Entra

Visualizza la versione completa : u pieno da panico!!


Sgomma
27-01-2012, 00:39
Vista la bella giornata decido con un amico di andare a fare un bel giro, io col GS, lui con un ADV.
Nel tardo pomeriggio ci fermiamo per fare benzina, avendo sfruttato quasi tutta la riserva..io ho messo 17 litri ed ho speso circa 30 euro..e riflettevo sul fatto che il pieno ora si fa davvero sentire...

Mentre pensavo vedevo il mio amico che stava ancora con la pistola infilata nel serbatoio....il contatore girava, ..azzo se girava:

35 litrozzi per circa 61 euro di benza....ho spalancato gli occhi!!:rolleyes::rolleyes:...dicendo..."ormai è come fare il pieno ad una auto"!!:mad::mad:

OKI
27-01-2012, 00:41
il pieno della nostra vecchia touran,molto oltre i 100 euro...

Zio Erwin
27-01-2012, 00:44
Venite in Svizzera......

Teo Gs
27-01-2012, 07:21
...azz !!! Fra un po' ci toccherà andare in bici ;) !!!

Visca
27-01-2012, 07:43
Detto così sembra ancora poco....proviamo a riragionare in Lire!!!!!

CENTODICIASSETTEMILACENTOVENTILIREDIUNAVOLTA!!!!!! !!!

e se vogliamo continuare.....quando andiamo in Pizzeria e uscendo diciamo che abbiamo speso poco.....solo 25€!!!!!!per una Pizza, una birra, un caffè e il servizio.....

abbiamo speso un bel CINQUANTAMILALIREDIUNAVOLTA!!!!!

Panzerkampfwagen
27-01-2012, 07:46
stamattina pieno della macchina a 110 euro.

non lo dico in lire perchè mi viene da vomitare

palettesio
27-01-2012, 07:47
in vaticano 1.30 euro al litro:::::::::::::::
bella vita in quel borgo è !?!?!?
na vergogna

Galatea
27-01-2012, 09:05
Detto così sembra ancora poco....proviamo a riragionare in Lire!!!!!

[/B][/COLOR]



...si però devi dire anche quanto quadagni in Lire altrimenti non significa nulla :D:D

Il Vichingo
27-01-2012, 09:17
Ragionare in lire non ha più senso.
Posso capire i primi 2/3 anni si faceva il confronto ma sono passati gia più 11 anni.....
A fare questi ragionamenti a volte mi sembra di sentire il vecchio del villaggio quando racconta che ha comprato casa con poche migliaia di lire.

Galatea
27-01-2012, 09:19
...hai perfettamente ragione

Attentatore
27-01-2012, 09:21
30 neuro anche sul cbr.............ci vuole la rivoluzione.....

Piadeina
27-01-2012, 09:23
Con i soldi che risparmio facendo gpl all'auto, un pò la botta l'ammortizzo! :silent:
...però è veramente uno schifo!!! :cussing:

Emocromo
27-01-2012, 09:28
Un pieno alla panda: 4 anni fa spendevo 10€, ora siamo arrivati a 12€!!!!!!!

Panda
27-01-2012, 09:28
chiedete a 970..........:lol: sta oltre 70 euro a pieno

dEUS
27-01-2012, 09:30
i 20 euri che con l' hornet erano sempre troppi al self anche se quasi a secco, ora con la kappona, 7 anni dopo, bastano per metà serbatoio, 10 litri :(

Teo Gs
27-01-2012, 09:33
.........tutti in Svizzera ;) !!!! .....per chi può !!!!

breve
27-01-2012, 09:38
si possono organizzare spedizioni di bidoni dalla sbizzera?

Panda
27-01-2012, 09:39
gabriè....a noi conviene piu la tunisia.....

freedreamer11
27-01-2012, 09:42
Ma come fate ancora a ragionare in Lire? :mad: Ma sono passati 10 dico DIECI anni! Ma tu, nel 2002 guadagnavi chessò, 1.500.000 Lire, giusto? Adesso prendi 774,69 € o 1500,00 €? Per piacere......

freedreamer11
27-01-2012, 09:45
Ed aggingo: avevo già scritto che c'è gente che, nonostante l'aumento dei carburanti, continua a tenenre il motore acceso al semaforo, continua a correre oltre i limiti, gira con gomme "sgonfie", tira le marce etc etc insomma, cambiate stile di guida e vedrete che cambieranno anche i consumi: mi pare che comunque i livelli di inquinamento aumentino e non scendano dunque, nessuno rinuncia all'auto o cerca di risparmiare.
Da quando il gas è aumentato (riscaldamento + 17% rispetto all'anno scorso, bolletta alla mano) io ho ridotto di 1,5° medi la temperatura a casa: un maglione in più e via.

Attentatore
27-01-2012, 09:47
nel 2002 prendevo 2300 mila lire circa...ora prendo 1200 euro........non mi pare la stessa cosa.....motosprint costava 2500 lire...ora 2,5 euro...
pranzo a mezzogiorno 10000 lire ora 11 euro.....non mi pare la stessa cosa......e cosi' anche x le multe...dai e' ora di armarsi...ci vuole la 3 guerra mondiale...non manca molto.....

freedreamer11
27-01-2012, 09:52
Beh non so cosa dirti, forse professionalmente qualcosa si è inceppato. Io prendevo nel 99 un milione e sei, nel 2001 un milione e 5 (cambiai lavoro) ed ora 1600 €... Spero e credo che la maggioranza sia nella mia stessa situazione
PS adesso motosprint lo puoi leggere su ipad e costa meno ;) ...vedi? Ci sono i modi per risparmiare, basta ingegnarsi...
PPS se poi tu preferisci vedere i tuoi cari morti per causa di una guerra mondiale beh, perdonami, ma forse la stai facendo fuori dal vaso

Visca
27-01-2012, 10:00
...si però devi dire anche quanto quadagni in Lire altrimenti non significa nulla :D:D

Prova a dirglielo a un normalissimo operaio .....

Biancoblu4
27-01-2012, 10:04
.... ma come fate ad arrovellarvi sulla base di teorie così palesemente sbagliate? L' Euro , a detta di tutti i politici, o quasi, ci ha salvato ! Che poi uno nella vita reale vada al market, spenda 50 € e non compri nulla è pura suggestione.... sarebbe come non prendere per buone le buste ecologiche , quelle che dopo due passi si sfondano per il bene dell'ambiente . Fa che l'Euro, zitta, zitta, è una moneta ecologica ? Dopotutto ti si disfa in mano :rolleyes: ;)

Attentatore
27-01-2012, 10:06
PPS se poi tu preferisci vedere i tuoi cari morti per causa di una guerra mondiale beh, perdonami, ma forse la stai facendo fuori dal vaso


....la guerra e' gia' in corso...e' quella dei soldi........mi pare ci siano delle vittime quotidiane.....non credi?.......

bibi6rossi
27-01-2012, 10:19
ieri pieno di gasolio .. non quello + che ero solito fare fino a che costava umanamente (relativo)...

userò un po' di più il piede di piuma in auto.. con la moto sarà più difficile ma ci devo provare..

Roberbero
27-01-2012, 10:20
Che l'euro che ci abbia salvato lo dicono in televisione ma nessuno dice che chi non ci è entrato se la cava benissimo.

Chi ci è entrato sta facendo una brutta fine, vedi la Grecia, Portogallo e Irlanda e speriamo ci si fermi lì.

Solo la Germania và bene, in linea con quanto dicono da sempre i manuali di economia internazionale, dove un regime di cambi fissi conviene solo alla nazione che mantiene l'inflazione più bassa dei colleghi.

E' di ieri la notizia che in Italia abbiamo avuto il massimo scollamento, tra inflazione e aumento dei redditi.
Ma questo lo sapevamo tutti da 10 anni.

aspes
27-01-2012, 10:22
se proprio bisogna far dei paragoni io potrei dire che negli ultimi 10-15 anni ho raddoppiato lo stipendio ma sono radodppiati i costi quindi il mio tenore di vita e' invariato.
LE ose pero' sono molto diverse per chi deve pagarsi un affitto ed e' pensionato, perche' se 10 anni fa con 2 milioni di pensione stava bene senza pensieri pagando 500.000 lire di affitto, oggi con 1000 euro (facciamo 1200 con qualche aggiustamento) se ne paga 700 di affitto , manca poco che vada alla mensa dei poveri, ma molto poco.Ci sono costi che hanno avuto una dinamica ben piu' che doppia.

aspes
27-01-2012, 10:24
in effetti a poco a poco sto entrando nella teoria esposta da Roberbero.Un conto e' il disastro che comporterebbe uscire adesso, altro conto e' vedere cosa sarebbe successo se non fossimo mai entrati, avremmo avuto molta piu' liberta' di azione.
Entrare nella moneta comune doveva avere vincoli ma con la contropartita di una azione di "protezione" comune, ho la vaga idea che abbiamo visto molto di piu' i vincoli. Ma potrei sbagliare e comunque siamo OT

Attentatore
27-01-2012, 10:37
il problema e' anche che qui hanno creato prima la moneta dopo l'europa.......

dEUS
27-01-2012, 10:45
con la classe dirigente che abbiamo, euro o non euro saremmo in crisi lo stesso :(

http://3.bp.blogspot.com/-UpHhydwNS5U/Tx9JI6F-5HI/AAAAAAAACfU/b9xaQj-EwDs/s1600/paying-taxes-2011-33.png


finchè ci saranno questi numeri per dare stipendi e potere di scelta a certa gentaglia credete veramente che la moneta avrebbe fatto differenza?

Si se ora avevamo la lira si poteva stampare, ma chi produce avrebbe pagato la stessa percentuale di tasse, gli stipendi della PA sarebbero alti lo stesso, ed i servizi sarebbero scadenti come ora.

BurtBaccara
27-01-2012, 10:53
io ieri con il mio K75 pieno a 25€

Galatea
27-01-2012, 12:29
, nel 2002 guadagnavi chessò, 1.500.000 Lire, giusto? Adesso prendi 774,69 € o 1500,00 €? Per piacere......[/QUOTE]

....meglio 2001, oggi alcuni miei collaboratori hanno lo stipendio di 1250/1400 euro, quindi....



-Inviato usando Tapatalk

r1200
27-01-2012, 12:57
Entrare nella moneta comune doveva avere vincoli ma con la contropartita di una azione di "protezione" comune, ho la vaga idea che abbiamo visto molto di piu' i vincoli. Ma potrei sbagliare e comunque siamo OT

infatti, qualcuno (l'UE???) avrebbe dovuto accollarsi il debito pubblico di tutti gli stati membri, come fece la neonata Italia con il Regno di Sardegna all'indomani dell'unità d'Italia....invece, ciascuno s'è tenuto il suo...noi addirittura abbiamo deciso di far entrare il debito nella conversione lira/euro :mad::mad::mad:
...che dire di più!!!
italiani, popolo di santi, poeti e navigatori....ma non di economisti!
:-o

Visca
27-01-2012, 13:52
oggi alcuni miei collaboratori hanno lo stipendio di 1250/1400 euro, quindi....

quindi possono giusto permettersi una pizza a pranzo e una a cena per 20 giorni ....e per gli altri 10g. del mese .....una pizza a pranzo ( e basta che altrimenti ingrassano) se il mese ha 30 giorni, quando ne ha 31 l'ultimo giorno si mettono a dietastretta anzi saltano... che ogni tanto fà bene:lol::lol:

Youzanuvole
27-01-2012, 15:07
in vaticano 1.30 euro al litro:::::::::::::::
bella vita in quel borgo è !?!?!?

Semmai potresti scrivere:

1) accidenti quante tasse nello stato dove viviamo

2) accidenti a chi pensa che il 95% delle persone ritiene che percentualmente il costo dei carburanti sia responsabilità dello stato

3) accidenti che fortuna le compagnie petrolifere a parlare sempre e solo di stato