Visualizza la versione completa : preso il nuovissimo hjc r-pha max
dovevo cambiare lo schuberth c2 e non convinto del c3 per le troppe lamentele lette nei vari forum ho provato e scelto questo novissimo hjc, descrivo brevemente le impressioni...
leggerissimo!!! 1450 grammi reali per taglia L con sottogola montato.
bellissimo!!! sembra un casco sportivo.
interni molto belli al tatto e di ottima finitura.
occhialino parasole avvolgente regolabile su 3 posizioni con richiamo a scatto
e posizionato sulla parte centrale superiore della calotta in modo da non interferire con l'eventuale auricolare.
chiusura della mentoniera facile e apertura comoda con il pulsante posizionato nella parte bassa della mentoniera.
visiera con pulsante a scatto per la chiusura completa della stessa.
peso bilanciatissimo!!!
prova approfondita su strada rimandata di qualche giorno...
Absotrull
27-01-2012, 01:13
Curioso, posta qualche foto o un link dove vederlo :)
63roger63
27-01-2012, 08:35
Questo è il casco:
http://www.hjc-europe.eu/fileadmin/images/helmets/big/SYS_RPHAMAX_PEARL_WHITE_big.jpg
...e queste le caratteristiche tecniche:
http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/caschi/modulari/r-pha-max/pearl/
63roger63
27-01-2012, 08:41
Della HJC mi son preso il multi e a secondo della stagione adatto il casco.
http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/caschi/multi/is-multi/all-in-1/
Mamma mia non eri sicuro del C3 ed hai preso questo?
Beh se lo hai da quando lo hai preso non è proprio poco..poi dipende da quanto lo hai usato, cmq
io l'ho appena mandato in azienda e mo lo hanno rimesso a nuovo..a circa 50.000 km!
Mi han fatto pagare solo la visiera! che era indecente, il visierino parasole me lo hanno cambiato gratis. Anche io lo avevo preso appena uscito!
Ho notato che mi han cambiato anche il sottogola che ora è diverso!
ho l'impressione che il c3 verrà presto sostituito almeno a giudicare dai prezzi che si trovano in rete ( 360 € mediamente ) mentre l'hjc è appena uscito, la calotta è in P.I.M. che stando ai grafici riportati nel libretto allegato al casco è più resistente della sola fibra di vetro e ovviamente del policarbonato, assorbe meglio l'urto, dissipa meglio l'energia almeno questo è riportato e spero che nessuno avrà modo di provare la sua reale protezione!!!
Per il resto è fatto veramente bene lo danno come silenziosissimo speriamo bene.
dugongo64
27-01-2012, 16:03
bello, bello, bello, complimenti clark, ci fossse stato un anno fa qnd ho preso il multitec, non avrei esitato
qnd lo provi per bene, vorrei chiederti come ti trovi con l'areazione e con la silenziosità (i due lati meno validi del mutlitec imho)
francogs
02-02-2012, 19:46
new SY-MAX III modulare quale differenza con r pha Max ?
andrea.0208
02-02-2012, 19:51
secondo voi può fare concorrenza al SHOEI Multitec ? ...è già il secondo Multitec che compro...son un po' stufo :-P
potrebbe rivelarsi anche superiore ai vari c3 multitec nolan n 104... a livello di materiali, forma, assemblaggio, peso, calzata e finiture non ha assolutamente nulla da invidiare.
P.S. non è secondario il fatto che hjc è il primo produttore di caschi al mondo e i più venduti in america.
Finalmente ho provato il casco su strada.
Confermo la qualità costruttiva, i materiali e la calzabilità. In movimento si conferma un casco da riferimento per i modulari, silenzioso, stabile, molto avvolgente ( ma questo dipende anche dalla conformazione della testa ) da riferimento anche il pinlook siamo passati dai 13 gradi della pianura ai 5 e anche meno di Ovindoli ( bellissimo essere in mezzo alla neve ) ebbene escluso qualche accenno di appannamento ai lati ( da fermi ) non ci sono stati problemi, l'occhialino parasole copre bene anche se con il sole di fronte lascia passare qualche raggio di troppo, comoda e precisa la micrometrica anche se bisogna prenderci la mano, areazione?!?! ho provato ad aprire la presa superiore ma l'aria era troppo fredda mentre quella frontale ( sulla mentoniera ) non crea alcun fastidio o turbolenza.
Voto finale 9/10.
Lo shoei multitech quando aperto ha la mentoniera molto più aderente alla calotta, per il resto questo hjc mi piace molto, sarebbe interessante sapere come silenziosità com'è rispetto allo shoei
molto bello qui c'e' una prova francese http://www.youtube.com/watch?v=2h864-fkcV8
Ciao a tutti, scrivo poco nel forum, anzi mai, esco molto in moto in compenso e anch'io ho recentemente sostituito il mio C2 (65.000km) con R-Pha Max.
Devo dire che non mi sono per niente pentito dell'acquisto, molto stabile crea poche turbolenze e ti da la sensazione di essere più silenzioso del C2.
Decisamente più leggero del c2 e con una maggior visibilità.
Diventa più rumoroso quando si apre la presa d'aria superiore, comunque sotto i 100km orari nessuna turbolenza, provato in autostrada a velocità superiori con la presa d'aria chiusa le turbolenze sono comunque molto contenute.
Occhialini para sole molto avvolgenti, potevano essere un po' più scure comunque buone.
Spero di essere stato utile per qualche indeciso, io rifarei l'acquisto.
Ciao.
DenisT
Ciao a tutti, se qualcuno di voi é interessato, ora il casco si trova ne negozio Motoservice di Padova a 245 euro a causa di una liquidazione per cambio gestione.
Averlo saputo avrei risparmiato un bel po' di denari.
A presto
Denis
a Roma dove si può provare...?
pignabianca
11-03-2012, 20:30
Comprato anch'io il nuovo hjc nero opaco... dal primo test mi è parso eccezionale.
sicuramente rispetto al nolan che avevo prima non c'è paragone!!
Preso nella versione bianca, taglia L provato per 2 brevi giri.
Impressione ottima, sembra di portare un'integrale considerata la leggerezza
Calzata perfetta. anche l'estetica è molto buona
Ho preso la calotta intermedia che praticamente copre le taglie M-L.
Non sono in grado di riferire circa rumorosità in quanto fino ad oggi ho utilizzato un UVEX Carbon enduro molto più rumoroso pertanto non ho riferimenti per altri modulari.
Se devo fare una critica, forse la visierina parasole è troppo chiara
Risolverò acquistando la visiera esterna leggermente fumè.
Ultima cosa pagato 320 €
Ritengo ottimo rapporto qualità/prezzo.
dopo averlo provato per bene confermo tutto quanto scritto è veramente un gran bel casco, unico neo come tutti trovo la visiera parasole troppo chiara.
penso che il cursore per abbassare la visierina.......
sia in una posizione che più scomoda non si può !
penso che il cursore per abbassare la visierina.......
sia in una posizione che più scomoda non si può !
Francamente non vedo particolari differenze rispetto al solito cursore standard posizionato lateralmente su altri caschi, si tratta di sollevare leggermente in piu' la mano.
Poi il rientro automatico con il pulsante e' di una comodita' unica.
White Shark
22-03-2012, 08:40
Credo anche io che sia molto scomodo la levetta del visierino posizionata sul casco.
Un mio amico ha il Caberg Sintesi che ha lo stesso sistema per azionare il visierino e ne lamenta sempre la scomodità.
Saluti
QUOTE=tru850;6562819].... il rientro automatico con il pulsante e' di una comodita' unica.[/QUOTE]
almeno quello......... !
;)
Buongiorno a tutti,
qualcuno saprebbe indicarmi rivenditori/negozi in Abruzzo dove poter provare qst casco?
Lamps
nel nostro Abruzzo non lo troverai da nessuno io sono andato a roma a provarlo. se ti puo essere utile avevo il c2 di taglia L e anche hjc è della stessa taglia.
... Si ho capito ...ma anche a Milano o in provincia ..ndo' ca...o se comprano o se possono vede' .....Mi sembra quando vai al Salone del motociclo vedi un sacco di belle cose e poi non le trovi da nessuna parte...
Paolo Grandi
25-03-2012, 22:47
Ho il precedente FS Max. Che a mio parere ha due difettucci: meccanismo mentoniera poco rigoroso (da azionare con una sola mano) e troppo alto sul collo (si gela il coppino :lol:)
Questo nuovo modulare come si comporta sotto questi due aspetti?
il meccanismo di chiusura della mentoniera lo trovo comodo e funzionale anzi, in confronto al c2 è tutto un altro mondo, per il vento cul collo la differenza la fa la giacca, giro spessissimo con un mio amico stessa moto stesso casco ma io avverto un leggero venticello lui no.
pignabianca
04-04-2012, 20:18
Effettivamente un pò di aria dal collo arriva ma nel complesso sono molto soddisfatto
è ormai un paio di mesi che lo uso nessun problema...
vorrei acquistare una coppia di interfono per questo casco e un multi sempre HJC
qualcuno ha consigli da darmi?
Championpiero
04-04-2012, 21:10
Ma alla fine come rumorosità come vi siete trovati?
Devo sostituire un pessimo Nolan, e vorrei evitare di prendermi ancora un casco-cesso ....
Nell'ordine per me importante :
- Silenziosità
- Peso (sulla moto devo esserci solo io di pesante)
- visierino parasole ( e questo ce l'ha)
mi dite come vi trovate voi con questo?
silenziosità eccellente ( ma può dipendere dal tipo di moto e dal parabrezza )
peso?!?! come una piuma praticamente non lo senti.
visierino parasole unico difetto perchè troppo chiaro.
Championpiero
04-04-2012, 23:30
Io ho una gs 1200 adv con marmitta originale, ma sono alto 1,90 e il casco viene raggiunto dall'aria, per cui se non è un buon casco dal punto di vista dell'isolamento, si sentono fruscii e rumori insopportabili, specialmente in autostrada a velocità normali (160 170 )
Dopo 10 anni di integrali volevo provare anche un modulare, soprattutto per la praticità di utilizzo nei miei lunghi viaggi anche in condizioni proibitive. Dopo aver valutato e visto qualche modello ho scelto l'hjc rpha max e sono pronto a fare una delle mie maniacali recensioni. Ancora non ho potuto usarlo su strada ma se a qualcuno interessa pubblicherò le mie impressioni dopo la prova, posso però già dire alcune cose avendolo in mano. In generale sembra un buon casco, migliore di modelli hjc precedenti come materiali e assemblaggio. I suoi punti di forza, cioè quelli che me l'hanno fatto scegliere sono: prezzo, peso, pinlock, visierino sole e garanzia. Costa 320-340€ contro i 500€ del neotec per esempio. E' il modulare più leggero che ho mai sentito in testa, ho provato n104,c3,multitec,dream liner,neotec e sistem 6. Ha la pinlock inclusa nel prezzo e per me è fondamentale. Ha il visierino antisole, ma questo ormai in c'è in molti modelli. Ha ben 5 anni di garanzia!!!
D'altra parte devo però dire che ha anche punti a sfavore se così si può dire: il meccanismo che apre e chiude il visierino è comodo ma inguardabile, quando lo si aziona si sentono dei rumori poco rassicuranti in fatto di durata (a un'amico si è rotto dopo una settimana), in pratica si sente una molla che si tende, ha una corsa inspiegabilmente lunga, ha la guida poco stabile e sembra poco ermetica. Dico poco ermetica perchè ai lati della guida c'è uno spazio di qualche millimetro vuoto e viene da chiedersi dove finirà la polvere delle strade bianche o l'acqua di temporali battenti che prendo talvolta. Sul neotec e il c3 non si sente assolutamente nulla durante l'azionamento, molto più corta la corsa e sono molto più belli esteticamente. Altra incomprensibile pecca è il fatto che le due prese d'aria posteriori che sono in pratica due fori NON SI POSSONO CHIUDERE!!!! Rimangono sempre aperteeeeee. Dall'interno si vede bene l'esterno e anche qui viene da chiedersi se acqua e polvere riescano a entrare comodamente. Nello shoei integrale che ho, tutti i buchi si possono chiudere durante l'inverno o sotto la pioggia. Non ha logica averli sempre aperti, se è un casco per turismo e per tutto l'anno; spero che la posizione sia studiata per impedire l'ingresso soprattutto di acqua, cosa che proverò a breve.
PER ORA nel complesso è un bel casco, la mentoniera sembra molto robusta, il meccanismo di apertura visiera esterna è comoda anche con guanti, idem per la chiusura e apertura del cinturino che non ha il doppio anello, facilissimo togliere la visiera esterna, comoda la possibilità di rimuovere tutti gli inteni senza smoccolare e ultima cosa, ha degli appositi spazi per casse auricolare, domani spero di riuscire a montare il mio cardo.
Vi aggiornerò dopo la prova di rumorosità e tenuta a agenti atmosferici.
thejulians
05-04-2012, 23:19
scusate, ma non capisco 'sta mania di usare caschi modulari...
EagleBBG
05-04-2012, 23:45
E, di grazia, cosa ti sconvolge?
thejulians
06-04-2012, 00:01
Nulla, ma dato che mi imponevo di tenerlo sempre chiuso, a quel punto ho preferito un buon integrale, più leggero e soprattutto indiscutibilmente più sicuro. Poi pazienza se dal benzinaio me lo devo togliere se non voglio sembrare un rapinatore... :-)
EagleBBG
06-04-2012, 08:05
Ci sono, o ci possono essere, esigenze diverse e anche, perché no, gusti diversi.
Io, per esempio, porto gli occhiali e non sono mai riuscito ad indossare e togliere un integrale senza dover togliere/mettere gli occhiali. E anche metterli e toglierli con il casco indossato non è facile ed è una palla fuori misura. Per cui ho sempre apprezzato i modulari che ritengo infinitamente più comodi, per le mie esigenze. Poi è chiaro che non lo porterei mai aperto in movimento.
Confesso che proprio la slitta sopra la calotta mi ha fatto propendere per l'N104. Non voglio fare da beta tester quando piove...
La prova pioggia ancora l'ho fatta però se non ricordo male qualcuno nel forum lamentava infiltrazioni d'acqua nel nolan N 104... quindi non volendo se già un beta tester.
Paolo Grandi
06-04-2012, 19:21
... specialmente in autostrada a velocità normali (160 170 )
...:lol::lol::lol:...
La prova pioggia ancora l'ho fatta però se non ricordo male qualcuno nel forum lamentava infiltrazioni d'acqua nel nolan N 104...
Se non ricordo male era la visiera che chiudeva male, risolto con sostituzione della stessa, quindi non una cosa grave...
Comunque non è una critica al casco, non te la prendere, era soltanto una considerazione. Non ho capito però perchè si sono complicati la vita mettendo il meccanismo della visiera in quella posizione...
la posizione è strana ma non scomoda, però il visierino doveva essere più scuro!!!
Il nolan è un bel casco non l'ho preso perchè troppo pesante fosse se l'avessero fatto in fibra poteva competere tranquillamente con i top level come shoei, schuberth. hjc.
umberto58
06-04-2012, 21:35
ho capito però perchè si sono complicati la vita
è la ditta che produce più caschi al mondo. probabilmente qualche prova l'hanno fatta. cmq aspettiamo 1 anno e vedremo dai consumatori se hanno sbagliato o no
Paolo Grandi
06-04-2012, 21:45
Ho il modello precedente con lo stesso meccanismo per gli occhialini. Da lì acqua non entra ;)
Flyingzone
06-04-2012, 23:23
Me la spiegate sta cosa del casco leggero????? Dal video non si direbbe :confused:
http://www.youtube.com/watch?v=2h864-fkcV8&feature=related
Flyingzone
06-04-2012, 23:28
Se non ricordo male era la visiera che chiudeva male, risolto con sostituzione della stessa, quindi non una cosa grave...
Comunque non è una critica al casco, non te la prendere, era soltanto una considerazione. Non ho capito però perchè si sono complicati la vita mettendo il meccanismo della visiera in quella posizione...
Forse per abbassare il rumore aerodinamico,una leva messa di fianco non è certo aerodinamica come una leva posta dietro.
umberto58
07-04-2012, 07:50
Flyingzone 1540 gr. per un casco modulare non penso siano molti e poi solo 20gr in più del C3 che se non sbaglio è il modulare di fascia alta più leggero di tutti. cmq 20 gr in più o in meno penso non abbiano un gran significato in confronto a come sta bilanciato in testa in movimento. in negozio mi hanno messo di fianco hjc, neotech, multitech e c3: la slitta del visierino parasole dell'hjc faceva rumori inqiuetanti mentre la si azionava e per dove è posizionata io la trovo scomoda. per il resto sia esteticamente che calzato in negozio ho avuto una sensazione globalmente positiva. ancora non è stato sottoposto al test sharp come pure il neotech; mentre sia multitech che c3 hanno avuto 3 stelle su 5 cosa che non è poi il massimo. se valutiamo poi anche il prezzo alla fin fine penso che l'hjc meriti attenzione in attesa che fra 1 anno i pareri dei consumatori ci forniscano dati più precisi
Forse per abbassare il rumore aerodinamico,una leva messa di fianco non è certo aerodinamica come una leva posta dietro.
assolutamente vero
io ho un hjc con leva per visierino sopra, è perfetta, rapida con chiusura a scatto, e non fischia al vento. Ce l'ho da 4-5 anni, mai un problema e la visierina la uso praticamente sempre visto che non ho occhiali da sole
un mio amico ha un agv, mi sembra, con levetta sul fianco e si lamenta molto del fischio oltre ad essere scomoda da operare in quanto devi accompagnare la leva sia in apertura che in chiusura
Flyingzone
07-04-2012, 14:37
Il C2 ha la leva di fianco....ma non fischia certo,però in HJC si son voluti mettere al sicuro.
Di questo casco non mi convince il design,con la "mascella" un pò troppo da casco di Guerre Stellari
umberto58
07-04-2012, 14:57
la "mascella" un pò troppo da casco di Guerre Stellari
anche io ho avuto la stessa impressione
catenaccio
11-04-2012, 11:04
il peso direi che è ottimo se è come il C3.
Sicuramente lo prenderò per la mia ragazza adesso che si trova sotto i 350 euro.
Paoletto
30-04-2012, 21:44
Ciao a tutti, chi ha comprato questo casco mi può dire che taglia ha preso e che taglia ha di altri caschi?
Io con Shoei, Arai, xlite e agv integrali ho la L, dell'Hjc mi andava bene l' XL.
Mi confermate questa taglia in più rispetto agli integrali di quella marca?
ciao Paoletto,
ho sempre avuto una L sia schuberth c2 che hjc.
P.S. se non erro per entrambe le case una L corrisponde a 58/59 quindi identici calzano però differentemente e trovo hjc molto più comodo e avvolgente dello schuberth, praticamente sembra un casco fatto su misura.
Paoletto
03-05-2012, 16:46
In definitiva mi pare che tu ne abbia tratto una buona impressione, giusto?
Più lo uso e più lo apprezzo!!! lo ricomprerei.
pacpeter
05-05-2012, 22:27
provato oggi al negozio. davvero un bel casco. più leggero del multitech (prova fatta sentendo il peso a mano), infinitamente più leggero del nolan.
due difetti: 1- cinturino difficile da allacciare
2- molto "chiuso", poca visibilità ( da approfondire)
viaggiatore83
06-05-2012, 08:15
non lo metto in dubbio come casco però l"unico perchè non lo compro è che non c"è la versione fluo
io penso pero' che lo faranno sicuramente anche nella versione fluo come l'altro modello precedente !!!
pacpeter
06-05-2012, 11:40
non intendevo il discorso colore esterno, ma l'ovale della visiera. trovo un campo visivo abbastanza ridotto ........
si era chiaro
io rispondevo a "viaggiatore83" ;)
Calotta colore fluo lo fanno nel modell SY- Max III
macanzib
31-05-2012, 23:04
Finalmente dopo mille indecisioni l'ho preso anch'io,misura L come i miei precedenti caschi,anche se mi stringe un pò troppo sulle guance e se chiudo la bocca senza pensarci mi morsico.Sicuramente dopo qualche tempo si schiaccerà l'imbottitura e sarà perfetto come è successo con l'Arai jet.Adesso vorrei chiedere se qualche possessore ha gia montato un Cardo,io ho il g4,e se ha usato la basetta adesive e se riesce a chiuderlo dopo aver posizionato il microfono o lo infila successivamente.Inoltre mi piacerebbe leggere la recensione completa di Salvez.
Grazie Maurizio
@macanzib...ciao, io ho montato facilmente un cardo Q2 pro usando il morsetto con le brugole. Per la parte che va all'interno però ho usato quella di un modello di basetta del 2006 perchè quella delle basette nuove mi stava troppo storto e non riusciva a tenere bene. Usando il vecchio modello invece regge bene e sta dritto. Per quanto riguarda l'asta microfono io la infilo successivamente alla chiusura, fa un pò tribolare il pezzo in stoffa applicato sotto al mento per le turbolenze. Il montaggio non risulta difficile perchè come avrai visto si possono togliere gli interni con facilità.
pignabianca
02-06-2012, 20:52
Anch'io da un pò uso questo casco e ho da fare un appunto.
ogni volta che lo tolgo mi si staccano i guanciali che sono tenuti alla struttura
del casco con delle clips di plasticaccia veramente scadenti..sarà difettoso il mio? o qualcun altro ha notato questo difetto
@pignabianca...ciao, credo sia difettoso il tuo. Io non ho quel problema, e neanche un paio di amici. Per togliere i guanciali nel mio devo tirare con una certa forza e da soli non sono mai usciti dal loro posto in due mesi di utilizzo. Magari fallo presente al tuo rivenditore.
pignabianca
02-06-2012, 22:10
Grazie Salvez lo farò presente sicuramente
macanzib
03-06-2012, 19:39
@Salvez grazie mille per la risposta,penso che proverò con la basetta adesiva visto l'esiguo spazio sul bordo,per il microfono temevo una cosa del genere.Ciao Maurizio
Acquistato anche io qs casco. Decisamente soddisfatto! confermo leggera turbolenza all'apertura della presa d'aria superiore.
In generale pero' la silenziosita' non è male.
Comfort ottimo. Visierina parasole confermo essere un po' troppo chiara.
MOLTO leggero. Sistema di chiusura cinghietto, comodo e veloce.
Non entra acqua.
In definitiva soddisfatto. Vediamo come si comporta col passare del tempo e con assiduo utilizzo.
Acquistato anche io qs casco. Decisamente soddisfatto! confermo leggera turbolenza all'apertura della presa d'aria superiore.
In generale pero' la silenziosita' non è male.
Comfort ottimo. Visierina parasole confermo essere un po' troppo chiara.
MOLTO leggero. Sistema di chiusura cinghietto, comodo e veloce.
Non entra acqua.
In definitiva soddisfatto. Vediamo come si comporta col passare del tempo e con assiduo utilizzo.
Aggiungo qualche considerazione dopo l'utilizzo x 4 gg consecutivi e 2.000 km.
> Sicuramente leggero.
> Ruotando la testa verso sinistra, la visierina ha parecchie vibrazioni.
> La visiera grande emette dei suoni all'apertura per niente rassicuranti ( sembrano dei versi strazianti e che si debba spaccare da un momento all'altro..).
> Sicuramente comodo
> Forse causa forma allungata sul fronte, faccio fatica a ruotare completamente la testa sia a dx che a sx
> capita che la parte frontale dell'imbottitura si stacchi. Si sganciano i "pistolini" in plastica che hano fissaggio a pressione
Ciao!
@speedt...ciao, credo che anche tu debba ricorrere all'assistenza in garanzia o quanto meno verificare che la visiera sia registrata e agganciata bene. Nel mio caso non ho riscontrato nessuna forte vibrazione girando la testa in entrambe le direzioni, tirando su la mia visiera esterna non emette suoni strani ed il movimento è leggero senza resistenza, nel mio (per fortuna) non si stacca nessuna parte dell'imbottitura e come ho già detto in precedenza devo tirare con un pò di forza per sganciarli. Per il resto dipende molto dalle abitudini personali. Ho anch'io riscontrato 2 difetti oltre alle mancanze già dette tempo fa, se chiudo la presa d'aria superiore e abbasso la testa la lamella interna di plastica che regola il flusso d'aria va in vibrazione a qualsiasi velocità e con qualsiasi moto producendo un fastidioso suono, altro difetto è che premendo il tasto di richiamo visierino parasole a volte non arriva a fine corsa il cursore facendolo rimanere aperto per metà. Per ora visto l'utilizzo giornaliero che ne faccio e i tempi dell'assistenza riscontrati da altri amici, non ricorrerò alla garanzia e aspetterò tempi più calmi.
Vi posso dire che hjc fa buoni caschi ma non sono paragonabili agli shoei, in 8 anni di esperienza con quest'ultimi (2 integrali) non ho mai avuto un problema e l'assemblaggio e la qualità sono di molto superiori. C'è da dire però che sono anche più costosi, per esempio a aprile quando ho acquistato l'rpha max l'ho pagato ben 200€ in meno del neotec e di questi tempi nel mio caso mi ha fatto comodo risparmiarli. Di contro sapevo che avrei potuto avere qualche piccolo problema ma poco importa vista la garanzia. Logicamente se riscontrerò problemi ben più pesanti come per esempio infiltrazioni d'acqua forse cambierò idea e tornerò sulla vecchia strada.
Ciao a tutti, comprato a marzo in occasione del Motodays, a 180€...
Bianco. Mi ci trovo bene, montato pure un interfono e non ho avuto problemi nel montarlo.
Pregi leggerezza e ventilazione interna, in questi giorni di Scipione, sentivo benissimo l'effetto del circolo d'aria interna.
Per contro, con l'interfono montato, mi devo aiutare con due mani per avere la certezza di chiudere la mentoniera, ma questo accadeva quando avevo ancora il sottogola montato, tolto quello si fa con una mano. La visiera invece quando lo chiudo fa dei rumori terribili, ma per pigrizia non ho ancora guardato se risolverlo magari con un WD40...
Insomma a quella cifra andiamo con un bel casco, rapporto qualità prezzo ottimo, ho avuto pure arai e shoei, ma dovesse capitare lo comprerei anche per la mia ragazza,
ciao
Ciao a tutti, comprato a marzo in occasione del Motodays, a 180€...
Spiegami come hai fatto a pagarlo così poco.:mad::mad::mad:
Minimo costa il doppio......
Hai ragione, era venuto 280€ :confused:, comunque andando a porta portese anche se non c'è motodays, te lo vendono a un buonissimo prezzo...
preso anche io e veramente un bel casco l'unico che mi calza a pennello avendo taglia m ! bianco bellissimo e silenzioso niente aria negli occhi ma aria fresca in tutta la testa !ma no negli occhi dove mi da una noia tremenda !come calzata lo paragono a un arai sicuramente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pompier66
16-07-2012, 22:40
ciao chiedo ma c'e' anche la predisposizione per l'intrefono?? oppure si deve applicare esternamente per esempio il cellular line?? o simili?? ciao grazie.
@pompier66...ciao, ha solo la predisposizione interna per gli auricolari sotto i guanciali da rimuovere. Nessuna predisposizione nella calotta esterna per interfono compatibile come per esempio il nolan, devi applicarci un cardo (come me), cellular line ecc...
macanzib
20-07-2012, 12:29
Anche se con questo caldo non l'ho utilizzato molto,ho ordinato i guanciali del xl da montare sul mio l in quanto è decisamente troppo stretto e mi mordo le guance,speriamo di risolvere:sad11:;)
Nonnofrank
25-07-2012, 10:51
Ciao a tutti. Purtroppo con l' R-PHA Max ho avuto una brutta esperienza per la rottura dei supporti della mentoniera (casco con 20 gg di vita)
Ho scritta all'importatore ma a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta, vi allego copia di quanto inviato in modo che possiate intuire cosa accaduto (fra parentesi neanche il negoziante ove ho acquistato il casco ha ricevuto risposta)
Data: 20 luglio 2012 19:21:33 CEST
A: "infohjc@wbagency.it" <infohjc@wbagency.it>
Oggetto: problemi con il casco R-PHA MAX
buona sera,
Mi chiamo Franco G................
Vorrei portare alla vostra attenzione, convinto comunque che il rivenditore ove ho acquistato il vostro casco lo abbia già fatto, lo spiacevole inconveniente capitatomi com l' R-PHA MAX.
Ho acquistato il casco a inizio giugno dal vs. rivenditore Winner di Rimini, e devo dire che ero abbastanza soddisfatto dell'acuisto anche se dall'inizio uno scatto della visiera parasole non funionava bene. a fine giugno, fermo ad un semaforo apro la mentoniera e, con sgomento, vedo che la mentoniera "cade" dal lato destro.
Riesco a raggiungere il rivenditore ed a un esame del casco notiamo che l'aggancio in plastica destro fra mentoniera e sistema di snodo si e " disintegrato" mentre quello dalla parte sinistra presentava tracce di imminente rottura.
Ovviamente sono rimasto molto perplesso di queste deficienze che oserei dire, siano strutturali.
Non ho osato prendere un'altro casco HJC, terrorizzato all'idea he il casco potesse rompersi in viaggio, per cui ho optato per una marca concorrente con anche un aggravio di prezzo.
peccato perché il casco era silenzioso ed anche bello da vedere.
quanto sopra unicamente per invitarvi a segnalare l'inconveniente alla casa madre al fine i evitare spiacevoli ulteriori inconvenienti.
Grazie per l'attenzione
Con l'occasione porgo distinti saluti
Franco G
Per inciso ha cambiato il casco "incriminato" con uno Schubert C3 (lodo la serietà del titolare del negozio Winner di Rimini) con cui mi sto trovando bene
Controllate attentamente gli attacchi mentoniera casco specialmente nella zona delle 2 vitine di ritegno.
Un lampeggio, anche 2
Ciao
anche io ho lo stesso problema con i mio HJC R-PHA MAX.
Arrivato a casa lo indosso, apro la mentoniera, chiudo e lo vedo asimmetrico.. che starno....lo tolgo e vedo che il sistema di ancoraggio che tiene la mentoniera è saltato completamente- (Guardate la foto del link sotto). (aggiungo che era quello in esposizione)
Ho contattato l'assistenza ed ho subito ricevuto un feedback. Lo riporto tale e quale:
Il difetto da lei riscontrato ha riguardato un lotto di produzione in percentuale veramente irrisoria se rapportata al numero di pezzi prodotti e venduti nel 2012 e come giustamente lei dice evidenzia un problema di fusione delle plastiche nel kit che supporta la mentoniera.
Mentoniera che svolge la sua funzione protettiva quando una volta abbassata si blocca sui due perni in acciaio che garantiscono la massima tenuta in caso di necessita'.
Viceversa HJC ha volutamente studiato un sistema di fissaggio della mentoniera che se utilizzata, come spesso succede aperta, in caso malaugurato di urto non offra resistenza e si stacchi via senza causare danni alle vertebre cervicali del motociclista come le statistiche relative a sinistri analizzati soprattutto negli stati uniti hanno evidenziato.
La invito quindi a portare il casco presso il punto vendita dove verra' sostituito o riparato risolvendo il problema in modo definitivo avendo HJC modificato la parte interessata.
Le ricordo che oltre ad essere il casco modulare più leggero e' stato giudicato da varie testate specializzate di riferimento ( Motorrad etc.) tra i tre migliori caschi apribili disponibili oggi sul mercato mondiale
Ora sono di fronte ad un dilemma. fidarmi di quanto mi ha detto o aggiungere una cinquantina di euro e passare al multitec della shoei...più pesante.. senza visierine interna....
che mi consigliate?
e soprattutto, chi lo possiede già e lo usa da un pochino mi potrebbe dire se in corrispondenza delle viti a bruggola nota già delle cricche nella plastica che consente alla mentoniera di ruotare?http://www.flickr.com/photos/83435662@N03/7643110904/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/83435662@N03/7643110904/in/photostream
@coki77...ciao, se mi succedesse una cosa del genere di sicuro non acquisterei più prodotti della HJC. Se te lo cambiano senza farti aggiungere un euro io lo riprenderei per poi rivenderlo. Io l'ho acquistato a aprile e per fortuna non ha segni di cedimento alla mentoniera per ora. Se posso darti un consiglio, io non prenderei il multitec. E' un bel casco ma è "vecchio" ormai e ha delle mancanze come dicevi tu rispetto a altri modelli. Scarterei anche il c3 perchè ha una linea superata e ti posso dire che io l'ho avuto per un mese e dopo qualche ora di utilizzo è stato l'unico modulare a crearmi mal di testa, se lo acquisti magari cerca di provarlo prima. Ultimamente mi hanno fatto provare il modulare della Premier credo si chiami dreamliner e l'ho trovato comodo e ben costruito. Infine ti posso dire che il neotec per me è il top, però come saprai dovresti tirare fuori più euro degli altri.
dugongo64
25-07-2012, 15:07
da possesore di multitec, posso dirrti che qnd avevo provato l'HJC, avevo desistito proprio perchè il meccanismo di apertura non mi pareva per niente robusto, scricchiolava come in un casco economico, da questo punto di vista multitec/shoei è un'altra cosa
la questione visierino integrato, per me quello dello HJC era/è troppo chiaro, quindi non mi risparmiava l'uso degli occhiali da sole
imho al prezzo odierno il multitec è un ottimo acquisto, anche se gli HJC continuano a piaciermi molto, tanto che come integrale ho preso un RPHA10 che va molto bene e di cui sono molto contento...
Grazie ad entrambi!
Salvez, nessuna cricchetta nemmeno nei punti dove ho avuto le rotture io? (sei riuscito ad aprire il link delle foto immagino..)
grazie..
pacpeter
25-07-2012, 16:49
la risposta è stata esauriente e sopratutto confortante riguardo la sicurezza del casco.............
ma se uno lo sostituisce, come fa a sapere che quello che prende sia quello migliorato?
new SY-MAX III modulare quale differenza con r pha Max ?
....leggendo le caratteristiche..la prima cosa che mi salta agli occhi è il materiale utilizzato...il primo è in fibra con mentoniera in policarbonato....il secondo (oggetto del 3d) è fibra + carbonio + aramidiche.......tutto!!
;)
Nonnofrank
25-07-2012, 19:16
[QUOTE]originariamente inviato da coki77
Ciao anche io ho lo stesso problema con i mio HJC R-PHA MAX. /QUOTE]
Io non mi fiderei, la plastica di tenuta sembra veramente debole.
Fra l'altro NON ho ancora avuto il piacere di sentire la HJC.
Del mio C3 sono soddisfatto ed al momento non presenta inconvenienti, ma foese dopo un mesetto è ancora presto per un giudizio approfondito.
Riprenderò in esame HJC solo per integrali e solo se la casa mi mostrerà la sua serietà facendosi sentire
Un lampeggio
Pacifico
28-07-2012, 19:59
la risposta è stata esauriente e sopratutto confortante riguardo la sicurezza del casco.............
ma se uno lo sostituisce, come fa a sapere che quello che prende sia quello migliorato?
Io ne ho uno e tra poco ne prendo altri due... Ho anche i multitech che mi sembrano ormai superati anche se tra i migliori apribili in assoluto.
Non credo che una azienda cambi un casco restituendolo con materiale difettoso, hanno già individuato i lotti difettosi e probabilmente sostituiti. Quello che mi sorprende è il non richiamo di quelli in commercio!
Io mi fiderei comunque... Non possono rischiare.
Pacifico
28-07-2012, 20:02
Dimenticavo... Sotto il diluvio più intenso, per 120 km, non ha avuto nessuna infiltrazione.
Flying*D
28-07-2012, 20:10
Ho anche i multitech che mi sembrano ormai superati anche se tra i migliori apribili in assoluto.
E infatti é uscito il modello nuovo che si chiama Neotec... ;)
pacpeter
28-07-2012, 20:26
Dimenticavo... Sotto il diluvio più intenso, per 120 km, non ha avuto nessuna infiltrazione.
ma tu ci hai la moto protettiva.........
Pacifico
28-07-2012, 21:07
E infatti é uscito il modello nuovo che si chiama Neotec... ;)
Si, l'ho visto e calzato, ma è leggermente più largo e come al solito una mentoniera un po' troppo vicina al mento, gran casco comunque. A parte il costo eccessivo.
Pacifico
28-07-2012, 21:08
:arrow:ma tu ci hai la moto protettiva.........
Ti assicuro che non è rimasta nessuna parte di me asciutta se non dentro il casco e le mutande :lol:
Ciao Pac! Dove sei?
pacpeter
28-07-2012, 23:42
Sono al mare........ Senza casco
Morrimoto
02-08-2012, 19:04
Confesso che proprio la slitta sopra la calotta mi ha fatto propendere per l'N104. Non voglio fare da beta tester quando piove...
Stessa cosa per me. Bellissimo casco, ma quella slitta è scomoda, inguardabile e poco funzionale. Provate ad azionarla a 160 km/h tra una galleria e l'altra. La mano deve sempre contrastare il flusso d'aria e le dita devono giocare alla lotteria per trovare il punto giusto, nonchè, per azionarla, praticamente devi scorrere tutta la calotta.....ASSURDO!!
Pacifico
13-08-2012, 10:59
I visierini con il meccanismo laterale li ho sempre trovati di una scomodità incredibile... È da quando li hanno fatti che li uso e ne ho comprati una decina, sia modulari che jet ed ogni volta che azioni la leva laterale sposti il casco lateralmente. Pochissimi hanno un meccanismo "leggero" ma poi risultano anche rumorosi... Un casino!
Invece quello centrale del'HJC, a parte una iniziale riabitudine alla posizione, rimane quello più lineare, silenzioso e facile da utilizzare... Per i vortici d'aria dipende poi dal cupolino.
Altra cosa, il visierino potrebbe essere più scuro ma quando hai il sole di fronte non c'è migliore soluzione di un una striscia parasole di 2 cm sulla parte alta della visiera.... Che crea ombra. E poi, entrando in galleria si puó evitare di alzarla.
Per il resto trovo questo casco con caratteristiche al top.!
Dimenticavo... E finalmente la chiusura micrometrica, decisamente più comoda del doppio anello poco pratico. E non facciamo osservazioni sulla sicurezza che tanto non si sganciano...
bobo1978
22-08-2012, 18:45
Preso pure io,bianco, e provato per 860 km oggi
Che dire favoloso!
Silenziosissimo
Penetra l'aria come pochi e non ha turbolenze
Finalmente si sente l'aerazione interna,soprattutto quella sulla sommità del casco
Chiusura e apertura sia della mentoniera che della visiera ineccepibile.
Per non parlare poi dei 2 etti di peso in meno del mio vecchio.
Pagato 370€ ,vale ogni centesimo!
macanzib
24-09-2012, 10:52
Montati i guanciali XL sul mio L,tutta un'altra vita:lol: Confermo di essere contentissimo dell'acquisto:)
Pagato 370€ ,vale ogni centesimo!
con 420 prendevi il neotec........
(che per me è un altro pianeta)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto coo il mio hjc r-pha max, vorrei installare il cardo G9 appena acquistato.
Però mi trovo in difficoltà ad inserire il morsetto tra l'imbottitura (anche togliendola) e il casco, Qualcuno ha già a vuto modo di cimentarsi? Salvez ho visto aveva fatto qualcosa... si possono avere dettagli? Temo di sfasciare tutto...
Grazie a chi mi aiuterà
catenaccio
10-02-2013, 12:35
con 420 prendevi il neotec........
(che per me è un altro pianeta)
quello della mia ragazza l'ho pagato la scorsa primavera, 310 spedito e penso che li valga tutti!
Io sono ancora indeciso se prendere quello o ricomprare il multitec... :confused:
Salve a tutti
Anche io sono da qualche giorno possessore del max, 320 in fiera motodays, bianco perla taglia s, ero indeciso con il c3 ma la calzata è senza dubbio migliore, la meccanica è forse leggermente inferiore al c3, per chiudere la mentoniera servono due mani altrimenti non incastra, comunque il movimento è solido e senza gioghi, è veramente leggero al pari di un buon integrale, mi lasciano perplesso due cose: gli interni graffiano il viso, è la prima volta che mi succede ma noto che mi irrita la pelle delle guance e zigomi, ed è leggermente meno stretto del mio sportintegral bmw che mi faceva venire il mal di testa! Non ricordo con altri caschi una sensazione del genere, forse anhe voi avete questo problema, inoltre ho visto ieri i risultati dello sharp test inglese dove mostrano valori di assorbimento urti a dir poco imbarazzanti per un casco di questo livello, avete per caso link a qualche test diverso così da paragonare i valori?
Saluti a tutto il forum
pacpeter
17-03-2013, 07:31
risultati imbarazzanti non direi. comunque sono 3 stelle, certo c'è di meglio.
a me gli interni non graffiano affatto. ieri l'ho provato per una oretta e mi ci sono trovato davvero bene. per chiuderlo riesco con una mano, ma meglio due per essere sicuri di un corretto aggancio.
per quanto riguarda l'interfono io ho rinunciato al morsetto e ho usato il biadesivo. il mio è un vecchio midland, non so se quelli nuovi prevedono la possibilità dell'incollaggio
eliacaden
17-03-2013, 08:00
buona domenica !!!!
e 1450 gr sarebbe un casco leggerissimo ?????????
eliacaden, hai presente quanto pesano mediamente i modulari ?
Vai a darci uno sguardo.
Salve a tutti, il casco risulta ben costruito e ben bilanciato, indossato per circa un'ora, risulta sempre più comodo, il peso rispetto al c3 Ed al neotec risulta essere notevolmente inferiore, pesato oggi con inserto pinlock anti fog 1481g taglia s, direi soddisfacente. I risultati sharp per l'impatto laterale sono tra i più bassi e credo i più bassi per un modulare recente, i system della bmw sembrano i migliori nell'assorbure gli urti, ma sono convinto che in caso di caduta meno peso si ha sul capo e meno danni si avranno allla colonna cervicale (sono ortopedico :)), il minor peso diminuisce inoltre la forza di impatto per via delle riduzione di masse, e a parer mio, circa 200g e più con altri modulari si sentono molto, detto questo mi piacerebbe sapere come testano i caschi e come ottengono le certificazioni dot o snell,
Saluti a tutti
Maury967
17-03-2013, 18:25
ciao a tutti, io l'ho compreto in fiera a verona a gennaio e l'ho pagato... la bellezza di 279 euro... parliamo del hjc r-pha max, ovviamente offerta fiera, non c'erano tutti i colori ma, io lo volevo nero opaco ed era disponibile, per quanto mi riguarda la calzata è ottima, ottima anche la silenziosità.. a mio parere di tutto rispetto, sicuramente ci sarà di meglio, ma il rapporto qualità-prezzo è ok
E per quanto riguarda la mentoniera ke rimane in mano ?
pacpeter
17-03-2013, 19:45
È stato modificato l'attacco.
A me la mentoniera sembra solida, paragonato al neotec mi sembtava piú solida, rispetto al c3, che ho provato a lungo, ho notato una migliore qualità degli interni del c3 ma chiuso mi sembrava meno bilanciato, chiaramente sono percezioni individuali, ma ripeto avendoli in mano entrambi per circa un'ora, (ringrazio motomaniak di roma per la pazienza e l'ottimo assortimento), non ho notato grosse differenzenella qualità complessiva, il visore produce un lieve astigmatismo a cui il cervello si adatta, il meccanismo del visore mi è sembrato fatto meglio ma non permette di installare un bluetooth aftermarket, io ho un midland e non volevo buttarlo. Alla fine comunque ho scelto il max per il fit che mi è parso decisamente migliore rispetto al c3 ed all'estetica più compatta ed aggressiva, due aspetti assolutamente soggettivi, e poi il peso....ottimo! piuttosto qualcuno ha provato a cambiare le imbottiture sulle guance per migliorare il fit, noto che comprino un pò le guance, avendo preso una s secondo voi sarebbe possibile mettere le imbottiture di una taglia più grande tipo la l e quindi più sottili?
Grazie a tutti
È stato modificato l'attacco.
1 - Come faccio a verificare che non mi mollino un fondo di magazzino con il vecchio sistema ?
2 - Ho notato che alcune foto del hjc r-pha hanno sulla fronte una R altre la scritta HJC... che significa ?
3 - Esistono visiere fumè o a specchio per questo modello ?
grazie.
Ciao,
1 non saprei, comunque è garantito 5 anni ed il supporto è molto meglio degli schuberth
2 dipende dal mercato dove è commercializzato, in america credo monti la chiusura doppio d, il mio ha il logo hjc incollato in rilievo dinbuona qualità
3 esistono visiere diverse poichè monta la visiera del rpha 10, il visore interno esiste anche più scuro o in colore ambra ad altro contrasto
Qualcuno cortesemente può postare una foto del meccanismo modificato dell'attacco della mentoniera.
Oppure se qualcuno sa come verificare in negozio che sia effettivamente il modello modificato, diciamo partendo dal fatto che il venditore può non dire la verità ;)
grazie.
Ciao a tutti, qualcuno ha visto qualche offerta interessante on line da segnalare? Grazie!
Anche a me interessa online dove si può acquistare ......
In negozio ti fanno più sconto e non paghi spedizione, ti consiglio di provarlo perbene perchè veste molto aderente e sulle guance può andare stretto, il feeling è quello di indossare un buon integrale, aderente, areato, poco rumoroso e molto aereodinamico, ma soprattutto leggero
Quindi mi sembra di capire un prodotto al pari del C3 e dello Shoei .
E' un casco che è prodotto in Corea , per quello che si trova un pò a meno , con ciò può essere altrtettanto valido !
X mo679
Non risolvi il problema dei guanciali, od almeno si se rimani nella taglia con stessa calotta.
Tu hai una S, se prendi i guanciali della M, cha ha calotta maggiore, non credo che ci siano differenze, forse con la L, dovresti provare.
Per il resto ricevuto oggi, grande qualiá, attenzione hai dettagli, alcune soluzioni intelligenti, altre forse migliorabili, per é meglio sicuramente del C3, del Neotec non so, forse siamo quasi li.
grazie per la Info, i negozianti non mi fanno provare la taglia L di guanciale nel mio casco dovrò ordinare alla cieca, sapete per caso il costo e chi li vende i guanciali dell'rpha max a roma?
x xpdev
il casco riporta S56 e la scatola S55-56
ciao
.........La visiera invece quando lo chiudo fa dei rumori terribili, ma per pigrizia non ho ancora guardato se risolverlo magari con un WD40.......
Scusa czesc, ho preso anch'io il r-pha max e dopo 4/5 utilizzi la visiera ha iniziato a fare rumori "sinistri" come hai risolto? Grazie.
Ciao Gigi, anche a me aveva fatto questa cosa, e questo dopo soli 4 mesi, sono andato dove l'ho comprato, hanno smontato la visiera e applicato del silicone liquido sui supporti e sulla visiera nella parte dentata, da allora è passato quasi 1 anno e non l'ha più fatto.
Approfitto per dire proprio per il lasso di tempo passato, che del casco ne sono più che contento, l'unico inconveniente è quel gancio di fermo visiera che sta proprio al centro, non potevano metterlo da un altra parte... :mad:
garnett_k
29-05-2013, 09:28
@U571
Io ho risolto semplicemente un velo di WD-40 sulla parte dentata ed è sparito tutto. Ne occorre veramente pochissimo usando ovviamente il tubicino di raccordo del flacone
Grazie ragazzi......metterò un po' di silicone liquido.
velo o non velo di WD-40..
stamani sono andato a provarmi ben bene l' RPH MAX, giallo fluo...
mi gusta assai ma stringe un pò le guanche in una maniera un pò strana rispetto a tutti i modulari che fin quà ho avuto..
sono indeciso fra HJC RPHA MAX e un bello SHOEI NEOTEC...
differenza 100 euro..
emysangre
07-06-2013, 00:21
Appena preso hjc rpha Max ottimo casco molto leggero silenzioso e protettivo da chiuso e fatto molto bene. Si riesce a viaggiare fino a 130 con casco aperto senza effetto vela. Ottima la visiera interna non troppo scura. Visiera pin eccezionale non si appanna mai spettacolare.
bene mi oriento su questo senz'altro.. lo prendereste giallo fluo?????????
pacpeter
07-06-2013, 08:44
io l'ho preso giallo fluo.....................
un passo avanti per la sicurezza
Ciao Ghima, appena preso giallo fluo.
Anche a me sembra che strizzi un po le guance, ma la misura maggiore (L) mi pareva troppo larga. Mi hanno assicurato che poi cede. per ora molto soddisfatto. La sola cosa criticabile è la posizione del binario per il parasole, ma credo basti farci l'abitudine.
Sul colore all'inizio ero scettico sul fluo, poi provato sul nero e sta benissimo.
io l'ho preso bianco..per ovvi motivi di convenienza..pagato 200 euro!!
giambruco
10-06-2013, 18:20
Ciao Ghima. Ottimo acquisto.
Io comprai l'anno scorso l'rpha10, l'integrale dell'hjc, stesso tuo colore.
Mi trovo benissimo, è leggerissimo e molto stabile. Dacché lo uso, non ho più mal di testa (né di collo).
Anche il mio, all'inizio, stringeva alle guance, ma poi, col tempo, si è lasciato andare e adesso è comodissimo. Penso che lo stesso capiterà al modulare.
Preso anch'io, giallo fastidio.
Collaudato ieri nel giretto del sabato: Misurina-Vipiteno-P.Giogo-P.Rombo-P.Resia-P.Gardena (nubifragio)-P.Valparola (nubifragio)-P.Tre Croci (nubifragio + grandine)... 650 km.
Gran bel casco. Molto meglio del mio vecchio Schubert a parte l'areazione nella mentoniera e la mancanza del sistema che fa scattare in avanti la visiera per creare quella fessurina tutto intorno, tipica della Schubert e che io usavo molto.
L'areazione della calotta è invece notevole. I due canali che collegano la presa d'aria frontale con i fori di sfogo posteriori ti fanno sentire veramente un venticello tra i capelli...
Per il resto, molto bene: compatto, leggero, silenzioso, stabile sulla zucca.
Sembra di indossare un ottimo integrale.
Il sistema di comando della visiera parasole è ottimo ed istintivo da usare.
Sarà anche inguardabile (per me no), ma anche coi guanti grossi si arriva subito al cursore.
La gradazione della visiera è perfetta per me, poichè percorro spesso tratti con gallerie...
Ottimo!
x GHIMA
Sarei molto interessato all'acquisto, dove lo hai trovato a quel prezzo?
Dalle mie parti manco per sbaglio.........
GRAZIE
Nivola: a Mattarello questo negozio http://www.cecchinimotors.it/news.asp?nid=24
sta chiudendo per sempre..
nelle scorse settimane è stato letteralmente saccheggiato..prezzi impossibili;
ti dico che ho preso anche il jet (non l'RPHA, ma l'IS ottimo lo stesso e con visierino) e l'ho pagato 50 euro..
tornando all'RPHa Max, il cursone è immediato ma sopra i 90 orari in effetti il vecchio sistema laterale che avevo sul pesantissimo Givi er apiù comodo..
però per l'aerodinamica, il peso e i fruscii è eccezionale..
Grazie , dopo chiamo e se è rimasto qualche cosa ci vado di corsa.
Fatto.
Casco, giacca per mio figlio e soprapantaloni antipioggia, totale 220€
Grazie ancora della dritta GHIMA. :D
URCA..ma non il casco RPHA MAX..
solo quelo lho pagato 200!!!
No, quello non c'era più.
Ho preso l' SY-MAX III sempre HJC in fibra che ho provato oggi venendo al lavoro e mi sembra ottimo.
Leggero, visiera con sistema antiappannamento montato con pin lock, visierino scuro a scomparsa ecc. ecc.
Unica cosa, avrei preferito la chiusura del cinturino sottogola con doppio anello ( come ho nell'integrale ) ma comunque il prodotto mi sembra molto buono.
Ero tentato di prendere il r-pha max, mio primo modulare..ma provandolo in negozio la m è giusta ma mi schiaccia le guange, al punto che se non sto attento finisco col mordermi!
La L è grande, quindi nada: gli interni cedono, oppure no?
Attualmente ho un IS Multi, è di una freschezza assurda e per l'uso quotidiano ottimo..ma per i vari giretti lo trovo un po' rumoroso e quindi vorrei un modulare
Anche a me preme un po' sulle guance, ma mi sembra che stia cedendo un po'.
C'è chi ha risolto montando le imbottiture per le guance della misura superiore...
Angelo71
26-06-2013, 10:35
Io ho l'FS max e prima ho avuto il SY-MAX.
Soddisfatto da entrambi, solo la visiera parasole l'avrei gradita anche io più scura.
Vorrei chiedere a chi ha il r-pha max ed a chi ha il SY-MAX III se entrano nel top case vario F650/700/800GS.
Il mio FS max, in misura M, non ci entra per circa mezzo centimetro.
ti confermo anche a me l'imbottitura spinge un pò ma con i km poi si adatta..
Io oggi ho venduto i due R-Pha Max con un mese di vita.. Sembravano davvero dei caschi buoni ma a parte il male in vari punti, anche la qualità del casco è davvero da rivedere..
Il visierino non serve praticamente a nulla, troppo chiaro. È abbastanza rumoroso e l'areazione che tanto si decanta è davvero pochissima.
Dico questo in paragone al Neotec, casco che prenderò arrivato a questo punto, spenderò sicuramente molto di più ma almeno in testa ho un signor casco e non un compromesso mal riuscito.
In ultimo, non perché meno importante anzi, test Sharp lo massacrano...
blackseal
06-07-2013, 10:14
Per la mia esperienza RPHA MAX è un casco molto ben riuscito; lo trovo ben fatto e ben rifinito, i materiali sono di buona qualità e robusti nonostante la leggerezza sorprendente del casco.
Avevo provato alcuni caschi e non ero riuscito a trovarne uno che soddisfacesse una delle condizioni essenziali: che fosse un casco molto arieggiato. Aperte tutte le bocchette, specie quella del frontale mi da quasi la sensazione di essere senza casco. Io sudo molto e la sensazione di soffocamento che mi davano altri caschi non ce l'ho; magari quando lo tolgo sento l'imbottitura umida ma nulla di fastidioso. Su altri caschi l'ho usato sempre, su questo non ho ancora provato: in genere uso quei sottocaschi in cotone che hanno il velcro per aderire all'imbottitura; mi spiace usarlo su questo perché il velcro con l' attacca/stacca riduce l'imbottitura ad una merd ..
Concordo che il meccanismo di abbassamento della visiera parasole è scomodo, molto scomodo per questo motivo la abbasso prima di partire e la uso sempre; quello che per altri è una cosa migliorabile a me va bene: è vero che come visiera è molto chiara ma la puoi usare in tutte le condizioni ( usata anche la notte in città con mentoniera aperta per proteggere gli occhi dall'aria), e quando c'è molta luce un paio di occhiali anche di grandi dimensioni ( uso i Porsche Design 8478 con lente da 66mm) sotto la visiera ci sta senza dare fastidio.
Sarò stato abituato male con i caschi precedenti ma lo trovo decisamente silenzioso. La sensazione che ti da l'imbottitura è di gentile accoglienza del cranio ma anche di sicurezza senza farti sentire imbrigliato.
Ce l'ho da un mese percui non so come si comporti il pin lock e come reagisca al freddo e alla pioggia battente ma devo dire che mi ritengo ampiamente soddisfatto.
Alx, beato te che riesci a tener su oltre 1600gr con la capoccia.. io volevo il Neotec all'inizio, ma visto il peso l'ho mollato dal negoziante. La mia scelta di HJC è stata vincolata dal fattore peso, non dal prezzo.
In un mesetto di utilizzo rimango soddisfatto.
PS il problema che riferivi dell'interfono credo sia dovuto ad erroneo montaggio perché io nemmeno lo sento (l'ingombro ovviamente :-) )
...intanto al mio IS Jet è saltato il cursore della slitta del visierino..
ragazzi in effetti come finiture il GIVI che avevo prima era anni luce avanti, meno figo, meno stiloso, ma più funzionale e molto più robusto...
intanto mi sono preso anche l'IS MULTI ottimo casco davvero poco capito m amolto ben fatto..
flaviozzo83
28-08-2013, 15:36
Mi sto trovando molto bene con questo casco, acquistato uguale anche per la mia ragazza.
Premesso che prima ho utilizzato solo caschi di bassa qualità, comunque dopo aver provato molti modulari e integrali alla fine (forse complice il fatto di avere molte misure di calotte) l'ho scelto per la comodità. Sono anche io dell'avviso che stringa sulle guance ma a me questo dà una sensazione di sicurezza, non fastidio. Poi dopo 4 mesi di utilizzo mi pare che abbia ceduto quel pochissimo che però mi fa stare ancora più comodo.
Ho anche montato l'interfono Midland btx1 che ha trovato perfetto alloggiamento.
Il meccanismo di discesa della visiera interna dà una sensazione di scarsa robustezza (cigola..) ma per me come gradazione e ampiezza va più che bene.
L'aria è abbondante sulla calotta e a mio avviso meno efficace sul davanti.
Per il resto lo trovo leggero (anche dopo ore in testa mi scordo di averlo).
Complessivamente lo consiglierei.
Magnus81
02-09-2013, 11:18
Anch'io ho acquistato un mese fa hjc rphamax colorazione mc5f (versione grafica scura) e devo dire che sono molto soddisfatto.
È il mio primo modulare, e memore dell'esperienza di amici che ne hanno provati tanti, avevo selezionato inizialmente shoei neotec, schuberth c6 pro, shark evoline 3, scartando qualsiasi Givi x esperienze pessime con assistenza dei ricambi,airoh per scricchiolii troppo plasticosi nel meccanismo della mentoniera, e il diffuso nolan.
Di tutti questi, dopo averli provati lo shark mi sembrava il modulare più furbo per via della mentoniera a ribalta posteriore, ma il peso era decisamente importante e il pensiero di tenerlo in testa per ore mi ha messo in difficoltà nella scelta.
Per puro caso, parlando con un venditore, esponendogli le caratteristiche che mi interessavano, mi ha consigliato di provare l'rpha max... Appena calzato avevo già deciso. Infatti l'ho preso per me e mia moglie.
Rispetto allo shoei mi piaceva di più la forma della calotta, ben piu compatta e sportiva, e il bilanciamento. Lo schuberth mi ha lasciato invece un pochino perplesso come calzata e soprattutto il rapporto col prezzo.
Sono d'accordo con chi dice che. La ventilazione è più efficiente sulla parte superiore che sulla mentoniera, ma in generale mi sembra un buon compromesso come casco da 365 giorni l'anno, e per uso quotidiano.
Per chi ha problemi calzata, il venditore mi ha detto che le calotte, le imbottiture e soprattutto i guanciali sono disponibili in tre misure differenti per meglio adattarsi alle esigenze della maggior parte delle forme craniche.
In ogni caso un pochino le imbottiture cedono fino ad adattarsi perfettamente e se all'inizio danno un lieve senso di costrizione (che deve appunto essere lieve!) dopo qualche ora indosso passa, altrimenti è il caso di cambiare.
Lampss a tutti i mukkisti!
riprendo questo post per una curiosità indirizzata ai possessori del rphamax: è vero che il casco non ha l'anello in metallo per agganciare un gancio antifurto?
blackseal
25-02-2014, 13:34
Non c'è l'ha ma per me questo non è mai stato un problema, anzi
quindi se hai borse e bauletto pieni dove l'agganci il casco?
blackseal
25-02-2014, 14:39
Non mi piace agganciare il casco alla moto, con la fortuna che ho come minimo o mi ci caga dentro un gabbiano o trovo il buontempone che scambia la mia scodella per un Vespasiano quindi faccio in modo di avere sempre lo spazio per il casco. Alla peggio qualche volta me lo sono anche portato con me
http://www.hibike.it/shop/product/p26261c09577eca93f22d315706cf50a6/Abus-Citadel-570-Moscow-lucchetto-a-cavo-con-combinazione-nero.html
usa questo
Scusa ma non ho capito,dove l'agganci sul casco ..........
blackseal
25-02-2014, 21:02
Immagino che sollevi la visiera ed il cavo passi più volte dentro, oltre ad aggrapparsi al telaio/maniglione o simile. Unica cosa mi fanno molta paura quei c...zz di lucchetti con la combinazione
Allora senza impazzire. .
Prendete un cordino in acciaio con due anelli passatelo attorno alla mentoniera e quindi agganciatelo al portacasco..
inviato dal mio smarciofon
Lo faccio pure io, comprato un lit di cordini di acciaio a Leroy, e li uso per i caschi e alla bisogna per legarci i giacconi quando fa moooolto caldo e non vuoi andare in giro per la citta con in mano un giaccone caldo e pesante...
Non mi piace agganciare il casco alla moto, con la fortuna che ho come minimo o mi ci caga dentro un gabbiano o trovo il buontempone che scambia la mia scodella per un Vespasiano quindi faccio in modo di avere sempre lo spazio per il casco. Alla peggio qualche volta me lo sono anche portato con me
O meglio, come è capitato a me, si rubano il paranaso del mio casco Shoei....
Successo a Mont St. Michel
Io ho comprato il r-pha max a luglio 2013 prima di partire x la Corsica. Inizialmente andava stretto, ma poi l'interno ha ceduto. Arrivato l'inverno sono iniziati i problemi: rumosità elevata, visiera con pin lock che si appanna, mentoniera che gioca. L'ho mandato in assistenza: mi è stato restituito dopo un mese, senza paranaso, e con gli stessi difetti. Prox casco ritorno allo shoei. Senza batter ciglio. L'hjc deve lavorare parecchio per arrivare alla qualità dei migliori concorrenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Meckaloc
05-03-2014, 16:14
Volevo comprare il HJC R-Pha max , sapete dirmi dove si compra bene ?Il miglior prezzo al momento sono intorno ai 280 € ............
ragazzi avete visto il nuovo EVO????
in cosa è stato migliorato???
http://www.fc-moto.de/Caschi-da-Moto/HJC-Caschi/HJC-R-PHA-MAX-EVO
Salve a tutti
Volevo recensire il nuovo casco HJC RPHA MAX EVO.
Per intenderci è la seconda versione del MAX, casco modulare della HJC.
Il casco pesa pochissimo per essere un modulare nella taglia S/XS ( che è la mia) pesa solo 1450.
Chiaramente se paragonato a un integrale standard non e nella media bassa del mercato, ma se lo mettiamo in paragone ai vari modulari e sul serio leggero.
Il casco risulta bilanciatissimo segno di uno studio profondo dell’ergonomia e alle alte velocità non vibra per nulla anzi… la sensazione e che si vada ben più piano di quello che in realtà si sta andando.
Io ho posseduto anche la prima versione, RPHA MAX. Rispetto al precedente cambia soprattutto la presa d’aria superiore, l’ imbottiture di chiusura della mentoniera e la guarnizione della visiera .
Il cambiamento della presa d’aria si fa sentire, e molto. Il casco risulta più isolato dagli spifferi che con la vecchia presa erano presenti ( il motivo per cui l’ho cambiato era proprio a causa del fatto che entrava aria anche quando la presa era chiusa).
Il casco e fornito con lente pinlock di serie molto ambia e copre completamente la visuale . Una cosa che infastidisce, almeno a me, è che durante la sera si crea uno strano riverbero delle luci esterne dando un po’ fastidio alla guida; preciso che in nessun momento la visuale è compromessa, pero diciamo che non è limpida.
In conclusione e un casco top di gamma e ha il suo costo, anche se paragonato a top di gamma tipo arai viene via a molto meno, e un modulare, pero indossato si ha al sensazione di avere un integrale molto leggero e assolutamente piccolo, infatti viene prodotto in 3 calotte; una per le taglie s/xs una per m/l e una per xl/xxl.
Sono Passato da Bep's stamattina perchè cercavo un casco jet da città per mia moglie... che giustamente lo vuole con gli interni confortevoli, la visiera molto protettiva e il visierino parasole... (sti cazz....) cmq, ho visto il nuovo hjc evo... che dire mi sembra molto fatto bene, io ho uno shoei multitec quasi a fine cariera.
l'ho confrontato con il nuovo shoei.... e devo dire che a primo acchito... hjc non è per nulla male... ma per nulla alemo a livello statico, mi sembra prorpio costruito bene, mah forse un pesiero ce lo faccio :-P
Già, è un bellissimo casco, peccato per i risultati sharp... :-(
Oddio,
quelli sinceramente non li ho guardati...
Preso in mano è veramente leggero e la qualità percepita mi sembra buona...
Poi sai non posso negare che sono un fan di shoei per gli apribili e arai per gli integrali/jet, però vedo che qui ne parlano bene.... Mah vedremo.
Ps ho guardato il sito sharp, ma come modulare è testato solo FS MAX che è pure i policarbonato risulta carente nelle zone temporali ma buono nelle zone frontali e parietali... L'evo dovrebbe esser in fibre composite.
umberto58
09-04-2014, 16:54
Guardato ora il sito Sharp: e c'è il test, ha 3 stelle così come lo Shoei Multitech
E' questo che mi lascia perplesso, non capisco come produttori di caschi di fascia alta con qualità costruttive al top e da riferimento sul piano della comodità, leggerezza, silenziosità, areazione e materiali... si limitino ad un risultato "solo" buono sul piano della sicurezza (obiettivo principale di un casco).
:-(
Pasqui!!!!!!!!
22-04-2014, 15:32
L'ho acquistato anch'io un mesetto fa e ci ho percorso circa un migliaio di km...per adesso devo dire l'unico difetto che ho riscontrato è la durezza nel chiudere la mentoniera...il casco ovviamente è la mia taglia ma lo sento stringere molto sulle guance(proprio come un casco sportivo)...la calotta essendo abbastanza elestica tende ad allargarsi quando è aperto e quando viene il momento di chiuderlo c'è da sforzare parecchio...e sinceramente sta cosa credetemi è abbastanza fastidiosa. Vediamo se con il tempo i guanciali tendono a mollarsi altrimenti se possibile proverò a sostituirli con quelli della misura L visto che il mio è una M.
sandrullo
13-10-2014, 12:19
ciao a tutti, riprendo questo topic perchè ho acquistato un RPHA MAX e leggevo che il visierino parasole è poco scuro.
mi sono documentato un pò in rete e mi sembra che il ricambio sia comunque uguale all'originale ( HJC HJ-V7 Inner Sun Shield ).
Su questo 3D leggevo che ce ne sarebbe uno ben più scuro dell'originale.
Posso sapere dove lo avete acqistato e se effettivamente è più scuro di quello di serie?
fabiogsadv
25-11-2014, 20:55
salve qualcuno di voi ce la vorrei sapere che ne pensati io sono interessato al modulare..... questo che ne dite
http://www.hjc-helmets.it/rpha/15-rpha-max-evo.html#/modelli-zoomwalt
http://i.imgur.com/6jbeuch.jpg?1
Io lo sto usando da due anni e mi sono trovato bene
Paolo Grandi
25-11-2014, 21:05
Qui se ne è parlato:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346446&highlight=hjc+rpha
managdalum
25-11-2014, 21:10
Unito al thread indicato da Paolo.
Veramente troppo faticoso fare le ricerche, vero?
fabiogsadv
25-11-2014, 21:29
non ci ho pensato grazie managdalum
catenaccio
21-01-2015, 14:49
Sto decidendomi per l'acquisto del modello vecchio o del piu recente EVO. In una recensioe video di un venditore, questi fra le differenze cita anche la verniciatura vernice con uno strato di trasparente in più.
In effetti il difetto maggiore che ho riscontrato nel modello vecchio che ha la mia ragazza è proprio che bastano piccoli urti per far saltare la vernice. Qualcuno qui ha il modello EVO che sa darmi il suo parere su questo punto?
La differenza di prezzo on-line fra i due modelli è di circa 50-60 euro. Non so se ne valga veramente la pena.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |