Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio assicuraz. moto


pacpeter
28-01-2012, 14:50
poniamo il caso che uno voglia trasferire la propria assicurazione da un mezzo ad un'altro, ossia: compro un nuovo mezzo e gli passo l'assic. mentre il vecchio lo tengo in garage in attesa di vendita.

Ebbene, l' assicurazione mi chiede: cosa ne fai del vecchio mezzo? io gli rispondo: che vi importa? lo venderò . Mi rispondono che gli devo portare il certificato di vendita oppure il certificato di demolizione altrimenti non possono fare il trasferimento..........

dicono che sono delle direttive ANIA.........

Mie considerazioni:

1- le assic vendono un prodotto, io lo acquisto, ma quando questo prodotto non lo voglio più per quel mezzo ma per un'altro (analogo, tra l'altro) a loro cosa interessa che fine fa il vecchio mezzo? non ne sono certo più responsabili.

2- nel caso ( e in Italia tutto è possibile) fosse vera questa direttiva, ciò significherebbe che lo stato da' a delle imprese private, la facoltà di controllo sull'operato dei cittadini. Evviva la libertà.......

Ovviamente ho cercato sul sito ANIA, ISVAP qualcosa di analogo ma non trovo nulla.

Non mi era mai capitata una cosa così, dire che sono furibondo è poco.

Alla fine riuscirò nel mio intento rilasciandogli una autocertificazione, ma entro 60 gg dicono che gli dovrò portare il maledetto certificato ( col ciufolo che glielo porto.....:lol:)

per favore se qualcuno sa qualcosa mi dica, ma cose certe, non mio cuggggino ecc.......

p.s. non rompete le balle che non vi dico di che mezzi si parla......;)

Krauser
28-01-2012, 14:56
purtroppo è tutto vero.
Ci sono cascato dentro anch'io.
Io ho dovuto rifare una nuova polizza, con la vecchia lasciata scadere.
Fortunatamente con le nuove normative dovresti recuperare la tua classe di merito.

lello82
28-01-2012, 14:59
Stessa cosa capitata a me con la macchina. Dopo 90 giorno ( era quello il termine ) volevano il figlio per poter rinnovare l'assicurazione anche sulla nuova macchina. Maledetti?

Teo Gs
28-01-2012, 15:00
....idem anche per me !!

proseccoboxer
28-01-2012, 15:28
Un mese fà ho posto la stessa domanda al mio assicuratore per un'automobile e ho avuto la stessa risposta...vogliono il certificato di vendita o di demolizione del mezzo dal quale la togli !

mauri56
28-01-2012, 15:42
Purtroppo è tutto vero le assicurazioni ci tengono per le palle :mad:

robiledda
28-01-2012, 15:46
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:sono allibito:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

franco56
28-01-2012, 15:46
Anche a me è successa la stessa cosa, per fortuna c'è la legge B...... non mi ricordo come si chiama quel politico ma tanto è insignificante.....e ho fatto un'altra polizza intestata ad un'altra persona con la mia classe di merito

nicola66
28-01-2012, 15:47
allora vi hanno raccontato una balla. credetemi.
e cmq quando vi dicono così, che c'è una direttiva, una nota, un regolamento o cazzate del genere chiedete di farvi vedere dove sta scritto.

EagleBBG
28-01-2012, 16:14
E soprattutto chiedete un riferimento di legge, perché con le direttive interne (sempre che si stia parlando di sola RCA) ci si può pulire il c...

ziofranco.GS
28-01-2012, 16:18
non è obbligatorio vendere il mezzo, è sufficente un'autodichiarazione che il mezzo è in vendita o meglio ancora dichiarazione di un commerciante che attesti la presa in consegna del mezzo (anche senza legge Dini). Ovviamente qualora non vendessi la vecchia moto si perderebbe la possibilità di riutilizzare la classe di merito passata ormai sul mezzo nuovo, per cui la sostituzione di polizza e il non utilizzo della legge Bersani deve essere finalizzata all'assoluta certezza di non usare più il vecchio mezzo.

ERAORA
28-01-2012, 17:39
E se volessi assicurare lo stesso mezzo dopo un paio d'anni si puo'?
pur perdendo la classe di merito ovvio.

ziofranco.GS
28-01-2012, 17:53
E se volessi assicurare lo stesso mezzo dopo un paio d'anni si puo'?
pur perdendo la classe di merito ovvio.

Si partendo dalla classe di ingresso, dovrai presentare la documentazione attestante la sostituzione di polizza.

rasù
28-01-2012, 19:33
Ovviamente ho cercato sul sito ANIA, ISVAP qualcosa di analogo ma non trovo nulla.

cerca più semplicemente sul fascicolo di polizza, vedrai che trovi. almeno sulla mia polizza genertel è chiaramente specificato che il trasferimento polizza funziona esclusivamente se vendi la moto assicurata e ne assicuri un'altra. Sarebbe bello, ma le assicurazioni non vogliono che uno possa avere un parco mezzi ed una sola polizza da spostare a turno su uno dei vari mezzi.

pacpeter
28-01-2012, 19:39
allora vi hanno raccontato una balla. credetemi.
e cmq quando vi dicono così, che c'è una direttiva, una nota, un regolamento o cazzate del genere chiedete di farvi vedere dove sta scritto.

l'ho chiesto. ovviamente non l' hanno.......:lol:

vabbè, l'unica cosa che vedo è che succede a tanti ma................ nessuno mi fa vedere qualcosa di scritto.

me la cavo con l'autocertificazione , i lfatto è che mi urta profondamente la cosa.

di certo alla scadenza questa assic. la chiudo.


un'altra compagnia però queste storie non me le fece.

la legge bersani non c'entra nulla, moto mia, polizza mia.

nicola66
28-01-2012, 19:43
ma le assicurazioni non vogliono che uno possa avere un parco mezzi ed una sola polizza da spostare a turno su uno dei vari mezzi.


che è quello che faccio da sempre.

Paolo Grandi
28-01-2012, 20:25
Fermi tutti!

Con Genertel, per 2 volte, ho fatto voltura assicurativa senza vendere la moto dismessa (una Vespa).

Prima volta da Vespa a BMW RT (riassicurando la Vespa solo dopo alcuni mesi).
Seconda volta, nel 2008, di nuovo dalla Vespa al Kawa.

Ho trovato anche la dicitura che avevo riportato sul fax: "Inoltre Vi informo che: la Vespa tg. xxxxxx sarà destinata al ricovero in garage in attesa di nuova assicurazione che stipulerò in aprile e provvederò alla distruzione del tagliandino di assicurazione in essere"

Ma l'autocertificazione non ha scadenza ;)

raffaele8820
28-01-2012, 21:07
Si partendo dalla classe di ingresso, dovrai presentare la documentazione attestante la sostituzione di polizza.

Il certificato di rischio è valevole 5 anni.
Quindi mantieni la stessa classe...

tommasoadv
28-01-2012, 21:49
non so quanto corretto sia ma e verissimo che è una direttiva....
ps roba da non crederci

pacpeter
28-01-2012, 21:53
ma dove è scritta?

EagleBBG
28-01-2012, 21:59
E soprattutto una direttiva di chi?

pacpeter
28-01-2012, 22:04
pare ANIA......................

Attentatore
28-01-2012, 22:13
col numero di targa entri automaticamente in una scheda dove appare la classificazione.....almeno.....a me hanno fatto cosi all'allianz ras......

pacpeter
28-01-2012, 22:20
trovato...... che tristezza..... i nostri legislatori non si smentiscono mai

riporto un trafiletto di questa pagina dell' ISVAP :


Ricorda che se acquisti un veicolo e puoi documentare la vendita, la
consegna in conto vendita, il furto, la demolizione, la cessazione definitiva della circolazione o la definitiva esportazione all’estero di un veicolo di tua proprietà precedentemente assicurato, l’assicuratore (lo
stesso o anche un altro) dovrà classificare il contratto relativo al veicolo acquistato sulla base delle informazioni contenute nell’attestato
di rischio relativo al veicolo precedente, purchè in corso di validità

il testo intero qui (http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F19419/ISVAP_guida.pdf)

Paolo Grandi
29-01-2012, 09:29
Comunque con il decreto Bersani il problema è molto più circoscritto. Accendi una nuova polizza sulla nuova moto con la stessa classe di merito e non rinnovi più la vecchia polizza dell'altra moto. Se fai coincidere acquisto della nuova moto con scadenza della polizza vecchia non ci rimetti un €...;)

Rafagas
29-01-2012, 09:41
ricordo anche che l'anno scorso tutte le assicurazioni/ladrone a chi aveva beneficiato del decreto bersani, hanno tentato di applicare un aumento del 20/25% poi di fronte proteste alcune hanno indietreggiato, ma il gesto l'hanno fatto!
cmq girare in internet ed eventualmente sospendere !

Enzino62
29-01-2012, 10:09
oltre alla dichiarazione di vendita o passaggio ti chiedono anche il vecchio tagliandino se non ancora scaduto.Sai quanta gente corre per strada con polizze false fatte al pc di casa con carta delle assicurazioni????
Io 20 anni fa'sono stato per le strade con macchina e moto per 5 anni con assicurazioni falsificate dal mio agente(a nostra insaputa chiaramente di tutti i malcapitati)tu'andavi li'pagavi lui ti dava la polizza e non la mandava in direzione,praticamente rimaneva nel suo cassetto e incassava tutto il premio,chiaramente si è scoperto quando poi qualcuno ha fatto l'incidente e non si è visto riconosciuto e arrestato.

Enzo

Rafagas
29-01-2012, 10:32
oltre alla dichiarazione di vendita o passaggio ti chiedono anche il vecchio tagliandino se non ancora scaduto.Sai quanta gente corre per strada con polizze false fatte al pc di casa con carta delle assicurazioni????
Io 20 anni fa'sono stato per le strade con macchina e moto per 5 anni con assicurazioni falsificate dal mio agente(a nostra insaputa chiaramente di tutti i malcapitati)tu'andavi li'pagavi lui ti dava la polizza e non la mandava in direzione,praticamente rimaneva nel suo cassetto e incassava tutto il premio,chiaramente si è scoperto quando poi qualcuno ha fatto l'incidente e non si è visto riconosciuto e arrestato.

Enzo

..azzo!!! che brutta esperienza e che rischio corso causa un disonesto! :(

Nerozz
29-01-2012, 10:48
Scusa un momento, ma se dici che la moto la tieni e poi la vendi comunque?

Che cacchio è sta storia, io dichiaro quello che voglio e poi posso tranquillamente vendere quello che voglio a chi voglio.

Io ho fatto scadere l'assicurazione del mio dr-z e ora ho acquistato una nuova ktm. non avendo intenzione di vendere il drz glie l'ho detto e comunque uso la stessa classe di merito del drz anche per il kappone!

Poi se il giorno dopo voglio avere aperto l'assicurazione del ktm voglio vendere il suzukino sono strafattacci miei!

nicola66
29-01-2012, 11:23
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6427119&postcount=25

ma non credo proprio.
essere in prima con una polizza partita sul premio di 14 anni fa non è come essere in prima rispetto ad una 14esima classe di odierna.

EagleBBG
29-01-2012, 11:52
Va beh nicola, ma la classe di merito vale per la persona, mica per il mezzo. Anche a me sembra che per gli effetti del decreto Bersani, questa cosa non abbia un gran senso.

lorescuba
29-01-2012, 18:30
In corso d'anno ci deve essere la certificazione di vendita o demolizione, alla data di scadenza si può fare quello che si vuole.
Di sicuro, andrebbero sempre lette le CGA (ora Fascicolo informativo) dove, di solito c'è scritto che in corso d'anno si può passare il contratto ad altro mezzo solo se si presenta il suddetto documento.
Ognuno di noi può fare quello che vuole (vendere, comprare, etc) ma le assicurazioni (aziende private a scopo di lucro...)pure, anche se seguendo alcune regole.
Inutile lamentarsi dopo se non si legge prima...

pacpeter
29-01-2012, 19:27
grazie per la tua altisonante ramanzina........

fio.mn
29-01-2012, 23:03
Quando mio padre cambio moto per passare l assicurazione e non vendere la moto ..abbiamo fatto il passaggio di proprietà tra di noi. Io ho "comprato" la sua, lui si è preso la moto nuova e si è tenuto l assicurazione..abbiamo speso un 80 euro e non ci si è pensato piu...

zenmaster
30-01-2012, 00:22
E' capitato anche a me, ho dovuto stipulare nuova polizza, il tipo mi ha detto che loro le autocertificazioni non le accettano più...alla fine si tratta di uno stratagemma delle assicurazioni per fare più soldi....l'unica in sto caso è avere un amico rivenditore che ti fa un certificato di presa in carico della moto tipo conto vendita...

passerottino
30-01-2012, 07:31
A marzo 2011 ho acquistato la mia adv. Ho telefonato a Genertel con la quale avevo assicurata la mia vecchia rockster che ho dato indietro al conce, ho chiesto visto che mancavano quasi 2 mesi alla scadenza di passarla sulla nuova e non mi hanno fatto particolari storie, nel giro di pochi minuti mi hanni spedito per mail la nuova polizza con il tagliandino provvisorio con la data di inizio polizza da me scelta, non hanno voluto nessuna dichiarazione, solo l'assicurazione da parte mia che avrei distrutto il vecchio tagliando.

sillavino
30-01-2012, 08:44
ciò significherebbe che lo stato da' a delle imprese private, la facoltà di controllo sull'operato dei cittadini. Evviva la libertà.......
io cuggggino ecc.......



Non voglio dire ma: lo vedi solo adesso? mah!

Animal
30-01-2012, 10:43
...quando cambiai moto...la mia vecchia era in attesa di compratore....girai la polizza su quella nuova...e l'unica cosa che mi chiesero....un sovrapprezzo di 17,00 euro per adeguamento all'anno in corso......oltretutto spostai in modo tale da poter utilizzare la vecchia fino dal meccanico (per poi lasciarla li in visione) e nel pomeriggio partiva su quella "nuova".....


assicurazione che vai......regola che trovi.......

pacpeter
30-01-2012, 10:47
verissimo, animal. purtroppo, come puoi vedere dal link che ho messo sopra, la regola esiste.

altre assic non mi avevano mai fatto una storia così, eppure di mezzi ne ho cambiati , negli ultimi anni, veramente tanti.

callistojr
30-01-2012, 10:59
Io mi son fatto fare da un meccanico una certificazione che il mezzo è presso di lui in tentata vendita...

Me la son cavata così e nessuno mi ha rotto i marroni...

pacpeter
30-01-2012, 11:04
@sillavino: vedi post 33

vittorio
30-01-2012, 11:21
anche a me con Genertel; ho cambiato auto e, anche se ho venduto la vecchia, l'assicurazione non mi ha chiesto niente. Mi ha inviato il provvisorio e poi il definitivo senza problemi
lamps

lithi
30-01-2012, 11:57
Quoto callistojr: farsi rilasciare una dichiarazione da un qualunque venditore che la moto giace lì per la vendita. Ed il gioco è fatto!

ziofranco.GS
30-01-2012, 14:14
Il certificato di rischio è valevole 5 anni.
Quindi mantieni la stessa classe...

non è possibile utilizzarlo sui mezzi che sono stati sostiutiti da altri veicoli.

Sandrin
30-01-2012, 16:10
2010: ho passato la rca da una moto all'altra, Genertel.
Colloquio telefonico:
Genertel:-" la "vecchia" moto, la vende, l'ha venduta, la rottama o cosa?"
IO: -"si, bho, non so, è vecchia, è un rottame, la radierò, la vendo a pezzi, insomma, non mi va di pagare una polizza per una moto che non uso..."
Genertel: -"Guardi, Lei può fare quello che vuole, ma si ricordi che qualora Lei voglia riassicurare il vecchio motociclo dovrà ripartire dalla classe 14...
IO: -"Ok. (Bho, ma che dice...?!?!?..va bhe, sarà....)