere sufficiente un extravergine...

geko
31-01-2012, 12:11
18 mesi di fermo ... fosse la mia gli olii li cambierei, tutti.
I più igroscopici sono quelli della frizione e dei freni, quindi almeno questi sì.
Per le gomme, se sono state lontane dalla luce solare e dal caldo, non ci vedo grossi problemi tranne quelli psicologici, per cui non mi pronuncio.
Il rischio più grosso, però, è che qualche guarnizione/paraolio/cazzillo vario in gomma, si sia seccato con probabile conseguente rottura/trafilaggio, ma per questo non c'è un controllo preventivo da fare.

augusto
31-01-2012, 13:06
"tefo kampiare l'olien alla mia mukken"

Ahahah, questa ve la devo raccontare. Ad Amburgo ne ho trovato uno che ha insistito non poco a cercare il fusibile principale! Ho dovuto fargli tradurre da mia moglie cosa dice la pagina del libretto alla voce "fusibili".

pacpeter
31-01-2012, 14:03
in che percentuale credete che possano essere sfrutatte le caratteristiche di viscosità di un modernissimo olio ultratecnologico da parte dei nostri bolsissimi boxer?

forse non molto, potresti aver ragione. comunque l'olio ossida, ha delle reazioni chimiche che nel tempo gli fanno perdere le sue caratteristiche. ho sempre letto che dopo un periodo così prolungato di fermo, con olio già usato, è buona norma cambiarlo.

per chi ha detto che le gomme le può tenere: ma l'avete letto il 1° post? dice chiaramente che le gomme sono delle caciotte. dopo 1 anno di fermo le deve tenere?
fossero state nuove sarei d'accordo, ma se erano caciotte.........

cobra65
31-01-2012, 16:05
forse non molto, potresti aver ragione. comunque l'olio ossida, ha delle reazioni chimiche che nel tempo gli fanno perdere le sue caratteristiche. ho sempre letto che dopo un periodo così prolungato di fermo, con olio già usato, è buona norma cambiarlo.


anch'io l'ho sempre letto, così come ho sempre pensato che non potesse trattarsi di una opinione disinteressata...
Io continuo a rifiutarmi di pensare che dell'olio sintetico possa ancora essere esposto a degradazioni così sensibili come in passato... il dubbio comunque è lecito e condivisibile. Io di mio ho deciso di rischiare, nel senso che comunque il mio olio non deve fare meno di 10000 km... poi che li faccia in 12, 15 o 18 mesi, poco mi importa.
Per la DIAVEL, date le prestazioni, il discorso è certamante piu' rigoroso, ma quella è tutt'altro che bolsa ... :)

robiledda
31-01-2012, 16:16
Da cambiare: olio, filtro dell'olio, fluido freni, gomme se già sono alla frutta e controllare dopo un po' di kilometri che non ci siano trafilaggi tra il carter motore-cambio-frizione indice di o-ring andato