Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti[THREAD UNICO]
robedece
17-05-2013, 07:40
ingegno 71 vedi la recensione del posto 157
Giovanni De Simone
18-05-2013, 11:19
Salve a tutti, girovagando in rete ho trovato, e mi ha interessato, la giacca di pelle Rev'it Ignition 2; pare una delle pochissime giacche in pelle impermeabili, so che c'é l'Atlantis ma il suo prezzo è ... un tantino elevato! Qualcuno usa la Rev'it e può dire qualcosa?
iVinx1975
19-05-2013, 12:44
Cerca tra gli utenti del forum Holeshot! (Il punto esclamativo è parte del suo nick) lui conosce davvero tutto di Rev'it e ti può essere di grande aiuto! ;-)
Giovanni De Simone
20-05-2013, 21:19
Ok, grazie, so che non è un capo omologato, purtroppo, ma è sempre bene informarsi!
Dopo un po' di prove pratiche ecco le mie prime impressioni sulla Revit Sand 2. L ho testata con temperature di 12 gradi e 25. Nel primo caso con imbottitura nell altro con soltanto la membrana impermeabile. La vestibilità è ottima con molte regolazioni su braccia e fianchi, caratteristica indispensabile per un capo tre strati che a seconda degli strati indossati cambia quasi di una misura la taglia. Pure io che son 1 73 per 64 kg son riuscito a farla calzare a pennello. Con le altre 3 strati (ne ho provate tante) se tutta sfoderata sulle braccia mi ballava sempre. Altra caratteristica positiva è la ventilazione: due grossi pannelli sul petto, due sulle braccia con retina antinsetti e pannello sulla schiena. Presenta tuttavia alcuni punti deboli: il colletto in piles rosso (oltre a diventare rapidamente nero) credo nella stagione estiva non sia il massimo, sarebbe bello potesse staccarsi e non ha più il comodo aggancio laterale per tenerlo aperto come sulla vecchia Sand. La vera carenza a mio avviso sono le tasche esterne fruibili: troppo poche! Ha soltanto 2 tasche frontali impermeabili con velcro(2 cerniere non sarebbero state male) e due taschini che possono essere utilizzati soltanto a moto ferma in quanto non hanno chiusure. Sempre presente il comodo tascone posteriore ma a mio avviso quello è "riservato" per lo strato anti pioggia o imbottitura, quindi non si tocca. Il problema tasche chiaramente non si pone se la giacca è in abbinato ai pantaloni che presentano in 4 ampi tasconi.
Giovanni De Simone
21-05-2013, 23:07
Allora aspetto notizie da Holeshot!, se possibile.
garnett_k
23-05-2013, 10:36
Dopo un po' di prove pratiche ecco le mie prime impressioni sulla Revit Sand 2. ...
Preso il completo da Lagunaseca XXL la giacca, L i pantaloni (1,93x85 kg). Ottima qualità e vestibilità
garnett_k
28-05-2013, 14:25
I pantaloni, grazie alla consulenza della signora Deborah, sono perfetti. Per la giacca mi sono basato sulla taglia della Air in mio possesso e purtroppo è abbondante e manderò indietro per un XL. Seguite sempre i consigli di Venturini vi risparmierete spiacevoli inconvenienti
NumberOne
11-06-2013, 16:55
Non riuscendo più a trovare la Sand1, ho visto la Rev'it Outback ad un buon prezzo, magari da abbinare ai pantaloni Sand1. Qualcuno l'ha provata? Come mai trovo così poche info su questa giacca che sembra del tutto identica alla Sand? L'unica mancanza, la troverei nella impossibilità ti attaccare il colletto di lato, lasciandolo aperto com'è possibile fare sulla sand....
giambruco
11-06-2013, 21:32
@rinolds: per curiosità, che taglia hai preso?
Io che sono tre cm più basso di te ho prenotato la S. Mi sembra un filo lunga di maniche, ma quando l'ho provata su uno scheletro di moto del negozio, mi pareva giusta.
Mi ha fatto una gran impressione: tanti punti di regolazione -braccia e fianchi- che permettono una giusta vestibilità a seconda degli strati interni usati.
Gianbruco io ho la S e calza benissimo, ti andrà sicuramente bene! Per la outback che si chiede 3 post sopra: l ho provata e l ho confrontata proprio con la Sand2 prima dell acquisto. In termini di "accessori" della giacca è abbastanza vero che sono molto simili ma a livello di materiali la Sand è decisamente un livello superiore, proprio al tatto ti accorgi della differenza. Anche se comunque un quasi 100 euro in tasca in più non è male 😃
NumberOne
12-06-2013, 07:16
Grazie Rinolds della costatazione. Però costa quanto costava la sand1, strana tutta questa differenza di materiali!!
Aspe, forse mi sono espresso male... Differenza di materiali (e prezzo) mi riferisco alla outback rispetto alla Sand (sia la 1 che la 2). Tra la Sand 1 e la 2, che infatti costavano uguali in negozio( sulle taglie rimanenti in negozio della 1 mi faceva un piccolo sconto extra ma poca roba), a livello di materiali mi sono parse identiche. Ciao
NumberOne
12-06-2013, 08:17
No, ti sei spiegato benissimo. Solo che confermo, la sand1 si trova attono ai 260, stesso prezzo per al outback. Non so però quanto costava prima che uscisse la 2.....
ingegno-71
20-06-2013, 14:26
Ciao a tutti
ho appena portato a casina una spidi ergo 365 pro ghiaccio: una meraviglia!
Solo un dubbio: sapete se c'é e dove si trovi il pittogramma della certificazione cE?
Grazie
Ciao
spyke patfinder....o nordkim.........nessunno è in possesso delle suddette? se si, mi interesserebbero i pareri grazie
a scusate intendevo le giacche
caPoteAM
17-08-2013, 23:23
ciao a tutti
vorrei comprare per questo inverno una 2 strati, uso prevalente in città e con abito, avevo visto la Dainese Delta Dark D-Dry, qualche parere da chi ha questa giacca ?
qualche consiglio alternativo ?
ho visto anche questa, Clover Cambridge WP, che ne pensate ?
Scusate la domanda che forse è già stata fatta...15 gg fa con la mia bella , anzi bellissima per me rally 3 ,prendo un temporale...niente di che ma 10 minuti di acqua a secchiate...risultato io bagnato, i miei amici con giacche molto meno blasonate della mia da un botto di euro,
asciutti!! Non vi dico la presa per il culo...! Allora passi che non sia impermeabile, ma che a me sia entrata l'acqua e ad altri no spendendo la metà mi girano un po'....che si dice a tal riguardo?? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
20-08-2013, 19:43
che non è una giacca impermeabile, la puoi acer pagata anche 2000 euro ma se non ha il trattamento antipioggia ti bagni
vittorio#1
25-08-2013, 13:48
Stavo ragionando su un giaccone invernale, possibilmente con imbottitura estraibile, uno degli elementi piu' importanti per me, oltre naturalmente a robustezza e protettivita', e' il peso, avete esperienza di qualcosa di buono e "leggero"? ;)
Absotrull
25-08-2013, 14:43
Protettività e peso sono in antitesi (imho)
Le migliori giacche protettive omologate EN 13595 pesano parecchio
Ovviamente si possono fare compromessi in un senso e nell'altro ;)
@mirko77
Altra vittima del marketing;-)
Se vuoi una giacca impermeabile devi stare su quelle laminate in goretex, d'estate però non sono proprio il massimo. Oppure giacche con il corpetto interno in goretex ma tutto quello che hai fuori dal corpetto s'inzuppa e non poco, od ultima chance prendi un anti acqua da metter sopra la tua rally magari che sia traspirante e vedrai che passa la paura.
Max
Inviato dallo star tac
antoniobmwgs
28-08-2013, 19:54
Per il periodo invernale sono intenzionato ad aquistare la giacca street guard pensate sia una buona idea ?
Se vuoi una giacca quasi eterna...
Inviato dallo star tac
flower74
06-09-2013, 15:56
... è arrivato anche il mio momento di cambiare le ormai consumate giacche...
Sono cliente Spidi da una vita e sto notando che, ultimamente, hanno un po' perso di qualità, quindi, oltre che andare a provare per scrupolo un'ulteriore giacca Spidi, vorrei qualche parere su queste Dainese.
Ho letto diverse pagine e tuttora non sono ben caonsapevole se sia meglio il Gorotex o le varie membrane.
Mi interessava una giacca con qualche inserto flou e che, non usando l'antipioggia, sia impermeabile, visto che vado spesso in Inghilterra.
Temporale.
http://img577.imageshack.us/img577/5196/vs2b.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/vs2b.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
G.Gator.
http://img153.imageshack.us/img153/4861/wvfz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/153/wvfz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
O, per restare in Spidi:
http://img196.imageshack.us/img196/5914/dpz4.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/dpz4.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
flower74
06-09-2013, 15:57
... ci sarebbe anche la giacca di riserva... visto che non è disponibile con gli inserti fluo, ma, secondo me, per non essere in Gorotex, costa un po' troppo.
http://img850.imageshack.us/img850/9455/6x20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/6x20.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e una revit sand 2?
http://csimg.choozen.fr/srv/FR/0001334148072/T/300x300/C/FFFFFF/url/veste-rev-it-sand-2-hv.jpg
flower74
06-09-2013, 18:05
... il mio venditore di fiducia non tratta Rev it... quindi, per poter comperare le cose da lui, come ho sempre fatto, devo scegliere tra Spidi e Dainese.
Stikkiubbonnie
07-09-2013, 12:16
... ci sarebbe anche la giacca di riserva... visto che non è disponibile con gli inserti fluo, ma, secondo me, per non essere in Gorotex, costa un po' troppo.
[...]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Volevo veder anche io questa giacca... mi sembra ottima anche se non è in Goretex... poi ha molto prese d'aria, fondamentali per me.
Sono anche io intenzionato a passar a Dainese, quanto meno a cambiar la Revit, perchè sinceramente la Sand mi ha un po' deluso.
Velcri che dopo nemmeno un anno non attaccano più, e poi nonostante tutte le regolazioni, la cordura usata per realizzare la giacca è molto fine, quindi tende a sventolar lo stesso.
flower74
07-09-2013, 12:24
... questa giacca l'ho vista e toccata e la qualità c'è e si vede.
E' un po' pesante... per il resto molto interessante il sistema di aerazione, il porta telepass inserito nel polso e il sistema per far si che non entri aria dalle maniche.
Insomma... manca, secondo me, solo un inserto flou e un prezzo un po' più umano.
il porta telepass inserito nel polso
porta telepass??? ma a che serve mettersi il telepass sul polso? e poi la finestrella trasparente a che serve? io pensavo fosse per mettere magari il cellulare, nel caso di smartphone con navigatore potrebbe essere utile... cioè almeno più del telepass ;)
flower74
07-09-2013, 19:24
... non ho verificato l'ampiezza della tasca con finestrella trasparente... ipotizzo io che ci vada il telepass... appena avrò modo verificherò che ci stia anche un cellulare.
boxeroby
10-09-2013, 23:28
Flower, io ho preso la Tundra della Dainese, in goretex laminato.....ottima giacca!
Oggi ho provato un completo bmw rallye 2, erano circa 20 gradi, con interno goretex e tshirt avevo quasi freddo.
Io ho rally 2pro da 5 anni ,in inverno micropail e temperature a -6 mai sentito freddo
vitoskii
23-09-2013, 11:14
confermo la rally 2pro è utilizzabile a 360°, l'unico neo è che con le misure non ci siamo per le taglie piccole come me.
la sto cambiando per una revit sand 2... spero di trovarmi altrettanto bene!
flower74
23-09-2013, 11:17
.... grazie boxeroby, appena possibile, andrò a toccare con mano anche questa giacca ed, eventualmente, a farmi un preventivo.
vitoskii
23-09-2013, 11:17
Flower, io ho preso la Tundra della Dainese, in goretex laminato.....ottima giacca!
di sicuro sarà un ottima giacca (ho avuto una Dinese in goretex per 10 anni (e circa 100.000 km) ma per il caldo è priva di prese d'aria... tranne se si decide di viaggiare con la zip aperta!
flower74
23-09-2013, 11:21
... ho visto, tra le altre cose, che non è disponibile in fluo.
Il sistema di prese d'aria che ha la G. Teren è veramente interessante... si girano le tasche su petto e schiena e "magicamente" compaiono delle prese d'aria parecchio estese.
Faccio ancora fatica a capire se è meglio il Gorotex, il D Dry o l'H2O out... ci sono parecchi pareri discordanti.
flower74
23-09-2013, 11:22
porta telepass??? ma a che serve mettersi il telepass sul polso? e poi la finestrella trasparente a che serve? io pensavo fosse per mettere magari il cellulare, nel caso di smartphone con navigatore potrebbe essere utile... cioè almeno più del telepass ;)
... confermo... ho rivisto la giacca analizzando meglio questo dettaglio e un cellulare non ci sta... quindi, presumo, che sia solo ed esclusivamente per il telepass.
ciccioR1200R
23-09-2013, 19:53
PRENDITI questa ora se ci riesci...il prezzo è ottimo e la giacca è strepitosa la usi in qualsiasi periodo dell'anno...io la uso da piu' di tre anni...e poi se proprio vuoi che abbia la manica con il rettangolino trasparente ...lo tiene anche questa ha ha ha...ciao
sotto il link
ciccioR1200R
23-09-2013, 19:54
http://www.ebay.it/itm/DAINESE-GIACCA-MOTO-IMPERMEABILE-D-SYSTEM-D-DRY-/190782229060?var=#vi-content
ciao a tutti, io ho appena acquistato giacca + pantalone della OJ (quelli dove abbiamo la convenzione, x intenderci) il modello e' quello con 6 tasche davanti (non la vedo sul sito, e non ricordo il nome) nera e con il pantalone con ( 1 sola) imbottitura, e' il Rider Pant, x un tot. di 320 eur, e devo dire che la Giacca e' comoda,non impaccia nei movimenti ,e' un triplo strato,quindi a seconda delle temperature ci si veste/sveste senza problemi
il pantalone,invece non mi sembra all'altezza della giacca,la gamba e' piu' larga e le cuciture (tolta l'imbottitura) interne provocano fastidiosi arrossamenti sulle cosce,costringendo il motociclista a piu' soste per grattarsi le parti e sistemarsi il pantalone stesso
PECCATO, forse il triplo strato e' diverso, ma il materiale devo dire che non e' di qualita' eccelsa, e dire che criticavo il precedente completo della Spike......MAGARI AVERLO !!!!
Stikkiubbonnie
27-09-2013, 17:50
... ci sarebbe anche la giacca di riserva... visto che non è disponibile con gli inserti fluo, ma, secondo me, per non essere in Gorotex, costa un po' troppo.
[...]
Vista e provata.
Pesa quanto una persona, ma è veramente fatta bene. Cordura molto più robusta, grandi prese d'aria davanti e dietro, tasche impermeabili con cerniera :D
è una tre strati impermeabile, cosa che preferisco al Goretex.
L'unica cosa che mi preoccupa è il peso, veramente consistente.
Ora voglio veder anche la Clover Crossover Airbag wp, per decidere il prossimo anno quale sarà la prossima giacca.
Chi possiede la Dainese New Gator Evo 2011??
In cosa differisce dalle precedenti?
Esperienze???
Giovanni De Simone
19-10-2013, 23:41
Salve, avrei la possibilità di prendere una giacca BMW Trailguard a prezzo "umano", qualcuno la possiede e/o sai darmi informazioni. Grazie.
Salve a tutti,
stavo valutando la possibilità di acquistare on line una giacca IXS :arrow: più precisamente il modello Saratov.
Faccio giornaliermente 80 km in moto per andare al lavoro e, volevo attrezzarmi per affrontare l'inverno.
Qualcuno possiede la suddetta giacca? come vi siete trovati? ne consigliereste l'acquisto?
Grazie :D
Francesco
Giovanni De Simone
23-10-2013, 22:38
Tutto tace, si vede che l'hanno in pochi, forse perciò la vendono "a poco"!
Secondo me non puoi scegliere niente di meglio, io ho viaggiato in qualsiasi condizione climatica con revit e devo dire che non ho avuto mai un problema...
Giovanni De Simone
16-11-2013, 00:14
Salve, dopo il "fallimento" di notizie sulla Trailguard ci riprovo: qualcuno ha la giacca di pelle Cage della Dainese? se si che impressioni ha avuto e come si è trovato?
caPoteAM
17-11-2013, 00:11
Per la Cage non so dirti ma io ho un giaccone ed un giubbotto Dainese, naturalmente in pelle e sono uno spettacolo
Sgarbasak
18-11-2013, 12:07
Venerdì mi è arrivato il completo MARATHON della SPIDI, colore ghiaccio/rosso/azzurro; considerate che io sono piccolo (167 x 64kg) e la taglia M sia della giacca che del pantalone mi calzano "giuste", quando normalmente compro tutto taglia S. La giacca è secondo me molto ben fatta, nonché indubbiamente graficamente accattivante; il pantalone ha una fodera interna allungabile con una ghetta elastica molto efficace...purtroppo la protezione del ginocchio è di pessima qualità, praticamente NON FLESSIBILE, e quindi quando ci si siede in posizione di guida la protezione "mette in tiro" tutto il pantalone, sensazione a dir poco fastidiosa...ho risolto (come fatto del resto anche su altri pantaloni) tagliando la protezione, separando la parte ginocchio da quella stinco..le due parti rimangono in posizione perchè entrambe dotate di velcro.
Sabato pomeriggio sono andato di corsa in montagna a provare il tutto: a 6° con una sola maglietta intima a maniche lunghe, sotto la giacca, stavo facendo le BOLLE!!!!!
Costo circa 580 su MOTORAMA
Giovanni De Simone
19-11-2013, 17:23
La giacca Marathon non la conosco ma, e se faccio pubblicità chiedo scusa a chi di dovere, anch'io ho comprato dalle cose da Motorama e mi son trovato bene.
circa 4 mesi fà ho preso un completo della LEXEL comprato in fabbrica ove è presente anche uno store ( carpi -MO) ho speso 270 euro.dopo averlo provato devo dire che ho trovato i calzoni (mod. adventure) e la giacca (mod adventure) ottimi, sono dotati di due strati interni, impermeabile e termico, tante tasche, manca il paraschiena che va integrato. unico difetto a mio avviso la mancanza di inserti fluo; forse da valutare rispetto a completi più noti.
flower74
20-11-2013, 22:57
.... io devo cercare di capire una cosa sulle giacche spidi H2out. Se non metto il giacchetta anti acqua all'interno, la sola giacca non é impermeabile?
La voyager qualcuno ce l'ha e me la può consigliare o meno? Grazie.
Superteso
20-11-2013, 22:59
Certo, se non metti la membrana H2Out..... ti lavi😎
Sent from 🐾
flower74
20-11-2013, 23:04
.... quindi... parto con il sole e se a metà viaggio trovo pioggia MI DEVO FERMARE, spogliarmi e mettere il giacchetto H2Out? Mi sembra quantomeno scomodo.
Superteso
20-11-2013, 23:20
Prendi una RUKKA.... parti con il sole e schiatti😄
ma non ti fermi se viene a piovere.
Sent from 🐾
caPoteAM
21-11-2013, 08:22
Ma se usi quella giacca vuol dire che è inverno non credo che schiatti
flower74
21-11-2013, 13:04
... io la userei prevalentemente in estate, ma per i viaggi in GB. Quindi mi serve che sia anti acqua per forza.
Solo che di spidi trovo solo giacche che necessitano del giacchetto anti acqua separato per non inzupparsi.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
caPoteAM
21-11-2013, 14:15
cambia marca, io ho usato la spidi triplo strato finchè non se la sono rubata insieme alla moto ma la indossavo solo d'inverno.
Per l'estate un completo anti pioggia credo che vada più che bene.
ps
le triplo strato fra l'altro sono pesanti come un giaccone in pelle
le triplo strato sono più confortevoli fin tanto che non piove e ti serve lo strato impermeabile.
Absotrull
21-11-2013, 22:43
Flower74@
se cerchi un sistema antiacqua all'esterno e traspirante all'interno forse devi cercare tra i prodotti di altre marche: Jofama/Halvarssons, ad esempio
flower74
21-11-2013, 22:49
... il mio problema è che i miei viaggi in moto sono fatti quasi esclusivamente in Inghilterra e quindi vuoi dire fermarsi ogni mezz'ora per mettere o togliere il giacchette H2O o, peggio ancora, la tuta anti acqua.
Pensate che con il gorotex di Dainese riuscirei a soddisfare le mie scimmie?
Giovanni De Simone
21-11-2013, 22:59
Se vuoi un consiglio prendi la Klimakomfort della BMW e vai tranquillo fino a quando non fa veramente freddo, mentre per l'acqua va molto bene.
il problema di flower74 secondo me è da goretex laminato quindi giacca due strati, se fa caldo senza imbottitura interna. io con la mia revit everest vado alla grande senza imbottitura sotto al diluvio anche con il freddo (no gelo) senza sudare. in inghilterra non credo si viaggi a 30 gradi sotto al diluvio...
flower74
21-11-2013, 23:23
... grazie a tutti per i consigli. Vado a vedere che cosa fa dainese di interessante.
Dovendo rifare il mio "guardaroba" discussione molto intrigante.-
caPoteAM
22-11-2013, 09:21
Dainese ha il mondo, volendo puoi vedere anche le giacche in D Dray che hanno la membrana laminata al tessuto per cui in caso di pioggia, non diluvio.
flower74
22-11-2013, 09:27
... non ho mai posseduto una Dainese... il D Dry è impermeabile anche senza fermarsi a mettere il giacchetto?
Scusate per la confusione, ma arrivo da una naked e ho sempre avuto pelle.
Adesso con il GS volevo qualcosa di più turistico.
caPoteAM
22-11-2013, 09:44
Si il D Dray e' praticamente spalmato sulla giacca per cui se piove scivola via e non inzuppa la giacca, certo se fa il diluvio l'anti pioggia e' necessario ma per mia esperienza e' necessario anche con il triplo strato perché' l'esterno si inzuppa molto e prima che si asciuga passa molto tempo.
Io ho appena acquistato una D Dray prevalentemente per l'uso in città' o piccole gite, per ora nulla da dire, fra l'altro sul sito Dainese per le versioni della passata stagione ci sono pure ottimi sconti.
Ultima cosa, rispetto ad una triplo strato o al mio vecchio giaccone in pelle sembra quasi di non avere nulla addosso visto la differenza di peso
flower74
22-11-2013, 09:54
... grazie mille...
managdalum
22-11-2013, 10:16
... io con la mia revit everest vado alla grande senza imbottitura sotto al diluvio...
provata lo scorso anno al Tortellini e Tornanti: tutto il giorno in giro sotto pioggia battente non è passato un filo d'acqua e non si è inzuppata
Giovanni De Simone
27-11-2013, 21:10
Come ho già detto, per me, come antiacqua, la Klimakomfort è la migliore che abbia provato!
nautilus
30-11-2013, 13:58
Sto cercando una giacca per il FREDDO E CHE SIA IMPERMEABILE GIÁ NEL PRIMO STRATO....
Qualche consiglio??? Io avevo visto la spidi h2out ergo 365 pro expedition....
nautilus
30-11-2013, 14:32
Qualcuno la usa???
caPoteAM
30-11-2013, 14:55
io ho avuto la ergo 365, poi rubata, ma è una tre strati per cui non è impermiabile direttamente sullo strato esterno e poi pesa un botto, per me adatta se devi fare del moto turismo a largo raggio.
Io per la città e le piccole gite ho presa la Dainese Delta Dark, in D-Dry, 2 strati con spalmatura sul primo srato, è comoda. leggera, e non dovrebbe inzupparsi di acqua, prova ancora non fatta perchè di pioggia quest'anno ne ho presa poca, ma dovrebbe funzionare è una giacca storica. pagata 270 euro
.... io devo cercare di capire una cosa sulle giacche spidi H2out. Se non metto il giacchetta anti acqua all'interno, la sola giacca non é impermeabile?
La voyager qualcuno ce l'ha e me la può consigliare o meno? Grazie.
Ho una Spidi H2out GT PRO e lo strato è gia interno alla giacca non devi metterlo...era la top di gamma di qualche anno fa .....ho anche i pantaloni
L'interno della giacca lo puoi usare come giacchino a parte.... è in SOFT SHELL
Guarda il catalogo Spidi troverai qualcosa di sicuro........Spidi tutta la vita !!!
questa http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/granturismo-pro.html
caPoteAM
30-11-2013, 19:30
quando parli di strato intendi dire che è spalmato sulla giacca o che ha il giacchino interno tipo la Ergo ?
nautilus
30-11-2013, 21:42
Allora parlando di freddo, quale giacca mi consigliate che sia anche leggera
.??
La la giacca spidi che ho segnalato prima quanto pesa???
Non è spalmato sulla giacca.... è uno strato all'interno non amovibile tra fodera e giacca ....d'estate ci fai i beghi ma nelle stagioni medie ė spettacolare
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Allora parlando di freddo, quale giacca mi consigliate che sia anche leggera
.??
La la giacca spidi che ho segnalato prima quanto pesa???
Se vuoi una giacca leggera che tiene anche il freddo ....umhh ....mi sembra un po' difficile
Penso che la giacca 4 stagioni non esiste io ho 2 completi e mi trovo bene così
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
flower74
01-12-2013, 11:41
... l'impermeabilità delle mie giacche Spidi è durata un'anno e mezzo... adesso gliele ho mandate in assistenza nella speranza che o me le cambino o mi facciano uno sconto per l'acquisto dei loro prodotti.
Altrimenti ho già un bel preventivo in mano per una G. Carve per me e una G.Zima lady per la mia morosa... voglio provare questo benedetto Gorotex per capire se potrebbe fare al caso mio.
Se non ti sei trovato bene con Spidi ,giusto cambiare !!!
caPoteAM
01-12-2013, 19:29
se la vuoi leggare devi fare una due strati, insisto col d-dry della dainese percgè prima di comprarla mi sono fatto 2000 pippe mentali, il d-dry è tipo Gorotex solo che è un brevetto Dainese, sulla mia è spalmato sopra per cui evita, quando piove, che la giacca si inzuppi, fai un giro in internet e vedi le differenze fra i vari prodotto.
Per il resto sono d'accordo con jack, per me non esiste una giacca per tutte le stagioni, anche se la sfoderi tutta in estate diventa insopportabile.
flower74
01-12-2013, 20:08
... in estate ho il kit estivo traforato di Spidi... la Net e NL5 per i pantaloni... quindi sono a posto.
Spidi, ultimamente, secondo me, ha perso un po' di qualità... e me rammarico perché da quando ho iniziato ad andare in moto che sono un loro cliente, ma i guanti in pelle che si spaccano dopo un anno... le giacche che dopo un anno e mezzo sono praticamente inutilizzabili sotto l'acqua... hanno fatto si che, dopo tutto questo tempo, mi guardassi in giro.
Il D dry l'ho valutato con le G Teren, sempre di Dainese, ma al tatto, mi sembra un po' troppo duro rispetto al Gorotex... la giacca diventa pesante e un po' troppo rigida.
Sono, chiaramente, analisi messe giù così... la dotazione di un motociclista non si può recensire finché non si usa per un po'... è per questo che a volte si rimane un po' amareggiati.
Ho gli stessi pantaloni estivi (NL5) :D
nautilus
01-12-2013, 21:16
interessante le D-Dry della Dainese, anche se vestono un pò troppo strette e poco confortevoli le giacche Dainese, di solito, dovrò indossare una di quelle segnalate.
comunque io non sto cercando una giacca 4 stagioni, ma esclusivamente per uso invernale... quindi bella calda ed impermeabile, ma già sullo strato esterno...
ad esempio le costose Rucca, qualcuno le ha provate ad indossare???
Giovanni De Simone
01-12-2013, 23:46
Per me le Rucca, che ho provato ma non comprato, sono esclusivamente per il nordeuropa, tranne periodi particolari da noi, per fortuna rari, come appunto in questi giorni.
nautilus
02-12-2013, 09:36
Ci sono molti modelli diversi di Rucca, quale hai provato???
Igor Schizzi
02-12-2013, 13:05
..così al volo:
Dainese laminato goretex: g.ridder gore-tex, tundra gore-tex, g.bruce gore-tex
Rev'it laminato goretex: Everest, Poseidon gore-tex
Alpinestars laminato gore-tex: Tech ST gore-tex(una figata pazzesca ma costa un botto,mi pare ce l'abbia Pacifico)
In fiera a Milano ho visto una ditta tedesca che fa dei bei prodotti in goretex; se non ricordo male si chiama DANE.
Giovanni De Simone
02-12-2013, 13:40
Caro Nautilus, la Rukka, per la precisione si chiama così, che ho provato, ai motodays di Roma dell'anno scorso, e la Mika, sicuramente bella e fatto bene, a quanto pare, ma con un "campo" di utilizzo troppo limitato (in pratica attraversamento di montagne con brutto tempo, secondo me), soprattutto per quel che costa!
roadster50
14-12-2013, 21:37
qualcuno ha provato la poseidon al top di gamma della revit? è una giacca doppio strato con in goretex laminato
roadster50
14-12-2013, 21:39
qualcuno ha provato la giacca doppio strato Poseidon della Revit? è un agiacca al top di gamma revit in goretex laminato, sembra una gran giacca!
per un uso quotidiano che giacca mi consigliate?
avendo già i pantaloni dainese in gore tex non mi dispiacerebbe di unirli con la cerniera lampo ad una giacca sempre dainese tipo la bruce o la master carve.
Anche se la streetguard 3 non mi dispiace per niente.
alla fine presa dainese bruce. Devo ancora testarla
Buonasera, qualcuno sa darmi consigli sulle giacche con airbag? Ho visto che non se ne parla. Hanno forse qualche problema che mi sfugge o che bisogna sapere?
Sto valutando l'acquisto di una giacca nuova: l'utilizzo della moto avviene da aprile ad ottobre. Sarei orientato verso la Clover Crossover o la Clover Gts visto che se non erro sono omologate. Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
assolutamente Clover :D
ho visto all' EICMA queste nuove con airbag e sono stato positivamente colpito per la comodità, qualità dei materiali , design e non ultimo discreto rapporto qualità/prezzo ! disponibili anche nella versione fluo-alta visibilità !
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/crossover-airbag_168.php
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/ventouring-airbag_182.php
in effetti non se ne parla tanto, perchè sono ancora poco diffuse e forse anche per il prezzo ancora troppo alto :confused:
comunque almeno per quanto mi riguarda quando dovro' cambiare giacca sicuramente ne scegliero' una di queste
;)
dugongo64
29-12-2013, 11:28
ottime, ben fatte, con alcune soluzioni molto intelligenti, tipo le cerniere per ridurre la taglia quando togli le imbottiture interne,
se non avessi fatto la scelta vs la pelle (atlantis a cui ho aggiunto il gilet motoairbag), avrei preso la crossover
imho la miglior giacca in tessuto in circolazione, (insieme alla halvarssons odyssey che oggi si trova in sconto al 50%)
Giovanni De Simone
06-01-2014, 00:28
Salve a tutti, vedo che si parla bene della giacche Clover, qualcuna usa quelle di pelle, appunto della Clover, e sa se sono effettivamente idrorepellenti come indica il sito, e per quanto ovviamente possa essere tale un capo in pelle.
buongiorno a tutti
dopo 10 anni la mia giacca è deceduta , amen ...
per l'acquisto sarei propenso verso la Revit defender GTX, c'è qualcuno che ce l'ha che mi possa elencare pregi e difetti ?
le prese d'aria per il caldo , svolgono decentemente il loro lavoro ?
impermeabilità ?
Grazie
Ciao! Se te la cavi con l'inglese qui c'è una recensione della giacca, il sito l'ho trovato abbastanza imparziale nelle recensioni in generale!
http://www.webbikeworld.com/r2/rev-it/defender-gtx-jacket-review/
Antarius
12-01-2014, 22:00
La mia esperienza in abbigliamento motociclistico si riferisce all'utilizzo di tute in pelle per moto sportive. Passato alla categoria degli enduro stradali in questi ultimi giorni ho visionato un paio di giacche in tessuto del tipo 3 strati.
Ho potuto constatare la praticità di queste giacché inclusa anche il fattore impermeabilità.
Quello che un po' mi lascia perplesso è il fattore sicurezza. Quanto sono resistenti questo tipo di tessuti? Non credo che siano paragonabili alle tute in pelle.
Comunque ho provato una spidi, una clover e la rallie 3.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Il tessuto sicuramente resiste meno della pelle in termini di abrasione. C'è da considerare poi quale pelle, com'è trattata etc.
Però volendo puoi anche puntare sul tessuto omologato che ha resistenze a volte anche superiori alla pelle ( ripeto, dipende sempre da che tipo di pelle, ma col tessuto a livello 1 parliamo di 4sec. e livello2 almeno 7 ).
Puoi dare un occhio a Clover, Spidi, Halvarssons.
Poi non dubito che anche sul non certificato ci siano dei tessuti resistenti, però col certificato hai un qualcosa che te lo attesta e sai quanto, teoricamente, può resistere.
Alcune marche ( tipo halvarssons ) hanno anche delle giacche non certificate ma che hanno dei rinforzi fatti col materiale con il quale vengono fatti i capi certificati, ad esempio rinforzi nelle spalle/gomiti o sedere/fianchi/ginocchia.
nautilus
20-01-2014, 21:30
io sarei interessato all'acquisto della nuova Revit Poseidon...
vorrei sapere se qualcuno ce l'ha e come si trova o se l'avete almeno provata, indossata....
....ed io ti seguo a ruota ;)
nautilus
20-01-2014, 21:43
interessato anche tu a questa nuova giacca????
nautilus
20-01-2014, 22:18
:mad:avevo aperto un 3d, ma Magma me l'ha cancellato, spero che qualcuno ci possa rispondere.....
Non è per essere monotono, lo giuro! E il sito non è mio!
Però è un buon sito per le recensioni quindi se può essere utile a qualcuno io lo passo.
Ancora, la recensione è in inglese, se lo masticate date un occhio qui:
http://www.webbikeworld.com/r2/rev-it/poseidon-gtx-jacket/review.htm
ci son anche i pantaloni volendo.
Non avendola non posso dar pareri personali, questo è il massimo che posso fare!
Grazie SPina
SI Nautilus, sono interessato ;)
nautilus
21-01-2014, 08:16
grazie Spina, aspetto che qualcuno ci parli in prima persona....
roadster50
21-01-2014, 13:35
io ho comprato la poseidon ,l'ho provata per circa 350km (pochi per la verità) ma sufficenti a farmi capire che la giacca veste molto bene . prima avevo una dainese sempre in gorotex spalmato ma la vestibilità di questa giacca è notevole.
Al momento sono contento dell'acquisto. lo comprata da la mauro laguna seca che come sempre mi ha trattato molto bene.
r 1200 gs my 2014
trattato bene cosa significa; non rispondere all'€ ma circa......se vuoi/puoi.
grazie
ciao
nautilus
21-01-2014, 18:25
Per Roadster: l'hai trovata calda???
roadster50
22-01-2014, 13:49
x rafgas
l'ho pagata sui 550€
x nautilus
come ho detto l'ho usata per 350 km. circa tra dicembre e gennaio diciamo che non ho mai avuto freddo!!avevo sotto la giacca una polo di lana e una maglietta da pelle.
nautilus
22-01-2014, 18:30
Grazie mille...
Vista oggi; molto bella e ben fatta (Mauro come sempre gentilissimo); per fortuna non aveva la mia taglia ;) , ma arriverà prossimamente :D
bellissima senza dubbio, ma non ho capito una cosa : è un modello inferiore o superiore alla Defender ?!? come prezzo mi sembra che siano piu' o meno equivalenti :confused:
nautilus
22-01-2014, 23:24
Scusa rafagas che taglie aveva???
XXL; io ho bisogno della XL. Le altre taglie che aveva non le so.......parlo della nera!
nautilus
23-01-2014, 07:59
ok grazie...
bellissima senza dubbio, ma non ho capito una cosa : è un modello inferiore o superiore alla Defender ?!? come prezzo mi sembra che siano piu' o meno equivalenti :confused:
sostituisce la Defender.
Igor Schizzi
23-01-2014, 08:55
Credo che sostituisca la Everest che è una goretex laminato, quindi 2 strati. La Deferder dovrebbe avere come sostituta la Neptune che è una 3 strati(come la defender) con membrana goretex removibile.
dopo anni di esperienza posso dire che le migliori giacche sono quelle a due strati (cioè con membrana in GoreTex spalmato all'esterno.
1) con solo due strati le giacca ti vestirà sempre giusta anche quando togli la membrana termica ( non ci sarà mai la stessa differenza che togliere 2 strati di maniche e interno fissati con bottoni e cerniere varie)
2) se di acqua ne prendi tanta , in un viaggio lungo ad esempio , dopo un pò , quando la giacca esterna non regge più facendo passare l'acqua ti ritrovi bagnato e tutto umido internamente tra la giacca esterna e lo strato impermeabile in Goretex
Consiglio quindi il modello POSEIDON che tra l'altro è molto bello...
buon acquisto
Igor Schizzi
23-01-2014, 12:48
quotissimo!
ma siete sicuri che la Defender venga già sostituita ?!? a me non risulta che sia ancora uscita di produzione :confused: Anche sul catalogo on line è ancora presente ! insieme alla neptune e alla poseidon fra l'altro :-o
Igor Schizzi
24-01-2014, 10:40
magari non la sostituisce, ma la Neptune ha le stesse caratteristiche della Defender
Sul catalogo non trovi più la Everest.
Va a sostituire quella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Igor Schizzi
24-01-2014, 13:01
al posto della Everest c'è la Poseidon, Goretex laminato.
Secondo voi sono andato bene, spidi marathon in fiera a 250 euro. Bella bella... pareri di chi ce l'ha?
Ragazzi mi date un consiglio?
Vorrei prendere una giacca REVIT OUTBACK l'ho trovata sulla Baia a buon prezzo. Fino adesso ho usato sempre Dainese che veste la taglia giusta....
Mi date un consiglio sulla taglia che veste Revit?
Io porto di solito una 50 di giacca e le mie misure sono così:
altezza 1.75 - peso 72 - petto 102 cm - vita 91 cm
Chi di voi è simile a me che mi consiglia?
Buongiorno vorrei un consiglio mi hanno regalato la tourshell grigia minerale ( bellissima giacca) cosa dovrei indossare sotto, per le temperature miti delle mie parti 10 - 15 gradi di inverno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendi un bell'intimo, anche nei negozi sportivi li trovi, tipo per i runner o ciclisti. Io l'ho preso da Decathlon e mi trovo alla grande! ;)
Grazie mille provvederó
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo, decatlon ottimo!
Inviato dal mio ai fon
Come dico io... minima spesa massima resa!!!
PS:
Ragazzi ma il consiglio sulla mia giacca non me lo da' nessuno? :-P
managdalum
02-02-2014, 20:25
hai guardato il thread sulle taglie in evidenza nella prima pagina di questa stanza?
Stikkiubbonnie
04-02-2014, 00:48
Datemi una mano: devo ricomprare una giacca, e sono indeciso se riprendere una tre strati tipo sand della revit o teren della dainese, oppure prender un goretex laminato per non dover sempre usare l'antipioggia.
Voi che mi consigliate?
Ho visto ultimamente la nuova Ridder della Dainese, e ne sono rimasto colpito...
managdalum
04-02-2014, 10:16
ho una Everest di Rev'it che uso regolarmente (tranne in estate, che passo alla traforata) e trovo il laminato comodissimo.
È un po' più caldo di una tre strati senza interni, ma per 9 mesi abbondanti all'anno va benissimo
adriano bmwnuto
04-02-2014, 18:34
Piu' leggo sti 3d e piu' confusione ho in testa ....
Ma penso che optero' per la Rallye3
huskyblu
04-02-2014, 19:25
....a parer mio, una due strati in Goretex per tutto l'anno tranne i mesi estivi....per questi basta una tipo Sand 2, leggera ed arieggiata ma alla bisogna con membrana impermeabile e trapuntina termica....
Giovanni De Simone
09-02-2014, 19:28
Buonasera a tutti, qualcuno usa o ha usato la Boulder della BMW ed ha notizie in merito? Soprattutto se è effettivamente impermeabile o meno, in questo periodo è importante!
Ciao a tutti sto valutando per una nuova giacca... La scimmia mi ha portato ad un bivio, Rev'it outback o Dainese tenporale.
Qualcuno le ha provate? Rivendtori Rev'it Brescia e provincia, qualcuno ha delle dritte.. Grazie
cb500xxxx
10-02-2014, 23:26
Vi dirò a breve domani ritiro la Poseidon, la testo per bene.
un consiglio vorrei prendere questo:
http://protezioni.motook.it/acerbis/stabilizing-collar/collare-protettivo-acerbis-1676.php
http://www.cumaricambike.it/popup_image.php?pID=705&osCsid=969a7478f1a184b25cf1b7df0c021f47
secondo voi come sono ?
mi da fastidio il vento sul collo, secondo voi è meglio un semplice sottocasco antivento?
huskyblu
11-02-2014, 18:48
...se il problema è il vento sul collo, hai da scegliere tra una milionata di collarini in pile e non, sottocaschi e golette...semplici, pratici e funzionali...
cb500xxxx
11-02-2014, 20:35
Hai ragione oggi che sono andato a ritirare la mia nuova giacca Revit Poseidon (lasciamo stare la solita sfortuna) ho comprato una goletta della urban style leggera come la volevo non sopporto il caldo.
Dicci di piú sulla Poseidon :arrow:
Giovanni De Simone
12-02-2014, 14:27
Salve, allora sulla Boulder nessuna può dire qualcosa? Si vede che si trova a prezzi abbordabili proprio perché ce ne sono poche in giro!
[QUOTE=huskyblu;7885032]...se il problema è il vento sul collo
Collarini in pile forever quoto alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tarascona
15-02-2014, 19:05
rivenditori revit in sud piemonte o al limite nel Pavese ?
e dei nuovi modelli Clover che ne pensate ?
ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha o conosce questa giacca?
http://www.rideicon.com/products/?productGroupId=66515
purtroppo in italia c'e solo un dealer ed è a roma...e io sto a tra monaco di baviera e bolzano, quindi un po scomodino per andarla a vedere.
mi piacerebbe sapere se ci si puo fare tranquillamente anche l'estate come ho fatto fino ad ora con la mia in cordura o se è una cosa insostenibile....grazie a tutti
ps info generali su quel marchio? ho visto che hanno un sacco di roba veramente bella e originale, a tratti forse un po troppo tamarra, ma credo che sia uno dei marchi piu interessanti visti fino ad ora
Salve, allora sulla Boulder nessuna può dire qualcosa? Si vede che si trova a prezzi abbordabili proprio perché ce ne sono poche in giro!
Ma parli della Boulder della BMW? io ce l'ho, ma è una giacca estiva, con l'inserto interno impermeabile, utile quando fa più fresco, ma io d'inverno la lascio nell'armadio... e d'estate se piove ci metto sopra l'antipioggia.
ciao
Da qualche mese ho acquistato la CLOVER ROAD WP giacca certificata a livello 1.
Comoda ben fatta e con i suoi tre strati resistente anche a questo freddo invernale.
Non ho trovato alcun commento su questo modello, qualcuno che la possiede può darmi anche il suo parere ?
---------------------
R1200R Classic B&W (Black & White)
Visto e considerato che sono indeciso sulla road o tekno ti volevo chiedere le tue impressioni ormai sicuramente testate in varie condizioni climatiche
la road è anche un po' più economica :lol:
R1200GSLC13 THUNDERGREY
---------------------------
Giovanni De Simone
24-02-2014, 17:26
Ma parli della Boulder della BMW? io ce l'ho, ma è una giacca estiva, con l'inserto interno impermeabile, utile quando fa più fresco, ma io d'inverno la lascio nell'armadio... e d'estate se piove ci metto sopra l'antipioggia.
ciao
Ah, ok, allora non fa molto al caso mio. Grazie.
Mario1150
01-03-2014, 23:49
ieri ho fatto un affarone su subito.........comprata atlantis 3 perfetta a 110 euro....morbida fantastica
Una streetguard 3 secondo chi la possiede rimarrà sempre con l'effetto rigido-corazza..e qual è il limite di temperatura calda con la quale si può indossare senza patireee ?
Salve, allora sulla Boulder nessuna può dire qualcosa? Si vede che si trova a prezzi abbordabili proprio perché ce ne sono poche in giro!
Io possiedo la Boulder Neon fluo come modello è uguale ma il materiale è diverso ,la uso principalmente primavera calda e estate
R 1200 GS LC THUNDERGREY
---------------------------------
robibebo
08-03-2014, 19:57
Dopo 10 anni di onorato e fedele servizio , la mia giacca Frank Thomas modello AQUA , e' arrivata a capolinea!!!!
Accetto da voi consigli su una giacca da turismo che sia utilizzabile anche in inverno.
Prezzo intorno ai 4/500 euro
Ciao
Da me a voi con tappata talpa
La giacca boulder va già bene ora,basta mettere una felpa sotto!!
chicobumm
10-03-2014, 14:14
Egregi...
Vorrei chiedere un consiglio riguardo le giacche rev'it
Qual'è la differenza tra la sand 2 e la outback?
Economicamente circa 100 euro... esteticamente forse mi piace + la outback ma la sand la vedo + tecnica con maggiori regolazioni.
Dal punto di vista termico come si comportano? quale offre maggiore protezione al freddo? ed alla abrasione?
Premetto che ho una airflow che uso nei mesi caldi, mi servirebbe una giacca invernale-primaverile.
huskyblu
10-03-2014, 21:19
...dal mio punto di vista la Sand 2, che uso nel "semestre caldo", è meglio indicata, nel complesso, per il periodo primaverile-estivo in forza delle ampie aperture con zip su petto e braccia, alla mancanza della pattina sulla chiusura centrale ed alla lunghezza un filo più corta delle giacche touring; anche lo strato esterno è piuttosto leggerino in buona parte anche se differenziato per peso e tipologia a seconda delle parti da proteggere....
Mattew85
10-03-2014, 22:24
In sostanza Sand 2 è una triplo strato outback no,la differenza di prezzo credo sia soprattutto dovuta a quello.Sand 2 forse è un po' più versatile e da quanto so(la devo comprare per la mia zavorrina)ha una ventilazione molto efficace !
In estate con l'Outback, facendo magari un passo di montagna,non puoi usare il wind-stopper perchè sarebbe troppo caldo,essendo termica ed impermeabile indivisibili.
E' lo stesso problema che ho io con Spidi netforce,forse ancora più accentuato dato che è anche traforata.
Anche io sto meditando per l'acquisto;anche se il prezzo è abbastanza alto,mi piace parecchio anche Outback ma a questo punto mi sentirei più tranquillo sulla Sand 2
nautilus
11-03-2014, 14:02
da poco ho preso una giacca top di gamma Rev'it, confortevole, comoda perfetta in tutto: la Poseidon, mi trovo da Dio... per ora che le temperature non superano i 20 gradi... poi la proverò senza imbottitura e tutta aperta, ma penso che fino a 25/27 gradi sia ottima, poi meglio passare ad una traforata estiva, magari con membrana od imbottitura staccabile....
Questa Poseidon allora sembrerebbe soddisfacente molto pesante sentirla indosso ?
Fino a 25/27 è una buona temperatura poi bisognerà aspettare la prova reale..
A quanto si riesce tirarla via ?
R 1200 GS LC THNDERGREY
--------------------------
Giovanni De Simone
12-03-2014, 13:37
Io alla fine ho preso su EBay la giacca Cage in pelle della Dainese, sembra molto bella e, in caso di pioggia o freddo, mettero sotto un pile impermeabile e farò sapere!
tarascona
12-03-2014, 16:24
nessuno parla delle nuove Clover, ancora nessuno ha provato ?
chicobumm
22-03-2014, 22:18
arrivato ieri il completo sand2.
In attesa di essere testato vorrei ringraziare per gentilezza, disponibilità (e prezzo) mauro e debora di lagunaseca!
Ma la Sand2 é impermeabile o fuori si inzuppa e solo l'inserto dentro é impermeabile? Se parti lx qualche gg nei passi di montagna e ti ritrovi con un po' di pioggia...
Te lo chiedo perché sono tentato anch'io dall' acquisto.
Oggi viaggio di Dainese Gore Tex da 20 anni (diverse giacche) e, a parte un po' di caldo nelle giornate HOT, la resa é sempre stata ottima.
Ora vorrei provare Rev'It...
Io ho in ordine la sand Lady per il mio zainetto :-). Che io sappia la cordura lascia passare fino alla membrana. Ho provato la versione in goretex di revit e l'ho trovata troppo rigida e pesante.... molto belle le nuove Clover omologate!!! Qualche recensione???...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
chicobumm
24-03-2014, 22:12
Non l'ho ancora battezzata con l'acqua, spero di farlo il più tardi possibile. .. cmq indossata oggi per la prima volta le prime impressioni sono positive. Stamattina alle sette faceva freschetto e non ho patito. Poi come sempre ci si deve un po abituare alle cose nuove
Io ho una Comfort Shell e vorrei ormai trovare un degno e migliore sostituto.
Possibilmente + aerata ( anche braccia e/o petto) ma con uguali caratteristiche di impermeabilitá con membrane schoeller.
Non ne trovo!
Ce ne sono? Se c'é, forse é di qualche marca sconosciuta.
Astenersi tourshell, italiane, doppi e tripli strati, goretex, e anche rukka, macna, bmw, richa, giá considetate.
Esiste?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
No.... Non esiste... Tieniti stretta la CS :-P
Inviato dallo star tac
Aggiornamenti sulla Sand 2 ? e della GS della BMW che dite? sono apparentemente simili......a parte il prezzo ed alcuni dettagli!
Lucasubmw
30-03-2014, 19:10
Saluti a tutti :)
La tuta Rallye 3 non mi stà più (sono un ciccione), mi consigliate un'altra tuta con le stesse caratteristiche?
In pratica mi interessa che:
- sia di colore chiaro
- abbia la membrana interna con le stesse caratteristiche della Rallye 3
- abbia le feritoie apribili per l'aria.
La Rallye 3 la porto estate e inverno e mi trovo benissimo.
Se Bmw meglio ma non essenziale.
Al limite prendo un'altra Rallye 3 ma se poi cambiassi moto sarei punto e accapo.
Lucasubmw
30-03-2014, 19:41
Guardo.....
In sostanza Sand 2 è una triplo strato outback no
La Outback è triplo strato cosi come la Sand 2.
ci sono anche altri modelli; oppure le nuove Alpinestar, anche se di livello di prezzo differente.
Lucasubmw
30-03-2014, 20:35
Mi dici il nome? Alpinestars mi piace!
Lucasubmw
30-03-2014, 20:37
Per capire:
La Sand 2 ha 3 strati? Cordura, impermiabile antivento e poi piumino?
Sarebbe perfetta!
La Revit Sand 2 ?
Io ho la giacca, tre strati quindi qualsiasi condizione climatica, molto ben fatta......in piena estate un pochino calda
Secondo me il plus sono tutte le regolazioni che hai, per cui la possibilità di " cucirtela" addosso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
30-03-2014, 20:42
Quindi gli strati sono come dicevo io?
Si si, io ho la HV perfetta!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
30-03-2014, 20:45
Ok grazie.
La sand ha 3 strati http://www.revit.eu/it/#/prodotti
altri modelli qui......ma li trovi anche altrove http://www.motoactionimola.it/index.cfm?page=Catalogo&IdCatProdotto=15&TestoRicerca=&IdMarca=8&ricTipologia=&ordineProdotto=0&btnEleRicerca=+Cerca
Rescue come va la Sand con il caldo ?
poi è leggera come sembra ?
Ciao,
io sinceramente con la Sand 2 mi trovo molto bene, sia d'inverno che d'estate....per il momento non ho ritenuto di dover ricorrere a un completo traforato......
Come peso appena la metti la senti, una volta che ti abitui non la senti più, almeno a me fa questa impressione....
Lamps
La Sand (io ho la prima) è ottima.
Ci ho già fatto 40.000 km nelle condizioni più diverse (dagli 0 ai 26/28 gradi)
E' un completo polivalente.
Ti do due spunti su cui riflettere:
- l'importanza del colore con il caldo
- la misura cambia un po' tra l'uso con e senza imbottiture e anche le ginocchiere si spostano un po' verso il basso senza l'imbottitura.
La ricomprerei e l'ho pure acquistata a mia moglie.... nel colore chiaro così d'estate non soffre, tanto dietro mica si sporca.
Il mio prossimo completo sarà CERTIFICATO e questo potrà fare la differenza.
Murdoch quindi tu ce l'hai scura? Io ho la Cayenne Pro con le maniche chiare ed ho giurato che non avrei mai più comprato una giacca chiara (bella ma........).
Io sto pensando alla Sand 2 come mezza stagion/estiva in sostituzione della Cayenne che ha il difetto di essere pesante; per l'inverno.........mi sono procurato un'altra Streetguard 2 nera!!!!!!
x anche Ringhio; avete anche i pantaloni della Sand ?se si, come sono?
La mia è scura con qualche inserto chiaro.... i pantaloni tutti neri.
Che dire sui pantaloni, l'unico appunto è che le protezioni alle ginocchia sono un po' ballerine quando è sfoderata.
Per la ventilazione non è male.... ma resta sempre un po' calda per l'estate sopra i 28 gradi.
Ho appena ordinato anche un completo Revit Airwave con giubbetto cooldown... per quando fa molto caldo... ma il problema resta.
Quando parti per un lungo viaggio non ha spazio per portarti dietro due tute....specie con la zavorrina.
Aggiungo anche che essendo passato da un Gs Standard all' Adv ora "raccolgo" molto meno sporgo. Me ne sono accorto questo we in un giro di 600 km. Per questo la prossima vorrei prenderla chiara.... me lo sconsigli?
http://admin.motociclettashop.com/foto/6730_giacca%20rev%20it%20sand%20membrana%20e%20fod era%20estraibili.jpg
Anche Richa non mi pare male dal punto di vista dei materiali....
ma non credo sia importata in italia
http://www.richa.eu/products/textile-rainwear/touring/
Dipende da dove hai il chiaro; a me braccia (parte alta) e spalle sembravano un cimitero con la ADV bialbero. Con questa non ho ancora km fatti con la Cayenne, ma comunque anche in autostrada (ne faccio poca, ma......) in lunghe percorrenze diventa uno schifo ed allora la butto in lavatrice, ma alla lunga si rovina e cmq è sempre sporca.
La prossima la prendo nera per forza :) ........se non ci penso troppo!
Ciao,
io sinceramente con la Sand 2 mi trovo molto bene, sia d'inverno che d'estate....per il momento non ho ritenuto di dover ricorrere a un completo traforato......
Come peso appena la metti la senti, una volta che ti abitui non la senti più, almeno a me fa questa impressione....
Lamps
Ringhio ma quando piove la Sand 2 si inzuppa davvero all'esterno? :)
Ciao a tutti,
Settimana scorsa ho acquistato la giacca mod. MAN REVOLUTION 4 SEASON della Lexel di Carpi (http://www.lexelmotorbike.com/prodotto_leggi.php?id=119&categoria=Abbigliamento%20moto&categoria_2=Giacche%20e%20giubbotti&categoria_3=&categoria_4=&titolo=MAN%20REVOLUTION%204%20SEASON)
Per ora l'ho usata 3 volte per cui non posso dire più di tanto. Ho notato però una buona qualità costruttiva generale, buoni materiali, bel design ed un prezzo molto vantaggioso per il tipo di capo. Da loro ho preso anche i pantaloni sempre sfoderabili in triplo strato e dei guanti estivi in pelle, fatti molto bene.
Col tempo saprò darvi altri feedback ma per ora sono davvero molto soddisfatto.
lamps a tutti
http://i.imgur.com/BkRpHXe.jpg
Carina questa giacca LEXEL...sembra fatta bene e costa poco...puoi dirmi le tue impressioni se l'hai vista dal vero? Sembra protettiva...e chissà se va bene col caldo?
[...]
Carina questa giacca LEXEL...sembra fatta bene e costa poco...puoi dirmi le tue impressioni se l'hai vista dal vero? Sembra protettiva...e chissà se va bene col caldo?
Ciao!
Questa l'ho anche provata! prima di scegliere l'altra.
Mi ha fatto un'ottima impressione, sicuramente ben realizzata. Tantissime tasche interne ed esterne. Pratiche e funzionali bretelle per la visibilità, le protezioni a spalle e gomiti mi sono sembrate confortevoli (sono regolabili).
E' una giacca più orientata al touring, è infatti un pò più lunga di quella che ho preso (io volevo un capo un pò più polivalente). Il sistema interno triplo strato sfoderabile è davvero funzionale e in giornate con 10/15 gradi puoi tranquillamente indossare solo una maglietta sotto, per cui è molto calda (parlo della mia, ma come peso forse questa è ancora un pò più calda). In comenso quando fa caldo puoi togliere tutto senza strati interni (imbottitura e membrana impermeabile/antivento).
Ha tantissime regolazioni tramite bottoni e strap come vedi dalle foto, per cui trovi sempre la giusta vestibilità.
Ti consiglio di comprarla. Ha comunque un prezzo molto inferiore a capi equivalenti ma di altre marche.
A Maggio farò un week end in montagna di 800/1000km, dopodichè posterò altre impressioni.
Spero di esserti stato utile!
Lamps:)
Grazie per le info...se la provi col caldo (quella che hai tu s'intende!!!) poi mi dici se va bene...ed inoltre se ti sembra protettiva!!!
LAMPSSS.......
Certo! ti aggiornerò strada facendo! :)
Mi potete consigliare una giacca estiva traforata ad un prezzo non esagerato grazie
Revit, Dainese, Spidi, ecc. Dipende da cosa è esagerato?! Io ho preso la Levante con circa 200 € e fa anche le mezze stagioni.....................oltre al caldo perchè è tutta traforata.
franchetti
28-04-2014, 01:03
qualcuno ha mai provato questa: Spidi TOUR S7 ?
Tour estivo a 35°C: caldo di giorno, fresco di notte ma anche acquazzoni di giorno e di notte).
Tuta traforata: ok, indispensabile, no con aperture (tipo Rally o Sand), troppo calda e pesante e neanche Comfort Shell perchè poco aerata.
Di notte: sotto metto giubbetto termico tipo phase change (che fa da antivento e tiene calduccio di rientro con brezza fresca di terra a 18 °C))
Piove: ci vuole antipioggia + o - evoluto.
Quindi domanda: non esiste una tuta TRAFORATA che abbia una membrana + o - similgoretex da mettere SOTTO la tuta per acqua, antivento, calduccio e pioggia per fare una giacca UNICA???
Io me la sono fatta usando pezzi spaiati, tipo phase change + membrana goretex spidi, però se facessero un bel 3 in 1 (anche 2 in 1) superestivo forse sarebbe la soluzione ideale.
Sempre che non decidano di buttar fuori una bella monostrato impermeabile traspirante con aperture su braccia, petto, dorso e gambe , che non esiste.
che roba sarà la Ventouring Airbag della Clover?
sembra risponda alla mie domande :-)
qualcheduno l'ha in guardaroba?
giovanni68
28-04-2014, 20:24
Forse la nordkapp della motoinfinito? Secondo me il fatto che si può scomporre e usare i 3 pezzi singolarmente è una bella pensata...
Igor Schizzi
28-04-2014, 22:32
qualcuno ha mai provato questa: Spidi TOUR S7 ?
......attendo volentieri news anch'io su questa giacca....., ed eventualmente anche sulla nuova superhydro.
franchetti
28-04-2014, 23:04
Anch'io ho diversi pezzi spaiati che uso all'occorrenza, ma mi piacerebbe trovare una tuta divisibile da utilizzare sempre, con 40° come con la pioggia!!!
Tour estivo a 35°C: caldo di giorno, fresco di notte ma anche acquazzoni di giorno e di notte).
...
Igor Schizzi
29-04-2014, 12:40
bhè, entrambe le giacche che ho nominato, hanno la membrana impermeabile fissa, accoppiata al tessutto esterno. Con 40gradi, non credo siano il massimo......
Io voglio prendere una due strati, con la sola fodera termica removibile, perchè la mia mitica Spidi Granturismo(10anni), non è più impermeabile sulle braccia.
franchetti
29-04-2014, 17:35
Molto interessante non la conoscevo!!!
che roba sarà la Ventouring Airbag della Clover?
sembra risponda alla mie domande :-)
qualcheduno l'ha in guardaroba?
La Levante della Revit è traforata ed ha la membrana, adirittura imbottita! (forse troppo). Cmq con 35/40° l'unica è stare a casa :) oppure giubbetto air vent o simili
[QUOTE=cb500xxxx;7883764]Vi dirò a breve domani ritiro la Poseidon, la testo per bene.
come si comporta la poseidon? :)
Acquistata stamattina la Clover GTS e sono più che soddisfatto:
impermeabile, varie possibilità di aerazione, tasche comode ed impermeabili.
MagnaAole
03-05-2014, 19:44
che roba sarà la Ventouring Airbag della Clover?
sembra risponda alla mie domande :-)
qualcheduno l'ha in guardaroba?
presa stamattina, 190 euro (listino 252 sconto 25%)
veste pochino, bisogna prendere una taglia in più rispetto a Rev'it o BMW. Per il resto ha dei grandi inserti mesh davanti e anche sulla schiena che dovrebbero garantire un bel giro d'aria, zone riforzate dove servono e elasticizzate altrove.
Mi sembra ben fatta, con le regolazioni te la cucisci addosso perfettamente.
L'imbottitura si stacca e si può riporre nella tasca posteriore della giacca. Dimenticavo: due tasche anteriori esterne sono impermeabili.
L'imbottitura la si può indossare sia all'interno (si attacca con le solite cerniere) oppure all'esterno come se fosse un vero e proprio antiacqua; essendo poco convinto della cosa, prima di acquistarla, ho staccato l'imbottitura dall'interno e l'ho indossata sopra: l'elestacità consente l'uso in entrambi i modi, anzi volendo, si può indossare anche da da solo come un giubbino impermeabile da passeggio.
In negozio c'era un ragazzo mandato dalla Clover e mi ha garantito che la giacca la si può tranquillamente usare da +10°; essendo l'imbottitura un 80gr, quindi non una leggerissima ma una media, non ho difficoltà a credergli. Inoltre, indossando l'imbottitura esternamente, questa ripara ancora di più dal freddo.
Non posso aggiungere molto altro; essendo un prodotto nuovo io l'ho presa leggendo le recensioni in internet, sul sito della clover e sulle riviste specializzate.
Ci si può aggiungere l'airbag che la rende praticamente al top in fatto di sicurezza, solo che al momento questo accessorio costa circa 400 euro; come mi diceva il ragazzo della Clover, la loro speranza è di arrivare a fare dei numeri che consentano di ridurre il prezzo, fermo restando il fatto che, essendo prodotto in italia ed omologato superando i massimi criteri di sicurezza, la qualità non può prescindere.
In definitiva mi sembra un buon prodotto italiano che si può indossare da marzo a novembre (alle mie latitudini) e che consente gite estive in montagna senza il patema dell'escursione termica o del temporalino; l'imbottitura termica/impermeabile, essendo riponibile nel tascone esterno, non ruba nemmeno spazio al bagagliaio.
Aggiunto dopo: cuciture elettrosaldate, imbottitura termica impermeabile e traspirante, polsini regolabili, avanbraccio panza e collo idem.... tutti questi dettagli li do per scontati ma li potete trovare sul sito Clover
Igor Schizzi
03-05-2014, 22:02
A mio parere, Clover fa veramente dei capi splendidi, e molto curati. Peccato che facciano solo modelli a tre strati, e non a 2, con membrana fissa. Io devo acquistare un nuovo completo, ma dovrò valutare altri marchi.
Clover come 2 strati fa la tekno ma forse un po pesantuccia...;)
Absotrull
04-05-2014, 00:53
La Tekno è pesantuccia perchè omologata ma tolta l'imbottitura interna ed aperti i 4 iniettori frontali ed i 2 estrattori posteriori è (imho) sorprendentemente confortevole fino ai 25 gradi.
presa stamattina...
Ma eri a Peschiera per caso ?
Visto che parli di tecnico della Clover
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franchetti
04-05-2014, 18:57
Ma dove si possono provare i prodotti della cover?
Io vorrei rinnovare giacca e pantaloni ma in provincia di Bologna è impossibile trovare qualcosa della cover!!!
Salve a Tutti
Dopo mesi di girovagare sui vari Forum e siti di abbigliamento, ho deciso di acquistare il completo NORDKAPP di Motoinfinito,
Stupendo, un vero tre strati da usare in qualsiasi condizione, provata sia sotto l'acqua per circa tre ore, nemmeno una goccia trapassata e nessun senso di umidità, provata al passo del Gran Sasso con temperatura tra gli 8* e 10* gradi avendo sotto soltanto una Dainese Winstopper nessuna sensazione di freddo. Il giubbotto intermedio che contiene le protezioni in D3O, e un traforato quindi da usare in estate. Penso sia un capo ben fatto e studiato per noi motociclisti.
Spero di essere stato utile e chiarire un po' di più le idee per chi deve fare un acquisto.
Igor Schizzi
04-05-2014, 21:02
Clover come 2 strati fa la tekno ma forse un po pesantuccia...;)
io ho una spidi granturismo ed anche quella è pesantuccia.Sapevo della Tekno, ma il fatto è che non voglio spendere quelle cifre per una giacca. A quanto si riesce a trovare in giro?
Questo penso sia il prezzo più basso in colorazione tutta nera ma esiste anche nero e fluo ..
Cmq guarda qui
http://www.motorama.it/clover-giacca-tekno-wp-P13366.htm?gclid=CNv8qeCKk74CFQMcwwodFYAAVw
Absotrull
05-05-2014, 00:32
Il prezzo della Tekno WP indicato nel link da palgs è effettivamente il più basso in rete.
Parliamo di una giacca omologata EN 13595 Lev. 2, ed il prezzo non mi sembra tanto diverso da quello di giacche di marche premium (Bmw in primis) che non possono neanche avvicinare la Tekno per caratteristiche di sicurezza.
Almeno per la mia esperienza Clover è comunque su di un altro pianeta quanto a finiture rispetto a Spidi e Dainese.
Igor Schizzi
05-05-2014, 09:57
Grazie delle info.
Il prezzo della giacca del link è relativo ad una rimanenza di 3XL, forse è per quello che è molto basso.
Bhè, andrò a visionarla sicuramente, anche se vorrei spendere circa 600euro per tutto il completo.
..avendo esaminato le giacche menzionate in questo thread, sarei più propenso per la rev'it..neptune o poseidon? :scratch:
provate entrambe oggi in negozio, purtroppo partono entrambe dalla M..troppo grandi :confused::mad:
Come alternativa mi hanno fatto provare una defender rev'it dicendomi che è la versione precedente alla neptune; e una clover GTS...ora sto valutando:)
100per100
05-05-2014, 21:06
E come ti è sembrata la Clover GTS? La sto prendendo in considerazione, ha delle aperture in rete molto ampie, che possono essere chiuse con la zip, che mi invogliano..
Mi è sembrata una gran bella giacca! Infatti ci sto pensando su, anche se, devo essere sincero, mi è sembrata più comoda la defender che ha altre rifiniture e un altro prezzo...
La GTS l'ho acquistata io sabato: molto ben fatta, comoda e confirtevole
Tasche impermeabili e comode, possibilità di areare quando fa caldo
La Poseidon l'avevo provata ma mi aveva un po' deluso, più rigida, tasche scomode e a quel prezzo le aspettative aumentano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MadMaxFea
06-05-2014, 09:34
la nuova GTS secondo me è spettacolo puro, dal punto di vista dell'invernale è come tutte le altre, ma dal punto di vista estivo, una volta aperti i 2 pannelli davanti , quelli sulle maniche e quello grande dietro, secondo me da la pista a tutte ! la rete 3d che sulle revit trovi usata con il contagocce , li ha usano su tutto il davanti della giacca e tutta la parte dietro, scusate se è poco
e poi hai 4 tasche davanti sempre disponibili, cosa non da poco visto che hanno usato più spazio possibile per i sistemi di ventilazione
la defender nemmeno al tempo mi convinceva... apparte che a quel prezzo ti prendi una crossover di clover, e la defender impallidisce abbastanza in confronto :lol: , ma sopratutto il tessuto della defender è leggerissimo, sembra carta velina, mi ispira zero a confronto del tessuto della gts che invece è bello sostenuto ( ma morbido ) e anche a vista d'occhio molto più protettivo.. e costa pure 200 euro in meno.
mettile una di fianco all'altra se sei in dubbio e tocca i tessuti, vedrai che non avrai più dubbi ;)
ho visto pure la nuova poseidon valutando l'acquisto di una giacca prettamente invernale e basta ( laminato = sauna ) , ma non so come fate a dire che sia morbida, è rigida patocca su tutte le maniche , io mi ci troverei malissimo :( , e per 700 euro mi danno solo 2 tasche frontali ? la mia crossover ha 6 tasche ENORMI davanti ( più le 4 interne ) , e costa anche questa 200 euro buoni meno di una poseidon .
La GTS l'ho acquistata io sabato: molto ben fatta, comoda e confirtevole
Tasche impermeabili e comode, possibilità di areare quando fa caldo
La Poseidon l'avevo provata ma mi aveva un po' deluso, più rigida, tasche scomode e a quel prezzo le aspettative aumentano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avrei una domanda, ma l'airbag c'è oppure è a parte?
L'airbag è a parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MagnaAole
07-05-2014, 14:14
Ma eri a Peschiera per caso ?
Visto che parli di tecnico della Clover
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa per il ritardo nella risposta
si, ero a PDG !
darkduke986
11-05-2014, 14:29
Qualcuno ha la giacca rev it Nautilus? Vorrei sapere se è utilizzabile anche con il caldo e se ha delle prese d'aria... Grazie!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Strummer
11-05-2014, 14:49
Quando fa veramente caldo , l'unica soluzione è la "air" , comunque dai uno sguardo alla safari , con 50 euro in più , è già un ottimo compromesso / rapporto qualità prezzo, e ha prese d'aria a livello avambracci , 3 strati ecc.
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Oggi ho ammazzato una scimmia. Sono stato un po prolisso, ma spero di farvi capire come è stato difficile scegliere:
Dopo ricerche scientifiche und accurate di una degna sostituta (si fa per dire) della mia Comfort Shell che, nonostante evidentemente difettosa (sembro essere l'unico ad aver lamentato infiltrazioni d'acqua al punto da considerarla water resistant ma non water proof..) posso dire essere stata una buona giacca estiva-primaverile, mi sono trovato nella seguente situazione:
-rev'it Sand2: bella, un po squadrata. molto versatile. materiali non entusiasmanti. L'avrei presa se non.. leggete e saprete :-)
- rev'it Poseidon: bella, bellissima da vedersi, mi calzava bene, leggera, comoda. Ma tutta questa leggerezza mi ha fatto venire qualche dubbio sulla protezione..cazzata magari, però.. Piccolo problema: esaurite in taglia L (la mia) e prima consegna utile a settembre. E' invernale pura, nonostante le ventilazioni. Tiene fino i 25-26° massimo poi cuoci(amico mio il venditore, è stato sincero anche sentendo i pareri di chi ce l'ha). Vedremo per l'inverno..
- rev'it Chronos: bella, fatta molto bene, è come la mia Air ma finita meglio. Problema: a parte il tagli da "panzone olandese" e la scarsa regolabilità, non si possono (ovviamente) regolare i flussi d'aria. O membrana gore tex e sauna o rete nuda e ciclone da polmonite. Cmq per i "sudisti" la consiglierei. Niente pantaloni..
- Spidi: o mesh con membrana o prese d'aria (poche)a loro dire funzionalssime ma manica a soffietto (Raid e Hard track). Non mi convincevano.. Non ho provato la Ergo 365, ma mi dicono essere invernale pure quella.
Ma perchè non Clover allora (a Madmax ho stacciato le palle qualche tempo fa..:lol::lol:)? Purtroppo ho dovuto constatare che i rivenditori Clover di zona Lecco o hanno chiuso o non hanno giacche tecniche (che cacchio vendano non me lo chiedete..). Contatto direttamente l'azienda. Mi risponde tale Carlo Marchetto (che all'inizio pensavo un qualsiasi impiegato..poi scopro essere il direttore dello sviluppo della Crossover :smilebox:) che mi segnala che il primo negozio "completo" è Punto G Moto di Gallarate (VA), a 100 km dalla mia casuccia (:shock:minchia..).
Ebbene, finalmente oggi mi sono deciso ad andare: gentilissimi i proprietari, provate la Crossover e la GTS: belle e comode. Sono stato indeciso fino all'ultimo. Poi preso da amore incontenibile ho optato per la Crossover nero-fluo.
Spero di non aver fatto una c@zzata e di non fare la fine del pollo nella pentola a pressione pentendomi amaramente di non aver preso l'altra che è più ventilata, ma è troppo bella e calza come un guanto con qualsiasi conformazione (da 3 strati a solo esterno). fra un po recensione.:D
oggi ho potuto testare per bene la Clover GTS e riporto le mie impressioni:
Sono partito presto per andare a Bagolino, in successione, colline moreniche, valtenesi, valsabbia, lago d'idro e poi OOOOP ! su a Bagolino
sono partiro con sotto la polo e la GTS con l'imbottitura, fino a Salò ho avuto "caldino" nonostante fossero le 8.30, poi cominciando a salire sono stato bene, arrivato a Bagolino ero in condizioni perfette, l'imbottitura svolge egregiamente il suo lavoro
nel tornare indietro ( non sono salito nè a Valdorizzo nè al Gaver) una volta tornato superato il lago d'Idro, mi sono fermato a togliere l'imbottitura perchè avevo caldo ed ho potuto apprezzare la possibilità di regolare la larghezza dei fianchi
L'ultimo pezzo, da dopo Desenzano, ho provato le prese d'aria e sono rimasto soddisfatto pure di quelle, mi sa che quando ci saranno 30 e passa gradi saranno comunque insufficienti, ma l'aerazione che danno al corpo è più che valida
Nella guida la giacca è molto confortevole, non da fastidio e non impaccia, le tasche sono comode da raggiungere e anche con i guanti si aprono e chiudono facilmente
Devo dire che è stata un ottimo acquisto e la consiglio vivamente a che vuole prendersi una giacca 3 strati
managdalum
18-05-2014, 23:59
Provata anche io oggi, dopo la prima presa di contatto fatta venerdì in autostrada subito dopo l'acquisto.
Giacca con membrana anti vento/acqua e sotto una polo; fino ai 15 gradi trovati a 1.200 metri con tutto chiuso stavo decisamente bene, qundo sono sceso e la temperatura è salita fino a 25-26 mi è bastato aprire le cerniere sulle maniche e le 4 sul torace per non avvertire calore. Notevole la quantità d'aria che entra dalle aperture sulla braccia.
La membrana Acquazone mi è sembrata migliore della H2out di Spidi, che ai primi accenni di caldo fa sudare, mentre questa è decisamente più fresca.
La giacca ha una vestibilità buona e rimane aderente senza limitare i movimenti.
Per il momento la trovo veramente ottima.
Igor Schizzi
20-05-2014, 09:12
C'è qualcuno di voi che ha prodotti di questa marca, che mi puo dare dei pareri/recensioni?
Grazie
http://www.macna.com/
Marakawi
03-06-2014, 13:03
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nuovo possessore di un r1200gs.
È la mia prima moto e devo acquistare un po' tutto il materiale necessario. Partirei dalla giacca, ne ho viste e provate un paio e quelle che mi sono rimaste piacevolmente impresse sono queste
Clover - gts airbag
Revit - sand 2
Spidi - venture
Mi sembrano tutte buone giacche (so che c'è di meglio al momento il budget rimasto non è moltissimo) tutte abbastanza sportive, secondo me belle da vedere ed hanno anche la versione femminile, che devo comprare.
Gradirei un parere, se qualcuno le possiede, o le conosce mi potrebbe dare dei consigli?
Grazie
huskyblu
03-06-2014, 13:29
...ti posso dare qualche info per la Sand 2, la posseggo e la uso nei mesi caldi dell'anno. E' ben fatta e rifinita ma volendo trovarle dei difetti manca delle cerniere alle tasche esterne e del gancetto per fermare la pattina del collo quando non è abbottonata, come nelle altre giacche Revit. La membrana impermeabile seppur efficace fa traspirare poco, ma il confronto lo faccio con un'altra giacca che ho in Goretex (Legacy), altra storia...Ottime le prese d'aria che sono, a parere mio, il vero valore aggiunto di questo modello che la rende efficace nel periodo estivo, unitamente alla colorazione chiara; per l'inverno la sconsiglierei poiché, anche se ha il terzo strato, è di tessuto leggero all'esterno e poco fasciante intorno al collo....Nel complesso un buon capo e carino anche...
X il collettp strano la sand 1 ha il gancetto x quando no è avbottonsta
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
oliver_63
08-06-2014, 07:32
X il collettp strano la sand 1 ha il gancetto x quando no è avbottonsta
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La Sand 2 NO! :mad:
Io ho la send 2 e mi trovo benissimo... Altro pianeta come rifiniture rispetto alla OJ desert che avevo prima
Delsym
managdalum
08-06-2014, 21:22
Nuovo test oggi con punte di 32 gradi: era quello per me più importante, visto che l'ho presa per sostituire una giacca completamente traforata della Spidi.
Con tutte le prese d'aria aperte la situazione non era peggiore rispetto alla giacca precedente, quindi direi che ci siamo.
Per me è una giacca estremamente versatile e valida: all'occorrenza riesce a garantire la ventilazione di una traforata, ma con la versatilità di una 3 strati.
Unici appunti:
- viste le poche tasche esterne almeno una interna potevano metterla
- il sistema di fissaggio della membrana interna poteva essere migliore (tipo quella della Rev'it Everest, con la cerniera che fa tutto il giro, anche nella parte alta e rende l'imbottitura completamente solidale con lo strato esterno
- la distribuzione del prodotto, che trovo sia attualmente il suo più grande e vero limite (per trovare un rivenditore che l'avesse in casa sono dovuto andare a Voghera ...)
Motolook immagino :lol:
sono andato anch'io a provarla da Michele e mi è piaciuta un sacco ! dopo aver sentito poi anche il tuo (autorevole) parere positivo sono sempre più' convinto che sarà la mia prossima giacca :D
managdalum
08-06-2014, 22:45
immagini bene!
"autorevole parere" ... ROTFL!!!
a me piace molto e trovo sia stata studiata bene. Per esempio: ad altezza vita ci sono due piccole aperture verticali (meno di 10 cm) con all'interno il 3D Mesh che sembrerebbero ininfluenti e invece, se le apri, senti l'aria girare anche li, che di solito è un punto critico per la ventilazione
Se la prendi fammi sapere come ti ci trovi
MadMaxFea
09-06-2014, 11:18
Hanno recensito la mia giacca :eek::eek: !!
se comprate motociclismo di giugno, trovate una comparativa giacche da turismo , ci sono 6 marche, e la vincitrice è stata la clover crossover airbag :eek:
salve ragazzi,:-o
anche io sto' per acquistare la mia nuova giacca e sono molto orientata su una clover omologata.............sono indecisa fra la TRIFORCE in pelle o una di quelle in tessuto; ho visto che parlate un gran bene della GTS, ma questa non e' una giacca omologata come la TECNO, giusto?
perché guardando sul sito clover, non la trovo fra le omologate, e mi e' venuto il dubbio che l'omologazione sia relativa solo all'air bag :confused: ho capito male?
altra domandina (ne approfitto visto che siete molto piu' esperti di me che sono neofita :!:) qualcuno ha la triforce? o per caso l'ha vista/provata? come e'? puo' essere adatta ad un uso Touring, o e' piu' una giacca votata alla pista?
managdalum
12-06-2014, 21:59
Ti confermo che la GTS non è omologata
ok,
grazie per la conferma........
robibebo
16-06-2014, 19:48
Telefonata di un caro amico.
" ciao, sai che ho venduto la moto???ti interessa tuta rally 2 pro usata una sola volta x andare a Garmisch nel 2012??"
Ora lui mi ha portato a casa giacca e pantaloni. Stasera li provo x bene. Sono praticamente nuovi. Secondo voi se riesco a strappare 400 ( lui me vuole circa 500) e' presa bene ???
Grazie x i vs consigli!!!!!
Sto scrivendo dal coso usando il coso !!!
Ciao , mi inserisco qui perché non saprei dove o se aprire altra discussione. Qualcuno di voi sa a chi potrei chiedere come avere un giubbetto in pelle BMW , il modello Club in particolare, MA SENZA TARGHETTA IN METALLO con scritta BMW sulla manica? in sostanza, a chi potrei chiedere di produrmelo personalizzato no logo e spedirmelo? (ho mandato email a bmw ma non risponde, forse la valutano richiesta del c...o! ... e dai conce italiani per un po' non riesco a passare)..grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |