Entra

Visualizza la versione completa : Zumo 660 - Connettore alimenazione


the
28-01-2012, 18:30
Da oggi ho notato un malfunzionamento della presa di alimentazione dello Zumo, quella sotto il becco per intenderci. Sembra infatti che il Gps funzioni perfettamente se alimentato con la sua batteria, ma non si accende se alimentato sotto quadro e collocato sulla basetta. Andando a controllare le connessioni (lato Zumo) mi sono accorto che dallo spinotto escono tre cavetti gialli, di cui due sono collegati (e arrivano alla basetta) ed uno sembra sia stato tagliato. Qualcuno puó controllare se è cosí su tutti gli apparati o se invece sl mio è stato tagliato per qualche motivo in fase di installazione? Mi fareste una gran cortesia.
Grazie!

P.S.: Naturalmente nel titolo volevo scrivere "alimentazione"...se i moderatori leggono possono correggere? Grazie.

lonelybiker
28-01-2012, 19:21
Non ho la moto sottomano, ma se non ricordo male un cavetto restava non connesso. Meglio però se aspetti la risposta di qualcuno con maggior competenza.

pigreco
28-01-2012, 19:56
E' giusto così!!
I due fili rimasti sono il + e la massa.
Il terzo (quello tagliato nel tuo caso) forniva ai vecchi GPS un segnale ad onda quadra, proporzionale alla velocità. Adesso non serve più perchè i modelli più recenti di navigatore hanno algoritmi di calcolo abbastanza precisi che simulano lo spostamento anche in assenza di segnale dal satellite (ad esempio in galleria) e quindi non viene più collegato. A dire il vero proprio non c'è più nei navigatori la connessione fisica a tale filo.

Spero di essere stato sufficientementemente esauriente.....

lonelybiker
28-01-2012, 21:02
Sicuramente più di me :-o

Ginogeo
28-01-2012, 21:31
Confermo, il terzo filo non serve


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rafagas
28-01-2012, 21:54
quindi............fusibile andato?!

the
29-01-2012, 07:25
Ben detto Rafagas, quindi? Cosa potrebbe essere che impedisce allo Zumo di ricevere corrente?

Rafagas
29-01-2012, 08:00
hai provato con il caricabatteria 220 v se tutto funziona bene? secondo me è il fusibile o il cagnaccio che non fa passare corrente!

romargi
29-01-2012, 10:24
Confermo!
Il terzo filo era per il segnale "odontoiatrico" che veniva utilizzato nei vecchi navigatori per calcolare la distanza percorsa in assenza segnale. Ora non si usa più.

Qui c'è la bibbia:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1736769&postcount=1

PS: segnale odometrico, anche se odontoiatrico mi piace di più! :lol::lol:

pigreco
03-02-2012, 09:47
ODONTOIATRICO mi piace assai...............:eek::eek:
In effetti un segnale ad onda quadra è fatto di tanti dentini.................:lol::lol::lol::lol::lol: