Entra

Visualizza la versione completa : Sono basito!


Ballerino
28-01-2012, 17:46
Nella mia ricerca di un nuovo mezzo usato mi sono imbattuto nel sito di una concessionaria BMW Motorrad della lombardia che ha in vendita un GS 1200 del 2007 full optional (ABS, ESA, RDC...) tranne le borse con 56000 km ad un prezzo più che buono.
Chiamo per avere informazioni e soprattutto per avere la conferma del prezzo...troppo basso in considerazione del fatto che offrono garanzia stilnovo di 12 mesi come scritto sul sito...e dalle quotazioni in giro sul web...
Ebbene il venditore, dopo avermi descritto la moto e risposto alle mie domande, mi informa che la moto nn è coperta da garanzia stilnovo anche se scritto sull'annuncio in quanto nn è possibile modificarlo per via di misteriosi filtri informatici :rolleyes:, e che alla mia domanda: beh almeno avrà la garanzia di legge di 1 anno in quanto venduta da una concessionaria. La risposta è stata: no, anzi le farei firmare un foglio dove Lei rinuncia alla garanzia!!! Ma come è possibile dico io! Per legge dovete dare la garanzia...e se io nn firmo? Risposta nn le vendo la moto! Sa con 56.000 km per noi è una moto da commercianti e nn vogliamo dare la garanzia!! Sono rimasto basito al telefono....non ho avuto più parole per ribattere. Quasi quasi vado da loro gli offro 5.000,00 euri come un commerciante qualsiasi e me la porto a casa...sentirmi di re che a 56.000 km un GS è finito mi mette rabbia e tristezza....o ha dei problemi e vuoi fregarmi oppure che cazzo vendi BMW a fare??!!! :mad::mad:

l'uomo molto nero
28-01-2012, 17:53
basta lasciargliela lì

pv1200
28-01-2012, 17:54
non sarebbe male andarci con un legale di un centro tutela consumatori.. non aspettano altro
cmq perchè non girare a sta gente un bonifico di beneficenza, poretti pare che vivano solo per il soldo degli altri

giessehpn
28-01-2012, 18:06
Personalmente proverei a fare come dici tu Ballerino: offerta da commerciante, rinunciando alla garanzia. ...a meno che la moto non nasconda problemi tipo telaio storto, o altre "amenità" tipiche delle moto accidentate.

nicola66
28-01-2012, 18:14
certo che non trovare in 20 righe lo spazio per dire quanto costa il "lattone". No così tanto per dare un minimo di senso al 3ad.

Ballerino
28-01-2012, 18:18
Hai ragione Nicola 7.000,00 euri....ma nn è il prezzo in stesso, è il modo in cui voglio incularti!!! se la moto ha problemi seri e tu lo sai nn la metti in vendita...se nn ha problemi gli dai la garanzia di Legge!!!

nossa
28-01-2012, 18:27
Lo controlli, lo provi e se va bene offri 5000 e lì non entri più:)

Teo Gs
28-01-2012, 18:28
...ma sbaglio ho i conce hanno l'obbligo per legge di dare la garanzia sui veicoli di loro proprietà in vendita !! ...quindi sarebbe una vendita a dir poco "anomala" !!!

bigbe@r
28-01-2012, 18:32
anzi le farei firmare un foglio dove Lei rinuncia alla garanzia!!!

ah ah ah

e tu fagli firmare un foglio dove il venditore dichiara di accettare questi

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20090128151849/nonciclopedia/images/0/0a/Soldi_del_monopoli.jpg

certo che è una giungla sta vita...:-o

Enzofi
28-01-2012, 18:33
magari era in conto vendita e non vi siete capiti.

Muca
28-01-2012, 18:34
probabilmente la moto ha qualche problema che un eventuale acquirente commerciante potrebbe sistemare senza incorrere in spese elevate come toccherebbe invece ad un cliente privato
basta non comprare, siamo in regime di libero mercato, siamo liberi di valutare in base alle nostre esigenze, possibilità e conoscenze

vadolungo
28-01-2012, 18:36
Il venditore manca di lucidità. Una valida argomentazione per non dare garanzie è proporla come moto in conto vendita.

ɐlɔɐlɔ
28-01-2012, 18:39
Di GS c'è ne son tanti in giro.

NIKOKAPPA
28-01-2012, 18:45
è una moto da buttare, gli offro 3000 ma proprio per fargli un piacere, poi la rivendo al doppio

nicola66
28-01-2012, 18:47
7.000 è un prezzo basso?

Bumoto
28-01-2012, 18:48
se fosse di un privato a brevissimo avresti un opportunità....

come Quellidellelica Point www.qdepoint.com stiamo per lanciare un iniziativa che permetterà di vendere o comprare tra privati con 12 o 24 mesi di garanzia appoggiandosi alle officine qdepoint
e tanti saluti ai concessionari e relativi prezzi sopra mercato

elikantropo
28-01-2012, 18:51
Grandissima iniziativa.
applausi.

aspes
28-01-2012, 18:56
mi sa che a bumoto dovremo cominciare a pensare di dargli una guardia armata, alla Stasi HAN GIA' APERTO UN FASCICOLO..

Efrem
28-01-2012, 18:57
Lasciagliela lì. Sono solo casini.

Bye :)

Ballerino
28-01-2012, 19:02
magari era in conto vendita e non vi siete capiti.

No no è della concessionaria, nn è in conto vendita l'ho chiesto più volte...

mariob
28-01-2012, 19:02
Una specie di assicurazione, Bu?
In teoria, l'annuncio dovrebbe essere un offerta al pubblico, vincolante per il venditore, filtri o non filtri...andare lì con un avvocato potrebbe essere divertente!

Bumoto
28-01-2012, 19:02
mi sa che a bumoto dovremo cominciare a pensare di dargli una guardia armata, alla Stasi HAN GIA' APERTO UN FASCICOLO..

in effetti qualche timore ultimamente mi viene, soprattutto quando passo vicino a qualche caseggiato con un logo bianco/azzurro

Giommo
28-01-2012, 19:04
anche secondo me...... da queste "strane" offerte è meglio girare alla larga ;)

Bumoto
28-01-2012, 19:07
Una specie di assicurazione, Bu?

si alla base c'è quella, ma è interfacciata al network qdepoint in modo che non ci siano problematiche utente/compagnia sugli interventi eventuali soprattutto su parti tipo ABS/cardano e coppia conica/Centraline elettroniche :cool:

cobra65
28-01-2012, 19:24
... io non li capisco... forse il problema è che ci sono così tanto GS in giro che...se hanno piu' di 30000 KM vengono già considerati non commerciabili... drammatico!

Mi sa che me lo tengo per un po'...

Ducati 1961
28-01-2012, 19:25
mi sa che a bumoto dovremo cominciare a pensare di dargli una guardia armata, alla Stasi HAN GIA' APERTO UN FASCICOLO..

.... Secondo me a Monaco ...:lol::lol::lol:

Ballerino
28-01-2012, 19:26
Quello che mi ruga è che l'ha messa in vendita nn un meccanico generico di auto che magari l'ha ritirata per un pagamento..o chissà che altro e che nn conoscendola o nn essendo del suo campo nn voglia dare la garanzia, questo ci potrebbe stare....ma sto parlando di una concessionaria BMW Motorrad..quindi con officina e quant'altro per dare la regolare garanzia. Mi sa proprio di truffa....di presa in giro! E fatta da un organo ufficiale mi gira ancor di più le scatole!! Cazzo mica te le regalano quando vai a comperarla nuova...ti stendono tanto di tappeto rosso con una mano...e con l'altra tengono in mano un vasetto di vaselina......
Mi viene voglia di andarci con un mio amico avvocato....

Ducati 1961
28-01-2012, 19:27
Ballerino .... Una piccola telefonatina conoscitiva alle fiamme gialle io la vedrei molto bene ...

paolo chiaraluna
28-01-2012, 20:41
come Quellidellelica Point www.qdepoint.com appoggiandosi alle officine qdepoint


Vedo con grande soddisfazione che c'è anche il mio carissimo amico Andrea Caprani, di Bastia Umbra: gran persona, manico e tecnico.
Bella iniziativa G.V. :!:

nicola66
28-01-2012, 20:58
Ballerino .... Una piccola telefonatina conoscitiva alle fiamme gialle io la vedrei molto bene ...


perché?
è una possibilità che il venditore ha per legge di vendere un veicolo usato senza fornire la garanzia se l'acquirente se ne assume i rischi. Ovviamente cambierà il prezzo del bene da con a senza.

mariob
28-01-2012, 22:24
Nicola, se lo pubblicizza a prezzo X con garanzia stilnovo, non è che può cambiare le carte in tavola quando lo si contatta...

Enzino62
28-01-2012, 22:32
quoto Nicola,
io non ci vedo nulla di male,se dovessi darti la garanzia ti allungherebbe il costo di un millino di euro sicuramente.tu'puoi firmando una dichiarazione assumerti la responsabilita'di non volere garanzia sul mezzo e sopratutto tenere fuori dalle responsabilita'il conce il tutto per xx motivi,questo potrebbe essere per esempio per un'immediata cassa del conce,abbattendo costi di tagliando preconsegna e garanzia fa'fare un'affare a chi acquista e lui mette in tasca magari il giusto della permuta fatta.
diciamo che non è da un conce bmw fare certe cose ma vista la crisi...
non dimeniticare che cè sempre la legge anti-truffa e questo vale anche per un'acquisto da privato che se un difetto puo'essere provato che fosse esistente gia'al vecchio proprietario ne risponde sempre lui a prescidere se cè garanzia o meno.
Ma perche'non la provi?se ha un telaio storto,motore fuso,frizione bruciata,o impianto elettrico fuso te ne accorgi con un po'di esperienza.
Comunque secondo me'7000 euro per un GS 07 non sono nemmeno da affare,piazzali almeno 6.000 per fare l'affare senza garanzia,se proprio ci tieni,oppure se hai da spendere di piu'trova di tuo piacimento e con garanzia altrove.

Enzo

giulianino
28-01-2012, 22:44
Ma perchè non fate la segnalazione a quelli di striscia la notizia ???

pacpeter
28-01-2012, 22:46
minkia! sarebbe indimostrabile che il conce al telefono abbia detto che per forza se la vuoi DEVI firmare la rinuncia alla garanzia. a meno che un poliziotto si fingesse compratore e gli venisse fatta quella proposta. mah!

la bramosia di comprare un gs addirittura fa consigliare di prenderla lo stesso? il commerciante dimostra di essere un furbacchione, persona poco raccomandabile. girare alla larga, punto e basta.

giulianino
28-01-2012, 22:51
beh, è quello che fanno di solito quelli di striscia...prima telefonano o mandano un attore per fingersi interessati e se il tipo del conce fa la stessa manfrina...........scattano le telecamere ;)

nicola66
28-01-2012, 23:00
Nicola, se lo pubblicizza a prezzo X con garanzia stilnovo, non è che può cambiare le carte in tavola quando lo si contatta...

non vedo il problema, una errata comunicazione in un annuncio di vendita non impegna per tutta la vita.
Quando poi si va la perfezionare l'acquisto è il venditore che deve farti firmare la rinuncia alla garanzia, non è implicita perchè c'era scritto sull' annuncio in rete.
Ovviamente occhio a quello che si firma.

Ducati 1961
28-01-2012, 23:35
Nicola , visto che e' un concessionario e' obbligato a dare la garanzia di legge di un anno , a meno che la moto non sia di qualche cliente in conto vendita nel suo salone .
In questo caso doveva specificarlo nell'annuncio che la moto era in c.to vendita e priva di garanzia .... In Italia siamo talmente assuefatti ai furbi ( per usare un eufemismo ) che queste cose ci sembrano addirittura normali ...

Ducati 1961
28-01-2012, 23:37
Basta avvisare la GDF e lo contattano loro e poi vanno loro in borghese e si fanno spiegare tutto per filo e per segno ...e vedrai che al furbetto passa la voglia ...

nicola66
28-01-2012, 23:40
Nicola , visto che e' un concessionario e' obbligato a dare la garanzia di legge

è obbligato se non specifica diversamente in fase d'acquisto.

Ducati 1961
28-01-2012, 23:41
Si chiama garanzia legale di conformità ed è frutto della normativa entrata in vigore il 23 marzo del 2002 introducendo una profonda rivoluzione per la tutela dei consumatori italiani nell'acquisto di beni di consumo, nuovi ed usati.
Per il mercato delle automobili, moto e veicoli in genere rappresenta una frattura che porterà ad una evoluzione del costume. In concreto il Venditore è adesso obbligato per legge a garantire la trasparenza dell'acquisto e deve rimediare a difetti, se non dovuti a normale usura o previsti dal programma di manutenzione ordinaria, per una durata minima di 12 mesi rispetto alla prescrizione di due anni prevista dalla legge, in mancanza di specifici patti.
Decreto Legislativo n. 24 del 22 febbraio 2002

Masorcer
29-01-2012, 00:27
Lasciala li ...

Roberbero
29-01-2012, 00:31
Adesso comincio a capire il perchè di così tanti "Conto vendità"

passerottino
29-01-2012, 09:27
Se fa da tramite per un privato puo' avere anche ragione, se te la vende come concessionario deve darti la garanzia, scrivere a bmw no? Intendo in Germania direttamente.

giulianino
29-01-2012, 11:03
Quando comperai la Z4 dalla BMW intercar di La Spezia mi fecero un trattamento non da re...da IMPERATORE.

Anche se l'auto era in conto vendita di un cliente mi hanno applicato su mia richiesta la garanzia PREMIUM SELECTION per un anno ( dopo aver fatto visioare l' auto dall' officina e in ogni caso era un' auto che conoscevano )...mi hanno sistemato dei graffi sul muso....pulizia totale dell' auto all' interno e della capotte...TAGLIANDO COMPLETO.

E mi sono fatto pure regalare con una faccia veramente da xxxx un modellino di z4 che costava un botto e che avevano fra i vari gadget in vetrina.

Alla fine mi hanno mandato via dalla disperazione...davvero non scherzo.

Sono stati davvero dei Signori, con la ESSE maiuscola.
Si sono guadagnati un cliente e un' ottima pubblicità.

Enzofi
29-01-2012, 11:42
quanti soldini gli davi ?

ettore61
29-01-2012, 13:40
mi sembra d'averlo gia detto.
Concessionario, BMW e altro, non è sinonimo di simpatia correttezza e trasparenza.
Concessionario = lucro.
Basta lamentele, inculateli il più possibile.
ZK

giulianino
29-01-2012, 13:49
quanti soldini gli davi ?

Mah...nemmeno un esagerazione.

25 000 €

per uno z4 2.5 di 3 anni ( valore compresi gli optional 42 000 circa )

Con 50 000 km originali...capotta insonorizzata ed elettrica...differenziale autobloccante e assetto M...gomme termiche con 6 mesi di vita...fari xeno...clima automatico...computer...interni pelle...insomma...quasi full optional ( quasi ) .

orsowow
29-01-2012, 14:19
C'è anche da considerare che non si tratta di un GS 1150 che, dopo 200.000 km., è ancora nuova di pallino.
Stiamo parlando di una moto che, dopo 56.000 km., non dico che sia da rottamare, ma sarà sicuramente fonte di una infinita serie di problemi.
Ballerino, attendi che si realizzi ciò che ha anticipato Bumoto: almeno non paghi un rondo.
Certo, la moto sarà sempre in officina, ma aggratisse.

paolo chiaraluna
29-01-2012, 14:24
Stiamo parlando di una moto che, dopo 56.000 km., non dico che sia da rottamare, ma sarà sicuramente fonte di una infinita serie di problemi.
[/I]

oddio oddio :lol::lol::lol:

briscola
29-01-2012, 14:30
nei grandi numeri i concessionari ci rimettono e preferiscono vendere senza garanzia facendoti firmare il famoso foglio

io l'anno scorso volevo comprare da un concessionario HD una road king 2008 e parliamo di 15000 euro. Il tipo non voleva darmi garanzia perchè la moto era un conto vendita di un cliente....e secondo te uno spende 15000 euro da una concessionaria perchè la vendita e l'annuncio la fa quella senza garanzia manco fosse una concessionaria kawasaki con tutto rispetto per i jap......me ne sono comprata una a meno da un privato rischiando si ma almeno al prezzo che dicevo io

insomma se il mezzo è vecchio capisco ma un 2007<:mad::mad:
certo è che poteva venderla come privato
a me l'amico conce spesso mi dice ...."queste moto venditele te privatamente io ci rimetto da subito che le ho vendute" insomma non si capisce più a cosa servano i concessionari a far da magazzino alle case madre e basta?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Fado
29-01-2012, 14:34
io impiegherei la GDF per questioni un po' più serie.... in fondo telefonicamente ha spiegato la posizione, giusta o sbagliata direi che il cliente è comunque stato informato sulla situazione al primo contatto. La cosa strana è a mio avviso che giudichi un GS con quei km come una moto da commercianti.... di solito dicono cha ha appena finito il rodaggio... sta a vedere che hai beccato il venditore più onesto d'Italia :lol:

paolo chiaraluna
29-01-2012, 14:35
me ne sono comprata una a meno da un privato rischiando si ma almeno al prezzo che dicevo io



Ho preso le mie moto sempre dai privati (California a parte) e mai una sola.
Sbaglierò sicuramente, ma mi fido più di un privato che di un concessionario...:)

briscola
29-01-2012, 14:38
Ho preso le mie moto sempre dai privati (California a parte) e mai una sola.
Sbaglierò sicuramente, ma mi fido più di un privato che di un concessionario...:)

concordo io sempre ...almeno bmw
era la mia prima harley e non volevo sorprese
se conosci i motori è un conto ma se non li hai mai avuti vai solo a naso

Enzofi
29-01-2012, 17:33
25 000 € .dopo averla venduta si saranno ubriacati per la felicità...

non faccio testo, per me tutto tutto quello che supera 10.000 eur per avere in cambio un'automobile sono soldi buttati

aspes
30-01-2012, 09:40
Ma perchè non fate la segnalazione a quelli di striscia la notizia ???

io non ci trovo nulla di scorretto dal conce, esiste la formula "vista e piaciuta", se il prezzo e' buono e il cliente la accetta dove sta il problema?
Tanti anni fa acquistai una alfa 164 turbo da un conce. Siccome era lontano da casa era implicito che non srei andato da lui per fare lavori. Gli ho detto chiaro " non voglio nessuna garanzia e se ho dei guai mi arrangio, in cambio mi fai uno sconto del 10% , ti va bene? " gli e' andata bene e fine della storia. Basta che le cose siano chiare e accettate da ambo le parti .

Ballerino
30-01-2012, 10:04
La scorrettezza, se tale si può chiamare così...e per me è così, è il fatto di pubblicizzare una vendita di una moto con garanzia stilnovo x 12 mesi...che nn esiste e che nemmeno venga data la garanzia di legge, essendo venduta da una concessionaria ufficiale BMW e nn al mercato da un ambulante....con tutto il rispetto per gli ambulanti ;)
Potrei capire se fosse in un angolo della concessionaria e nel momento che la si vede mi si dica è in vendita ma senza garanzia.....mentre viene pubblicizzata nel sito e quindi coperta da tutte le garanzie per legge.
La legge impone durante i saldi saldi i cambi degli articoli....e nn si può avere una garanzia su una moto da 7000,00 euri venduta da una concessionaria?? beh allora la compro al 50% del valore cioè 3500,00 euri!!!
Secondo me c'è poca correttezza e soprattutto trasparenza da parte della concessionaria....:(
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole....ma mi sento molto preso in giro da persone che ogni volta che entri da loro ti guardano come un pollo da spennare!!!

chuckbird
30-01-2012, 10:17
Secondo me c'è poca correttezza e soprattutto trasparenza da parte della concessionaria....:(
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole....ma mi sento molto preso in giro da persone che ogni volta che entri da loro ti guardano come un pollo da spennare!!!

Il problema è che non sai se effettivamente è vero oppure no che ha sbagliato a scrivere l'annuncio e ora non può più modificarlo.

Detto ciò, nel momento in cui telefoni al concessionario e questo ti avverte subito di come stanno le cose realmente, per sostenere se lui è effettivamente scorretto devi appurare che, A PRIORI, un concessionario in quanto tale NON può vendere una cosa senza darti una garanzia.

In questo senso, a giudicare da come è andata ad aspes, sembra si possa fare...

Tricheco
30-01-2012, 12:55
ce ne sono tante in giro

aspes
30-01-2012, 13:33
letto in questo thread e qui replicato:
Si chiama garanzia legale di conformità ed è frutto della normativa entrata in vigore il 23 marzo del 2002 introducendo una profonda rivoluzione per la tutela dei consumatori italiani nell'acquisto di beni di consumo, nuovi ed usati.
Per il mercato delle automobili, moto e veicoli in genere rappresenta una frattura che porterà ad una evoluzione del costume. In concreto il Venditore è adesso obbligato per legge a garantire la trasparenza dell'acquisto e deve rimediare a difetti, se non dovuti a normale usura o previsti dal programma di manutenzione ordinaria, per una durata minima di 12 mesi rispetto alla prescrizione di due anni prevista dalla legge, in mancanza di specifici patti.
Decreto Legislativo n. 24 del 22 febbraio 2002


in mancanza di specifici patti ritengo che sia cio' che dico io, ovvero, se le parti stabiliscono che si compra con la formula vista e piaciuta tutti contenti.
Capisco peraltro il disappunto del nostro amico, perche' ha ragione a dire che si pubblicizza una cosa e se ne proponga un'altra. Ha ragione a lamentarsi, se almeno in mancanza della garanzia non gli viene proposto uno sconto. Tuttavia non credo esistano gli estremi per denunce di alcun genere, anche se la pubblicita' e' effettivamente scorretta. Sarebbe bastato dire: con garanzia il prezzo e' tot, senza ti sconto il tot% se ti va bene.
In tal caso la questione era chiara.

scuccia
30-01-2012, 13:48
No: art. 134 comma 2 Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206: se non ci sono specifici patti, la garanzia è sempre di ventiquattro mesi. Se anche ci sono quati patti, non può, ad ogni modo, essere inferiore a un anno.

chuckbird
30-01-2012, 14:13
Però lui all'inizio ha detto che il prezzo era straordinariamente basso...

ha in vendita un GS 1200 del 2007 full optional (ABS, ESA, RDC...) tranne le borse con 56000 km ad un prezzo più che buono.

Nel momento in cui chiama e il concessionario si butta subito avanti, si può essere seccati per il fatto che le aspettative erano alte.
Ma non si può dire che il concessionario è scorretto...
Perchè, ripeto, è probabile che sia vero il fatto che l'errore dell'inserzione non si poteva correggere.
Se invece, come chiaramente sospettavo, il venditore NON è autorizzato a vendere NULLA senza garanzia (12 o 24 mesi)... allora le cose cambiano.

Ducati 1961
30-01-2012, 14:42
Il conce NON può vendere per legge senza almeno 1 anno di garanzia a meno che la moto non sia IN CONTO VENDITA e quindi non intestata a lui !!

sartandrea
30-01-2012, 15:10
se c'è un articolo che abbonda nel mercato dell'usato è proprio il GS in tutte le salse


fai un offerta che ritieni congrua considerando la mancanza della garanzia, se accetta bene altrimenti amen


hai voglia di quante ce ne sono.....con o senza garanzia....

paolo chiaraluna
30-01-2012, 15:17
cambia moto.....

Krauser
30-01-2012, 15:26
non faccio testo, per me tutto tutto quello che supera 10.000 eur per avere in cambio un'automobile sono soldi buttati

quoto quoto quoto !

paolo chiaraluna
30-01-2012, 15:59
quoto quoto quoto !

pure io pure io pure io...

Paoletto
30-01-2012, 16:32
E' sufficiente una lettura della normativa di riferimento.
Vedete il Titolo III Capo I
http://www.lu.camcom.it/upload/file/1.8/codice_consumo.pdf

In particolare è importante nel caso di cui parliamo l'art. 134 che si applica anche alla vendita di beni usati (per i quali la garanzia biennale su accordo delle parti può essere ridotta ad un anno).

Articolo 134
Carattere imperativo delle disposizioni
1. È nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità,
volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal
presente paragrafo. La nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può essere
rilevata d’ufficio dal giudice.
2. Nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui
all’articolo 132, comma primo ad un periodo di tempo in ogni caso non inferiore ad
un anno.
3. È nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l’applicabilità al contratto di una
legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l’effetto di privare il consumatore
della protezione assicurata dal presente paragrafo, laddove il contratto presenti uno
stretto collegamento con il territorio di uno Stato membro dell’Unione europea