Visualizza la versione completa : Moto guzzi breva 750
ragazzi,
un amico di famiglia vorrebbe acquistare il 750 usato.
sn completamente ignorante in materia...qualcuno che l'ha provata uò pstarmi le impressioni?
grazie
Isabella
28-01-2012, 21:19
prova a chiedere QUA (http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=7372&start=8140), sono sicuramente più informati sull'argomento.
Zio Erwin
29-01-2012, 01:08
sn completamente ignorante in materia...
Anche loro.....
No, lascerei perdere la brevina, l'ho provata come mezzo di cortesia e non ne vale la pena.
MatteoCodi
29-01-2012, 01:31
Io conosco un tipo (fanatico guzzista) ce l'ha da un po....dice trovarsi da dio (ripeto un guzzista), il folle si è fatto in giornata Milano-Londra, si fisso a 150 Km/h
Perchè folle:lol: meno elettonica e pulsantini maggior sicurezza di arrivare:) per Londra in comodità c'è l'aereo...
L'amico di famiglia....è un principiante? E' la sua prima moto?
In caso affermativo, la Breva 750 i.e. è un'ottima moto.
Con una spesa contenuta, ci sono delle ottime occasioni.
Anche loro.....
Non si perde mai occasione per tacere.....
L'amico di famiglia....è un principiante? E' la sua prima moto?
In caso affermativo, la Breva 750 i.e. è un'ottima moto.
Con una spesa contenuta, ci sono delle ottime occasioni.
.....
Quoto!
Ma se così non fosse meglio lasciar perdere!!
L'ho provata e, a livello di sensazioni è zero!!
Serve guisto a muoversi.
Dogwalker
29-01-2012, 10:48
La Breva 750 non è una moto che dia problemi, è leggera, comoda, ha una discreta ciclistica (sarebbe buona, se le sospensioni posteriori fossero migliori) ha un'ottima coppia in basso, consuma poco e frena bene. Per il resto, dipende da quello che cerca.
DogW
BraveAle
29-01-2012, 11:35
E' stata la mia prima moto:lol: con la Guzzi nel cuore...
Moto molto facile,freni Brembo,poco impegnativa prestazioni medio basse.
Mi piacerebbe averla adesso per farci una Scrambler sarebbe un'ottima base!!
Allora io sono stato sfortunato con la mia...
-perdita olio tra cilindro e basamento lato sx
-collettore di aspirazione sx criccato (difetto di fusione)
-il silenziatore dx ha perso la cromatura nella zona del catalizzatore
-cruscotto che impazziva se prendeva acqua
-perdita di olio dal sensore posto sul basamento, tra i cilindri
-cambio che occasionalmente si bloccava in una marcia
Il tutto in 1 stagione, 8000km. Poi le frecce posteriori montate sui telai delle valige, beh devono piacere e sempre con le valige non rimane posto per i piedi di un eventuale passeggero, l'impianto elettrico sotto alla sella era stato collegato, appallottolato ed infilato a forza nel telaio.
Non mi ha mai lasciato a piedi ed aveva un sound bellissimo, una guida divertente e poco affaticante e consumava pochissimo, però chi ha assemblato quell'esemplare merita la fustigazione.
Isabella
29-01-2012, 11:58
Anche loro.....
ma te, un vassoietto di ca@@i tuoi, proprio mai, vero?
Zio Erwin
29-01-2012, 14:23
Ero qui che ti aspettavo......
Abbocchi sempre per prima....
:lol:
Non c'è manco gusto....
:lol:
paolo chiaraluna
29-01-2012, 14:32
Ero qui che ti aspettavo......
Abbocchi sempre per prima....
:lol:
Non c'è manco gusto....
:lol:
però se ti rompe un paio di denti non sperare nella solidarietà del forum eh? :lol:
giessehpn
29-01-2012, 14:44
Per tornare in tema, come prima moto, se il prezzo é interessante (cioé bassissimo), senz'altro. Economica e "propedeutica". Se si cercano invece prestazioni mozzafiato: astenersi.
....dev'essere veramente un'occasione ;) !!!
L'ho provata per un po'. A parte il fatto che per me era piccola, la trovo onesta. Se c'è l'occasione va bene, la seconda serie, quella e3. Non ci sono da aspettarsi grandi prestazioni, e detto da uno che ha una R850R mi pare significativo
BraveAle
29-01-2012, 22:05
Allora io sono stato sfortunato con la mia...
-perdita olio tra cilindro e basamento lato sx
-collettore di aspirazione sx criccato (difetto di fusione)
-il silenziatore dx ha perso la cromatura nella zona del catalizzatore
-cruscotto che impazziva se prendeva acqua
-perdita di olio dal sensore posto sul basamento, tra i cilindri
-cambio che occasionalmente si bloccava in una marcia
Il tutto in 1 stagione, 8000km. Poi le frecce posteriori montate sui telai delle valige, beh devono piacere e sempre con le valige non rimane posto per i piedi di un eventuale passeggero, l'impianto elettrico sotto alla sella era stato collegato, appallottolato ed infilato a forza nel telaio.
Non mi ha mai lasciato a piedi ed aveva un sound bellissimo, una guida divertente e poco affaticante e consumava pochissimo, però chi ha assemblato quell'esemplare merita la fustigazione.
Azzz... io mai un problema...
per iniziare sarebbe un buona moto, solo che costa troppo per quello che è.
Il motore / forcellone è ancor quello della "serie piccola" riveduto e corretto ma sempre lui da trent'anni.
Tricheco
30-01-2012, 13:05
a me num me pias
ziofranco.GS
30-01-2012, 14:07
provata quella di un amico (su sua insistenza), moto facile da guidare ma poco briosa, per un principiante ideale. Col tempo, potrà utilizzarla anche per qualche da viaggio. Certo deve avere un costo accetabile, non è una moto che si vende facilmente.
sartandrea
30-01-2012, 17:21
è una moto che mantiene quello che promette se la si confronta con le dirette alternative che sono le Kawa ER5, Honda CB500, Suzuki GS500 tutti modelli da 1/2 litro, affidabili e reperibili nell'usato
la Breva ha più motore ai medio-bassi e in generale una sana ciclistica, ma non quei cavallucci in più che magari il tuo amico si aspetterebbe da una normale 750 stradale
concordo con Nossa.. lascerei perdere.
Tra parentesi, pare che consumi un botto..
guardati dalla peppola
dalla taccola
e dalla guzzi serie piccola:lol:
sartandrea
31-01-2012, 17:49
guardati dalla peppola
dalla taccola
e dalla guzzi serie piccola:lol:
ne ho già sentite di battute sulla Guzzi, ma questa mi manca
scusa, una curiosità
ma cos'è la peppola :scratch:
e la taccola :scratch: :scratch:
però so cos'è la caccola :lol: :lol:
certo che ti manca, l'ho inventata adesso:lol:
rispecchia una mia personale decisione, in passato mi son autopromesso di non prendere mai guzzi "serie piccola", che pure in varie occasioni mi tentavano e mi tentano (ultime tentazioni le ntx ex vigili urbani del mio comune). molto meglio i motori derivati dal V7, alias "serie grossa"
peppola
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS8tm32qtVQrdKHXf7ueAUZwgP9KJWJm Hup7ssNVi2S-OpzL8ZJ_2YlhzGl
taccola
http://www.hobbyuccelli.it/immagini/foto_gallery/immagini/62e097fd4ac4a7a4f1b31beffebcdc4e365(367).jpg
giusto per fare il verso ai nomi di uccelletti che guzzi attribuiva ai suoi modelli storici... cardellino, zigolo, galletto, stornello....
in un momento di ubrachezza stavo trattando un V50 ex-polizia locale.
Poi mi è passata
Dogwalker
31-01-2012, 18:15
rispecchia una mia personale decisione
Personale, non razionale.
DogW
sartandrea
01-02-2012, 11:23
certo che ti manca, l'ho inventata adesso:lol:
rispecchia una mia personale decisione, in passato mi son autopromesso di non prendere mai guzzi "serie piccola", che pure in varie occasioni mi tentavano e mi tentano (ultime tentazioni le ntx ex vigili urbani del mio comune). molto meglio i motori derivati dal V7, alias "serie grossa"
giusto per fare il verso ai nomi di uccelletti che guzzi attribuiva ai suoi modelli storici... cardellino, zigolo, galletto, stornello....
si vede che non sono un cacciatore nonostante una certa passione per le armi
ovviamente evito di postare foto sulla caccola :lol: :lol:
tornando alla breva,
adesso non so il budget del tuo amico però sempre rimanendo in casa Guzzi ci sarebbe la Bellagio 940
http://img337.imageshack.us/img337/5489/bellagio03.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/bellagio03.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non so se è facile trovarla nell'usato, ma sicuramente ha un altro prezzo
non l'ho mai provata, però ho letto e sentito pareri lusinghieri sia come motore, non è la serie piccola e per certi aspetti è unico nel panorama Guzzi, che come ciclistica
personalmente la trovo attraente e da un certo lato anche di più della California che per me, come dicono gli americani, è la miglior cruise del mondo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |