Visualizza la versione completa : rinforzo borse vario
ciao... ho una std con borse vario, solo che quando la carico per bene le borse laterali, non avendo appoggi tipo le allumino, flettono per il peso, e non vorrei che col tempo e i lunghi tragitti i ganci si rovinassero perdendo stabilità. Quindi ho pensato di mettere un sostegno che unisse le borse, praticamente un tubicino in alluminio con alle estremità delle ventose in modo che si attacchi alle borse, evitando che si flettano,le ventose perchè? sono in gomma e assorbono le vibrazioni,poi non devono sostenere nulla, in questo modo evito di bucare le borse, e metterlo e toglierlo in un secondo,...ora ci lavoro, poi vi aggiorno, se avete altre idee son ben accette....grazie
Ciao, se non ricordo male c'era un post dove un altro forumista aveva pensato ad una soluzione simile, ma bucando le borse (se non ricordo male)... prova a cercare poichè era molto dettagliato e con foto...
Con le ventose che appoggiano sulle vario, non rischi di perdere il sostegno quando predi delle sollecitazioni che allargano leggermente la distanza delle vario?
Se fissi il sostegno semplicemente a pressione, visto che le due vario si muovono, secondo me perderai il sostegno per strada. Aumentando la pressione (allungando il sostegno) annulleresti il beneficio ammortizzante delle ventose e comunque immagino che non risolveresti il problema poichè una bella buca ti farà oscillare le vario in maniera tale da perdere il supporto...
il problema è che non voglio bucarle in nessun caso..,devo provare a montare il tutto, tanto cosa vuoi che costi il tutto 5 euro? mal che vada butto tutto....e nessun danno..
Deleted user
27-01-2012, 10:52
non è che per farle flettere in tal modo le carichi oltre il peso consentito?
questo aiuta non poco
http://www.twalcom.com/home.php
TT® - Set supporti + cinghie di sicurezza per sostegno valigie originaliBMW | R1200GS | Special Parts
L'esclusivo set di cinghie TT® da noi progettato e prodotto si dimostra indispendabile per aumentare la sicurezza di fissaggio delle borse originali. Il set e' composto da due cinghie con fissaggio rapido con velcro larghe ben 40 mm. da una larga base di fissaggio e da due ganci in acciaio inox per ogni valigia. Il sistema si dimostra particolarmente robusto e idoneo per il sostegno aggiuntivo in occasione di viaggi impegnativi e su fondi accidentati scaricando di fatto il peso che grava sui ganci delle borse originali. Si dimostra indispensabile in caso di rottura di uno dei due ganci di sostegno delle borse originali.
Istruzioni: chiare istruzioni in italiano con foto.
Contenuto: set cinghie e supporti per borsa dx + sx.
...mi sa che li carichi un po' troppo... ;) !!!
varamondo
27-01-2012, 12:01
chiedi a Warrel che aveva realizzato un supporto sotto codone apposito e regolabile, lo comprai da lui e se lo regoli bene con su le borse, non flettono più verso l'interno. Si mette togliendo senza forare nulla.
CIAO
io ci. mettevo una cinghia molto lunga che avvolgeva le borse esi richiudeva sulla sella del passeggero. un po' aiutava. Poi sono passato alle allu, molto piu' robuste e con la comodita' di caricarle dall'alto
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
confermo quel cazzabubbolo da mettere sotto il codone ,molto utile e non costa una sega!!...io l'ho messo guarda in giro nel mercatino qde c'èra qualcuno che lo vendeva!!!
grazie...l'ho visto quello di Warrel, me è troppo macchinoso, voglio fare una cosa più semplice, un supporto solo di sicurezza, più che di utilizzo,in quanto le valige non le carico mai troppo, ma una sicurezza in più non guasta...
un ex tk
02-02-2012, 09:50
Fatto con due astine in carbonio inserite uan dentro l'altra e un po' di lavoro...dalle foto si capisce.
https://picasaweb.google.com/103681086073086977520/GS1200ModifichePerCarico?authkey=Gv1sRgCIuT5t_Hh9O GZA#
tiene perfettamente, perchè sono applicate esattamente nel punto dove le borse flettono. Si togle e mette in un attimo.
Occorre praticare un foro da 4 mm. sullo spigolo delle borse, inserendo un occhiello metallico.
Personalmente la uso solo nel caso di borse allargate e strapiene con le altre due borse sopra, naturalmente sospensioni con precarico quasi al massimo (dopo spiedo il motivo...)
Attenzione: come detto in precedenza, questa astina da me non tocca sul parafango, ma ho sospensioni WP, non sono certo che non vada ad interferire con tutti i modelli...
Pando1311
02-02-2012, 10:16
sono molto interessato al thread...
lo seguiro!
anche a me le vario non danno gran fiducia sul carico...
stavo pensando a qualcosa del genere pure io.
vediamo se escono un po' di spunti per tutti.
Le cinghie twalcom sono belle, ma sinceramente mi sembrano un po' troppo care. considerando che con 30 euro prendi cinghie per tenere la moto sul carrello di ottima fattura, non vedo come possa costare 90 euro una cinghia di sicurezza per le borse... (mia opinione)
un ex tk: ma come la fissi l'asticella?!?! e' solo 'incastrata' tra le due borse o in qualche modo e' fissata in modo da non saltare via?
Ciao
un 'altra idea che mi è venuta per costruire il traversino,per ora è solo un'idea, è quella di utilizzare i piantini della tenda quelle a igloo,che sono uniti da un'elastico e telescopici,in modo che quando lo togli lo pieghi e lo metti nelle vario, fra l'altro le estremità dei piantini hanno già una riduzione metallica che è quella che va a infilarsi negli occhielli della tenda...ho giusto una tenda che ha fatto il suo tempo anzi la guerra...provo a vedere se è fattibile....mah..boh..
un ex tk
02-02-2012, 14:35
Se giardi come è fatta l'astina ha una parte di diametro minore che entra per 3-4 cm all'interno del foro al momento del montaggio delle borse, spinge leggermente verso l'esterno, non può saltare via.
Frallone
11-10-2012, 22:16
Ciao a tutti, stavo leggendo i vari thread su come rinforzare le valigie vario.
Io la soluzione migliore fin'ora l'ho vista quest'estate in Toscana.
Questo GS STD che aveva un telaio che partiva dall'angolo posteriore inferiore delle valigie e salivano obligui verso il centro del codone in modo da non intralciare il movimento della ruota posteriore (quello sinistro passava sotto lo scarico e saliva come quelli dell'ADV).
Se vi state chiedendo perchè non gli ho chiesto dove l'aveva preso o perchè non gli ho fatto una foto, sappiate che è la stessa domanda che mi faccio io da diversi mesi...
Cmq era simile al telaio delle borse alu, ma solo nella parte inferiore.
Qualcun'altro ha mai visto questo kit o sa se esiste e dove si può comprare?
Anche io avevo lo stesso problema, e tra tutte le idee il gingillo di warrel è quello che piu' mi ha piaciuto, perche' alla fine dei conti si tratta solo di svitare due viti ed inserirvi una piastra, e se non ti piace...via tutto in un attimo.
intanto una dritta: le nostre moto arrivano in Concessionaria legate al pallet con delle bellissime e robustissime cinghie bianche di varia lunghezza.
in Concessionaria/Officina si affrettano a buttarle via, quindi me ne son fatto regalare una manciata.
per la borsa dx passi la cinghia nell'asola centrale (delle 3 di fianco alla sella passeggero) e sotto la borsa, richiudendola nell'apposita fibbia.
per quella sin. devi metterne una orizzontale intorno alla borsa (all'altezza della freccia) ed un'altra a tirarla dall'esterno borsa all'altra asola centrale, di fianco al sedile. Purtroppo mettere la cinghia in verticale, come per la borsa dx, la fa bruciare e rompere dallo scarico
robiledda
13-10-2012, 10:09
Frank e mettere due fotine, no? ;)
alemoto86
13-10-2012, 10:31
Seguo cioò che dice Frank50, perchè a me piace solo l'alternativa Twalcom ma troppi soldi anche se ben fatta indubbiamente!!!
Aspetto qualche foto ;)
Anche io cerco qualcosa di simile, (aspetto 2 foto da Frank50) ma 129,00 euro per quelle Twalcom (anche se di ottima fattura presumo) mi sembrano un po' troppi!!!
Frank e mettere due fotine, no? ;)
ci provo nei prossimi giorni, abbiate pazienza, ma intanto passate ad accattarvene un po' delle varie lunghezze, tanto servono sempre!!!!
Frallone
13-10-2012, 15:38
Altrimenti un'altra idea che mi era venuta in mente potrebbe essere far passare qualcosa sotto la sella del passeggero in modo da "scaricare" parte del peso (nel caso di borse aggiuntive) dalle valigie per passarlo al codone. Ora mi studio bene la cosa e vediamo quanto sia fattibile.
Fabri_GS1200
17-10-2012, 16:22
seguo molto interessato.....
Altrimenti un'altra idea che mi era venuta in mente potrebbe essere far passare qualcosa sotto la sella del passeggero
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=342124
CioneCions
11-01-2013, 11:38
Ciao a tutti...
scusate se mi permetto di rispolverare nuovamente questo 3d...
stò cercando quell'arnese in alluminio che si mette sotto alla coda e che fà da sostegno alle borse!
Sono di Roma...
qualcuno sà dove lo posso trovare?
Grazie mille
CionS
senza forare nulla e se questo ti garba
http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/100_3747.jpg
contatta warrel79
Frank50 stiamo ancora aspettando le due fotine....
CioneCions
11-01-2013, 12:15
esatto...è proprio lui!!!
contatto Warrel? lui li vende...?
Grazie mille
Sarei interessato anche io...
CioneCions
11-01-2013, 12:35
ciccu...siamo tutti e due di Roma...
se trovi qualsiasi cosa...fammi sapere che facciamo una spedizione unica!!!
;-)
alemoto86
11-01-2013, 17:10
Seguo con interessa :lol::lol::lol:
mares030
11-01-2013, 18:55
Coonba hai una foto dell'aggeggio montato sulla moto per capire meglio?
quando lo monterò,non mancherò
Vi terrò d'occhio. Molto interessante.
Sono interessato anch'io in particolare alla asticella di Coonbo
CioneCions
15-01-2013, 11:23
aggiornamento...
mi ha scritto WARREL che ha il necessario per creare "l'attrezzo!"
ho chiesto info, prezzo ed eventuali foto...
non appena ho tutto vi aggiorno ed in caso procediamo con un ordine unico!
ciao vi confermo che il prodotto di Warrel è ottimo ci ho fatto le vacanze stracarico ed in coppia senza nessun problema ed una volta regolato non lo tocchi più!!!!!
CioneCions
15-01-2013, 11:47
Grazie Kublay...attendiamo se possibile foto ed eventuale costo del pezzo!!!
;-)
Non ricordo il prezzo x le foto vedo nel week end di farne un paio e le poso
interessato anche io all'aggeggio di Warrel
Riflettevo sul fatto che l'aggeggio di cui stiamo parlando non è mai stato prodotto da Wonderlich, touratech, e così via sia per un qualche motivo ?
In effetti in caso di malaugurata caduta o più semplicemente di appoggio della moto su un fianco l'aggeggio non si sposta ma fa pressione sul lato interno della vario in un punto, seppure protetto da gomma, e ciò non può procurare danni in un lato (quello interno) della valigia danneggiandola?
Tutto ciò per garantire il non oscillio della valigia quando è molto carica e non far sforzare l'aggancio superiore.
Mi piacerebbe avere pareri a riguardo.
CioneCions
25-01-2013, 12:36
E non solo!
Era la stessa riflessione che facevo anche io!
La pressione andrebbe a compromettere anche la coda stessa e trasmette la spinta fino all'altra valigia!
Booooh!!!
Attendiamo pareri
A mio parere quest'aggeggio fa più danno che beneficio.
Sempre a mio parere, il punto d'appoggio del gommino fa da fulcro ad un leva costituita dal peso della borsa e dall'aggancio superiore (dove si infila il bullone "a fungo"), sforzandolo anche in senso laterale e sulla borsa dal lato opposto.
Se si vuole caricare alla morte, o si passa alle alu, o si realizza un telaio rigido che sostenga il peso e, nello stesso tempo, blocchi le oscillazioni in senso trasversale.
Ho già realizzato qualcosa del genere, ma non mi piace molto; per quest'estate penso di poter proporre qualcosa di meglio. Ne riparleremo....
CioneCions
26-01-2013, 19:40
Daje bassman!!!! Attendiamo fiduciosi!!!
mah,devo ancora montarlo e testarlo...
certo è,che se si cade,si cade....danni se ne fanno davanti,di dietro,attacchi e quant'altro.
serve per essere usato,a mio giudizio,per andare in equilibrio su 2 ruote con vario piene (anche senza caricarle eccessivamente) o vuote ed evitare appunto le oscillazione eventuali trasversali.
poi,se come me ci carico le sovraborse (sulle vario),è un toccasana.
quando acquistai il gs,il conce non mi propose le alu ed io da novello,neanche le consideravo (anche se magari le ho viste montate in giro....forse perchè le associavo stupidamente all'adv),così andai di vario.
queste ho e queste mi tengo.cercando di migliorare le lacune di progettazione di bmw....come per altra decine di cose.
aggiungerei alle paure (senza voler convincere nessuno all'acquisto del sopracitato....ma per un purparlè),che anche i paracolpi del motore in caso di caduta potebbe essere deleterio;se si aggancia in scivolata ad un tombino sporgente o quant'altro,strappa tutto ciò a cui è fissato,ovvero bloccomotore se si parla dei boxer,telaio se si parla dei cilindri in linea....per cui:meglio non pensarci o se proprio proprio,pensare al meno peggio.
Montato il supporto di Warrel, che saluto, da oltre due stagioni. Caricate dentro a più non posso e aggiunte sopraborse...una figata, evitano specialmente sul terreno sconnesso un eccessivo gioco oscillante. Certo che le ventose non vanno montate troppo sospinte verso l'esterno altrimenti si rischia di non fare agganciare bene le borse nei loro alloggi. Le ventose vanno allungate fino a farle toccare con la scocca della vario e fissate li i modo da fargli evitare l'eccessivo ondeggiamento verso l'interno..specialmente appunto se cariche.
IMHO
Il tutto al modico costo di...?
Grazie!
Scusate ma non lo ricordo..il tempo..l'età. Ricordo che è una persona molto gentile e paziente, che non è poco.
interessante davvero,ma a destare qualche perplessita' e' proprio il sistema di aggancio in se stesso delle vario.l'assenza di un vero e proprio telaio e la presenza di molta plastica personalmente mi infondono molta insicurezza.
mi sbagliero',ma sto facendo un pensierino ad una soluzione diversa...affascinato dalle alu ma con un occhio per questioni di portafoglio anche alle givi trekker per la maggiore solidita' rispetto alle vario...
so che i puristi esteti non saranno d'accordo,ma in fondo non le trovo poi cosi' inguardabili su di uno std...e poi vuoi mettere praticita' e rapporto qualita'/prezzo...
alemoto86
03-02-2013, 16:45
Marcun se vai sul sito givi stanno uscendo le nuove valige laterali in alluminio molto simili a quelle BMW adventure, da non tralasciare!!! ;)
Si',e' vero,buon consiglio,in effetti ci avevo pensato...
Mi pare di capire che escano sul mercato questa primavera e che al momento non si sappia ancora nulla di preciso e definitivo sui prezzi di borse e relativi telai...
Fabri_Basic
03-02-2013, 21:10
Funziona!!! e funziona veramente bene!!! già testato in 2 viaggi a pieno carico ed a velocità fuori codice...
quando lo monterò,non mancherò
come promesso:
http://img15.imageshack.us/img15/2039/foto3jf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/foto3jf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img202.imageshack.us/img202/5293/foto2lb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/foto2lb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img832.imageshack.us/img832/4029/foto4hhg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/foto4hhg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img833.imageshack.us/img833/3551/foto5sj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/foto5sj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Archimede87
29-04-2013, 00:48
interessante , però penso che le alu siano sempre molto meglio !
roby2010gs
01-05-2013, 01:18
Non male come soluzione, considerando che non si praticano fori su borse che costano diversi €€€.
Alla luce dei diversi dubbi che sono emersi nella discussione, vorrei provare a pensare ad una possibile soluzione, se fattibile. La staffa ad L che collega le due ventose può essere alleggerita o ridotta ulteriormente? Potrebbe fornire la stessa resistanza ad una pressione costante e rompendosi e non fare leva in caso di urto garantendo così la flessibilità richiesta per non compromettere parti di struttura? Solo un'idea che sicuramente avete già pensato.
Prezzo dell'oggetto? Disponibilità?
Ciao a tutti ho venduto il GS e se qualcuno è interessato vendo la staffa di Warrel a 30€ solo scambio di persona in zona VC NO MI è limitrofe
Kawakiri
16-07-2016, 13:59
Ciao a tutti,che voi sappiate Warrel 79 produce ancora tale accrocchio? Non riesco a trovarlo. Grazie
Ciao. Ho montato un tirante di alluminio da borsa a borsa. Un tubo di alluminio di 10 mm di diametro che si appoggia ai due invasi di due piccoli vite che ci sono nella parte di coda delle due valige. Un lavoro di 10 minuti che serve a far in modo che le due borse non flettano verso l'interno ma si appoggino tra loro .
MAURI_57
19-07-2016, 06:04
Se puo interessare io ho montato questo
http://www.nippynormans.com/r1200gs-04-to-07/cymarc-r1200gs-vario-pannier-stabiliser-bracket
Sono appena tornato da un viaggio carico come un mulo (2 persone) nessun problema con le Vario per me ottimo prodotto.
La cosa che piú mi fa incacchiare quando leggo questi thread interessantissimi, é la scarsa o nulla presenza di foto (accessibili!). Un'immagine vale piú di mille parole e costa meno impegno che scrivere!!! :mad:;)
p.s. Mi riferisco agli interventi precedenti.
Arma1200GS
19-07-2016, 09:26
Ciao. Ho montato un tirante di alluminio da borsa a borsa. Un tubo di alluminio di 10 mm di diametro che si appoggia ai due invasi di due piccoli vite che ci sono nella parte di coda delle due valige. Un lavoro di 10 minuti che serve a far in modo che le due borse non flettano verso l'interno ma si appoggino tra loro .
Ciao Nik
Riesci a farmi vedere un'immagine?
Arma1200GS
19-07-2016, 09:28
Si',e' vero,buon consiglio,in effetti ci avevo pensato...
Mi pare di capire che escano sul mercato questa primavera e che al momento non si sappia ancora nulla di preciso e definitivo sui prezzi di borse e relativi telai...
Uh, ho un gemello di avatar …
formerly Motoasino ? :cool:
Se puo interessare io ho montato questo
http://www.nippynormans.com/r1200gs-04-to-07/cymarc-r1200gs-vario-pannier-stabiliser-bracket
Sono appena tornato da un viaggio carico come un mulo (2 persone) nessun problema con le Vario per me ottimo prodotto.
Saresti così gentile di darmi le misure che provo ad autocostruirlo? Ciao
robiledda
29-07-2016, 14:50
Orobic (visto che sei di Bergamo) io ce l'ho a casa se vuoi vederlo dal vero fatti vivo.
http://i.imgur.com/GsHpEgI.jpg
Ok quando vuoi fammi sapere ciao
ValeChiaru
29-07-2016, 16:07
Scusate la mia ignoranza ma perché mettere quel coso in alto? La fisica insegna che servirebbe in basso dove c' è maggior oscillazione, non in cima dove gli attacchi fanno molto bene il loro lavoro.
Le vario se flettono lo fanno nella parte bassa; io ho messo degli spessori di gomma sulle cerniere ad L laterali (quelle vicine alle pedane passeggero) e stanno più aperte di suo.
provo ad inserire
niente. Sono impedito
blob:AEA1B980-431B-45BA-8E35-EE741DC2FD43
Scusate la mia ignoranza ma perché mettere quel coso in alto? La fisica insegna che servirebbe in basso dove c' è maggior oscillazione, non in cima dove gli attacchi fanno molto bene il loro lavoro.
Le vario se flettono lo fanno nella parte bassa; io ho messo degli spessori di gomma sulle cerniere ad L laterali (quelle vicine alle pedane passeggero) e stanno più aperte di suo.
Trovo corretto il ragionamento. Robi, c'è qualche altro appoggio nella parte bassa che non si vede nell'immagine?
Vale, riesci a mettere una foto? Grazie.
Son curioso....
robiledda
01-08-2016, 07:20
gli appoggi sono circa ad un terzo (in alto) dell'altezza delle Vario, appena sopra lo svaso per lo scarico, nessun altro punto di contatto.
Quello che dice ValeChiaru è corretto in linea teorica ma nella pratica la barra fa egregiamente il proprio lavoro, che è solo quello di tenere a distanza costante le due borse ed evitare l'effetto cerniera degli attacchi superiori.
la barra posta in quel punto non interferisce con la ruota posteriore, è fissata con le viti del portatarga (tanto lo sforzo che fa è solo a compressione) e anche senza le Vario montate è quasi invisibile.
warrel79
15-05-2018, 15:02
Ciao a tutti, sono quello che ha realizzato le staffe di cui parlare.
Purtroppo avendo abbandonato il mondo motociclistico non ho più seguito il forum ma ho visto che quelle staffe sono molto discusse.
Ciao Warrel79. Avresti qualche foto delle staffe da farmi vedere?
Romanetto
15-05-2018, 17:00
Sarei interessato anche io, se eventualmente puoi darci qualche informazione aggiuntiva per un eventuale acquisto
warrel79
15-05-2018, 17:35
appena ritrovo la documentazione le posto
warrel79
15-05-2018, 17:47
questo è quello che per ora sono riuscito a recuperare
https://s7.postimg.cc/kgogri8kb/000_0002.jpg
https://s7.postimg.cc/my07ys06j/100_3747.jpg
warrel79
31-03-2021, 22:44
e sono tornato :)
robiledda
01-04-2021, 08:59
bentornato Warrel79:D:D:D
ti sei inventato qualcosa di nuovo? ;)
ValeChiaru
01-04-2021, 10:07
Secondo me se si riesce a lasciare lo stesso telaio ma si allungano 2 barre laterali renderebbe più stabili le valigie... ma forse lato marmitta è un problema.
Direi una U a al contrario praticamente.
Comunque sarà che viaggio leggero ma non ho mai avuto problemi, anche in 2 e con le borse di GsEmotion sopra.
warrel79
01-04-2021, 13:20
bentornato Warrel79:D:D:D
ti sei inventato qualcosa di nuovo? ;)
No oramai faccio 2 cose in croce, attualmente non ho piu neanche una moto, mi sto guardando in torno nel frattempo
ma il tuo accrocchio per le Vario lo fai ancora?
sarei interessato
warrel79
01-04-2021, 23:30
ma il tuo accrocchio per le Vario lo fai ancora?
sarei interessato
guarda sto proprio rimettendomi a farlo, vi tengo aggiornati
se non costa un rene uno sarà per me
warrel79
03-04-2021, 10:40
se non costa un rene uno sarà per me
Be dipende quanto ti serve il rene :)
warrel79
21-04-2021, 20:51
Ecco per chi chiedeva foto esaustive del distanziale
https://i.ibb.co/ZLg5hTX/IMG-20210416-WA0000.jpg (https://ibb.co/ZLg5hTX) https://i.ibb.co/vxBLGwS/IMG-20210416-WA0001.jpg (https://ibb.co/vxBLGwS) https://i.ibb.co/K7fgJz9/IMG-20210416-WA0002.jpg (https://ibb.co/K7fgJz9) https://i.ibb.co/qCZ4wDY/IMG-20210416-WA0003.jpg (https://ibb.co/qCZ4wDY) https://i.ibb.co/5YKf8Q6/IMG-20210416-WA0004.jpg (https://ibb.co/5YKf8Q6) https://i.ibb.co/8K5zFYy/IMG-20210416-WA0005.jpg (https://ibb.co/8K5zFYy)
mi attacco a questo tread anche se sono un po' OT perche' mi e' venuta una mezza paturnia.
Trovo che le vario siano molto ben fatte e robuste, tuttavia ho sempre avuto l'abitudine di metterle e levarle, praticamente ogni volta che esco posso averne o meno il bisogno e son sempre li a mettere e levare.
Siccome ho regolato il piolino di metallo bello giusto come da istruzioni citate qui al tempo, mettere la borsa comporta che quando premo la plastica rossa che fa il blocco sul piolino e' abbastanza forzato, idem a levarla. COsi' pero' sta bella ferma e senza giochi, che e' giusto. La paturnia e' se quella levetta di plastica rossa (quella piatta direttamente sul piolino , non il fermo di sicurezza a fianco a quella gialla) possa alla lunga rompersi . E che quindi sia piu' consigliabile smontarle e montarle il meno possibile, ovvero lasciarle quasi sempre su.
A qualcuno si e' rotto qualcosa dei meccanismi dopo qualche tempo oppure l'affidabilita' e' a prova di bomba? ormai molte di queste borse hanno anche 15 anni..
Mi allego anche io, posso avere in MP qualche immagine, e costi del distanziale?
Non sempre riesco a vederle dal sito...
Ho visto le foto da Tapatalk, se non interferisce con niente sarei interessato.
Possibile sapere costo è tempi, anche in MP?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
interessante, non sapevo che la levetta rossa si potesse regolare riducendo il gioco.
vorrei farlo per quella centrale dato che vorrei ridurre il gioco. Ma come si fa ? la mia è la vario che montavano i primi modelli. il gs 1200 è del 2005
ValeChiaru
08-10-2022, 22:57
Liv non si regola la levetta rossa ma il perno posto sulla moto.
Si, la vario è a prova di bomba come riportato poco sopra dal sottoscritto.
Io ho registrato perfettamente il piolino per il semplice fatto che quello è l'unico che evita alla valigia di salire e sfilarsi dalle sedi, ma è ovvio che la levetta deve muoversi il più liberamente possibile.
Io ho semplicemente fatto in modo che entri ed esca il più dolcemente possibile, e di tanto in tanto do una passata di wd40 e una bella soffiata di compressore.
Ripeto, a me si ruppe la plastica intorno il piolino, ma la vario nemmeno dopo un volo spettacolare, bella piena e aperta nella posizione più larga si ruppe.
PS scusate se vado controcorrente ma io quel perno non lo metterei nemmeno morto.. la valigia di sx ha il paracalore che è retto da un paio di attacchi semplicissimi.
Uno mi si ruppe e dovetti farlo saldare a TIG dal carrozziere.
Poco male, ma il perno per fare bene il suo lavoro dovrebbe lavorare sulla plastica direttamente, e comunque nella parte bassa delle valigie, dove flettono maggiormente.
In alto in quel punto non flettono quasi niente.
Certo è che un aiuto sicuramente male non fa.
c'era un tread che riportava come codificare le serrature meccanicamente e in un altro era scritto di quanto doveva essere regolato in mm la sporgenza del piolino, ma non lo so trovare. Col piolino regolato giusto non ho giochi, ma quando abbasso la leva rossa (quella sul piolino) lo sforzo e' discreto . Da li i miei timori nel tempo.
ValeChiaru
10-10-2022, 13:14
Fai come me quando ho dovuto acquistare una vario usata e il piolino non tornava (ma le vario sono tutte uguali, boh)... Chiave di 13, brugola di 4 (mi sembra ma potrei sbagliarmi) e pazienza.. a forza di tentativi trovi la giusta altezza.
robiledda
10-10-2022, 19:10
leggete qui per regolare bene il piolino di attacco delle Vario ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393202&highlight=regolazione+attacco+Vario
ottimo . DOpo anni giochi non ne ho e direi che la mia regolazione va ancora bene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |