Visualizza la versione completa : Resoconto statistico/tecnico viaggio - 1150GS
MatteoCodi
28-01-2012, 15:12
Ciao a tutti, sono appena tornato dal mio viaggio e pronti via qui a darvi i miei resoconti. Non mi metto neppure a raccontare il viaggio sul come e sul perchè, troppo soggettivo :lol:, volevo piuttosto dare alcuni dati.
Partenza Milano 16-01 Rientro 28-01 - Km percorsi circa 6.000
Ho viaggiato in solitaria. Percorso approssimativo: Liguria - sud della Francia - Spagna tutto il sud fino a Tarifa (Gibilterra), più vari ed eventuali.
Meno di 1000Km di autostrade, tutto su percorsi secondari.
La mucca: :eek: 1150 GS alla partenza con 41.200km tagliando e tutte le messe appunto fatte da me. :cool:
Consumi: extra urbano/autostradale 20.5 Km/l
Urbano/misto 17.5 Km/l - non mi so molto trattenere la mano dx...!
Mai e dico mai mangiato un filo d'olio...!! io per precauzione ne avevo dietro 1Lt, ma non ne è servito nemmeno un ml.
Gomma posteriore mangiata viva sulla parte centrale, ora completamente liscia (Metzeller) ha su 13k. Al ritorno sulla Gravellona ho preso la neve questa mattina, non è stato molto simpatico.
Sempre in campeggio o ripari di fortuna, in Francia -7°C e bum al primo colpo al mattino si è sempre accesa.
Devo dire che il motore è stato spesso e 'volentieri' maltrattato e sottoposto a sforzi, da giri nelle città dove la temperatura ha toccato 7 tacche su 10 :mad: anziché le normali 5 ad un giro in off non voluto finito bene per fortuna, a tanti bei sorpassi e strade di montagna fatte col giusto divertimento.
Se mi viene in mente dell'altro lo aggiungo. Sicuramente la cosa che più mi ha lasciato contento e soddisfatto sono i consumi!
Beh....complimenti alla mucca, mi ha riportato a casa senza intoppi!
Fare un bel viaggio senza problemi è sicuramente il massimo!!!!!
Inoltre ti sei divertito ed hai una gran bella moto!!!
................per tutto il resto c'è mastercard......
Lamps
andrea.0208
28-01-2012, 16:35
Compliementissimi ! è da tanto che bramo un viaggio del genere ma non è mai capitata la conbinazione giusta tra ferie \ disponibilità finanziarie ... etc... insomma sempre rimandato per una cosa o per l'altra :-\
invidia invidia invidia ... :-D e complimenti ancora !
hai fatto qualche foto ?
andrea.g1972
28-01-2012, 17:19
Ciao e complimenti, ne sto per fare uno simile a marzo, i km saranno 4000 circa, ho una GS1150STD con 58000Km del 2003.
Mi chiedevo che bagagli avevi sulla moto e se la tua ha la sesta overdrive o normale o corta.
ciao e grazie
MatteoCodi
28-01-2012, 17:34
Grazie....
andrea io questo viaggio ho potuto farlo ora in quanto ho perso il lavoro e a casa non so rimanere quale migliore occasione....prendi la moto e viaaaaaaa!
Foto ne ho qualcuna, ora provo a buttarne su un paio.
Bee73 se la mastercard la metti tu più che volentieri!!
Andrea adesso ti faccio un mini elenco, si perchè mini è quello che ti devi portare!
Bravo! la ghisa è una gran moto!!!
Per curiosità che temperature hai trovato dal sud della Francia in poi?
Bel viaggio, ma perchè ti sei portato l'olio? Avevi paura di non trovarlo al momento del bisogno?
MatteoCodi
28-01-2012, 19:40
Perchè ho dietro l'olio...? Perchè lo tengo sempre, così come gli attrezzi.
Non so dove vado, non so dove finisco....tenda e viveri per me li ho, non vedo perchè non averli per la mucca...
MatteoCodi
28-01-2012, 22:30
@ilmazza: La Francia è strana...se ti tieni sulla costa ad esempio costa azzurra siamo sui 9°C e si sta bene, così anche al confine con la Spagna vicino perpignan, lì ho dormito da dio, non una goccia di umidità, col venticello sempre asciutto, come ti sposti di pochissimi chilometri lontano dalla costa (in provenza) sono dolori, umidità pazzesca e freddo polare, la peggio combinazione.
Poi lungo tutta la spagna un crescendo di godimento, il top a Sevilla, 24°C in città. Ma anche qua c'è da stare attenti, in andalusia è tutto ok ma dalle altre parti stesso discorso della Francia. Ti dirò di più vicino Valencia a ridosso del mare al mattino la tenda era completamente bagnata, va a capire....
Comunque sia tutto nell'ordine dell'accettabile, basta stare lontani dalle zone montuose e coperte.
andrea.g1972
28-01-2012, 23:09
Grazie....
Andrea adesso ti faccio un mini elenco, si perchè mini è quello che ti devi portare!
Grazie matteo, qualsiasi info notizia consigio parere è ben accetto!!! Aspetto trepidante....
P.S. mi spiace per il tuo lavoro, ma vedrai che troverai l'opportunità giusta...tieni duro!
Masorcer
28-01-2012, 23:58
Grande !!! Bell'esperienza, bella moto e bel viaggio !!!
Speedy_magrini
29-01-2012, 00:12
Complimenti Matteo,per essere positivo e per il viaggio :D:D:D
White Shark
29-01-2012, 00:24
Grandissimo!!!!
Complimenti.
Una grande avventura in solitaria, che invidia.
RedBaron
29-01-2012, 00:30
bravo, capisco! Hai fatto benissimo a partire in moto, tu da solo Vs. mondo :)
Poi hai scelto il mezzo ideale.
Congratulazioni ancora, spero tu possa farne altri in tempi migliori!
Attentatore
29-01-2012, 00:59
grande....in camping poi.....
MatteoCodi
29-01-2012, 01:09
@Andrea: Prima cosa capire se tu abbia intenzione o meno di campeggiare, perchè il grosso sta lì e soprattutto in quale stagione. Ad ogni modo partiamo dal resto:
per quanto riguarda la moto (previo una messa appunto ad'oc prima...) io porto con me:
cricchettino con set di bussole
cacciavite manico con tutti gli inserti, dalle stella, brugola, torx
pinze, forbici da elettricita
chiavi inglesi da 10-11-12-13-14
fascette elettriche-fusibili di scorta-qualche bullone e vite del 6 - nastro isolante - qualche capocorda per cavi elettr. - faston
kit per riparazione gomme - candele - olio motore.
sembra chissà quanta roba ma non occupa un cavolo...
Corda da pacchi con crick - corda pacchi con blocchetto - elastici e ragno
io preferisco le corde, più pratiche e sicure.
Corda nautica piccola (x fare lo stendi biancheria!)
per te: tuta anti pioggia - abbigliamento adeguato alle temperature (pochi cambi non ti riempire di roba) - stivali - ciabatte
roba x l'igiene della persona (spazzolino, bagno schiuma ecc insomma quella roba lì ma senza esagerare) - asciugamano microfibra occupa pochissimo, uno piccolo e uno grande.
Torchia da FRONTE + torcia normale - batterie stilo -
Per il campeggio:
Tenda, una buona tenda, molto buona è fondamentale
telo imperm da mettere sotto la tenda x isolare, aiuta tantissimo
materasso gonfiabile + pompa x gonfiare (io uso quella elettrica piccolina, si carica alla moto con l'accendi sigari) + cuscino gonfiabile
sacchi a pelo, io ne porto due, servono sempre meglio
fornelletto a gas + pentolino alluminio + bombola di scorta + accendino
sacchi neri, quelli per il giardinaggio per capirci, molto robusti, impacchetti tutto e è tutto impermeabilizzato.
Poi tutto quello che riguarda caricatori ecc vedi tu, io non ho pc, navigatore ecc, il telefono lo spengo quando parto e lo riaccendo al ritorno, per cui...
Spero di non aver dimenticato niente di fondamentale, poi secondo me è importante essere leggeri e con il minimo indispensabile, insomma altrimenti ti vai a fare le vacanze in crociera e non in moto!
MatteoCodi
29-01-2012, 01:35
Forse ce l'ho fatta con le foto....divento sempre matto
http://img840.imageshack.us/img840/2684/dscn1424qq.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-28
Qua in Francia nella provenza, accampamento di fortuna in un fienile.
Tutto ciò che è bianco è ghiaccio, la notte ha fatto -7, al mattino le vasche dove bevono i cavalli erano completamente ghiacciate, e la buona signora della fattoria mi ha messo a rompere il ghiaccio e a dar da mangiare alle bestie...
http://img830.imageshack.us/img830/1600/dscn1420v.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-28
Attentatore
29-01-2012, 01:42
giuro che sarei andato in albergo......
MatteoCodi
29-01-2012, 01:48
Ho serie difficoltà con le foto....
Attentatore, tu riesci a vederle? perchè io non le vedo!
...andando in albergo dove stava poi il divertimento!?!!
Qua un piccolo fuori programma...
http://img84.imageshack.us/img84/4743/dscn1502wc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/dscn1502wc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attentatore
29-01-2012, 01:57
no..non vedo le foto....sei coraggioso.....io non l'avrei fatto....non ho mai provato d'inverno....forse hai ragione tu....
...gran bel viaggio ;) !! Complimenti !!
Complimenti l'unica cosa che non condivido è il fatto che dici che il viaggio è soggettivo; verissimo addirittura se si viaggia in coppia l'esperienza è soggettiva per ognuno dei partecipanti. Ma questa avresti potuto raccontare in un report le tue sensazioni, esperienze, sorprese, difficoltà e tanto altro da condividere La moto sdraiata fa capire come viaggiare sia anche difficile e che alla base ci sia una grande passione che è il trait d'union di tutti noi e questo è un fatto oggettivo
spero di ritrovarti nella stanza del panorama con la tua avventura
Complimenti
ps: anch'io porto l'olio che non uso mai ma un paio di è tornato utile ad altri
....tenda e viveri per me li ho, non vedo perchè non averli per la mucca...
bella questa.....e complimenti per il viaggio
azz...!! bel giro, hai fatto bene a farlo e a goderti la mucca.
Pensa che io in tenda mi sono mezzo assiderato a luglio in Val di Susa :lol::lol:
"Mai e dico mai mangiato un filo d'olio...!!"...è la prima volta che lo sento(per il 1150)la mia mi beve circa 1,5L per 10000km!(forse la tua è la prima serie di quei motori) comunque: complimenti per il viaggio!
elikantropo
29-01-2012, 12:16
Bravo, apprezzo molto chi viaggia da solo ed anche chi utilizza la tenda.
MatteoCodi
29-01-2012, 13:02
Complimenti l'unica cosa che non condivido è il fatto che dici che il viaggio è soggettivo; verissimo addirittura se si viaggia in coppia l'esperienza è soggettiva per ognuno dei partecipanti. Ma questa avresti potuto raccontare in un report le tue sensazioni, esperienze, sorprese, difficoltà e tanto altro da condividere La moto sdraiata fa capire come viaggiare sia anche difficile e che alla base ci sia una grande passione che è il trait d'union di tutti noi e questo è un fatto oggettivo
spero di ritrovarti nella stanza del panorama con la tua avventura
Complimenti
ps: anch'io porto l'olio che non uso mai ma un paio di è tornato utile ad altri
Concordo pienamente, mi fa molto piacere che tu lo faccia presente, parlo di soggettività in quanto il viaggio è un'esperienza del tutto personale e difficile da trasmettere, facendolo con dei dati oggettivi era più semplice rendere tutti partecipi, tutto qua.
Se proprio la vuoi sapere tutta il mio racconto di viaggio, una specie di diario è tutto nero su bianco in mano ad un'amica a Londra alla quale scrivevo e spedivo quotidianamente le mie lettere...
MatteoCodi
29-01-2012, 13:11
"Mai e dico mai mangiato un filo d'olio...!!"...è la prima volta che lo sento(per il 1150)la mia mi beve circa 1,5L per 10000km!(forse la tua è la prima serie di quei motori) comunque: complimenti per il viaggio!
La moto è immatricolata nel 2000 ma prodotta nel '99 uno dei primissimi modelli, ora non so, anche io so di moltissime 1150 che mangiano parecchio olio, la tua 1,5 Lt in 10k è tanto, non saprei da cosa possa dipendere...
secondo me alzate il gomito entrambi, perdete il vizio!! :)
Claudio Piccolo
29-01-2012, 13:21
un kg e mezzo di olio in diecimila km è niente.
MatteoCodi
29-01-2012, 14:11
Un paio di fotine:
Qua dove mi sono accampato una notte sulle montagne Spagnole lungo la strada N322, me la ricorderò per tutta la vita questa strada, meravigliosa.
Ecco qua però la notte andava sotto 0 e complice l'ansia per il luogo dove mi trovavo (un po abusivo) non ho dormito affatto bene!
http://img408.imageshack.us/img408/4329/dscn1508v.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-29
Sulla N322
http://img715.imageshack.us/img715/5375/dscn1492c.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-29
A Tarifa, punto più a sud d'Europa.... a destra l'oceano Atlantico, a sinistra il mar Mediterraneo. Un posto incredibile.
http://img31.imageshack.us/img31/749/dscn1642g.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-29
.....
http://img28.imageshack.us/img28/3066/dscn1632h.jpg
By matteokdk (http://profile.imageshack.us/user/matteokdk) at 2012-01-29
posso solo dire che sei un grande (però l'albergo ogni tanto ci poteva anche stare) , cambiando discorso ti auguro di trovare in fretta un altro lavoro, ciao
Intanto ti faccio i miei migliori complimenti per l'avventura. Spero nel contempo quale cosa più importante, di ritrovare un nuovo impiego visto i tempi ...
Ma una mia curiosità, come dormivi in tenda? Non c'era "l'era glaciale" di notte? :mumum:
sei stato in gamba .auguri x il futuro
Se proprio la vuoi sapere tutta il mio racconto di viaggio, una specie di diario è tutto nero su bianco in mano ad un'amica a Londra alla quale scrivevo e spedivo quotidianamente le mie lettere...
se mi fornisci le coordinate potrei andare da lei a leggere gli originali:lol:
MatteoCodi
30-01-2012, 10:00
se mi fornisci le coordinate potrei andare da lei a leggere gli originali:lol:
Ahahaha :lol:
vediamo cosa si può fare! Chiediamo prima a lei, che tra l'altro sta ancora aspettando di ricevere le ultime degli ultimi giorni, credo ti risponda con un secco: NO! eheh. Sorry...!
@Lithi: si tutto in tenda. Come puoi vedere c'era l'era glaciale, al mattino trovavo tutto ghiacciato dalla moto alla tenda che era un pezzo unico di ghiaccio, infatti per rimettermi in moto aspettavo sempre le 10 quando un timido sole scioglieva gli strati di ghiaccio e sbrinasse la strada.
In andalusia (punta sud della Spagna) è un'altra storia, si stava benissimo, di notte al massimo toccava i 5/6°C per cui tutto ok.
Comunque il problema vero è l'umidità, quella è davvero bastar... e ti fa patire il freddo.
TORNANDO AL PRIMO POST
l'hai/abbiamo comprata apposta per fare tutto quello che hai scritto.......un buon prodotto :)
Ti ammiro. Non sò se sarei capace di farlo anch'io benché ho una grande dote e spirito nell'adattamento!
Tricheco
30-01-2012, 12:22
gran bel ferro
MatteoCodi
30-01-2012, 12:41
Si davvero un gran mezzo!
Ho avuto modo così di provarlo e testarlo come si deve, che dire, ha superato la prova!!
Anzi ha pure superato quelle che erano le mie aspettative e nulla da segnalare!
Ecco forse forse col senno di poi, un po troppo pesante e col baricentro alto per le manovre da fermo, ma nulla di che. Dico questo perchè dopo averla tirata fuori dal fango ribaltata, mal di schiena nei giorni successivi e allora si che 100kg in meno li ho desiderati!
antonio f
30-01-2012, 19:15
Complimenti, gran bel viaggio.
Spero di poterti imitare nel settembre che verrà.
andrea.g1972
30-01-2012, 22:14
X Matteo: innanzitutto ti ringrazio delle dritte ed info che hai condiviso , ne farò tesoro per il mio viaggio in Marocco.
...poi amico volevo dirti che meriti il massimo rispetto!! Hai fatto un viaggio stupendo avventuroso e se vogliamo anche pericoloso..sei un grande!!
P.S. chiudo qui questo mio messaggio, ho altre domandine da farti ma te le faccio piu in la...
Ciao
Ti stimo Fratello:D:D:D:D:D:D:D:D:D
cmq non per fare il polemico....ma il freddo in tenda si sente non tanto per la tenda....ma per il sacco a pelo....ci sono vari gradi di tenuta...spero tu abbia preso quello invernale e non uno primavera-estate
io ho dormito in islanda con la tenda (sulla f910 dell askja)...vento e 2 gradi....con sacco a pelo da 0 a 5 gradi....avevo solo le mutande e la maglia....stavo a meraviglia ;)
MatteoCodi
30-01-2012, 23:57
cmq non per fare il polemico....ma il freddo in tenda si sente non tanto per la tenda....ma per il sacco a pelo....ci sono vari gradi di tenuta...spero tu abbia preso quello invernale e non uno primavera-estate
io ho dormito in islanda con la tenda (sulla f910 dell askja)...vento e 2 gradi....con sacco a pelo da 0 a 5 gradi....avevo solo le mutande e la maglia....stavo a meraviglia ;)
Ho un bel sacco a pelo da -5 / 0 ma per mia fortuna o esperienza ne ho portato un'altro di quelli da battaglia tipo sacco letto rettangolare ed ho fatto la combo, lo usavo come sovra sacco per fare da isolante all'umidità, quello brutto si bagna ed io al caldo in quello bello!
Non è servito nelle zone ventilate dove non c'è il problema umidità che è il vero problema, peggio dei 7 sotto zero, poi se becchi tutte e due ecco allora che serve la combo! :lol:
ps: altro che mutande, vestito e col cappello! eheh
senti ma in islanda come funziona per campeggiare ci sono strutture, si può fare ovunque?? dimmi un pò!
vertical
31-01-2012, 05:35
mi piacerebbe avere l'onore di raccontare di aver avuto il piacere di averti conosciuto e stretto la mano. ;)
però non raccontare mai più che il tuo 1150 non consuma olio,sennò la metà finisce in officina bmw e l'altra metà dallo psicologo :lol:
paopao69
31-01-2012, 08:14
GRANDISSIMO , come ha detto qualcuno già , TI STIMO FRATELLO !!
i miei complimenti per il viaggio e per l'appetitoso trailer.
dico appetitoso perchè ci hai incuriosito e siccome ci hai aperto lo stomaco ora ci devi sfamare con un bel reportage.
spero di fare presto un viaggio anche io come il tuo!!!
ho dormito molto in tenda, e anche con la neve ,e nel tuo racconto mi sono riviato spesso.
mi permetto però di consigliare a te e a chi volesse intraprendere un viaggio simile i fornelletti ad alcool della trangia , sono completi, compatti e sopratutto alimentati con alcool metilico che si trova praticamente ovunque e non costa nulla.
saluti.
Che dire.................complimenti grande viaggio:!::!::!::!::!::!::!::!:
Gran bella "ghisa " Lamps !!
MatteoCodi
31-01-2012, 12:11
però non raccontare mai più che il tuo 1150 non consuma olio,sennò la metà finisce in officina bmw e l'altra metà dallo psicologo :lol:
eheh ok lo terrò per me! ....(comunque è vero....)....:lol:
@paopao69: sai che casco dalle nuvole per il fornelletto! Ma è grandiosa questa cosa!! Cosa aspettavi a darne notizia?!:)
Ma come potere kalorico come va?? io già con le bombolette butano 206 se non sono nuove mi inalbero!
Che dire, ringrazio per i complimenti davvero, non me li aspettavo, però non servono: io ho soltanto dato sfogo ad un istinto, un desiderio ed alla voglia e amore per il viaggio, credo che qua siano in molti con lo stesso 'problema' per cui semmai stimoliamoci l'un l'altro e partiamo per andare a colmare questo bisogno ed a far estasiare tutti i nostri sensi!
paopao69
31-01-2012, 19:47
il potere calorifico non lo conosco ma ti posso dire che cucinavo alla stessa velocità dei vari fornelletti con bombole riutilizzabili.
comunque qui penso tu possa trovare le info che cerchi.http://www.trangia.se/english/2913.trangia_stoves.html
:)
p.s. potrebbe essere carino in primavera organizzare un WE a metà strada tra roma e milano, magari sull'eroica, e dormire in tenda.
MatteoCodi
31-01-2012, 20:09
Nel frattempo mi sono informato, ho trovato anche il modo di auto costruirlo e tra l'altro è un sistema utilissimo in casi di necessità. Devo ringraziarti di cuore per l'informazione! non sai quanto mi fai contento con questa cosa.
p.s. si può organizzare eccome!!
paopao69
31-01-2012, 20:27
AUTOCOSTRUIRLO????:rolleyes:
racconta sono un fan dell'autostruire, pensà che che avendo la tua stessa moto stò facendo mille prove per costruirmi le valigie adventure.:mad:
come hai intenzione di farlo?:)
pensionelibano
31-01-2012, 21:54
in moto, da solo, in tenda. complimenti, molta invidia.
MatteoCodi
31-01-2012, 23:23
paopao...noi ci dobbiamo vedere, eh sì!
Mi sono già messo all'opera in notturna, ho appena finito un esperimento quasi riuscito:
Barattolo dei pelati tagli la circonferenza a circa 15cm poi tanti tagli in verticale verso il basso lasciando un 2cm circa l'un dall'altro senta tagliare fino al fondo, sotto lascia un 3cm.
ora che hai tutte le linguette piega 3cm come sotto a 45° e poi ripiega su se stesso. et voilà riempi d'alcool e sembra un fornello, funziona pure!
Comunque quello definitivo lo faccio con una caffettiera, una vecchia moka da 2 tazze (quella ho da buttare) usando la parte sotto. Tanti forellini col trapano lungo la superficie sotto il filetto maschio. un tubo interno per evitare dispersione, alcool accendi e via. Domattina mi metto poi ti dico.
MatteoCodi
31-01-2012, 23:37
A proposito delle valigie, da che telaio parti? o meglio hai già un telaio tipo givi o ti fissi allo standard tipo le touring?
E' da un po che ci ragiono anche io, prima o poi mi metto. Ho visto in giro molte idee carine su come realizzarle in alluminio, mi rompe non poterle saldare, ho trovato un metodo che non ho ancora testato per saldare l'allumino con il durafix, barre di un materiale particolare che con una semplice pistola a butano da buoni risultati...
paopao69
01-02-2012, 07:23
di prove nè ho fatte svariate, ho provato a piegare dei cartelli in alluminio che ho in magazino ma ci vuole molta precisione nel piegarli e poi li avevo da 1 mm di spessore.
sabato proverò a costruire il fondo e il top con la fibra di vetro.
se dovesse andare bene gli costruirò attorno il corpo in alluminio.
per i telai non ho ancora deciso .
vorrei poter utilizzare gli standard ma potrei anche ripiegare su di un vecchio givi del 650 opportunamente modificato in quanto le valigie le voglio fare con lo svaso a sinistra per la marmitta.
magari mandami il tuo cell in MP che ti chiamo.;)
p.s. voglio la foto della ex macchina del caffè:D
MatteoCodi
01-02-2012, 19:01
AUTOCOSTRUIRLO????:rolleyes:
racconta sono un fan dell'autostruire, pensà che che avendo la tua stessa moto stò facendo mille prove per costruirmi le valigie adventure.:mad:
come hai intenzione di farlo?:)
Eccolo!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6437799#post6437799
Poi ti spiego meglio, ora devo scappare! Ciao!
bmw1150gs
23-02-2012, 12:50
Complimenti Matteo ,
gran bel viaggio ..........
fa' un gran piacere , vedere quella moto di 10 anni quasi nuova darti delle belle soddisfazioni ...... hai fatto piu' KM tu in pochi mesi che io in 10 anni !! :-)
lamps !!!
Enrico
NumberOne
23-02-2012, 15:59
Ti invidio Matteo, un giorno lo vorrò fare anch'io! Sono fiducioso per i consumi, speriamo che anche la mia si comporti così! 20Km/l in autostrada inizia ad essere più economica di un diesel...
salvobrta
23-02-2012, 16:13
Complimenti, gran bella cosa la tua!
beh ti stimo per le notti in tenda, io sarei andato in albergo, ma te + cazzuto!!
raffaele8820
23-02-2012, 17:51
mi sa tanto che non metterò in vendita la mia ADV...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |